PDA

Visualizza Versione Completa : facciamo un po di chiarezza?



Folle
23/01/2010, 15:26
ultimamente si parla molto spesso (bene o male) di dunlop ma stando al sito si capisce poco circa l'evoluzione avuta da ste gomme visto che di colpo pare siano diventate una delle migliori gomme in circolazione.

avevamo le QUALIFIER RR e le D208 GP RACER prima
poi sono venute le d209 gp racer e adesso le d211 gp racer che però non riesco a capire come si collocano.

le D209 GP RACER mi pare di aver capito che siano andate a sostituire le d208 mentre ora le D211 GP RACER vengono collocate sul sito dunlop in contemporanea alle d209 ma in mezzo tra le QUALIFIER RR e le D209.



qualcuno che mi illumini?

Silvan
23/01/2010, 16:12
in effetti il sito Dunlop è fatto davvero male :dry:

D74
23/01/2010, 16:46
in effetti il sito Dunlop è fatto davvero male :dry:

non mi pare

On-Road Index (http://www.dunlop-tires.com/dunlop_itit/mc/tyres/on_road/index.jsp)

cliccando sui vari pneumatici dà le info in dettaglio

Silvan
23/01/2010, 16:49
non mi pare

On-Road Index (http://www.dunlop-tires.com/dunlop_itit/mc/tyres/on_road/index.jsp)

cliccando sui vari pneumatici dà le info in dettaglio

in effetti mi devo correggere:wink_:

l'anno scorso il sito era davvero un disastro e non capivo nulla, ora è stato reso più chiaro :oook:

D74
23/01/2010, 17:17
sono promozionali ma carini anche i video di presentazione del Q2

Folle
23/01/2010, 20:07
se evitate di spammare anche qui fate un piacere a tutti...

MrTiger
23/01/2010, 20:14
roadsmart

qualifier 2

qualifierr

gpracer 209-211

gp racer slick

gp 211

kr

mi pare chiaro..........le 208 rr anche se le trovi non sono ufficialmente in catalogo

Folle
23/01/2010, 20:56
roadsmart

qualifier 2

qualifierr

gpracer 209-211

gp racer slick

gp 211

kr

a copiare il grafico del sito sarei stato capace anche io....


quello che chiedevo io era la storia del pneumatico. mi spiego: la QUALIFIER RR è stata sviluppata dalla 208GP RACER, però leggendo in giro alcuni sostengono ke sulle QUALIFIER RR sia stampato anche il nome 209 come se in realtà fossero la stessa gomma. difatti le 209 non si sa se siano state sviluppate da nuovo oppure come evoluzione di una gomma precedente, cosa che invece si sa della 211 in quanto è costruita con la nuova tecnologia ntech.

quindi stando alla tabella del sito attuale avremmo contemporaneamente in commercio la 209 e la 211 e la qualifier rr che sembrerebbe essere la stessa del 209.:wacko::wacko:

Aerodik
24/01/2010, 09:15
non vedo il perchè cercare da che gomma provengano le 209 o le 211 o qualsiasi altra dunlop, sono migliori di pirelli punto e basta.
Una volta erano ancora meglio solo un pochino troppo nervose oggi sono spettacolo puro.
Se la tua domanda è riferita perchè hai trovato un treno di 209 e vuoi sapere se vanno bene, vanno tutte bene per uno normale.

armageddon
24/01/2010, 09:48
non vedo il perchè cercare da che gomma provengano le 209 o le 211 o qualsiasi altra dunlop, sono migliori di pirelli punto e basta.
Una volta erano ancora meglio solo un pochino troppo nervose oggi sono spettacolo puro.
Se la tua domanda è riferita perchè hai trovato un treno di 209 e vuoi sapere se vanno bene, vanno tutte bene per uno normale.

:biggrin3::biggrin3:

Black Death
24/01/2010, 10:14
non vedo il perchè cercare da che gomma provengano le 209 o le 211 o qualsiasi altra dunlop, sono migliori di pirelli punto e basta.
Una volta erano ancora meglio solo un pochino troppo nervose oggi sono spettacolo puro.
Se la tua domanda è riferita perchè hai trovato un treno di 209 e vuoi sapere se vanno bene, vanno tutte bene per uno normale.

beh dai potrebbe essere anche solo per curiosità, il fatto che tu dica che sono le migliori e basta puo' essere buono per me o per chi ti conosce, ma giusto per avere una cultura potrebbe essere interessante.

....Cazzo se mi trovo in una discussine da Bar non posso mica dire "silenzio le Dunlop sono le migliori perchè lo dice Aerodik e adesso cambiamo discorso.."

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2: o no??

dai Cla tu che ne sai metti due info in piu'


;)

MrTiger
24/01/2010, 11:51
a copiare il grafico del sito sarei stato capace anche io....


quello che chiedevo io era la storia del pneumatico. mi spiego: la QUALIFIER RR è stata sviluppata dalla 208GP RACER, però leggendo in giro alcuni sostengono ke sulle QUALIFIER RR sia stampato anche il nome 209 come se in realtà fossero la stessa gomma. difatti le 209 non si sa se siano state sviluppate da nuovo oppure come evoluzione di una gomma precedente, cosa che invece si sa della 211 in quanto è costruita con la nuova tecnologia ntech.

quindi stando alla tabella del sito attuale avremmo contemporaneamente in commercio la 209 e la 211 e la qualifier rr che sembrerebbe essere la stessa del 209.:wacko::wacko:

non ho copiato nessun grafico quella è la lista in crescendo di prestazioni non so che altro vuoi il nome della moglie di chi le ha assemblate sula carcassa??

non so che devi capire.......anche la mia daytona si chama sempe t595 ma no è uguale a quella del 1997.....

le dunlop classiche son fatte in francia le 211 gp e KR in UK e son frutto di altri sviluppi.
se propio vuoi saperlo la 209 gp racer col qualifier rr non ha in comune nulla se non la mescola centrale della gomma psteriore del modello E.
carcassa e mescole son diverse, io le ho entrambe.

lorisss83
24/01/2010, 12:55
http://img191.imageshack.us/img191/6315/schermatan.png (http://img191.imageshack.us/i/schermatan.png/)

questo è tutto quello ke desideri.....
e come dicevo sia io ke leo le qualifier RR sono l'evoluzione delle 208RR e cioè 209RR

che non hanno nulla a che vedere con le GP:wink_:

Folle
24/01/2010, 13:24
non ho copiato nessun grafico quella è la lista in crescendo di prestazioni non so che altro vuoi il nome della moglie di chi le ha assemblate sula carcassa??

non so che devi capire.......anche la mia daytona si chama sempe t595 ma no è uguale a quella del 1997.....

scusami caro MRtigre se non siamo tutti pecore a questo mondo e se qalcuno si vuole anche informare prima di prendere decisioni soprattutto su qualcosa ke non conosce.
scusami se sono stato abituato a decidere con la mia testa e non a seguire il consglio del primo venuto!

mi sembra di essere stato decisamente chiaro: volevo capire gli step evolutivi avuti delle gomme. stop.



le dunlop classiche son fatte in francia le 211 gp e KR in UK e son frutto di altri sviluppi.
se propio vuoi saperlo la 209 gp racer col qualifier rr non ha in comune nulla se non la mescola centrale della gomma psteriore del modello E.
carcassa e mescole son diverse, io le ho entrambe.
non potevi scrivere subito questo senza perderti in tante considerazioni?



grazie loris finalmente da quello che hai postato tu si riescie a capire quale gomma deriva da quale

lorisss83
24/01/2010, 13:26
scusami caro MRtigre se non siamo tutti pecore a questo mondo e se qalcuno si vuole anche informare prima di prendere decisioni soprattutto su qualcosa ke non conosce.
scusami se sono stato abituato a decidere con la mia testa e non a seguire il consglio del primo venuto!

mi sembra di essere stato decisamente chiaro: volevo capire gli step evolutivi avuti delle gomme. stop.


non potevi scrivere subito questo senza perderti in tante considerazioni?



grazie loris finalmente da quello che hai postato tu si riescie a capire quale gomma deriva da quale

prego:wink_::biggrin3:

Folle
24/01/2010, 13:32
quindi il fatto ke sul sito dunlop siano presenti allo stesso tempo le d211gpracer e le d209gpracer in 2 segmenti differenti e soprattutto le 209 in segmento maggiore delle d211 è un errore

Silvan
24/01/2010, 13:36
quindi il fatto ke sul sito dunlop siano presenti allo stesso tempo le d211gpracer e le d209gpracer in 2 segmenti differenti e soprattutto le 209 in segmento maggiore delle d211 è un errore

cvd :wink_:

Aerodik
25/01/2010, 12:40
beh dai potrebbe essere anche solo per curiosità, il fatto che tu dica che sono le migliori e basta puo' essere buono per me o per chi ti conosce, ma giusto per avere una cultura potrebbe essere interessante.

....Cazzo se mi trovo in una discussine da Bar non posso mica dire "silenzio le Dunlop sono le migliori perchè lo dice Aerodik e adesso cambiamo discorso.."

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2: o no??

dai Cla tu che ne sai metti due info in piu'


;)

ok ok moderatore (a proposito quando ci facciamo 2 birre insieme?? mi mancano i discorsi sul vale... :biggrin3::biggrin3::tongue::tongue:)

non ne so molto a livello di parentele fra 209 o 211 o D364 (per chi se le ricorda... :wub::wub::wub::wub:) so solo che le dunlop, dalle qualifier RR in su, quindi 208-209-209gp-211Motogp rr :biggrin3::biggrin3: 211 super grip 2 etc etc...) son tutte super gomme, perche meglio di pirelli?? perchè tengono di +, e durano di +. Di contro hanno una carcassa moooolto + dura, pesano di + e sono un po + nervosette di pirelli.
Il tutto si riassume nell azzeccatissimo slogan dunlop:
DUNLOP, chi guida sa.
Non sono gomme plubblicizzate come pirelli e forse richiedono un pochino + di apprendistato, devi adattare la moto alle gomme e nn sono loro che si adattano alla moto.
Diciamo che pirelli si guida bene da subito ma se riesci a capire una dunlop, pirelli nn le usi neanche + per cancellare gli errori a matita.
Ho provato le kr (le slick) ti ci puoi sedere sopra e ti tengono in piedi per quanto è dura la loro carcassa!!, le usi con pressioni di 1,4 atm a caldo.... fai conto che robe strane ma tengono da far paura.
La mia risposta era dettata dal fatto che al giorno d'oggi fra motociclisti (lo so sono un ignorante nostalgico.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:) si cercano le pulci per vedere ad esempio se una gomma è meglio di un' altra, quando se ci bendano e ci fanno salire su una moto senza sapere che gomma monta e con gomme tutte di alta gamma, per noi son tutte uguali..... le pirelli dopo 300 km di pista le puoi buttare nel cesso le Dunlop beh, io le ho sulla mia kawa da 2 stagioni.... è vero che nn giro molto ma ormai avranno sui 1000 km e oltretutto le ho prese usate... :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

in fondo è così semplice, in moto bisogna solo dare del gas....

lorisss83
25/01/2010, 12:56
ok ok moderatore (a proposito quando ci facciamo 2 birre insieme?? mi mancano i discorsi sul vale... :biggrin3::biggrin3::tongue::tongue:)

non ne so molto a livello di parentele fra 209 o 211 o D364 (per chi se le ricorda... :wub::wub::wub::wub:) so solo che le dunlop, dalle qualifier RR in su, quindi 208-209-209gp-211Motogp rr :biggrin3::biggrin3: 211 super grip 2 etc etc...) son tutte super gomme, perche meglio di pirelli?? perchè tengono di +, e durano di +. Di contro hanno una carcassa moooolto + dura, pesano di + e sono un po + nervosette di pirelli.
Il tutto si riassume nell azzeccatissimo slogan dunlop:
DUNLOP, chi guida sa.
Non sono gomme plubblicizzate come pirelli e forse richiedono un pochino + di apprendistato, devi adattare la moto alle gomme e nn sono loro che si adattano alla moto.
Diciamo che pirelli si guida bene da subito ma se riesci a capire una dunlop, pirelli nn le usi neanche + per cancellare gli errori a matita.
Ho provato le kr (le slick) ti ci puoi sedere sopra e ti tengono in piedi per quanto è dura la loro carcassa!!, le usi con pressioni di 1,4 atm a caldo.... fai conto che robe strane ma tengono da far paura.
La mia risposta era dettata dal fatto che al giorno d'oggi fra motociclisti (lo so sono un ignorante nostalgico.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:) si cercano le pulci per vedere ad esempio se una gomma è meglio di un' altra, quando se ci bendano e ci fanno salire su una moto senza sapere che gomma monta e con gomme tutte di alta gamma, per noi son tutte uguali..... le pirelli dopo 300 km di pista le puoi buttare nel cesso le Dunlop beh, io le ho sulla mia kawa da 2 stagioni.... è vero che nn giro molto ma ormai avranno sui 1000 km e oltretutto le ho prese usate... :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

in fondo è così semplice, in moto bisogna solo dare del gas....

beh,io sarà che ho poca esperienza in moto(2anni) e ho provato poche gomme.
però ho provato pirelli e dunlop e mi trovo meglio con pirelli.
dunlop a livello di tenuta non si può dire nulla,non ti molla mica anzi....però non riesco ad avere sicurezza con l'anteriore.
non lo "sento" bene come pirelli...mi sembra più vago
forse questa sensazione può essere dettata anche dalla moto che certamente non ha un anteriore granitico (street triple) o più probabilmente dall'esperienza:wink_:

comunque per ora mi piacciono di più pirelli/metz

Aerodik
25/01/2010, 13:00
beh,io sarà che ho poca esperienza in moto(2anni) e ho provato poche gomme.
però ho provato pirelli e dunlop e mi trovo meglio con pirelli.
dunlop a livello di tenuta non si può dire nulla,non ti molla mica anzi....però non riesco ad avere sicurezza con l'anteriore.
non lo "sento" bene come pirelli...mi sembra più vago
forse questa sensazione può essere dettata anche dalla moto che certamente non ha un anteriore granitico (street triple) o più probabilmente dall'esperienza:wink_:

comunque per ora mi piacciono di più pirelli/metz

cvd, appunto pirelli è una gomma + facile di dunlop, + adatta a principianti ed a tutte le ciclistiche, da qui il suo successo....
cmq puoi fare qualcosa anche con le tue sospensioni, nn bisogna avere una ohlins sbk per usare le dunlop, che negli ultimi anni han fatto passi da gigante, ora sono mooooolto ferme all avantreno.

come già detto, si riassume tutto sullo slogan....

DUNLOP CHI GUIDA SA.

Silvan
25/01/2010, 13:05
DUNLOP CHI GUIDA SA.

ma chi non sa, può guidare? :rolleyes::blink:

:biggrin3:

Folle
25/01/2010, 13:09
beh io delle gomme top di gamma ho provato michelin (le bimescola di 3-4 anni fa...non ricordo il nome), pirelli (dragon supercorsa), metzeler (racetec k3) e l'unica con cui mi sono trovato bene è metzeler mentre con le pirelli assolutamente non mi sono trovato. l'anteriore non mi dava fiducia x nulla e la sentivo cascare sempre, idem per michelin.

ora volevo provare dunlop ma volevo togliermi ogni dubbio se no rimango su racetec

Silvan
25/01/2010, 13:11
se metti un treno di Dunlop RR, visto quelle che hai fin'ora provato, non sbaglierai :oook:

Folle
25/01/2010, 13:14
se metti un treno di Dunlop RR, visto quelle che hai fin'ora provato, non sbaglierai :oook:

per rimanere per lo meno sul livello delle racetec mi pare di aver capito ke debba montare le 211gp racer...

Silvan
25/01/2010, 13:24
per rimanere per lo meno sul livello delle racetec mi pare di aver capito ke debba montare le 211gp racer...

se hai montato RACETEC K0, K1, K2 sì, se invece è K3 direi di no

(non sono un esperto e tanto meno gommarolo, leggo solo le tabelle sui loro siti :oook:)

lorisss83
25/01/2010, 13:26
per rimanere per lo meno sul livello delle racetec mi pare di aver capito ke debba montare le 211gp racer...

io avevo le dragon supercorsa e le qRR a livello di grip sono pari....bastano quelle:wink_:


cvd, appunto pirelli è una gomma + facile di dunlop, + adatta a principianti ed a tutte le ciclistiche, da qui il suo successo....
cmq puoi fare qualcosa anche con le tue sospensioni, nn bisogna avere una ohlins sbk per usare le dunlop, che negli ultimi anni han fatto passi da gigante, ora sono mooooolto ferme all avantreno.

come già detto, si riassume tutto sullo slogan....

DUNLOP CHI GUIDA SA.

ma guarda sulla street sulle sospensioni puoi lavorare zero,visto che non ci sono regolazioni.
comunque ora sono alla ricerca di una supersportiva quindi là qualcosa si può fare e l'anteriore comunque è più caricato....

di solito da pirelli a dunlop si ammorbidiscono le sospensioni??visto la carcassa più rigida??

MrTiger
25/01/2010, 13:38
scusami caro MRtigre se non siamo tutti pecore a questo mondo e se qalcuno si vuole anche informare prima di prendere decisioni soprattutto su qualcosa ke non conosce.
scusami se sono stato abituato a decidere con la mia testa e non a seguire il consglio del primo venuto!

mi sembra di essere stato decisamente chiaro: volevo capire gli step evolutivi avuti delle gomme. stop.


non potevi scrivere subito questo senza perderti in tante considerazioni?



grazie loris finalmente da quello che hai postato tu si riescie a capire quale gomma deriva da quale

se avessi usato la funzione cerca lo avresti trovato....

lorisss83
25/01/2010, 13:44
:boni::tongue:

Aerodik
25/01/2010, 13:50
ma chi non sa, può guidare? :rolleyes::blink:

:biggrin3:

certo con pirelli.... :wink_::wink_::wink_::wink_:



ma guarda sulla street sulle sospensioni puoi lavorare zero,visto che non ci sono regolazioni.
comunque ora sono alla ricerca di una supersportiva quindi là qualcosa si può fare e l'anteriore comunque è più caricato....

non ne ho la minima idea, prendi la moto, monta le gomme che meglio credi e da li parti con le regolazioni.

lorisss83
25/01/2010, 13:52
certo con pirelli.... :wink_::wink_::wink_::wink_:




non ne ho la minima idea, prendi la moto, monta le gomme che meglio credi e da li parti con le regolazioni.

:biggrin3:ok