PDA

Visualizza Versione Completa : TRUFFE: chi sa come funzionano??



SAX4
19/01/2010, 20:17
Mi è capitato di cercare moto su internet.. come penso a tutti voi... e nei casi in cui ho trovato dei prezzi particolarmente vantaggiosi (per cui inizia ad esserci qualcosa che non va...), ho scoperto che:
è impossibile contattare il venditore sia c/o mail che con telefono (poi ho ritrovato la stessa identica moto nella stessa identica foto in altri 2 annunci differenti...)
oppure risponde dicendo la solita balla che è all'estero e non la usa più e te la può vendere a pochissimo...


Le cose che non capisco sono:
Perchè mettere un annucio fasullo?? per avere degli indirizzi mail da vendere?? (chissa quanti ne possono recuperare...)
Con la storia della moto all'estero, come fanno a spillare soldi?? chiedendo un anticipo x la spedizione per visionarla?
Uno mi ha risposto e ora voglio vedere come mi chiederà i $$$ senza neanche incontrarmi...

chi sa come funzionano queste truffe?

Medoro
19/01/2010, 20:19
boh mai messo il prob
cmq se ti rispondono facci sapere qualcosa
io credo che si siano anche un po sputtanati è sempre la solita solfa ormai uno non ci crede più

pensa che io ho trovato su ebay uno che vendeva il metodo sicuro x vincere al gratta e vinci

roberto70
19/01/2010, 20:25
e funziona che ti chiedono di mandare i soldi con l'impegno di spedirti la moto e poi addio!

massimio
19/01/2010, 20:26
boh mai messo il prob
cmq se ti rispondono facci sapere qualcosa
io credo che si siano anche un po sputtanati è sempre la solita solfa ormai uno non ci crede più

pensa che io ho trovato su ebay uno che vendeva il metodo sicuro x vincere al gratta e vinci

:botteee::cry:

MR-T
19/01/2010, 20:29
le truffe tipicamente funzionano così: tu paghi e loro ti fregano :D

Medoro
19/01/2010, 20:30
le truffe tipicamente funzionano così: tu paghi e loro ti fregano :D:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

SAX4
19/01/2010, 20:33
ok ok... vedremo come mi chiederà $$$ per ora mi ha detto: " Se lei e interessato posso spedirla la moto e disporrò un periodo di ispezione di 5 giorni. Pagherò il trasporto al suo indirizzo di Italia"

ma le offerte inesistenti che senso hanno??

papitosky
19/01/2010, 21:41
ne inventano sempre di nuove :occhi aperti

D74
19/01/2010, 21:42
Mi è capitato di cercare moto su internet.. come penso a tutti voi... e nei casi in cui ho trovato dei prezzi particolarmente vantaggiosi (per cui inizia ad esserci qualcosa che non va...), ho scoperto che:
è impossibile contattare il venditore sia c/o mail che con telefono (poi ho ritrovato la stessa identica moto nella stessa identica foto in altri 2 annunci differenti...)
oppure risponde dicendo la solita balla che è all'estero e non la usa più e te la può vendere a pochissimo...


Le cose che non capisco sono:
Perchè mettere un annucio fasullo?? per avere degli indirizzi mail da vendere?? (chissa quanti ne possono recuperare...)
Con la storia della moto all'estero, come fanno a spillare soldi?? chiedendo un anticipo x la spedizione per visionarla?
Uno mi ha risposto e ora voglio vedere come mi chiederà i $$$ senza neanche incontrarmi...

chi sa come funzionano queste truffe?

perchè nel mucchio il pesce che abbocca lo trovano sempre.... :wink_:

7373massimo
19/01/2010, 22:01
Il maggior ESPERTO in MATERIA E' l' utente:
WOLVERINE:wink_:

MR-T
19/01/2010, 22:05
Il maggior ESPERTO in MATERIA E' l' utente:
WOLVERINE:wink_:

:biggrin3::rolleyes:

7373massimo
19/01/2010, 22:11
:biggrin3::rolleyes:

.... e fa anche il modesto...:ph34r::wacko::biggrin3:

Rene
19/01/2010, 22:15
Mah...cmq sia almeno fanno girare i soldi, li tolgono ai tonni e li danno ai furbi... :ph34r:

Wolverine
19/01/2010, 23:19
Il maggior ESPERTO in MATERIA E' l' utente:
WOLVERINE:wink_:

È vero ! Anche io sono stato truffato ma dall' utente 7373 massimo !

Suca !:tongue:

Ipcress
20/01/2010, 06:28
Te lo dico io gratuitamente, per vincere basta non giocare.

Comunque quelle truffe funzionano così:
lui ti contatta, ti dice della moto che si trova all'estero. Lui te la spedisce e per far le pratiche di spedizione ti chiede un piccolo anticipo, che poi il saldo lo farai alla consegna.
Il bonifico chiaramente te lo chiede tramite western union o altri sistemi per trasferire denaro in modo praticamente anonimo.
Lui si prende il denaro e sparisce e te non sai a chi rivolgerti.
Oramai questa è vecchia, ma sicuramente fra un po' di tempo salterà fuori qualcosa di nuovo.

Precisamente.

nicop74
20/01/2010, 09:36
Io ho deciso di abboccare ad una truffa riguardante una auto.
Ho detto al tipo che avrei pagato che mi facesse avere i dati mi mandasse foto etc.
Poi gli ho detto che sarei andato in inghilterra o in italia di persona con tutti i soldi in mano e saremmo andati al PRA a fare il passaggio immediato.
Secondo me già si delineava la rapina e sono convinto che mi avrebbe dato un appuntamento caso strano in italia dicendo che l'auto la portava giu lui.
Tanto non ci sarei andato oppure ci sarei andato con la polizia.
Poi gli ho chiesto la targa per fare accertamenti sul veicolo e non si è puù fatto senite.
Che strano!!

mister51
20/01/2010, 09:51
Mi è capitato di cercare moto su internet.. come penso a tutti voi... e nei casi in cui ho trovato dei prezzi particolarmente vantaggiosi (per cui inizia ad esserci qualcosa che non va...), ho scoperto che:
è impossibile contattare il venditore sia c/o mail che con telefono (poi ho ritrovato la stessa identica moto nella stessa identica foto in altri 2 annunci differenti...)
oppure risponde dicendo la solita balla che è all'estero e non la usa più e te la può vendere a pochissimo...


Le cose che non capisco sono:
Perchè mettere un annucio fasullo?? per avere degli indirizzi mail da vendere?? (chissa quanti ne possono recuperare...)
Con la storia della moto all'estero, come fanno a spillare soldi?? chiedendo un anticipo x la spedizione per visionarla?
Uno mi ha risposto e ora voglio vedere come mi chiederà i $$$ senza neanche incontrarmi...

chi sa come funzionano queste truffe?

Recentementecercavo un'auto d'occasione (ho aperto un post) e ho contattato anche inserzionisti di ebay.

Su 5 o 6 "interessanti uno solo mi ha risposto dalla Liguria enon ho abbiamo concluso per problemi "logistici" tutti gli altri erano italiani che lavoravano in Irlanda, in Germania etc...e scrivevano in un italiano "maccheronico" che si doveva aprire un conto sui vari Money transfer per garantire il viaggio in Italia per visionare l'auto.
Morale LASCIA PERDERE, va bene Internet ma prima regola "visitare" il venditore e, se non è un privato, vedere dove "commercializza".

Gio_triple
20/01/2010, 12:04
boh mai messo il prob
cmq se ti rispondono facci sapere qualcosa
io credo che si siano anche un po sputtanati è sempre la solita solfa ormai uno non ci crede più

pensa che io ho trovato su ebay uno che vendeva il metodo sicuro x vincere al gratta e vinci

abbastanza famoso,
io ho contattato di recente tramite mail un venditore di una speed 2007 a 3000 euri.
gli ho chiesto se a quel prezzo vendeva solo il telaio ...........
aspetto una sua risposta.

armageddon
20/01/2010, 13:45
Mi è capitato di cercare moto su internet.. come penso a tutti voi... e nei casi in cui ho trovato dei prezzi particolarmente vantaggiosi (per cui inizia ad esserci qualcosa che non va...), ho scoperto che:
è impossibile contattare il venditore sia c/o mail che con telefono (poi ho ritrovato la stessa identica moto nella stessa identica foto in altri 2 annunci differenti...)
oppure risponde dicendo la solita balla che è all'estero e non la usa più e te la può vendere a pochissimo...


Le cose che non capisco sono:
Perchè mettere un annucio fasullo?? per avere degli indirizzi mail da vendere?? (chissa quanti ne possono recuperare...)
Con la storia della moto all'estero, come fanno a spillare soldi?? chiedendo un anticipo x la spedizione per visionarla?
Uno mi ha risposto e ora voglio vedere come mi chiederà i $$$ senza neanche incontrarmi...

chi sa come funzionano queste truffe?

fammi un bonifico di 500 euro che te lo spiego bene bene

Gio_triple
20/01/2010, 15:43
Sto cercando una moto ,Triumph ovvio, ricerca su internet e' trovo
una bella speed 2006 con pochi Km e ad un prezzo incredibile,
contatto il venditore , guarda caso tipico nome non italiano ,gli chiedo cosa vende a quel prezzo e questa e' la sua risposta:

Ciao,
La mia moto - 2006 Triumph Speed Triple è in ottime condizioni, 9700 Km, prezzo è 3500 EUR. L`ho comprato nuovo quando lavoravo in Italia.. Ora, sono ritornato in Bristol - Inghilterra e voglio venderlo perché non ho il tempo per guidarlo.Sono il solo proprietario e il motore della motocicletta è come nuovo. Ha tutti i documenti ed è tuttavia iscritto in Italia. La motocicletta è localizzata in Bristol - Inghilterra.. Se lei è interessato posso spedirla la motocicletta e disporrò un periodo di ispezione di 5 giorni.
Pagherò il trasporto al suo indirizzo di casa.
La Ringrazio
Carl


il tuttavia mi incuriosisce ancor di piu' dell'annuncio

Notturno
20/01/2010, 15:57
Considerando la stessa tematica, ho unito a questa discussione già attiva.


:rolleyes:

Ken
20/01/2010, 16:15
Mi è capitato di cercare moto su internet.. come penso a tutti voi... e nei casi in cui ho trovato dei prezzi particolarmente vantaggiosi (per cui inizia ad esserci qualcosa che non va...), ho scoperto che:
è impossibile contattare il venditore sia c/o mail che con telefono (poi ho ritrovato la stessa identica moto nella stessa identica foto in altri 2 annunci differenti...)
oppure risponde dicendo la solita balla che è all'estero e non la usa più e te la può vendere a pochissimo...


Le cose che non capisco sono:
Perchè mettere un annucio fasullo?? per avere degli indirizzi mail da vendere?? (chissa quanti ne possono recuperare...)
Con la storia della moto all'estero, come fanno a spillare soldi?? chiedendo un anticipo x la spedizione per visionarla?
Uno mi ha risposto e ora voglio vedere come mi chiederà i $$$ senza neanche incontrarmi...

chi sa come funzionano queste truffe?
purtroppo le truffe esistono perché ci sono dei coglioni che ci cascano!

ZioVic
20/01/2010, 18:03
purtroppo le truffe esistono perché ci sono dei coglioni che ci cascano!

In questo caso i coglioni sono quelli che cercano l'affare della loro vita a tutti i costi credendosi furbi ad aver scovato una moto in vendita alla meta' del suo reale valore...se vedete annunci con prezzi fuori dal mercato,lasciate perdere...al 90% e' una SOLA:wink_:

marcovsm
20/01/2010, 18:23
Te lo dico io gratuitamente, per vincere basta non giocare.

Comunque quelle truffe funzionano così:
lui ti contatta, ti dice della moto che si trova all'estero. Lui te la spedisce e per far le pratiche di spedizione ti chiede un piccolo anticipo, che poi il saldo lo farai alla consegna.
Il bonifico chiaramente te lo chiede tramite western union o altri sistemi per trasferire denaro in modo praticamente anonimo.
Lui si prende il denaro e sparisce e te non sai a chi rivolgerti.
Oramai questa è vecchia, ma sicuramente fra un po' di tempo salterà fuori qualcosa di nuovo.

Anche io ho avuto un'esperienza identica, volevo acquistare una scrambler che però il venditore :ph34r: aveva portato in Inghilterra.......per fortuna ne sono uscito indenne ma stavo per smenarci 1.200 euri:mad:

La moto l'ho comprata dal conc....

Gio_triple
22/01/2010, 09:25
ho contattato nuovamente il tipo e questa e' la sua risposta
ricordo che e' una speed del 2006

Ciao di nuovo

L'ultimo prezzo è 3500 eur. Il mio notaio disporrà tutti i documenti, per avere tutte le carte preparate, per mettere la motocicletta sopra il suo nome.
Se lei decide di comprarlo, avrà la possibilità di ispezionare la motocicletta prima che riceverò il pagamento per esso.
La spiegherò della consegna e del pagamento come questo lavorerà:
1) Dapprima lei dovrà inviarmi il suo nome entero ed il suo indirizzo completo (la strada, il numero, la città, il codice postale). Avrò bisogno di loro per il trasporto.
2) vado al sede della società di trasporto e lascio la motocicletta sopra il suo nome come il ricevitore inteso.
3) La società di trasporto controllerà la motocicletta e le carte legali che verranno con la motocicletta, per vedere se tutto va bene (per vedere se la descrizione dalle carte uguaglia la configurazione della motocicletta).
4) La società di trasporto l'invierà una notifica di consegna, per lasciarla sapere che hanno la motocicletta verificata e preparata per il trasporto.
5) In riguardo al pagamento, gestiranno la transazione e lei dovrà fare un primo deposito a loro, per cominciare la consegna. La società di trasporto verificherà i fondi e comincierà la consegna.
6) La motocicletta sarà consegnata alla sua casa in 3-4 giorni e lei avrà 5 giorni di ispezione. Dopo questo, se lei è soddisfato le richiederanno il secondo deposito ed invieranno il denaro a me.
Pagherò il trasporto a lei ed indietro, e se per qualunque ragione, lei non è soddisfato (sono sicuro che lei sarà) mi ritorneranno il pacchetto e lei sarà rimborsato. Spero che lei capirà tutto e se le conviene comprarlo, la prego di inviare il suo nome entero ed il suo indirizzo per la consegna.
Aspetto la sua risposta. Grazie tante

volevo sapere se dall'italia conoscendo la targa posso vedere se il mezzo e' rubato o no .
adesso continuo la trattativa e gli chideo quanto vuole di anticipo e
dove devo fare il trasferimento.

ZioVic
22/01/2010, 09:45
volevo sapere se dall'italia conoscendo la targa posso vedere se il mezzo e' rubato o no .
adesso continuo la trattativa e gli chideo quanto vuole di anticipo e
dove devo fare il trasferimento.

Se e' targata in Italia puoi fare una visura al PRA tramite il sito dell'ACI.
Al costo di poco piu' di 5 € ti dice vita, morte e miracoli della targa richiesta :biggrin3:
Se in vece vuoi sapere solo se si tratta di una moto rubata,dovresti guardare qui
http://coordinamento.mininterno.it/servpub/ver2/SCAR/cerca_targhe.htm

P.S. Ti consiglio di non inviare i tuoi "veri" dati personali...c'e' anche la possibilita' di un "furto d'identita" anche se penso che tu gia' lo sappia.

armageddon
22/01/2010, 10:22
ho contattato nuovamente il tipo e questa e' la sua risposta
ricordo che e' una speed del 2006

Ciao di nuovo

L'ultimo prezzo è 3500 eur. Il mio notaio disporrà tutti i documenti, per avere tutte le carte preparate, per mettere la motocicletta sopra il suo nome.
Se lei decide di comprarlo, avrà la possibilità di ispezionare la motocicletta prima che riceverò il pagamento per esso.
La spiegherò della consegna e del pagamento come questo lavorerà:
1) Dapprima lei dovrà inviarmi il suo nome entero ed il suo indirizzo completo (la strada, il numero, la città, il codice postale). Avrò bisogno di loro per il trasporto.
2) vado al sede della società di trasporto e lascio la motocicletta sopra il suo nome come il ricevitore inteso.
3) La società di trasporto controllerà la motocicletta e le carte legali che verranno con la motocicletta, per vedere se tutto va bene (per vedere se la descrizione dalle carte uguaglia la configurazione della motocicletta).
4) La società di trasporto l'invierà una notifica di consegna, per lasciarla sapere che hanno la motocicletta verificata e preparata per il trasporto.
5) In riguardo al pagamento, gestiranno la transazione e lei dovrà fare un primo deposito a loro, per cominciare la consegna. La società di trasporto verificherà i fondi e comincierà la consegna.
6) La motocicletta sarà consegnata alla sua casa in 3-4 giorni e lei avrà 5 giorni di ispezione. Dopo questo, se lei è soddisfato le richiederanno il secondo deposito ed invieranno il denaro a me.
Pagherò il trasporto a lei ed indietro, e se per qualunque ragione, lei non è soddisfato (sono sicuro che lei sarà) mi ritorneranno il pacchetto e lei sarà rimborsato. Spero che lei capirà tutto e se le conviene comprarlo, la prego di inviare il suo nome entero ed il suo indirizzo per la consegna.
Aspetto la sua risposta. Grazie tante

volevo sapere se dall'italia conoscendo la targa posso vedere se il mezzo e' rubato o no .
adesso continuo la trattativa e gli chideo quanto vuole di anticipo e
dove devo fare il trasferimento.

ma stai a perdere ancora tempo?

winter1969
22/01/2010, 11:05
le truffe tipicamente funzionano così: tu paghi e loro ti fregano :D

:risate::risate::risate::risate::risate::risate::risate::risate:

Skorpio64
22/01/2010, 16:47
Le truffe non avvengono solo tramite internet.
C'è da stare molto attenti anche ai rivenditori plurimarche.Sopratutto se la moto che volete acquistare non è in pronta consegna ma da ordinare.In tal caso consiglio vivamente di non pagare nulla se prima non avete prova certa dell'avvenuta immatricolazione del mezzo.
Ciao

MR-T
22/01/2010, 17:57
:risate::risate::risate::risate::risate::risate::risate::risate:

:biggrin3::wink_: