Visualizza Versione Completa : Sostituzione forcella anteriore
tonino1981
26/01/2010, 17:23
Grazie alla concessionaria Faieta Moto di Pescara ieri ho provato una speed 1050 mod 2008. Sono rimastomolto soddisfatto dal comportamento del motore veramente fantastico per tiro ai medio/bassi regimi. La nota dolente è la forcella anteriore che sinceramente non mi ha dato la sicurezza che voglio. Dato che ormai l'acquisto è praticamente cosa fatta e l'inizio della stagione è ancora lontano, per ingannare l'attesa volevo sapere se era possibile montare sulla speed la forcella anteriore della ohlins di una tuono factory 2007. Sò che la forcella anteriore della speed è da 43 mm come quella della tuono ma non conosco le misure della forcella ohlins. Secondo voi è possibile? Grazie a tutti quelli che mi risponderanno
Mr Frowning
26/01/2010, 20:22
tutto è fattibile...non ricordo chi ma un utente su una speed 955 mi pare abbia montato l'anteriore della brutale
Comprala,settala per bene,e poi vedi cosa ti serve;che te ne fai di una ohlins?
Con molto meno ti sistemi la forcella alla grande.....Ora che mi viene in mente anche i freni fanno cagare e forse in giro si trovano dischi in carbonio per la speed.......
tutto è fattibile...non ricordo chi ma un utente su una speed 955 mi pare abbia montato l'anteriore della brutale
Tu parli di una forcella del 955,che spesso veniva cambiata (invece di sistemarla e ti assicuro che viene fuori un bel lavoro)per migliorare l'impianto frenante che era il vero punto debole.
Plug&play non monta assolutamente. Rifai le piastre e il cannotto di sterzo e sei a posto. Occhio poi pero' al perno ruota.
maurotrevi
26/01/2010, 21:21
tanto lavoro per mettere comunque un prodotto di primo equipaggiamento anche se sicuramente sopra la media.
dirlo così è impossibile, probabilmente le piastre non serve toccarle ma il perno andrà rifatto quasi sicuramente.
Non conosco le misure dei foderi ma sono sicuramnte diversi, le piastre non vanno bene.
maurotrevi
26/01/2010, 21:46
perchè dici che sono sicuramente diversi?
di solito le 43 sono 50mm sopra e 55 sotto
se senti il bisongo di sostituire la forcella vorrei sapere come dtavano regolate le sospensioni, che pressione avevano le gomme, stato di usura delle gomme..etc. sarebbe anche il caso di rinfrescare l'olio delle sospensioni che dici? sono quasi 2 anni che è li.
ma poi sta moto quanti km ha?
perchè dici che sono sicuramente diversi?
di solito le 43 sono 50mm sopra e 55 sotto
nel 1050 sono 52 sopra e 54 sotto...
La sostituzione della forcella probabilmente implica anche quella di perno ruota e cerchio anteriore,non ultima la sostituzione del mono per avere una moto bilanciata...Ne vale la pena,se con una revisione di mono e forcella da un bravo specialista,e con una spesa ampiamente entro i 1000 euro ti ritrovi un assetto da guerra,perlomeno per un uso stradale?
maurotrevi
27/01/2010, 09:25
nel 1050 sono 52 sopra e 54 sotto...
allora può essere un problema, più per quella sopra che quella sotto.
tonino1981
27/01/2010, 09:30
So che lavorando sulla forcella e sul mono originali potrei migliorare molto la situazione se nza spendere una follia. La voglia di montare l'ohlins era data dal fatto che il fratello di un mio amico ha una forcella proveniente da una tuono factory 07 e me la dava per pochi euro. Avevo pensato anche io che la difficoltà maggiore era data dal perno ruota. Pazienza vuol dire che troverò soluzioni differenti. Grazie a tutti per le info!
maurotrevi
27/01/2010, 09:40
il cerchio non serve cambiarlo e far fare un perno ruota non costerà più 70-80 euro, chiedi a Vezza ;) il problema al limite sono le piastre, quando hai la moto armati di calibro e misura le 2 forcelle.
perchè dici che sono sicuramente diversi?
di solito le 43 sono 50mm sopra e 55 sotto
Semplicemente perche' conosco chi l'ha fatto ed ha dovuto fare anche le piastre.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.