Visualizza Versione Completa : CROMARE SERBATOIO
roberto rozzi
13/01/2010, 21:05
ho una America nera e vorrei modificare il colore del serbatoio facendolo risultare nero ma con sui due lati la sagoma che nella versione bicolore è Bianco panna, farla cromata.
Credo sia prima da fare cromare tutto, poi da verniciare la parte che dovrà risultare nera.
Mi piacerebbe sapere se altri hanno fatto qualche cosa del genere e magari da VEZZA, che è della mia stessa città, se può darmi qualche consiglio o qualche indicazione utile a chi rivoilgermi.
Grazie in anticipo a chi potrà darmi un aiuto.
Mi limito a dirti che come idea, se fatta bene, sta egregiamente!
Se potessi io farei tutta lo rocket o cromata metal black (che è una cromatura scura) oppure tutta placcata bronzo :wub:
...fantastico :tongue:
Notturno
15/01/2010, 21:59
... potresti anche considerare la possibilità di lucidare a specchio anzichè cromare... :coool:
roberto rozzi
17/01/2010, 14:38
... potresti anche considerare la possibilità di lucidare a specchio anzichè cromare... :coool:
Gazie per il suggerimento, ma mi piacerebbe di più cromato, più lucido.
Spero che i ragazzi del forum mi diano dei suggerimenti in questo senso
Gazie per il suggerimento, ma mi piacerebbe di più cromato, più lucido.
Spero che i ragazzi del forum mi diano dei suggerimenti in questo senso
Beh, mi sa che devi trovare qualcuno che fa cromature estetiche dalle tue parti, assicurandoti che sia uno meticoloso e che lavora bene. Se trovi la ditta che fa queste cose e che sa il fatto suo, non ti resta che accordarti sul prezzo :cry:
non e' un lavoro semplice, specie verniciare sul cromato. To consiglio di metterti in contatto co Classic Farm (Pistone qua sul Forum) sta' facendo questo lavoro per le sue special....viste a Vr erano veramente ben fatte.
Brandhauer
18/01/2010, 23:21
...ti metto una pulce nell'orecchio:
comunque vada a finire farai cromare qualcosa, qui a genova ho conosciuto un restauratore di auto d'epoca che, di quando in quando, fà cromare qualche pezzo e racconta che se pur fatti bene in Italia alla lunga ha scelto "cromatori" dell'est (romeni) in quanto avendo leggi meno restrittive delle nostre in fatto d'inquinamento lavorano in maniera "più grassa" ed ottengono cromature davvero fantastiche, imparagonabili alle nostre di patria che, pur perfette, risultano "leggerine". E adesso... dormici!:ph34r:
Attendo il serbatoio da cromare:wink_:
Mr Milio
26/01/2010, 18:14
Ciao, io faccio il cromatore il processo che vuoi fare te non è semplice, non tutti i tipi di vernice attaccano bene sul cromo, quindi la via più breve sarebbe quella di farlo cromare tutto e poi verniciare ma prima ti consiglio di sentire il carrozziere per la verniciatura, oppure potresti proteggere le parti da non cromare con una pellicola adesiva o con una vernice protettiva, tenendo presente che le vasche di un impianto galvanico arrivano anche 80 90 gradi.:coool:
...ti metto una pulce nell'orecchio:
comunque vada a finire farai cromare qualcosa, qui a genova ho conosciuto un restauratore di auto d'epoca che, di quando in quando, fà cromare qualche pezzo e racconta che se pur fatti bene in Italia alla lunga ha scelto "cromatori" dell'est (romeni) in quanto avendo leggi meno restrittive delle nostre in fatto d'inquinamento lavorano in maniera "più grassa" ed ottengono cromature davvero fantastiche, imparagonabili alle nostre di patria che, pur perfette, risultano "leggerine". E adesso... dormici!:ph34r:
Ciao,faccio il cromatore di mestiere è vero nell'est hanno leggi meno restrittive e le cromature più "grasse", di contro pui rischiare che di base al posto del nikel usino dei compositi a base di ferro che alla prima scheggiatura ossidano anche se il serbatoio è di acciaio, in Italia puoi far ramare il pezzo prima di farlo cromare(ogni cromatore che si rispetti lo può fare) per ottenere una cromatura decisamente più resistente.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.