PDA

Visualizza Versione Completa : Dodge Viper ... TROPPO PERICOLOSA!



Pagine : [1] 2

Sir J
21/01/2010, 20:00
con riferimento al mio 3d http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/120106-un-saluto-chi-aveva-tanta-voglia-di-vivere.html

Apro quest' altro perchè lo ritengo altrettanto importante.

A volte la troppa velocità o la troppa voglia di divertirsi non centrano assolutamente nulla (come qualcuno invece ha insinuato nell' altro 3d) ... il destino, quell' attimo infame, la strada, la vettura, un ostacolo improvviso ... sono anche queste le variabili che ahimè in un istante ci allontanano dai ns cari. :cry:

A chi ha avuto il cattivissimo gusto di commentare che Davide se l' è cercata, o che il padre ha "esagarato" a pubblicare l' annuncio sul Corriere ... invito a legger qui:

Dodge Viper - TROPPO PERICOLOSA? - News - Quattroruote (http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=225739)

Ciao Davide.

MR-T
21/01/2010, 20:03
le auto e le moto sono sempre pericolose...

un ricordo

.

papitosky
21/01/2010, 20:04
non si guida un mezzo se non si è capaci di controllarlo

votalele
21/01/2010, 20:06
Un piccolo off topic:


A me sta storia del " se l' è cercata" mi sta sui coxxoni.

Uno ci lascia la pelle in un incidente, gettando nello sconforto più nero genitori, moglie e magari anche figli, a me , anche se non lo conoscevo, nasce una spontanea compassione, mi immedesimo , anche solo per un attimo nel dolore e nello strazio dei parenti.

Se l'è cercata un paio di palle, è solo magari il gustarsi la vita , un attimo, un brivido.... tutte cose che , a maggior ragione gente che va su moto da oltre 100 cavalli dovrebbe capire...


Se non lo capisce, beh, allora sono persone diverse da me, con cui non ho niente da spartire.
:wink_:

Sir J
21/01/2010, 20:07
non si guida un mezzo se non si è capaci di controllarlo

leggi meglio l' articolo ...

E' la macchina ad essere troppo pericolosa. La strada ghiacciata e forse l' alta velocità hanno fatto il resto.

Secondo me l' ESP dovrebbe essere obbligatorio su certe vetture.

Io guido vetture molto sportive ... e ti garantisco che quando disattivo l' ESP, diventano quasi indomabili.

Gnolo
21/01/2010, 20:08
Cavoli -

Sir J
21/01/2010, 20:08
Un piccolo off topic:


A me sta storia del " se l' è cercata" mi sta sui coxxoni.

Uno ci lascia la pelle in un incidente, gettando nello sconforto più nero genitori, moglie e magari anche figli, a me , anche se non lo conoscevo, nasce una spontanea compassione, mi immedesimo , anche solo per un attimo nel dolore e nello strazio dei parenti.

Se l'è cercata un paio di palle, è solo magari il gustarsi la vita , un attimo, un brivido.... tutte cose che , a maggior ragione gente che va su moto da oltre 100 cavalli dovrebbe capire...


Se non lo capisce, beh, allora sono persone diverse da me, con cui non ho niente da spartire.
:wink_:

QUOTO! :wink_:

EIKONTRIPLE
21/01/2010, 20:11
leggi meglio l' articolo ...

E' la macchina ad essere troppo pericolosa. La strada ghiacciata e forse l' alta velocità hanno fatto il resto.

Secondo me l' ESP dovrebbe essere obbligatorio su certe vetture.

Io guido vetture molto sportive ... e ti garantisco che quando disattivo l' ESP, diventano quasi indomabili.


quoto , sopratutto in caso di asfalto senza grip , anche peggio di macchinette tipo fiat uno.

winter1969
21/01/2010, 20:11
Di incidenti ne succedono tanti,tutti i giorni e con tutti i tipi di auto,spesso la causa principale è la nostra negligenza nel condurre tutto quello che su cui ci sediamo (auto,moto etc.).Sicuramente Davide,come tutti,non credo si sia schiantato andando a velocità codice ma da questo a scrivere che se l'è cercata mi sembra troppo.

massimio
21/01/2010, 20:12
questa della viper che sia una macchina pericolosa e' una grandissima cazzata..in primis perche nessuno ti obbliga ha comprarla se non sei in grado di domarla,poi perche ci sono dei limiti di velocita da rispettare....non e' il veicolo in se pericoloso...ma il piede e il polso

EX FZ6
21/01/2010, 20:17
Se la colpa va data ai mezzi, le moto non si dovrebbero nemmeno costruire...Ma non è così, a volte un attimo di distrazione o una sgasatina in luoghi o momenti non appropriati fanno la differenza.

Sir J
21/01/2010, 20:21
questa della viper che sia una macchina pericolosa e' una grandissima cazzata..in primis perche nessuno ti obbliga ha comprarla se non sei in grado di domarla,poi perche ci sono dei limiti di velocita da rispettare....non e' il veicolo in se pericoloso...ma il piede e il polso

... ma che ne sai tu?

Piede e polso nulla possono su asfalto privo di grip. Anche a basse andature o ad improvvisi cambi di traiettoria. :dry:

L' ESP funziona SEMPRE anche alle basse velocità. O tu riesci a domare la tua macchina sul ghiaccio, senza ESP, ... ?

massimio
21/01/2010, 20:23
... ma che ne sai tu?

Piede e polso nulla possono su asfalto privo di grip. Anche a basse andature o ad improvvisi cambi di traiettoria. :dry:

L' ESP funziona SEMPRE anche alle basse velocità. O tu riesci a domare la tua macchina sul ghiaccio, senza ESP, ... ?

sul ghiaccio con la macchina vado piano,evito sgassate e rispetto le condizioni della strada.....e vai tranquillo che anche se capita un imprevisto anche se vado a sbattere non disintegro la macchina

D74
21/01/2010, 20:25
... ma che ne sai tu?

Piede e polso nulla possono su asfalto privo di grip. Anche a basse andature o ad improvvisi cambi di traiettoria. :dry:

L' ESP funziona SEMPRE anche alle basse velocità. O tu riesci a domare la tua macchina sul ghiaccio, senza ESP, ... ?

che la sicurezza attiva dei mezzi vada implementata è sacrosanto.

però se si sa che il fondo è ghiacciato o se ne ha il dubbio la velocità si diminuisce anche a passo d'uomo se necessario.

Cav
21/01/2010, 20:34
sul ghiaccio con la macchina vado piano,evito sgassate e rispetto le condizioni della strada.....e vai tranquillo che anche se capita un imprevisto anche se vado a sbattere non disintegro la macchina
quoto te.


che la sicurezza attiva dei mezzi vada implementata è sacrosanto.

però se si sa che il fondo è ghiacciato o se ne ha il dubbio la velocità si diminuisce anche a passo d'uomo se necessario.

e quoto te.

daytona675_bg
21/01/2010, 20:35
questa della viper che sia una macchina pericolosa e' una grandissima cazzata..in primis perche nessuno ti obbliga ha comprarla se non sei in grado di domarla,poi perche ci sono dei limiti di velocita da rispettare....non e' il veicolo in se pericoloso...ma il piede e il polso

QUOTO.

E continuo a non capire quale causa continua a perorare questo JAN.

La libertà di schiantarsi? La libertà c'è. Sperando di non far male a terzi.

Il titolo dell'articolo porta il punto interrogativo.

l'ESP ? si senz'altro può essere un buon dispositivo.

Ma non ci nascondiamo dietro a un dito ...gli sportivoni vogliono guidare senza controlli tant'è che sulle vetture si possono disinserire.

E semmai questo fosse il problema, ti posso dire che in passato anni 50 , 60 , 70, le automobili erano più indomabili della Viper attuale , tutte.
te lo garantisco. Ho 50 anni e molti di agonismo in varie categorie.

Li senza mettere il dito nella vita sregolata, c'è fondamentalmente un errore di guida.

RIP.

E ora si cercano colpe , quando le colpe sono unicamente di chi guida che deve saper valutare le condizioni esterne, la velocità , i tempi e i propri limiti di capacità e di attenzione.

Ora il padre ha i soldi e facilmente pianterà delle grane alla casa.

Ma se la Viper si compra apposta perchè è cruda e ignorante.

Per cortesia JAn e gli altri non fate i medici pietosi.

Il rischio chiede dei prezzi e chi rischia li paga, è così.

Cav
21/01/2010, 20:38
giusto.

daytona675_bg
21/01/2010, 20:39
... ma che ne sai tu?

Piede e polso nulla possono su asfalto privo di grip. Anche a basse andature o ad improvvisi cambi di traiettoria. :dry:

L' ESP funziona SEMPRE anche alle basse velocità. O tu riesci a domare la tua macchina sul ghiaccio, senza ESP, ... ?

E tu saresti uno che guida grandi auto sportive?

Guarda che fino a qualche hanno fa i piloti anche dilettanti non usavano nessun dispositivo , anche su ghiaccio, su auto molto e un bel pò ignoranti.
Questo per dire che tipo di cultura hai in merito.

Con i dispositivi di controllo elettronici son tutti buoni:wink_:

ushioetora
21/01/2010, 20:39
leggi meglio l' articolo ...

E' la macchina ad essere troppo pericolosa. La strada ghiacciata e forse l' alta velocità hanno fatto il resto.

Secondo me l' ESP dovrebbe essere obbligatorio su certe vetture.

Io guido vetture molto sportive ... e ti garantisco che quando disattivo l' ESP, diventano quasi indomabili.

Non entro nel merito della morte del ragazzo....non mi permetterei mai e ripeto MAI.

Ma sull'argomento Dodge si....

La Dodge è un mezzo pericoloso come lo sono tante altre auto che nascono senza controllo della trazione o con il controllo disinseribile.
Suppongo che sia chiara l'intenzione da parte del costruttore di voler dare all'acquirente la possibilità di scegliere un mezzo senza compromessi alla nascita o trasformabile in tale con un semplice pulsante.
Se io dovessi scegliere un mezzo prestante prenderei quello che mi da la possibilità di scegliere non quello che mi obbliga, xchè nel momento in cui scelgo il secondo divento io "responsabile" e non il costruttore.
Quindi l'ESP, il controllo elettronico dell'accelleratore, l'ABS e tutto il resto, li voglio e èretendo su l'auto che voglio guidare ogni giorno, in ogni condizione, su ogni asfalto...ecc
Ma per andare in pista sceglierei certamente una vettura che non possiede questi aiuti, il divertimento deve essere pieno e in tutta sicurezza, quella che solo una pista può darti!
Su Top Gear spiegarono come una F40 batteva una F50 a causa della troppa elettronica presente su quest'ultima.

urasch
21/01/2010, 20:42
tutti i mezzi sono pericolosi

votalele
21/01/2010, 20:43
QUOTO.

E continuo a non capire quale causa continua a perorare questo JAN.

La libertà di schiantarsi? La libertà c'è. Sperando di non far male a terzi.

Il titolo dell'articolo porta il punto interrogativo.

l'ESP ? si senz'altro può essere un buon dispositivo.

Ma non ci nascondiamo dietro a un dito ...gli sportivoni vogliono guidare senza controlli tant'è che sulle vetture si possono disinserire.

E semmai questo fosse il problema, ti posso dire che in passato anni 50 , 60 , 70, le automobili erano più indomabili della Viper attuale , tutte.
te lo garantisco. Ho 50 anni e molti di agonismo in varie categorie.

Li senza mettere il dito nella vita sregolata, c'è fondamentalmente un errore di guida.

RIP.

E ora si cercano colpe , quando le colpe sono unicamente di chi guida che deve saper valutare le condizioni esterne, la velocità , i tempi e i propri limiti di capacità e di attenzione.

Ora il padre ha i soldi e facilmente pianterà delle grane alla casa.

Ma se la Viper si compra apposta perchè è cruda e ignorante.

Per cortesia JAn e gli altri non fate i medici pietosi.

Il rischio chiede dei prezzi e chi rischia li paga, è così.


Ma che c'entra, pure la Speed è pericolosa, l'altro giorno con asfalto fredo in piega di 10 gradi ho aperto di terza appena appena e la moto si è messa di traverso.
Se mi ammazzavo cosa avresti detto se l'è cercata?

Allora pure se esci di casa e vai sotto una macchina te la sei cercata.



Che la Viper sia una macchina oggettivamente pericolosa è un fatto.


Che poi ci sia una responsabilità della casa costruttrice, questo lo valuteranno gli esperti.

Che ci debba essere compassione per un ragazzo che si è ammazzato anche per la sua passione, su questo per me non ci piove.

superIII
21/01/2010, 20:44
L'articolo sulla pericolosità della Viper è una delle cazzate più mostruose che abbia mai letto in vita mia.
Mi chiedo come una mente possa arrivare solo a pensare certe cose e addirittura ci sia qualcuno che le pubblica e addirittura qualcuno che perora la causa.

unregistred
21/01/2010, 20:45
leggi meglio l' articolo ...

E' la macchina ad essere troppo pericolosa. La strada ghiacciata e forse l' alta velocità hanno fatto il resto.

Secondo me l' ESP dovrebbe essere obbligatorio su certe vetture.

Io guido vetture molto sportive ... e ti garantisco che quando disattivo l' ESP, diventano quasi indomabili.

L'ESP non ti salva la vita.......puo aiutare a tenere in strada l'auto ma in condizioni critiche serve solo il buonsenso!

Con tutto il rispetto per il defunto e per i suoi famigliari......se andava a 50 km/h tutto questo non sarebbe successo.....

massimio
21/01/2010, 20:46
Ma che c'entra, pure la Speed è pericolosa, l'altro giorno con asfalto fredo in piega di 10 gradi ho aperto di terza appena appena e la moto si è messa di traverso.
Se mi ammazzavo cosa avresti detto se l'è cercata?

Allora pure se esci di casa e vai sotto una macchina te la sei cercata.



Che la Viper sia una macchina oggettivamente pericolosa è un fatto.


Che poi ci sia una responsabilità della casa costruttrice, questo lo valuteranno gli esperti.

Che ci debba essere compassione per un ragazzo che si è ammazzato anche per la sua passione, su questo per me non ci piove.


non credo che andando piano scivolando in moto uno si ammazzi...se poi uno va in bocca seriola a gennaio e pretende di fare il funambolo e' piu probabile.
E comunque sia nessuno mette in discussione la compassione per la morte di un ragazzo...ma addebitarla alla macchina...dai su,siamo seri

D74
21/01/2010, 20:49
Ma che c'entra, pure la Speed è pericolosa, l'altro giorno con asfalto fredo in piega di 10 gradi ho aperto di terza appena appena e la moto si è messa di traverso.
Se mi ammazzavo cosa avresti detto se l'è cercata?

Allora pure se esci di casa e vai sotto una macchina te la sei cercata.



Che la Viper sia una macchina oggettivamente pericolosa è un fatto.


Che poi ci sia una responsabilità della casa costruttrice, questo lo valuteranno gli esperti.

Che ci debba essere compassione per un ragazzo che si è ammazzato anche per la sua passione, su questo per me non ci piove.

la valutazione delle condizioni dell'asfalto è legata al nostro cervello, i sistemi di sicurezza possono venire incontro e limitare eventuali condizioni critiche, ma non possono e non sono una panacea.
troppo spesso si sopravvalutano le proprie capacità alla guida.....

io vedo ogni giorno che piove gente che si schianta nel tratto da pisa e lucca chiamato "foro" perchè arriva esattamente come sul fondo asciutto...tanto c'è abs, esp cazzi e mazzi......tantè tirano dritto e finiscono nei campi....

che la compassione per i suoi cari e per questo ragazzo che non c'è più non è assolutamente in discussione e ci mancherebbe.

ma se c'era ghiaccio ed andava piano....viper o non viper era ancora qui.

daytona675_bg
21/01/2010, 20:50
L'articolo sulla pericolosità della Viper è una delle cazzate più mostruose che abbia mai letto in vita mia.
Mi chiedo come una mente possa arrivare solo a pensare certe cose e addirittura ci sia qualcuno che le pubblica e addirittura qualcuno che perora la causa.

Q8

massimio
21/01/2010, 20:50
L'articolo sulla pericolosità della Viper è una delle cazzate più mostruose che abbia mai letto in vita mia.
Mi chiedo come una mente possa arrivare solo a pensare certe cose e addirittura ci sia qualcuno che le pubblica e addirittura qualcuno che perora la causa.

:wink_:

daytona675_bg
21/01/2010, 20:50
Ma che c'entra, pure la Speed è pericolosa, l'altro giorno con asfalto fredo in piega di 10 gradi ho aperto di terza appena appena e la moto si è messa di traverso.
Se mi ammazzavo cosa avresti detto se l'è cercata?

Allora pure se esci di casa e vai sotto una macchina te la sei cercata.



Che la Viper sia una macchina oggettivamente pericolosa è un fatto.


Che poi ci sia una responsabilità della casa costruttrice, questo lo valuteranno gli esperti.

Che ci debba essere compassione per un ragazzo che si è ammazzato anche per la sua passione, su questo per me non ci piove.

non Q8, nemmeno una virgola.

Medoro
21/01/2010, 20:53
leggi meglio l' articolo ...

E' la macchina ad essere troppo pericolosa. La strada ghiacciata e forse l' alta velocità hanno fatto il resto.

Secondo me l' ESP dovrebbe essere obbligatorio su certe vetture.

Io guido vetture molto sportive ... e ti garantisco che quando disattivo l' ESP, diventano quasi indomabili.Guarda ti parlo x esperienza personale,gioni fa ho aperto un 3d di una disavventura in germania
in 2 parole mi hanno dato una macchina con gomme estive in un posto con 50 cm di neve,io mi sono fatto 1000 km con la strada ghiacciata e piena di neve e con l'esp spesso sempre acceso,eppure ti garantisco che quando la macchina patina sul ghiaccio o perde aderenza non c'è esp che tenga,sono arrivato lungo in alcune rotonde e non è successo nulla solo perchè non passava nessuno e perchè la velocità era irrisoria altrimenti avrei baciato il muro più e più volte


x il resto q8 lele
io ho perso un cugino in moto e quando l'ho trovato la moto era in un rettilinio lunghissimo in 6 ho detto tutto no,purtroppo c'è stato un'imprevisto,qualcosa che non poteva calcolare e non ha potuto evitare,ma quante volte io stesso in quel rettilinio ho fatto lo stesso e quanti lo fanno tutt'ora e lo faranno????
è un'attimo bastano 10 sec e le nostre moto arrivano a velocità assurde dove un'imprevisto spesso è fatale,ma quei 10 sec sono favolosi

votalele
21/01/2010, 20:54
non Q8, nemmeno una virgola.

me ne farò una ragione...
:dry:

D74
21/01/2010, 20:55
Guarda ti parlo x esperienza personale,gioni fa ho aperto un 3d di una disavventura in germania
in 2 parole mi hanno dato una macchina con gomme estive in un posto con 50 cm di neve,io mi sono fatto 1000 km con la strada ghiacciata e piena di neve e con l'esp spesso sempre acceso,eppure ti garantisco che quando la macchina patina sul ghiaccio o perde aderenza non c'è esp che tenga,sono arrivato lungo in alcune rotonde e non è successo nulla solo perchè non passava nessuno e perchè la velocità era irrisoria altrimenti avrei baciato il muro più e più volte


x il resto q8 lele
io ho perso un cugino in moto e quando l'ho trovato la moto era in un rettilinio lunghissimo in 6 ho detto tutto no,purtroppo c'è stato un'imprevisto,qualcosa che non poteva calcolare e non ha potuto evitare,ma quante volte io stesso in quel rettilinio ho fatto lo stesso e quanti lo fanno tutt'ora e lo faranno????
è un'attimo bastano 10 sec e le nostre moto arrivano a velocità assurde dove un'imprevisto spesso è fatale,ma quei 10 sec sono favolosi

certo ma il mezzo non ha responsabilità, è il nostro cervello che apre il gas o schiaccia il pedale.

un pensiero per tuo cugino

papitosky
21/01/2010, 20:56
leggi meglio l' articolo ...

E' la macchina ad essere troppo pericolosa. La strada ghiacciata e forse l' alta velocità hanno fatto il resto.

Secondo me l' ESP dovrebbe essere obbligatorio su certe vetture.

Io guido vetture molto sportive ... e ti garantisco che quando disattivo l' ESP, diventano quasi indomabili.

le vetture sportive esistevano prima dell'ESP; oggi troppe persone comprano mezzi oltre le loro capacità solo perchè hanno la disponibilità economica,anche moto.questo non toglie che sia un episodio molto triste per i suoi

daytona675_bg
21/01/2010, 20:58
le vetture sportive esistevano prima dell'ESP; oggi troppe persone comprano mezzi oltre le loro capacità solo perchè hanno la disponibilità economica,anche moto.questo non toglie che sia un episodio molto triste per i suoi

Q8

massimio
21/01/2010, 21:00
Guarda ti parlo x esperienza personale,gioni fa ho aperto un 3d di una disavventura in germania
in 2 parole mi hanno dato una macchina con gomme estive in un posto con 50 cm di neve,io mi sono fatto 1000 km con la strada ghiacciata e piena di neve e con l'esp spesso sempre acceso,eppure ti garantisco che quando la macchina patina sul ghiaccio o perde aderenza non c'è esp che tenga,sono arrivato lungo in alcune rotonde e non è successo nulla solo perchè non passava nessuno e perchè la velocità era irrisoria altrimenti avrei baciato il muro più e più volte


x il resto q8 lele
io ho perso un cugino in moto e quando l'ho trovato la moto era in un rettilinio lunghissimo in 6 ho detto tutto no,purtroppo c'è stato un'imprevisto,qualcosa che non poteva calcolare e non ha potuto evitare,ma quante volte io stesso in quel rettilinio ho fatto lo stesso e quanti lo fanno tutt'ora e lo faranno????
è un'attimo bastano 10 sec e le nostre moto arrivano a velocità assurde dove un'imprevisto spesso è fatale,ma quei 10 sec sono favolosi

appunto,la tua esperienza in terra tedesca ti ha fatto capire che l'unico esp che puo salvarti la vita e' nella nostra testa. E cosi in moto....
Un pensiero per tuo cugino,R.I.P.

Medoro
21/01/2010, 21:01
certo ma il mezzo non ha responsabilità, è il nostro cervello che apre il gas o schiaccia il pedale.

un pensiero per tuo cuginoD c'è mezzo e mezzo
se mi lanci una panda a 160 orari e ti attraverso un cane o lo prendi in pieno e te ne fotti della macchina o cerchi di evitarlo ed esci fuori strada,magari rischiando di più,se la stessa cosa ti succede in bmw x esempio,o cmq con una macchina che ha un'impianto frenante migliore,hai una macchina che ti permette una frenata più controllata ed assistita e magari prendi lo stesso il cane,ma magari non ti sfasci la macchina completamente
Adesso non so se questo è il caso delle viper o no,ma è un dato di fatto che si sono macchine più affidabili e sicure di altre

massimio
21/01/2010, 21:04
D c'è mezzo e mezzo
se mi lanci una panda a 160 orari e ti attraverso un cane o lo prendi in pieno e te ne fotti della macchina o cerchi di evitarlo ed esci fuori strada,magari rischiando di più,se la stessa cosa ti succede in bmw x esempio,o cmq con una macchina che ha un'impianto frenante migliore,hai una macchina che ti permette una frenata più controllata ed assistita e magari prendi lo stesso il cane,ma magari non ti sfasci la macchina completamente
Adesso non so se questo è il caso delle viper o no,ma è un dato di fatto che si sono macchine più affidabili e sicure di altre

medo,c@zzo,esistono limiti stradali o no?eppure sei una personcina intelligente...se vai a 160 dove il limite e' di 70 sono c@zzi tuoi se ti attraversa un cane...se vai a 160 in autostrada difficilmente puo attraversarti un cane...certo puo succedere ma hai limiti a sufficenza per gestire la situazione,o no?

makaio
21/01/2010, 21:06
Il massimo rispetto va alla famiglia del ragazzo defunto; ma come avete detto in tanti la Viper è un'auto che va saputa guidare altrimenti ti porta alla tragedia... Se io la compro so bene che se esagero me la rischio; la stessa cosa che accade in moto quando si piega in una curva cieca: non sai mai cosa può esserci dietro quella curva... Purtroppo davanti al pc è facile scrivere ma in auto e in moto l'adrenalina e le emozioni ti fanno avolte dimenticare tutto ciò...

Medoro
21/01/2010, 21:10
medo,c@zzo,esistono limiti stradali o no?eppure sei una personcina intelligente...se vai a 160 dove il limite e' di 70 sono c@zzi tuoi se ti attraversa un cane...se vai a 160 in autostrada difficilmente puo attraversarti un cane...certo puo succedere ma hai limiti a sufficenza per gestire la situazione,o no?Avvolte sono geloso
mi pare di parlare sempre con persone perfette che non sgarrano mai che seguo alla perfezione le regole,e mi rendo conto di essere una persona cattiva con delle penose lacune e me ne vergogno.

Massimo,quello che dici è vero,ma non hai mai sgarrato???
mai avuto fretta che so un ritardo x lavoro che ti ha portato a superare i limiti???? dai non ci credo,anche tu hai lo scheletrino nell'armadio:biggrin3:


Il massimo rispetto va alla famiglia del ragazzo defunto; ma come avete detto in tanti la Viper è un'auto che va saputa guidare altrimenti ti porta alla tragedia... Se io la compro so bene che se esagero me la rischio; la stessa cosa che accade in moto quando si piega in una curva cieca: non sai mai cosa può esserci dietro quella curva... Purtroppo davanti al pc è facile scrivere ma in auto e in moto l'adrenalina e le emozioni ti fanno avolte dimenticare tutto ciò...:wink_:

massimio
21/01/2010, 21:14
Massimo,quello che dici è vero,ma non hai mai sgarrato???
mai avuto fretta che so un ritardo x lavoro che ti ha portato a superare i limiti???? dai non ci credo,anche tu hai lo scheletrino nell'armadio:biggrin3:


io nell'armadio c'ho un ossario:biggrin3::tongue:

Medoro
21/01/2010, 21:15
io nell'armadio c'ho un ossario:biggrin3::tongue:se potesse parlare quell'armadio allora:biggrin3:

daytona675_bg
21/01/2010, 21:20
Per quelli che credono che eventi del genere piovono dal cielo (qualcuno ne piove ma molto pochi :biggrin3:).
La sfiga non c'entra - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/in-moto-si-cade.html)

e lo facciamo valere in parte anche per le auto in senso lato.

massimio
21/01/2010, 21:24
Per quelli che credono che eventi del genere piovono dal cielo (qualcuno ne piove ma molto pochi :biggrin3:).
La sfiga non c'entra - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/in-moto-si-cade.html)

e lo facciamo valere in parte anche per le auto in senso lato.

“La sfiga qualche volta interviene, sì, ma è un evento rarissimo”
PAROLE SANTE
nico un grande...e mi ricordo pure dell'episodio di romboni,visto che all'epoca spendevo tutti i miei risparmi comprando motosprint,mtociclismo e tuttomoto ad ogni uscita...

TonyManero
21/01/2010, 22:10
Un piccolo off topic:


A me sta storia del " se l' è cercata" mi sta sui coxxoni.

Uno ci lascia la pelle in un incidente, gettando nello sconforto più nero genitori, moglie e magari anche figli, a me , anche se non lo conoscevo, nasce una spontanea compassione, mi immedesimo , anche solo per un attimo nel dolore e nello strazio dei parenti.

Se l'è cercata un paio di palle, è solo magari il gustarsi la vita , un attimo, un brivido.... tutte cose che , a maggior ragione gente che va su moto da oltre 100 cavalli dovrebbe capire...


Se non lo capisce, beh, allora sono persone diverse da me, con cui non ho niente da spartire.
:wink_:


:oook:

gabri620
22/01/2010, 05:58
Un piccolo off topic:


A me sta storia del " se l' è cercata" mi sta sui coxxoni.

Uno ci lascia la pelle in un incidente, gettando nello sconforto più nero genitori, moglie e magari anche figli, a me , anche se non lo conoscevo, nasce una spontanea compassione, mi immedesimo , anche solo per un attimo nel dolore e nello strazio dei parenti.

Se l'è cercata un paio di palle, è solo magari il gustarsi la vita , un attimo, un brivido.... tutte cose che , a maggior ragione gente che va su moto da oltre 100 cavalli dovrebbe capire...


Se non lo capisce, beh, allora sono persone diverse da me, con cui non ho niente da spartire.
:wink_:


INTERVENTO INTELLIGENTE E PACATO.
una rarità di questi tempi.
Non posso fare altroc che quotarti al 100%:rolleyes:

Ipcress
22/01/2010, 07:09
Non entro nel merito dell'incidente, volevo solo riportare un mio caso personale.

L'inverno scorso mi sono trovato, la mattina andando al lavoro, in mezzo ad un fenomeno atmosferico che io non avevo mai visto, chiamato gelicidio. In pratica piove, ma la temperatura a livello del suolo è sotto lo zero e dunque l'acqua gela al suolo formando una patina letteralmente più scivolosa del sapone. Io ero in auto, una normalissima Golf, con gomme invernali ed ESP. Per fortuna sono riuscito a rimanere in strada, ma prima che si bloccasse del tutto la circolazione su quel tratto di strada, si sono verificati decine di incidenti, alcuni anche sotto i miei occhi, per fortuna senza danni gravi alle persone, mentre sull'autostrada poco distante una persona è morta. Queste sono ovviamente condizioni limite, ma vi assicuro che ESP e pneumatici nulla potevano fare su quel tipo di fondo.

Questo per dire che, nonostante tutti i dispositivi possibili, ci sono condizioni in cui guidare è davvero difficile e non si può dare la colpa all'auto. Nell'occasione che ho citato, io sono riuscito a non fare danni perchè so che durante l'inverno nella mia zona si possono incontrare strade ghiacciate e dunque vado sempre molto piano.

Gian
22/01/2010, 07:23
Nel 99% dei casi se un mezzo perde il controllo è colpa del piede o del polso (senza polemica) e dirò anche qualcosa che a qualcuno dispiacerà ma lo faccio senza intenzione ...l'elettronica nei mezzi e i vari dispositivi di sicurezza ci hanno fatto perdere la prudenza e la sensibilità che si aveva un tempo con mezzi sprovvisti di tutto ciò....detto questo un pensiero a tutte le vittime della strada.....ah per chiarezza....ben vengano strumenti in aiuto alla prevenzione degli incidenti, ma alla guida ci sarà sempre l'uomo.

Falco
22/01/2010, 07:23
Un piccolo off topic:


A me sta storia del " se l' è cercata" mi sta sui coxxoni.

Uno ci lascia la pelle in un incidente, gettando nello sconforto più nero genitori, moglie e magari anche figli, a me , anche se non lo conoscevo, nasce una spontanea compassione, mi immedesimo , anche solo per un attimo nel dolore e nello strazio dei parenti.

Se l'è cercata un paio di palle, è solo magari il gustarsi la vita , un attimo, un brivido.... tutte cose che , a maggior ragione gente che va su moto da oltre 100 cavalli dovrebbe capire...


Se non lo capisce, beh, allora sono persone diverse da me, con cui non ho niente da spartire.
:wink_:


Bravo Lele, bell'intervento, quoto.

Ciauz

ZioVic
22/01/2010, 07:31
Se l'è cercata un paio di palle, è solo magari il gustarsi la vita , un attimo, un brivido.... tutte cose che , a maggior ragione gente che va su moto da oltre 100 cavalli dovrebbe capire...


Se non lo capisce, beh, allora sono persone diverse da me, con cui non ho niente da spartire.
:wink_:

Quoto e ribadisco che dovremmo essere proprio noi motociclisti a capire ed essere solidali con questa tragedia...
"chi e' senza peccato scagli la prima pietra":rolleyes:

Andre3
22/01/2010, 07:46
la valutazione delle condizioni dell'asfalto è legata al nostro cervello, i sistemi di sicurezza possono venire incontro e limitare eventuali condizioni critiche, ma non possono e non sono una panacea.
troppo spesso si sopravvalutano le proprie capacità alla guida.....

io vedo ogni giorno che piove gente che si schianta nel tratto da pisa e lucca chiamato "foro" perchè arriva esattamente come sul fondo asciutto...tanto c'è abs, esp cazzi e mazzi......tantè tirano dritto e finiscono nei campi....

che la compassione per i suoi cari e per questo ragazzo che non c'è più non è assolutamente in discussione e ci mancherebbe.

ma se c'era ghiaccio ed andava piano....viper o non viper era ancora qui.

Uomo Saggio,quoto le tue parole.

Gio_triple
22/01/2010, 07:50
QUOTO.

E continuo a non capire quale causa continua a perorare questo JAN.

La libertà di schiantarsi? La libertà c'è. Sperando di non far male a terzi.

Il titolo dell'articolo porta il punto interrogativo.

l'ESP ? si senz'altro può essere un buon dispositivo.

Ma non ci nascondiamo dietro a un dito ...gli sportivoni vogliono guidare senza controlli tant'è che sulle vetture si possono disinserire.

E semmai questo fosse il problema, ti posso dire che in passato anni 50 , 60 , 70, le automobili erano più indomabili della Viper attuale , tutte.
te lo garantisco. Ho 50 anni e molti di agonismo in varie categorie.

Li senza mettere il dito nella vita sregolata, c'è fondamentalmente un errore di guida.

RIP.

E ora si cercano colpe , quando le colpe sono unicamente di chi guida che deve saper valutare le condizioni esterne, la velocità , i tempi e i propri limiti di capacità e di attenzione.

Ora il padre ha i soldi e facilmente pianterà delle grane alla casa.

Ma se la Viper si compra apposta perchè è cruda e ignorante.

Per cortesia JAn e gli altri non fate i medici pietosi.

Il rischio chiede dei prezzi e chi rischia li paga, è così.


Q8

Richymbler
22/01/2010, 07:52
Rifletto sulle parole del padre:

"È una macchina troppo pericolosa, ho litigato con lui per dieci anni perché non la comprasse. Tre mesi fa ho ceduto. Avrei dovuto litigare altri dieci anni"

Nessuno dei miei voleva che adolescente comprassi la moto, nessuno ancora oggi è tranquillo quando ci salgo sopra.
Dovrebbero impedirmelo?
E io che pensando a mie figlie tranquillo non lo sarò affatto devo far in modo che non ci salgano mai sopra?

Credo che l'unica cosa da fare sia lavorare sulla testa, che porti alla prudenza, e sul senso di responsabilità delle persone. Affidarsi poi a questa convinzione.
Forse nel caso, magari per questa e solo questa volta tutto ciò è mancato.

Non attribuisco nessuna imputazione particolare alla vittima, mi associo al dolore, la strada è pericolosa su qualsiasi mezzo si decida di percorrerla.

Mi lamento di qualità e gestione delle strade oltre non mi sento di andare.
La Viper per altro mi è sempre piaciuta.

Python
22/01/2010, 08:05
la colpa non è sicuramente del mezzo ma dell'incauto uso che ne è stato fatto ....

alessandro2804
22/01/2010, 08:17
la colpa non è sicuramente del mezzo ma dell'incauto uso che ne è stato fatto ....

q8

credo proprio che non sia un problema di esp

The Dog
22/01/2010, 08:27
L'articolo sulla pericolosità della Viper è una delle cazzate più mostruose che abbia mai letto in vita mia.
Mi chiedo come una mente possa arrivare solo a pensare certe cose e addirittura ci sia qualcuno che le pubblica e addirittura qualcuno che perora la causa.

quoto

io abito vicino a dove è accaduto il fattaccio, quella è una strada che ti "invita" a farti una tiratina, e da come è conciata la macchina, non credo andasse pianissimo, VIPER o NON VIPER...

Grugno
22/01/2010, 08:33
Chi dice che basta andare piano vaneggia(visti i crash test a 50 kmh) e se ha una moto è pure ipocrita e chi è convinto di essersela sempre cavata x grande capacità di guida o bravura si sopravvaluta.
X strada basta un niente x fare il botto e la colpa è sicuramente da condividere con i mezzi e le condizioni della strada in quantità da stabilire.
Mi sembra che alcuni giudichino frettolosamente l' incidente, appena visto il mezzo e chi guidava, un pò come fanno tanti quando giudicano gli incidenti di motociclisti e concludono con grande saggezza e dopo attenta riflessione "se andava piano non succedeva".

D74
22/01/2010, 08:34
50 km/h con il ghiaccio a seconda del punto della strada e delle condizioni è anche troppo, se poi vogliamo per forza dare un senso ad una disgrazia facciamo pure.

Ipcress
22/01/2010, 08:36
Su certi fondi andare piano significa andare molto meno dei 50 kmh...:rolleyes:

Richymbler
22/01/2010, 08:36
Chi dice che basta andare piano vaneggia(visti i crash test a 50 kmh) e se ha una moto è pure ipocrita e chi è convinto di essersela sempre cavata x grande capacità di guida o bravura si sopravvaluta.
X strada basta un niente x fare il botto e la colpa è sicuramente da condividere con i mezzi e le condizioni della strada in quantità da stabilire.
Mi sembra che alcuni giudichino frettolosamente l' incidente, appena visto il mezzo e chi guidava, un pò come fanno tanti quando giudicano gli incidenti di motociclisti e concludono con grande saggezza e dopo attenta riflessione "se andava piano non succedeva".

Quel che si intende dire è che pure attribuire al mezzo (come sembra fare il padre) la disgrazia è altrettanto frettoloso.

The Dog
22/01/2010, 08:39
Quel che si intende dire è che pure attribuire al mezzo (come sembra fare il padre) la disgrazia è altrettanto frettoloso.

vero

Grugno
22/01/2010, 08:41
andare piano non significa niente, andare piano è quello che si dice dopo che ti sei piantato.

D74
22/01/2010, 08:43
andare piano non significa niente, andare piano è quello che si dice dopo che ti sei piantato.

beh non proprio......in caso di incidente c'è una enorme differenza tra il picchiare a 50km/h e 20 km/h....

poi come spesso accade si tende a sopravvalutare le proprie capacità di guida, tutti si credono degli eccellenti piloti.....

Grugno
22/01/2010, 08:43
Quel che si intende dire è che pure attribuire al mezzo (come sembra fare il padre) la disgrazia è altrettanto frettoloso.

ma lui è li padre!




poi come spesso accade si tende a sopravvalutare le proprie capacità di guida, tutti si credono degli eccellenti piloti.....

Bravo :wink_:

Ipcress
22/01/2010, 08:45
andare piano non significa niente, andare piano è quello che si dice dopo che ti sei piantato.

Io mi sono piantato in moto l'anno scorso, solo qualche osso rotto per fortuna, ma non ho dato la colpa al mezzo. Ero io che facevo il pirla.

The Dog
22/01/2010, 08:48
non credo sia colpa della VIPER....

Grugno
22/01/2010, 08:49
Io mi sono piantato in moto l'anno scorso, solo qualche osso rotto per fortuna, ma non ho dato la colpa al mezzo. Ero io che facevo il pirla.

senz'alto ti conosci meglio di quanto conoscevi lui. :biggrin3:

Richymbler
22/01/2010, 08:52
vero

Inoltre a una prima superficiale lettura quelle dichiarazioni potrebbero suonare un po' così :

Mio figlio voleva l'auto fica e potente io non volevo accontentarlo perché pericolosa poi siccome ha rotto per 10 anni io l'ho comprata ( o ho permesso che la comprasse...che a ben vedere è la stessa cosa, non aveva ancora quella autonomia e assunzione di responsabilità?).
Avevo ragione io ma siccome lui non mi ha ascoltato (forse perchè troppo viziato) quell'auto l'ha ucciso. E io ora mi incazzo con la Dodge per non farlo con me stesso.

Ecco attribuire ad altro la disgrazia forse aiuta.

Solidarietà totale col genitore che non ha colpe se un figlio decide di usare un mezzo piuttosto che un altro, arriverà anche per lui il momento in cui capire che dal momento che l'incidente non è stato provocato da altri la disattenzione o l'eccesso di velocità o cmq cause in gran parte da attribuirsi al figlio (anche nel guidare un tipo di macchina del genere se vogliamo) hanno determinato quella terribile ( e non cercata da nessuno) tragedia.

D74
22/01/2010, 08:54
stessa reazione di quel padre la cui figlia morì attraversando un passaggio a livello con sbarre chiuse diede la colpa alle ferrovie dello stato....

umanamente comprensibile

The Dog
22/01/2010, 08:55
Inoltre a una prima superficiale lettura quelle dichiarazioni potrebbero suonare un po' così :
Mio figlio voleva l'auto fica e potente io non volevo accontentarlo perché pericolosa poi siccome ha rotto per 10 anni io l'ho comprata ( o ho permesso che la comprasse...che a ben vedere è la stessa cosa, non aveva ancora quella autonomia e assunzione di responsabilità?).
Avevo ragione io ma siccome lui non mi ha ascoltato (forse perchè troppo viziato) quell'auto l'ha ucciso. E io ora mi incazzo con la Dodge per non farlo con me stesso.

Ecco attribuire ad altro la disgrazia forse aiuta.

Solidarietà totale col genitore che non ha colpe, arriverà anche per lui il momento in cui capire che dal momento che l'incidente non è stato provocato da altri la disattenzione o l'eccesso di velocità o cmq cause in gran parte da attribuirsi al figlio (anche nel guidare un tipo di macchina del genere se vogliamo) hanno determinato quella terribile disgrazia.

:wink_:

Ipcress
22/01/2010, 08:57
senz'alto ti conosci meglio di quanto conoscevi lui. :biggrin3:

Ma come sei simpa amico... però hai ragione in fondo: ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti. E' una condizione essenziale per rimanere vivi, sfiga a parte. Lo diceva anche l'ispettore Callaghan.

Mr. Number
22/01/2010, 08:59
è indubbio che il mezzo è nelle mani di chi lo guida, ma se vogliamo dire che la viper è una macchina come tutte le altre..... sono molti i suoi punti a sfavore per quel che riguarda la sicurezza, sia attiva che passiva: potenza (non occorre andare fortissimo perchè diventi un problema, basta una accellerata a bassa velocità e ci si trova di traverso), le gomme larghe ed estive su fondi bagnati non aiutano, mancanza di esp, 2 soli airbag, tetto in tela, trazione sul solo asse posteriore. io sono dell'opinione che certe auto sia meglio lasciarle ai piloti veri, così come sono convinto che dovrebbero vietare per legge la circolazione di auto che si disintegrano solo a guardarle, come la ben più tranquilla ma non meno pericolosa fiat 600...

Richymbler
22/01/2010, 09:02
è indubbio che il mezzo è nelle mani di chi lo guida, ma se vogliamo dire che la viper è una macchina come tutte le altre..... sono molti i suoi punti a sfavore per quel che riguarda la sicurezza, sia attiva che passiva: potenza (non occorre andare fortissimo perchè diventi un problema, basta una accellerata a bassa velocità e ci si trova di traverso), le gomme larghe ed estive su fondi bagnati non aiutano, mancanza di esp, 2 soli airbag, tetto in tela, trazione sul solo asse posteriore. io sono dell'opinione che certe auto sia meglio lasciarle ai piloti veri, così come sono convinto che dovrebbero vietare per legge la circolazione di auto che si disintegrano solo a guardarle, come la ben più tranquilla ma non meno pericolosa fiat 600...

aggiungi pure le moto allora, almeno tutte quelle sopra un centinaio di cavalli.

o no?

The Dog
22/01/2010, 09:03
è indubbio che il mezzo è nelle mani di chi lo guida, ma se vogliamo dire che la viper è una macchina come tutte le altre..... sono molti i suoi punti a sfavore per quel che riguarda la sicurezza, sia attiva che passiva: potenza (non occorre andare fortissimo perchè diventi un problema, basta una accellerata a bassa velocità e ci si trova di traverso), le gomme larghe ed estive su fondi bagnati non aiutano, mancanza di esp, 2 soli airbag, tetto in tela, trazione sul solo asse posteriore. io sono dell'opinione che certe auto sia meglio lasciarle ai piloti veri, così come sono convinto che dovrebbero vietare per legge la circolazione di auto che si disintegrano solo a guardarle, come la ben più tranquilla ma non meno pericolosa fiat 600...

FIAT 600???:blink:

Grugno
22/01/2010, 09:03
Giornata fredda vado PIANO entro in curva non sono neanche piegato volo via(bohhh????) mi fermo steso a metà dell' altra corsia, non arrivava nessuno, che culo...
Se ero sotto un camion ero uno in moto che andava troppo forte, vero? e soprattutto voi avreste giudicato correttamente la velocità, vero?

The Dog
22/01/2010, 09:03
aggiungi pure le moto allora, almeno tutte quelle sopra un centinaio di cavalli.

o no?

FAI SOPRA GLI 80...

Grugno
22/01/2010, 09:05
è indubbio che il mezzo è nelle mani di chi lo guida, ma se vogliamo dire che la viper è una macchina come tutte le altre..... sono molti i suoi punti a sfavore per quel che riguarda la sicurezza, sia attiva che passiva: potenza (non occorre andare fortissimo perchè diventi un problema, basta una accellerata a bassa velocità e ci si trova di traverso), le gomme larghe ed estive su fondi bagnati non aiutano, mancanza di esp, 2 soli airbag, tetto in tela, trazione sul solo asse posteriore. io sono dell'opinione che certe auto sia meglio lasciarle ai piloti veri, così come sono convinto che dovrebbero vietare per legge la circolazione di auto che si disintegrano solo a guardarle, come la ben più tranquilla ma non meno pericolosa fiat 600...
quoto

Ipcress
22/01/2010, 09:07
Giornata fredda vado PIANO entro in curva non sono neanche piegato volo via(bohhh????) mi fermo steso a metà dell' altra corsia, non arrivava nessuno, che culo...
Se ero sotto un camion ero uno in moto che andava troppo forte, vero? e soprattutto voi avreste giudicato correttamente la velocità, vero?

La mia opinione è che quando fa freddo la moto va lasciata nel box. Altrimenti sull'asfalto, anche asciutto, ma freddo, si corrono questo tipo di rischi, soprattutto per chi guida una moto con gomme sportive, fatte per lavorare a determinate temperature.

Mr. Number
22/01/2010, 09:08
FIAT 600???:blink:

hai mai visto un crash test della fiat 600??? ha 1 stella cerchiata, che vuol dire pericolo di morte!! come hanno fatto a tenerla in listino tutti questi anni è un mistero, e ancor di più è un mistero come abbia fatto la gente a comprarla...

Richymbler
22/01/2010, 09:08
FIAT 600???:blink:

da ragazzo in 500 sono finito contro una Ferrari che uscita da una precedenza mi ha tagliato la strada.
Macchina praticamente distrutta davanti, una bella botta alle gambe, la Ferrari si è no che aveva un segnaccio sulla portiera, il tizio sceso dall'auto infastidito...
Mi resi conto di quanto fosse insicuro il mezzo che guidavo ma forse in quei tempi mi sarei ucciso se in mano mi avessero dato la Ferrari.



PS. Ora anche io ho una Ferrari....

Python
22/01/2010, 09:09
Giornata fredda vado PIANO entro in curva non sono neanche piegato volo via(bohhh????) mi fermo steso a metà dell' altra corsia, non arrivava nessuno, che culo...
Se ero sotto un camion ero uno in moto che andava troppo forte, vero? e soprattutto voi avreste giudicato correttamente la velocità, vero?

dalle condizione dell'auto non mi sembra ci voglia un genio per capire che piano non andava sicuramente ......

The Dog
22/01/2010, 09:10
da ragazzo in 500 sono finito contro una Ferrari che uscita da una precedenza mi ha tagliato la strada.
Macchina praticamente distrutta davanti, una bella botta alle gambe, la Ferrari si è no che aveva un segnaccio sulla portiera, il tizio sceso dall'auto infastidito...
Mi resi conto di quanto fosse insicuro il mezzo che guidavo ma forse in quei tempi mi sarei ucciso se in mano mi avessero dato la Ferrari.



PS. Ora anche io ho una Ferrari....

CI AVEVO QUASI CREDUTO....:laugh2:

HAI ANCORA IL CINQUINO???

Mr. Number
22/01/2010, 09:12
aggiungi pure le moto allora, almeno tutte quelle sopra un centinaio di cavalli.

o no?

per le moto il discorso è un pochino diverso, nel senso che la sicurezza passiva è nulla in qualsiasi moto. se cadi con lo scooter ti fai male uguale... certo che anche li, le moto carenate da 180 cavalli non mi sogno nemmeno di provarle...

Richymbler
22/01/2010, 09:15
Giornata fredda vado PIANO entro in curva non sono neanche piegato volo via(bohhh????) mi fermo steso a metà dell' altra corsia, non arrivava nessuno, che culo...
Se ero sotto un camion ero uno in moto che andava troppo forte, vero? e soprattutto voi avreste giudicato correttamente la velocità, vero?

Hai fatto causa alla Triumph o da allora hai smesso di usare una moto?
Non credo.
Non credo però che una Viper si schianti contro un palo e si riduca in quel modo se il guidatore andava piano o non ha commesso alcun errore di guida.
Altra cosa è affermare che se l'è cercata. Neppure il peggiore certe cose se le va a cercare, può solo cercare di evitarle e a volte non lo si fa, io per primo.

Grugno
22/01/2010, 09:16
La mia opinione è che quando fa freddo la moto va lasciata nel box. Altrimenti sull'asfalto, anche asciutto, ma freddo, si corrono questo tipo di rischi, soprattutto per chi guida una moto con gomme sportive, fatte per lavorare a determinate temperature.

Ho capito colpa mia che avevo gomme sportive:wacko: e col freddo non si esce... "x non sbagliare non fare", la teoria non fa una grinza...

Richymbler
22/01/2010, 09:21
per le moto il discorso è un pochino diverso, nel senso che la sicurezza passiva è nulla in qualsiasi moto. se cadi con lo scooter ti fai male uguale... certo che anche li, le moto carenate da 180 cavalli non mi sogno nemmeno di provarle...

è quello che alcuni stanno dicendo. Certi mezzi sono più pericolosi di altri e non ci piove ma raramente per sfiga o di per se sono causa di morte.

Ipcress
22/01/2010, 09:23
Ho capito colpa mia che avevo gomme sportive:wacko: e col freddo non si esce... "x non sbagliare non fare", la teoria non fa una grinza...

Io faccio così.:biggrin3:

Richymbler
22/01/2010, 09:24
CI AVEVO QUASI CREDUTO....:laugh2:

HAI ANCORA IL CINQUINO???

sob no.... :cry:
Ho appunto una Ferrari, la bottiglia di spumante sempre pronta in frigo se c'è da festeggiare.. :biggrin3:

The Dog
22/01/2010, 09:25
E SE AVESSE AVUTO UNA CORVETTE CON ESP????

Green Sail
22/01/2010, 09:26
... ma che ne sai tu?

Piede e polso nulla possono su asfalto privo di grip. Anche a basse andature o ad improvvisi cambi di traiettoria. :dry:

L' ESP funziona SEMPRE anche alle basse velocità. O tu riesci a domare la tua macchina sul ghiaccio, senza ESP, ... ?

Perdonami, non so se per caso sei amico di Massimio ed allora il tono della tua risposta è da intendersi come "giocoso", ma io l'ho interpretato diversamente e poichè la tua affermazione è completamente sbagliata, non posso esimermi dall'intervenire.

Affermare che l'ESP funziona sempre è tipico di chi si schianta alla guida di un'auto con l'ESP e poi se ne domanda il motivo.

Premetto che vivo e lavoro a L'Aquila, dove di neve e ghiaccio se ne vedono abbastanza, e che giro abitualmente con un'auto a trazione posteriore dotata di ESP e con più di 300 CV.

Il concetto fondamentale è che l'ESP può tagliare la potenza inviata alle ruote di trazione, nonchè intervenire in maniera differenziale sui freni delle singole ruote, ma non può aumentare il cefficiente di attrito fra pneumatico ed asfalto, per cui se affronti una curva ad una velocità superiore a quella consentita dalle condizioni del fondo e dei tuoi pneumatici, l'ESP non può farti assolutamente nulla, occorre manico ed anche un pizzico di fortuna.

Se trovi una lastra di ghiaccio liscia, nessuno è in grado di controllare il veicolo, a meno di avere delle gomme chiodate con cui non è permessa la circolazione... puoi solo riprendere il controllo del mezzo superata la lastra, sempre che se ne abbiano le capacità.

Se invece si incontra un tratto ad aderenza ridotta, ma che permette un minimo di manovra, e la velocità non è spropositata, allora l'ESP può essere un valido ausilio alle capacità del guidatore.

Va inoltre considerato che su auto sportive il livello di intervento dell'ESP è leggermente più alto, cioè interviene per angoli di imbardata maggiori, prima lascia fare al pilota ed a mio avviso è giusto così: che senso ha acquistare un veicolo sportivo se poi lo si può guidare solo con una berlina?

valterone
22/01/2010, 09:28
Ho capito colpa mia che avevo gomme sportive:wacko: e col freddo non si esce... "x non sbagliare non fare", la teoria non fa una grinza...

Certo che non fa una grinza, quando si tratta della pellaccia si deve ragionare così. Se a te non interessa, puoi sempre provare a cambiare una lampadina senza staccare la corrente e con le mani bagnate. Poi c'è l'Enel a cui indirizzare la causa. :wink_:
Credo che chiunque con un minimo di cervello sappia che con gomme sportive in inverno si corrono più rischi che con le turistiche....

Richymbler
22/01/2010, 09:28
Io faccio così.:biggrin3:

Un atteggiamento che si può condividere se si ragiona in termini di sicurezza possibile.

Il primo anno di scrambler non mi sono fermato d'inverno dall'andare in quota anche per raggiungere qualche stradello...
Quest'anno memore di un paio di cadute sui tornanti ho deciso di aspettare un periodo più caldo per farlo...

D74
22/01/2010, 09:28
è indubbio che il mezzo è nelle mani di chi lo guida, ma se vogliamo dire che la viper è una macchina come tutte le altre..... sono molti i suoi punti a sfavore per quel che riguarda la sicurezza, sia attiva che passiva: potenza (non occorre andare fortissimo perchè diventi un problema, basta una accellerata a bassa velocità e ci si trova di traverso), le gomme larghe ed estive su fondi bagnati non aiutano, mancanza di esp, 2 soli airbag, tetto in tela, trazione sul solo asse posteriore. io sono dell'opinione che certe auto sia meglio lasciarle ai piloti veri, così come sono convinto che dovrebbero vietare per legge la circolazione di auto che si disintegrano solo a guardarle, come la ben più tranquilla ma non meno pericolosa fiat 600...

il problema è che tutti si credono piloti....

Grugno
22/01/2010, 09:29
Hai fatto causa alla Triumph o da allora hai smesso di usare una moto?
Non credo.
Non credo però che una Viper si schianti contro un palo e si riduca in quel modo se il guidatore andava piano o non ha commesso alcun errore di guida.
Altra cosa è affermare che se l'è cercata. Neppure il peggiore certe cose se le va a cercare, può solo cercare di evitarle e a volte non lo si fa, io per primo.

Tu dici di non affermare che se l'è cercata ma dici "Non credo però che una Viper si schianti contro un palo e si riduca in quel modo se il guidatore andava piano o non ha commesso alcun errore di guida." scusa ma sei sicuro di quello che dici?


il problema è che tutti si credono piloti....
quoto

Tutti ci crediamo bravi piloti...

Green Sail
22/01/2010, 09:33
le vetture sportive esistevano prima dell'ESP; oggi troppe persone comprano mezzi oltre le loro capacità solo perchè hanno la disponibilità economica,anche moto.questo non toglie che sia un episodio molto triste per i suoi

Pienamente d'accordo.

:wink_:


Il massimo rispetto va alla famiglia del ragazzo defunto; ma come avete detto in tanti la Viper è un'auto che va saputa guidare altrimenti ti porta alla tragedia... Se io la compro so bene che se esagero me la rischio; la stessa cosa che accade in moto quando si piega in una curva cieca: non sai mai cosa può esserci dietro quella curva... Purtroppo davanti al pc è facile scrivere ma in auto e in moto l'adrenalina e le emozioni ti fanno avolte dimenticare tutto ciò...

Parole sante !

Richymbler
22/01/2010, 09:35
Tu dici di non affermare che se l'è cercata ma dici "Non credo però che una Viper si schianti contro un palo e si riduca in quel modo se il guidatore andava piano o non ha commesso alcun errore di guida." scusa ma sei sicuro di quello che dici?


quoto

Tutti ci crediamo bravi piloti...

Dico che disattenzione o velocità o errore di guida e valutazione del fondo stradale o semplice stanchezza o il tutto in un mix siano cause a cui attribuire l'evento più che la sola guida di una Viper, auto che sarà pure pericolosa ma non determinante all'evento. Il padre invece crede che lo sia.
Questo non significa dire che se l'è cercata mi pare.

leo
22/01/2010, 09:35
... ma che ne sai tu?

Piede e polso nulla possono su asfalto privo di grip. Anche a basse andature o ad improvvisi cambi di traiettoria. :dry:

L' ESP funziona SEMPRE anche alle basse velocità. O tu riesci a domare la tua macchina sul ghiaccio, senza ESP, ... ?

Mio padre circa 18 anni fa spese 6 milioni (mi pare) per farmi fare 3 corsi di guida ,di cui uno era sul ghiaccio al Sestrier; io possedevo una uno 45.....Sul ghiaccio s'impara a guidare senza esp o cazzate del genere e se hai imparato vai in pista e levi tutte le diavolerie elettroniche e ti diverti come un pazzo.Ho fatto un corsettino (grazie ad un amico che lavora in bmw) a Monza con l'm5.Levare l'elettronica e pigiare il tasto mpower è troppo divertente;altro che mezzi inguidabili,sono i piloti a non essere adatti alle macchine che portano.
Con questo la fatalità è dietro l'angolo e poteva morire anche con la smart.....

The Dog
22/01/2010, 09:39
dalle condizione dell'auto non mi sembra ci voglia un genio per capire che piano non andava sicuramente ......

.

Python
22/01/2010, 09:44
Dico che disattenzione o velocità o errore di guida e valutazione del fondo stradale o semplice stanchezza o il tutto in un mix siano cause a cui attribuire l'evento più che la sola guida di una Viper, auto che sarà pure pericolosa ma non determinante all'evento. Il padre invece crede che lo sia.
Questo non significa dire che se l'è cercata mi pare.

e quando si può dire "se l'è cercata?" .....

alessandro2804
22/01/2010, 09:46
Nicola Trussardi e in seguito il figlio morirono schiantandosi con dei bolidi , non ricordo che la colpa fu attribuita alle auto sportive

NEMO
22/01/2010, 09:48
QUOTO.

E continuo a non capire quale causa continua a perorare questo JAN.

La libertà di schiantarsi? La libertà c'è. Sperando di non far male a terzi.

Il titolo dell'articolo porta il punto interrogativo.

l'ESP ? si senz'altro può essere un buon dispositivo.

Ma non ci nascondiamo dietro a un dito ...gli sportivoni vogliono guidare senza controlli tant'è che sulle vetture si possono disinserire.

E semmai questo fosse il problema, ti posso dire che in passato anni 50 , 60 , 70, le automobili erano più indomabili della Viper attuale , tutte.
te lo garantisco. Ho 50 anni e molti di agonismo in varie categorie.

Li senza mettere il dito nella vita sregolata, c'è fondamentalmente un errore di guida.

RIP.

E ora si cercano colpe , quando le colpe sono unicamente di chi guida che deve saper valutare le condizioni esterne, la velocità , i tempi e i propri limiti di capacità e di attenzione.

Ora il padre ha i soldi e facilmente pianterà delle grane alla casa.

Ma se la Viper si compra apposta perchè è cruda e ignorante.

Per cortesia JAn e gli altri non fate i medici pietosi.

Il rischio chiede dei prezzi e chi rischia li paga, è così.

q8!

Grugno
22/01/2010, 09:54
Dico che disattenzione o velocità o errore di guida e valutazione del fondo stradale o semplice stanchezza siano cause a cui attribuire l'evento più che la semplice guida di una Viper, auto che sarà pure pericolosa, ma meno di una moto. Il padre invece crede che lo sia.
Questo non significa dire che se l'è cercata mi pare.

Il padre non può essere lucido è facile dire che sbaglia,tutti attenti a rimarcare che sbaglia.
Secondo me sono concause, tanti "e..." velocita e macchina e strada, non tanti o..o..o, e la macchina ha la sua bella fetta di causa.

Sembrava proprio che dicevi che se l'è cercata ma forse ho capito male.

fastsnail
22/01/2010, 09:55
con riferimento al mio 3d http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/120106-un-saluto-chi-aveva-tanta-voglia-di-vivere.html

Apro quest' altro perchè lo ritengo altrettanto importante.

A volte la troppa velocità o la troppa voglia di divertirsi non centrano assolutamente nulla (come qualcuno invece ha insinuato nell' altro 3d) ... il destino, quell' attimo infame, la strada, la vettura, un ostacolo improvviso ... sono anche queste le variabili che ahimè in un istante ci allontanano dai ns cari. :cry:

A chi ha avuto il cattivissimo gusto di commentare che Davide se l' è cercata, o che il padre ha "esagarato" a pubblicare l' annuncio sul Corriere ... invito a legger qui:

Dodge Viper - TROPPO PERICOLOSA? - News - Quattroruote (http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=225739)

Ciao Davide.

Davide la morte non se l'é di certo cercata ma purtroppo a volte sottovalutare la pericolosità del mezzo meccanico o per inesperienza o viceversa per eccessiva fiducia nelle proprie capacità nella guida difronte ad un'auto così potente ( priva appunto di moderni dispositivi quali l'ESP) può essere fatale: poi se ci si mette pure la sfortuna allora é finita! Il padre ha fatto ciò che ha ritenuto giusto fare per onorare la memoria del figlio perduto tragicamente e, pertanto , su questo non intendo esprimere altri commenti......

Green Sail
22/01/2010, 09:55
Mio padre circa 18 anni fa spese 6 milioni (mi pare) per farmi fare 3 corsi di guida ,di cui uno era sul ghiaccio al Sestrier; io possedevo una uno 45.....Sul ghiaccio s'impara a guidare senza esp o cazzate del genere e se hai imparato vai in pista e levi tutte le diavolerie elettroniche e ti diverti come un pazzo.Ho fatto un corsettino (grazie ad un amico che lavora in bmw) a Monza con l'm5.Levare l'elettronica e pigiare il tasto mpower è troppo divertente;altro che mezzi inguidabili,sono i piloti a non essere adatti alle macchine che portano.
Con questo la fatalità è dietro l'angolo e poteva morire anche con la smart.....

In linea di principio sono pienamente d'accordo con te...

poi ci sono casi particolari di auto nate male in cui il tuo punto di vista viene a cadere, cito ad esempio la Z4M roadster in produzione fino a pochi mesi fa: l'ho provata in pista e disinseriti i sistemi di controllo elettronici diventa ingestibile (anche a detta degli Istruttori di Guidare Pilotare di Siegfried Stohr) a causa di una rigidezza insufficiente del telaio.

Richymbler
22/01/2010, 09:58
e quando si può dire "se l'è cercata?" .....

Non voglio esprimere un retropensiero che magari mi porterebbe a concordare in parte col tuo ma per non alimentare spiriti polemici di altri direi che si potrebbe dire che "se l'è cercata" solo di fronte alla evidenza che fosse sotto stupefacenti, completamente ubriaco, o in cerca di suicidio come fu per quei casi tristi dei "figli di satana".

Nel caso di eccessi di guida o mancanza di attenzione mi limito a parlare di sbagli, siano essi parzialmente consapevoli o meno.

The Dog
22/01/2010, 10:01
Non voglio esprimere un retropensiero che magari mi porterebbe a concordare in parte col tuo ma per non alimentare spiriti polemici di altri direi che si potrebbe dire che "se l'è cercata" solo di fronte alla evidenza che fosse sotto stupefacenti, completamente ubriaco, o in cerca di suicidio come fu per quei casi tristi dei "figli di satana".

Nel caso di eccessi di guida o mancanza di attenzione mi limito a parlare di sbagli, siano essi parzialmente consapevoli o meno.

COME SEI DIPLOMATICO...:biggrin3::rolleyes:

Silvan
22/01/2010, 10:03
In questi giorni al nord ci sono anche durante il giorno temperature sotto zero e con la nebbia, l'asfalto è come minimo viscido se non del tutto ghiacciato: sono certo che al massimo il 30% degli automibilisti ha gomme invernali e adotta uno stile di guida adeguato alla situazione:mad:

L'auto c'entra sì, fino a quando non si usa in prima analisi il cervello:dry:



Io guido vetture molto sportive ... e ti garantisco che quando disattivo l' ESP, diventano quasi indomabili.


E tu saresti uno che guida grandi auto sportive?

Guarda che fino a qualche hanno fa i piloti anche dilettanti non usavano nessun dispositivo , anche su ghiaccio, su auto molto e un bel pò ignoranti.
Questo per dire che tipo di cultura hai in merito.

Con i dispositivi di controllo elettronici son tutti buoni:wink_:

ecco qui chi è il nostro J@n

J@n @lesi

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/3e/Jean_Alesi_Ferrari_1995.jpg

:risatona::risate2::risatona::risate2::risatona::risate2::risatona::risate2:

Richymbler
22/01/2010, 10:04
Il padre non può essere lucido è facile dire che sbaglia,tutti attenti a rimarcare che sbaglia.
Secondo me sono concause, tanti "e..." velocita e macchina e strada, non tanti o..o..o, e la macchina ha la sua bella fetta di causa.

Sembrava proprio che dicevi che se l'è cercata ma forse ho capito male.

ma noi siamo qui a ragionare in quanto più lucidi del padre (ma forse non lo siamo mai...:rolleyes:).

In sintesi per me non è colpa del mezzo che guidava. I difetti della Viper (per alcuni pregi) sono paragonabili a quelli di altri mezzi su due e 4 ruote a vocazione sportiva.

Python
22/01/2010, 10:04
Non voglio esprimere un retropensiero che magari mi porterebbe a concordare in parte col tuo ma per non alimentare spiriti polemici di altri direi che si potrebbe dire che "se l'è cercata" solo di fronte alla evidenza che fosse sotto stupefacenti, completamente ubriaco, o in cerca di suicidio come fu per quei casi tristi dei "figli di satana".

Nel caso di eccessi di guida o mancanza di attenzione mi limito a parlare di sbagli, siano essi parzialmente consapevoli o meno.

solo per non alimentare spiriti polemici ....:wink_:
altrimenti in questo caso si può dire e come .....

Grugno
22/01/2010, 10:06
QUOTO.

E continuo a non capire quale causa continua a perorare questo JAN.

La libertà di schiantarsi? La libertà c'è. Sperando di non far male a terzi.

Il titolo dell'articolo porta il punto interrogativo.

l'ESP ? si senz'altro può essere un buon dispositivo.

Ma non ci nascondiamo dietro a un dito ...gli sportivoni vogliono guidare senza controlli tant'è che sulle vetture si possono disinserire.

E semmai questo fosse il problema, ti posso dire che in passato anni 50 , 60 , 70, le automobili erano più indomabili della Viper attuale , tutte.
te lo garantisco. Ho 50 anni e molti di agonismo in varie categorie.

Li senza mettere il dito nella vita sregolata, c'è fondamentalmente un errore di guida.

RIP.

E ora si cercano colpe , quando le colpe sono unicamente di chi guida che deve saper valutare le condizioni esterne, la velocità , i tempi e i propri limiti di capacità e di attenzione.

Ora il padre ha i soldi e facilmente pianterà delle grane alla casa.

Ma se la Viper si compra apposta perchè è cruda e ignorante.

Per cortesia JAn e gli altri non fate i medici pietosi.

Il rischio chiede dei prezzi e chi rischia li paga, è così.

Tu non pensi di essere un grande pilota, tu sei un grande pilota.
E la colpa è tutta del pilota naturalmente, tu hai comperato l'auto, tu andavi forte,Tu nn ne eri capace e pure il velato "senza mettere il dito nella vita sregolata",
Bella riflessione da un ex agonista di 50 anni.:blink:

massimio
22/01/2010, 10:17
andare piano non significa niente, andare piano è quello che si dice dopo che ti sei piantato.

bella c@zz@t@

The Dog
22/01/2010, 10:19
bella c@zz@t@

aggiungerei anche GROSSA...

votalele
22/01/2010, 10:23
e quando si può dire "se l'è cercata?" .....

Secondo me mai.
E' un commento cinico e distaccato , che oltretutto implica un giudizio morale negativo, per di più su una persona ed un fatto di cui si ignora quasi tutto.

Allora tutti i piloti che fanno gare " se la sono cercata" ma se un pilota si ammazza, è un commento che a me non viene da dire.
Il mio intervento era solo per rimarcare questo.

A giudicare dal Thread non sono il solo a pensarla così.


Tornando on topic, non ho mai guidato la Viper, ma solo a vederne le caratteristiche, è una vettura non dico pericolosa, ma quantomeno molto difficile da guidare.

Ripeto, le responsabilità della vettura verranno valutate dai periti del caso, la responsabilità del pilota, apparebbe però evidente.

Grugno
22/01/2010, 10:25
Tanti "Fratelli" fatalisti e grandi piloti.
Sarei curioso di vedere se sono pure coerenti. Ne prendo atto e vado a mangiane.

D74
22/01/2010, 10:28
Tanti "Fratelli" fatalisti e grandi piloti.
Sarei curioso di vedere se sono pure coerenti. Ne prendo atto e vado a mangiane.

io ho guidato la daytona anche sul ghiaccio di Natale..... basta sapere bene i propri limiti....
e di certo se cadevo e mi facevo male non avrei incolpato la moto...

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Ipcress
22/01/2010, 10:30
Secondo me mai.
E' un commento cinico e distaccato , che oltretutto implica un giudizio morale negativo, per di più su una persona ed un fatto di cui si ignora quasi tutto.



Io sono d'accordo con te, è brutto dire che se l'è cercata. Così come è comprensibile il padre che punta il dito anche contro la vettura. Io dico soltanto che la Viper non è una tranquilla berlina e personalmente d'inverno la lascerei nel box, preferendo utilizzare un'auto con caratteristiche dinamiche più adatte a fondi difficili.

D74
22/01/2010, 10:33
nessuno a meno che non si voglia suicidare se la cerca, ma di certo se ci si sopravvaluta alla guida, non si tiene conto delle condizioni meteo e si va quindi troppo forte di certo si facilita il lavoro della nera signora.

per le moto c'è da aggiungere che con i guardrail le cose si complicano perchè con quelli adatti molti non verrebbero menomati o peggio.

però anche qui è la velocità spesso a fare la discriminante tra una banale caduta e il dramma.

makaio
22/01/2010, 10:48
Io invece me la sono cercata due anni fa... Quella curva la facevo sempre a 100-110 con la macchina (una banalissima fiesta 1.4 diesel)... Un giorno mentre andavo all'università (10 giorni dopo mi sarei dovuto laureare), come il c@zzone non ho calcolato che aveva appena iniziato a piovigginare, e si sa che le strade diventano "saponette", e a quella curva ho intraversato la macchina, l'ho persda, mi son girato 3 volte e son finito fuori strada ricevendo addosso una cascata di vetri... Bhe,son stato fortunato perchè me la son cavata con un semplice taglietto alla mano, pensate che mentre mi passavo la mano tra i capelli raccoglievo solo vetri... In quel caso lo stronzo son stato io perchè non ho usato eccessiva prudenza; però non penso che far causa alla Ford mi avrebbe discolpato...

ruggeracing
22/01/2010, 11:21
le macchine che abbiano 5 o 500 cv sono tutte mansuete o pericolose...la differenza la fa chi giuda...e nn intendo dire essere "piloti"..ma solo usare la testa...anke le F1 se nn si accelera non sono pericolose,tantomeno in condizioni meteo avverse....

Ipcress
22/01/2010, 11:22
le macchine che abbiano 5 o 500 cv sono tutte mansuete o pericolose...la differenza la fa chi giuda...e nn intendo dire essere "piloti"..ma solo usare la testa...anke le F1 se nn si accelera non sono pericolose,tantomeno in condizioni meteo avverse....

E se guidi la Mazda che hai in avatar lo puoi ben confermare...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Grugno
22/01/2010, 11:30
bella c@zz@t@


aggiungerei anche GROSSA...

Se vai piano vai sano se vai forte... cercavo di far capire che questo alto concetto non porta a grandi ragionamenti. l' avete capito al volo...

The Dog
22/01/2010, 11:40
Se vai piano vai sano se vai forte... cercavo di far capire che questo alto concetto non porta a grandi ragionamenti. l' avete capito al volo...

non ho capito nemmeno quello che hai scritto ora, spiegati meglio...

ruggeracing
22/01/2010, 11:41
E se guidi la Mazda che hai in avatar lo puoi ben confermare...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

a parte ke non è una MAZDA!!!!!!!!!:bananeinc: ma una HONDA S2000...e cmq ho pure una Corvette c3 daytona preparata e una Corvette c4....
e quelle sono pericolose!!!!ma basta strare attenti

The Dog
22/01/2010, 11:43
a parte ke non è una MAZDA!!!!!!!!!:bananeinc: ma una HONDA S2000...e cmq ho pure una Corvette c3 daytona preparata e una Corvette c4....
e quelle sono pericolose!!!!ma basta strare attenti

bel mazzo la CORVETTE...:wink_:

cubo23
22/01/2010, 11:48
DARE COLPA ALL'AUTO LO TROVO RIDICOLO MA CAPISCO ANCHE LA RABBIA/DOLORE DI UN PADRE CHE PERDE UN FIGLIO E CHE NELLO SFOGO ACCUSA LA VIPER,TROVO RIDICOLO E DI CATTIVO GUSTO DIRE CHE CHI GUIDAVA SE LE' CERCATA E' UN FATTO TRAGICO CHE FA' RIFLETTERE MA NON AUTORIZZA NESSUNO A SPUTAR SENTENZE!!

vulcano
22/01/2010, 11:49
beh io l ho giudata varie volte la viper è una........bara nel senso che è un macchinone americano tutto motore senza nessun controllo della trazione niente esp ( quasi tutte le auto sportive lo possono disinserire ma non al 100x100)......tecnologicamente obsoleta ,
su 100 persone forse 3 sono in grado di giudarla sportivamente poi se si va a passeggio è un altro conto ma spesso è difficile

Grugno
22/01/2010, 11:51
Vengo da una generazione cresciuta a GTturbo, GTI, Williams, e Fiesta turbo, penso che con macchine migliori più "intelligenti" tanti non ci avrebbero lasciato le penne (anche amici che non se la sono cercata), chiedersi se forse quelli della viper(o chi rilascia l'omologazione) possano fare qualcosa o se siano un po' responsabili credo sia il senso di questo post, ma forse sarebbe meglio un sondaggio.

Mettere una macchina da corsa difficile e scorbutica a disposizione della libera circolazione su un paese con la nostra situazione di strade e concludere con, se la prendi sai cosa rischi, è ipocrità, è vedere solo un centimetro oltre il proprio naso.

D74
22/01/2010, 11:53
Vengo da una generazione cresciuta a GTturbo, GTI, Williams, e Fiesta turbo, penso che con macchine migliori più "intelligenti" tanti non ci avrebbero lasciato le penne (anche amici che non se la sono cercata), chiedersi se forse quelli della viper(o chi rilascia l'omologazione) possano fare qualcosa o se siano un po' responsabili credo sia il senso di questo post, ma forse sarebbe meglio un sondaggio.

Mettere una macchina da corsa difficile e scorbutica a disposizione della libera circolazione su un paese con la nostra situazione di strade e concludere con, se la prendi sai cosa rischi, è ipocrità, è vedere solo un centimetro oltre il proprio naso.

che vi siano macchine più impegnative di altre è vero, ma nessuna macchina accelera da sola...

il piede dx è collegato al nostro cervello, sennò la macchina sta ferma

Python
22/01/2010, 11:57
Secondo me mai.
E' un commento cinico e distaccato , che oltretutto implica un giudizio morale negativo, per di più su una persona ed un fatto di cui si ignora quasi tutto.

Allora tutti i piloti che fanno gare " se la sono cercata" ma se un pilota si ammazza, è un commento che a me non viene da dire.
Il mio intervento era solo per rimarcare questo.

A giudicare dal Thread non sono il solo a pensarla così.


Tornando on topic, non ho mai guidato la Viper, ma solo a vederne le caratteristiche, è una vettura non dico pericolosa, ma quantomeno molto difficile da guidare.

Ripeto, le responsabilità della vettura verranno valutate dai periti del caso, la responsabilità del pilota, apparebbe però evidente.


andare a 150 km. orari in città e sbattere contro ad un tram non significa cercarsela? girare in moto sulle strade urbane nello stesso modo di come si gira in pista non significa cercarsela?
certo che dispiace quando succede la tragedia, ma dire "se l'è cercata" non mi sembra affatto cinico ....
il paragone con i piloti mi sembra alquanto fuori luogo ...... meno male che non ha coinvolto nessuna altro nell'incidente altrimenti avrei voluto vedere quali sarebbero stati i commenti "cinici" nei suoi confronti .....

Grugno
22/01/2010, 11:57
che vi siano macchine più impegnative di altre è vero, ma nessuna macchina accelera da sola...

il piede dx è collegato al nostro cervello, sennò la macchina sta ferma

e su questo non ci piove e allota mettiamo le luci e il clacson alle F1 e facciamole andare x strada tanto è il piede che conta!!!!!!

vulcano
22/01/2010, 11:58
beh io l ho giudata varie volte la viper è una........bara nel senso che è un macchinone americano tutto motore senza nessun controllo della trazione niente esp ( quasi tutte le auto sportive lo possono disinserire ma non al 100x100)......tecnologicamente obsoleta ,
su 100 persone forse 3 sono in grado di giudarla sportivamente poi se si va a passeggio è un altro conto ma spesso è difficile


:wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko:

Grugno
22/01/2010, 12:01
beh io l ho giudata varie volte la viper è una........bara nel senso che è un macchinone americano tutto motore senza nessun controllo della trazione niente esp ( quasi tutte le auto sportive lo possono disinserire ma non al 100x100)......tecnologicamente obsoleta ,
su 100 persone forse 3 sono in grado di giudarla sportivamente poi se si va a passeggio è un altro conto ma spesso è difficile



:wink_:

D74
22/01/2010, 12:01
e su questo non ci piove e allota mettiamo le luci e il clacson alle F1 e facciamole andare x strada tanto è il piede che conta!!!!!!

diamo le colpe sempre agli altri...infondo è molto più semplice.....

:rolleyes:

Python
22/01/2010, 12:03
Vengo da una generazione cresciuta a GTturbo, GTI, Williams, e Fiesta turbo, penso che con macchine migliori più "intelligenti" tanti non ci avrebbero lasciato le penne (anche amici che non se la sono cercata), chiedersi se forse quelli della viper(o chi rilascia l'omologazione) possano fare qualcosa o se siano un po' responsabili credo sia il senso di questo post, ma forse sarebbe meglio un sondaggio.

Mettere una macchina da corsa difficile e scorbutica a disposizione della libera circolazione su un paese con la nostra situazione di strade e concludere con, se la prendi sai cosa rischi, è ipocrità, è vedere solo un centimetro oltre il proprio naso.

secondo il tuo ragionamento la tua moto non dovrebbe circolare......

Sir J
22/01/2010, 12:05
Quoto Lele, Tony e tutti gli altri che li hanno quotati. Oltrechè il sottoscritto, :wink_:

Tutto il resto ... è noia. :dry:

Python
22/01/2010, 12:07
Quoto Lele, Tony e tutti gli altri che li hanno quotati. Oltrechè il sottoscritto, :wink_:

Tutto il resto ... è noia. :dry:

Califano docet .....

Grugno
22/01/2010, 12:10
diamo le colpe sempre agli altri...infondo è molto più semplice.....

:rolleyes:

NO! vuol dire prendiamoci le nostre responsabilità, non come individui ma come società! Ammettendo che nel nostro paese una macchina così non è così ovvio che possa circolare.


:wink_:

Sir J
22/01/2010, 12:12
Califano docet .....

:oook:

soprattutto in fatto del Gentil sesso ! :wink_:

alessandro2804
22/01/2010, 12:14
NO! vuol dire prendiamoci le nostre responsabilità, non come individui ma come società! Ammettendo che nel nostro paese una macchina così non è così ovvio che possa circolare.


:wink_:

:laugh2:
lo sapevo che dopo aver sentito che la colpa è dell'auto potente e pericolsa, della casa produttrice, della passione...dell'esp, mancava ora la colpa alla società:laugh2:

fantastico!
il fattore più fondamentale è diventato un optional a quanto pare, la responsabilità.

D74
22/01/2010, 12:14
:laugh2:
lo sapevo che dopo aver sentito che la colpa è dell'auto potente e pericolsa, della casa produttrice, della passione...dell'esp, mancava ora la colpa alla società:laugh2:

fantastico!
il fattore più fondamentale è diventato un optional a quanto pare, la responsabilità.

q8

Sir J
22/01/2010, 12:15
:laugh2:
lo sapevo che dopo aver sentito che la colpa è dell'auto potente e pericolsa, della casa produttrice, della passione...dell'esp, mancava ora la colpa alla società:laugh2:

fantastico!
il fattore più fondamentale è diventato un optional a quanto pare, la responsabilità.

Q8. :wink_:

Richymbler
22/01/2010, 12:24
Q8. :wink_:

Quoti Alessandro che pensa cosa diversa dal dire che la Viper è causa della tragedia? :wacko:

Riprendere la discussione da quel link pareva avesse scopo di dimostrazione contraria.
Parla di responsabilità ( alla guida, nel comportamento prima e dopo di mettersi al volante) non di macchina pericolosa, motivo per far causa.

Python
22/01/2010, 12:25
Quoti Alessandro che pensa cosa diversa dal dire che la Viper è causa della tragedia? :wacko:

mah.....

Grugno
22/01/2010, 12:26
:laugh2:
lo sapevo che dopo aver sentito che la colpa è dell'auto potente e pericolsa, della casa produttrice, della passione...dell'esp, mancava ora la colpa alla società:laugh2:

fantastico!
il fattore più fondamentale è diventato un optional a quanto pare, la responsabilità.

Enrtambi parliamo di responsabilità ma tu sei convinto di poter far tutto da solo.
Non ho dato la colpa alla società mi ci sono messo dentro anche io.

Ho il forte dubbio che senza quelle auto avrei un paio di amici in +.
Tanti son sicuri che erano irresponsabili, beati voi e le vostre certezze.

D74
22/01/2010, 12:29
Enrtambi parliamo di responsabilità ma tu sei convinto di poter far tutto da solo.
Non ho dato la colpa alla società mi ci sono messo dentro anche io.

Ho il forte dubbio che senza quelle auto avrei un paio di amici in +.
Tanti son sicuri che erano irresponsabili, beati voi e le vostre certezze.

perchè tu sei assolutamente certo che con macchine meno estreme sarebbe cambiato?

se il polso o il piede ci piace pesante non c'è macchina , moto, sicurezza attiva passiva che tenga.

Grugno
22/01/2010, 12:32
perchè tu sei assolutamente certo che con macchine meno estreme sarebbe cambiato?

se il polso o il piede ci piace pesante non c'è macchina , moto, sicurezza attiva passiva che tenga.

NO che non sono certo e tu? Ci scommetti la vita...Non la tua naturalmente

D74
22/01/2010, 12:34
dimmi allora come mai un sacco di gente si schianta in macchina o moto (non estreme)

valterone
22/01/2010, 12:34
Enrtambi parliamo di responsabilità ma tu sei convinto di poter far tutto da solo.
Non ho dato la colpa alla società mi ci sono messo dentro anche io.

Ho il forte dubbio che senza quelle auto avrei un paio di amici in +.Tanti son sicuri che erano irresponsabili, beati voi e le vostre certezze.

Se fossero sopravvissuti alle Super5GT/Fiesta turbo/Uno turbo/205Gti, dieci anni dopo avrebbero comprato una bara simile (Civic CRX? Clio Williams?) e sarebbero sopravvissuti forse solo per aver nel frattempo messo la testa a posto.
Le macchine pericolose ci sono sempre state e ce ne saranno sempre più, al contrario del buon senso che se ne sta andando.
Se la strada richiede 50km all'ora e tu stai andando a 100, corri un rischio maggiore e quando viene ora di pagare paghi sia che tu guidassi una Viper che una Yaris.
Magari le certezze vengono anche dall'aver fatto cose simili e dall'essersi accorti di quanto si sbagliava...magari....

D74
22/01/2010, 12:34
NO che non sono certo e tu? Ci scommetti la vita...Non la tua naturalmente

la mia ce la scommetto, io conosco i miei limiti e ne sono conscio.

spesso si scherza sul fatto che vado piano...... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Richymbler
22/01/2010, 12:35
Enrtambi parliamo di responsabilità ma tu sei convinto di poter far tutto da solo.
Non ho dato la colpa alla società mi ci sono messo dentro anche io.

Ho il forte dubbio che senza quelle auto avrei un paio di amici in +.
Tanti son sicuri che erano irresponsabili, beati voi e le vostre certezze.

potrebbe essere un discorso sensato puntare alla assoluta sicurezza.
Allora prima cosa giù tutti dalla moto che è insicura per natura.
nessuna macchina con prestazioni oltre i 130 km orari limite imposto per legge.
scooter solo 50 cc. con casco integrale, paraschiena, e airbag solo nella bella stagione.
Obbligo di gomme invernali appena la temperatura scende sotto i 10.
Niente alcool, niente telefonino neppure viva voce che distrae in ogni caso.
Niente moglie bambini e fidanzate, distraggono pure quelle.
Coprifuoco dopo la mezzanotte, consentito dormire in discoteca il sabato sera.

D74
22/01/2010, 12:36
potrebbe essere un discorso sensato puntare alla assoluta sicurezza.
Allora prima cosa giù tutti dalla moto che è insicura per natura.
nessuna macchina con prestazioni oltre i 130 km orari limite imposto per legge.
scooter solo 50 cc. con casco integrale, paraschiena, e airbag solo nella bella stagione.
Obbligo di gomme invernali appena la temperatura scende sotto i 10.
Niente alcool, niente telefonino neppure viva voce che distrae in ogni caso.
Niente moglie bambini e fidanzate, distraggono pure quelle.
Coprifuoco dopo la mezzanotte, consentito dormire in discoteca il sabato sera.

ci sarebbe lo stesso chi prende una curva a gomito o con strada ghiacciata a tavoletta....

alessandro2804
22/01/2010, 12:36
Enrtambi parliamo di responsabilità ma tu sei convinto di poter far tutto da solo.
Non ho dato la colpa alla società mi ci sono messo dentro anche io.

Ho il forte dubbio che senza quelle auto avrei un paio di amici in +.
Tanti son sicuri che erano irresponsabili, beati voi e le vostre certezze.

io distinguerei eventi rischio omogenei uguali per tutti ed eventi che hanno una probabilità di caso unico ,cioè caratterizzati da fattori dipendenti da come si agisce in certi momenti/contesti, le false sicurezze ad esempio sono una causa rilevante nella guida, a maggior ragione se le condizioni esterne non sono quelle che conosciamo abitualmente

Grugno
22/01/2010, 12:43
potrebbe essere un discorso sensato puntare alla assoluta sicurezza.
Allora prima cosa giù tutti dalla moto che è insicura per natura.
nessuna macchina con prestazioni oltre i 130 km orari limite imposto per legge.
scooter solo 50 cc. con casco integrale, paraschiena, e airbag solo nella bella stagione.
Obbligo di gomme invernali appena la temperatura scende sotto i 10.
Niente alcool, niente telefonino neppure viva voce che distrae in ogni caso.
Niente moglie bambini e fidanzate, distraggono pure quelle.
Coprifuoco dopo la mezzanotte, consentito dormire in discoteca il sabato sera.


Manicheo. non si sta parlando di assoluta sicurezza ma di macchine con un sacco di cavalli e senza elettronica in Italia...:rolleyes:

D74
22/01/2010, 12:45
Manicheo. non si sta parlando di assoluta sicurezza ma di macchine con un sacco di cavalli e senza elettronica in Italia...:rolleyes:

vendute in tutto il mondo....

Grugno
22/01/2010, 12:51
la mia ce la scommetto, io conosco i miei limiti e ne sono conscio.

spesso si scherza sul fatto che vado piano...... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Il problema è che tutti scommettono la propria, perchè sono tanto responsabili e conoscono i propri limiti...il problema è questo!


vendute in tutto il mondo....

Se va bene in america va bene anche qui... Giusto?

D74
22/01/2010, 12:55
il ragazzino che si schianta con la prima macchina perchè si lascia prendere la mano ed il piede è colpa della macchina?

Python
22/01/2010, 12:57
il ragazzino che si schianta con la prima macchina perchè si lascia prendere la mano ed il piede è colpa della macchina?

no....è selezione naturale

D74
22/01/2010, 12:58
no....è selezione naturale

strano avrei detto che è colpa della macchina che non ha abbastanza controlli e sicurezza....

Python
22/01/2010, 13:02
strano avrei detto che è colpa della macchina che non ha abbastanza controlli e sicurezza....

se uno è coglione si fà del male anche con un triciclo ......

Grugno
22/01/2010, 13:03
NO, ma non dicevo questo.
Dicevo se è il caso di mettere in mano a quel ragazzo "una viper senza elettronica", come Società,papà,amico,vicino,mamma...tu lo ritieni sicuramente giusto:rolleyes:?

Python
22/01/2010, 13:04
NO, ma non dicevo questo.
Dicevo se è il caso di mettere in mano a quel ragazzo "una viper senza elettronica", come Società,papà,amico,vicino,mamma...tu lo ritieni sicuramente giusto:rolleyes:?

stiamo parlando di un uomo di 44 anni non di un ragazzino .....

D74
22/01/2010, 13:05
NO, ma non dicevo questo.
Dicevo se è il caso di mettere in mano a quel ragazzo "una viper senza elettronica", come Società,papà,amico,vicino,mamma...tu lo ritieni sicuramente giusto:rolleyes:?

è la responsabilità nel valutare le condizioni, le eventuali conseguenze, le proprie capacità...

a volte pare che andare piano sia una vergogna....... che se c'è il limiti di 50km/h si deve andare almeno a 50......

ripeto anche una viper se guidata con le molle, è una macchina con 4 ruote come le altre.

Grugno
22/01/2010, 13:12
stiamo parlando di un uomo di 44 anni non di un ragazzino .....
rispondevo alla domanda di D74, era nell quoto :ph34r:


è la responsabilità nel valutare le condizioni, le eventuali conseguenze, le proprie capacità...

a volte pare che andare piano sia una vergogna....... che se c'è il limiti di 50km/h si deve andare almeno a 50......

ripeto anche una viper se guidata con le molle, è una macchina con 4 ruote come le altre.

Ho capito tu non ti senti neanche un po' responsabile, la riflessione che fai è: xazzi suoi! ha sbagliato ha pagato. Io sono più bravo di lui.

D74
22/01/2010, 13:15
rispondevo alla domanda di D74, era nell quoto :ph34r:



Ho capito tu non ti senti neanche un po' responsabile, la riflessione che fai è: xazzi suoi! ha sbagliato ha pagato. Io sono più bravo di lui.

non è che sono più bravo...questo lo dici tu.

è del tutto inutile accampare scuse e giustificazioni. la responsabilità è stata l'alta velocità e di certo non la si raggiunge in automatico.

ripeto comprendo benissimo lo sfogo del padre, che mi ha ricordato quello di un altro padre....

la figlia attraversa i binari con le sbarre chiuse e viene travolta perchè con le cuffie non ha sentito il treno....

la colpa? delle ferrovie perchè il passaggio a livello è incustodito....

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/F7H8q3OrGkY&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/F7H8q3OrGkY&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

la colpa è dalla viper che non ha esp?

Grugno
22/01/2010, 13:24
non è che sono più bravo...questo lo dici tu.

è del tutto inutile accampare scuse e giustificazioni. la responsabilità è stata l'alta velocità e di certo non la si raggiunge in automatico.

ripeto comprendo benissimo lo sfogo del padre, che mi ha ricordato quello di un altro padre....

la figlia attraversa i binari con le sbarre chiuse e viene travolta perchè con le cuffie non ha sentito il treno....

la colpa? delle ferrovie perchè il passaggio a livello è incustodito....

No no, lo dici tu che sei piu bravo, sicuro al 100%:wink_:

L' esempio del treno secondo me non centra un cippolo, apparte a dimostrare che tutti i morti hanno un papà..:wink_:

PS la colpa era delle cuffiette... :wink_:

D74
22/01/2010, 13:26
No no, lo dici tu che sei piu bravo, sicuro al 100%:wink_:

L' esempio del treno secondo me non centra un cippolo, apparte a dimostrare che tutti i morti hanno un papà..:wink_:

PS la colpa era delle cuffiette... :wink_:

contento tu....

strano però la famiglia ha denunciato le FS..... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
non che la figlia con cuffie ha attraversato con le sbarre chiuse......

centra perchè nel dolore dare una spiegazione ed un senso che levi la responsabilità al proprio caro è un modo per gestire meglio il dolore.

Grugno
22/01/2010, 13:38
la mia ce la scommetto, io conosco i miei limiti e ne sono conscio.

spesso si scherza sul fatto che vado piano...... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

sei tu quello bravo e per caso sai come è andata la causa, xchè potrebbe essere interessante, hai la certezza che le nostre FS fossero esenti da qualsiasi responsabilità. :biggrin3: sei un perito dell' incidente.

Scherzo ma neanche troppo, non mi piace quando si generalizza.:coool:

D74
22/01/2010, 13:44
se c'è il ghiaccio o se si sa che c'è il rischio che ci sia si va piano anche di più di un limite di 70 o 50km/h con macchine con esp o senza.

se le sbarre di un passaggio a livello sono chiuse non si passa, se lo si fa uno lo fa a proprio rischio e pericolo.

Grugno
22/01/2010, 13:48
se c'è il ghiaccio o se si sa che c'è il rischio che ci sia si va piano anche di più di un limite di 70 o 50km/h con macchine con esp o senza.

se le sbarre di un passaggio a livello sono chiuse non si passa, se lo si fa uno lo fa a proprio rischio e pericolo.


Sto cercando sto caso della ragazzina travolta dal treno il cui papà ha fatto causa... ma x ora niente....

tonidaytona
22/01/2010, 13:49
Di incidenti ne succedono tanti,tutti i giorni e con tutti i tipi di auto,spesso la causa principale è la nostra negligenza nel condurre tutto quello che su cui ci sediamo (auto,moto etc.).Sicuramente Davide,come tutti,non credo si sia schiantato andando a velocità codice ma da questo a scrivere che se l'è cercata mi sembra troppo.


questa della viper che sia una macchina pericolosa e' una grandissima cazzata..in primis perche nessuno ti obbliga ha comprarla se non sei in grado di domarla,poi perche ci sono dei limiti di velocita da rispettare....non e' il veicolo in se pericoloso...ma il piede e il polso

mi limito a quotare questi interventi.

mi spiace molto per il giovane ma certi giocattoli a motore sono come le armi.
pericolosi e da gestire con la massima prudenza.

sempre sperando che basti.


saluti.

D74
22/01/2010, 13:52
Sto cercando sto caso della ragazzina travolta dal treno il cui papà ha fatto causa... ma x ora niente....

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/104165-il-massimo-rispetto-per.html

Grugno
22/01/2010, 14:25
Non trovo nessuna notizia sulle motivazioni sulla presunta causa quindi non so che dirti...
Del fatto che il padre stravolga l'accaduto, l' ho gia detto anche ieri sull' altro post sull' argomento.
Ribadisco che penso di aver capito il tuo punto di vista, se pensi il mio sia "è colpa della macchina" pazienza non so spiegarmi ma ero convinto di averlo fatto. :wink_:

ZioVic
22/01/2010, 14:39
Mah...io dico solo che non sta a noi giudicare se andava troppo forte,se la strada era ghiacciata,se per caso aveva bevuto etc...
E' morto un ragazzo STOP...sarebbe bastato anche un puntino in risposta a questo 3D o...
non commentare per niente... rispettando il dolore altrui.:wink_:

Sir J
22/01/2010, 14:46
Mah...io dico solo che non sta a noi giudicare se andava troppo forte,se la strada era ghiacciata,se per caso aveva bevuto etc...
E' morto un ragazzo STOP...sarebbe bastato anche un puntino in risposta a questo 3D o...
non commentare per niente... rispettando il dolore altrui.:wink_:

Quoto. :wink_:


Non trovo nessuna notizia sulle motivazioni sulla presunta causa quindi non so che dirti...
Del fatto che il padre stravolga l'accaduto, l' ho gia detto anche ieri sull' altro post sull' argomento.
Ribadisco che penso di aver capito il tuo punto di vista, se pensi il mio sia "è colpa della macchina" pazienza non so spiegarmi ma ero convinto di averlo fatto. :wink_:

Lascia perdere Grugno ... Qualcuno non ci capisce. :wink_:

Peccato notare che alcuni su questo forum sembra abbiano la sfera di cristallo e possano decidere a chi tocchi e a chi no ... :cry:

Per non parlare di quelli che sanno usare solo un tono saccente ... a volte persino offensivo ... :dry:

Lascia perdere, tanto questi sono convinti di poter insinuare che uno se la sia cercata ...

Python
22/01/2010, 14:54
Mah...io dico solo che non sta a noi giudicare se andava troppo forte,se la strada era ghiacciata,se per caso aveva bevuto etc...
E' morto un ragazzo STOP...sarebbe bastato anche un puntino in risposta a questo 3D o...
non commentare per niente... rispettando il dolore altrui.:wink_:

in questo 3D si parlava della pericolosità della Viper .... forse ti confondi con l'altro 3D ......

ZioVic
22/01/2010, 14:56
in questo 3D si parlava della pericolosità della Viper .... forse ti confondi con l'altro 3D ......

Giusto, ma a leggere i post di alcuni utenti non si e' discostato piu' di tanto dall'altro 3D :wink_:

pretoriano
22/01/2010, 14:58
io faccio un lavoraccio e quando sono a contatto con incidenti stradali il 90% delle volte sono autovetture di media cilindrata o scatolette col motore come se dice a roma,
e' certo che una vettura sportiva ti porti ad azzardare ogni tanto,...quindi nn si commenta la morte altrui.

Sir J
22/01/2010, 15:02
il ragazzino che si schianta con la prima macchina perchè si lascia prendere la mano ed il piede è colpa della macchina?

D, se non ricordo male tu mesi fa rimanesti scioccato da un incidente nella tua zona ... e, sempre se non ricordo male tu in quell' occasione passasti proprio da quella strada ... non ti fermasti, forse causa cattiva visibilità ...

Ricordo anche che sentisti un leggero botto sulla tua vettura, o sotto una delle tue gomme ... pensasti che era un pezzo di quella macchina completamente distrutta ...

Metti caso che in quella circostanza, a causa della cattiva visibilità, quello che ti è sembrato un rottame, fosse stato invece uno dei ragazzi che cercava di trascinarsi fuori dalla strada ... magari uno dei passeggeri. Seguendo la logica di alcuni utenti, allora anche in quel caso lui se la sarebbe cercata ... ? E tu perchè non ti sei fermato subito a vedere cosa avevi urtato ... ?

Anche questa secondo me è carenza di responsabilità.

Vedi, è molto facile criticare gli altri ... o insinuare che qualcuno se la sia cercata ... :wink_:

votalele
22/01/2010, 15:37
andare a 150 km. orari in città e sbattere contro ad un tram non significa cercarsela? girare in moto sulle strade urbane nello stesso modo di come si gira in pista non significa cercarsela?
certo che dispiace quando succede la tragedia, ma dire "se l'è cercata" non mi sembra affatto cinico ....
il paragone con i piloti mi sembra alquanto fuori luogo ...... meno male che non ha coinvolto nessuna altro nell'incidente altrimenti avrei voluto vedere quali sarebbero stati i commenti "cinici" nei suoi confronti .....

Ah ma allora sei prorio duro di comprendonio eh?
Io ho premesso "off topic" al mio commento, infatti mi riferivo al fatto che secondo me il commento "te la sei cercata" è cinico, di cattivo gusto, oltrechè ingeneroso ed ingiusto ( e non mi vengono altri aggettivi).
Quanto poi all'andare a 150 in città, è chiaro che se lo fai sei un coglione, ma dimmi te se ha sotto il culo una Viper, se non ti viene voglia ogni tanto di schiacciare a fondo per gustarti tutta quella potenza.

Se mai allora te la cerchi quando la compri una macchina del genere, così come una moto tipo le nostre , tanto per non andare lontano.


Per i piloti non mi sembra che il mio riferimento sia fuori luogo.
Chi, più che persone che hanno fatto del pericolo il loro mestiere, "se la cerca" maggiormente?

Purtuttavia, quando muore un qualsiasi pilota, anche quelli che fanno per dire il TT, non mi verrebbe mai i fare un simile commento.

D74
22/01/2010, 15:39
D, se non ricordo male tu mesi fa rimanesti scioccato da un incidente nella tua zona ... e, sempre se non ricordo male tu in quell' occasione passasti proprio da quella strada ... non ti fermasti, forse causa cattiva visibilità ...

Ricordo anche che sentisti un leggero botto sulla tua vettura, o sotto una delle tue gomme ... pensasti che era un pezzo di quella macchina completamente distrutta ...

Metti caso che in quella circostanza, a causa della cattiva visibilità, quello che ti è sembrato un rottame, fosse stato invece uno dei ragazzi che cercava di trascinarsi fuori dalla strada ... magari uno dei passeggeri. Seguendo la logica di alcuni utenti, allora anche in quel caso lui se la sarebbe cercata ... ? E tu perchè non ti sei fermato subito a vedere cosa avevi urtato ... ?

Anche questa secondo me è carenza di responsabilità.

Vedi, è molto facile criticare gli altri ... o insinuare che qualcuno se la sia cercata ... :wink_:

se ben ricordi scrissi anche il perchè non mi fermai immediatamente.....

perchè date le condizioni e il sopraggiungere di altre macchine era ancora più pericoloso.

:rolleyes:

poi se vuoi per forza che io mi convinca te lo dico subito questo non avverrà.

legend78
22/01/2010, 15:43
le auto e le moto sono sempre pericolose...

un ricordo

.

un ricordo a tutti i mal capitati ed un abraccio alle famiglie.

Sir J
22/01/2010, 16:18
se ben ricordi scrissi anche il perchè non mi fermai immediatamente.....

perchè date le condizioni e il sopraggiungere di altre macchine era ancora più pericoloso.

:rolleyes:

poi se vuoi per forza che io mi convinca te lo dico subito questo non avverrà.

ero nel dubbio ... mi complimento per la mia memoria!

Secondo me, permettimi di dirtelo, sarebbe stato molto più responsabile fermarsi, accostandosi in un posto sicuro, mettere le doppie frecce, capire COSA hai investito, e soprattutto indicare agli altri di rallentare ... ed ovviamente prestare i primi soccorsi!

Andare a casa spedito, secondo me è stato poco responsabile. Se tutti facessero così, ti immagini cosa potrebbe accadere ... ?

Comunque il senso del mio mio ultimo post non vuole essere una critica ...è solo per farti/vi capire che NESSUNO se l' è cercata

:wink_:

D74
22/01/2010, 16:21
ma se rileggi in merito al se l'è cercata...ho scritto cosa penso...

salvo i suicidi nessuno se la cerca, ma a seconda di come ci si comporta si facilita enormemente il lavoro della nera signora.

ripeto fermarsi era ancora più pericoloso......inoltre i poveri ragazzi investiti erano nell'altra carreggiata....

posso dire che in quel caso la mia velocità per quanto entro i limiti non era adeguata alle condizioni della visibilità.

ma eventualmente la responsabilità era mia, mica della macchina....

Grugno
22/01/2010, 16:23
ero nel dubbio ... mi complimento per la mia memoria!

Secondo me, permettimi di dirtelo, sarebbe stato molto più responsabile fermarsi, accostandosi in un posto sicuro, mettere le doppie frecce, capire COSA hai investito, e soprattutto indicare agli altri di rallentare ... ed ovviamente prestare i primi soccorsi!

Andare a casa spedito, secondo me è stato poco responsabile. Se tutti facessero così, ti immagini cosa potrebbe accadere ... ?

Comunque il senso del mio mio ultimo post non vuole essere una critica ...è solo per farti/vi capire che NESSUNO se l' è cercata

:wink_:
ti quoto naturalmente e aggiungo che se si investe qualcosa di fermo sulla strada o proveniente da un incidente davanti a noi x la legge non si stà tenendo una velocita adeguata alle condizioni della strada ossia si andava troppo veloce...:wink_:

D74
22/01/2010, 16:25
ti quoto naturalmente e aggiungo che se si investe qualcosa di fermo sulla strada o proveniente da un incidente davanti a noi x la legge non si stà tenendo una velocita adeguata alle condizioni della strada ossia si andava troppo veloce...:wink_:

se leggi sopra ho già risposto.... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

valterone
22/01/2010, 16:26
Quoto. :wink_:



Lascia perdere Grugno ... Qualcuno non ci capisce. :wink_:

Peccato notare che alcuni su questo forum sembra abbiano la sfera di cristallo e possano decidere a chi tocchi e a chi no ... :cry:

Per non parlare di quelli che sanno usare solo un tono saccente ... a volte persino offensivo ... :dry:

Lascia perdere, tanto questi sono convinti di poter insinuare che uno se la sia cercata ...

:blink::blink::blink: Eehh....bè.....questa poi.

Sir J
22/01/2010, 16:32
ti quoto naturalmente e aggiungo che se si investe qualcosa di fermo sulla strada o proveniente da un incidente davanti a noi x la legge non si stà tenendo una velocita adeguata alle condizioni della strada ossia si andava troppo veloce...:wink_:

esattamente. Quindi anche D in un certo senso urtando quell' oggetto, che poteva anche essere un corpo di un ragazzo che cercava di mettersi in salvo ... o che era volato dall' altra parte della carreggiata ... se l' è cercata.

D, andavi troppo veloce e la visibilità era ridotta ... Quindi è inutile scargliare pietre contro un ragazzo che come noi avrebbe dato un pò di gas a quel bolide.

maurino
22/01/2010, 16:32
potrebbe essere un discorso sensato puntare alla assoluta sicurezza.
Allora prima cosa giù tutti dalla moto che è insicura per natura.
nessuna macchina con prestazioni oltre i 130 km orari limite imposto per legge.
scooter solo 50 cc. con casco integrale, paraschiena, e airbag solo nella bella stagione.
Obbligo di gomme invernali appena la temperatura scende sotto i 10.
Niente alcool, niente telefonino neppure viva voce che distrae in ogni caso.
Niente moglie bambini e fidanzate, distraggono pure quelle.
Coprifuoco dopo la mezzanotte, consentito dormire in discoteca il sabato sera.
da ex pilota privato (di aerei, non di macchine) prenderei un'idea dall'aviazione per farla anche sulle macchine. Tanto per fare un'esempio, io che avevo l'abilitazione al carrello triciclo (due ruote sotto le ali, e ruota sotto il muso, i classici cessna che si vedono in giro) non potevo usare un aereo con carrello biciclo (dure ruote sotto le ali e ruotino in coda) per il differente modo di guida. Dovevo prima fare l'abilitazione anche a quel tipo di carrello.

per macchine/moto farei una cosa simile. Fino a un tot di potenza ed a trazione anteriore/integrale va bene la patente normale, se vuoi usare macchine con potenza superiore od a trazione posteriore (visto il differente modo di guida e di reazione della macchina) invece ci vuole una sorta di abilitazione per poterle usare.

Se fatta come si deve (e non come l'attuale esame della patente... :sick:) credo possa essere uno strumento utile per poter evitare maggiormente certi incidenti dovuti alla maggior pericolosità del mezzo.

D74
22/01/2010, 16:35
esattamente. Quindi anche D in un certo senso urtando quell' oggetto, che poteva anche essere un corpo di un ragazzo che cercava di mettersi in salvo ... o che era volato dall' altra parte della carreggiata ... se l' è cercata.

D, andavi troppo veloce e la visibilità era ridotta ... Quindi è inutile scargliare pietre contro un ragazzo che come noi avrebbe dato un pò di gas a quel bolide.

io non scaglio pietre ......mi assumo le mie responsabilità l'ho scritto ma voi non volete leggere....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:


posso dire che in quel caso la mia velocità per quanto entro i limiti non era adeguata alle condizioni della visibilità. ma eventualmente la responsabilità era mia, mica della macchina....

nel caso, mi gratto, un domani ci restassi secco perchè vado troppo veloce è solo colpa mia.........punto mica della macchina...o della moto....

Sir J
22/01/2010, 16:36
da ex pilota privato (di aerei, non di macchine) prenderei un'idea dall'aviazione per farla anche sulle macchine. Tanto per fare un'esempio, io che avevo l'abilitazione al carrello triciclo (due ruote sotto le ali, e ruota sotto il muso, i classici cessna che si vedono in giro) non potevo usare un aereo con carrello biciclo (dure ruote sotto le ali e ruotino in coda) per il differente modo di guida. Dovevo prima fare l'abilitazione anche a quel tipo di carrello.

per macchine/moto farei una cosa simile. Fino a un tot di potenza ed a trazione anteriore/integrale va bene la patente normale, se vuoi usare macchine con potenza superiore od a trazione posteriore (visto il differente modo di guida e di reazione della macchina) invece ci vuole una sorta di abilitazione per poterle usare.

Se fatta come si deve (e non come l'attuale esame della patente... :sick:) credo possa essere uno strumento utile per poter evitare maggiormente certi incidenti dovuti alla maggior pericolosità del mezzo.

Maurino, la tua idea è molto interessante ... intelligente. :oook:

Ma temo che sia utopica ... già ci hanno messo i secoli a dare un giro di vite ai ragazzini con macchine troppo potenti, appena conseguita la patente ... :dry:

Richymbler
22/01/2010, 16:36
da ex pilota privato (di aerei, non di macchine) prenderei un'idea dall'aviazione per farla anche sulle macchine. Tanto per fare un'esempio, io che avevo l'abilitazione al carrello triciclo (due ruote sotto le ali, e ruota sotto il muso, i classici cessna che si vedono in giro) non potevo usare un aereo con carrello biciclo (dure ruote sotto le ali e ruotino in coda) per il differente modo di guida. Dovevo prima fare l'abilitazione anche a quel tipo di carrello.

per macchine/moto farei una cosa simile. Fino a un tot di potenza ed a trazione anteriore/integrale va bene la patente normale, se vuoi usare macchine con potenza superiore od a trazione posteriore (visto il differente modo di guida e di reazione della macchina) invece ci vuole una sorta di abilitazione per poterle usare.

Se fatta come si deve (e non come l'attuale esame della patente... :sick:) credo possa essere uno strumento utile per poter evitare maggiormente certi incidenti dovuti alla maggior pericolosità del mezzo.

Quoto.

D74
22/01/2010, 16:37
sarebbe un'idea, ma che non mitigherebbe la voglia di velocità.......

Grugno
22/01/2010, 16:41
la mia ce la scommetto, io conosco i miei limiti e ne sono conscio.

spesso si scherza sul fatto che vado piano...... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:




posso dire che in quel caso la mia velocità per quanto entro i limiti non era adeguata alle condizioni della visibilità.

ma eventualmente la responsabilità era mia, mica della macchina....

coerente però... li conosci a posteriori i limiti che è quello che sostenevo.

D74
22/01/2010, 16:42
contenti voi....dai avete ragione così siamo tutti più sollevati e felici

Grugno
22/01/2010, 16:43
da ex pilota privato (di aerei, non di macchine) prenderei un'idea dall'aviazione per farla anche sulle macchine. Tanto per fare un'esempio, io che avevo l'abilitazione al carrello triciclo (due ruote sotto le ali, e ruota sotto il muso, i classici cessna che si vedono in giro) non potevo usare un aereo con carrello biciclo (dure ruote sotto le ali e ruotino in coda) per il differente modo di guida. Dovevo prima fare l'abilitazione anche a quel tipo di carrello.

per macchine/moto farei una cosa simile. Fino a un tot di potenza ed a trazione anteriore/integrale va bene la patente normale, se vuoi usare macchine con potenza superiore od a trazione posteriore (visto il differente modo di guida e di reazione della macchina) invece ci vuole una sorta di abilitazione per poterle usare.

Se fatta come si deve (e non come l'attuale esame della patente... :sick:) credo possa essere uno strumento utile per poter evitare maggiormente certi incidenti dovuti alla maggior pericolosità del mezzo.

Dove faccio il versamento x pagarti da bere???:biggrin3:

Sir J
22/01/2010, 16:44
io non scaglio pietre ......mi assumo le mie responsabilità l'ho scritto ma voi non volete leggere....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:



nel caso, mi gratto, un domani ci restassi secco perchè vado troppo veloce è solo colpa mia.........punto mica della macchina...o della moto....

OK. Ma se la tua auto o la tua moto, hanno proprio un difetto alle velocità elevate, che magari comporta la perdita di controllo ad improvvisi cambi di traiettoria ... come la metti (prim,e Classe A o AUDI TT)???

Ti garantisco che se fosse successo in UK o in USA, la Viper verrebbe smontata pezzo per pezzo e verificata da ingegneri e periti ... se anche solo per una vite difettosa venisse fatta risalire al produttore, ti garantisco che l' ultima cosa a cui pensa la casa produttrice è la responsabilità, o l' incoscenza del guidatore!

Anni fa un tipo perse il controllo della sua HD ... colpa di una forcella leggermente storta ... HD dovette riconoscere qualche centinaio di migliaio di USD a quel tipo che si era rotto gamba e spalla ...

Andava a 50 km/h, se non ricordo male aveva 55 anni, una moglie e 2 figli ... penso che di responsabilità ne avesse a sufficenza.

Oppure vuoi dare la colpa a Trussardi (padre) che in autostrada per un difetto della sua SL si schiantò da solo contro il guarda rail ...

E gli esempi potrebbero andare avanti all' infinito ...

D74
22/01/2010, 16:47
coerente però... li conosci a posteriori i limiti che è quello che sostenevo.

sempre parlando di quell'incidente vicino Lucca....

non ho inchiodato perchè avevo il timore visto che c'erano 2-3° di perdere il controllo e falciare il ragazzo che sbracciava......

per il resto continuate pure.

Sir J
22/01/2010, 16:49
sempre parlando di quell'incidente vicino Lucca....

non ho inchiodato perchè avevo il timore visto che c'erano 2-3° di perdere il controllo e falciare il ragazzo che sbracciava......

per il resto continuate pure.

... se sbracciava, vuol dire che tu andavi troppo forte! :rolleyes:

D74
22/01/2010, 16:51
... se sbracciava, vuol dire che tu andavi troppo forte! :rolleyes:

no sbracciava perchè c'era la nebbia e segnalava la strada in corsia di soprasso occupata.....ma non lo faceva metri prima.....lo faceva affianco.....e senza giubbotto catarifrangente.

maurino
22/01/2010, 16:52
sarebbe un'idea, ma che non mitigherebbe la voglia di velocità.......

non è certamente il rimedio a tutti i mali, ma xome credo tu sappia, conoscere il mezzo che si guida è il primo passo verso una guida un po più sicura :biggrin3:

Cattivello
22/01/2010, 16:54
La Viper è un mezzo meccanico...è chi la guida che deve usare la testa

Flydive
22/01/2010, 16:57
Ti garantisco che se fosse successo in UK o in USA, la Viper verrebbe smontata pezzo per pezzo e verificata da ingegneri e periti ... se anche solo per una vite difettosa venisse fatta risalire al produttore, ti garantisco che l' ultima cosa a cui pensa la casa produttrice è la responsabilità, o l' incoscenza del guidatore!

Un difetto è una cosa, dire che un auto è pericolosa a prescindere è un'altra.

La Viper è sul mercato da qualche anno, se avesse avuto qualche difetto di progettazione che causa incidenti, in USA avrebbero massacrato la Dodge già da un pezzo.

Ipcress
22/01/2010, 17:01
Maurino, la tua idea è molto interessante ... intelligente. :oook:

Ma temo che sia utopica ... già ci hanno messo i secoli a dare un giro di vite ai ragazzini con macchine troppo potenti, appena conseguita la patente ... :dry:

L'idea è valida e non utopica, in Giappone, per le moto, già lo fanno. In Italia invece chiunque abbia uno straccio di patente A ed una busta paga per accendere un finanziamento può uscire dalla concessionaria con una moto da 180 cv x 180 kg.

Ti assicuro che ci sono molte persone con poca esperienza che salgono con naturalezza sulle maxisportive o sulle maxinaked con pochissima esperienza di guida, di solito sono motociclisti "di ritorno" che hanno guidato la 125 da ragazzi e dopo 20 anni comprano la R1 o la GSXR1000, senza voler sentire le ragioni di chi, magari anche contro il proprio interesse, cerca di indirizzarli verso una moto più tranquilla e propedeutica.

ruggeracing
22/01/2010, 17:13
La Viper è un mezzo meccanico...è chi la guida che deve usare la testa

quotone

Grugno
22/01/2010, 17:27
sempre parlando di quell'incidente vicino Lucca....

non ho inchiodato perchè avevo il timore visto che c'erano 2-3° di perdere il controllo e falciare il ragazzo che sbracciava......

per il resto continuate pure.

Io, anche se tu te la vuoi prendere tutta, non penso la colpa sarebbe stata solo tua e della velocità, è un modo troppo semplice di liquidare gli incidenti.

Sono sempre una serie di cause, la visibilita uno che esce sbracciandosi, 2 o 3 gradi, da qui si fanno ipotesi e i periti fanno analisi. Tra "fratelli" ci si scambiano le idee, x capire come si potebbe far meglio qualcosa.. ma bisogna proporre qualcosa, x far meglio...giudicare non serve a tanto.
Esempio perfetto kkk, dire che il problema è solo nella testa di chi guida ti taglia le gambe, non lascia spiragli è una sentenza...

Brandhauer
22/01/2010, 17:29
Con tutto il rispetto per chi non c'è più e per il dolore di quelli che restano non si può che quotare chi ha capito e avuto il coraggio di dire chiaro che
-non basta averci i soldi!
purtroppo si vive in un periodo dove conta solo il portafogli così basta pagare e si diventa "piloti"? dato per certo che il povero D. andasse perfettamente in codice è altrettanto evidente che non è stato in grado di uscire dall'empasse. Punto. No che non "se l'è cercata", gliel'abbiamo (tutti) messa tra le mani (certo tutti anche non ha fatto nulla, nè poteva, per impedirlo). Gloria e riposo eterni.

D74
22/01/2010, 17:31
Con tutto il rispetto per chi non c'è più e per il dolore di quelli che restano non si può che quotare chi ha capito e avuto il coraggio di dire chiaro che
-non basta averci i soldi!
purtroppo si vive in un periodo dove conta solo il portafogli così basta pagare e si diventa "piloti"? dato per certo che il povero D. andasse perfettamente in codice è altrettanto evidente che non è stato in grado di uscire dall'empasse. Punto. No che non "se l'è cercata", gliel'abbiamo (tutti) messa tra le mani (certo tutti anche non ha fatto nulla, nè poteva, per impedirlo). Gloria e riposo eterni.

andavo a 90km/h....... ma sicuramente erano pure troppo....in caso di ostacolo improvviso

Ipcress
22/01/2010, 18:33
Esempio perfetto kkk, dire che il problema è solo nella testa di chi guida ti taglia le gambe, non lascia spiragli è una sentenza...

A cosa ti riferisci?

Grugno
22/01/2010, 18:44
A cosa ti riferisci?

Tu sei propositivo hai un' idea costruttiva che pure mi piace e la proponi, magari non sara perfetta ma si discute come migliorarla, alcuni invece dicono solamente, il problema è la testa di chi guidava, e pur nella libertà di espressione è un modo strano x relazionarsi su un forum xchè la trovo una sentenza(pure sommaria), che non lascia spazio al dialogo.

D74
22/01/2010, 18:47
Tu sei propositivo hai un' idea costruttiva che pure mi piace e la proponi, magari non sara perfetta ma si discute come migliorarla, alcuni invece dicono solamente, il problema è la testa di chi guidava, e pur nella libertà di espressione è un modo strano x relazionarsi su un forum xchè la trovo una sentenza(pure sommaria), che non lascia spazio al dialogo.

beh che la sicurezza dei mezzi debba migliorare è una cosa, che la sicurezza delle strade debba migliorare con barriere più sicure è sacrosanto, ma tutto ciò non potrà mai fare miracoli se la nostra imprudenza passa il limite.

Ipcress
22/01/2010, 18:51
Tu sei propositivo hai un' idea costruttiva che pure mi piace e la proponi, magari non sara perfetta ma si discute come migliorarla, alcuni invece dicono solamente, il problema è la testa di chi guidava, e pur nella libertà di espressione è un modo strano x relazionarsi su un forum xchè la trovo una sentenza(pure sommaria), che non lascia spazio al dialogo.

Ti ringrazio, ma se ti riferisci al discorso patenti, ad introdurre l'idea in questa discussione è stato un altro utente, maurino...:wink_:

Grugno
22/01/2010, 18:58
beh che la sicurezza dei mezzi debba migliorare è una cosa, che la sicurezza delle strade debba migliorare con barriere più sicure è sacrosanto, ma tutto ciò non potrà mai fare miracoli se la nostra imprudenza passa il limite.

Non farà miracoli ma sai quanti se ne potrebbero salvare? il discorso non è salvarli tutti o nessuno, ma fare del nostro meglio x salvarne il più possibile.
E se obbligare la viper a mettere ESP o obbligare chi la guida a una patente speciale funziona , perchè no??
Paura che ci tocchino le nostre motorette?


Ti ringrazio, ma se ti riferisci al discorso patenti, ad introdurre l'idea in questa discussione è stato un altro utente, maurino...:wink_:

ops.. Bravo Maurino grazie cmq anche secondo te mi sembra si possa migliorare, quindi va bene uguale

D74
22/01/2010, 19:04
Non farà miracoli ma sai quanti se ne potrebbero salvare? il discorso non è salvarli tutti o nessuno, ma fare del nostro meglio x salvarne il più possibile.
E se obbligare la viper a mettere ESP o obbligare chi la guida a una patente speciale funziona , perchè no??
Paura che ci tocchino le nostre motorette?



ops.. Bravo Maurino grazie cmq anche secondo te mi sembra si possa migliorare, quindi va bene uguale

e chi ha detto il contrario? :blink::blink::blink:

Grugno
22/01/2010, 19:12
che vi siano macchine più impegnative di altre è vero, ma nessuna macchina accelera da sola...

il piede dx è collegato al nostro cervello, sennò la macchina sta ferma


perchè tu sei assolutamente certo che con macchine meno estreme sarebbe cambiato?

se il polso o il piede ci piace pesante non c'è macchina , moto, sicurezza attiva passiva che tenga.


il ragazzino che si schianta con la prima macchina perchè si lascia prendere la mano ed il piede è colpa della macchina?


strano avrei detto che è colpa della macchina che non ha abbastanza controlli e sicurezza....


è la responsabilità nel valutare le condizioni, le eventuali conseguenze, le proprie capacità...




e chi ha detto il contrario? :blink::blink::blink:

Ma mi prendi in giro???

D74
22/01/2010, 19:18
Ma mi prendi in giro???

guarda che quello che ho scritto era riferito al ragazzo che si è schiantato....se vai veloce e andante sul ghiaccio non c'è esp che tenga...che ti salvi la vita se perdi il controllo e ti schianti.

se poi vuoi leggere e capire solo quello che ti fa comodo fai pure :wink_:

io vedo anche un sacco di gente che sicura dei controlli di trazione e stabilità delega in toto al mezzo la sicurezza....

ogni giorno sul bagnato in 6 curve tra pisa e lucca c'è qualcuno che va per i campi....... perchè? perchè guidano come sull'asciutto....

Grugno
22/01/2010, 19:42
guarda che quello che ho scritto era riferito al ragazzo che si è schiantato....se vai veloce e andante sul ghiaccio non c'è esp che tenga...che ti salvi la vita se perdi il controllo e ti schianti.

se poi vuoi leggere e capire solo quello che ti fa comodo fai pure :wink_:

io vedo anche un sacco di gente che sicura dei controlli di trazione e stabilità delega in toto al mezzo la sicurezza....

ogni giorno sul bagnato in 6 curve tra pisa e lucca c'è qualcuno che va per i campi....... perchè? perchè guidano come sull'asciutto....

Quindi meglio toglierli i controlli sicurezza... così stanno + attenti...
io mi accerterei anche che l'asfalto sia ben liscio e non drenante così ci sara ancora + attenzione. Non capisco cosa vuoi dire con ciò...dove vuoi arrivare...
cmq buona notte io mi arrendo

winter1969
22/01/2010, 19:48
Quindi meglio toglierli i controlli sicurezza... così stanno + attenti...
io mi accerterei anche che l'asfalto sia ben liscio e non drenante così ci sara ancora + attenzione. Non capisco cosa vuoi dire con ciò...dove vuoi arrivare...
cmq buona notte io mi arrendo

Sapeva quello che aveva sotto il culo ed è morto,capita a tanta gente.

D74
22/01/2010, 19:51
Quindi meglio toglierli i controlli sicurezza... così stanno + attenti...
io mi accerterei anche che l'asfalto sia ben liscio e non drenante così ci sara ancora + attenzione. Non capisco cosa vuoi dire con ciò...dove vuoi arrivare...

come volevasi dimostrare.......se non vuoi capire non ci posso fare nulla

è un bene che ci siano maggiori controlli elettronici ect..... che aiutino e ridurre errori di guida ect....

ma questi aiutano fino ad un certo limite, sul ghiaccio ad esempio non c'è controllo che tenga se perdi il controllo e vai veloci ti schianti.

poi la gente si lascia intortare facilmente, con controllo esp, abd, abs ect..... pensa che la macchina non possa mai perdere aderenza, che con gli airbag e le nuove macchine ci sia una sicurezza tale da non doversi preoccupare di nulla.....

tutto questo può essere di aiuto entro un limite fisico di impatto, oltre quello.....si piange qualcuno che non c'è più.

E ripeto non è la macchina ad essere insicura ma la valutazione che il cervello di ognuno di noi dà al polso o al piede.

Silvan
22/01/2010, 19:57
la potenza è nulla senza il controllo!

edotto
22/01/2010, 20:06
la potenza è nulla senza il controllo!

chiaro e telegrafico.

votalele
22/01/2010, 21:07
come volevasi dimostrare.......se non vuoi capire non ci posso fare nulla

è un bene che ci siano maggiori controlli elettronici ect..... che aiutino e ridurre errori di guida ect....

ma questi aiutano fino ad un certo limite, sul ghiaccio ad esempio non c'è controllo che tenga se perdi il controllo e vai veloci ti schianti.

poi la gente si lascia intortare facilmente, con controllo esp, abd, abs ect..... pensa che la macchina non possa mai perdere aderenza, che con gli airbag e le nuove macchine ci sia una sicurezza tale da non doversi preoccupare di nulla.....

tutto questo può essere di aiuto entro un limite fisico di impatto, oltre quello.....si piange qualcuno che non c'è più.

E ripeto non è la macchina ad essere insicura ma la valutazione che il cervello di ognuno di noi dà al polso o al piede.



inchia, eppure mi sembra scritto in italiano....

:laugh2::laugh2:

:wink_:

leo
23/01/2010, 08:26
come volevasi dimostrare.......se non vuoi capire non ci posso fare nulla

è un bene che ci siano maggiori controlli elettronici ect..... che aiutino e ridurre errori di guida ect....

ma questi aiutano fino ad un certo limite, sul ghiaccio ad esempio non c'è controllo che tenga se perdi il controllo e vai veloci ti schianti.

poi la gente si lascia intortare facilmente, con controllo esp, abd, abs ect..... pensa che la macchina non possa mai perdere aderenza, che con gli airbag e le nuove macchine ci sia una sicurezza tale da non doversi preoccupare di nulla.....

tutto questo può essere di aiuto entro un limite fisico di impatto, oltre quello.....si piange qualcuno che non c'è più.

E ripeto non è la macchina ad essere insicura ma la valutazione che il cervello di ognuno di noi dà al polso o al piede.
Quant'è vero!

xxandre83al
23/01/2010, 09:16
La fatalità è quando sei in un viale in città che vai tranquillo in compagnia della tua ragazza e della sorella per raggiungere altri amici...sei tranquillo,viaggi a velocità di codice quando arrivando in prossimità di un incrocio spunta un pazzo che saltando lo stop ti centra in pieno sulla fiancata, all'altezza della ruota posteriore mandandoti in testacoda....

ma la fatalità non finisce qui, perchè caso vuole essendo in città che ci sia un'altra vettura nell'altro senso di marcia...

vedendola provi ad evitare di continuare il testacoda controsterzando, ma il fondo viscido più la ruota posteriore sinistra piegata verso l'interno, la forza dell'urto, non possono impedirti di fermare la tua "corsa" contro la vettura che stava sopraggiungendo, colpendola in uno dei punti più resistenti del telaio (tra la ruota anteriore e la portiera)....

airbag che scoppiano,pretensionatori che ti incollano al sedile...finito tutto ti ritrovi con la macchina che è tornata dritta nel senso di marcia,ma nella corsia opposta.

Foto allegate sotto.


Lo scontro è avvenuto ai 40 max 50 km/h contando anche che la 147 nei crash test, nelle velocità in cui si eseguono i test, si piega anche il tetto, cosa che a me non è successa....


Riflessione:

io andavo il giusto sapendo che erano presenti diversi incroci, è stata tutta una fatalità.

Se andavo a 100km/h in più di quanto stavo andando, probabilmente non ero qua a scrivere, AVREI UCCISO chi era a bordo con me e chi guidava la macchina contro la quale mi sono fermato.Quindi non sarebbe stata più una fatalità, ma aversela cercata di rischiare di fare un incidente con le varie conseguenze.

Per il topic, non penso proprio che una Viper come sicurezza sia inferiore ad una comune 147 o qualsiasi vettura di classe media.

Al3-85
23/01/2010, 09:16
La mia nipotina si è ribaltata con il triciclo curvando troppo veloce, si è fatta male = Il triciclo è pericoloso!!!!!!

questo solo per quotare quanti dicono che non è il mezzo in sè ad esser pericoloso, la macchina può essere impegnativa quanto vi pare ma se uno preme poco sull'accelleratore questa più di tanto non và....tutto è pericoloso se si utilizza al di sopra delle proprie possibilità......

votalele
23/01/2010, 10:36
La mia nipotina si è ribaltata con il triciclo curvando troppo veloce, si è fatta male = Il triciclo è pericoloso!!!!!!

questo solo per quotare quanti dicono che non è il mezzo in sè ad esser pericoloso, la macchina può essere impegnativa quanto vi pare ma se uno preme poco sull'accelleratore questa più di tanto non và....tutto è pericoloso se si utilizza al di sopra delle proprie possibilità......


Beh allora appena cresce un po', visto che è così brava , mettila su una R1....

Ovvio che una Viper è più pericolosa di una 147, ma state scherzando??

altrettanto ovvio che se mi limito a fare manovra nel parcheggio non mi farò male.

Qui si sta dicendo che questa vettura è intrinsecamente pericolosa, cioè, la sua guidabilità, tenuta, e dotazione di sicurezza, in realzione alla potenza, sono inferiori alla maggior parte delle altre vetture.
Che poi questo costitutisca un presupposto per un'azione legale di risarcimento non lo so, ma che la Viper non sia un triciclo, su questo non ci sono dubbi.

non mi sembra un ragionamento così complicato.

vulcano
23/01/2010, 11:28
la viper l è una bara su 4 ruote!

xxandre83al
23/01/2010, 11:40
a parità di velocità sicuramente la viper regge meglio di una 147 o golf....

SIMOTRIUMPH
23/01/2010, 11:41
Ma che palle tutto sto moralismo e perbenismo che cresce sempre di + negli ultimi anni.
Tutte le volte che succede qualche cosa non è mai colpa nostra ma sempre di qualcun'altro o qualcosa d'altro.

Grugno
23/01/2010, 11:55
Beh allora appena cresce un po', visto che è così brava , mettila su una R1....

Ovvio che una Viper è più pericolosa di una 147, ma state scherzando??

altrettanto ovvio che se mi limito a fare manovra nel parcheggio non mi farò male.

Qui si sta dicendo che questa vettura è intrinsecamente pericolosa, cioè, la sua guidabilità, tenuta, e dotazione di sicurezza, in realzione alla potenza, sono inferiori alla maggior parte delle altre vetture.
Che poi questo costitutisca un presupposto per un'azione legale di risarcimento non lo so, ma che la Viper non sia un triciclo, su questo non ci sono dubbi.

non mi sembra un ragionamento così complicato.

Quoto

pitt
23/01/2010, 12:57
Secondo me si è perso un pò il discorso.. è morto un uomo guidando un auto. E di questo ce ne dispiaciamo credo tutti, qualcuno di più qualcuno di meno no?
Riguardo al mezzo, tutti abbiamo una moto e tutti sappiamo quel che si deve fare e non.. io so che con la Rocket non posso aprire in curva perchè sarei a terra in un momento e quel giorno che mi succederà di farlo saprò che me la sono cercata.
A sto punto perchè non dare la colpa a papi che gli ha preso la macchina????

Sir J
23/01/2010, 14:24
Secondo me si è perso un pò il discorso.. è morto un uomo guidando un auto. E di questo ce ne dispiaciamo credo tutti, qualcuno di più qualcuno di meno no?
Riguardo al mezzo, tutti abbiamo una moto e tutti sappiamo quel che si deve fare e non.. io so che con la Rocket non posso aprire in curva perchè sarei a terra in un momento e quel giorno che mi succederà di farlo saprò che me la sono cercata.
A sto punto perchè non dare la colpa a papi che gli ha preso la macchina????

è morto un uomo guidando un auto.

PUNTO

il resto ... le critiche, i commenti, le insinuazioni, le supposizioni, ecc sono dettate - secondo me - solo da fattori che non meritano neanche di essere considerati.

:wink_:

Mr. Number
23/01/2010, 14:30
è morto un uomo guidando un auto.

PUNTO

il resto ... le critiche, i commenti, le insinuazioni, le supposizioni, ecc sono dettate - secondo me - solo da fattori che non meritano neanche di essere considerati.

:wink_:

ma di quell'incidente in particolare non è meglio parlarne nell'altro 3d? qui si dovrebbe parlare dell' auto in se secondo me.

rjng
23/01/2010, 15:04
per me:
1)a parita di rapporto peso/potenza la Viper è sicuramente tra le auto più pericolose in circolazione,forse la più pericolosa a parte le repliche della Cobra.
2)chi la compra lo sa,e la compra proprio per questa sua brutalità nell'erogazione della potenza,che è gioia e divertimento quando tutto va bene.
tutto il resto è umana tragedia,colpa dell'uomo?colpa dell'auto?fatalità?50 e 50 in percentuale?Su questo ognuno vede la realtà sotto luci e ombre diverse.

Richymbler
23/01/2010, 15:19
ma di quell'incidente in particolare non è meglio parlarne nell'altro 3d? qui si dovrebbe parlare dell' auto in se secondo me.

infatti ma
quando lo stesso apre due 3D che prende in considerazione il medesimo fatto forse entra in confusione nel merito dell'argomento e i giudizi si sovrappongono...

Qui commentiamo le dichiarazioni del padre che denuncia la pericolosità dell'auto come causa principale dell'incidente.

daytona675_bg
23/01/2010, 17:30
Giornata fredda vado PIANO entro in curva non sono neanche piegato volo via(bohhh????) mi fermo steso a metà dell' altra corsia, non arrivava nessuno, che culo...
Se ero sotto un camion ero uno in moto che andava troppo forte, vero? e soprattutto voi avreste giudicato correttamente la velocità, vero?

lascia perdere la moto non è per te.
poi fa' come ti pare.

Richymbler
23/01/2010, 17:31
lascia perdere la moto non è per te.
poi fa' come ti pare.

:laugh2:

treeeeemendo! :ph34r:

:rolleyes::rolleyes:

superIII
23/01/2010, 17:34
e basta

winter1969
23/01/2010, 17:35
lascia perdere la moto non è per te.
poi fa' come ti pare.

Se il racconto è reale................quoto

7373massimo
23/01/2010, 17:57
Se sapessi quanto è pericolosa la BMW k1200r................

motogi1
23/01/2010, 18:05
questa della viper che sia una macchina pericolosa e' una grandissima cazzata..in primis perche nessuno ti obbliga ha comprarla se non sei in grado di domarla,poi perche ci sono dei limiti di velocita da rispettare....non e' il veicolo in se pericoloso...ma il piede e il polso

ki e' causa del suo mal .. pianga se stesso..:cry:

Grugno
23/01/2010, 20:49
lascia perdere la moto non è per te.
poi fa' come ti pare.


:laugh2:

treeeeemendo! :ph34r:

:rolleyes::rolleyes:


Se il racconto è reale................quoto

Per terra c'era una chiazza d'olio grande un metro quadro, ma voi "periti a distanza", sapete già tutto, da dietro il vostro schermo rapidi a sputare sentenze.

dega
23/01/2010, 20:59
Un piccolo off topic:


A me sta storia del " se l' è cercata" mi sta sui coxxoni.

Uno ci lascia la pelle in un incidente, gettando nello sconforto più nero genitori, moglie e magari anche figli, a me , anche se non lo conoscevo, nasce una spontanea compassione, mi immedesimo , anche solo per un attimo nel dolore e nello strazio dei parenti.

Se l'è cercata un paio di palle, è solo magari il gustarsi la vita , un attimo, un brivido.... tutte cose che , a maggior ragione gente che va su moto da oltre 100 cavalli dovrebbe capire...


Se non lo capisce, beh, allora sono persone diverse da me, con cui non ho niente da spartire.
:wink_:

parole sagge.non dico altro x non creare scompigli ma pesiamole le opinioni

Richymbler
23/01/2010, 22:16
Per terra c'era una chiazza d'olio grande un metro quadro, ma voi "periti a distanza", sapete già tutto, da dietro il vostro schermo rapidi a sputare sentenze.

Ho riso perché è stato sarcastico. Cattivo forse (tremeeeeendo) ma il sarcasmo scatena ilarità. Siamo su un forum, non era un giudizio su quanto ti è accaduto il mio.

Peace.

Grugno
23/01/2010, 22:30
Ho riso perché è stato sarcastico. Cattivo forse (tremeeeeendo) ma il sarcasmo scatena ilarità. Siamo su un forum, non era un giudizio su quanto ti è accaduto il mio.

Peace.

:oook: Peace.

winter1969
24/01/2010, 07:57
Per terra c'era una chiazza d'olio grande un metro quadro, ma voi "periti a distanza", sapete già tutto, da dietro il vostro schermo rapidi a sputare sentenze.

La viper ha 4 ruote,tutte in un metro quadro non ci stanno,sicuramente ci saranno cause esterne che con i dispositivi elettronici possono essere limitate ma addossare la colpa all'auto mi sembra ridicolo e con questo non intendo ASSOLUTAMENTE dire che se l'è cercata,è stato sfortunato come tanta gente che muore in auto.

Grugno
24/01/2010, 09:16
La viper ha 4 ruote,tutte in un metro quadro non ci stanno,sicuramente ci saranno cause esterne che con i dispositivi elettronici possono essere limitate ma addossare la colpa all'auto mi sembra ridicolo e con questo non intendo ASSOLUTAMENTE dire che se l'è cercata,è stato sfortunato come tanta gente che muore in auto.

Magari limitate fino a far si che uno non si schianti, tutto qua...proprio facile facile...

Se ti va di capire che sto dicendo "è SOLO colpa della macchina", non mi so spiegare. Ma l'ho detto chiaramente varie volte.
Ho pensato di interpretare il post come uno spunto x discutere dei problemi su cui si può fare qualcosa (limitare,ritirare,farcire di elettronica l'auto, corsi guida x auto "particolari" ecc),ma sono un ottimista che spera che parlando si possa cambiare qualcosa...

Ma forse era + un sondaggio tipo:è colpa della macchina o colpa dell' uomo? allora x fare contenti tutti quelli ci tengono voto anch'io: la colpa è dell' uomo, non si può fare nulla, magari lo salvavi questa volta(con l'elettronica) ma si sarebbe ammazzato lo stesso prima o poi:rolleyes:

Scusate se non sono fatalista, capitelo se potete e non chiamatemi più in causa sul tema, grazie lamps

alessandro2804
24/01/2010, 10:04
Magari limitate fino a far si che uno non si schianti, tutto qua...proprio facile facile...

Se ti va di capire che sto dicendo "è SOLO colpa della macchina", non mi so spiegare. Ma l'ho detto chiaramente varie volte.
Ho pensato di interpretare il post come uno spunto x discutere dei problemi su cui si può fare qualcosa (limitare,ritirare,farcire di elettronica l'auto, corsi guida x auto "particolari" ecc),ma sono un ottimista che spera che parlando si possa cambiare qualcosa...

Ma forse era + un sondaggio tipo:è colpa della macchina o colpa dell' uomo? allora x fare contenti tutti quelli ci tengono voto anch'io: la colpa è dell' uomo, non si può fare nulla, magari lo salvavi questa volta(con l'elettronica) ma si sarebbe ammazzato lo stesso prima o poi:rolleyes:

Scusate se non sono fatalista, capitelo se potete e non chiamatemi più in causa sul tema, grazie lamps

:blink:
ti stai 'ngrugnando

Grugno
24/01/2010, 10:12
:blink:
ti stai 'ngrugnando

:laugh2::laugh2::laugh2:

ZioVic
24/01/2010, 15:45
Se ne sta parlando adesso a Domenica5...per coloro che volessero saperne di piu':wink_:

Sir J
24/01/2010, 20:06
Se ne sta parlando adesso a Domenica5...per coloro che volessero saperne di piu':wink_:

... sono rientrato ora. Domenica5 & co non sono programmi che guardo solitamente ... al massimo se resto in casa, vado di NUVOLARI (Sky)! :w00t:

Che hanno detto comunque?

emz
24/01/2010, 20:36
quando una persona compra un oggetto, deve mettere in conto i pro e i contro,
e devi fare cosi anche per le auto e per le moto,
se vieni a dire che una viper è pericolosa in un forum di motociclisti,
cosa vuoi che ti rispondano.

altre il dispiacere per una persona che non c'è piu' non si puo' andare,
la viper non ha elettronica(ma risulta essere una delle macchine piu' facili da guidare,e anche una delle piu' appaganti),
la panda si ,
non so' se gli sarebbe andata meglio,

ci sono leggi su leggi per la sicurezza su strada,ma c'è gente che mette la camera d'aria alle tubless,
spero solo che sappiano quello che fanno,

la viper non ha elettronica,
lui lo sapeva e stava guidando cio che desiderava,
mi dispiace, ma accusare una macchina non ha alcun senso.

massimio
25/01/2010, 07:51
OK. Ma se la tua auto o la tua moto, hanno proprio un difetto alle velocità elevate, che magari comporta la perdita di controllo ad improvvisi cambi di traiettoria ... come la metti (prim,e Classe A o AUDI TT)???

Ti garantisco che se fosse successo in UK o in USA, la Viper verrebbe smontata pezzo per pezzo e verificata da ingegneri e periti ... se anche solo per una vite difettosa venisse fatta risalire al produttore, ti garantisco che l' ultima cosa a cui pensa la casa produttrice è la responsabilità, o l' incoscenza del guidatore!

Anni fa un tipo perse il controllo della sua HD ... colpa di una forcella leggermente storta ... HD dovette riconoscere qualche centinaio di migliaio di USD a quel tipo che si era rotto gamba e spalla ...

Andava a 50 km/h, se non ricordo male aveva 55 anni, una moglie e 2 figli ... penso che di responsabilità ne avesse a sufficenza.

Oppure vuoi dare la colpa a Trussardi (padre) che in autostrada per un difetto della sua SL si schiantò da solo contro il guarda rail ...

E gli esempi potrebbero andare avanti all' infinito ...

sono 20 anni che costruiscono viper...se ci fossero problemi congeniti tipo classe a o audi tt non credi che li avrebbero risolti da un po?