PDA

Visualizza Versione Completa : help: raffreddore figlia



franz triple
16/01/2010, 19:07
ragazzi ci risiamo.
mia figlia di 4 anni ha ripreso il raffreddore. sono convinto che molti utenti del forum condividano con me le gioie e ansie che la prole trasmette, uniche nel loro genere.:w00t::wacko::ph34r::mad::blink::cry::wub::laugh2:
tra le ansie metterei sicuramente i malanni di stagione perché con loro occorre affrontare gli effetti collaterali: somministrazione di medicine che farebbero cagaXXre un rinoceronte, notti insonni, inappetenza (ovviamente dei genitori), ecc... con due parole riassumerei con sti caxxi!!!!
ma a 4 anni cosa gli date per fare passare il raffreddore, banditi gas da cucina e pozioni magiche casalinghe......

oldbonnie
16/01/2010, 19:10
Le solite attenzioni e qualche aspirina.

ZioVic
16/01/2010, 19:10
Niente medicinali...gocce di narlisin e pomata balsamica da spalmare sul petto.:wink_:

Gnolo
16/01/2010, 19:12
Si pensa che mia figlia dopo il raffreddore si e aggiunto il vomito e dissenteria che culo .....Vai di fumigi e areosol

Richymbler
16/01/2010, 19:13
fumi

non di marijuana però.

Al limite quelli servono ai genitori per dormire.

D74
16/01/2010, 19:13
se è raffreddore passa da solo, dalle solo qualche cosa per allievare la febbre se sale troppo, per il mal di gola il propoli.

i fumenti della nonna, cose leggere da mangiare.

voi armatevi di tanta tanta pazienza hehehe

speedfighter
16/01/2010, 19:15
Le solite attenzioni e qualche aspirina.

:mad:aspirina?ad una bimba di 4 anni!!!:noooo:gocce di narlisin e pomata balsamica da spalmare sul petto.do raggione a ziovic:yess:

MR-T
16/01/2010, 19:18
mah... io non so aiutarti...:( ma condivido con te le ansie ...;)

ZioVic
16/01/2010, 19:18
:mad:aspirina?ad una bimba di 4 anni!!!:noooo:gocce di narlisin e pomata balsamica da spalmare sul petto.do raggione a ziovic:yess:

Evidentemente ci siamo passati prima di loro :biggrin3:

Anacleto68
16/01/2010, 19:22
Come ti capisco, sono stato ieri dall'ORL, comuqnue io ti consiglio vivamente di seguire terapie Omeopatiche che tendono a rinforzare le difese immunitarie, certo quando c'é un infezione ci vuole l'antibiotico ovviamente, ma poss dirti che sulle mie figlie ha funzionato, per moltissimo tempo non hanno + avuto infezioni, quest'anno stranamente ne hanno riprese, pero' a 3 o 4 anni era davvero un disastro.

franz triple
16/01/2010, 19:22
voi armatevi di tanta tanta pazienza hehehe[/QUOTE]

quella effettivamente non deve e non può mancare.....per ricaricare le batterie grazie a Dio ho una splendida speed....ecco perché l'inverno è ancora più critico:sick:

oldbonnie
16/01/2010, 19:25
:mad:aspirina?ad una bimba di 4 anni!!!:noooo:gocce di narlisin e pomata balsamica da spalmare sul petto.do raggione a ziovic:yess:

Mi riferivo evidentemente a quella per bambini (bustine o compresse da 0,1 g, durante i pasti, non più di tre volte al giorno).

franz triple
16/01/2010, 19:26
Come ti capisco, sono stato ieri dall'ORL, comuqnue io ti consiglio vivamente di seguire terapie Omeopatiche che tendono a rinforzare le difese immunitarie, certo quando c'é un infezione ci vuole l'antibiotico ovviamente, ma poss dirti che sulle mie figlie ha funzionato, per moltissimo tempo non hanno + avuto infezioni, quest'anno stranamente ne hanno riprese, pero' a 3 o 4 anni era davvero un disastro.

sono contento di non cadere insieme a mia moglie in depressione ad ogni starnuto. quando caxxo arriva sta primavera....!!??
ma che cure hanno fatto le tue bambine?


Mi riferivo evidentemente a quella per bambini

sai che non pensavo esistessero??!!
devo informarmi meglio. per ora grazie

Anacleto68
16/01/2010, 19:29
sono contento di non cadere insieme a mia moglie in depressione ad ogni starnuto. quando caxxo arriva sta primavera....!!??
ma che cure hanno fatto le tue bambine?

Beh gurda, il mio dottore gli prescrive dei granuli che si danno ogni domenica che servono appunto a rinforzare le difese immunitare, questa é la base, poi a secondo dei problemi che vengono fuori lui adottala terapia + necessaria, oramai vedo molto avanti col fai date perché ho imaprato molto anch'io, e sono trattamenti innocui alla peggio non fa nulla, bisogna sempre pero' evitare che si mangi o ci si lavi i denti con roba a base di menta, perché neutalizza li effetti, dovresti cercre un dottore che applica l'omeopatia, che non é nulla di strano ma una medicina riconosciuta dal sistema sanitario, qui da noi infatti é sovvenzionata come la tradizionale

oldbonnie
16/01/2010, 19:34
sono contento di non cadere insieme a mia moglie in depressione ad ogni starnuto. quando caxxo arriva sta primavera....!!??
ma che cure hanno fatto le tue bambine?



sai che non pensavo esistessero??!!
devo informarmi meglio. per ora grazie

Per la precisione si chiama Aspirinetta. :wink_:

franz triple
16/01/2010, 19:46
ragazzi siete spettacolari.........riuscite a passare dalle impennate con le tre cilindri alle informazioni mediche.
colgo tutti gli spunti poi vedremo.
grazie mille

speedfighter
16/01/2010, 19:49
Evidentemente ci siamo passati prima di loro :biggrin3:

esatto:biggrin3::biggrin3:

D74
16/01/2010, 19:55
in ogni caso la cosa migliore se hai preoccupazione e sentire il pediatra

oldbonnie
16/01/2010, 20:56
Naturalmente stiamo scrivendo nel contesto di un comune raffreddore...nella ipotesi di spossatezza, dolori articolari, tosse, catarro e qualche decimo di febbre, segui il saggio consiglio di D74...con la salute, specie di quella dei nostri figli, non si agisce per sentito dire.

orcablu
16/01/2010, 22:41
ragazzi ci risiamo.
mia figlia di 4 anni ha ripreso il raffreddore. sono convinto che molti utenti del forum condividano con me le gioie e ansie che la prole trasmette, uniche nel loro genere.:w00t::wacko::ph34r::mad::blink::cry::wub::laugh2:
tra le ansie metterei sicuramente i malanni di stagione perché con loro occorre affrontare gli effetti collaterali: somministrazione di medicine che farebbero cagaXXre un rinoceronte, notti insonni, inappetenza (ovviamente dei genitori), ecc... con due parole riassumerei con sti caxxi!!!!
ma a 4 anni cosa gli date per fare passare il raffreddore, banditi gas da cucina e pozioni magiche casalinghe......
se è senza febbre il babirinolo....la panacea di tutti i raffreddori e poi cmq prima di tutto noi cerchiamo di prevenire...
mia figlia 3 anni e mezzo, esce ogni volta che l'aria è secca, anche se fa freddo, ma se c'è umido esce solo se necessario. questo dopo il consiglio della pediatra che le ha curato la broncopolmonite che ha avuto a un anno e mezzo

Sir J
16/01/2010, 23:08
Le solite attenzioni e qualche aspirina.

ASPIRNIA??? Ma tu sei fuori! A una bimba di 4 anni l' aspirina non puoi darla! :ph34r: è PERICOLOSISSIMO!

Se ha la febbre le dai la TACHIPIRINA. Sciroppo per bambini. Se ha infiammazioni, otite, mal di gola, ecc le dai l' ANTALFEBAL! SEMPRE dopo averla fatta vedere al Pediatra, ovviamente.

Se invece è un raffreddore semplice, falle lavaggi nasali e Aerosol...

beh, se già solo un raffreddore ti preoccupa ... in bocca al lupo! :tongue:

oldbonnie
17/01/2010, 11:15
ASPIRNIA??? Ma tu sei fuori! A una bimba di 4 anni l' aspirina non puoi darla! :ph34r: è PERICOLOSISSIMO!

Se ha la febbre le dai la TACHIPIRINA. Sciroppo per bambini. Se ha infiammazioni, otite, mal di gola, ecc le dai l' ANTALFEBAL! SEMPRE dopo averla fatta vedere al Pediatra, ovviamente.

Se invece è un raffreddore semplice, falle lavaggi nasali e Aerosol...

beh, se già solo un raffreddore ti preoccupa ... in bocca al lupo! :tongue:








INFORMAZIONI CLINICHE ASPIRINA PER BAMBINI DA FOGLIO ILLUSTRATIVO DELLA BAYER


INDICAZIONI:


Malattie da raffreddamento.

Affezioni febbrili complicate da sintomatologia dolorosa.

Per una terapia sintomatica e coadiuvante dell'influenza.

Mal di testa, emicrania, nevralgie, dolori da dentizione.

Dolori reumatici.



Compresse

Le compresse di Aspirinetta vanno di preferenza disgregate direttamente in acqua, oppure masticate e quindi deglutite con abbondante liquido.

- Bambini di 1-3 anni: 1 compressa 1-2 volte al dì

- Bambini di 3-5 anni: 1 compressa 3 volte al dì

- Bambini di 5-11 anni: 2 compresse 3 volte al dì

- Ragazzi di 11-15 anni: 3 compresse 3 volte al dì

Non superare le dosi consigliate.

Per le dimensioni ridotte e il gradevole sapore di frutta le compresse di Aspirinetta da 0,1 g si possono far sciogliere in bocca, anche dai pazienti più piccoli.

L'assunzione del prodotto deve avvenire a stomaco pieno.

Sir J
17/01/2010, 11:57
INFORMAZIONI CLINICHE ASPIRINA PER BAMBINI DA FOGLIO ILLUSTRATIVO DELLA BAYER


INDICAZIONI:


Malattie da raffreddamento.

Affezioni febbrili complicate da sintomatologia dolorosa.

Per una terapia sintomatica e coadiuvante dell'influenza.

Mal di testa, emicrania, nevralgie, dolori da dentizione.

Dolori reumatici.



Compresse

Le compresse di Aspirinetta vanno di preferenza disgregate direttamente in acqua, oppure masticate e quindi deglutite con abbondante liquido.

- Bambini di 1-3 anni: 1 compressa 1-2 volte al dì

- Bambini di 3-5 anni: 1 compressa 3 volte al dì

- Bambini di 5-11 anni: 2 compresse 3 volte al dì

- Ragazzi di 11-15 anni: 3 compresse 3 volte al dì

Non superare le dosi consigliate.

Per le dimensioni ridotte e il gradevole sapore di frutta le compresse di Aspirinetta da 0,1 g si possono far sciogliere in bocca, anche dai pazienti più piccoli.

L'assunzione del prodotto deve avvenire a stomaco pieno.

e che centra??

Hai mai sentito parlare di allergia all' ASPIRINA, o meglio all' acido acetilsalicilico ... ? E degli effetti anche MORTALI???

Se non sei un PEDIATRA o un medico, evita di dare consigli a caso!!! :mad:

E se ieri sera, avesse seguito il tuo primo suggerimento ... e sua figlia avesse avuto uno SHOCK ANAFILATTICO, con immediato rigonfiamento della gola e blocco delle vie respiratorie???!!!

Tu sei fuori.

Se non sei ne medico ne pediatra, e magari non hai figli non puoi azzardarti a suggerire di dare l' aspirnia a una bimba di 4 anni.

Già che ci sei, leggiti per bene il foglietto illustrativo... soprattutto le avvertenze e gli effetti collaterali.

Ragazzi, qui si parla di SALUTE, e di SALUTE DI UNA BIMBA DI 4 ANNI, evitiamo di fare gli esperti e dispensare consigli senza sapere di cosa state parlando!!!

oldbonnie
17/01/2010, 12:02
Ti quoto.

In effetti questo è un forum di moto e non un consultorio medico.

Sir J
17/01/2010, 12:07
Ti quoto.

In effetti questo è un forum di moto e non un consultorio medico.

OK! :wink_:

Scusa lo sfogo, ma anche io ho una bimba e proprio di 4 anni ... e a causa di una otite forte recentemente sono stato costretto a portarla al PS, e proprio li ho visto MOLTI bimbi ridotti male per un cattivo suggerimento o per aver seguito i rimedi della nonna.

I bimbi sono la cosa più preziosa che abbiamo, vediamo di starci attenti e di sentire SEMPRE il parere del ns PEDIATRA. :wink_:

Ciao Old! :biggrin3:

cubo23
17/01/2010, 12:14
IO NON HO FIGLI PERO' LA MIA NONNA MI DAVA LATTE CALDO E GRAPPA(UNA LACRIMA) PRIMA DI ADDORMENTARMI E TANTO MIELE:rolleyes:

oldbonnie
17/01/2010, 12:36
Ma si...il raffreddore si cura semplicemente dentro un letto caldo e con il riposo.

Almeno così ho sempre fatto ai miei due figli ormai adulti.

I farmaci vanno considerati tutti dei veleni e per loro va fatta dal medico una valutazione costi/benefici.

I migliori auguri di pronta guarigione per il suo raffreddore vanno comunque alla figlia dell'amico Fritz Triple.