PDA

Visualizza Versione Completa : Alfa 147 o Ford Focus????



edotto
27/01/2010, 07:36
Non mi dilungo nel raccontarvi l’avventura Volkswagen perché altrimenti verrei bannato. Ora, dopo l’ennesimo grave problema alla mia Golf ho deciso di guardarmi intorno e cambiarla…il budget si aggira intorno ai 12/13000 euro massimo…avrei trovato degli usati recenti (2008) e devo decidere tra Ford Focus 1.6 tdci o Alfa Romeo 147 jtd 120cv…

Sono fortemente indeciso, qualcuno mi sa consigliare, magari sulla base di esperienze personali????

Altre possibilità a parte quelle sopra???

gabri620
27/01/2010, 07:45
ciao.
io ho da poco venduto una 147 disctincitve, 3p, 120CV per passare ad un golf 6.
gran macchina la 147.
Tenuta di strada al top della categoria: tiene forte senza avere un assetto esasperato, l'esp non entra mai in funzione (segno che la meccanica è "solida").
Bel motore, tira il giusto e consuma poco.
Difetti: finiture interne non eccelse, poco spazio a bordo.
Affidabilità ok (mai avuto un problema di alcun tipo in 3 anni e circa 60000 km, soltanto mi si è rotta la maniglia del cassettino una volta che l'ho caricata come un camion, ma è stata colpa mia).
Se vuoi sltre info chiedi pure

Mr. Number
27/01/2010, 07:46
io ho una 147, è un'ottima auto, ma ora come ora non spenderei 13000€ per una macchina uscita 9 anni fa e destinata a brevissimo termine ad essere sostituita. per la focus non so, ma non mi piace proprio.


ciao.
io ho da poco venduto una 147 disctincitve, 3p, 120CV per passare ad un golf 6.
gran macchina la 147.
Tenuta di strada al top della categoria: tiene forte senza avere un assetto esasperato, l'esp non entra mai in funzione (segno che la meccanica è "solida").
Bel motore, tira il giusto e consuma poco.
Difetti: finiture interne non eccelse, poco spazio a bordo.
Affidabilità ok (mai avuto un problema di alcun tipo in 3 anni e circa 60000 km, soltanto mi si è rotta la maniglia del cassettino una volta che l'ho caricata come un camion, ma è stata colpa mia).
Se vuoi sltre info chiedi pure

la maniglia del cassettino si è staccata anche a me, e anche alla 147 che avevo prima, ma l'ho aggiustata da solo e non si è mai più staccata.

MUSSINO74
27/01/2010, 07:52
Io voto per la focus anche se il 1.6 è un pò lento.
Macchina comoda ed affidabile, io in 2 anni non ho avuto nessun problema e tutt'ora è in giro, ogni tanto la vedo, io l'ho data dentro al conce con 184000Km.

Poi la scelta va fatte anche in base al propio gusto e stile di guida.

Gian
27/01/2010, 07:58
Entrambe in attesa di modelli nuovi.....se queste due devono essere io voto per la focus, robusta ed affidabile.

crisgas
27/01/2010, 08:14
io voto per l' alfasud o in alternativa l'arna....gran macchine:biggrin3:

Lo scrofo
27/01/2010, 08:19
io ho una 147, è un'ottima auto, ma ora come ora non spenderei 13000€ per una macchina uscita 9 anni fa e destinata a brevissimo termine ad essere sostituita. per la focus non so, ma non mi piace proprio.

Per carita'... sia una che l'altra non sono da considerare.
Direi che se fossi in te guarderei macchine made in Japan

Acme
27/01/2010, 08:33
votato 147, le alternative non mancano ma votare "altro" non so se può aiutarti.

ho avuto la possibilità di testare molto bene sia la 147 che la Focus, al di là del gusto personale (la Fous la trovo proprio anonima, la 147 a distanza di anni e qualche lifting è ancora molto più personale e bella) mi son trovato meglio con la 147. Certo, non avevo ancora figli e lo spazio non era la prima necessità.

per quanto mi riguarda 147 tutta la vita... magari un colore aggressivo (rosso bordeaux o nera) visto che è sportivetta la tipa...

Lo scrofo
27/01/2010, 08:48
edo, se dovessi scegliere tra le due , direi addirittura Focux C-Max. Spaziosa ed elegante.
Di sicuro per la tua famigliola una 147 non e' il caso.

Muttley
27/01/2010, 09:31
Golf Usata

TonyManero
27/01/2010, 09:56
Non mi dilungo nel raccontarvi l’avventura Volkswagen perché altrimenti verrei bannato. Ora, dopo l’ennesimo grave problema alla mia Golf ho deciso di guardarmi intorno e cambiarla…il budget si aggira intorno ai 12/13000 euro massimo…avrei trovato degli usati recenti (2008) e devo decidere tra Ford Focus 1.6 tdci o Alfa Romeo 147 jtd 120cv…

Sono fortemente indeciso, qualcuno mi sa consigliare, magari sulla base di esperienze personali????

Altre possibilità a parte quelle sopra???

Io ho avuto la Golf IV serie e mi sono trovato piuttosto male.

Da 2 anni ho la Focus 1.6 Tdci e va benissimo.
Costa il giusto, con poco + di 13.000 penso che la prendi anche nuova.
La 147 è bella, però tra poco esce di produzione se non erro...

Fulvioz
27/01/2010, 09:58
Vieni a farti un giro con l'Alfa, ti convinco io!!! :D Comunque 52000 km fatti stamattina e mai un problema

Muttley
27/01/2010, 10:20
Vieni a farti un giro con l'Alfa, ti convinco io!!! :D Comunque 52000 km fatti stamattina e mai un problema

52 mila km son ancora pochi

giuva
27/01/2010, 10:23
ho la golf 6ora, prima avevo la stilo 120 cv diesel, motore mjet stesso delle ultime 147, ed è molto affidabile, unica pecca è ormai un progetto vecchio (la 147 intendo)
la focus la rinnovano ogini 4anni, ma di per sè è affidabile e robusta, anzi, ha dei superfreni l'ultimo modello
se ti piace focus, altrimenti se gode l'occhio meglio la 147

roberto70
27/01/2010, 10:56
io prenderei la focus!
ma 13 mila euro solo per un usato km 0, considedando che nuova oggi costa 15.500 (comprata da mio fratello due giorni fa con la rottamazione, modello Ikon 1.6 tdci 109 cv compreso di metallizzato stereo ecc..ecc) e che in ottobre uscirà il nuovo modello, che non è un semplice restyling ma un'auto nuova, già presentato a Detroit.
la 147 se hai famiglia non va bene, bagagliaio piccolo....

Fulvioz
27/01/2010, 11:00
52 mila km son ancora pochi

Tutta colpa della moto!!! :biggrin3:

rockerocket
27/01/2010, 11:00
Personalmente resterei sulla Focus, ottimo rapporto qualità prezzo e spazio a bordo più che discreto...considerando inoltre l'imminente uscita del nuovo modello sarà facile trovar km 0 super scontati...

matty675cagliari
27/01/2010, 11:03
io ho comprato una focus da poco, full optional . Il motore secondo me ai bassi spinge parecchio perde un pò quando sale di giri forse perchè la mia è un 90cv, però considera che ora anche tirare su i cavalli da 90 ai 115 è una fesseria, tramite la centralina. La diferenza tra il 90 e il 115 è che quest'ultima ha il filtro antiparticolato cosa che a quanto pare crea problemi di affogamento della macchina.
Dentro la macchina è una figata spaziosa tanto da sembrare un soggiorno, bagagliaio enorme e cosa da non sottovalutare i sedili di dietro sono molto comodi anche per quando ci si apparta :tongue:


p.s. io la macchina l'ho pagata 16mila (full optional pure sedili in pelle molto belli e comodi!)spaccati versando una opel tigra con motore fuso.

vulcano
27/01/2010, 11:15
la 147 usa il pianale della fiat tipo........ne crash test ha 3 stelle.......sicurezza zero!

Lo zar
27/01/2010, 11:17
Io nn avrei dubbi,147!:wink_:

@ndre@
27/01/2010, 11:44
votato
non mi piacciono nessuna delle due

per quanto mi riguarda TOYOTA

Medoro
27/01/2010, 12:01
io ti dico ford focus,la nuova la danno via a 14500

edotto
27/01/2010, 12:33
votato
non mi piacciono nessuna delle due

per quanto mi riguarda TOYOTA

mica male...il problema è che vado fuori budget...

oldbonnie
27/01/2010, 13:15
Le Ford consumano poco, vanno forte e costano relativamente poco...

Ducalex
27/01/2010, 13:38
Ho votato Focus perché ce l'ho dal 2005, SW, 1.6 90cv e la ricomprerei altre cento volte.
Zero problemi in 128.000 km e grandi soddisfazioni riferite in particolar modo alla capacità di carico ed alle spese contenute di manutenzione.
In alcuni periodi faccio 21-22 KM/LITRO...
Certo non è un missile, ma c'ho sempre la moto per correre...:biggrin3:

papitosky
27/01/2010, 13:40
la 147 è a fine vita:aspetta la giulietta o vai di focus

armageddon
27/01/2010, 13:46
mio cugino vende la sua 147 1.9 120 cv blackline anno 2007 o 08 non ricordo,20000 km colore rosso ,tenuta maniacalmente

edotto
27/01/2010, 13:54
mio cugino vende la sua 147 1.9 120 cv blackline anno 2007 o 08 non ricordo,20000 km colore rosso ,tenuta maniacalmente

avvoltoio.:laugh2:

Alesgas
27/01/2010, 14:01
mi piace la 147 ma ormai è scaduta, butteresti via i soldi, tra un anno te la regalano;
la focus nuova riprende le linee della nuova Fiesta ma purtroppo il 1.4 tdci è fermo e consuma....
se non fai molti km ti consiglio un 1.2 tsi hai 105cv, consuma pochissimo e paghi meno d'assicurazione

armageddon
27/01/2010, 14:10
avvoltoio.:laugh2:

si:biggrin3:

Il Franky
27/01/2010, 14:37
CIAO!! IO SONO PER LA '47.. NE HO AVUTE 2 (1 CE L'HO TUTT'ORA) ED APPARTE QUALCHE PICCOLO INCONVENIENTE DA 20/30 € (UN MANICOTTO DELL'INTERCOOLER E QUALCHE LAMPADINA) NON HO AVUTO MAI PROBLEMI DI SORTA.. 235.000 KM IN 2 MACCHINE, DI CUI 150K CON LA PRIMA E 85K ca CON L'ATTUALE.. A MIO AVVISO E' UN'OTTIMA MACCHINA ANCHE PER VIAGGIARE. CONSUMI: NELL'EXTRA-URBANO CONSUMA IL GIUSTO (SE NON HAI IL PIEDE DI UN PILOTA DA F1 E SOLO DOPO IL PRIMO TAGLIANDO).. NELL'AUTOSTRADALE A 130/140 KM/H CI FAI 16/17 KM/L TRANQUILLAMENTE.. OVVIAMENTE IN CENTRO CITTA' NON E' UN'UTILITARIA... IL VECCHIO JTD CONSUMA MENO DELL' M-JET ATTUALE PERO', MA TANTO A TE QUESTO NON INTERESSA.. NON HAI SPECIFICATO SE 3 O 5 PORTE, COMUNQUE PRENDILA, 5 E' MEGLIO.. ED ASSOLUTAMENTE SENZA FILTRO ANTIPARTICOLATO!!!!!!! SE HAI FAMIGLIA LA 3 PORTE E' TROPPO SCOMODA (BASSA E CON ACCESSO MOLTO MIGLIORABILE AL DIVANETTO POSTERIORE) E RIGIDA. AL POCO BAGAGLIAIO SOPPERISCI COMUNQUE TIRANDO GIù LO METà SCHIENALE DEL DIVANETTO. IL FILTRO ANTIPARTICOLATO LA IMPIGRISCE PIù DI QUANTO GIA' NON FACCIANO LE RESTRIZIONI PER L'EURO 4, COSTA (COSTAVA??) UN PACCO DI SOLDI E TI FA' ANCHE CONSUMARE DI PIU'..

pretoriano
27/01/2010, 14:47
io avevo il 1.6 twin spark distinctive 120cv gran macchina sedili in pelle bizona tenuta di strada paurosa nessun problema tipo maniglia cassettino,il mio modello era del 2001 a 150.000 km me l'hanno inculata mort@@@@@@@o........................okkio pero che 2010 esce la giulietta che sostituisce la 147,quindi potresti fare ottimi affari con le km 0 o aziendali della giulietta.................


per la focus ottimi motori tanti opzional di serie ma di scarsa qualita'..................mentre la nuova fiesta anche se piccolina con il 1.6 diesel da 90cv mi sembra valida anche come rifiniture

Alesgas
27/01/2010, 15:02
la Fiesta mi tenta 3 volte tanto....ma ce ne sono troppe in giro

pretoriano
27/01/2010, 15:13
la Fiesta mi tenta 3 volte tanto....ma ce ne sono troppe in giro

non credere ha il pianale della grande punto e' fatta nella stessa fabbrica polacca l'ha comprata mia madre e mi sembra veramente valida anche nei consumi,

matty675cagliari
27/01/2010, 15:24
per la focus ottimi motori tanti opzional di serie ma di scarsa qualita'..................

ma nè sei sicuro? io c'ho il full optional e dentro è rifinita veramente bene....




mi piace la 147 ma ormai è scaduta, butteresti via i soldi, tra un anno te la regalano;
la focus nuova riprende le linee della nuova Fiesta ma purtroppo il 1.6 tdci è fermo e consuma....
se non fai molti km ti consiglio un 1.2 tsi hai 105cv, consuma pochissimo e paghi meno d'assicurazione


scusa il 1.6 che consuma tanto non so dove tu l'abbia mai visto, io ce l'ho e usandola in città ho fatto il pieno con 40 € 2 settimane fa e ancora sta una tacca sotto il pieno....e in 1 mese ci faccio 2mila km

Alesgas
27/01/2010, 15:24
non credere ha il pianale della grande punto e' fatta nella stessa fabbrica polacca l'ha comprata mia madre e mi sembra veramente valida anche nei consumi,

nei consumi e prestazioni non sono molto convinto , ho provato la 1.4 96cv gpl e il 1.4 tdci(fermo)forse il 1.6

Mr. Number
27/01/2010, 15:27
nei consumi e prestazioni non sono molto convinto , ho provato la 1.4 96cv gpl e il 1.4 tdci(fermo)forse il 1.6

un mio amico ha il 1,4 diesel sulla fiesta nuova, non è poi così fermo per essere una utilitaria.

Gnolo
27/01/2010, 15:28
alfa

Alesgas
27/01/2010, 15:36
un mio amico ha il 1,4 diesel, non è poi così fermo per essere una utilitaria.
il 1.3 multjet della grande punto va molto meglio :wink_:

matty675cagliari
27/01/2010, 15:38
il 1.3 multjet della grande punto va molto meglio :wink_:

eheheheh abbiamo pure quella in casa di macchina il 1.3 90cv e rispetto alle ford le fiat sono indietro

Alesgas
27/01/2010, 15:42
eheheheh abbiamo pure quella in casa di macchina il 1.3 90cv e rispetto alle ford le fiat sono indietro

errata corrige parlavo del 1.4 non del 1.6

matty675cagliari
27/01/2010, 15:46
errata corrige parlavo del 1.4 non del 1.6

beh allora prendi una gpunto da 70 cv e dimmi tu :tongue:

Alesgas
27/01/2010, 15:59
beh allora prendi una gpunto da 70 cv e dimmi tu :tongue:

in ogni caso credo siamo ot
il 1.3mjet 75 e 90 cv
il 1.4 tdci 68 cv
il 1.6 tdci 90 cv

Bond Street
27/01/2010, 16:01
147 assolutamente, avuta e spremuta per tre anni, eccellente auto

gabri620
27/01/2010, 16:03
la 147 usa il pianale della fiat tipo........ne crash test ha 3 stelle.......sicurezza zero!

Vulcano, e smettila di dire belinate:tongue:
Siccuramente il pianale 147 non è all'altezza di quello della più recente golf nei crasch, ma tieni conto che amio avviso più che la stella in più o meno nel crash è importante la sicurezza attiva.
Io adesso guido la golf 6, un'auto uscita da pochi mesi con gomme nuove e sopensioni nuove (in ogni senso, vito che avrò si e no 2/3000 km).
Ti posso garantire che la 147 è un altro pianeta in quanto a tenuta.
Non è solo una questione di quanti "g" sviluppi in curva, è anche una questione di comportamento.
Io percorro spesso la serravalle, con la golf forzando il ritmo in certe curve vedi l'ampeggiare la spia dell'esp.
Significa che in qualche modo l'elettronica sta correggendo il bilanciamento dinamico dell'auto.
Nella'alfa non accadeva mai, dovevi proprio essere tu a volerlo.
Sicuramente l'intervento dell'esp nell'alfa era volutamente più permissivo, ma il dato è significativo.
Il telaio della 147 è molto più lontano da una bravo/stilo di quanto un A3 non lo sia da una golf.
Le sospensioni anteriori a quadrilatero sono una delizia tecnica che nessun'altra media, al momento, si può permettere.

Non è esente da difetti:
sotto la norma le finiture, e lo spazio a bordo.
nella norma consumi e prestazioni;
sopra la norma tenuta, stabilità e sterzo (lo sterzo delle alfa, a mio avviso, è il migliore tra tutte le trazioni anteriore).

Bond Street
27/01/2010, 16:07
Vulcano, e smettila di dire belinate:tongue:
Siccuramente il pianale 147 non è all'altezza di quello della più recente golf nei crasch, ma tieni conto che amio avviso più che la stella in più o meno nel crash è importante la sicurezza attiva.
Io adesso guido la golf 6, un'auto uscita da pochi mesi con gomme nuove e sopensioni nuove (in ogni senso, vito che avrò si e no 2/3000 km).
Ti posso garantire che la 147 è un altro pianeta in quanto a tenuta.
Non è solo una questione di quanti "g" sviluppi in curva, è anche una questione di comportamento.
Io percorro spesso la serravalle, con la golf forzando il ritmo in certe curve vedi l'ampeggiare la spia dell'esp.
Significa che in qualche modo l'elettronica sta correggendo il bilanciamento dinamico dell'auto.
Nella'alfa non accadeva mai, dovevi proprio essere tu a volerlo.
Sicuramente l'intervento dell'esp nell'alfa era volutamente più permissivo, ma il dato è significativo.
Il telaio della 147 è molto più lontano da una bravo/stilo di quanto un A3 non lo sia da una golf.
Le sospensioni anteriori a quadrilatero sono una delizia tecnica che nessun'altra media, al momento, si può permettere.

Non è esente da difetti:
sotto la norma le finiture, e lo spazio a bordo.
nella norma consumi e prestazioni;
sopra la norma tenuta, stabilità e sterzo (lo sterzo delle alfa, a mio avviso, è il migliore tra tutte le trazioni anteriore).

Amore vero eh? I detrattori del biscione dovrebbero provarle prima di parlare. Chiunque l'abbia fatto non può parlarne male, il giudizio più ricorrente è relativo all'eccellente stabilità.

Alesgas
27/01/2010, 16:12
Vulcano, e smettila di dire belinate:tongue:
Siccuramente il pianale 147 non è all'altezza di quello della più recente golf nei crasch, ma tieni conto che amio avviso più che la stella in più o meno nel crash è importante la sicurezza attiva.
Io adesso guido la golf 6, un'auto uscita da pochi mesi con gomme nuove e sopensioni nuove (in ogni senso, vito che avrò si e no 2/3000 km).
Ti posso garantire che la 147 è un altro pianeta in quanto a tenuta.
Non è solo una questione di quanti "g" sviluppi in curva, è anche una questione di comportamento.
Io percorro spesso la serravalle, con la golf forzando il ritmo in certe curve vedi l'ampeggiare la spia dell'esp.
Significa che in qualche modo l'elettronica sta correggendo il bilanciamento dinamico dell'auto.
Nella'alfa non accadeva mai, dovevi proprio essere tu a volerlo.
Sicuramente l'intervento dell'esp nell'alfa era volutamente più permissivo, ma il dato è significativo.
Il telaio della 147 è molto più lontano da una bravo/stilo di quanto un A3 non lo sia da una golf.
Le sospensioni anteriori a quadrilatero sono una delizia tecnica che nessun'altra media, al momento, si può permettere.

Non è esente da difetti:
sotto la norma le finiture, e lo spazio a bordo.
nella norma consumi e prestazioni;
sopra la norma tenuta, stabilità e sterzo (lo sterzo delle alfa, a mio avviso, è il migliore tra tutte le trazioni anteriore).

quoto ogni singola parola
ma rimango dell' idea che è un progetto del 2001

gabri620
27/01/2010, 16:18
Comunque scusate, ma quanta ignoranza.
Si critica il motore 1.3 della fiat: rispetto ai motori 1.4 PSA ci puà stare(ma solo sotto certi apsetti), ma rispetto ai motori ford tdci non c'è paragone.
Il mjt 1.3 è un gioiellino, soprattutto nelle versioni recenti da 95 CV. L'univco limite è che deve spingere una punto che non è proprio leggerissima, ma è un motore eccellente.
FPT come diesel deve chianre la testa solo rispetto a sua maestà BMW. Il motore che monta la mia golf è sicurmanente inferiore al recente 2.0mjt della FIAT/Alfa (ora qualche furbone mi chiederà: e perchè non hai preso una bravo?).
Il pianale della punto è probabilmente il migliore della categoria, idem quello della panda: non è un caso se ford KA e opel corsa li adottino.
Ha una rigidità torsio/flessionale esagerata e carreggiate elevate; tutte le vetture che adottoano quel pianale (punto, corsa, mito e forse, ma non sono sicuro, la fiesta) hanno doti di tenuta e stabilità al di sopra della media.

Del gruppo fiat/lancia /alfa si può criticare una finitura al di sotto della media (ma non nel caso della panda e della 500: lo stabilimento polacco è considerato un riferimento dalla stessa toyota!!!), la mancanza di auto di alta categoria (vedi rivali di audi A6/serie 5 e classe E), la mancanza di motori a 6 e 8 cilindri, la amncanza di pianali per auto ad elevate prestazioni (il pianale maserati è troppo costoso, non è industrializzabile per certi numeri).
Se invece parliamo di auto "economiche" (punto, mito, panda, 500), dei motori diesel sotto i 2.000cc e dei motori benzina di piccola cilindrata (1.4 multiair e prossimo multiair di 900cc) FIAT ha poco da imparare e molto da insegnare.
Ho l'impressione che appensa si parla di marchi italiani, come nel caso della ducati, in molti si riempiano la bocca di frasi fatte che non alc fondamento.


quoto ogni singola parola
ma rimango dell' idea che è un progetto del 2001

stradaccordo con te, Alesgas.
Infatti dovendo cambiar macchina a dicembre, ho comprato una golf 6.
E' stata una scelta razionale: è un'auto di qualità.
finiture eccellenti, buon comportamento stradale, relativamente spaziosa.
il motore da 140CV non dimsotra 20CV in più della vecchia 147, lo sterzo ha un diametro di sterzata più favorevole ma è meno diretto e meno dotato.
Ecco, una cosa che in molti ignorano è lo sterzo diretto: lo sterzo diretto è una cosa che poche auto possono permettersi, perchè rende più repentine le manovre che imprime il guidatore.
Se non hai un posteriore "solido" e stabile, rischia di compromettere il comportamento dell'auto.
solo alcune bmw (neanche tutte) ha uno sterzo più diretto delle alfa: ma loro hanno la trazione posteriore ed un retrotreno molto più carico, è un altro discorso.

DaR32
27/01/2010, 16:36
Da golfista quasi mi girano le ***** a votare alfa, però tra le 2 forse è la "meno peggio".. Perdono valore entrambe, la 147 è più carina esteticamente e se consideriamo le motorizzazioni direi che si leva meglio dai piedi rispetto alla focus

Alesgas
27/01/2010, 16:37
Comunque scusate, ma quanta ignoranza.
Si critica il motore 1.3 della fiat: rispetto ai motori 1.4 PSA ci puà stare(ma solo sotto certi apsetti), ma rispetto ai motori ford tdci non c'è paragone.
Il mjt 1.3 è un gioiellino, soprattutto nelle versioni recenti da 95 CV. L'univco limite è che deve spingere una punto che non è proprio leggerissima, ma è un motore eccellente.
FPT come diesel deve chianre la testa solo rispetto a sua maestà BMW. Il motore che monta la mia golf è sicurmanente inferiore al recente 2.0mjt della FIAT/Alfa (ora qualche furbone mi chiederà: e perchè non hai preso una bravo?).
Il pianale della punto è probabilmente il migliore della categoria, idem quello della panda: non è un caso se ford KA e opel corsa li adottino.
Ha una rigidità torsio/flessionale esagerata e carreggiate elevate; tutte le vetture che adottoano quel pianale (punto, corsa, mito e forse, ma non sono sicuro, la fiesta) hanno doti di tenuta e stabilità al di sopra della media.

Del gruppo fiat/lancia /alfa si può criticare una finitura al di sotto della media (ma non nel caso della panda e della 500: lo stabilimento polacco è considerato un riferimento dalla stessa toyota!!!), la mancanza di auto di alta categoria (vedi rivali di audi A6/serie 5 e classe E), la mancanza di motori a 6 e 8 cilindri, la amncanza di pianali per auto ad elevate prestazioni (il pianale maserati è troppo costoso, non è industrializzabile per certi numeri).
Se invece parliamo di auto "economiche" (punto, mito, panda, 500), dei motori diesel sotto i 2.000cc e dei motori benzina di piccola cilindrata (1.4 multiair e prossimo multiair di 900cc) FIAT ha poco da imparare e molto da insegnare.
Ho l'impressione che appensa si parla di marchi italiani, come nel caso della ducati, in molti si riempiano la bocca di frasi fatte che non alc fondamento.



stradaccordo con te, Alesgas.
Infatti dovendo cambiar macchina a dicembre, ho comprato una golf 6.
E' stata una scelta razionale: è un'auto di qualità.
finiture eccellenti, buon comportamento stradale, relativamente spaziosa.
il motore da 140CV non dimsotra 20CV in più della vecchia 147, lo sterzo ha un diametro di sterzata più favorevole ma è meno diretto e meno dotato.
Ecco, una cosa che in molti ignorano è lo sterzo diretto: lo sterzo diretto è una cosa che poche auto possono permettersi, perchè rende più repentine le manovre che imprime il guidatore.
Se non hai un posteriore "solido" e stabile, rischia di compromettere il comportamento dell'auto.
solo alcune bmw (neanche tutte) ha uno sterzo più diretto delle alfa: ma loro hanno la trazione posteriore ed un retrotreno molto più carico, è un altro discorso.


complimenti bell'acquisto
cmq io sono curioso di provare la nuova polo 1.2 tsi a benzina

Mr Frowning
27/01/2010, 16:53
senza dubbio tra le due la focus

Fulvioz
27/01/2010, 17:19
la 147 usa il pianale della fiat tipo........ne crash test ha 3 stelle.......sicurezza zero!

False entrambe le affermazioni, la seconda vale solo per la 147 dal 2000 al 2003, con il restyling è stato rinforzata la sicurezza nel muso e nei fianchi

winter1969
27/01/2010, 17:22
Focus

speedcane
27/01/2010, 17:33
io voto per l' alfasud o in alternativa l'arna....gran macchine:biggrin3:

:laugh2::laugh2:

yatta
27/01/2010, 17:35
:smoke_: io sceglierei altro....e manderei a cagare Muttley


:dry: vi dimenticate sempre l' ultima opzione...quella piu' importante !!!

paolino73
27/01/2010, 17:43
col cuore andrei su Alfa per la sportività, ma col cervello ed il portafogli Focus, ne ho avuta una, berlina 1.8 TDI con cui ho fatto 168000 km. e nemmeno una lampadina bruciata, certo che se ci tieni ad avere allestimenti sportivi, sedili etcc, non è l'ideale, comunque a te la scelta!

edotto
27/01/2010, 18:25
col cuore andrei su Alfa per la sportività, ma col cervello ed il portafogli Focus, ne ho avuta una, berlina 1.8 TDI con cui ho fatto 168000 km. e nemmeno una lampadina bruciata, certo che se ci tieni ad avere allestimenti sportivi, sedili etcc, non è l'ideale, comunque a te la scelta!

d'accordissimo con te...consideriamo il fatto però che ho una bimba di quasi tre mesi:wub:, quindi passeggino, borsa ecc...ecc...con l'alfa la vedo dura...:cry:

Alesgas
27/01/2010, 18:33
nel cofano della 47 il passeggino non entra
Ford Focus (http://www.omniauto.it/magazine/4080/nuova-ford-focus)
tra poco uscirà quella nuova

edotto
27/01/2010, 18:35
nel cofano della 147 il passeggino non entra

appunto...:biggrin3:


Golf Usata

va in mona.:biggrin3:

flower
27/01/2010, 21:02
... sono due auto completamente diverse... ed entrambe prossimo ad un nuovo modello.
A Detroit è già stata presentata la Focus nuova.
Come dicevo, le vetture sono completamente diverse proprio perché Alfa predilige la sportività, la Focus il confort.
L'unico punto dove vince la 147 è la guidabilità... tenuta e piacere di guida sono al top... peccano i consumi, l'abitabilità e il bagagliaio, davvero piccolo.
La Focus consuma di meno, ha uno schema di sospensioni meno raffinato, ma internamente ha una disposizione dei comandi più ordinata ed è, in linea di massima, meglio assemblata.
Ti potrebbe capitare di trovare 147 con assemblaggi migliorabili.... luci elevate, scricchiolii e interni che si logorano prematuramente.
Insomma... io sono più per le jap... vedi Mazda 3, che tra le altre cose monta lo stesso motore della Focus, ma se dovessi scegliere, prenderei Ford.


non credere ha il pianale della grande punto e' fatta nella stessa fabbrica polacca l'ha comprata mia madre e mi sembra veramente valida anche nei consumi,


... la fiesta, se non ricordo male, ha lo stesso pianale della Mazda 2... non della Grande punto. :wink_:

Chiccogarz
27/01/2010, 22:00
ma tu ci pensi anche???147 tutta la vita!ma che è sta ford focus?!:wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko:

edotto
28/01/2010, 13:54
ma tu ci pensi anche???147 tutta la vita!ma che è sta ford focus?!:wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko:

mi pare però che l'alfa pecca di rumorosità (e forse vibrazioni) eccessive...



sbaglio???:rolleyes:

Lo scrofo
28/01/2010, 14:20
lassa perde...

vai di CMAX

edotto
28/01/2010, 14:27
lassa perde...

vai di CMAX

vago fora bagget!!!! :dry:

armageddon
28/01/2010, 20:19
vago fora bagget!!!! :dry:

chiamo mio cugino?:biggrin3:

edotto
28/01/2010, 20:22
chiamo mio cugino?:biggrin3:

tuo cuggino tuo cuggino...:tongue:


mi sto concentrando sull'alfa comunque...non del tutto convinto, ma se devo scegliere preferisco la linea dell'italiana...spero che sia più affidabile della merdagolf che ho...

MR-T
28/01/2010, 20:26
focus

edotto
28/01/2010, 20:27
focus

ecco...adesso che mi stavo convincendo...:biggrin3:

Alesgas
28/01/2010, 20:41
valle a provare entrambi e poi decidi

Mr. Number
28/01/2010, 21:10
valle a provare entrambi e poi decidi

se le prova il risultato é scontato...

edotto
29/01/2010, 08:44
se le prova il risultato é scontato...

cioè?:rolleyes:

Mr. Number
29/01/2010, 09:13
cioè?:rolleyes:

beh in fatto di piacere di guida mi sembra non ci sia storia... uno può scegliere con la testa o col cuore, ma su quel lato li il biscione è inarrivabile per la focus.

Lo scrofo
29/01/2010, 09:15
no sta tore l'alfa DC !!!!

Mr. Number
29/01/2010, 09:17
però ripeto, io OGGI non la prenderei per una questione di anzianità, ma con la focus mi sa che sei nella stessa condizione.

edotto
29/01/2010, 09:30
però ripeto, io OGGI non la prenderei per una questione di anzianità, ma con la focus mi sa che sei nella stessa condizione.

il problema è che oggi non ho alternative (economicamente parlando non è proprio il momento ma l'alternativa è continuare a buttare soldi su una golf 4) e sinceramente non mi interessa più di tanto avere l'ultima serie...basta che vada bene, ecco l'affidabilità è un punto per me fondamentale, visti i trascorsi con la tecnologia tedesca...:dry:


no sta tore l'alfa DC !!!!

ti taxi dp.:wink_:

Roy Batty
29/01/2010, 10:29
Non mi dilungo nel raccontarvi l’avventura Volkswagen perché altrimenti verrei bannato. Ora, dopo l’ennesimo grave problema alla mia Golf ho deciso di guardarmi intorno e cambiarla…il budget si aggira intorno ai 12/13000 euro massimo…avrei trovato degli usati recenti (2008) e devo decidere tra Ford Focus 1.6 tdci o Alfa Romeo 147 jtd 120cv…

Sono fortemente indeciso, qualcuno mi sa consigliare, magari sulla base di esperienze personali????

Altre possibilità a parte quelle sopra???


Per carita'... sia una che l'altra non sono da considerare.
Direi che se fossi in te guarderei macchine made in Japan

quoto i fratelli 02/04 :biggrin3:

sui trascorsi vw e sulla jap.

io starei sulla corolla sw 14 d4d facile che la trovi usata con ancora garanzia visto che è 5 anni.
se è l'affidabilità che cerchi :wink_:

beppe82
29/01/2010, 11:10
Non mi dilungo nel raccontarvi l’avventura Volkswagen perché altrimenti verrei bannato. Ora, dopo l’ennesimo grave problema alla mia Golf ho deciso di guardarmi intorno e cambiarla…il budget si aggira intorno ai 12/13000 euro massimo…avrei trovato degli usati recenti (2008) e devo decidere tra Ford Focus 1.6 tdci o Alfa Romeo 147 jtd 120cv…

Sono fortemente indeciso, qualcuno mi sa consigliare, magari sulla base di esperienze personali????

Altre possibilità a parte quelle sopra???

faccio una marchetta se me lo consentite:biggrin3:, se vuoi risparmiare ti faccio un buon prezzo..
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/compro-vendo-nonsolomoto/120178-vendo-seat-leon-1-9-tdi-2006-a.html
non siamo neanche tanto lontani..

Chiccogarz
29/01/2010, 11:14
in che senso vibrazioni e rumorosità? il motore della 147 è meno rumoroso della a3 e ve lo posso assicurare perchè le ho avute entrambe...gli interni possono dare qualche piccolo rumorino ma di norma anche le altre con il fatto che forse con la focus se ne viene via tutto il pezzo altro che rumorino...
io nn sò come fai solo a pensarci...mettimene un'altra a paragone ed allora ci sta pure ma la ford focus proprio no!

quanto ad affidabilità del motore sinceramente l'alfa a me nn mi ha mai dato nessun minimissimo problema vero è che io l'ho trattata con i guanti...mai partenze brusche a freddo,nn supero tutto'ora i 2000 giri se la macchina nn è quasi a temperatura 90°, nn stresso la frizione al semaforo o altro etc etc
sò cmq che le ford hanno un buon motore ma nn sò dirti altro.

ps spendi il minimo che ti assicuri una macchina robusta, sicura e affidabile...i soldi nelle macchine sono buttati nel cesso...la metti su strada e vale la metà!
soprattutto in questo periodo dove buttare i soldi proprio nn si può!

Parè
29/01/2010, 12:46
Renault 4!!:biggrin3:

Muttley
29/01/2010, 13:57
ps spendi il minimo che ti assicuri una macchina robusta, sicura e affidabile...i soldi nelle macchine sono buttati nel cesso...la metti su strada e vale la metà!
soprattutto in questo periodo dove buttare i soldi proprio nn si può!

quoto Chicco :wink_:

trisha
29/01/2010, 14:00
da buon alfista consiglio la 147..
W Paolo Bitta!!

edotto
29/01/2010, 14:03
in che senso vibrazioni e rumorosità? il motore della 147 è meno rumoroso della a3 e ve lo posso assicurare perchè le ho avute entrambe...gli interni possono dare qualche piccolo rumorino ma di norma anche le altre con il fatto che forse con la focus se ne viene via tutto il pezzo altro che rumorino...
io nn sò come fai solo a pensarci...mettimene un'altra a paragone ed allora ci sta pure ma la ford focus proprio no!

quanto ad affidabilità del motore sinceramente l'alfa a me nn mi ha mai dato nessun minimissimo problema vero è che io l'ho trattata con i guanti...mai partenze brusche a freddo,nn supero tutto'ora i 2000 giri se la macchina nn è quasi a temperatura 90°, nn stresso la frizione al semaforo o altro etc etc
sò cmq che le ford hanno un buon motore ma nn sò dirti altro.

ps spendi il minimo che ti assicuri una macchina robusta, sicura e affidabile...i soldi nelle macchine sono buttati nel cesso...la metti su strada e vale la metà!
soprattutto in questo periodo dove buttare i soldi proprio nn si può!

Concordo pienamente con te, questo non sarebbe proprio il periodo per me per cambiare auto...ma sono al limite psicologico, la golf mi ha dato tanti di quei grattacapi (e spese assurde) e continua imperterrita nonostante la mia passione per i motori e la conseguente manutenzione sempre fatta ad intervalli regolari...

E considerando che non mi frega una cippa dell'ultimo modello vedrò cosa fare...domani comincio ad andar per concessionari e vedrò in primis cosa mi offrono della mia, il resto verrà da se'...che due palle!

Lo scrofo
29/01/2010, 14:04
tote na puntooooooo

roberto70
29/01/2010, 14:07
il jtd fiat è superaffidabile, io con una 145 del 2000 1.9 jtd ci ho fatto 260.000 km....