PDA

Visualizza Versione Completa : filtro a bicchiere



thunderd
23/10/2006, 15:10
ragazzi secondo voi sarebbe possibile e/o conveniente montare i filtri(aria) a bicchiere sulla mia t-bird????
forza fatemi sapere

thunderd
23/10/2006, 21:35
RAGAZZI HO CHIAMATO IL MIO CONCE E MI HA DETTO CHE CON IL FILTRO BICCHIERE LA MOTO NEL BREVE TERMINE VA MEGLIO MA POI SI ROVINERANNO I CARBURATORI VERO?????
UE E FORZA DISPENSATE CONSIGLI

calbersal
24/10/2006, 15:06
Se per filtri a bicchiere intendi quelli normalmente muniti di tela in cotone ed oliati e protetti da reticella non temere nulla per la durata dei carburatori, l'interessante è che alla cadenza periodica li manutenzioni. L'unico inconveniente è che la carburaziona diventa metereopatica in quanto viene a mancare tutto il sistema della scatola filtro.

thunderd
25/10/2006, 16:44
uhm si intendevo proprio quello...
migliora sound???

Jello79
25/10/2006, 19:23
Il sound migliora tantissimo, ma occhio all'acqua...nn sono molto esperto del tuo modello di triumph, ma dovrebbe montare carburatori (se nn ha l'iniezione, te l'ho detto, nn ne so molto) con delle "membrane" molto delicate e costose (servono per l'effetto venturi del carburatore ed a rendere piu dolce e fluida l'erogazione) che sono particolarmente sensibili all'acqua...questa le fa rigonfiare e vanno cambiate...e sono TERRIBILEMTE costose...
Io sul mio vecchio kawa avevo filtri aperti k&n, 4 in 1 a trombone aperto, testa lavorata ed abbassata e il motore del gpz 550 sul telaio del 400 (lo so, nn dite niente, ma ero "giovane") e ti garantisco che quando spalancavi sentivi un suono da sotto la sella da far venire i brividi grazie ai filtri aperti...per nn parlare dei gorgoglii in rilascio...
Dopo aver fottuto 2 membrane in inverno per colpa della pioggia, ho ovviato al problema montando 4 carburatori di un ltro 4 cilindri jap dello stesso periodo ma senza membrana...
Cmq, vedi un po te....considera che i filtri aperti che io montavo della k&n vengono utilizzati anche per le gare su sabbia e dirt track in usa, quindi sta tranquillo per quello che riguarda la polvere...ripeto, occhio solo all'acqua...

Brusagume
25/10/2006, 20:01
ragazzi secondo voi sarebbe possibile e/o conveniente montare i filtri(aria) a bicchiere sulla mia t-bird????
forza fatemi sapere


Da fare ...sicuramente....per mille e più motivi sound...lineea..ect ect :wink_: :wink_: :wink_: :wink_: :wink_:
parola di restauratore di moto d'epoca

bella moto complimenti:coool: :coool:

Brusagume
25/10/2006, 20:04
Il sound migliora tantissimo, ma occhio all'acqua...nn sono molto esperto del tuo modello di triumph, ma dovrebbe montare carburatori (se nn ha l'iniezione, te l'ho detto, nn ne so molto) con delle "membrane" molto delicate e costose (servono per l'effetto venturi del carburatore ed a rendere piu dolce e fluida l'erogazione) che sono particolarmente sensibili all'acqua...questa le fa rigonfiare e vanno cambiate...e sono TERRIBILEMTE costose...
Io sul mio vecchio kawa avevo filtri aperti k&n, 4 in 1 a trombone aperto, testa lavorata ed abbassata e il motore del gpz 550 sul telaio del 400 (lo so, nn dite niente, ma ero "giovane") e ti garantisco che quando spalancavi sentivi un suono da sotto la sella da far venire i brividi grazie ai filtri aperti...per nn parlare dei gorgoglii in rilascio...
Dopo aver fottuto 2 membrane in inverno per colpa della pioggia, ho ovviato al problema montando 4 carburatori di un ltro 4 cilindri jap dello stesso periodo ma senza membrana...
Cmq, vedi un po te....considera che i filtri aperti che io montavo della k&n vengono utilizzati anche per le gare su sabbia e dirt track in usa, quindi sta tranquillo per quello che riguarda la polvere...ripeto, occhio solo all'acqua...

E che ci sarebbe da dire.....io non sono tanto giovine:coool: :coool: :coool: ma la tua moto il kawa mi sarebbe piaciuto un bel po' troppo zaurro anni 70...:wink_: :wink_: :wink_:

Jello79
25/10/2006, 21:24
E che ci sarebbe da dire.....io non sono tanto giovine:coool: :coool: :coool: ma la tua moto il kawa mi sarebbe piaciuto un bel po' troppo zaurro anni 70...:wink_: :wink_: :wink_:


Ce l'ho ancora in garage...nn la vendero MAI...visto che me la sono costriuta pezzo per pezzo..

Sono partitoda un kawa z400 j (4 cil, con codino in vtr tipo z900), messo su motore intero con 20.000 del gpz 550, abbassata la testa, lavorata, filtri aperti, carburatori senza membrana da 32 o 34, nn miricordo, filtri aperti kn, 4 in 1 marving a trombone totalmente aperto, sosp post koni regolabili, paracatena z650 , forcella anteriore con coppia padelloni di dischi pieni sempre da z650, cerchi a raggi con canale bello largo smepre da z650 (tutta la parte anteriore faceva la sua porca ficura finche un bus mi e' passato sopra con le gemellate posteriori mentre parlavo con un vigile) e parafango anteriore del z650 cromato e rimodellato da me, portatarga post accorciato e rialzato...:cry: :cry: che bei tempi...ho fatto tutto da solo in garage in 1 inverno quando avevo 19-20 anni...quando la ripulisco posto le foto...

thunderd
26/10/2006, 10:32
ok allora lo faccio....
ma vi prego datemi una mano...
quali monto marca modello??? codice???
dai dai dai lo so che siete tanto buoni...
ehi complimenti per il mega kawa un vero lavoraccio!!!!

Jello79
26/10/2006, 11:31
Per i filtri e' semplice....io ho sempre usato i kn e mi son sempre trovato benissimo...forse sono solo un pelo piu cari di altri (malossi, polini, bmc ecc ecc) ma, essendo quelli che impediscono alla robbaccia di entrare, forse e' meglio nn risparmiare...

Per quel che riguarda la dimensione, e' semplicissimo...stacca l' airbox o solo i collettori che vanno ai carbs e misura il diametro esterno dei carburatori, poi vai da uno che vende accessori e trovi quelli che piu si avvicinano come misura...nn li prendere troppo piu grandi xche poi rischi di nn stringerli bene con le fascette e di deformarli per l'eccessiva curva che farebbero e troppo piccoli per la ragione opposta...potrebbero essere difficoltosi da montare e creparsi presto grazie all'ossidazione ed all'eccessiva tensione del materiale!
Poi naturalmente si passa alla carburazione....e qua comincia la parte divertente...smonta i getti originali e vedi che diametro hanno, poi compra a passi da 5 almeno 10 getti piu grandi (se ha un 90, compra 95, 100, 105 e cosi via fino ad un 140) e se sei fortunato, tra questi, provandoli, troverai quello adatto...altrimenti, devi cominciare a lavorare sullo spillo conico...tutto sarebbe piu facile se trovassi un kit gia pronto per la tua moto, tipo dinojet o simili...

Altra cosa...non fare questo lavoro se nn cambi lo scarico...altrimenti peggioreresti solo le prestazioni del tuo motore...

thunderd
26/10/2006, 13:21
ecco....
no lo scarico non avevo intenzione di cambiarlo al momento.... anche perchè non saprei proprio quale mettere... il ps è veramente utile mi sarei cimentato tra 10 minuti a comprare i filtri e avrei combinato un bel guaio---
quindi prima compro lo scarico e pooi i filtri...
grazie il tuo intervento è stato di infinita utilità
lams lamps lamps...