PDA

Visualizza Versione Completa : l'ingegno umano: motoczysz c1 990



Folle
09/01/2010, 14:22
leggete qua:

MotoCzysz C1 990 - Anteprima - Virgilio Motori Moto - Virgilio Motori (http://motori.virgilio.it/moto/anteprima/motoczysz990motogp.html)

urasch
09/01/2010, 14:33
brutta

papitosky
09/01/2010, 15:01
minestra riscaldata

Mr Frowning
09/01/2010, 15:21
mah

Herbie 53
09/01/2010, 15:23
nulla di nuovo.....la solita carenatura

fearless
09/01/2010, 15:49
mi piace!

Ipcress
09/01/2010, 16:21
Il motore è un'opera d'arte!!! V4 stretto longitudinale... ho impressione che sia un pò troppo alto, però mi piace.

Forse troppe novità su una moto sola, però mi piacerebbe vederla dal vivo.

Marcos
09/01/2010, 16:33
A me piace!:coool:

Lo scrofo
09/01/2010, 17:43
minestra riscaldata

q8

triumpassion
09/01/2010, 17:50
non male non male..........

S1m0ne75
09/01/2010, 22:21
M' piace!:coool:

fabietto978
09/01/2010, 22:26
A me piace:wink_:

L'Ostile Inglese
10/01/2010, 00:19
La ciclistica delle moto, contrariamente alla telaistica delle macchine, negli anni ha subito pochissime evoluzioni. In pratica a parte il monoammortizzatore e magari il telaio deltabox, introdotti negli anni '80, le moto sono sempre rimaste le stesse.
E' una cosa dettata dalla poca voglia di cambiare, dalla scarsità di idee o dal fatto che le moto vanno bene così e non c'è niente da cambiare?
Non voglio credere che la moto sia nata perfetta ed ogni tentativo di innovare il settore va sempre visto con piacere. Certo che se la BMW, che è famosa per le stranezze progettuali, ha fatto la superbike con il 4 in linea e la forcella a steli rovesciati una ragione ci sarà.

lucabi
10/01/2010, 10:05
rutto

Filomao
10/01/2010, 10:08
Tecnicamente davvero geniale. Bisogna vedere l'affidabilita'.

Folle
10/01/2010, 14:55
sinceramente non ho postato il link per sentire una sfilza di "MI PIACE / NON MI PIACE".
quello è altamente soggettivo oltre che completamente ininfluente riferito a una moto da competizione!!!
quindi pregherei di evitare.

stringo virtualmente la mano ai 3 che fin qui hanno offerto uno spunto di discussione.

mi associo all'idea che il motore sia qualcosa di completamente innovativo su una moto da corsa: un V talmente stretto da essere montato longitudinalmente, 3 camme al posto delle normali 4 e i 2 alberini controrotanti per annullare le vibrazioni (vecchia soluzione delle 500).
il fatto che sia lungo e alto potrebbe anche essere un vantaggio nella ricerca del baricentro...

forse giusto la componente telaistica potrebbe andare rivista (hanno pisciato decisamente lungo secondo me)...
se in tanti anni le case hanno sempre utilizzato un mono ammortizzatore e le forcelle classiche a steli rovesciati ci sarà pur un motivo.
però sperimentare non guasta!
al limite convertire il telaio su una configurazione "standard" è la fatica minore.