PDA

Visualizza Versione Completa : pettorina:chi la usa su strada?



paco1970
11/01/2010, 12:59
è un po che ci penso...quando si cade se sbalzati dalla moto su strada non è difficile andare a sbattere il petto da qualche parte...in tv se ne vedono parecchie durante la motogp, ma su strada e in vendita non ne ho ancora vista una...non sarebbe una cattiva idea metterne un semplice non esagerata sotto la tuta...

c'è qualcuno che già la usa , magari su strada?vorrei un po di pareri

yamme
11/01/2010, 13:05
è un po che ci penso...quando si cade se sbalzati dalla moto su strada non è difficile andare a sbattere il petto da qualche parte...in tv se ne vedono parecchie durante la motogp, ma su strada e in vendita non ne ho ancora vista una...non sarebbe una cattiva idea metterne un semplice non esagerata sotto la tuta...

c'è qualcuno che già la usa , magari su strada?vorrei un po di pareri

io da quando l'ho acquistata non posso farne a meno..è un po' scomodina ma vuoi mettere non schiacciarti il torace..
la sicurezza prima di tutto!

paco1970
11/01/2010, 13:08
ma la usi su strada anche nei viaggi lunghi?

mi puoi dire marca e modello cosi giusto per farmi un idea?

yamme
11/01/2010, 13:14
ma la usi su strada anche nei viaggi lunghi?

mi puoi dire marca e modello cosi giusto per farmi un idea?


io ho questa THORAX - Motorbike - Europa - Italiano (http://www.dainese.com/it_it/motorbike/thorax.html?cat=41)
la uso sono in strada..faccio sempre viaggi sui 500 km..
niente pista per la mia motoretta! :wub:

paco1970
11/01/2010, 13:17
ci farò un pensierino anche se mi da l'idea di crepare dal caldo per le spedizioni estive:)

crisgas
11/01/2010, 13:48
io la uso solo per la pista raramente in strada....marca gimoto

PhacocoeruS
11/01/2010, 15:04
Io la uso tutti i giorni, è integrata (staccabile) nella giacca della Spidi in Cordura.

D74
11/01/2010, 16:44
io uso paraschiena e paracostole sempre non esco mai senza.

http://www.webskipper.net/VB01/2009/05/1328E90F2DD/full/Dainese_Chest.JPG

Rickystyle
11/01/2010, 17:37
Io ho il paraschiena con parasterno della spidi...mi ci trovo da dio,non è spesso come quello di alpinestar e dainese,è integrato insieme e lo uso sempre anche su strada sotto la tuta :wink_:

FlashFX
11/01/2010, 17:43
...con questo mi ci trovo benissimo, lo utilizzo ormai da due anni ed in inverno ti ripara anche dal vento! :wink_:

http://img51.imageshack.us/img51/6080/spididefenderbackchest.jpg

Lo zar
11/01/2010, 18:25
io uso paraschiena e paracostole sempre non esco mai senza.

http://www.webskipper.net/VB01/2009/05/1328E90F2DD/full/Dainese_Chest.JPG

Anch'io uso questo e mi ci trovo benissimo!

ivo81
11/01/2010, 19:49
io non ce'ho ma lo voglio prendere! bravi ragazzi sicurezza al primo posto , sempre! :yess: lamps

D74
11/01/2010, 20:08
Anch'io uso questo e mi ci trovo benissimo!

lo usa pure valentino eheheheh :biggrin3::biggrin3::biggrin3:


io non ce'ho ma lo voglio prendere! bravi ragazzi sicurezza al primo posto , sempre! :yess: lamps

io il paraschiena lo presi quasi subito.....

il paracostole lo presi immediatamente il decesso di un collega....che se lo aveva.... :cry::cry::cry::cry:

Motomatto
11/01/2010, 20:42
ho girato 4 anni senza paraschiena (criminale) adesso ho comprato il giubbino con airbag protegge del coccige alla nuca , non fa ruotare il casco ,protegge fianchi e torace :wink_:

D74
12/01/2010, 05:27
ho girato 4 anni senza paraschiena (criminale) adesso ho comprato il giubbino con airbag protegge del coccige alla nuca , non fa ruotare il casco ,protegge fianchi e torace :wink_:

ottimo, però se cadi da fermo in modo banale?

ti rialzi in questo stato? :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

http://blog.leiweb.it/moda/files/2009/11/omino-michelin.jpg

mitya675
12/01/2010, 06:35
quanto costano all'incirca??

D74
12/01/2010, 06:56
quello che uso un 40€ se non ricordo male

davide_69
12/01/2010, 07:12
Io ho solo il paraschiena , ma è da un po' che ci penso... effettivamente dovrò comprarlo al più presto

Rena
12/01/2010, 09:23
ho girato 4 anni senza paraschiena (criminale) adesso ho comprato il giubbino con airbag protegge del coccige alla nuca , non fa ruotare il casco ,protegge fianchi e torace :wink_:

Modello / Marca ? Costo ? Ci stò facendo un pensierino ....:dry:

everts76™
12/01/2010, 09:29
è un po che ci penso...quando si cade se sbalzati dalla moto su strada non è difficile andare a sbattere il petto da qualche parte...in tv se ne vedono parecchie durante la motogp, ma su strada e in vendita non ne ho ancora vista una...non sarebbe una cattiva idea metterne un semplice non esagerata sotto la tuta...

c'è qualcuno che già la usa , magari su strada?vorrei un po di pareri

ciao , hai sollevato un problema importantissimo!
la pettorina e' davvero utile e fondamentale...
gli impatti sugli organi vitali interni sono quelli con maggior incidenza di decesso...:cry: e sono troppo sottovalutati :wink_:
molte marche la fanno scomoda,
ma la forcefield produce questo attrezzo...ed e' come nn sentirlo addosso...(essendo morbido) oltre ad essere estremamente sicuro e traspirante :wink_:

http://www.forcefieldbodyarmour.com/images/product/gallery/chest/1.jpg

oppure c'è la fantastica versione completa di paraschiena:

http://www.forcefieldbodyarmour.com/images/product/gallery/ExHflite/1.jpg http://www.forcefieldbodyarmour.com/images/product/gallery/ExHflite/3.jpg
:wink_:

Chiara
12/01/2010, 09:36
ci farò un pensierino anche se mi da l'idea di crepare dal caldo per le spedizioni estive:)
purtroppo si può cadere anche nelle giornate calde

io la uso solo per la pista raramente in strada....marca gimoto
paradossalmente in strada é dove serve di più:wink_:


...con questo mi ci trovo benissimo, lo utilizzo ormai da due anni ed in inverno ti ripara anche dal vento! :wink_:

http://img51.imageshack.us/img51/6080/spididefenderbackchest.jpg

che marca é?

everts76™
12/01/2010, 09:38
purtroppo si può cadere anche nelle giornate calde

paradossalmente in strada é dove serve di più:wink_:



che marca é?

e' della spidi...ma e' un polmone..scalda come un camino ed e' semi rigido...

Chiara
12/01/2010, 09:39
ho girato 4 anni senza paraschiena (criminale) adesso ho comprato il giubbino con airbag protegge del coccige alla nuca , non fa ruotare il casco ,protegge fianchi e torace :wink_:

questo é il massimo!


ciao , hai sollevato un problema importantissimo!
la pettorina e' davvero utile e fondamentale...
gli impatti sugli organi vitali interni sono quelli con maggior incidenza di decesso...:cry: e sono troppo sottovalutati :wink_:
molte marche la fanno scomoda,
ma la forcefield produce questo attrezzo...ed e' come nn sentirlo addosso...(essendo morbido) oltre ad essere estremamente sicuro e traspirante :wink_:

http://www.forcefieldbodyarmour.com/images/product/gallery/chest/1.jpg

oppure c'è la fantastica versione completa di paraschiena:

http://www.forcefieldbodyarmour.com/images/product/gallery/ExHflite/1.jpg http://www.forcefieldbodyarmour.com/images/product/gallery/ExHflite/3.jpg
:wink_:

la versione con paraschiena é un tutt'uno?


e' della spidi...ma e' un polmone..scalda come un camino ed e' semi rigido...

quello che hai postato tu é più confortevole? Sono classe 1 o 2?

everts76™
12/01/2010, 09:50
questo é il massimo!



la versione con paraschiena é un tutt'uno?



quello che hai postato tu é più confortevole? Sono classe 1 o 2?
classe 2! ed e' sicuramente piu' confortevole...lo dice il mondo :rolleyes::wink_: qui capirai tutto meglio..spero tu sappia l'inglese..:wink_:

Ne-dIFks_58

il secondo e' un tutt'uno...ma se vuoi prendi solo il primo...o solo il secondo...quindi il problema nn sussiste...anche xke' il primo e' compatibile con qualsiasi altro paraschiena...:wink_:

oltretutto e' molto piu' sottile della concorrenza...:wink_:

9Rj6VcDqxxM&feature=related

leo
12/01/2010, 10:26
ciao , hai sollevato un problema importantissimo!
la pettorina e' davvero utile e fondamentale...
gli impatti sugli organi vitali interni sono quelli con maggior incidenza di decesso...:cry: e sono troppo sottovalutati :wink_:
molte marche la fanno scomoda,
ma la forcefield produce questo attrezzo...ed e' come nn sentirlo addosso...(essendo morbido) oltre ad essere estremamente sicuro e traspirante :wink_:

http://www.forcefieldbodyarmour.com/images/product/gallery/chest/1.jpg

oppure c'è la fantastica versione completa di paraschiena:

http://www.forcefieldbodyarmour.com/images/product/gallery/ExHflite/1.jpg http://www.forcefieldbodyarmour.com/images/product/gallery/ExHflite/3.jpg
:wink_:

Voglio la prima ,senza paraschiena;mettila nel pacco con gli stivali miei e di mia moglie:laugh2:!

everts76™
12/01/2010, 10:29
Voglio la prima ,senza paraschiena;mettila nel pacco con gli stivali miei e di mia moglie:laugh2:!

certo amico mio..sara' fatto...spero che sti inglesi mi rispondano presto..ma tanto tu nn hai fretta..:tongue:


grazie leo...:wink_:

mitya675
12/01/2010, 10:29
solo 40 euro x quello Dainese?? godo!!!!

Rickystyle
12/01/2010, 10:54
Io ho il paraschiena con parasterno della spidi...mi ci trovo da dio,non è spesso come quello di alpinestar e dainese,è integrato insieme e lo uso sempre anche su strada sotto la tuta :wink_:


...con questo mi ci trovo benissimo, lo utilizzo ormai da due anni ed in inverno ti ripara anche dal vento! :wink_:

http://img51.imageshack.us/img51/6080/spididefenderbackchest.jpg

ecco si è questo che c'ho anche io...fenomenale e consigliatissimo :wink_:

everts76™
12/01/2010, 10:59
era ottimo...concezione vecchia....
senza offese....

Lo zar
12/01/2010, 11:00
lo usa pure valentino eheheheh :biggrin3::biggrin3::biggrin3:




Glie l'ho consigliata io....hahahahahahahahahahahahahahaha

everts76™
12/01/2010, 11:06
se tiene caldo anche d'inverno figuriamoci d'estate....

yamme
12/01/2010, 11:23
ho girato 4 anni senza paraschiena (criminale) adesso ho comprato il giubbino con airbag protegge del coccige alla nuca , non fa ruotare il casco ,protegge fianchi e torace :wink_:

costo?

PhacocoeruS
12/01/2010, 11:34
ottimo, però se cadi da fermo in modo banale?
ti rialzi in questo stato? :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
http://blog.leiweb.it/moda/files/2009/11/omino-michelin.jpg
Sì, anche se ti dimentichi di sganciarlo quando scendi (se è di quelli a cavo)


se tiene caldo anche d'inverno figuriamoci d'estate....
Maybe, but it's better sweating than bleeding...

everts76™
12/01/2010, 12:01
Sì, anche se ti dimentichi di sganciarlo quando scendi (se è di quelli a cavo)


Maybe, but it's better sweating than bleeding...

certamente...:wink_: parlavo dello spidi...:wink_:

SpeedPan114
12/01/2010, 12:05
io la uso con la tuta la pettorina...:wink_:

Chiara
12/01/2010, 14:39
Sì, anche se ti dimentichi di sganciarlo quando scendi (se è di quelli a cavo)


ma sei sicuro? :blink:

sarà tarato per un certo 'strappo'

D74
12/01/2010, 14:55
ma sei sicuro? :blink:

sarà tarato per un certo 'strappo'

se da fermo cadi.....penso si gonfi comunque :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

PhacocoeruS
12/01/2010, 15:05
ma sei sicuro? :blink:
sarà tarato per un certo 'strappo'
La maggior parte degli airbag da moto si aprono grazie ad un cavo che devi agganciare alla moto quando sali. Capita che arrivi dal benzinaio, ti scordi di sganciare il cavo, scendi e ti trasformi in Bibendum all'istante...:biggrin3: Conosco gente che è anni che viene presa in giro per questa cosa...
Oltre a dovere ricaricare la cartuccia...

Motomatto
12/01/2010, 16:16
costo?


il mio l'ho pagato 620 ma se non sbaglio i gilet costano intorno ai 400 ... comunque per la vita non c'è prezzo :wink_:


La maggior parte degli airbag da moto si aprono grazie ad un cavo che devi agganciare alla moto quando sali. Capita che arrivi dal benzinaio, ti scordi di sganciare il cavo, scendi e ti trasformi in Bibendum all'istante...:biggrin3: Conosco gente che è anni che viene presa in giro per questa cosa...
Oltre a dovere ricaricare la cartuccia...


mi dispiace ma sei in errore ci vuole un " peso " minimo di 25 /30 chili quindi non parte ... solo se cadi funziona ... e parlo per esperienza

preferirei essere preso in giro piuttosto che .......


ma sei sicuro? :blink:

sarà tarato per un certo 'strappo'


bravissima è tarato quindi se scendi non parte :wink_:

paco1970
12/01/2010, 16:24
sotto la tuta gia il paraschiena mi va stretto.questo inverno ho messo su anche un po di pancetta...andrò a vedere un modello semplice da appoggiare all'interno...sto fine settimana mi conviene andare a correre un po

Chiara
12/01/2010, 16:30
sotto la tuta gia il paraschiena mi va stretto.questo inverno ho messo su anche un po di pancetta...andrò a vedere un modello semplice da appoggiare all'interno...sto fine settimana mi conviene andare a correre un po

se non riesci a buttar giù pancetta cambia giacca, non rinunciare a delle valide protezioni:wink_:

paco1970
12/01/2010, 16:47
e che cacchio ...l' ho appena presa...non è che si vive nell'oro...e poi la prima regola per la salute sarebbe tenersi in forma:icon_climb2:

troppa fame:popcornsmiley::homer::homer::homer:

Chiara
12/01/2010, 16:50
e che cacchio ...l' ho appena presa...non è che si vive nell'oro...e poi la prima regola per la salute sarebbe tenersi in forma:icon_climb2:

troppa fame:popcornsmiley::homer::homer::homer:

allora a correre ragazzo!!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

everts76™
12/01/2010, 17:07
La maggior parte degli airbag da moto si aprono grazie ad un cavo che devi agganciare alla moto quando sali. Capita che arrivi dal benzinaio, ti scordi di sganciare il cavo, scendi e ti trasformi in Bibendum all'istante...:biggrin3: Conosco gente che è anni che viene presa in giro per questa cosa...
Oltre a dovere ricaricare la cartuccia...

quoto...
e cmq rispondendo a motomatto, e' sufficente scendere dalla moto e incamminarsi verso la pompa (di benzina o sessuale che sia :biggrin3: ) per far scattare il meccanismo...:wink_:

Motomatto
12/01/2010, 17:09
quoto...
e cmq rispondendo a motomatto, e' sufficente scendere dalla moto e incamminarsi verso la pompa (di benzina o sessuale che sia :biggrin3: ) per far scattare il meccanismo...:wink_:


siccome mi è successo gia ti dico che appena scendi dalla moto ti senti " tirare " dalla " funicella" quindi come fai a camminare ? e farlo andare in funzione ?:wink_:

paco1970
12/01/2010, 17:11
siccome mi è successo gia ti dico che appena scendi dalla moto ti senti " tirare " dalla " funicella" quindi come fai a camminare ? e farlo andare in funzione ?:wink_:

si rischia anche di far andare per terra la moto se si tira dalla parte sbagliata allora...

Motomatto
12/01/2010, 17:32
si rischia anche di far andare per terra la moto se si tira dalla parte sbagliata allora...


niente di tutto in quanto la prima volta che si regola la funicella ci si mette in piedi sulle pedane e si fa in modo che la lunghezza sia appunto tale da permetterci di stare in piedi sulle pedane quindi come si cerca di scendere ci si sente tirare

guardate qui

Helite Italia srl - Abbigliamento con AIRBAG (http://www.helite.it/index-moto.html)

leggete tuto tuto tutto :wink_::biggrin3:

everts76™
12/01/2010, 17:37
sara'..ma io nn voglio nulla da appiccicare alla moto...voglio stare libero... :-)
quando brevetteranno un sistema diverso possiamo parlarne..
tanto x capirci io nn sopporto nemmeno l'abbigliamento che si scalda con il cavetto della batteria...

Motomatto
12/01/2010, 17:50
sara'..ma io nn voglio nulla da appiccicare alla moto...voglio stare libero... :-)
quando brevetteranno un sistema diverso possiamo parlarne..
tanto x capirci io nn sopporto nemmeno l'abbigliamento che si scalda con il cavetto della batteria...


e che cosa è ?

sistema diverso quello di Dainese con i sensori

comunque alla sicurezza ( alla vita ) non c'è niente di " appiccicoso " in cambio :wink_:

PhacocoeruS
12/01/2010, 18:00
...come fai a camminare ? e farlo andare in funzione ?:wink_:
Non lo so, ma quelli che conosco io ci sono riusciti...:wink_:
Comunque l'oggetto in sè può avere una sua efficacia.

Motomatto
12/01/2010, 18:13
Non lo so, ma quelli che conosco io ci sono riusciti...:wink_:
Comunque l'oggetto in sè può avere una sua efficacia.


magari era un altra marca ed aveva bisogno di minor " Peso " per farlo:wink_: attivare

everts76™
12/01/2010, 19:23
e che cosa è ?

sistema diverso quello di Dainese con i sensori

comunque alla sicurezza ( alla vita ) non c'è niente di " appiccicoso " in cambio :wink_:

sono capi che si collegano con un cavetto ai poli della batteria...:sick:

Motomatto
12/01/2010, 23:42
sono capi che si collegano con un cavetto ai poli della batteria...:sick:


questo non lo sapevo

Andre3
13/01/2010, 08:24
Il Forcefield completo back e chest e' bellissimo,come si chiama?

everts76™
13/01/2010, 12:34
Il Forcefield completo back e chest e' bellissimo,come si chiama?

extreme harness flite :wink_:
e' quello che prendero' anche per me :wink_:

efferre
13/01/2010, 20:14
mi stai facendo girare le palle :mad:

io utilizzo questo (www.motoairbag.it), ma lo alterno anche ad un paraschiena classico
sono "in fregola" per sistemi combinati paraschiena/pettorina da quando ho visto lo Spidi, anche quello di Alpinestars e' interessante... ora te ne esci con questa proposta Forcefield!
meno male che la mia richiesta ad un amico di portarmi il paraschiena Forcefield da una delle sue scorribande lavorative in Germania non ha sortito effetti, cosi' posso chiederti almeno il prezzo ufficiale di listino... :laugh2:

poi si vedra'......

everts76™
13/01/2010, 20:15
mi stai facendo girare le palle :mad:

io utilizzo questo (www.motoairbag.it), ma lo alterno anche ad un paraschiena classico
sono "in fregola" per sistemi combinati paraschiena/pettorina da quando ho visto lo Spidi, anche quello di Alpinestars e' interessante... ora te ne esci con questa proposta Forcefield!
meno male che la mia richiesta ad un amico di portarmi il paraschiena Forcefield da una delle sue scorribande lavorative in Germania non ha sortito effetti, cosi' posso chiederti almeno il prezzo ufficiale di listino... :laugh2:

poi si vedra'......
:laugh2::laugh2:

non appena me lo mandano..volentieri :dry::rolleyes:

efferre
13/01/2010, 20:48
gia' che siamo in ballo...
ovviamente ho curiosato sul sito della Forcefield e trovo molto, parecchio, tanto interessante l'Extreme Harness Adventure (http://www.forcefieldbodyarmour.com/ba_extreme_harness_adventure.asp)
(un paio di immagini oltre alla pagina dedicata con spiegazioni e caratteristiche)
http://www.forcefieldbodyarmour.com/images/product/gallery/ExHadventure/1.jpg http://www.forcefieldbodyarmour.com/images/product/gallery/ExHadventure/2.jpg

sei in grado di dirmi se le protezioni spalle/gomiti sono asportabili? cosi' fosse sarebbe -per me- un sistema parecchio interessante e punterei a quello!
che siano registrabili per la posizione mi sembra evidente ma dalle immagini non riesco a capire se si possono togliere o meno (e nelle due righe scritte sul sito non e' indicato)

graSSie

everts76™
13/01/2010, 20:58
gia' che siamo in ballo...
ovviamente ho curiosato sul sito della Forcefield e trovo molto, parecchio, tanto interessante l'Extreme Harness Adventure (http://www.forcefieldbodyarmour.com/ba_extreme_harness_adventure.asp)
(un paio di immagini oltre alla pagina dedicata con spiegazioni e caratteristiche)
http://www.forcefieldbodyarmour.com/images/product/gallery/ExHadventure/1.jpg http://www.forcefieldbodyarmour.com/images/product/gallery/ExHadventure/2.jpg

sei in grado di dirmi se le protezioni spalle/gomiti sono asportabili? cosi' fosse sarebbe -per me- un sistema parecchio interessante e punterei a quello!
che siano registrabili per la posizione mi sembra evidente ma dalle immagini non riesco a capire se si possono togliere o meno (e nelle due righe scritte sul sito non e' indicato)

graSSie
purtroppo nn sono asportabili...:wink_: sono unite da un tessuto...e fanno altri articoli divisi anche x quello :wink_:

cmq bravo che leggi e ti informi,, mi piaci :wink_:

efferre
14/01/2010, 12:28
mettiamola cosi: con l'eta' ci si rende conto di non essere esattamente come Superman! :biggrin3: e si inizia ad essere un po' piu' sensibili al tema "sicurezza".

il che non significa solo paraschiena o protezioni nella giacca ma anche la cosidetta sicurezza passiva: la giacca deve avere inserti rifrangenti, possibilmente colori visibili, anche il casco l'ho preso bianco perche' piu' visibile...
un amico che aveva un negozio di abbigliamento moto mi raccontava di clienti che volevano giacche rigorosamente nere, non gliene importava nulla avessero o meno le protezioni :dry: e chiedevano se fosse possibile scucire e togliere il piping catarifrangente perche' rovinava l'uniformita del colore e quindi l'estetica della giacca :blink::blink:


anche il Leatt Brace (http://www.leatt-brace.com/) mi incurioscisce parecchio ad essere onesti...


quasi mi viene da pensare (e proporre) ci voglia una sezione separata e dedicata all'argomento "Sicurezza"...

Motomatto
14/01/2010, 12:39
mettiamola cosi: con l'eta' ci si rende conto di non essere esattamente come Superman! :biggrin3: e si inizia ad essere un po' piu' sensibili al tema "sicurezza".


quasi mi viene da pensare (e proporre) ci voglia una sezione separata e dedicata all'argomento "Sicurezza"...


bravo :wink_:

Chiara
14/01/2010, 12:48
mettiamola cosi: con l'eta' ci si rende conto di non essere esattamente come Superman! :biggrin3: e si inizia ad essere un po' piu' sensibili al tema "sicurezza".


quasi mi viene da pensare (e proporre) ci voglia una sezione separata e dedicata all'argomento "Sicurezza"...


bravo :wink_:

quoto anch'io, pieno appoggio!!!!!!

non é pensabile che ci si faccia male o peggio solo per mancanza di informazione o sensibilizzazione!
andare in moto é troppo bello, dover rinunciare per una sciocchezza non vale la pena (quante persone si sono rovinate per stupide scivolate???)

efferre
14/01/2010, 13:43
caro (si fa per dire :tongue::tongue:) il mio Everts confermo in PIENO il mio interesse per il succitato Forcefield Extreme Harness Adventure!!! E se mia moglie riprendesse ad uscire in moto con me (ma anche li', dovrei riprendere io in primis ad uscire in moto invece di venirci solo in ufficio :laugh2::laugh2:) ne prenderei due!!! (ma ci penso comunque...)

sul sito (http://www.johnsonleather.com/Forcefield_Extreme_Harness_Adventure.htm) che a suo tempo aveva segnalato Pigbull (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/abbigliamento-tecnico/116313-nuovo-paraschiena-forcefield-pro-sub-4-a.html#post2785379) c'e' un interessantissimo file PDF che spiega come indossarlo e dal quale si evince che "l'attrezzo" e' completamente smontabile! Inoltre c'e' anche un prezzo, che riportato in valuta locale da' la modica cifra di... 230,00 €, poco piu'; pero' lo spacciatore e' negli U.S.A. e potrebbe essere influenzato dall'essere oltreoceano, magari con il solo oltremanica riusciamo a cavarcela con qualcosa in meno... con il GRANDE Everts ANCORA meglio!! :oook:

:laugh2::laugh2::laugh2:

lorisss83
14/01/2010, 16:52
ciao , hai sollevato un problema importantissimo!
la pettorina e' davvero utile e fondamentale...
gli impatti sugli organi vitali interni sono quelli con maggior incidenza di decesso...:cry: e sono troppo sottovalutati :wink_:
molte marche la fanno scomoda,
ma la forcefield produce questo attrezzo...ed e' come nn sentirlo addosso...(essendo morbido) oltre ad essere estremamente sicuro e traspirante :wink_:

http://www.forcefieldbodyarmour.com/images/product/gallery/chest/1.jpg

oppure c'è la fantastica versione completa di paraschiena:

http://www.forcefieldbodyarmour.com/images/product/gallery/ExHflite/1.jpg http://www.forcefieldbodyarmour.com/images/product/gallery/ExHflite/3.jpg
:wink_:

immagino ke lo vendi vero?
mi daresti i prezzi di tutti e 2 in MP?
grazie:wink_:

everts76™
14/01/2010, 18:18
mettiamola cosi: con l'eta' ci si rende conto di non essere esattamente come Superman! :biggrin3: e si inizia ad essere un po' piu' sensibili al tema "sicurezza".

il che non significa solo paraschiena o protezioni nella giacca ma anche la cosidetta sicurezza passiva: la giacca deve avere inserti rifrangenti, possibilmente colori visibili, anche il casco l'ho preso bianco perche' piu' visibile...
un amico che aveva un negozio di abbigliamento moto mi raccontava di clienti che volevano giacche rigorosamente nere, non gliene importava nulla avessero o meno le protezioni :dry: e chiedevano se fosse possibile scucire e togliere il piping catarifrangente perche' rovinava l'uniformita del colore e quindi l'estetica della giacca :blink::blink:


anche il Leatt Brace (http://www.leatt-brace.com/) mi incurioscisce parecchio ad essere onesti...


quasi mi viene da pensare (e proporre) ci voglia una sezione separata e dedicata all'argomento "Sicurezza"...
io sono come te....faccio i tuoi stessi ragionamenti...e anzi...mi piace un casino approfondire questi argomenti e soprattutto viaggiare protetto...molto protetto..soprattutto dopo cio' che mi e' successo....sono vivo grazie a questi aggeggi :wink_:

caro (si fa per dire :tongue::tongue:) il mio Everts confermo in PIENO il mio interesse per il succitato Forcefield Extreme Harness Adventure!!! E se mia moglie riprendesse ad uscire in moto con me (ma anche li', dovrei riprendere io in primis ad uscire in moto invece di venirci solo in ufficio :laugh2::laugh2:) ne prenderei due!!! (ma ci penso comunque...)

sul sito (http://www.johnsonleather.com/Forcefield_Extreme_Harness_Adventure.htm) che a suo tempo aveva segnalato Pigbull (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/abbigliamento-tecnico/116313-nuovo-paraschiena-forcefield-pro-sub-4-a.html#post2785379) c'e' un interessantissimo file PDF che spiega come indossarlo e dal quale si evince che "l'attrezzo" e' completamente smontabile! Inoltre c'e' anche un prezzo, che riportato in valuta locale da' la modica cifra di... 230,00 €, poco piu'; pero' lo spacciatore e' negli U.S.A. e potrebbe essere influenzato dall'essere oltreoceano, magari con il solo oltremanica riusciamo a cavarcela con qualcosa in meno... con il GRANDE Everts ANCORA meglio!! :oook:

:laugh2::laugh2::laugh2:
va ben! rimangono i laccetti ....allora nn resta che aspettare che questi mi rispondano :cry: poi ci penso io a farvi godere :demon: :laugh2:


immagino ke lo vendi vero?
mi daresti i prezzi di tutti e 2 in MP?
grazie:wink_:
risposto in MP :rolleyes::wink_:

Lo zar
14/01/2010, 18:27
ciao , hai sollevato un problema importantissimo!
la pettorina e' davvero utile e fondamentale...
gli impatti sugli organi vitali interni sono quelli con maggior incidenza di decesso...:cry: e sono troppo sottovalutati :wink_:
molte marche la fanno scomoda,
ma la forcefield produce questo attrezzo...ed e' come nn sentirlo addosso...(essendo morbido) oltre ad essere estremamente sicuro e traspirante :wink_:

http://www.forcefieldbodyarmour.com/images/product/gallery/chest/1.jpg

oppure c'è la fantastica versione completa di paraschiena:

http://www.forcefieldbodyarmour.com/images/product/gallery/ExHflite/1.jpg http://www.forcefieldbodyarmour.com/images/product/gallery/ExHflite/3.jpg
:wink_:

Spettacolo :w00t::w00t:

everts76™
14/01/2010, 19:48
Spettacolo :w00t::w00t:

eh gia'..magari li facessi io...:biggrin3:
e' il prodotto innovativo degli ultimi anni :wink_:
un paraschiena comodo, morbido, traspirante e sicurissimo....

paco1970
14/01/2010, 19:55
il fatto che sia morbido però secondo me va bene in caso d'urto, ma non contro oggetti con forma simil punta che lo perforerebbero come un giubbino...

son l'unico con sto dubbio?

everts76™
14/01/2010, 19:57
il fatto che sia morbido però secondo me va bene in caso d'urto, ma non contro oggetti con forma simil punta che lo perforerebbero come un giubbino...

son l'unico con sto dubbio?

sorry

e' morbido...ma nn nel senso che si sfalda...esso si irrigidisce solo con l'impatto! e' diverso...e poi gli oggetti appuntiti che trafiggono la giacca in pelle , il paraschiena e la nostra pelle direi che possano solo essere un giavellotto tiratoci da un camionista incazzato..e nn la vedo come una cosa molto probabile...
hauhauahauhauahua

Lo zar
14/01/2010, 20:15
eh gia'..magari li facessi io...:biggrin3:
e' il prodotto innovativo degli ultimi anni :wink_:
un paraschiena comodo, morbido, traspirante e sicurissimo....

Te ce l'hai?

paco1970
14/01/2010, 20:21
sorry

e' morbido...ma nn nel senso che si sfalda...esso si irrigidisce solo con l'impatto! e' diverso...e poi gli oggetti appuntiti che trafiggono la giacca in pelle , il paraschiena e la nostra pelle direi che possano solo essere un giavellotto tiratoci da un camionista incazzato..e nn la vedo come una cosa molto probabile...
hauhauahauhauahua

mmm..i guard rail non son fantascienza e anche se non hanno una punta conica sono comunque delle lame...mi limito qui e mi do una toccatina

everts76™
14/01/2010, 20:37
mmm..i guard rail non son fantascienza e anche se non hanno una punta conica sono comunque delle lame...mi limito qui e mi do una toccatina

si ma quelle lame tagliano meglio una cosa rigida (la spezzano) che una cosa semi-rigida (ci possono rimbalzare...):wink_:

Ne-dIFks_58

paco1970
14/01/2010, 21:23
con tutto il rispetto credo che però tu sia un po di parte:biggrin3:

tutte le protezioni comprese quelle nelle tute sarebbero in materiale
elasto-plastico se quello che dici è vero...

se non sbaglio gli inserti che usano nelle tute i pilotoni sono in titanio,kevlar, carbonio e all'interno hanno tipo una gomma piuma per ammorbidire la superficie rigida con il corpo.

io personalmente non me ne intendo ma se prenderò una protezione per il torace cercherò qualcosa che riesce a creare una barriera rigida in grado di assorbire gli urti(rompendosi giustamente) ma anche capace di distribuire un piccolo punto di impatto su un area più estesa...

sperando sempre di non provarne mai l'efficacia

:cipenso::drunks::icon_allah:
grazie comunque per il confronto

everts76™
14/01/2010, 21:26
con tutto il rispetto credo che però tu sia un po di parte:biggrin3:

tutte le protezioni comprese quelle nelle tute sarebbero in materiale
elasto-plastico se quello che dici è vero...

se non sbaglio gli inserti che usano nelle tute i pilotoni sono in titanio,kevlar, carbonio e all'interno hanno tipo una gomma piuma per ammorbidire la superficie rigida con il corpo.

io personalmente non me ne intendo ma se prenderò una protezione per il torace cercherò qualcosa che riesce a creare una barriera rigida in grado di assorbire gli urti(rompendosi giustamente) ma anche capace di distribuire un piccolo punto di impatto su un area più estesa...

sperando sempre di non provarne mai l'efficacia

:cipenso::drunks::icon_allah:
grazie comunque per il confronto
infatti i piloti di motogp hanno i guard rail...:wink_:
:laugh2:

la dispersione d'urto e' piu' probabile se prendi una superfice gommosa!! tu ragioni al contrario...:laugh2::laugh2:
io ragiono secondo quello che dice il mondo...
e il paraschiena forcefield e' il top....nn lo dico io...
un giorno prendiamo un coltellaccio da macellaio e diamo un colpo netto a un paraschiena rigido...poi ne diamo uno al mio futuro forcefield (me lo compro anche x me, di venderlo nn me ne frega nulla) e vediamo cosa succede :wink_:

sempre tutti a pensare che cio' che mettono in motogp sia la legge, ma sapete che molti piloti nn vogliono nemmeno star scomodi e a volte nn mettono alcune cose che invece mettiamo noi? sapete che spesso mettono le cose di una marca solo xke' gli fa da sponsor?

e lo sapete che io ho aperto la mia attivita' con la filosofia di stare dalla parte vostra e di scegliere i prodotti piu' performanti in base all'effettivo valore e nn alla pubblicita' ? e che soprattutto sulla sicurezza o avrei venduto il meglio o avrei preferito nn vendere nulla??

Gabriel
14/01/2010, 21:53
se non sbaglio gli inserti che usano nelle tute i pilotoni sono in titanio,kevlar, carbonio e all'interno hanno tipo una gomma piuma per ammorbidire la superficie rigida con il corpo.

La pista e i pilotoni c'entrano poco con la sicurezza sulla strada. Più del 50% delle collisioni in strada avvengono contro le auto, oltre il 70% se calcoliamo anche camion, ciclisti, pedoni, ecc. Convieni che l'esperienza in pista in questi casi serve a poco?

PhacocoeruS
14/01/2010, 22:12
Se è per questo non esiste nemmeno una statistica sugli impatti reali subiti da questo tipo di dispositivi, quindi sono solo due approcci diversi allo stesso problema. Non esistono elementi reali per preferire uno o l'altro.

everts76™
15/01/2010, 06:48
La pista e i pilotoni c'entrano poco con la sicurezza sulla strada. Più del 50% delle collisioni in strada avvengono contro le auto, oltre il 70% se calcoliamo anche camion, ciclisti, pedoni, ecc. Convieni che l'esperienza in pista in questi casi serve a poco?


Se è per questo non esiste nemmeno una statistica sugli impatti reali subiti da questo tipo di dispositivi, quindi sono solo due approcci diversi allo stesso problema. Non esistono elementi reali per preferire uno o l'altro.

quoto e straquoto...:rolleyes::wink_:

e aggiungo che nn voglio dire che quelli a corazza rigida siano inferiori...dico solo che alcuni test ufficiali hanno dato ragione a quelli in gomma che si irrigidiscono con l'impatto...vedi anche le sas tec,poi dico anche che sono parecchio piu' confortevoli...
quindi sono 2 elementi nn da poco...chiedo scusa, ma io mi prendo
forcefield

Zoon1983
15/01/2010, 07:10
Io ho risolto prendendo la Spidi Netwin.Bella giacca turistica che ha di serie un paraschiena di livello II e la pettorina integrata.La pettorina si può staccare tranquillamente ma preferisco tenerla :ph34r: E' un pò scomoda se ti vuoi sdraiare totalmente sul serbatoio...ma in genere per strada o quando viaggi non ti metti a tirare...spero :p
Per le giacche con airbag,ho letto più volte di test "da impatto" e non ce n era nessuna che resisteva snza squarciarsi ad un impatti oltre i 50 km/h contro lo spigolo di un marciapiede...Ok,ti deve dire sfiga per prendere lo spigolo ma che ce l ho a fare la protezione se poi non mi serve?A questo punto preferisco anche io il forcefiel o la classica "corazza" della Dainese (o simili) che ti fà sembrare un cavaliere templare ma ha le protezioni ovunque

efferre
15/01/2010, 08:02
mettiamola cosi': sia le protezioni con guscio rigido che quelle morbide (ad ora mi vengono in mente solo Forcefiled, Sas-Tec (http://www.sas-tec.de/index.php?lang=english), d3o (http://www.d3olab.com/) e ProLife® (http://www.valfussbett.com/ita_azienda.html)) riescono a superare i test per l'omologazione livello 2, quindi almeno su questo fronte sono alla pari.

il passo successivo dovrebbe essere quello di verificare la quantita' di energia rilevata con le due tipologie di protezioni dopo l'impatto, cioe' l'effettiva capacita' di assorbire e distribuire l'energia ricevuta con il colpo subito e trasmetterne al nostro corpo il minor quantitativo possibile.
vado parecchio a memoria, mi pare il limite per l'omologazione livello 2 sia di 9Kn, ed il nuovo back protector di Forcefield (Everts aveva aperto un thread in merito) ed il Motoairbag dovrebbero essere a meta' energia trasmessa! anzi, il progettista del motoairbag mi diceva che in sede di test/omologazione pensavano il macchinario non funzionasse bene perche' il sensore faceva fatica a rilevare l'energia trasmessa e la lancetta dell'indicatore non si muoveva!!

ulteriore step sta nella ripetitivita' della performance: TUTTI i protettori con guscio rigido devono essere sostituiti in caso di impatto (vuoi perche' si rompono o si deformano, in ogni caso NON garantiscono PIU' le performance originali), quelli morbidi viceversa si possono tranquillamente riutilizzare.
in questo direi Mordido 1 - Rigido 0

infine il fattore comfort (o per dirla... all'anglossane :laugh2: "and least but not last"): credo sia fuor di dubbio che le protezioni morbide siano un altro pianeta quanto a comodita'! e non si deve certo andar lontano per scoprilro, sta scritto giusto nel messaggio qui sopra :wink_:

il fatto poi che un protettore morbido possa essere perforato se colpito da un oggetto appuntito: posso esprimere dubbi che invece un protettore rigido NON venga perforato??
a parte la sfiga colossale di fare da bersaglio ad un arciere o giavellottista :laugh2:, con un oggetto appuntito tutta l'energia dell'impatto e' concentrata in un singolo punto, credo sia davvero difficile trovare qualche materiale che non venga perforato in questo caso (ovviamente parliamo di applicabilita' al nostro specifico caso di motociclisti, senno' mettiamo davvero la corazza di metallo dei cavalieri medioevali e passa la paura!); i proiettili delle armi da fuoco hanno forma appuntita, un motivo ci sara'...
detto questo, mi pare che un guard rail o un marciapede abbiano forma spigolosa ma non appuntita, cioe' "colpiscono" lungo una linea e non un singolo, specifico, microscopico punto. non significa certo siano meno pericolosi ma penso (PENSO) non ci sia rischio di perforazione in caso di urto con un protettore morbido. (nel caso non fosse ancora chiaro lo risottolineo, anche in grassetto: PENSO :biggrin3:)

secondo il mio umilissimo parere le protezioni andranno in due direzioni:
materiali composti da cellule libere di muoversi a riposo e che si legano e irrigidiscono se sottoposti ad eccitazione (leggi: impatto)
evoluzioni di varia natura degli airbag (qui la diffusione e' scarsissima, forse per l'idea di essere legati alla moto; ma l'elettronica in questo caso mi pare di difficile applicazione, al momento forse utilizzabile solo in pista -anche se nel 2008 all'EICMA vidi un airbag ad attivazione elettronica non Dainese che mi sembrava interessante ma del quale non ricordo il nome-)

everts76™
15/01/2010, 08:47
mettiamola cosi': sia le protezioni con guscio rigido che quelle morbide (ad ora mi vengono in mente solo Forcefiled, Sas-Tec (http://www.sas-tec.de/index.php?lang=english), d3o (http://www.d3olab.com/) e ProLife® (http://www.valfussbett.com/ita_azienda.html)) riescono a superare i test per l'omologazione livello 2, quindi almeno su questo fronte sono alla pari.

il passo successivo dovrebbe essere quello di verificare la quantita' di energia rilevata con le due tipologie di protezioni dopo l'impatto, cioe' l'effettiva capacita' di assorbire e distribuire l'energia ricevuta con il colpo subito e trasmetterne al nostro corpo il minor quantitativo possibile.
vado parecchio a memoria, mi pare il limite per l'omologazione livello 2 sia di 9Kn, ed il nuovo back protector di Forcefield (Everts aveva aperto un thread in merito) ed il Motoairbag dovrebbero essere a meta' energia trasmessa! anzi, il progettista del motoairbag mi diceva che in sede di test/omologazione pensavano il macchinario non funzionasse bene perche' il sensore faceva fatica a rilevare l'energia trasmessa e la lancetta dell'indicatore non si muoveva!!

ulteriore step sta nella ripetitivita' della performance: TUTTI i protettori con guscio rigido devono essere sostituiti in caso di impatto (vuoi perche' si rompono o si deformano, in ogni caso NON garantiscono PIU' le performance originali), quelli morbidi viceversa si possono tranquillamente riutilizzare.
in questo direi Mordido 1 - Rigido 0

infine il fattore comfort (o per dirla... all'anglossane :laugh2: "and least but not last"): credo sia fuor di dubbio che le protezioni morbide siano un altro pianeta quanto a comodita'! e non si deve certo andar lontano per scoprilro, sta scritto giusto nel messaggio qui sopra :wink_:

il fatto poi che un protettore morbido possa essere perforato se colpito da un oggetto appuntito: posso esprimere dubbi che invece un protettore rigido NON venga perforato??
a parte la sfiga colossale di fare da bersaglio ad un arciere o giavellottista :laugh2:, con un oggetto appuntito tutta l'energia dell'impatto e' concentrata in un singolo punto, credo sia davvero difficile trovare qualche materiale che non venga perforato in questo caso (ovviamente parliamo di applicabilita' al nostro specifico caso di motociclisti, senno' mettiamo davvero la corazza di metallo dei cavalieri medioevali e passa la paura!); i proiettili delle armi da fuoco hanno forma appuntita, un motivo ci sara'...
detto questo, mi pare che un guard rail o un marciapede abbiano forma spigolosa ma non appuntita, cioe' "colpiscono" lungo una linea e non un singolo, specifico, microscopico punto. non significa certo siano meno pericolosi ma penso (PENSO) non ci sia rischio di perforazione in caso di urto con un protettore morbido. (nel caso non fosse ancora chiaro lo risottolineo, anche in grassetto: PENSO :biggrin3:)

secondo il mio umilissimo parere le protezioni andranno in due direzioni:
materiali composti da cellule libere di muoversi a riposo e che si legano e irrigidiscono se sottoposti ad eccitazione (leggi: impatto)
evoluzioni di varia natura degli airbag (qui la diffusione e' scarsissima, forse per l'idea di essere legati alla moto; ma l'elettronica in questo caso mi pare di difficile applicazione, al momento forse utilizzabile solo in pista -anche se nel 2008 all'EICMA vidi un airbag ad attivazione elettronica non Dainese che mi sembrava interessante ma del quale non ricordo il nome-)

ebbene...posso straquotare al 100x100 questo trattato?

si :wink_:

PhacocoeruS
15/01/2010, 09:04
mettiamola cosi': sia le protezioni con guscio rigido che quelle morbide [...] riescono a superare i test per l'omologazione livello 2, quindi almeno su questo fronte sono alla pari.
Giusto, ma decidiamo se parliamo di urti reali o di omologazioni. A quel punto sono ci sono anche gli L3.


il passo successivo dovrebbe essere quello di verificare la quantita' di energia rilevata con le due tipologie di protezioni dopo l'impatto, cioe' l'effettiva capacita' di assorbire e distribuire l'energia ricevuta con il colpo subito e trasmetterne al nostro corpo il minor quantitativo possibile.
Vedi sopra. Su una superficie piatta probabilmente la migliore dispersione ce l'ha il materiale morbido, in altri tipi di impatto più concentrati potrebbe essere vero il contrario.


ulteriore step sta nella ripetitivita' della performance: TUTTI i protettori con guscio rigido devono essere sostituiti in caso di impatto (vuoi perche' si rompono o si deformano, in ogni caso NON garantiscono PIU' le performance originali), quelli morbidi viceversa si possono tranquillamente riutilizzare.
Arbitrario. Non credo sia possibile determinare ad occhio i danni alla struttura subiti dal materiale morbido, non è detto che le sue proprietà siano rimaste intatte.


detto questo, mi pare che un guard rail o un marciapede abbiano forma spigolosa ma non appuntita
Sì, ma hai visto la parte posteriore di una betoniera?
Comunque concordo che non c'è assolutamente alcuna garanzia che il materiale rigido non venga perforato.


secondo il mio umilissimo parere le protezioni andranno in due direzioni:
materiali composti da cellule libere di muoversi a riposo e che si legano e irrigidiscono se sottoposti ad eccitazione (leggi: impatto)
evoluzioni di varia natura degli airbag
Concordo, ma credo che ci sia ancora un po' da aspettare. :wink_:

efferre
15/01/2010, 11:01
Giusto, ma decidiamo se parliamo di urti reali o di omologazioni. A quel punto sono ci sono anche gli L3.
Su una superficie piatta probabilmente la migliore dispersione ce l'ha il materiale morbido, in altri tipi di impatto più concentrati potrebbe essere vero il contrario.
i test mi pare vengano eseguiti con un ariete di forma sferica che se deve "omologare" una protezione per la spalla non e' certo enorme, quindi l'impatto e' relativamente concentrato. in fiera c'era un video con il filmato di un test sul protettore torace Dainese ed era cosi'.
cmq per concentrato che sia un impatto e' lo stesso per entrambe le tipologie, continuo a pensare che l'urto in un punto concentrato sia "letale" per entrambe le tipologie...
di protezioni L3 non ho notizie, vedro' di aggiornarmi!


Non credo sia possibile determinare ad occhio i danni alla struttura subiti dal materiale morbido, non è detto che le sue proprietà siano rimaste intatte.
come non lo si puo' fare per quelli rigidi (vedi non ultimo il casco).
parlando del "semplice" impatto da omologazione, il protettore rigido non puo' dare piu' la stessa prestazione perche' il guscio esterno si e' deformato o rotto, quello mordibo dovrebbe essere come prima. almeno cosi' dichiarano i produttori...



Sì, ma hai visto la parte posteriore di una betoniera?
ammetto la mia ignoranza, mai studiato il posteriore di una betoniera :tongue:


cmq il succo e' che ci si deve proteggere meglio possibile, purtroppo questo si scontra con la nostra necessita' di farlo avendo come condizione una certa comodita' e questo e' quello che ci offre il mercato, ogni tipologia con i propri pregi e difetti.


Divago un po' sul tema...
anche nelle nostre discussioni si tende a consigliare l'utilizzo del parachiena da indossare a se' invece di quello da inserire nelle tasche di giacche e giubbotti, perche' piu' saldo e stabile, non striscia "dietro" la giacca, ecc ecc., pero' poi visti i sistemi simil-motocross mi vien da pensare: "ma non sara' la stessa cosa per le protezioni spalle/gomiti? non sara' meglio avere protezioni da indossare come un capo a se' come per il paraschiena?"
e allora inizio a pensare ad una cosa tipo il Forcefiled Armour, perche' comodo in quanto "gommoso", smontabile secondo le necessita'... forse da indossare puo' essere laborioso, allora per venire in ufficio utilizzerei solo paraschiena e pettorina, lasciando la versione full per i viaggi o le uscite del weekend.
che poi credo che una volta "regolato" si possa trovare il modo di indossarlo in maniera un po' piu' efficace che non come descritto nel PDF segnalato...


trovo molto interessante la soluzione motoairbag -non a caso l'ho acquistata- perche' anche dietro la "semplice" decisione di agganciare il cavo a dx e alle spalle del pilota c'e' una precisa logica; perche' protegge l'intera colonna vertebrale fino al coccige e col cuscino che arriva dietro la testa impedisce torsioni all'indietro; perche' con la versione gilet posso utilizzarlo con qualsiasi giacca/giubbotto. pero' preferirei si gonfiasse e proteggesse anche anteriormente, torace e clavicole! invece secondo loro i maggiori danni si hanno ancora per impatti nella parte posteriore... provero' a parlargliene, e anche della questione "airbag vs marciapede"
l'Helite non mi piace per vari motivi e perche' mi pare il Motoairbag sia moooolto piu' veloce nel gonfiarsi "a tutto pieno".

delle versioni elettroniche mi pare si sia detto in questa stessa discussione (se mi allontano per pagare il pieno dal benzinaio esplodo :laugh2:) anche se il modello che ho citato dell'EICMA 2008 mi pare si attivasse in base alla velocita' di allontanamento dalla moto o all'accelerazione rilevata dal sensore (ma forse dico cag@te)

Gabriel
15/01/2010, 12:20
i test mi pare vengano eseguiti con un ariete di forma sferica che se deve "omologare" una protezione per la spalla non e' certo enorme, quindi l'impatto e' relativamente concentrato.

In realtà gli arieti sono diversi, per il paraschiena ho letto che la normativa prevede quello con profilo "kerbstone" (a spigolo di marciapiede) ma si usano anche piatti, a sfera, a T rovesciata, a punta.

efferre
15/01/2010, 12:56
Giusto, ma decidiamo se parliamo di urti reali o di omologazioni. A quel punto sono ci sono anche gli L3

uhm... ho fatto una prima, rapida ricerchina e mi pare per quanto riguarda i paraschiena esistano ad oggi solo omologazioni di livello 1 e 2 e fanno riferimento alla normativa EN 1621-2, specifica per i paraschiena appunto; la EN 1621-1 e' la norma riguardante invece le protezioni per spalle, gomiti, anche e ginocchia, se ho capito bene sia quelle inserite nell'abbigliamento che quelle separate.
Esiste una bozza per la normativa EN 1621-3 specifica per i protettori torace, anch'essa divisa in due livelli di protezione.

grazie a questa discussione sono approdato qui: Sicurezza in moto (http://www.motosicurezza.com/) (pertanto quanto sopra e' ricavato da questo sito)
sempre nel medesimo sito, nella sezione dedicata ai paraschiena, e' stato interessante trovare che (cito); "Le prove vengono realizzate mediante un'incudine "kerbstone" normalizzata ("a spigolo di marciapiede") che viene fatta cadere sul protettore. Gli impatti (da 50 J ) devono essere 5 di cui 2 su punti deboli." :biggrin3: (coma ha indicato Gabriel mentre io scrivevo il mio msg)

il livello 2 prevede una media massima della forza residua di 9kN (sono stupito della mia memoria, anche se questo valore e' la media mentre il massimo ammesso per singolo impatto e' di 12kN): il motoairbag per questo valore arriva a ... 0,9kN!

interessante anche il test che ha messo a confronto diversi paraschiena e per il quale alcuni blasonatissimi marchi neppure sarebbero da omologare al livello 1, figuriamoci commercializzarli/acquistarli, invece...


credo mi iscrivero' a questo sito!!

PhacocoeruS
15/01/2010, 13:45
...ho fatto una prima, rapida ricerchina e mi pare per quanto riguarda i paraschiena esistano ad oggi solo omologazioni di livello 1 e 2...
Ho fatto una ricerca anche io ed effettivamente non riesco più a trovare la news dove si parlava di questo famigerato L3, magari era una notizia "prematura" e l'hanno tolta di mezzo...:dry:


...per venire in ufficio utilizzerei solo paraschiena e pettorina...
Sarebbe meglio, ma poi quando arrivi a destinazione ti ritrovi con un altro accrocco da piazzare da qualche parte. Per questo alla fine ho preferito la soluzione integrata nella giacca, anche se il paraschiena è più corto di uno indipendente.

efferre
15/01/2010, 14:08
[...] ma poi quando arrivi a destinazione ti ritrovi con un altro accrocco da piazzare da qualche parte. Per questo alla fine ho preferito la soluzione integrata nella giacca, anche se il paraschiena è più corto di uno indipendente.
mah, tanto ce l'ho gia' visto che da qualche anno uso solo i paraschiena separati invece di quelli da inserire :tongue::tongue:
e poi lo appendo sotto il giubbotto, sullo stesso appendino :wink_:

invece quando uso il motoairbag posso anche lasciarlo direttamente sulla giacca


quando vidi per la prima volta il motoairbag cercai in internet le norme di riferimento per le omologazioni e trovai una pagina nella quale erano riportate e spiegate tutte... adesso non riesco piu' a trovarla!! :mad::mad:

badsephirot
15/01/2010, 15:57
interessa molto anche a me il paracostole soprattutto, ma aspetto di vedere i prezzi, potrei pensare di pensionare il mio Dainese wave (spettacolo ma ormai ha fatto il suo tempo) e prendere quello comleto.
Rimango sintonizzato!

paco1970
15/01/2010, 16:27
vi siete preparati bene...complimenti

everts76™
15/01/2010, 17:24
interessa molto anche a me il paracostole soprattutto, ma aspetto di vedere i prezzi, potrei pensare di pensionare il mio Dainese wave (spettacolo ma ormai ha fatto il suo tempo) e prendere quello comleto.
Rimango sintonizzato!

bravo :wink_:

Mettiu
27/01/2010, 19:42
Molto, molto interessante questa discussione. Sono iscritto a Motosicurezza.com (col quale, preciso, non ho nulla a che fare!). Se vi capita, date un'occhiata.

@ Everts76:
In bocca al lupo x la tua attività. Se mantieni quanto dici, ti auguro ogni successo!
Anzi, aggiungo un consiglio, tanto è gratis: Halvarssons... se offrissi qualche loro prodotto, non sarebbe affatto malaccio, secondo me.

andrewpg
28/01/2010, 07:07
Ma giusto per curiosità,quanto costa il forcefiled con protezione posteriore e anteriore ?

everts76™
28/01/2010, 07:35
Ma giusto per curiosità,quanto costa il forcefiled con protezione posteriore e anteriore ?

LO VORREI SAPERE ANCHE IO....NN MI HANNO ANCORA MANDATO LISTINO ITALIA!!! :dry: C'è il prezzo in sterline sul loro sito se vuoi...ma il cambio e' sfavorevole .....e anche le spedizioni....

Anacleto68
28/01/2010, 07:50
Ma giusto per curiosità,quanto costa il forcefiled con protezione posteriore e anteriore ?

A New York mi hanno chiesto 220 dollari, l'avrei presa ma non avevo posto in valigia, carta di credito esaurita oltre a dollari finiti :wacko: eppoi c'è Everts ( Almeno spero :tongue:)

everts76™
28/01/2010, 19:44
A New York mi hanno chiesto 220 dollari, l'avrei presa ma non avevo posto in valigia, carta di credito esaurita oltre a dollari finiti :wacko: eppoi c'è Everts ( Almeno spero :tongue:)

oggi ho chiamato in inghilterra....ho speso 15 € :biggrin3:

ho cazziato la tipa...e mi son fatto sentire...ho chiesto il listino e mi ha detto che me lo mandava via mail immediatamente....invece mi ha mandato una mail chiedendomi l'indirizzo del mio sito...
insomma...questi fanno i furboni..secondo me vogliono vendere loro on -line..e nn vogliono un rompiballe italiano..anche xke' molta gente dall'italia compra direttamente da loro.. (spendendo anche troppo)
ma io nn mollo....xke' e' giusto che la forcefield abbia un punto di riferimento italiano e che voi possiate avere la garanzia di un negoziante che vi segue in tutto e per tutto :wink_: e che vi fa risparmiare
a presto gli sviluppi :wink_:

Anacleto68
28/01/2010, 21:40
oggi ho chiamato in inghilterra....ho speso 15 € :biggrin3:

ho cazziato la tipa...e mi son fatto sentire...ho chiesto il listino e mi ha detto che me lo mandava via mail immediatamente....invece mi ha mandato una mail chiedendomi l'indirizzo del mio sito...
insomma...questi fanno i furboni..secondo me vogliono vendere loro on -line..e nn vogliono un rompiballe italiano..anche xke' molta gente dall'italia compra direttamente da loro.. (spendendo anche troppo)
ma io nn mollo....xke' e' giusto che la forcefield abbia un punto di riferimento italiano e che voi possiate avere la garanzia di un negoziante che vi segue in tutto e per tutto :wink_: e che vi fa risparmiare
a presto gli sviluppi :wink_:


Beh guarda, la cosa é strana, perché hanno dei rivenditori sia in Germania, francia, e addirittura Olanda, che snobbino un mercato come quell'italiano non li rende molto simpatici ... e nemmeno svegli......

everts76™
29/01/2010, 13:17
Beh guarda, la cosa é strana, perché hanno dei rivenditori sia in Germania, francia, e addirittura Olanda, che snobbino un mercato come quell'italiano non li rende molto simpatici ... e nemmeno svegli......

si, ma i francsi e i tedeschi nn hanno la fama degli italiani....in quanto a pagamenti... (anche se nn e' vero...) :wink_:

cmq ora me l'hanno mandato!!!!!!!!!!!! :w00t::w00t:

in sterline ovviamente...:rolleyes::sick:

ora poso dare degli indizi di prezzo almeno...:rolleyes:

paolino73
30/01/2010, 00:02
io ho questa nella versione senza protezioni lungo le braccia, ma solo spalle, non ne posso più fare a meno!! ottima con la tuta in pelle, più scomoda col jeans in quanto la protezione dell'osso sacro :ciapet: reca un po' di fastidio alla seduta

http://img130.imageshack.us/img130/324/1875768001f6.png (http://img130.imageshack.us/i/1875768001f6.png/)http://img130.imageshack.us/img130/8198/1875768001b6.png (http://img130.imageshack.us/i/1875768001b6.png/)

DAINESE, questo il link..... JACKET WAVE V 1-2-3 - Motorbike - Europa - Italiano (http://www.dainese.com/it_it/motorbike/jacket-wave-v-1-2-3.html?cat=41)

Robi evergreen
30/01/2010, 06:36
io ho questo qui,con il paraschiena integrato...comodissimo perchè è a gilet e non si ha bisogno di stringere tanto in vita perchè rimane sempre al suo posto.Lo uso sempre sia in strada che in pista:wink_:
http://img163.imageshack.us/img163/7731/alpinestarsbionicflakve.jpg (http://img163.imageshack.us/i/alpinestarsbionicflakve.jpg/)

Andre3
07/02/2010, 07:14
Tornato ieri da Londra.
Comprato Forcefield Extreme Harness Flite in negozio Infinity Motorcycles,pagato 149 sterline,circa 170 euro scarsi.
Bellissimissimo
:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

steo
07/02/2010, 07:44
credo di munirmi anche io di una pettorina!!

everts76™
08/02/2010, 09:22
credo di munirmi anche io di una pettorina!!

hai una terza?? :biggrin3:


Tornato ieri da Londra.
Comprato Forcefield Extreme Harness Flite in negozio Infinity Motorcycles,pagato 149 sterline,circa 170 euro scarsi.
Bellissimissimo
:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

:wink_::rolleyes::wink_:

steo
08/02/2010, 09:55
hai una terza?? :biggrin3:


te la ricordi bene!!!:wub:

everts76™
08/02/2010, 12:25
purtroppo....

leo
08/02/2010, 12:42
si, ma i francsi e i tedeschi nn hanno la fama degli italiani....in quanto a pagamenti... (anche se nn e' vero...) :wink_:

cmq ora me l'hanno mandato!!!!!!!!!!!! :w00t::w00t:

in sterline ovviamente...:rolleyes::sick:

ora poso dare degli indizi di prezzo almeno...:rolleyes:

Attendo.....:miaddormento: e sogno la forcefield.....

everts76™
08/02/2010, 13:15
stanotte se ho 1 secondo (xke' di solito lo trovo solo verso le 2,30 AM
invio l'ordine....

steo
08/02/2010, 13:49
stanotte se ho 1 secondo (xke' di solito lo trovo solo verso le 2,30 AM
invio l'ordine....

per cosa??? mi sono perso un pezzo, credo!

everts76™
08/02/2010, 14:49
per cosa??? mi sono perso un pezzo, credo!

esatto...ti sei perso le mutandine :biggrin3:

steo
08/02/2010, 15:59
esatto...ti sei perso le mutandine :biggrin3:

:w00t:

efferre
09/02/2010, 08:33
stanotte se ho 1 secondo invio l'ordine....
giusto a promemoria ricordo il mio interesse per l'Extreme Harness Adventure (http://www.forcefieldbodyarmour.com/ba_extreme_harness_adventure.asp) ;)

pero' fammi almeno sapere orientativamente quanto mi costa... :cry:

everts76™
09/02/2010, 08:35
giusto a promemoria ricordo il mio interesse per l'Extreme Harness Adventure (http://www.forcefieldbodyarmour.com/ba_extreme_harness_adventure.asp) ;)

pero' fammi almeno sapere orientativamente quanto mi costa... :cry:

ordine inviato..e ce ne' anche x te....:rolleyes::biggrin3::tongue:
ho chiesto una quotazione...visto che i prezzi italiani nn li so nemmeno io....ora attendo loro risposte...presubimilmente entro 1 anno...visto i loro tempi velocissimi...:sick::sick::sick::sick:

onlypowder
09/02/2010, 15:51
io uso paraschiena e paracostole sempre non esco mai senza.

http://www.webskipper.net/VB01/2009/05/1328E90F2DD/full/Dainese_Chest.JPG

anche io uso questo. La prima volta ho provato quello di un amico che corre in pista, mi ci son trovato da Dio e l'ho comprato anche io.
lo uso sia con la tuta intera pelle che col giubetto di pelle, è comodo, non da alcun fastidio e non ti fa sudare molto. poi se un giorno fai un giro breve lo lasci a casa e usi solo il paraschiena.
per il costo che ha vale veramente la spesa:oook:

Gatto Silvestro
09/02/2010, 19:11
Sono anche io interessato all'extreme harness flite ed avevo richiesto il prezzo compreso di spedizione in Italia, sul sito.
Oggi mi hanno risposto, circa 190 euro



Thank you for your email below.

The shipping cost to Italy is GBP 20.00. The total price for the Extreme Harness Flite with the shipping is GBP 169.99.

Best regards,

Marta Rula
PPE Sales Support
Forcefield Performance
*
Tel.:*00 44 (0) 1933 410 818
Fax : 00 44 (0)*1933 315 976
*
www.forcefieldperformance.com

everts76™
09/02/2010, 19:19
Sono anche io interessato all'extreme harness flite ed avevo richiesto il prezzo compreso di spedizione in Italia, sul sito.
Oggi mi hanno risposto, circa 190 euro



Thank you for your email below.

The shipping cost to Italy is GBP 20.00. The total price for the Extreme Harness Flite with the shipping is GBP 169.99.

Best regards,

Marta Rula
PPE Sales Support
Forcefield Performance
*
Tel.:*00 44 (0) 1933 410 818
Fax : 00 44 (0)*1933 315 976
*
Back and Body Protection from Forcefield (http://www.forcefieldperformance.com)
la mitica marta rula :laugh2:

tra pochi gg mi confermano il mio ordine...e poi potrete acquistarlo da me...a prezzi sicuramente migliori,..
abbiate pazienza qualche settimana :wink_:

pigbull
10/02/2010, 07:29
io sono come te....faccio i tuoi stessi ragionamenti...e anzi...mi piace un casino approfondire questi argomenti e soprattutto viaggiare protetto...molto protetto..soprattutto dopo cio' che mi e' successo....sono vivo grazie a questi aggeggi :wink_:

va ben! rimangono i laccetti ....allora nn resta che aspettare che questi mi rispondano :cry: poi ci penso io a farvi godere :demon: :laugh2:


risposto in MP :rolleyes::wink_:



Tohh guarda vengo pure citato in stà discussione.....quale onore.....:biggrin3::biggrin3:


Confermo ch eavevo visto pure io un pdf (che ora non trovo più:dry:) dove mi pare di ricordare che anche il super Hardness con protezioni ovunque fosse TOTALMENTE smontabile, infatti chiesi a Guido se l'operazione fosse una cosa laboriosa o meno.....

Se non ricordo male le immagini facevano vedere prima il blocco pettorina-paraschiena, poi l'aggiunta delle protez spalla (che si aggangiavano tramite una doppia striscia di velcro) e poi stessa cosa per quelle degli avambracci.....


A proposito Guido non sono morto......:tongue: è che sono sommerso di lavoro e, visto che la stagione non è ancora partita al 100%, non ti ho più ricontattato......

Non avendo fretta aspetto tue notizie ufficiali per quando avrai tutto a disposizione e intanto penso a cosa regalarmi di altro oltre a questo.....:ph34r:



Ma perchè non butti in piedi un bel GDA Forcefield appena hai a disposizione prezzi e materiali?

Secondo me ci metti un attimo a riempirlo.....:wink_:


Marco :)

everts76™
10/02/2010, 09:27
Tohh guarda vengo pure citato in stà discussione.....quale onore.....:biggrin3::biggrin3:


Confermo ch eavevo visto pure io un pdf (che ora non trovo più:dry:) dove mi pare di ricordare che anche il super Hardness con protezioni ovunque fosse TOTALMENTE smontabile, infatti chiesi a Guido se l'operazione fosse una cosa laboriosa o meno.....

Se non ricordo male le immagini facevano vedere prima il blocco pettorina-paraschiena, poi l'aggiunta delle protez spalla (che si aggangiavano tramite una doppia striscia di velcro) e poi stessa cosa per quelle degli avambracci.....


A proposito Guido non sono morto......:tongue: è che sono sommerso di lavoro e, visto che la stagione non è ancora partita al 100%, non ti ho più ricontattato......

Non avendo fretta aspetto tue notizie ufficiali per quando avrai tutto a disposizione e intanto penso a cosa regalarmi di altro oltre a questo.....:ph34r:



Ma perchè non butti in piedi un bel GDA Forcefield appena hai a disposizione prezzi e materiali?

Secondo me ci metti un attimo a riempirlo.....:wink_:


Marco :)
lo faro' sicuramente...c'ho gia' pensato...:tongue:
a prestissimo....allora.....:wink_:

pigbull
10/02/2010, 10:38
lo faro' sicuramente...c'ho gia' pensato...:tongue:
a prestissimo....allora.....:wink_:



Sì che devo chiederti 2-3 cose così poi vedo se riesco a fare un ordine unico.......e svenarmi.....:cry:


:biggrin3::biggrin3:

everts76™
10/02/2010, 10:55
Sì che devo chiederti 2-3 cose così poi vedo se riesco a fare un ordine unico.......e svenarmi.....:cry:


:biggrin3::biggrin3:

tranquillo....
di solito nn sveno nessuno...
:angelo::angelo::angelo::angelo::angelo:
:biggrin3:

steo
10/02/2010, 13:11
tranquillo....
di solito nn sveno nessuno...
:angelo::angelo::angelo::angelo::angelo:
:biggrin3:

no..perchè dopo che gli ha tolto il sangue... lo rivende al proprietario!!!:tongue:

everts76™
10/02/2010, 13:52
no..perchè dopo che gli ha tolto il sangue... lo rivende al proprietario!!!:tongue:

esatto!! :w00t:

matty675cagliari
10/02/2010, 14:55
io ho uno specie di gilet che ha sia paraschiena che pettorina....della AXO

pigbull
10/02/2010, 17:11
tranquillo....
di solito nn sveno nessuno...
:angelo::angelo::angelo::angelo::angelo:
:biggrin3:



Ci penso già da solo ad autosvenarmi......:tongue:


Dai a presto....Marco :)

everts76™
10/02/2010, 17:35
si giocava...
praticamente di solito nn guadagno mai una sega :-(((

Gatto Silvestro
11/02/2010, 08:00
la mitica marta rula :laugh2:

tra pochi gg mi confermano il mio ordine...e poi potrete acquistarlo da me...a prezzi sicuramente migliori,..
abbiate pazienza qualche settimana :wink_:

Bene!
Attendo trepidante...
Se è come penso potrei usarlo anche per sciare.

everts76™
11/02/2010, 10:42
Bene!
Attendo trepidante...
Se è come penso potrei usarlo anche per sciare.

esattamente :wink_:

Fulvioz
11/02/2010, 19:53
Io le ho integrate nella giacca dell'Alpinestars, altrimenti avrei preso quello della Spidi assieme al paraschiena

http://www.settantadue.it/immagini/Alp_670208-13pic.jpg

http://image.superstreetbike.com/f/10962878/0809_sbkp_02_z+alpinestars_mx_1+front_view.jpg

Aex
13/02/2010, 09:53
la mitica marta rula :laugh2:

tra pochi gg mi confermano il mio ordine...e poi potrete acquistarlo da me...a prezzi sicuramente migliori,..
abbiate pazienza qualche settimana :wink_:

Ma vedi che sei una pastafrolla!!!?!!
Non mi hai detto nulla di questi prodotti!!!!


Tutto impegnato a propormi il putoline... :chair:




:D:D:D:D:D

everts76™
13/02/2010, 11:18
Ma vedi che sei una pastafrolla!!!?!!
Non mi hai detto nulla di questi prodotti!!!!


Tutto impegnato a propormi il putoline... :chair:




:D:D:D:D:D

ma che nne so'.....:tongue:
tu stai attento!! seguimi!! :tongue:
cosa ti serve??

Aex
13/02/2010, 14:09
oppure c'è la fantastica versione completa di paraschiena:

http://www.forcefieldbodyarmour.com/images/product/gallery/ExHflite/1.jpg

Mi piaceeeeee.....:homer:

everts76™
13/02/2010, 15:18
Mi piaceeeeee.....:homer:

questo e' quello che ho preso anche x me...:coool:
harness extreme flite :wink_:

pigbull
13/02/2010, 16:38
questo e' quello che ho preso anche x me...:coool:
harness extreme flite :wink_:



Ehhh....pure io mi sà che piglio questo oppure l'altro modello con anche le spalle (visti i miei problemi di sensibilità nella suddetta zona.....:rolleyes:).....

Dai Guido che aspettiamo te.....:biggrin3:

everts76™
13/02/2010, 19:50
arrivoooooooooooooooooooo
sto aspettando che mi mandino la conferma d'ordine sti inglesotti.....

Aex
14/02/2010, 10:51
Devi farti mettere sul distributors locator del loro sito!!!!
Possibile che abbiano in Italia soltanto "Moto Racing Prato"????!!!!

Forza, che ti vogliamo distributore!!!! :D

everts76™
14/02/2010, 12:54
Devi farti mettere sul distributors locator del loro sito!!!!
Possibile che abbiano in Italia soltanto "Moto Racing Prato"????!!!!

Forza, che ti vogliamo distributore!!!! :D

si ma poi quello nn ha nulla...nn vende una mazza :biggrin3::biggrin3:
appena mi mandano la roba glielo chiedo....:wink_:
in compenso sono gia' sul sito revit...:rolleyes::coool:

Aex
15/02/2010, 09:58
arrivoooooooooooooooooooo
sto aspettando che mi mandino la conferma d'ordine sti inglesotti.....

Arrivata?!! :D

everts76™
15/02/2010, 10:21
MAGARI....

Aex
18/02/2010, 14:33
arrivoooooooooooooooooooo
sto aspettando che mi mandino la conferma d'ordine sti inglesotti.....

E ora è arrivata?!! :D

everts76™
18/02/2010, 14:43
E ora è arrivata?!! :D

si...ma udite udite...
me l'ha mandata sbagliata!! deve rifarmela...spero in fretta...:cry:

Aex
18/02/2010, 14:47
Ma no.... ma sono delle teste di legno!!!!!

everts76™
18/02/2010, 19:27
Ma no.... ma sono delle teste di legno!!!!!
inglesi x giunta :biggrin3:
OT
lunedi' arriva la corona...:rolleyes:

pigbull
19/02/2010, 08:36
si...ma udite udite...
me l'ha mandata sbagliata!! deve rifarmela...spero in fretta...:cry:

MALEDETTI!!!!!!:mad:


Sconto extra per tutti allora!!!!!! :bravissimo_::bravissimo_:

everts76™
19/02/2010, 09:15
MALEDETTI!!!!!!:mad:


Sconto extra per tutti allora!!!!!! :bravissimo_::bravissimo_:

tranquillo...:wink_:

pigbull
19/02/2010, 10:08
tranquillo...:wink_:


Vai tranuqillo Guido che ti aspetto......:wink_:

steo
19/02/2010, 11:00
sinceramente non ho ancora capito cosa propone di bello il buon Guido!!!

everts76™
19/02/2010, 11:02
sinceramente non ho ancora capito cosa propone di bello il buon Guido!!!

ma a te nn ho ancora mandato la mia foto nudo??

steo
19/02/2010, 11:07
no...per quello non ti voglio più bene...

everts76™
19/02/2010, 12:35
no...per quello non ti voglio più bene...

:cry::cry:

cmq per rimediare ti dico che vendo questo....tra le altre cose..:tongue::rolleyes:


HoleShot - Forcefield Protezioni e Underwear (http://holeshotmoto.wikispaces.com/Forcefield+Protezioni+e+Underwear)

mojo
23/02/2010, 11:56
si...ma udite udite...
me l'ha mandata sbagliata!! deve rifarmela...spero in fretta...:cry:

Questi Inglesi tanto bravi a fare una body armour così bella quanto stupidi a mandarti roba sbagliata!!!!

Mi metto in coda nella lista d'attesa.. :wink_:

everts76™
23/02/2010, 12:37
Questi Inglesi tanto bravi a fare una body armour così bella quanto stupidi a mandarti roba sbagliata!!!!

Mi metto in coda nella lista d'attesa.. :wink_:

grazie mojo!! :wink_:
vi aggiorno a breve!!

pigbull
25/02/2010, 20:40
News su Forcefield dai rinco inglesi? :ph34r:

everts76™
26/02/2010, 10:55
si...io ho pagato..attendo la spedizione...ma da quando ho pagato nn li ho piu' sentiti..mi sa che son fuggiti ....

MI HA RISPOSTO ORA LA FORCEFIELD!!! ARRIVA TUTTO (TRANNE I PRO SUB 4) IL 2 MARZO!!!!!!!!! :w00t:

pigbull
26/02/2010, 15:07
si...io ho pagato..attendo la spedizione...ma da quando ho pagato nn li ho piu' sentiti..mi sa che son fuggiti ....

MI HA RISPOSTO ORA LA FORCEFIELD!!! ARRIVA TUTTO (TRANNE I PRO SUB 4) IL 2 MARZO!!!!!!!!! :w00t:

Ollè!!!!!:festaaa::festaaa:

Aex
27/02/2010, 08:30
MI HA RISPOSTO ORA LA FORCEFIELD!!! ARRIVA TUTTO (TRANNE I PRO SUB 4) IL 2 MARZO!!!!!!!!! :w00t:


Settimana nuova, GDA nuovo!!! :bravissimo_:

everts76™
27/02/2010, 08:31
no...col GDA ci rimetto...questa e' merce che si vende da sola...
ahuahuhauhauahuahuahauhauhauhaua

p.s. ma nn t'è arrivato nulla?

Aex
27/02/2010, 08:45
Ma no Guido... guarda che noi scherzavamo... la Forcefield non interessa a nessuno.... e poi costa troppo.... se la metti in vendita senza promozioni ti rimane tutta sul groppone..... ma dai fidati.... l'unico modo per farla uscire è subito un bel gda.... eppoi nessuno la conosce ed ha occasione di provarla in giro... la gente è diffidente.... non li venderai mai da soli......







Non ti ho convinto, eh?! :D

everts76™
27/02/2010, 08:47
Ma no Guido... guarda che noi scherzavamo... la Forcefield non interessa a nessuno.... e poi costa troppo.... se la metti in vendita senza promozioni ti rimane tutta sul groppone..... ma dai fidati.... l'unico modo per farla uscire è subito un bel gda.... eppoi nessuno la conosce ed ha occasione di provarla in giro... la gente è diffidente.... non li venderai mai da soli......


Non ti ho convinto, eh?! :D

no :biggrin3:
vabbe' dai..vada x il gda.....
ma solo se arrivate almeno a 30....

Sim0ne
27/02/2010, 09:04
oggi riprendo bene le misure e mi metto in lista anche io. mi puoi dire i prezzi per il pro sub 4 ed il pro l2 back protector?

everts76™
27/02/2010, 09:11
oggi riprendo bene le misure e mi metto in lista anche io. mi puoi dire i prezzi per il pro sub 4 ed il pro l2 back protector?

proL2 listino: 100 €
prosub4 (non ancora disponibile x la spedizione) listino: 135 €

i prezzi scontati li metto sul gda...

Aex
27/02/2010, 09:14
no :biggrin3:
vabbe' dai..vada x il gda.....
ma solo se arrivate almeno a 30....

Negoziamo: 20-22 persone mi sembra già un buon numero, no?! :tongue:

pigbull
27/02/2010, 09:27
Io già ci sono.....:coool:

everts76™
27/02/2010, 10:41
Negoziamo: 20-22 persone mi sembra già un buon numero, no?! :tongue:
oggi ti ho gia' mandato a............



FANCULO??

Io già ci sono.....:coool:

:wub::coool:

pigbull
27/02/2010, 13:34
:wub::coool:


Lo devo interpretare come un "avrai un premio fedeltà" per l'attesa e per il fatto che mi sto rifacendo il guardarobbbba? :biggrin3::biggrin3:


Dai dai partiamo.....che poi mi sà che mi servirà pure una giacca.....:ph34r:


Se continuo così non arrivo a fine anno.....ahahah

everts76™
27/02/2010, 15:46
Lo devo interpretare come un "avrai un premio fedeltà" per l'attesa e per il fatto che mi sto rifacendo il guardarobbbba? :biggrin3::biggrin3:


Dai dai partiamo.....che poi mi sà che mi servirà pure una giacca.....:ph34r:


Se continuo così non arrivo a fine anno.....ahahah

io invece nn arrivo a fine mese!! :biggrin3::cry:

pigbull
28/02/2010, 15:10
io invece nn arrivo a fine mese!! :biggrin3::cry:



Ahahah......ottimo, allora faremo la fame in due......:tongue:

everts76™
01/03/2010, 20:06
arrivata la merce forcefield!!!!!!!!!!!!
uno spettacolo!!!!!!!!!!!!!!!!
vi aspetto numerosi...
sta gia' finendo.... hauhauhauhauhauhauhuah

arrivata la merce forcefield!!!!!!!!!!!!
uno spettacolo!!!!!!!!!!!!!!!!
vi aspetto numerosi...
sta gia' finendo.... hauhauhauhauhauhauhuah

pigbull
01/03/2010, 20:54
arrivata la merce forcefield!!!!!!!!!!!!
uno spettacolo!!!!!!!!!!!!!!!!
vi aspetto numerosi...
sta gia' finendo.... hauhauhauhauhauhauhuah

arrivata la merce forcefield!!!!!!!!!!!!
uno spettacolo!!!!!!!!!!!!!!!!
vi aspetto numerosi...
sta gia' finendo.... hauhauhauhauhauhauhuah



Ma lo dici 2 volte per sottolineare la cosa o perchè sei "andato"? :tongue::tongue:


Ma fai un GDA o ti contatto direttamente?

everts76™
01/03/2010, 21:03
Ma lo dici 2 volte per sottolineare la cosa o perchè sei "andato"? :tongue::tongue:


Ma fai un GDA o ti contatto direttamente?

gda solo tra 20gg...ora nn posso :wink_:

p.s. ho scritto 2 volte x colpa del server :ph34r:

Aex
01/03/2010, 21:40
Dai dai... prezzami!!! Forza che voglio sapere!!!! Versione completa paraschiena+pettorina!!! :D

Aex
07/03/2010, 13:39
arrivata la merce forcefield!!!!!!!!!!!!
uno spettacolo!!!!!!!!!!!!!!!!
vi aspetto numerosi...
sta gia' finendo.... hauhauhauhauhauhauhuah


Tu pensa... oggi non mi è ancora arrivato nulla!!! :D

everts76™
07/03/2010, 14:26
Tu pensa... oggi non mi è ancora arrivato nulla!!! :D

sono scappato coi tuoi soldi :ph34r::biggrin3:

ti arriva domani...

Aex
07/03/2010, 15:34
Ma quindi non consegni la domenica??!
Che servizio dimmmerda!!!



:D:D

everts76™
07/03/2010, 15:42
Ma quindi non consegni la domenica??!
Che servizio dimmmerda!!!



:D:D

gia'...lo dicono tutti...:cry:
l'importante e' che la merce sia buona...:biggrin3:
ho mandato un piccione viaggiatore...evidentemente ha avuto troppi attacchi di diarrea e ha ritardato...
spero nn si sia appoggiato sopra il tuo paraschiena :biggrin3:

Aex
07/03/2010, 16:00
Ci sarà un motivo se tutto il forum si lamenta di te, no??!!!!




:risate2:

everts76™
07/03/2010, 16:05
Ci sarà un motivo se tutto il forum si lamenta di te, no??!!!!


:risate2:

certo....:rolleyes::rolleyes:


schizzofrenia :sperm::biggrin3:

Gatto Silvestro
08/03/2010, 15:49
gia'...lo dicono tutti...:cry:
l'importante e' che la merce sia buona...:biggrin3:
ho mandato un piccione viaggiatore...evidentemente ha avuto troppi attacchi di diarrea e ha ritardato...
spero nn si sia appoggiato sopra il tuo paraschiena :biggrin3:

IL MIO PICCIONE E' ARRIVATO!!!!
Bellissima...
stasera ci vado a dormire :laugh2:

Aex
08/03/2010, 17:20
Arrivataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!

Bellaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!


Ce l'ho su in casa da un quarto d'ora..... :D:D:D







E coplimenti al PACCO.... era veramente bello GROSSO!!! :D

everts76™
08/03/2010, 17:52
Arrivataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!

Bellaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!


Ce l'ho su in casa da un quarto d'ora..... :D:D:D







E coplimenti al PACCO.... era veramente bello GROSSO!!! :D

:rolleyes::coool::coool::coool::wink_:
trovarmi e' stata la tua fortuna...se ami i pacchi grossi....

Anacleto68
08/03/2010, 17:57
:sperm::biggrin3: questo doppio segno é inquietante lo sai?




E coplimenti al PACCO.... era veramente bello GROSSO!!! :D

Ah ecco, ora si spiegano le emotion cosi particolari :cry:

everts76™
08/03/2010, 18:00
questo doppio segno é inquietante lo sai?



Ah ecco, ora si spiegano le emotion cosi particolari :cry:

ma a te nn c'ho messo la mia foto nudo??

noris
08/03/2010, 20:07
Interessante questa pettorina
stò addocchiato:rolleyes:

Aex
08/03/2010, 20:52
Vai tranquillo noris, la Forcefield è uno spettacolo, ed Everts sa trattarti bene! :wink_:

E (se ti piacciono) ti fornisce anche dei pacchi belli grossi! :D:D:D

Anacleto68
08/03/2010, 21:14
ma a te nn c'ho messo la mia foto nudo??

No, ma spero che tu ponga rimedio col prossimo pacco :tongue:

everts76™
09/03/2010, 07:48
No, ma spero che tu ponga rimedio col prossimo pacco :tongue:

ma il PACCO sara' sempre quello...:biggrin3:

ma hai in ordine qualcosa?? xke' nn ci capisco piu' nulla :cry:

Anacleto68
09/03/2010, 09:03
ma il PACCO sara' sempre quello...:biggrin3:

ma hai in ordine qualcosa?? xke' nn ci capisco piu' nulla :cry:

Capisco, non resci a districarti tra le tonnellate di euro che ormai ti gravitano intorno :biggrin3: mi devi mandare la ciavatta riparata, te la mandano oggi

everts76™
09/03/2010, 09:46
Capisco, non resci a districarti tra le tonnellate di euro che ormai ti gravitano intorno :biggrin3: mi devi mandare la ciavatta riparata, te la mandano oggi

ah se nn ci fossi tu coi tuoi pacchi....:wub:

AVP191
09/03/2010, 09:49
io ho questa THORAX - Motorbike - Europa - Italiano (http://www.dainese.com/it_it/motorbike/thorax.html?cat=41)
la uso sono in strada..faccio sempre viaggi sui 500 km..
niente pista per la mia motoretta! :wub:


ci farò un pensierino anche se mi da l'idea di crepare dal caldo per le spedizioni estive:)


...con questo mi ci trovo benissimo, lo utilizzo ormai da due anni ed in inverno ti ripara anche dal vento! :wink_:

http://img51.imageshack.us/img51/6080/spididefenderbackchest.jpg

Uso SEMPRE il paraskiena...ma un pensierino a questo lo faccio!Anzi, me lo compro proprio. Meglio averlo che non averlo.:biggrin3:

everts76™
09/03/2010, 09:53
Uso SEMPRE il paraskiena...ma un pensierino a questo lo faccio!Anzi, me lo compro proprio. Meglio averlo che non averlo.:biggrin3:

se ti interessa ho la Forcefield...
x te che cerchi il top....
e la top-a :biggrin3:

AVP191
09/03/2010, 09:55
se ti interessa ho la Forcefield...
x te che cerchi il top....
e la top-a :biggrin3:

:blink: Com'è 'sta Forcefield?

everts76™
09/03/2010, 10:04
:blink: Com'è 'sta Forcefield?

e' un'azienda inglese :wub: che fa prodotti di altissimo livello...vincono tutte le comparative e sono omologati agli standard massimi...
sono traspiranti, sottili, e molto confortevoli...oltre che sicuri...
sono fatti con una gomma speciale che rimane morbida e si adatta al tuo corpo, ma se colpita, si irrigidisce abbestia....:wink_:

Ne-dIFks_58

Aex
09/03/2010, 14:09
e' un'azienda inglese :wub: che fa prodotti di altissimo livello...vincono tutte le comparative e sono omologati agli standard massimi...
sono traspiranti, sottili, e molto confortevoli...oltre che sicuri...
sono fatti con una gomma speciale che rimane morbida e si adatta al tuo corpo, ma se colpita, si irrigidisce abbestia....:wink_:


Quoto tuttissimo!!! L'ho preso subito!!!! :wink_:

everts76™
09/03/2010, 15:59
SEI UN DRITTO
mentre AVP e' sparito....

Anacleto68
09/03/2010, 17:13
se colpita, si irrigidisce abbestia....:wink_:




questo mica me l'avevi detto? Io il paraschiena lo porto dietro, dici che potrebbe far male?:sick:

everts76™
09/03/2010, 17:18
questo mica me l'avevi detto? Io il paraschiena lo porto dietro, dici che potrebbe far male?:sick:

fa malissimo...:cry: soprattutto se lo metti davanti...e una donna ti colpisce davanti, si irrigidisce!! e fa malissimo!!! :ph34r: