PDA

Visualizza Versione Completa : il Sistema Imperiale Britannico



Lord Colin Bell
19/01/2010, 00:41
Se è vero che il sistema metrico è stato imposto sull'intera popolazione britannica, è anche vero che i romani tutto sommato sono ancora amati...perlomeno fino al Vallo...

Cominciamo con la distanza:

per comodità partirò con 1 pollice (ci misurate lo schermo della tele full HD che volete comprarvi). 12 pollici corrispondono a un piede, 3 piedi generano 1 yard, mentre 220 yard generano 1 furlong. Moltiplicate 1 furlong x 8 e otterrete 1 miglio. Ora sapete come mai sul calcio di punizione la barriera deve stare a stranissimi 9,15 m (10 yd).

Elevando al quadrato 22 furlong otteniamo invece 1 acro.

Liquidi: l'unità di misura che tutti voi conoscerete senz'altro è la pinta, la quale si ottiene moltiplicando 20 once fluide. 8 pinte equivalgono a 1 gallone (utile se dovete fare benzina o se volete prendervi una sbronza colossale). Un quarto di pinta si chiama "gill" mentre due pinte corrispondono a un "quart".

Veniamo al peso:

la libbra è l'unità di misura più diffusa, la quale è suddivisa in 16 once. 14 libbre equivalgono a 1 stone, mentre il ton, che molti confondono erroneamente con la tonnellata, equivale a ben 160 stone.

Concludo con una curiosità, cioè il sistema monetario britannico prima che il sistema decimale venisse introdotto nel 1971. Al tempo, per ottenere 1 sterlina, occorrevano 20 scellini, ciascuno dei quali era suddiviso in 12 pence. 2 scellini equivalevano a un fiorino, mentre cinque scellini ammontavano a una corona. Vien da sè che 2 scellini e 6 pence ammontavano alla mezza corona.
Esistevano poi altre monete come il groat (4 pence) o il tanner (6 pence), ma non voglio esagerare, si sa mai che vi passi la voglia di fare la spesa pagando i contanti.

Ora potete godervi la vostra Triumph...:-)

Space-Ace
19/01/2010, 03:40
...per fortuna poi...
non è andata a finire così :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

purtroppo,per questioni di lavoro ho spesso a che fare con le "misure" anglosassoni...adesso non ci faccio neanche più caso,ma i primi tempi sono stati a dir poco drammatici:mad::mad::mad::mad::mad:

se non sbaglio poi,le misure di lunghezza e peso,venivano riparametrate a seconda del regnante,in pratica si misurava il pollice del Re e il suo peso e da lì si ricalcolava le misure più grandi. poi per praticità,si è mantenuta un unità fissa.

c'è stato anche un pazzoide che,in pieno uso del sistema metrico decimale,ha deciso che anche i passi delle filettature dovevano rispettare i parametri anglosassoni...e ha ricalcolato il tutto...il bello è che gli han dato pure retta e han iniziato a produrre viti e bulloni con quelle misure...
emblematico l'esempio del Concorde...l'aereo passeggeri supersonico.
essendo una cooperazione Franco/Britannica (2 popoli notoriamente testardi e fissati sui loro standard...),non si sono accordati su quale sistema metrico usare. stà di fatto che molti ricambi non sono intercambiabili tra i 2 lotti (quello francese e quello inglese),per questioni proprio di...filettature (e non solo...):laugh2::laugh2::laugh2: contribuendo così ad elevare ulteriormente i costi dell'aereo...e a far scappare potenziali clienti.

mah...:dry::dry::dry::dry:

Spoly
19/01/2010, 04:45
...sti inglesi anticonformisti......:biggrin3: grazie cmq della delucidazione!

oldbonnie
19/01/2010, 05:19
Meglio i romani...

Uelanino
19/01/2010, 07:24
se per questo sono nella comunità europea ma usano ancora i pound....

Richymbler
19/01/2010, 07:57
se per questo sono nella comunità europea ma usano ancora i pound....

provare anche a girare in moto o in macchina tenendo la destra sulle strade del Regno unito...
:wink_:

Diabolico_Vendicatore
19/01/2010, 08:00
e la pressione misurata in psi (pounds X squared inch)? ne vogliamo parlare?

Richymbler
19/01/2010, 08:03
Per ripassare le nostre conoscenze o aumentare ancor di più la confusione aggiungo qualche riga sulle differenze tra Sistema Imperiale Britannico e Sistema Consuetudinario Americano.

Questi due sistemi sono strettamente relazionati: esistono comunque alcune differenze. Le unità di lunghezza e di area (il pollice, il piede, la iarda, il miglio etc.) sono praticamente identici, eccetto per la definizione. Le unità di massa e di peso differiscono nelle unità più grandi, come ad esempio la libbra (lb.). Il sistema imperiale utilizza la "stone" (che in italiano vuol dire pietra ma non ha senso tradurre il nome di questa unità di misura) che vale 14 lb., il grande quintale, che vale 112 lb. e la grande tonnellata che vale 2240 lb. Lo "stone" non è utilizzato nel sistema statunitense e il quintale e la tonnellata sono più piccoli, essendo rispettivamente 100 lb. e 2000 lb. .
Le differenze tra i due sistemi, sono invece considerevoli nelle rispettive unità di volume. Un'oncia liquida (fl. oz.) statunitense è poco più grande del corrispettivo imperiale (la prima è circa 29,6 millilitri (ml) e il secondo 28,4 ml). A causa di questo, però, la pinta statunitense, misura 16 fl. oz. statunitensi mentre la pinta imperiale, misura 20 fl. oz. imperiali. Lo stesso vale per il quarto, il gallone, etc. Sei galloni statunitensi sono poco più piccoli di cinque galloni imperiali.


Appena ho imparato le definizioni e già che in USA non capisco più niente...
Ma in fondo quel che mi interessa è il prezzo in dollari della benzina...


:blink: :rolleyes:

votalele
19/01/2010, 08:31
provare anche a girare in moto o in macchina tenendo la destra sulle strade del Regno unito...
:wink_:

Ma guarda che se vai a vedere, nel mondo , sono più quelli che circolano a sinistra, mi pare....
:biggrin3:

Richymbler
19/01/2010, 08:33
Ma guarda che se vai a vedere, nel mondo , sono più quelli che circolano a sinistra, mi pare....
:biggrin3:

beh pure io sono quasi sempre in fase di sorpasso...

:rolleyes:

sura
19/01/2010, 11:07
qualche tempo fa qualcuno del forum scrisse che le moto inglesi hanno l'accelleratore a sinistra :biggrin3:

Richymbler
19/01/2010, 11:08
qualche tempo fa qualcuno del forum scrisse che le moto inglesi hanno l'accelleratore a sinistra :biggrin3:

Quello è il cugino di qualcuno i cui discorsi sono da postare in apposita discussione.
:rolleyes:

Acme
19/01/2010, 11:10
Ma guarda che se vai a vedere, nel mondo , sono più quelli che circolano a sinistra, mi pare....
:biggrin3:

dici? è una misurazione che non ho mai fatto ma possibile che tutti i paesi dell'ex Commowelth superino il resto del mondo?

Sicuramente in Europa e Nord America (compreso Messico) si circola a Dx (Sud America credo pure, almeno nei maggiori paesi).

In Cina e India? non credo guidino a Sx...
Rimane l'Australia e appunto le ex colonie. O sbaglio? :blink:


qualche tempo fa qualcuno del forum scrisse che le moto inglesi hanno l'accelleratore a sinistra :biggrin3:

ma è vero! hanno pure le frecce invertite!!! :rolleyes:

Lo scrofo
19/01/2010, 11:13
la mia unita' di misura preferita:

http://www.chicagoreader.com/images/blogimages/2009/12/28/1262031688-guinnessbeer.jpg

non e' propriamente inglese... ma siamo li' :D

Acme
19/01/2010, 11:17
la mia unita' di misura preferita:

http://www.chicagoreader.com/images/blogimages/2009/12/28/1262031688-guinnessbeer.jpg

non e' propriamente inglese... ma siamo li' :D

siamo lì? vallo a urlare a Dublino e poi vediamo se "siamo lì" :biggrin3:

votalele
19/01/2010, 11:26
dici? è una misurazione che non ho mai fatto ma possibile che tutti i paesi dell'ex Commowelth superino il resto del mondo?

Sicuramente in Europa e Nord America (compreso Messico) si circola a Dx (Sud America credo pure, almeno nei maggiori paesi).

In Cina e India? non credo guidino a Sx...
Rimane l'Australia e appunto le ex colonie. O sbaglio? :blink:



ma è vero! hanno pure le frecce invertite!!! :rolleyes:

Ecco l'elenco completo.
C'è pure il Giappone, l'India e un po' di altri posti.
Come numero di auto mi sa che c'è n'è un bel po'.


Antigua e Barbuda, Australia, Bahama, Bangladesh, Barbados, Buthan, Botswana, Brunei, Cipro, Dominica, Figi, Giamaica, Giappone, Grenada, Guyana, India, Indonesia, Irlanda, Kenia, Kiribati, Lesotho, Malawi, Malaysia, Maldive, Malta, Maurizio, Mozambico, Namibia, Nauru, Nepal, Nuova Zelanda, Pakistan, Papua Nuova Guinea, Regno Unito, Sait Kitts e Nevis, Saint Lucia, Saint Vincent e Grenadine, Salomone, Seicelle, Singapore, regione di Somaliland nella Somalia, Sri Lanka, Sudafrica, Suriname, Swaziland, Tanzania, Thailandia, Timor Orientale, Tonga, Trinidad e Tobago, Tuvalu, Uganda, Zambia, Zimbabwe.

sura
19/01/2010, 11:27
Quello è il cugino di qualcuno i cui discorsi sono da postare in apposita discussione.
:rolleyes:

ed io che credevo fosse vero :cry::biggrin3:

Lo scrofo
19/01/2010, 12:24
siamo lì? vallo a urlare a Dublino e poi vediamo se "siamo lì" :biggrin3:

sono per l'amore, non per la guerra :D

papitosky
19/01/2010, 20:56
a forza di far conti si son persi l'impero

MR-T
19/01/2010, 20:59
belle cose :smoke_:

Medoro
19/01/2010, 21:01
mi è venuta voglia di suicidarmi

MR-T
19/01/2010, 21:11
mi è venuta voglia di suicidarmi

:blink: ahecco ahecco... per così poco? :rolleyes:

Medoro
19/01/2010, 21:15
:blink: ahecco ahecco... per così poco? :rolleyes:e ti sembra poco
ho guardato la tv 32 pollici ci ho messo i miei e non torna poi sono uscito fuori a misurare il garage in piedi e dai miei a quelli di mio padre le misure non tornano:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

MR-T
19/01/2010, 21:17
e ti sembra poco
ho guardato la tv 32 pollici ci ho messo i miei e non torna poi sono uscito fuori a misurare il garage in piedi e dai miei a quelli di mio padre le misure non tornano:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

:rolleyes: beh beh.. dipende da piede a piede :rolleyes::wink_::laugh2:

Medoro
19/01/2010, 21:20
:rolleyes: beh beh.. dipende da piede a piede :rolleyes::wink_::laugh2:

ecco il prob:tongue:

7373massimo
19/01/2010, 21:21
non ricordo...:cry:
rispondo allla prossima:wink_:

MR-T
19/01/2010, 21:21
ecco il prob:tongue:

:biggrin3::wink_: finchè son i piedi non lo è manco tanto :fisch:

:biggrin3:

Medoro
19/01/2010, 21:23
:biggrin3::wink_: finchè son i piedi non lo è manco tanto :fisch:

:biggrin3:

in effetti in piselli non abbiamo provato a misurare:biggrin3:

MR-T
19/01/2010, 21:28
in effetti in piselli non abbiamo provato a misurare:biggrin3:

:biggrin3::wink_: mi sa che anche in quel caso le misure non sarebbero cmq state uguali :biggrin3:

Medoro
19/01/2010, 21:30
:biggrin3::wink_: mi sa che anche in quel caso le misure non sarebbero cmq state uguali :biggrin3:infatti meglio i sistema metrico decimale:tongue:
si possono fare meglio i confronti:laugh2::laugh2::laugh2:

MR-T
19/01/2010, 22:12
infatti meglio i sistema metrico decimale:tongue:
si possono fare meglio i confronti:laugh2::laugh2::laugh2:

quoto :biggrin3::wink_:

keisersoze
20/01/2010, 20:07
tenchiu Lord Colin Strabelll

IACH
20/01/2010, 22:32
siamo lì? vallo a urlare a Dublino e poi vediamo se "siamo lì" :biggrin3:

prova solo a dirlo sottovoce a Derry o sulla Falls Road di Belfast, che..."ci resti lì":tongue: