Visualizza Versione Completa : RENDERE "STAGNO" il sistema CANDELE \ PIPETTE
Carissimi,
ho letto molto riguardo la famosa "GUAZZA" e la conseguente "EVAPORAZIONI" portando noie all'accensione, avviamento e comportamento del motore.
Sono di Roma e al di fuori del mondo dei meccanici, vi chiedo cortesemente : COME SI FA a isolare il sistema?????? NON farei un lavoro fatto in casa perche' sono un po' pasticcione pero' lo farei fare da un mecc. di fiducia.
Lo so non ho una TRIUMPH pero' la meccanica mi piace e poi.......lo sapete in un futuro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:wink_:
Ciao e grazie a tutti
Volpe
IN poche parole : COME SI ISOLANO? Ho sentito parlare una volta di silicone!
Qualcuno mi risponde:wink_:
Grazie :biggrin3:
Vope
Ho inserito questa discussione perche' ho letto questa frase:
CITO da BLACK DEATH :"dopo il trattamento alle pipette del buon Charly la posso portare anche ai rulli che la moto riparte tranquillamente." in riferimento a questa discussione :http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/showthread.php?t=11869
Aspetto le Vs risposte! ;)
Ciao
Volpe
ciao,
io ho letto di diverse persone che hanno sigillato le pipette con del silicone per evitare che l'acqua entrasse..l'ho fatto presente al mio mecca (triumph) e lui mi ha sconsigliato di farlo!!!!
perchè nelle pipette ci dovrebbe essere un micro forellino che permette alla condenza che si crea dentro le pipette (condensa dovuta a sbalzi di temperatura..umidità etc et) di uscire..sigillando il tutto, la condenza resterebbe bloccata causando lo stesso problema che si ha se entrasse dell'acqua da sto forellino :ph34r: non so se mi sono spiegato :blink:
cmq a quanto pare non conviene sigillare un bel piffero!
Marco Manila
23/10/2006, 17:34
Le soluzioni adottate fino adesso sono:
-isolamento con silicone, per non fare entrare l' acqua
-realizzazione piccolo scanalino di scolo per fare uscire l' acqua
-accorciatura delle pipette, così l' acqua entra ma esce o evapora (Pettinari way)
Non so quale sia la migliore, ma io con i silicone ho comunque dovuto cambiare una candela al tagliando dei 10'000...
Grazie Filtro....;)
Grazie Boss ora riporto tutto nella cartella sulla SPEED del mio P.C.
Grandi
Volpe
idem...con silicone cambio candela...
pippopoppi
24/10/2006, 12:42
Allora....mmmmm..... mè sà che il silicone non giova o meglio giova da una parte ma dall'altra fà danni...seppur piccoli danni.
Altra notizia da me ricevuta e che basterebbe controllare che la pipetta sia montata correttamente, spesso è spostata e crea questi problemi....
Dicisi che sia già buona di suo, però non ho mai controllato di persona, ma nemmeno mai avuto questo problema, premetto lavo la moto con lancia a pressione ovvio cercando di stare attento nelle zone a rischio, visto che tale lavaggio non fà bene a nessuna moto !!!
SpeedCama
24/10/2006, 12:57
Stasera vi posto qualcosa di buona a riguardo....:wink_:
Ciaoo
SpeedCama.
Caro SPEEDCAMA,
anche se leggero' il tutto domani (mercoledi')...aspetto con molta curiosita'.
CONOSCO BENE LA TUA COMPETANZA E LA TUA BRAVURA! ;)
Un saluto
Volpe
Stasera vi posto qualcosa di buona a riguardo....:wink_:
Ciaoo
SpeedCama.
Una spruzzatina sigillante in bomboletta ?
appena appena ?
Mrgoldspeed
24/10/2006, 15:43
spray per contatti elettrici?
Stasera vi posto qualcosa di buona a riguardo....:wink_:
Ciaoo
SpeedCama.
Infatti non voglio meriti che non ho ....
Quello che mi ha dato la dritta è propio sto ragazzo quà ....:wink_:
Mitico Speedcama :w00t: :w00t: :w00t:
In attesa di una tua parabola :wink_:
La plastica morbida delle pipette credo sia n PVC.
Il silicone credo intacchi e rovini tale plastica.
A lungo andare naturalmente e sempre se sono in PVC !!!!!!
Mitico SpeedCama..........Ti aspetto :)
Un saluto,
Volpe
SPEEDCAMA
Siamo in attesa :tongue: :tongue: :tongue: :tongue: :tongue:
SpeedCama
25/10/2006, 23:41
Ciao a tutti,
scusate ma ieri sera non ero al PC...quindi..ho tirato pacco:laugh2:
Vediamo di dare 2 dritte sul problemino in questione.
Intanto è OK ciò che ha scritto filtro79,e il suo meccanico Triumph, quindi niente silicone sigillante,paste rosse o altro.
Ne tantomeno intagli artigianali:ph34r:,fori...:dry:
Il gommino di tenuta,che si innesta su delle tacche della pipetta ,ha un microforo,il quale deve stare sotto il connettore che viene dall'impianto elettrico.Di solito ,non è in quella posizione ed entra acqua.
Bisogna far girare il gommino sulle tacche fino a portare il forellino sotto il connettore.
Per dare un po' più di sicurezza e impermeabilità al tutto, si spruzza dell'olio di silicone spray( non rovina la gomma, impermeabilizza e non fa seccare le parti in gomma),sul gommino suddetto e all interno dove si innesta la candela.
Infatti quando la moto singhiozza, è perchè l'umidità è all'interno della pipetta, e crea dispersione di corrente,non perchè si è arrugginito l'esterno della candela.
A lungo andare,con la dispersione, si fottono le bobine/pipette, già successo :mad: :mad: :mad: a me!Santa Garanzia mi fece la Grazia!:laugh2: :laugh2:
Naturalmente quando si montano le candele nuove,mettere un filo di grasso sulla filettatura( e volendo anche un pò sull esagono , si dovrebbe salvare dalla ruggine...forse)e se possibile serrarle ad 1,0-1,2 kgm, o comunque quando si sente che comincia a "tirare la filettatura, fare 1/2 giro .Non smontare e rimontare le candele più volte,si può rompere la filattatura della candela.Già successo, con diametro candela piccolo (CR9EK).Se si smontano le candele, si cambiano.
Con questi accorgimenti si dovrebbe essere tranquilli,a me è oltre 1 anno e 1/2 che non si presenta il difetto,la moto viene lavata anche agli autolavaggi ed è a posto.
Controllo lo stato dei pozzetti ogni 5000km(quando pulisco filtro aria e tolgo airbox) e ci trovo solo qualche piccola goccia di condensa intorno al gommino,ma in fondo alle candele( è lì il punto critico) tutto a posto.Una soffiata di aria e via!
Certo...siamo ben lontani da un sistema perfettamente "stagno":laugh2: :laugh2: ,ma tant'è...Funziona.
Ciao
SpeedCama
Sei un mito! SpeedCama;)
Grazie 10000000000000000000000000000000000000000000000 ;)
Volpe
valterone
26/10/2006, 15:53
[QUOTE]quando si sente che comincia a "tirare la filettatura, fare 1 giro e 1/8.
:eek3: :eek3: :eek3: :eek3: Non ci credo che fai fare 1 giro+1/8 alla DPR8EA9 e men che meno alla CR9EK. Sei sicuro di quello che scrivi? La NGK consiglia mezzo giro con guarnizione nuova e 1/12 di giro se riutilizzata.
SpeedCama
26/10/2006, 21:41
E bravo valterone..hai ragione!Sono giusti i tuoi dati.
Chissà a cosa pensavo mentre scrivevo il post, data anche la tarda ora...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
E il bello oggi, ci pensavo mentre ero in officina....,c'era un tarlo che mi frullava in testa ,qualcosa riguardo alle candele....:goodbad: :goodbad:
Di conseguenza mi cospargo il capo di cenere:icon_allah: e chiedo scusa al Forum per la mia svista ,distrazione.
E naturalmente correggo il post.Anche perchè le conseguenze non sarebbero delle più piacevoli.:ph34r: :ph34r: .
Errare Humanum Est..
Ciao a tutti
SpeedCama.
No problem SpeedCama.....ora leggo le correzioni.
Sei sempre un mito! ;)
Grazie ancora,
Volpe
Dimenticavo: COMPLIMENTI A VALTERONE per L'OCCHIO che ha avuto.............:)
Un saluto
Volpe
E bravo valterone..hai ragione!Sono giusti i tuoi dati.
Chissà a cosa pensavo mentre scrivevo il post, data anche la tarda ora...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
E il bello oggi, ci pensavo mentre ero in officina....,c'era un tarlo che mi frullava in testa ,qualcosa riguardo alle candele....:goodbad: :goodbad:
Di conseguenza mi cospargo il capo di cenere:icon_allah: e chiedo scusa al Forum per la mia svista ,distrazione.
E naturalmente correggo il post.Anche perchè le conseguenze non sarebbero delle più piacevoli.:ph34r: :ph34r: .
Errare Humanum Est..
Ciao a tutti
SpeedCama.
Ehhhhhh !!!!
Brutta bestia l'alcool :tongue: :tongue: :tongue:
Quando non c'è ovvio :wink_:
valterone
27/10/2006, 09:30
:biggrin3: Lungi da me l'idea di sfatare il mito SpeedCama. Era evidente che si trattava di una svista, dato che i dati di serraggio in kilogrammetri erano esatti. Ho eccepito solo perchè, come dice anche S.C., le conseguenze potevano portare allo smontaggio della testata. (rottura della filettatura).
:biggrin3: Lungi da me l'idea di sfatare il mito SpeedCama. Era evidente che si trattava di una svista, dato che i dati di serraggio in kilogrammetri erano esatti. Ho eccepito solo perchè, come dice anche S.C., le conseguenze potevano portare allo smontaggio della testata. (rottura della filettatura).
No tranquillo è cosi, quando non è ubriaco non sà quello che dice :ph34r: :ph34r: :ph34r: :ph34r: :ph34r: :ph34r:
SCHERZO !!!!! Mitico smanettone Fiorentino :wink_:
ROBY1774
27/10/2006, 10:34
sulle moto da cross , e anche sulle auto , si mette anche il grasso da cuscinetti , che è molto duro e non si squaglia , onde evitare infiltrazioni di acqua o mota negli alloggi delle candele, credo che problemi non ce ne siano cosi....
buraina#76
28/10/2006, 21:26
giove, sono restato a piedi (per un poco di condensa????penso:mad: :mad: )
oggi ho ritirato la moto dal mecca, che mi ha cambiato le candele (6500km:cry: :cry: :cry: )
viste le condizioni delle candele dopo 4 mesi di vita, stavo pensando di scrivere alla Triumph e chiedere numi, erano arrugginite da far paura....
proverò con i Vs. consigli e vedremo:wink_:
Tommy-1050
09/10/2007, 18:07
questo discorso dell'isolamento delle pippette...potrebbe portare a tenere il minimo dei giri in folle più alto del dovuto?
Tommy-1050
11/10/2007, 16:37
nessuno sà nulla?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.