PDA

Visualizza Versione Completa : Casco modulare - Multitec



SunZabo
17/01/2010, 19:57
Raga, ultimamente mi frullava per la testa di prendere un casco modulare, però sono un po timoroso, ho paura che sia poco sicuro!

D'accordo che quando è aperto, non è il massimo, e fino a qua non ci sono dubbi, ma quando è chiuso fa il suo lavoro?? Mi viene da pensare che lo snodo per la mentoniera sia un punto debole!:dry:

Cosa ne pensate del multitec della Shoei?

grazie a tutti!!!:biggrin3:

Lo zar
17/01/2010, 21:16
Lo Shoei Multitec è un gran casco,il miglior modulare secondo me,se lo prendi nn sbagli!

ZioVic
17/01/2010, 22:38
Lo Shoei Multitec è un gran casco,il miglior modulare secondo me,se lo prendi nn sbagli!

Quoto:wink_:

Giorgillo86
17/01/2010, 23:19
E' sicuramente più debbole rispetto ad un integrale ma altrettanto sicuro soprattutto lo shoei:wink_:

roberto70
18/01/2010, 08:16
prendendo un multitec o un C3 vai sul sicuro...

PhacocoeruS
18/01/2010, 08:28
D'accordo che quando è aperto, non è il massimo...
In realtà quando è aperto dovresti essere fermo, o quasi...

Gichen
18/01/2010, 10:27
Shoei Multitec gran casco, lo presi appena uscito ed è stata una spesa di cui non mi sono mai pentito..

SunZabo
18/01/2010, 11:01
Su che fascia di prezzo siamo?

Quasi quasi mi avete convinto!!!

cip
18/01/2010, 17:54
Su che fascia di prezzo siamo?

Quasi quasi mi avete convinto!!!



Dai 400 ai 460 a secondo dei negozi, comunque è l'unico modulare che ha il gancio di chiusura che gira a 360° intorno al perno di bloccaggio, quindi una volta chiuso è molto difficile che si sganci in caso :slayer: di caduta. Sarà il mio prossimo acquisto, ora ho un arai viper gt (troppo rumoroso)

snipe
18/01/2010, 18:26
Su che fascia di prezzo siamo?

Quasi quasi mi avete convinto!!!

su ebay lo trovi a 400€

io lo uso già da un'anno e sono contento :wink_:

SunZabo
18/01/2010, 20:37
Perfetto raga!!!

Per caso qualcuno sa il prezzo della visiera scura?

Grazie mille a tutti, mi sa che sarà il prossimo acquisto!

cip
18/01/2010, 21:03
Una è già compresa nella dotazione, ma penso che non sia omologata per la strada (non ne sono certo al 100%) :rolleyes:

ramon78
18/01/2010, 21:37
schuberth C3 no?L'ho provato e mo me lo piglio mettendo a nanna il mio C2..e poi ora ha anche il sistema bluetooth per collegarsi al gps , telefono e passeggero...costa dai 409 ai 507 a seconda del negozio e del sito internet

SunZabo
19/01/2010, 06:29
ho letto in internet di qualche problemino di infiltrazione d'acqua ( che anche inizialmente il Multitec aveva, però completamente risolto), per questo non l'ho preso in considerazione!

aramis
19/01/2010, 08:42
Multitec, presi due in germania via ebay a 350 euro cadauno. Ottimo casco, silenzioso e molto aerodinamico.

Sam il Cinghio
19/01/2010, 08:49
D'accordo che quando è aperto, non è il massimo, e fino a qua non ci sono dubbi, ma quando è chiuso fa il suo lavoro?? Mi viene da pensare che lo snodo per la mentoniera sia un punto debole!:dry:

Cosa ne pensate del multitec della Shoei?


Dopo molti modulari ho il Multitec da 1 anno e ne sono soddisfattissimo da tutti i punti di vista.

Se non sbaglio e' l'unico, o uno dei pochissimi modulari, omologato come INTEGRALE

roberto70
19/01/2010, 09:17
schuberth C3 no?L'ho provato e mo me lo piglio mettendo a nanna il mio C2..e poi ora ha anche il sistema bluetooth per collegarsi al gps , telefono e passeggero...costa dai 409 ai 507 a seconda del negozio e del sito internet

io l'ho preso un paio di settimane fà! pagato 428! purtroppo l'ho usato solo in città per ora ma le impressioni sono ottime! silenzioso, leggero, non si appanna e la visierina parasole è uno spettacolo!:wink_:

efferre
19/01/2010, 09:26
uhm, non vorrei dire ca@ate ma credo tutti i modulari di piu' recente produzione dovrebbero essere omologati almeno come INTEGRALI. il mio Airoh SE500 (parliamo quindi di un modulare di qualche annetto fa!) lo era; lo si puo' vedere sulla targhetta dell'omologazione che se riporta la lettera "P" indica un casco con mentoniera Protettiva quindi comparabile ad un casco INTEGRALE. ovviamente il discorso fila e vale solo nel caso il casco sia utilizzato correttamente, cioe' con mentoniera chiusa!
viceversa l'indicazione "NP" sta per Non Protettivo, quindi praticamente un jet anche a mentoniera chiusa!

l'ultima moda, invece, sono i modulari con la doppia omologazione P/J, ossia INTEGRALE e JET: cioe' se viaggi con la mentoniera sollevata non sei formalmente fuori legge. Shoei e Schubert non dovrebbero rientrare in questa tipologia, appannaggio invece di GiVi, Nolan (credo), Shark...

Sam il Cinghio
19/01/2010, 09:29
uhm, non vorrei dire ca@ate ma credo tutti i modulari di piu' recente produzione dovrebbero essere omologati almeno come INTEGRALI.

"almeno"?
L'omologazione jet e' il minimo, altrimenti il casco non sarebbe omologato.
L'omologazione integrale e' il massimo, e fino a qualche annetto fa erano uno o due i caschi modulari con questa omologazione.

Ora probabilmente le cose sono cambiate :wink_:

Comunque ho citato la questione omologazione per rispondere alla domanda circa la sicurezza (per quel che possa valere una omologazione) :rolleyes:

jack folla
19/01/2010, 12:44
Ho un caberg justissimo di 5 anni ed è omologato INTEGRALE (targhetta P); mi è capitato di vedere svariati modulari prodotti da diversi anni e sono tutti omologati come integrali, la novità di questi tempi è la doppia omologazione (P/J) che invece hanno solo alcuni modulari.

Mauro27
19/01/2010, 13:15
ottimo casco ha una calzata a dir poco perfetta,abbastanza silenzioso e confortevole....pagato 450€ in negozio dotazione molto ricca doppia visiera chiara/scura visierino anti-fog e sacca portacasco inclusa!!!!!!oltre a vari pezzetti di plastica di ricambio!!!!!garanzia di ben 5anni!!!!!

costa caro ma li vale tutti!!!!!!!!!
ciao e buon acquisto.....

roberto70
19/01/2010, 13:33
"almeno"?
L'omologazione jet e' il minimo, altrimenti il casco non sarebbe omologato.
L'omologazione integrale e' il massimo, e fino a qualche annetto fa erano uno o due i caschi modulari con questa omologazione.

Ora probabilmente le cose sono cambiate :wink_:

Comunque ho citato la questione omologazione per rispondere alla domanda circa la sicurezza (per quel che possa valere una omologazione) :rolleyes:

ti sbagli, quasi tutti i modulari sono omologati come integrali, la maggior parte invece non sono omologati come jet!
per esempio i due migliori caschi modulari, multitec e C3, non sono omologati come jet, quindi in teoria non puoi girare con il casco aperto.....pare assurdo ma è così, basta controllare con l'etichetta di omologazione, se c'è la P sono omologati come integrali, se c'è P/J come integrali e jet...:wink_:

Sam il Cinghio
19/01/2010, 14:03
Roberto, abbiamo ragione entrambi mi sa: la normativa che descrivi tu e' applicata dal secondo semestre 2008, io - come avevo ipotizzato - ero rimasto piu' indietro.

In sostanza:
- fino al primo semestre 2008 la normativa assegnava per un casco apribile unicamente la lettera “P”, se la mentoniera apribile era protettiva oppure le lettere “NP”, se la mentoniera non superava gli specifici test previsti nella zona mento per i caschi integrali.
- dal secondo semestre 2008 è consentita l’omologazione di un casco apribile (o modulare) per entrambe le tipologie: P (= casco integrale con mentoniera protettiva) e J (= casco Jet, senza mentoniera).

;)

roberto70
19/01/2010, 14:13
Roberto, abbiamo ragione entrambi mi sa: la normativa che descrivi tu e' applicata dal secondo semestre 2008, io - come avevo ipotizzato - ero rimasto piu' indietro.

In sostanza:
- fino al primo semestre 2008 la normativa assegnava per un casco apribile unicamente la lettera “P”, se la mentoniera apribile era protettiva oppure le lettere “NP”, se la mentoniera non superava gli specifici test previsti nella zona mento per i caschi integrali.
- dal secondo semestre 2008 è consentita l’omologazione di un casco apribile (o modulare) per entrambe le tipologie: P (= casco integrale con mentoniera protettiva) e J (= casco Jet, senza mentoniera).

;)

perfect......:wink_:

PhacocoeruS
19/01/2010, 14:40
...i due migliori caschi modulari, multitec e C3, non sono omologati come jet, quindi in teoria non puoi girare con il casco aperto...
Anche volendo, vi ci voglio vedere a girare con uno Schubert aperto su una naked, ha la sezione frontale di un Ducato Maxi... :biggrin3:

roberto70
19/01/2010, 19:07
Anche volendo, vi ci voglio vedere a girare con uno Schubert aperto su una naked, ha la sezione frontale di un Ducato Maxi... :biggrin3:

evidentemente non hai visto dal vivo il nuovo C3, rispetto al C2 la riduzione del volume è....impressionante!:wink_:
io li ho valutati uno affianco all'altro perchè ero indeciso sull'acquisto, il C2 è voluminoso, il C3 è forse anche più compatto del multitec!

TonyManero
19/01/2010, 21:26
Prima di prendere il Bell M5X volevo un modulare. Avrei preso Shoei

SunZabo
20/01/2010, 06:29
secondo voi è meglio un integrale come "primo" casco da usare sempre, e magari più avanti prendere prendere il multitec?

non so nemmeno io...

Uelanino
20/01/2010, 07:05
direi di no, ho prendi un integrale o prendi il multitec che cmq sia è un granbel casco, altrimenti uno dei due nn lo useresti quasi mai e con quel che costano...

Sam il Cinghio
20/01/2010, 08:00
direi di no, ho prendi un integrale o prendi il multitec che cmq sia è un granbel casco, altrimenti uno dei due nn lo useresti quasi mai e con quel che costano...

Quoto al 99%.
Diciamo che il Multitec e' ottimo per le smotate in strada, i viaggi, l'uso urbano.
L'integrale e' imprescindibile se si va anche in pista :wink_:

unreal
23/01/2010, 00:29
su ebay lo trovi a 400€ :wink_:
Su ebay si trova anche intorno ai 330...

SunZabo
24/01/2010, 11:52
ragazzi, preso, è veramente ben fatto, anche se ho qualche problemino a montare l'accessorio fatto ad U da montare nella parte sotto del casco, quello che diminiusce la rumorosità per capirci...:rolleyes:

:biggrin3:

bonnielift
24/01/2010, 15:47
Ragazzi conoscete il project gordon double visor anniversary? che ne dite come casco?
Fibra, interni antiallergici, doppia visiera per sole e vento stringhetta posteriore per occhiali 180 euro!!!!

roberto70
24/01/2010, 15:58
Ragazzi conoscete il project gordon double visor anniversary? che ne dite come casco?
Fibra, interni antiallergici, doppia visiera per sole e vento stringhetta posteriore per occhiali 180 euro!!!!

180 euro è caro.....:wink_:

bonnielift
24/01/2010, 22:40
Caro?! io nel catalogo che mi han dato in effetti c'è scritto 187.00 euro ammetto che 7 euro di sconto sono niente però penso non sia una fregata visto il prezzo di listino...
Però secondo voi è un casco che potrebbe andare da moto oppure si addice più ad uno scooter? non ho mai provato caschi in fibra ma penso che questo sia fatto molto bene!!! ;)