PDA

Visualizza Versione Completa : schindler's list



massimio
17/01/2010, 20:01
ieri sera ho rivisto questa volta in tedesco,il film menzionato nel titolo, e come sempre a parte le lacrime finali, una miriade di domande mi ha tormentato la mente per tutta la notte e per tutta la giornata di oggi.Una su tutte....come e' stato possibile che tutto quell'orrore abbia avuto luogo senza il benche minimo intervento per fermarlo da parte di nessuno,ne popolazione civile tedesca,ne diplomazia internazionale...io,nonostante abbia letto,mi sia informato,abbia consultato miriadi di documenti,libri e quant'altro,non riesco a trovare una minima traccia di spiegazione..e non solo ebrei,circa 6 milioni, ma anche i 10 milioni di slavi, 300000 portatori di handicap,600000 comunisti,polacchi,gay................come e' stato possibile?

Herbie 53
17/01/2010, 20:02
ma tu pensa che c'è gente che continua a negarlo..

Silvan
17/01/2010, 20:08
ma tu pensa che c'è gente che continua a negarlo..

e qualcuno che fa pure finta di nulla (Papa/Lefevriani: è polemica per la riammissione del vescovo negazionista - Il Sole 24 ORE (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/01/papa-lefevriani.shtml?uuid=77160358-eafc-11dd-b280-b7f53cd23f49&DocRulesView=Libero):ph34r:))

speedfighter
17/01/2010, 20:10
ma tu pensa che c'è gente convinta che è tutta una farsa...tempo c'era pure un prete...non ci sono parole

Herbie 53
17/01/2010, 20:11
e qualcuno che fa pure finta di nulla (Papa/Lefevriani: è polemica per la riammissione del vescovo negazionista - Il Sole 24 ORE (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/01/papa-lefevriani.shtml?uuid=77160358-eafc-11dd-b280-b7f53cd23f49&DocRulesView=Libero):ph34r:)

pensavo proprio a lui...



purtroppo è stata un tragedia talmente grande da faticare a trovare le parole per definirla..

non c'è un termine per definire cosa è successo....

Bikerneofita
17/01/2010, 20:13
Quel film visto in tedesco è ancora più agghiacciante di quanto lo sia in italiano.....

io l'ho visto in tedesco a Monaco di Baviera con una mia amica tedesca...e non è stat una bella esperienza....

ma Massi che dire sul come e sul percgè...e su come mai nessuno sia intervenuto.....
questa domanda me la sono posta anche io mille e mille volte......e ancora mille volte quando sono stata a Dachau.....ma non riesco a trovarvi risposta....

questo è il motivo per cui il periodo nazista va considerato come il periodo più nero per l'intera umanità...per il mondo intero....perchè tutto il mondo è stato a guardare cosa avveniva senza fare nulla perchè quelle brutture cessassero.....si è dovuti attendere la fine della guerra.....

deprimente...deludente.....sconcertante.....

Herbie 53
17/01/2010, 20:16
sembrano passati secoli...ma parliamo di soli 70 anni fa..

EIKONTRIPLE
17/01/2010, 20:16
film bellissimo e commovente , x la tua riflessione nn so' dare una risposta , ora tutto sembrerebbe assurdo , in quel periodo niente era normale e logico.

massimio
17/01/2010, 20:17
Quel film visto in tedesco è ancora più agghiacciante di quanto lo sia in italiano.....

io l'ho visto in tedesco a Monaco di Baviera con una mia amica tedesca...e non è stat una bella esperienza....

ma Massi che dire sul come e sul percgè...e su come mai nessuno sia intervenuto.....
questa domanda me la sono posta anche io mille e mille volte......e ancora mille volte quando sono stata a Dachau.....ma non riesco a trovarvi risposta....

questo è il motivo per cui il periodo nazista va considerato come il periodo più nero per l'intera umanità...per il mondo intero....perchè tutto il mondo è stato a guardare cosa avveniva senza fare nulla perchè quelle brutture cessassero.....si è dovuti attendere la fine della guerra.....

deprimente...deludente.....sconcertante.....

hai perfettamente ragione...in tedesco e' ancora piu crudo e agghiacciante....tutta la popolazione tedesca era a conoscenza di cio che avveniva eppure casi di insubordinamento si contano sulle dita di una mano...tutta la comunita internazionale sapeva eppure sono stati a guardare fino alla fine....e' pazzesco....

Silvan
17/01/2010, 20:19
questo è il motivo per cui il periodo nazista va considerato come il periodo più nero per l'intera umanità...per il mondo intero....perchè tutto il mondo è stato a guardare cosa avveniva senza fare nulla perchè quelle brutture cessassero.....si è dovuti attendere la fine della guerra.....

deprimente...deludente.....sconcertante.....

mi permetto di correggerti su quanto sottolineato, il fascismo non è stato il solo ad aver commesso l'uccisione di milioni di persone

è accaduto più lontano, ma anche il comunismo ha perseguitato moltitudini umane

mic56
17/01/2010, 20:23
Secondo me è stato possibile perchè il 900 è stato caratterizzato tra l'altro dall'egemonia dei cosiddetti "pensieri forti" che hanno creato ideologie molto totalizzanti.
E allora ci si è ubriacati e non si sono voluti vedere gli orrori commessi da questi due mostri,(comunismo e nazifascismo) e le poche voci critiche di matrice liberale sono rimaste isolate.
Anche nei confronti del comunismo sovietico e cinese c'è stato un asservimento, per quieto vivere, di molti intellettuali che non hanno avuto il coraggio di denunciare con forza quello che sapevano, e i pochi che l'hanno fatto sono stati spesso oggetto di ostracismo.
D'altronde l'uomo si abitua a tutto, anche alle efferatezze, basta ricordare negli anni 70 come ci si abituò alla morte di giovani di opposte fazioni e di poliziotti.
Da qualche tempo è in voga il "pensiero debole", solo che a me pare che adesso si stia esagerando con questa debolezza, perchè a furia di esaltarla alla fine si finisce per non pensare.

Bikerneofita
17/01/2010, 20:25
Secondo me è stato possibile perchè il 900 è stato caratterizzato tra l'altro dall'egemonia dei cosiddetti "pensieri forti" che hanno creato ideologie molto totalizzanti.
E allora ci si è ubriacati e non si sono voluti vedere gli orrori commessi da questi due mostri,(comunismo e nazifascismo) e le poche voci critiche di matrice liberale sono rimaste isolate.
Anche nei confronti del comunismo sovietico e cinese c'è stato un asservimento, per quieto vivere, di molti intellettuali che non hanno avuto il coraggio di denunciare con forza quello che sapevano, e i pochi che l'hanno fatto sono stati spesso oggetto di ostracismo.
D'altronde l'uomo si abitua a tutto, anche alle efferatezze, basta ricordare negli anni 70 come ci si abituò alla morte di giovani di opposte fazioni e di poliziotti.
Da qualche tempo è in voga il "pensiero debole", solo che a me pare che adesso si stia esagerando con questa debolezza, perchè a furia di esaltarla alla fine si finisce per non pensare.

concordo a pieno con te.....soprattutto sulla riflessione riguardo il pensiero debole in voga oggi!


mi permetto di correggerti su quanto sottolineato, il fascismo non è stato il solo ad aver commesso l'uccisione di milioni di persone

è accaduto più lontano, ma anche il comunismo ha perseguitato moltitudini umane

si Silvan...hai fatto bene a precisare....:biggrin3:...

e cmq le persecuzioni ahimè fanno parte della storia dell'uomo.....non dimentichiamoci anche le persecuzioni ai tempi dei romani contro i cristiani....e tante altre ancora molto molto più indietro nel tempo....

massimio
17/01/2010, 20:34
concordo a pieno con te.....soprattutto sulla riflessione riguardo il pensiero debole in voga oggi!



si Silvan...hai fatto bene a precisare....:biggrin3:...

e cmq le persecuzioni ahimè fanno parte della storia dell'uomo.....non dimentichiamoci anche le persecuzioni ai tempi dei romani contro i cristiani....e tante altre ancora molto molto più indietro nel tempo....

tutto vero...ma qui si parla di apertura di campi di concentramento e di sterminio alla luce del sole....si parla di uomini che facevano a gara a chi ammazzava piu uomini,si parla di popolazione che senza battere ciglio continuava nella sua vita di tutti i giorni osannando mostri di ferocia come eroi mentre sotto i loro occhi vagoni di treni per il bestiame carichi di esseri umani venivano mandati a morire,mentre dal cielo "nevicava" cenere umana...e non e' solo antisemitismo,non e' solo nazismo....qui c'era un'intera popolazione in preda alla follia pura

Herbie 53
17/01/2010, 20:37
tutto vero...ma qui si parla di apertura di campi di concentramento e di sterminio alla luce del sole....si parla di uomini che facevano a gara a chi ammazzava piu uomini,si parla di popolazione che senza battere ciglio continuava nella sua vita di tutti i giorni osannando mostri di ferocia come eroi mentre sotto i loro occhi vagoni di treni per il bestiame carichi di esseri umani venivano mandati a morire,mentre dal cielo "nevicava" cenere umana...e non e' solo antisemitismo,non e' solo nazismo....qui c'era un'intera popolazione in preda alla follia pura

.

Bikerneofita
17/01/2010, 20:41
tutto vero...ma qui si parla di apertura di campi di concentramento e di sterminio alla luce del sole....si parla di uomini che facevano a gara a chi ammazzava piu uomini,si parla di popolazione che senza battere ciglio continuava nella sua vita di tutti i giorni osannando mostri di ferocia come eroi mentre sotto i loro occhi vagoni di treni per il bestiame carichi di esseri umani venivano mandati a morire,mentre dal cielo "nevicava" cenere umana...e non e' solo antisemitismo,non e' solo nazismo....qui c'era un'intera popolazione in preda alla follia pura

Massi....non esiste nè una scusante nè una ragione razionale per quanto è avvenuto in quel periodo.....

si possono analizzare le vicende storiche-sociali-psicologiche che hanno portato a tanto orrore....che hanno portato un'intera nazione a rimanere soggiogata da un essere umano che ha dato man bassa al proprio ego...alla propria follia........

si è fatta leva sugli istinti più biechi dell'animo umano....il concetto di superiorità ..la superiorità della razza....della cultura....ariana, a scapito di ogni altra cultura e razza.....

l'unica che è possibile fare ora....a posteriori....è imparare dagli orrori accorsi in quegli anni.....comprendere sino a quali bassezze ed orrori l'essere umano può arrivare e porre attenzione....porre molta attenzione ad alimentare le nostre menti affinchè simili discriminazioni non trovino più terreno fertile...

è comunque un trabocchetto quello dell'antisemitismo il cui meccanismo sembra non incepparsi mai...assume toni colori e caratteristiche diverse....ma in sostanza è sempre lui!

ZioVic
17/01/2010, 21:06
ma tu pensa che c'è gente che continua a negarlo..

Ricordo una scritta su un muro della mia citta' che,a caratteri cubitali,diceva:

L'OLOCAUSTO E' UNA MENZOGNA SIONISTA

:cry::cry::cry:

massimio
17/01/2010, 21:13
KEg5JyAVxpY
Son morto con altri cento,
son morto ch'ero bambino:
passato per il camino,
e adesso sono nel vento.
Ad Auschwitz c'era la neve:
il fumo saliva lento
nel freddo giorno d'inverno
e adesso sono nel vento.
Ad Auschwitz tante persone,
ma un solo grande silenzio;
è strano: non riesco ancora
a sorridere qui nel vento.
Io chiedo come può l'uomo
uccidere un suo fratello,
eppure siamo a milioni
in polvere qui nel vento.
Ancora tuona il cannone,
ancora non è contento
di sangue la belva umana,
e ancora ci porta il vento.
Io chiedo quando sarà
che l'uomo potrà imparare
a vivere senza ammazzare,
e il vento si poserà

Bikerneofita
17/01/2010, 21:17
KEg5JyAVxpY
Son morto con altri cento,
son morto ch'ero bambino:
passato per il camino,
e adesso sono nel vento.
Ad Auschwitz c'era la neve:
il fumo saliva lento
nel freddo giorno d'inverno
e adesso sono nel vento.
Ad Auschwitz tante persone,
ma un solo grande silenzio;
è strano: non riesco ancora
a sorridere qui nel vento.
Io chiedo come può l'uomo
uccidere un suo fratello,
eppure siamo a milioni
in polvere qui nel vento.
Ancora tuona il cannone,
ancora non è contento
di sangue la belva umana,
e ancora ci porta il vento.
Io chiedo quando sarà
che l'uomo potrà imparare
a vivere senza ammazzare,
e il vento si poserà

non vedo il video e non conosco la citazione.....illuminami!

IACH
17/01/2010, 21:20
qualche giorno fà ho visto un film-nn ricordo il titolo-che narrava la vicenda umana e professionale di un agente dei servizi USA. in un passaggio Bob De Niro, diceva al protagonista che la vera forza di Hitler stava nei contabili e negli impiegati statali....
trovo che questa affemazione per quanto riduttiva e cinematografica , rappresenti abbastanza realisticamente uno spaccato importante del nazismo.
persone totalmente "normali" cancellevano, o concorrevano a farlo, altri esseri umani con un tratto di penna, con un timbro, accecati com'erano dall'ideologia nazista, con ordine, disciplina, senza porsi problemi morali in quanto le vittime per loro erano delle non persone, meno degli animali.
il resto del mondo comunque sapeva...forse poco....... e comunque l'andamento della guerra penso imponesse tempi drammaticamente lunghi e che intervenire per bloccare lo sterminio non fosse proprio la priorità maggiore che si diedero gli alleati.

per quanto riguarda gli orrori del comunismo credo che le dittature-tutte-si incontrino nel dolore e nelle afflizzioni che causano all'umanità, quale che sia l'ideologia ispiratrice....però trovo profondamente ingiusto che quando si parla della shoa o più in generale delle stragi nazziste, ci sia subito chi deve ricordare atrocità simili ma con la divisa diversa,quasi che l'orrore degli uni trovi lavacro e giustificazione nell'orrore degli altri.......

scusatemi per la lunghezza

massimio
17/01/2010, 21:21
non vedo il video e non conosco la citazione.....illuminami!

testo della canzone "il bambino nel vento" dei nomadi

mic56
17/01/2010, 21:22
testo della canzone "il bambino nel vento" dei nomadi

A dire la verità di Francesco Guccini.

bob&hank
17/01/2010, 21:27
Quel film visto in tedesco è ancora più agghiacciante di quanto lo sia in italiano.....

io l'ho visto in tedesco a Monaco di Baviera con una mia amica tedesca...e non è stat una bella esperienza....

ma Massi che dire sul come e sul percgè...e su come mai nessuno sia intervenuto.....
questa domanda me la sono posta anche io mille e mille volte......e ancora mille volte quando sono stata a Dachau.....ma non riesco a trovarvi risposta....

questo è il motivo per cui il periodo nazista va considerato come il periodo più nero per l'intera umanità...per il mondo intero....perchè tutto il mondo è stato a guardare cosa avveniva senza fare nulla perchè quelle brutture cessassero.....si è dovuti attendere la fine della guerra.....

deprimente...deludente.....sconcertante.....

Certo, d'accordo, però ci dimentichiamo che, ancora ai nostri giorni, vi sono regioni dove si fanno più o meno le stesse cose, ma sotto l'egida della ragion di stato, senza che nessuno dica niente; anzi, pensando che quanto viene fatto è giusto e giustificabile. E purtroppo non vi è nemmeno una guerra da terminare che possa far terminare quanto accade!!!

massimio
17/01/2010, 21:27
qualche giorno fà ho visto un film-nn ricordo il titolo-che narrava la vicenda umana e professionale di un agente dei servizi USA. in un passaggio Bob De Niro, diceva al protagonista che la vera forza di Hitler stava nei contabili e negli impiegati statali....
trovo che questa affemazione per quanto riduttiva e cinematografica , rappresenti abbastanza realisticamente uno spaccato importante del nazismo.
persone totalmente "normali" cancellevano, o concorrevano a farlo, altri esseri umani con un tratto di penna, con un timbro, accecati com'erano dall'ideologia nazista, con ordine, disciplina, senza porsi problemi morali in quanto le vittime per loro erano delle non persone, meno degli animali.
il resto del mondo comunque sapeva...forse poco....... e comunque l'andamento della guerra penso imponesse tempi drammaticamente lunghi e che intervenire per bloccare lo sterminio non fosse proprio la priorità maggiore che si diedero gli alleati.

per quanto riguarda gli orrori del comunismo credo che le dittature-tutte-si incontrino nel dolore e nelle afflizzioni che causano all'umanità, quale che sia l'ideologia ispiratrice....però trovo profondamente ingiusto che quando si parla della shoa o più in generale delle stragi nazziste, ci sia subito chi deve ricordare atrocità simili ma con la divisa diversa,quasi che l'orrore degli uni trovi lavacro e giustificazione nell'orrore degli altri.......

scusatemi per la lunghezza


il film mi sembra sia stato "l'ombra del potere" e la tua riflessione e' piu che corretta....hanno cancellato milioni di persone con la stessa facilita con la quale tiri una riga su di un foglio di carta per cancellare una parola sbagliata....

Luigi
17/01/2010, 21:32
ieri sera ho rivisto questa volta in tedesco,il film menzionato nel titolo, e come sempre a parte le lacrime finali, una miriade di domande mi ha tormentato la mente per tutta la notte e per tutta la giornata di oggi.Una su tutte....come e' stato possibile che tutto quell'orrore abbia avuto luogo senza il benche minimo intervento per fermarlo da parte di nessuno,ne popolazione civile tedesca,ne diplomazia internazionale...io,nonostante abbia letto,mi sia informato,abbia consultato miriadi di documenti,libri e quant'altro,non riesco a trovare una minima traccia di spiegazione..e non solo ebrei,circa 6 milioni, ma anche i 10 milioni di slavi, 300000 portatori di handicap,600000 comunisti,polacchi,gay................come e' stato possibile?

Questa è una domanda fondamentale che dovrebbe far riflettere tutti ma proprio tutti, perchè non si parla di SS, Gestapo, militari in genere, cioè gente coinvolta direttamente che magari doveva solo obbedire agli ordini, ma si parla di gente comunissima e pacifica, con la quale, magari il giorno prima eri a prendere il caffè, ma senza l'appoggio, la complicità o semplicemente, il silenzio di questa gente, tutto questo non sarebbe potuto accadere.
Tempo fa vidi una intervista in TV ad uno storico che, parlando di Auschwitz , si chiedeva come è stato possibile che il pacioso e pacifico borgomastro della cittadina, avesse collaborato con i gestori del campo.
E' pur vero pero', che la maggior parte del popolo tedsco era tenutto all'oscuro di quello che succedeva veramente in quei campi. Gli americani, dopo la liberazione del campo, dovettero letteralmente trasporate la gente del luogo a visitare il campo perchè nessuno voleva crederci.......c'è un filmato originale che ritrae persone all'uscita , dopo la visita :cry::cry::cry:
Chiediamoci fino a che punto queste persone possono essere giustificate e fino a che punto possono essere condannate

massimio
17/01/2010, 22:04
A dire la verità di Francesco Guccini.

certo,qui cantata con i nomadi

Ipcress
17/01/2010, 22:14
Mi sono domandato anch'io come sia stato possibile, in piena Europa occidentale, nel paese che all'epoca era la culla della cultura e della scienza... ho letto e viaggiato per capire questa cosa.
L'idea che mi sono fatto è che i significati delle parole volk, geist e land hanno radici profonde e complesse, sia a livello individuale che collettivo, radici che affondano nelle vicende della costruzione della nazione avvenuta nell'800. La questione razziale in altre parole era, per così dire, dormiente ed è stato sufficiente un evento scatenante, rappresentato dal nazionalsocialismo, per farla emergere in tutto il suo orrore.

Questa vicenda storica appartiene all'inconscio collettivo e sta a ciascuno di noi affrontarla in qualche modo. Da questo punto di vista siamo tutti tedeschi e per questo motivo è disarmante sentire e leggere, anche in questo spazio, commenti circa la superiorità della nostra cultura rispetto alla cultura di qualcun'altro.

Bikerneofita
17/01/2010, 22:15
Questa è una domanda fondamentale che dovrebbe far riflettere tutti ma proprio tutti, perchè non si parla di SS, Gestapo, militari in genere, cioè gente coinvolta direttamente che magari doveva solo obbedire agli ordini, ma si parla di gente comunissima e pacifica, con la quale, magari il giorno prima eri a prendere il caffè, ma senza l'appoggio, la complicità o semplicemente, il silenzio di questa gente, tutto questo non sarebbe potuto accadere.
Tempo fa vidi una intervista in TV ad uno storico che, parlando di Auschwitz , si chiedeva come è stato possibile che il pacioso e pacifico borgomastro della cittadina, avesse collaborato con i gestori del campo.
E' pur vero pero', che la maggior parte del popolo tedsco era tenutto all'oscuro di quello che succedeva veramente in quei campi. Gli americani, dopo la liberazione del campo, dovettero letteralmente trasporate la gente del luogo a visitare il campo perchè nessuno voleva crederci.......c'è un filmato originale che ritrae persone all'uscita , dopo la visita :cry::cry::cry:
Chiediamoci fino a che punto queste persone possono essere giustificate e fino a che punto possono essere condannate

questo è assolutamente vero.....e contribuisce a dare ancor di più la dimensione della viltà e dell'assurdità di quanto è stato commesso!!!
un vero danno irreparabile per l'umanità distrutta....una beffa irrecuperabile per l'umanità sopravvissuta!

Medoro
17/01/2010, 22:36
Il popolo tedesco che poteva fare????
hitler era la rinascita da un periodo di merda dopo la prima guerra mondiale e veniva appoggiato dalla stragrande maggiooranza dei tedeschi,chi non lo sosteneva aveva le ore contate quindi c'era poca scelta,il popolo era con lui e credo che spesso neanche sapesse
il resto del mondo rimaneva a guardare convinti che magari erano stati troppo pesanti con le sanzioni dopo il primo conflitto mondiale e sottovalutavano la follia di hitler,che poi hanno dovuto combattere forse troppo tardi,era meglio stroncarlo prima
un mix di sottovalutazioni direi

massimio
17/01/2010, 22:39
Questa è una domanda fondamentale che dovrebbe far riflettere tutti ma proprio tutti, perchè non si parla di SS, Gestapo, militari in genere, cioè gente coinvolta direttamente che magari doveva solo obbedire agli ordini, ma si parla di gente comunissima e pacifica, con la quale, magari il giorno prima eri a prendere il caffè, ma senza l'appoggio, la complicità o semplicemente, il silenzio di questa gente, tutto questo non sarebbe potuto accadere.
Tempo fa vidi una intervista in TV ad uno storico che, parlando di Auschwitz , si chiedeva come è stato possibile che il pacioso e pacifico borgomastro della cittadina, avesse collaborato con i gestori del campo.
E' pur vero pero', che la maggior parte del popolo tedsco era tenutto all'oscuro di quello che succedeva veramente in quei campi. Gli americani, dopo la liberazione del campo, dovettero letteralmente trasporate la gente del luogo a visitare il campo perchè nessuno voleva crederci.......c'è un filmato originale che ritrae persone all'uscita , dopo la visita :cry::cry::cry:
Chiediamoci fino a che punto queste persone possono essere giustificate e fino a che punto possono essere condannate

quello che ho rimarcato nel tuo messaggio purtroppo non e' vero.All'inizio queste operazioni di sterminio erano fatte di nascosto: solo gli abitanti del luogo si accorgevano che, dopo ogni arrivo, dai camini di questi centri di raccolta usciva una grossa quantità di ceneri e forti odori. Si usarono i mezzi di comunicazione dell'epoca, soprattutto le riprese cinematografiche, per far accettare alla gente queste pratiche come qualcosa di necessario per il bene comune.Addirittura le donne che corrispondevano ai requisiti per una perfetta razza e discendenza ariana venivano fatte accoppiare con diversi uomini per dare origine al perfetto ariano,da allevare in orfanotrofi,i LEBENSBORN, senza genitori,indottrinandoli fin da piccoli all'ideologia nazista.
E' stato un incubo reale di una intera nazione...

Luigi
17/01/2010, 22:47
quello che ho rimarcato nel tuo messaggio purtroppo non e' vero.All'inizio queste operazioni di sterminio erano fatte di nascosto: solo gli abitanti del luogo si accorgevano che, dopo ogni arrivo, dai camini di questi centri di raccolta usciva una grossa quantità di ceneri e forti odori. Si usarono i mezzi di comunicazione dell'epoca, soprattutto le riprese cinematografiche, per far accettare alla gente queste pratiche come qualcosa di necessario per il bene comune.Addirittura le donne che corrispondevano ai requisiti per una perfetta razza e discendenza ariana venivano fatte accoppiare con diversi uomini per dare origine al perfetto ariano,da allevare in orfanotrofi,i LEBENSBORN, senza genitori,indottrinandoli fin da piccoli all'ideologia nazista.
E' stato un incubo reale di una intera nazione...

Non vorrei essere frainteso, è tutto vero quello che dici ma che cosa succedeva realmente nei campi di sterminio o almeno la reale portata, non lo sapevano nemmeno gli alleati (almeno cosi' sembra). E' vero che il popolo tedesco accettava le teorie ariane, sapevano ovviamente delle deportazioni e collaboravano tranquillamente con le SS ma, ripeto, non erano a conoscenza della realtà anche perchè solo nell'ultima fase della guerra ci fu un incremento dei piani di epurazione

massimio
17/01/2010, 22:53
Non vorrei essere frainteso, è tutto vero quello che dici ma che cosa succedeva realmente nei campi di sterminio o almeno la reale portata, non lo sapevano nemmeno gli alleati (almeno cosi' sembra). E' vero che il popolo tedesco accettava le teorie ariane, sapevano ovviamente delle deportazioni e collaboravano tranquillamente con le SS ma, ripeto, non erano a conoscenza della realtà anche perchè solo nell'ultima fase della guerra ci fu un incremento dei piani di epurazione

boh.....dice che anche se gli alleati sapevano hanno lasciato perdere per un sentimento antisemita,specialmente da parte americana, mai sopito....io non so cosa realmente sia successo nella mente degli uomini...il perche di tutto questo orrore...probabilmente una spiegazione che getti luce su tutti i punti oscuri di questo incubo non arrivera' mai...spero pero' che la visione di certe immagini aiuti la gente a riflettere e a mantenere vivo il ricordo per un qualcosa che,anche incosciamente, ha lasciato cicatrici profonde su ognuno di noi

triple stil
17/01/2010, 22:54
la risposta alle vostre domande è una solo a queste tragedie passate presenti e future se non ci sono INTERESSI (denaro petrolio posizioni strategiche ) non frega un c...o a nessuno se la gente viene sterminata o lasciata morire di fame .......

a dimenticavo una cosa simile fortunatamente in forma minore accadeva qualche anno fà a non più di 150km da casa nostra (ex jugoslavia) ma come niente fosse qui si continuava a vivere........riflettete.....

Luigi
17/01/2010, 23:11
boh.....dice che anche se gli alleati sapevano hanno lasciato perdere per un sentimento antisemita,specialmente da parte americana, mai sopito....io non so cosa realmente sia successo nella mente degli uomini...il perche di tutto questo orrore...probabilmente una spiegazione che getti luce su tutti i punti oscuri di questo incubo non arrivera' mai...spero pero' che la visione di certe immagini aiuti la gente a riflettere e a mantenere vivo il ricordo per un qualcosa che,anche incosciamente, ha lasciato cicatrici profonde su ognuno di noi

mah....non saprei risponderti nemmeno io ma certamente hai ragione sul fatto che non bisogna mai dimenticare, film come Schindler's List ne dovrebbero uscire almeno uno ogni tre anni. Io ne ho visti tanti e anche tanti documentari ma magari un ragazzino no ed è giusto che anche lui veda, giudichi e rifletta



la risposta alle vostre domande è una solo a queste tragedie passate presenti e future se non ci sono INTERESSI (denaro petrolio posizioni strategiche ) non frega un c...o a nessuno se la gente viene sterminata o lasciata morire di fame .......

Beh......il nazismo si fece strada in un periodo anche economicamente difficile ma di certo non morivano di fame, piuttosto c'erano disordini, rivendicazioni, insomma instabilità politica e la gente chiedeva ......ordine :rolleyes::rolleyes:

Intrip
18/01/2010, 05:55
ieri sera ho rivisto questa volta in tedesco,il film menzionato nel titolo, e come sempre a parte le lacrime finali, una miriade di domande mi ha tormentato la mente per tutta la notte e per tutta la giornata di oggi.Una su tutte....come e' stato possibile che tutto quell'orrore abbia avuto luogo senza il benche minimo intervento per fermarlo da parte di nessuno,ne popolazione civile tedesca,ne diplomazia internazionale...io,nonostante abbia letto,mi sia informato,abbia consultato miriadi di documenti,libri e quant'altro,non riesco a trovare una minima traccia di spiegazione..e non solo ebrei,circa 6 milioni, ma anche i 10 milioni di slavi, 300000 portatori di handicap,600000 comunisti,polacchi,gay................come e' stato possibile?

la popolazione tedesca non credo sapesse la verità :wink_:
e qualche ufficiale tentò pure l'insubordinazione a Hitler, certo erano troppo pochi.....:cry:


tornando al film nella sua tragicità, è forte la scena dove il tenente bastardo tenta di perdonare l'ebreo che gli graffia la vasca,
SI IO IO TI PERDONO VAI.......
e poi gli spara dal balcone dopo un piccolo ripensamento :ph34r:

D74
18/01/2010, 05:58
forse per paura di essere a propria volta eliminati da un sistema che non ammette critica.

connivenza, la facilità di scaricare sul diverso ogni problema come avviene con il capro espiatorio.

quel che è grave è la facilità con cui si dimentica, con cui tutto sembra così lontano da assumere un carattere epico, mitologico, così da scadere nel racconto e nella fiaba.

Mentre è tutto reale, drammaticamente reale.


la popolazione tedesca non credo sapesse la verità :wink_:
e qualche ufficiale tentò pure l'insubordinazione a Hitler, certo erano troppo pochi.....:cry:


tornando al film nella sua tragicità, è forte la scena dove il tenente bastardo tenta di perdonare l'ebreo che gli graffia la vasca,
SI IO IO TI PERDONO VAI.......
e poi gli spara dal balcone dopo un piccolo ripensamento :ph34r:

molti ne erano all'oscuro, molti sapevano.

Intrip
18/01/2010, 06:01
molti ne erano all'oscuro, molti sapevano.

non c'ero non lo so....

D74
18/01/2010, 06:03
non c'ero non lo so....

la popolazione ebrea in molti luoghi era molto alta e soprattutto ben inserita nella società tedesca....quando man mano sono spariti in molti si sono chiesti dove andavano e come mai nessuno tornava....

molti tedeschi ancora oggi si vergognano di quello che i loro antenati hanno fatto.

Intrip
18/01/2010, 06:05
la popolazione ebrea in molti luoghi era molto alta e soprattutto ben inserita nella società tedesca....quando man mano sono spariti in molti si sono chiesti dove andavano e come mai nessuno tornava....

molti tedeschi ancora oggi si vergognano di quello che i loro antenati hanno fatto.

quoto, ho trovato anche in una guida che sono molto schivi a parlarne, anzi....

Ipcress
18/01/2010, 06:37
tornando al film nella sua tragicità, è forte la scena dove il tenente bastardo tenta di perdonare l'ebreo che gli graffia la vasca,
SI IO IO TI PERDONO VAI.......
e poi gli spara dal balcone dopo un piccolo ripensamento :ph34r:

Ecco. Schindler's list, il film, ha il difetto di rendere quasi come eroi negativi, totalmente abbacinati da un reale disordine mentale, i protagonisti di questa vicenda. In realtà, leggendo i documenti e visitando ciò che rimane dei campi o ascoltando le testimonianze dei sopravvissuti, ci si fa l'idea che gli aguzzini fossero delle persone "normali", dei grigi funzionari della morte. Questo rende anche l'idea di quanto l'ideologia della razza, del popolo e della nazione fosse radicata nei tedeschi ed, in generale, in tutto l'occidente, ancora prima dell'arrivo del nazionalsocialismo. Non dimentichiamo infatti che anche in Italia abbiamo avuto leggi razziali e nelle nostre città ci sono stati rastrellamenti e catture di persone di religione ebraica, ordinate ed eseguite da personale italiano, con tanto di delazioni e denunce degli ebrei da parte degli italiani. I catturati venivano avviati prima a campi di raccolta e poi caricati su treni alla volta del Brennero e dei campi di sterminio. Cercando tra le pieghe della storia locale, ogni città italiana ha da raccontare, purtroppo, vicende del genere.

natan
18/01/2010, 06:51
Certo, d'accordo, però ci dimentichiamo che, ancora ai nostri giorni, vi sono regioni dove si fanno più o meno le stesse cose, ma sotto l'egida della ragion di stato, senza che nessuno dica niente; anzi, pensando che quanto viene fatto è giusto e giustificabile. E purtroppo non vi è nemmeno una guerra da terminare che possa far terminare quanto accade!!!

oggi come allora: lontano dagli occhi, lontano dal cuore ... :cry:


non vedo il video e non conosco la citazione.....illuminami!

canzone dei Nomadi cantata anche da Guccini, come in questo caso ... :w00t::biggrin3:


Questa è una domanda fondamentale che dovrebbe far riflettere tutti ma proprio tutti, perchè non si parla di SS, Gestapo, militari in genere, cioè gente coinvolta direttamente che magari doveva solo obbedire agli ordini, ma si parla di gente comunissima e pacifica, con la quale, magari il giorno prima eri a prendere il caffè, ma senza l'appoggio, la complicità o semplicemente, il silenzio di questa gente, tutto questo non sarebbe potuto accadere.
Tempo fa vidi una intervista in TV ad uno storico che, parlando di Auschwitz , si chiedeva come è stato possibile che il pacioso e pacifico borgomastro della cittadina, avesse collaborato con i gestori del campo.
E' pur vero pero', che la maggior parte del popolo tedsco era tenutto all'oscuro di quello che succedeva veramente in quei campi. Gli americani, dopo la liberazione del campo, dovettero letteralmente trasporate la gente del luogo a visitare il campo perchè nessuno voleva crederci.......c'è un filmato originale che ritrae persone all'uscita , dopo la visita :cry::cry::cry:
Chiediamoci fino a che punto queste persone possono essere giustificate e fino a che punto possono essere condannate

I meccanismi sono ancora oggi radicati, IN NAZIONALISMO MILITANTE ...cioé, l'esercizio dell'ubbidienza in nome della PATRIA.
Ci furono migliaia e migliaia di ragazzi che chiamati al loro dovere hanno ubbidito a degli ordini ed effettuato crudeltà inaudite. C'erano le menti ... c'erano le braccia ...

*


la risposta alle vostre domande è una solo a queste tragedie passate presenti e future se non ci sono INTERESSI (denaro petrolio posizioni strategiche ) non frega un c...o a nessuno se la gente viene sterminata o lasciata morire di fame .......

a dimenticavo una cosa simile fortunatamente in forma minore accadeva qualche anno fà a non più di 150km da casa nostra (ex jugoslavia) ma come niente fosse qui si continuava a vivere........riflettete.....

*
Nel Kosovo ci furono persone tranquille che si sono sentite legittimate, a volte spinte dalla paura di essere loro stesse vittime, tacciati da traditori, ad accusare ingiustamente i loro vicini di casa, e tanto di peggio .... vicini di casa che fino al giorno prima condividevano amicizie e collaborazioni, o semplicemente rispettavano, fosse anche senza particolari relazioni.

Molti, a cose terminate, si sono vergognati delle loro azioni ... si sono trovati di fronte alle convenzioni, si sono ritrovati a far parte dei cattivi (ma non unicamente per etica , questa volta per lo Stato) ... gente comune che vuole sentirsi parte, partecipe di una società ... costi quel che costi ... :sick:


mah....non saprei risponderti nemmeno io ma certamente hai ragione sul fatto che non bisogna mai dimenticare, film come Schindler's List ne dovrebbero uscire almeno uno ogni tre anni. Io ne ho visti tanti e anche tanti documentari ma magari un ragazzino no ed è giusto che anche lui veda, giudichi e rifletta




Beh......il nazismo si fece strada in un periodo anche economicamente difficile ma di certo non morivano di fame, piuttosto c'erano disordini, rivendicazioni, insomma instabilità politica e la gente chiedeva ......ordine :rolleyes::rolleyes:

mi ricordano i giorni nostri ... :rolleyes: