PDA

Visualizza Versione Completa : Dunlop D211 GP RACER



ALE72
22/01/2010, 12:16
Vengono distribuite dai gommisti in questi giorni...Sostituiscono la D 209 GP RACER e promettono di migliorare le prestazioni di queste ultime(parlo ovviamente di uso in pista,anche se sono omologate per strada).Ho sempre utilizzato Pirelli/Metzeler,ma quest'anno sono fortemente interessato a passare a Dunlop,principalmente per un discorso di durata:le Pirelli/Metzeler le trovo attorno ai 270-300 euro,durata attorno ai 250 km(ma dopo i 150 km hanno un avvertibile calo di grip),le Dunlop costano un po' di piu',ma hanno una durata molto superiore,amici(che in pista hanno un passo simile al mio) che usano le D 211 (da non confondere con le 211 GP RACER in oggetto) parlano di percorrenze in pista che hanno del miracoloso(800 km con un anteriore e quasi 500 con il posteriore).:w00t:

lorisss83
22/01/2010, 12:18
provale,io che ho provato dunlop dopo pirelli nn mi son mai trovato bene.
preferisco pirelli metz.....più che altro prechè hanno un anteriore più preciso e stabile,secondo me.
poi però su una supersportiva come il daytona magari si riesce ad avere un ottimo anteriore anche con dunlop.....

come dicono tutti e tu sai....l'unica è provarle nn esiste altro sistema ;)

michele0105
22/01/2010, 14:27
Vengono distribuite dai gommisti in questi giorni...Sostituiscono la D 209 GP RACER e promettono di migliorare le prestazioni di queste ultime(parlo ovviamente di uso in pista,anche se sono omologate per strada).Ho sempre utilizzato Pirelli/Metzeler,ma quest'anno sono fortemente interessato a passare a Dunlop,principalmente per un discorso di durata:le Pirelli/Metzeler le trovo attorno ai 270-300 euro,durata attorno ai 250 km(ma dopo i 150 km hanno un avvertibile calo di grip),le Dunlop costano un po' di piu',ma hanno una durata molto superiore,amici(che in pista hanno un passo simile al mio) che usano le D 211 (da non confondere con le 211 GP RACER in oggetto) parlano di percorrenze in pista che hanno del miracoloso(800 km con un anteriore e quasi 500 con il posteriore).:w00t:

In effetti parlano tutti egregiamente delle d211gp....speriamo che anche le 211 gp-racer siano altrettanto ottime magari con un prezzo più accettabile!
Penso che quest'anno proverò almeno una tra le due...

MrTiger
22/01/2010, 19:52
io con le gp racer mi trovo bene ma se andassi solo in pista prenderei le D211 gp che con le gp racer hanno avuto in comune solo il nome...visto che una è prodotta in UK con tecnologia ntech e le altre in francia con la carcassa delle qualifierr rr..........

le d211 gp non sono mologate per strada.

Aerodik
22/01/2010, 20:32
dunlop, chi guida sa.

se provi dunlop, pirelli le butti nel cesso, il loro posto.

mi ricordo una comparativa tra suzuki sbk e suzuki ama, sbk pirelli ama dunlop, nonostante una ama e mooolto meno preparata, gli rifilo mi pare un 3 decimi al giro.....
e poi ci fai una vita, hanno grip anche quando nn hanno + battistrada.

Dennis
23/01/2010, 07:38
Le Dunlop D211GP sono pneumatici da competizione e per questo sono fenomenali, ma con le GP Racer non ha niente a che fare ed infatti le D209 GP Racer in confronto alle Pirelli Supercorsa non sono certo migliori.
Le D211 GP Racer hanno la carcassa N-Tec, quindi dovrebbero essere una spanna sopra rispetto alle 209.

Jet Black
23/01/2010, 09:17
quindi le d211 GP Racer sono omologate?

Dennis
23/01/2010, 09:22
Sostituiscono le 209, quindi sicuramente sarà omologata, perlomeno la mescola E.

D74
23/01/2010, 09:33
On-Road Index (http://www.dunlop-tires.com/dunlop_itit/mc/tyres/on_road/index.jsp)

maurotrevi
23/01/2010, 09:44
per le d211 gp racer bisogna aspettare ancora 1-2 mesi...

le d211 gp a differenza delle varie pirelli ecc. hanno la caratteristica di variare poco la loro prestazione con l'usura, anche quando le scolpiture spariscono si riesce a girarte in tempi assurdi, con le pirelli dopo pochi giri hai un calo mostruoso in confronto.

però ci sono novità anche in casa pirelli, stanno per buttare fuori le nuove diablo sbk pro che sono gomme destinate all'amatore e che secondo pirelli avranno una vita doppia!!! con un prezzo più abordabile (io le vendo a 225 a treno) la mescola dovrebbe essere tra una sc1 e una sc2. sarà un pelo meno performante per i piloti ma per noi potrebbe essere un ottima soluzione. (stessa cosa anche per metzeler)

Teo Mito
23/01/2010, 09:57
Avranno il disegno delle Supercorsa??

maurotrevi
23/01/2010, 10:01
no le superbike sono le SLICK

Teo Mito
23/01/2010, 10:03
no le superbike sono le SLICK

A già :wink_:

ALE72
25/01/2010, 15:36
dunlop, chi guida sa.

se provi dunlop, pirelli le butti nel cesso, il loro posto.

mi ricordo una comparativa tra suzuki sbk e suzuki ama, sbk pirelli ama dunlop, nonostante una ama e mooolto meno preparata, gli rifilo mi pare un 3 decimi al giro.....
e poi ci fai una vita, hanno grip anche quando nn hanno + battistrada.

Beh,Pirelli non dev'essere poi cosi' male,se le usano in SBK e SS:laugh2: Il loro difetto piu' grande e' il consumo,per il resto sono delle ottime gomme che si adattano a tutte le moto e anche ad assetti sbagliati,scusate se e' poco.Le comparative,soprattutto quelle di alcune testate,io le prenderei con le pinze,e comunque non sono oro colato.In ogni caso 3 decimi al giro o anche piu' basta ben poco per annullarli,basta semplicemente la preferenza di un pilota per una gomma o per l'altra,una regolazione dell'assetto piu' o meno approssimativa,una mescola piu'o meno adatta alla pista, pochi decimi di pressione gomme in piu' o in meno...

MrTiger
25/01/2010, 15:40
io che a varano giro sotto i due etti e mezzi di crudo ogni turno,, preferisco le dunlop perchè son piu salate...............

maurotrevi
25/01/2010, 15:47
Beh,Pirelli non dev'essere poi cosi' male,se le usano in SBK e SS:laugh2: Il loro difetto piu' grande e' il consumo,per il resto sono delle ottime gomme che si adattano a tutte le moto e anche ad assetti sbagliati,scusate se e' poco.Le comparative,soprattutto quelle di alcune testate,io le prenderei con le pinze,e comunque non sono oro colato.In ogni caso 3 decimi al giro o anche piu' basta ben poco per annullarli,basta semplicemente la preferenza di un pilota per una gomma o per l'altra,una regolazione dell'assetto piu' o meno approssimativa,una mescola piu'o meno adatta alla pista, pochi decimi di pressione gomme in piu' o in meno...
europeo stk 600 monogomma pirelli
italiano stk 600 monogomma dunlop
sai chi gira più forte?

ALE72
25/01/2010, 16:25
europeo stk 600 monogomma pirelli
italiano stk 600 monogomma dunlop
sai chi gira più forte?

Le corse lasciamole a chi le sa fare davvero.Per noi comuni mortali(almeno io mi reputo tale) la differenza tra una gomma(ovviamente di pari livello) e l'altra credo sia per lo piu' soggettiva.

leo
25/01/2010, 16:38
Le corse lasciamole a chi le sa fare davvero.Per noi comuni mortali(almeno io mi reputo tale) la differenza tra una gomma(ovviamente di pari livello) e l'altra credo sia per lo piu' soggettiva.

Vero Ale,ma anche per la poca esperienza (stradale) ,le dunlop non ti accorgi che son finite fiinchè non ti fermano e tentano di multarti perchè hai le slick.....diablo rosso e corsa 3,per non parlare delle m3,decadono di prestazioni prima di arrivare alle tacche di consumo.
Le mie qualifier2 ,come hai visto al mugio,le ho usate a fondo e cambiate per una pistata,ma erano le stesse del primo giorno.
Provale e non ti pentirai.

Ken
25/01/2010, 16:43
dunlop, chi guida sa.

se provi dunlop, pirelli le butti nel cesso, il loro posto.

mi ricordo una comparativa tra suzuki sbk e suzuki ama, sbk pirelli ama dunlop, nonostante una ama e mooolto meno preparata, gli rifilo mi pare un 3 decimi al giro.....
e poi ci fai una vita, hanno grip anche quando nn hanno + battistrada.

Q8

maurotrevi
25/01/2010, 18:49
Le corse lasciamole a chi le sa fare davvero.Per noi comuni mortali(almeno io mi reputo tale) la differenza tra una gomma(ovviamente di pari livello) e l'altra credo sia per lo piu' soggettiva.

vero ma io con dunlop finite giro più forte che con pirelli nuove, per non parlare del fatto che mi duano più del doppio.

lorisss83
25/01/2010, 18:56
secondo me possiamo andare avanti per giorni....nn troveremo mai una soluzione :D
le gomme sono tropp soggettive,probabilmente dunlop sarà meglio a livello di durata e tenuta...però magari a feeling è meglio pirelli.
ognuno ha le sue idee e come sempre l'unica è provarle.
certo nn si può dire con certezza assoluta,e ke valga per tutti,ke X marca è meglio di Y

ALE72
26/01/2010, 07:40
Beninteso:non voglio difendere Pirelli a priori,sto solo considerando che non fanno cosi schifo come detto da qualcuno.In ogni caso sono sempre piu' convinto di passare a Dunlop,visto che quanto a durata e costanza di rendimento sono nettamente superiori a Pirelli.Unico dubbio,non vorrei passare mezza stagione per trovare il feeling e smadonnare con assetti e pressioni...

blackhound
26/01/2010, 10:04
Beninteso:non voglio difendere Pirelli a priori,sto solo considerando che non fanno cosi schifo come detto da qualcuno.In ogni caso sono sempre piu' convinto di passare a Dunlop,visto che quanto a durata e costanza di rendimento sono nettamente superiori a Pirelli.Unico dubbio,non vorrei passare mezza stagione per trovare il feeling e smadonnare con assetti e pressioni...

se non ricordo male tu prediligi un assetto tendente al morbido per cui non dovresti avere particolari problemi. Io mi sono accattato due treni di 209 GP racer approfittando dei saldi, per come vado io bastano e avanzano, tanto alla peggio le riciclo sullo speed che è già assettato per le dunlop..

ALE72
26/01/2010, 11:38
se non ricordo male tu prediligi un assetto tendente al morbido per cui non dovresti avere particolari problemi. Io mi sono accattato due treni di 209 GP racer approfittando dei saldi, per come vado io bastano e avanzano, tanto alla peggio le riciclo sullo speed che è già assettato per le dunlop..

Vero Vince',ma le Dunlop non hanno una carcassa molto rigida?Vabbe' che dovro' liberare ulteriormente molle e idrauliche...:cipenso:

Falco
26/01/2010, 11:44
Boh... io ho un assetto morbido e gli ultimi 2 treni ho strappato sia K2 che D209 (M o S)... a Franciacorta e a Le Castellet.
Il problema è che non reggono le aperture di gas a moto inclinata. Se le nuove pirelli durassero veramente di più, a 225 Eurozzi le comprerei domani.

Ciauz

marco.bus
26/01/2010, 11:45
Scusate se vado OT, ma queste Sportmax Q2 le avete mai viste? Nulla a che vedere con le qualifier II, più che altro sembra una evoluzione delle RR.
:: Specs :: DUNLOP - SPORTMAX Q2 (http://www.dunlopmotorcycle.com/Dunlop_Q2/sportmaxQ2.html)

YouTube - Dunlop Q2 Tire Launch (http://www.youtube.com/watch?v=PGhMzie-boE)

lorisss83
26/01/2010, 11:56
io penso siano le qualifier II...

marco.bus
26/01/2010, 11:58
ma le qualifier 2 hanno questo disegno.

http://www.moto-station.com/ttesimages/produit/nouveautes2009/Dunlop_Qualifier_2_stpz.jpg

lorisss83
26/01/2010, 11:59
certo ke dunlop ama fare casino :D
però dice che sono disponibile dall'estate 2009....mai viste...boh

maurotrevi
26/01/2010, 12:11
Boh... io ho un assetto morbido e gli ultimi 2 treni ho strappato sia K2 che D209 (M o S)... a Franciacorta e a Le Castellet.
Il problema è che non reggono le aperture di gas a moto inclinata. Se le nuove pirelli durassero veramente di più, a 225 Eurozzi le comprerei domani.

Ciauz

se hai strappato potrebbe voler dire che sei troppo morbido o semplicemente una questione di pressione troppo alta.


P.S. Le nuove Qualifer Q2 che stanno per uscire avranno lo stesso identico disegno delle D211 gpracer e delle D211gp.

lorisss83
26/01/2010, 12:17
si ma le Q2 sono al posto delle RR???

leo
26/01/2010, 12:34
Ora sì che non ci capisco + nulla :cry:.....

lorisss83
26/01/2010, 12:39
Ora sì che non ci capisco + nulla :cry:.....

:risate2::risate2::risatona:

nemmeno io...:cry::cry:

MrTiger
26/01/2010, 12:40
si ma le Q2 sono al posto delle RR???

ma porca puttana se prima esistevano le qualifierr e ora le qualifier 2 secondo te da quale derivano???

usatela la moto meno seghe mentali....................

le q2 semprerebbero le nuove qualififer rr anche se tutte le presentazioni son sul mercato americano e non è da escludere che li le RR siano arrivate come Q2...........

http://www.sportrider.com/gear/146_0909_dunlop_sportmax_q2_tire/index.html

http://www.dunlopmotorcycle.com/Dunlop_Q2/sportmaxQ2.html

come si legge: The Sportmax Q2 will be available in the U.S. in the summer of 2009 and will be offered in these sizes:

lorisss83
26/01/2010, 12:52
ma porca puttana se prima esistevano le qualifierr e ora le qualifier 2 secondo te da quale derivano???

usatela la moto meno seghe mentali....................

le q2 semprerebbero le nuove qualififer rr anche se tutte le presentazioni son sul mercato americano e non è da escludere che li le RR siano arrivate come Q2...........

New Dunlop Sportmax Q2 Tire - Sport Rider Magazine (http://www.sportrider.com/gear/146_0909_dunlop_sportmax_q2_tire/index.html)

:: Specs :: DUNLOP - SPORTMAX Q2 (http://www.dunlopmotorcycle.com/Dunlop_Q2/sportmaxQ2.html)

come si legge: The Sportmax Q2 will be available in the U.S. in the summer of 2009 and will be offered in these sizes:

sai cosa???
dovresti leggere la tua firma e metterla in pratica:wink_:
se nn vai in figa da un pezzo nn occorre ke ti sfoghi qua sul forum:dry::dry:

Falco
26/01/2010, 12:52
se hai strappato potrebbe voler dire che sei troppo morbido o semplicemente una questione di pressione troppo alta.

Boh... le pressioni sono quelle solite... proverò a chiudere un pò la compressione al posteriore...

Ciauz

lorisss83
26/01/2010, 13:05
per fortuna non tutti sono acidi e in giro per i forum c'è gente che risponde cortesemente:wink_:

ci sarebbe da imparare:coool:

http://img9.imageshack.us/img9/9185/schermatayj.png (http://img9.imageshack.us/i/schermatayj.png/)

maurotrevi
26/01/2010, 13:11
che casino con ste sigle!!!!
so che presto le qualifer RR verranno sostituite da altre gomme con lo stesso disegno delle d211gp.
le qualiferII rimangono invariate.


p.s. per tutta la vita cerchi la gomma ideale e quando la trovi va fuori produzione!!! MATEMATICO!

lorisss83
26/01/2010, 13:16
che casino con ste sigle!!!!
so che presto le qualifer RR verranno sostituite da altre gomme con lo stesso disegno delle d211gp.
le qualiferII rimangono invariate.


p.s. per tutta la vita cerchi la gomma ideale e quando la trovi va fuori produzione!!! MATEMATICO!

:wink_::biggrin3:

MrTiger
26/01/2010, 13:17
sai cosa???
dovresti leggere la tua firma e metterla in pratica:wink_:
se nn vai in figa da un pezzo nn occorre ke ti sfoghi qua sul forum:dry::dry:

dormi tranquillo che quella non manca.............solo che mi sta sul cazzo la gente che è pigtra per cercare le risposte che gia si trovano in rete e sul forum....ma preferisce fare sempre le solite domande...


che casino con ste sigle!!!!
so che presto le qualifer RR verranno sostituite da altre gomme con lo stesso disegno delle d211gp.
le qualiferII rimangono invariate.


p.s. per tutta la vita cerchi la gomma ideale e quando la trovi va fuori produzione!!! MATEMATICO!

come fece paolo bitta io mi metto a comprare 50 treni di qualifier rr...........cmq io provando su strada anche i pg racer in mescola e non vedop cosi tanta differenza con le RR se non fosse che i bastardi non fanno il /50.

maurotrevi
26/01/2010, 13:22
Boh... le pressioni sono quelle solite... proverò a chiudere un pò la compressione al posteriore...

Ciauz

di sicuro se usi 1.9 a freddo con le d209 strappi. vanno messe a 1.8-1.9 a caldo!

marco.bus
26/01/2010, 13:34
P.S. Le nuove Qualifer Q2 che stanno per uscire avranno lo stesso identico disegno delle D211 gpracer e delle D211gp.

ma andranno a collocarsi al posto delle RR?

Mentre le Bridgestone BT-003 RS nessuno le ha provate o prese in considerazione?

maurotrevi
26/01/2010, 13:45
si al posto delle RR che adesso si iniziano a trovare in occasione, le producono ancora per poco.

leo
26/01/2010, 14:12
ma andranno a collocarsi al posto delle RR?

Mentre le Bridgestone BT-003 RS nessuno le ha provate o prese in considerazione?

Provate la scorsa stagione per 2 giornate a Magione e + di 3000 km,poi cambiate per fare un viaggetto:ottime come durata e tenuta,ma meno svelte delle + stradali qualifier 2 montate dopo.
Se le trovi ad un prezzo accettabile sono ottime gomme,stabili tipo pirelli,ma + lente di dunlop;con la tiger (bella pesa) ci potevo fare + di 3500 km senza problemi (si son fatte anche 400 km di autostrada,senza fare una piega.....ops)

pesdra
26/01/2010, 14:56
cerchiamo di fare un po di chiarezza:
le 211 gp sono gomme prototipo che si usano nel civ, sono ultraperformanti (1.59 al muggio, 1.41 a vallelunga) ma le sconsiglio in quanto troppo estreme per l'amatore.
le 209 gp racer (che sono al livello di pirelli e metzeler) stanno per essere sostituite dalle d211 gpracer che per altro saranno le gomme del trofeo amatori di quest anno.
quest ultime avranno lo stesso concetto costruttivo del gp ma piu fruibile quindi meno specialistiche anche per quanto riguarda gli assetti e le pressioni(cmq simili al gp)
rispetto a pirelli io ho trovato un nuovo mondo spt per quanto riguarda l'anteriore (molto piu appuntito e rapido nella discesa in piega) e la durata non confrontabile con pirelli!
;)

maurotrevi
26/01/2010, 14:59
veramente al muggio a ottobre con le d211gp le supersport giravano in 1.55-56
e non sono così difficili come si crede, io sono passato dalle d209 gpracer alle d211gp senza toccare una virgola e conosco un sacco di gente che le usa su moto originali senza termocoperte ne niente.

ALE72
26/01/2010, 15:12
veramente al muggio a ottobre con le d211gp le supersport giravano in 1.55-56
e non sono così difficili come si crede, io sono passato dalle d209 gpracer alle d211gp senza toccare una virgola e conosco un sacco di gente che le usa su moto originali senza termocoperte ne niente.

:w00t::w00t::w00t: Sai darmi qualche dritta per passare da Pirelli a D211(altezze,tarature pressioni)?

maurotrevi
26/01/2010, 15:55
il mio consiglio è di non toccare nulla prima di averle provate.
al limite l'unica differenza potrebbe essere di abbassare un pelo il posteriore perchè il 190/55 è più alto di circa 5mm.
per le pressioni 2.2 ant e 1.4 post. a caldo!

Navi71
26/01/2010, 18:24
il mio consiglio è di non toccare nulla prima di averle provate.
al limite l'unica differenza potrebbe essere di abbassare un pelo il posteriore perchè il 190/55 è più alto di circa 5mm.
per le pressioni 2.2 ant e 1.4 post. a caldo!

Davvero metti il post. a 1,4?:blink:
Io lo metto a 1,9 come tanti e mi trovo bene...

maurotrevi
26/01/2010, 19:00
le D211 GP posteriore 1.4-1.6 al massimo dato anche da dunlop stessa.

lorisss83
26/01/2010, 19:32
addirittura 1,3-1,5 dice dunlop..

Falco
27/01/2010, 07:59
di sicuro se usi 1.9 a freddo con le d209 strappi. vanno messe a 1.8-1.9 a caldo!

Si certo... grazie. 1.9 a caldo le Metzeler non le Dunlop di sicuro :wink_:
Leggo attentamente il forum di Mr. Grip, quindi le pressioni per le Dunlop le conosco, con "pressione solite" intendevo pressioni adeguate alle gomme... mi sono espresso male... peccato che strappo lo stesso :cry:

Ciauz

maurotrevi
27/01/2010, 09:22
metti due foto dello strappo, spesso si riesce a capire a cosa è dovuto.

marco.bus
27/01/2010, 09:34
il mio consiglio è di non toccare nulla prima di averle provate.
al limite l'unica differenza potrebbe essere di abbassare un pelo il posteriore perchè il 190/55 è più alto di circa 5mm.
per le pressioni 2.2 ant e 1.4 post. a caldo!


mentre a freddo?

Falco
27/01/2010, 11:31
metti due foto dello strappo, spesso si riesce a capire a cosa è dovuto.

Foto non ne ho ma per capirci possiamo guardare questa postata da Alan77... l'usura è regolare e continua su tutta la circonferenza del pneumatico ed è sicuramente dovuta al fatto che Franciacorta, Le Castellet e Misano hanno un tratto di pista dove fai un 2a - 3a con la moto piegata :rolleyes:

http://img10.imageshack.us/img10/9061/21112009936.th.jpg

Ciauz

maurotrevi
27/01/2010, 12:34
tutte le pista fai accelerazioni a moto piegata e ti assicuro che entrambe le gomme lo sopportano molto bene, anche perchè li non sei poi così piegato come credi.
il fatto è che temperatura bassa o pressione alta fanno strappare ma anche un mono troppo morbido e uno troppo rigido.
sapendo la pressione e la temperatura si eliminano 2 fattori a tavolino, poi guardando il resto dell'usura della gomma e la larghezza dello strappo si riesce un po' a capire che dove sta il problema, si misura il SAG e si arriva ad una soluzione discretamente precisa.

michele0105
27/01/2010, 12:56
tutte le pista fai accelerazioni a moto piegata e ti assicuro che entrambe le gomme lo sopportano molto bene, anche perchè li non sei poi così piegato come credi.
il fatto è che temperatura bassa o pressione alta fanno strappare ma anche un mono troppo morbido e uno troppo rigido.
sapendo la pressione e la temperatura si eliminano 2 fattori a tavolino, poi guardando il resto dell'usura della gomma e la larghezza dello strappo si riesce un po' a capire che dove sta il problema, si misura il SAG e si arriva ad una soluzione discretamente precisa.

Quindi, ipotizzando che temperatura e pressione siano ok, da uno strappo largo cosa capisco? E da uno stretto?

maurotrevi
27/01/2010, 13:00
di solito largo e sfumato è mono morbido e il resto della gomma non è bellissimo, se invece è più stretto e definito con il resto della gomma pulita è duro.
in più se è duro spesso strappa solo da una parte perchè è in una o due curve che viene sollecitato di più, quando è morbido strappa sempre.
in linea di massima, non è una scenza esatta.

Falco
27/01/2010, 13:11
Rispondo con calma...

1) Ho nominato le piste che mi hanno creato problemi... per quelle che non conosco, pazienza:tongue:

2) Uso le termocoperte e cmq i primi due giri non li faccio mai a manetta (veramente neanche quelli dopo :biggrin3:): parliamo di luglio e agosto

3) Le pressioni sono quelle con cui mi sono sempre trovato bene e universalmente riconosciute come adeguate

4) Il SAG è corretto: anche se al momento non ne ricordo il valore, era stata seguita la procedura prevista per ottenere i valori previsti, in occasione del cambio mono posteriore (un anno e mezzo fa, circa): per di più insieme ad un (vero) professionista... che effettivamente devo intervistare in proposito :coool:

Ok... ora resta da decidere se il mono è duro o molle :laugh2:

La striscia è netta, omogenea e regolare, larga circa 30mm e a circa 15 mm dal bordo esterno del pneumatico... il resto del battistrada è a postissimo.

Foto da postare non ne ho... al max posso mandarti un mms :biggrin3:

Grazie per la pazienza e per le risposte

Ciauz

maurotrevi
27/01/2010, 13:27
Boh... io ho un assetto morbido e gli ultimi 2 treni ho strappato sia K2 che D209 (M o S)... a Franciacorta e a Le Castellet.
Il problema è che non reggono le aperture di gas a moto inclinata. Se le nuove pirelli durassero veramente di più, a 225 Eurozzi le comprerei domani.

Ciauz


forse ti sei risposto solo....
ma vai dal professionista VERO

michele0105
27/01/2010, 14:23
di solito largo e sfumato è mono morbido e il resto della gomma non è bellissimo, se invece è più stretto e definito con il resto della gomma pulita è duro.
in più se è duro spesso strappa solo da una parte perchè è in una o due curve che viene sollecitato di più, quando è morbido strappa sempre.
in linea di massima, non è una scenza esatta.

Buono a sapersi...questa mi mancava....
Grazie!

Falco
27/01/2010, 14:40
forse ti sei risposto solo....
ma vai dal professionista VERO


La persona di cui parlo è Ezio di Ros Moto...:w00t:

Ciauz

maurotrevi
27/01/2010, 15:53
sta di fatto che se la temperatura è giusta, la pressione anche e le sospensioni sono ben tarate di sicuro non strappi.

Falco
28/01/2010, 11:24
sta di fatto che se la temperatura è giusta, la pressione anche e le sospensioni sono ben tarate di sicuro non strappi.
Ne sono sicuro, infatti ci lavorerò sopra :coool:

E parlando di durata ecco cosa ho trovato in un forum specifico:

Il GP Racer D211 sarà disponibile nelle versioni slick e scanalate, nelle seguenti dimensioni:....

Viene impiegata la stessa famiglia di polimeri del GP D211 ( Front 6000– Rear 7000)
Mescola Soft (S - morbida) :sviluppata per ottenere massime prestazioni su una distanza di 20-25 giri (trova corrispondenza nella 7704/7712 UK)
Mescola Media (M) : ottimizzata per una percorrenza di 35-40 giri (alternativa alla 7712 UK)
Mescola Endurance (E): permette 65-70 giri ( corrispondente alla 6680 UK)

... piuttosto inferiori alle nostre speranze e direi assolutamente in linea con la durata rilevata finora..:dry:

Ciauz




Ciauz

blackhound
29/01/2010, 08:57
Falco,ma vuoi scherzare? se usi le supermorbide pirelli metz ( 1 davanti e 0 dietro) a ritmi da gara, dopo dieci giri a Misano sei sulle tele; se usi la mescola 2, giri oltre un secondo e mezzo + più lento e durano "al top" meno di 20 giri. Se fai la proporzione, le Dunlop durano almeno il doppio ( a passo di gara, mentre un domenicale come me con le M ci può fare due giornate piene senza sentire cali di prestazione). Il vero problema può essere azzeccare la taratura, ma con un pò di buon senso ci si arriva.

crisgas
29/01/2010, 09:25
e prendere la mescola E per noi amatori visto che dura di piu non andrebbe bene?

blackhound
29/01/2010, 10:58
e prendere la mescola E per noi amatori visto che dura di piu non andrebbe bene?

direi proprio di si, ma considera che per esperienza personale con le 209 gp racer, la media posteriore dura veramente molto. esiste una tabella su daidegas per le varie mescole da utilizzare a seconda delle temperature.
insomma sta 211 gp racer dovrebbe essere proprio una bella gomma, resta da vedere a che prezzo si troverà e quanto sarà facile tarare le sopensioni per ottenerne il massimo. Considera che io per puro *ulo ho azzeccato la taratura per le powerone, mentre mi diceva il gommista del mugello che in tanti hanno bestemmiato ad usarle con la day perchè l'anteriore "galleggiava", ed è dovuto intervenire Andreani per eliminare il problema.

Falco
29/01/2010, 15:41
Falco,ma vuoi scherzare? se usi le supermorbide pirelli metz ( 1 davanti e 0 dietro) a ritmi da gara, dopo dieci giri a Misano sei sulle tele; se usi la mescola 2, giri oltre un secondo e mezzo + più lento e durano "al top" meno di 20 giri. Se fai la proporzione, le Dunlop durano almeno il doppio ( a passo di gara, mentre un domenicale come me con le M ci può fare due giornate piene senza sentire cali di prestazione). Il vero problema può essere azzeccare la taratura, ma con un pò di buon senso ci si arriva.

Nunu... sono serissimo :tongue:

Premesso che non giro a ritmi da gara e non ho mai usato supermorbide di alcun genere... :wink_:

Con le D209 M ho fatto la stessa strada che con le K2 e i tempi mi sono sembrati paragonabili (uso un foglio excel dove segno tempi, modifiche, pressioni ecc ecc) forse un pelo migliori. Essendo abbastanza neofita, è abbastanza normale migliorare giro dopo giro, quindi mi è difficile dire quanto sia merito della gomma.

E' anche vero però che se la K2 equivale alla E della dunlop (come mescola) allora posso aspettarmi un incremento della durata.

Le D209 E le ho montate per girare a misano ad ottobre ma purtroppo mi sono sdraiato dopo un paio di turni :cry: quindi per me resta, per adesso, il dubbio sulla maggiore durata.

In primavera vedremo :ph34r:

Ciauz

RR bruno
29/01/2010, 16:04
...
Franciacorta, Le Castellet e Misano hanno un tratto di pista dove fai un 2a - 3a con la moto piegata :rolleyes:

Ciauz

...

Le D209 E le ho montate per girare a misano ad ottobre...


In primavera vedremo :ph34r:

Ciauz

Ciao Falco!!! :w00t:

senti un po':
vedi di andare a girare anche a Varano...:rolleyes:
...dato che l'11 luglio hai molte probabilità di essere chiamato a tenere alto il blasone dei torinesi...:ph34r:

crisgas
29/01/2010, 16:26
Ciao Falco!!! :w00t:

senti un po':
vedi di andare a girare anche a Varano...:rolleyes:
...dato che l'11 luglio hai molte probabilità di essere chiamato a tenere alto il blasone dei torinesi...:ph34r:

bruno gia pensi all'endurance:laugh2:
ma non era gia in squadra con te e jusspeed? e poi gira gia forte se non sbaglio sull 1.17 :rolleyes:

Falco
01/02/2010, 07:38
Ciao Falco!!! :w00t:

senti un po':
vedi di andare a girare anche a Varano...:rolleyes:
...dato che l'11 luglio hai molte probabilità di essere chiamato a tenere alto il blasone dei torinesi...:ph34r:

Ciao Bruno, tutto bene... tu?

beh... certo che farò qualche giretto a varano :laugh2:

Ciauz

Millejager
01/02/2010, 09:37
sai cosa???
dovresti leggere la tua firma e metterla in pratica:wink_:
se nn vai in figa da un pezzo nn occorre ke ti sfoghi qua sul forum:dry::dry:

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

:wink_::wink_::wink_:

MrTiger
01/02/2010, 10:55
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

:wink_::wink_::wink_:

certo che le vostrew ragazze mantengono bene i segreti...............:laugh2::laugh2::laugh2:

Dennis
01/02/2010, 11:46
povero tigrotto, non c'è più rispetto per gli anziani



vediamo chi riesce a farlo incazzare per primo

RR bruno
01/02/2010, 16:59
bruno gia pensi all'endurance:laugh2:
ma non era gia in squadra con te e jusspeed? e poi gira gia forte se non sbaglio sull 1.17 :rolleyes:

Ciao cris!

Si, confermo, Falco a varano ha fatto un best lap sull' 1.17... :wink_:

...e confermo anche che era già in squadra con me e juss, ma sai com'è... :rolleyes: ...era solo per assicurarmi che non passi alla concorrenza!

sixtyfire
01/02/2010, 18:25
da due anni che usavo metz e pirelli, poi per caso-sbaglio mi hanno montato le d209, sono andato a rijeka e per quanto ero sciettico ho dovuto ricredermi, ottima gomma, max durata e ottimo grip, un pò duretta come carcassa, ho notato che a metà piega non è molto stabile ma col ginocchio a terra è stabilissima

ALE72
10/02/2010, 18:12
Sapete se qualche gommista le ha gia' disponibili? Prezzi?

lorisss83
10/02/2010, 18:43
Sapete se qualche gommista le ha gia' disponibili? Prezzi?

qui ci sono i prezzi però nn danno la disponibilità...al max prova a chiamare.
magari le procurano su ordinazione:wink_:

http://img705.imageshack.us/img705/6471/schermatal.png (http://img705.imageshack.us/i/schermatal.png/)

ALE72
10/02/2010, 19:33
qui ci sono i prezzi però nn danno la disponibilità...al max prova a chiamare.
magari le procurano su ordinazione:wink_:

http://img705.imageshack.us/img705/6471/schermatal.png (http://img705.imageshack.us/i/schermatal.png/)

Grande,ottima info!:wink_:

maurotrevi
10/02/2010, 19:39
un po' carette o sbaglio? con quei soldi compro le gp...

comunque da quello che so arriveranno a marzo

zanna82
10/02/2010, 20:18
un po' carette o sbaglio? con quei soldi compro le gp...

comunque da quello che so arriveranno a marzo

ma le 211 gp race sono gia uscite....e siamo intorno ai 270 euro al treno....contro i 350 per le 211 gp n.t.

makaio
10/02/2010, 20:30
a maggio vado a misano, di solito uso le metzeler k2... se dovessi provare ste dunlop che mescola mi consigliate?

maurotrevi
10/02/2010, 21:00
ma le 211 gp race sono gia uscite....e siamo intorno ai 270 euro al treno....contro i 350 per le 211 gp n.t.
a me risulta che le stiano dando solo ai piloti del dunlop cup e dell'amatori ma magari ho info sbagliate.

zanna82
11/02/2010, 08:51
a me risulta che le stiano dando solo ai piloti del dunlop cup e dell'amatori ma magari ho info sbagliate.

no...da giovo gia le trovi....!!

maurotrevi
11/02/2010, 08:59
disponibili o a catalogo?

zanna82
11/02/2010, 09:47
disponibili o a catalogo?

disponibili cosi hanno detto.....basta che vai sul loro sito...!! solo che quel prezzo è na via de mezzo tra il 230 delle k2 e i 350 delle kr....e nn so se vale la pena....io opterei piu sulle vecchiette k2 o kr....le vie di mezzo nn mi piacciono...!!

maurotrevi
11/02/2010, 09:51
a quanto le vendono?

zanna82
11/02/2010, 09:56
a quanto le vendono?

275 piu spese...le 180 al posterioree

maurotrevi
11/02/2010, 10:03
be dai non è male

lorisss83
11/02/2010, 10:29
effettivamente le ha anke pneusgiovo....a prezzi migliori:wink_:
http://img36.imageshack.us/img36/9924/schermatajj.png (http://img36.imageshack.us/i/schermatajj.png/)

zanna82
11/02/2010, 10:40
effettivamente le ha anke pneusgiovo....a prezzi migliori:wink_:
http://img36.imageshack.us/img36/9924/schermatajj.png (http://img36.imageshack.us/i/schermatajj.png/)

a parte che stiamo parlando della stessa cosa...cioè di giovo....ma dov'è sti prezzi migliori delle 275 euro che ho messo io??

lorisss83
11/02/2010, 10:51
a parte che stiamo parlando della stessa cosa...cioè di giovo....ma dov'è sti prezzi migliori delle 275 euro che ho messo io??

effettivamente era per dare ragione a te...:wink_: