Visualizza Versione Completa : Pressione gomme
Domanda stupida ma voi come controllate la pressione delle vostre gomme, nel senso dovendo controllare la pressione a freddo quindi in box usate la pistola del copmpressore ho una semplice e piu' economica pompa a pedale, vi chiedo questo perchè sono indeciso se comprare un compressore o usare la pompa a pedale cosa mi consigliate??????
Io uso un manometro, questo per la precisione:
http://www.flaig-praezision.de/images/foto_4_3.jpg
Gli pneumatici li gonfio con la pompa della bicicletta.
se pensi che poi il compressore lo potresti usare anche per altre funzioni io al posto tuo lo comprerei:wink_:
se pensi che poi il compressore lo potresti usare anche per altre funzioni io al posto tuo lo comprerei:wink_:
se non hai problemi di spazio prendilo è sicuramente più versatile
Ne ho visto uno in offerta a 100 euro ma solo per gonfiare le ruote m sembra sprecato ecco xchè sono perplesso
Ne ho visto uno in offerta a 100 euro ma solo per gonfiare le ruote m sembra sprecato ecco xchè sono perplesso
beh se lo usi solo per quello è sicuramente sprecato. :wink_:
occhio che alcuni compressori economici arrivano a fatica a 2 bar.......compra un manometro di precisione ed usalo dal gommaio vicino a casa;basta prendere un caffè e le gomme si freddano.
occhio che alcuni compressori economici arrivano a fatica a 2 bar.......compra un manometro di precisione ed usalo dal gommaio vicino a casa;basta prendere un caffè e le gomme si freddano.
io faccio così eheheh :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
io uso un bel manometro, comprato all'autoaccessori.
non sarà precisissimo ma usando sempre lo stesso ho un buon riferimento.
per gonfiarle invece uso una pompa a pedale mezza rotta :w00t:
maxdilella
13/01/2010, 17:56
io uso un bel manometro, comprato all'autoaccessori.
non sarà precisissimo ma usando sempre lo stesso ho un buon riferimento.
per gonfiarle invece uso una pompa a pedale mezza rotta :w00t:
ma cosa sono queste pompe manuali, quelle x gonfiare le bici, o quelle x i canotti?
meglio il compressore. io ci asciugo anche la moto dopo averla lavata. per togliere l'acqua nelle scalanatura è ottimo. certo la spesa per acquistarlo non è bassa. io ne ho preso uno con serbatoio da 25LT + accessori e manometro professionale a €220
io se non avessi problema di spazio.....prenderei un compressore
meglio il compressore. io ci asciugo anche la moto dopo averla lavata. per togliere l'acqua nelle scalanatura è ottimo. certo la spesa per acquistarlo non è bassa. io ne ho preso uno con serbatoio da 25LT + accessori e manometro professionale a €220
:wink_:
anche da soffiare la polvere dagli interni dell'auto :oook:
io ho risolto così: ho comprato il compressore, anche per altri lavori, poi sono andato dal gommista di fiducia ( che ha un manometro professionale) e ho messo a pressione le gomme. poi sono andato a casa e ho visto la pressione con il mio manometro. anche se il mio non è preciso in questo modo faccio riferimento con quello del gommista.
ma cosa sono queste pompe manuali, quelle x gonfiare le bici, o quelle x i canotti?
Una pompa da bici arriva tranquillamente fino a 6/7 bar. Questa costa EUR 11.50:
http://www.bikerweb.it/images/Pompa%20Officina%20n.%204%20Planet.jpg
hai ragione, poi ci sono pompe ben più costose ma non danno lo stesso risultato :D
Cesare-Skabry
13/01/2010, 23:29
Penso d'averlo sempre avuto in casa il compresseore, l'ultimo che ho preso è un 100l verticale bicilindrico 10 atm. Non immaginate le situazione che mi ha semplificato il modo di lavorare.
Per il manometro ne ho 6 sparsi in giro alle varie prese è, servono a poco per via di tolleranze troppo elevate.
Un manometro diametro 100 a bagno di glicerina fondo scala 4 bar precisione 0,1% tubo e raccordo attacco gomma, mediamente costa 80 eurozzi.
Ricordiamoci che la pressione sbagliata di una gomma dello 0,2-0,3 Bar decreta un usura molto consistente.
Bikerneofita
13/01/2010, 23:59
No scusate un attimo....il problema del controllo gomme non l'ho ancora mai affrontato.....
perchè se vado dal benzinaio e misuro pressione delle gomme e se sono un po' sgonfie me le faccio gonfiare o me le gonfio io come faccio per l'auto non va bene??
Cesare-Skabry
14/01/2010, 00:28
No scusate un attimo....il problema del controllo gomme non l'ho ancora mai affrontato.....
perchè se vado dal benzinaio e misuro pressione delle gomme e se sono un po' sgonfie me le faccio gonfiare o me le gonfio io come faccio per l'auto non va bene??
Dipende da chì Ti misura, anzi meglio con cosa .... i manometri seri costano un pacco, calcola che nella mia zona ci sono un paio di ditte che li costruiscono, ma i prezzi per un manometro di precisione sono comunque alti.
I manometrini piccoli lasciano il tempo che trovano..... :sick: fai una prova, vai da 6 / 7 distributori di benzina poi vai da almeno 3 gommisti dove usano manometri grandi poi vedi la differenza, preciso che la gomma deve essere della stessa temperatura per una prova uguale per tutti.
Questo vale anche per le quattro ruote.........:cry:
Ci sono ottimi manometri casalinghi sotto i 20 euro, domani vi riporto i risultati di una rivista inglese che li ha testati e confrontati in laboratorio.
Quelli dei distributori invece sono pessimi, per qualità e molto spesso per scarsa manutenzione.
ma cosa sono queste pompe manuali, quelle x gonfiare le bici, o quelle x i canotti?
Renato Zero cantava:" ... galeotto fu il canotto..." :biggrin3::biggrin3:
ecco la mia pompa
http://i42.tinypic.com/fwhri0.jpg
Solo che la mia è mezza rotta :wacko:
invece il manometro che uso poi per misurare la pressione è un po' più serio, tipo questo
http://www.dragobike.com/pic_prod/gManometro_pressione_profesionale_B_80.jpg
Renato Zero cantava:" ... galeotto fu il canotto..." :biggrin3::biggrin3:
ecco la mia pompa
http://i42.tinypic.com/fwhri0.jpg
Solo che la mia è mezza rotta :wacko:
invece il manometro che uso poi per misurare la pressione è un po' più serio, tipo questo
http://www.dragobike.com/pic_prod/gManometro_pressione_profesionale_B_80.jpg
l'avevo anche io ma mi si è troncata sigh!
mentre come manometo uso questo è comodo sta in tasca.
http://www.accessoriautomoto.it/store/images/manometro_9507.jpg
Ecco il test sui manometri:
http://lh3.ggpht.com/_0fbWkdcxQBw/S07Oj6lJ89I/AAAAAAAADfU/POqkJm009g8/s800/manometro1.jpg
http://lh6.ggpht.com/_0fbWkdcxQBw/S07OkJ0n_RI/AAAAAAAADfY/3X-O55rpd-8/s800/manometro2.jpg
http://lh4.ggpht.com/_0fbWkdcxQBw/S07OkYS4WEI/AAAAAAAADfc/5x6z0R5xEvM/s800/manometro3.jpg
http://lh3.ggpht.com/_0fbWkdcxQBw/S07Okh8uKKI/AAAAAAAADfg/UBRwV8aLdHk/s800/manometro4.jpg
Scusate allora consigliatemi un manometro decente con funzione di sgonfiaggio ad un prezzo onesto diciamo max 30 euro(non voglio spendere di + xchè con 100 euro compro il compressore che me lo da in omaggio) e dove comperarlo.
Almeno una volta al mese passo dal gommista appena parto da casa, sono pochi chilometri, aspetto 20 minuti che si raffreddano le gomme rompendogli le palle e poi parto.
Con quello che paghiamo in casa per le gomme di moto e auto varie, voglio il servizio pit-stop completo, altro che comprarmi un manometro per il garage. :biggrin3:
Almeno una volta al mese passo dal gommista appena parto da casa, sono pochi chilometri, aspetto 20 minuti che si raffreddano le gomme rompendogli le palle e poi parto.
Con quello che paghiamo in casa per le gomme di moto e auto varie, voglio il servizio pit-stop completo, altro che comprarmi un manometro per il garage. :biggrin3:
solo pit-stop ???? ehehehe :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Lo scrofo
14/01/2010, 10:13
http://i42.tinypic.com/fwhri0.jpg
dove la trovo una cosa del genere ? solo dai gommisti?
non e' male, sempre che non costi un salasso
http://i42.tinypic.com/fwhri0.jpg
dove la trovo una cosa del genere ? solo dai gommisti?
non e' male, sempre che non costi un salasso
Non è male perché non l'hai vista dal vivo mi sa :D
Se è come quelle che si trovano agli ipermercati, costerà 10 euro (e non li vale).
Aggiornamento: scusa, ne costa 6 :)
http://cgi.ebay.it/POMPA-GONFIAGGIO-BICI-A-PEDALE_W0QQitemZ190363903760QQcmdZViewItemQQptZAccessori_Ciclismo?hash=item2c5292a710
io come manometro uso questo
GAV 60G
http://img130.imageshack.us/img130/7143/60g.gif
se non ricordo male costava 40-50 euri
http://i42.tinypic.com/fwhri0.jpg
dove la trovo una cosa del genere ? solo dai gommisti?
non e' male, sempre che non costi un salasso
al fai da te e anche nei supermercati grossi, mi pare di averla pagata 7 euro.
a dire il vero non vale neanche quelli, il manometrino era già rotto all'acquisto.
adesso è un po' che ce l'ho, finche non si spacca del tutto la tengo.
solo pit-stop ???? ehehehe :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Sono entrambi sposati :biggrin3:
Ma lo scorso anno avevano un calendario nell'ufficietto che era davvero magnetico... ecco perché ci andavo almeno una volta al mese :risate2:
Speriamo che nel 2010 la qualità del servizio sia la medesima.. :w00t:
io la pressione delle gomme la controllo tutte le settimane,mi sono comprato un compressore e un manometro professionale!!
al fai da te e anche nei supermercati grossi, mi pare di averla pagata 7 euro.
a dire il vero non vale neanche quelli, il manometrino era già rotto all'acquisto.
adesso è un po' che ce l'ho, finche non si spacca del tutto la tengo.
infatti non lo si prende per il manometro ma per gonfiare a poca spesa e poco ingombro....
poi io pedalando un po animalescamente...l'ho troncato ahahaaha
per la pressione si usa un manometro
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ripesco questo post perchè vorrei un vostro parere su questo:
MICHELIN 9523 Compressore Aria 12 volt Per AUTO MOTO | eBay (http://cgi.ebay.it/MICHELIN-9523-Compressore-Aria-12-volt-Per-AUTO-MOTO_W0QQitemZ250603540962QQihZ015QQcategoryZ43998QQcmdZViewItem)
Cosa ne pensate? Il prezzo poi è abbordabile...secondo voi fa bene il suo lavoro? Qualcuno ce l'ha?
carmelo23
18/08/2016, 20:29
io uso un bel manometro, comprato all'autoaccessori.
non sarà precisissimo ma usando sempre lo stesso ho un buon riferimento.
per gonfiarle invece uso una pompa a pedale mezza rotta :w00t:
Idem per me.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.