Visualizza Versione Completa : 8 caschi bocciati ...
Otto i caschi bocciati al test di sicurezza di Altroconsumo (http://www.motoblog.it/post/22662/otto-i-caschi-bocciati-al-test-di-sicurezza-di-altroconsumo)
:ph34r:
l'importante è che sia bello e figo il casco :coool:
l'importante è che sia bello e figo il casco :coool:
... a parte che io indosso sempre e solo l' Integrale, però mi sconvolge il fatto che un casco come l' Arai o l' Airoh, siano il primo appena sufficiente e il secondo bocciato!
Io ho quell' Arai, ma l' ho usato solo 2 volte ... Sempre e solo l' RX-7! :wink_:
Anche il nuovo Quantum non è male ...
Il gruppo Nolan/Grex/X-lite è ai primi posti!:coool:
Il gruppo Nolan/Grex/X-lite è ai primi posti!:coool:
ho notato ...
Non male pure il rapporto prezzo/qualità (= sicurezza!).
Mi dispiace che ARAI sia solo sufficiente ... Su Shoei non avevo dubbi.
Bellissimo il loro nuovo modello di punta presentato all' EICMA! :w00t:
DavidSGS
27/01/2010, 11:49
ma bell?????????
Che Duraleu facesse caschi poco sicuri si sapeva, addirittura quando ci fu il boom di questi caschi (almeno qua a Milano) non erano neanche omologati per l'utilizzo con ciclomotore, adesso non so se hanno almeno ottenuto le omologazioni, anche se da come sembra a poco servono, se non a poterli vendere
Che schifo!
ho notato ...
Non male pure il rapporto prezzo/qualità (= sicurezza!).
Mi dispiace che ARAI sia solo sufficiente ... Su Shoei non avevo dubbi.
Bellissimo il loro nuovo modello di punta presentato all' EICMA! :w00t:
Si bellissimo!
X-lite grande rapporto qualita' prezzo,ho comprato un x-802,con 355 euro ti prendi un top di gamma,ed è un gran bel casco!:w00t:
Obsolete
27/01/2010, 11:53
l'importante è che sia bello e figo il casco :coool:
quoto, immaginati uno che ha preferito la presunta sicurezza (desunta dal prezzo più alto) all'estetica, e poi co' ste prove vede che la bruttezza resta e ci sta perfino meno sicurezza... si spara:biggrin3::biggrin3:
Uelanino
27/01/2010, 11:54
meno male che ho uno shoei...
l'importante è che sia bello e figo il casco :coool:
sennò a che minchia serve :wacko::laugh2::ph34r:.....
sennò a che minchia serve :wacko::laugh2::ph34r:.....
tanto se cadi son c@22i amari in ogni modo :cry::cry:
almeno cadi da figo :senzaundente:
:smoke_: e' confortante sapere che l' AGV Blade e tra gli 8 caschi bocciati...:ph34r: tacci loro
TonyManero
27/01/2010, 12:06
Sono contento che ci sia un casco della pluriacclamata e iper cara ARAI (non a caso il + caro dei modelli indicati).
Evidentemente iper prezzo non significa sempre iper qualità :wink_:
DavidSGS
27/01/2010, 12:07
ma BELL???????????????
mi ripeto, perdonatemi...
Sono contento che ci sia un casco della pluriacclamata e iper cara ARAI (non a caso il + caro dei modelli indicati).
Evidentemente iper prezzo non significa sempre iper qualità :wink_:
ti riporti al post n° 2 di questo topic :laugh2:
PhacocoeruS
27/01/2010, 12:08
Rimane da capire il senso di fare tutto il pistolotto sulla sicurezza e poi testare dei jet...
Se ti sbatte una incudine sulla nuca ti salvi, ma se sbatti la faccia (non succede mai...) ti massacri...
MUSSINO74
27/01/2010, 12:08
Mi sembra si perli di Jet, che al momento della caduta in ogni caso ci si rovina comunque.
Di conseguenza trovo dati davvero non preoccupanti !
Grande Shoei!!!:wink_:
:biggrin3::biggrin3:
si tratta di caschi JET , quindi gia' questo e' sinonimo di poca sicurezza
Anacleto68
27/01/2010, 12:30
Io ho l'AGV :cry:, che metto, fortunatamente, poco o niente, solo per andare in farmacia, qualche metro, o al lavoro 4 km nel traffico
Sono contento che ci sia un casco della pluriacclamata e iper cara ARAI (non a caso il + caro dei modelli indicati).
Evidentemente iper prezzo non significa sempre iper qualità :wink_:
I bocciati sono gli ultimi 8... Arai non è stata bocciata....
Certo con quello che si dice dovrebbe essere assolutamente prima, ma qui parlano solo di jet.... e quindi non mi tocca :wink_:
oldbonnie
27/01/2010, 13:10
Beh...io ho tre AGV...:cry: e due Caberg Chrono...:cry:...credo che a breve comprerò qualche nuovo accessorio per la mia moto....:cry:
ma BELL???????????????
mi ripeto, perdonatemi...
basta cliccare sul link del 1' post....
in ogni caso non e' stato testato (e il test e' stato svolto esclusivamente su caschi jet)
A parte che non prenderei mai un Jet, troppo poco protettivo :sick:
TonyManero
27/01/2010, 14:33
Rimane da capire il senso di fare tutto il pistolotto sulla sicurezza e poi testare dei jet...
Se ti sbatte una incudine sulla nuca ti salvi, ma se sbatti la faccia (non succede mai...) ti massacri...
Scusate, ma se sono Jet avranno fatto un test di sicurezza "da Jet", non certo da integrale.
E' ovvio che se sbatti la faccia per terra il Jet non ti salva, ma non credo che abbiano testato questo!
Resta il fatto che Arai, tra i Jet è risultato uno dei peggiori.
Cmq dite quello che vi pare, in città secondo me il Jet è meglio dell'integrale. Ti voglio vedere con quel coso in testa, tutto chiuso, a girare per il traffico, dove devi guardare a destra, a sinistra, poi di nuovo a destra, gli specchietti, con la coda dell'occhio quello che cerca di sorpassare etc...
MUSSINO74
27/01/2010, 14:41
CHe sugli arai si pagasse il marchio e non la qualità era chiaro (almeno per me) da alcuni anni, quindi non ci trovo nulla di strano.
Voglio vedere dopo una smusata ( atterrare a terra con il viso) se sei ancora dello stesso parere sui Jet in città. :wink_:
Scusate, ma se sono Jet avranno fatto un test di sicurezza "da Jet", non certo da integrale.
E' ovvio che se sbatti la faccia per terra il Jet non ti salva, ma non credo che abbiano testato questo!
Resta il fatto che Arai, tra i Jet è risultato uno dei peggiori.
Cmq dite quello che vi pare, in città secondo me il Jet è meglio dell'integrale. Ti voglio vedere con quel coso in testa, tutto chiuso, a girare per il traffico, dove devi guardare a destra, a sinistra, poi di nuovo a destra, gli specchietti, con la coda dell'occhio quello che cerca di sorpassare etc...
fra test sharp europea, snell americana e altroconsumo italiana non ci sto capendo + niente... ma poi ognuno adotterà parametri sì equivalenti ma anche altri che differiranno.
Da quì il punteggio totale per forza di cose varierà fra i 3 test sopra citati di uno stesso casco per marca e modello.
Otto i caschi bocciati al test di sicurezza di Altroconsumo (http://www.motoblog.it/post/22662/otto-i-caschi-bocciati-al-test-di-sicurezza-di-altroconsumo)
:ph34r:
Uso Premier e la cosa non mi consola... :cry:
TonyManero
27/01/2010, 15:15
CHe sugli arai si pagasse il marchio e non la qualità era chiaro (almeno per me) da alcuni anni, quindi non ci trovo nulla di strano.
Voglio vedere dopo una smusata ( atterrare a terra con il viso) se sei ancora dello stesso parere sui Jet in città. :wink_:
La smusata spero di non batterla, ma ti ringrazio per la gufata :wink_:
Io la penso allo stesso modo, il casco integrale in città x uso scooter limita troppo la visibilità.
fra test sharp europea, snell americana e altroconsumo italiana non ci sto capendo + niente... ma poi ognuno adotterà parametri sì equivalenti ma anche altri che differiranno.
Da quì il punteggio totale per forza di cose varierà fra i 3 test sopra citati di uno stesso casco per marca e modello.
La faccenda dovrebbe essere questa:
1. L'omologazione è lo standard MINIMO senza il quale il prodotto non può essere commercializzato. In USA si chiama DOT, in Europa ECE.
2. La SNELL è una certificazione privata con parametri più alti. L'azienda che vuole sottoporsi a questa certificazione paga, e se il prodotto è conforme può fregiarsi della certificazione.
3. Il test Sharp è un'iniziativa del governo inglese che sottopone i caschi a test superiori rispetto alla sola omologazione, ma evidentemente con un protocollo diverso dalla SNELL. Possiamo dire che si tratta di una certificazione pubblica dove l'ente compra dei caschi, li sottopone a test e ne diffonde i risultati.
i jet non li considero nemmeno caschi....
la sicurezza in primo piano
io uso solo caschi integrali!!
PhacocoeruS
27/01/2010, 16:14
Scusate, ma se sono Jet avranno fatto un test di sicurezza "da Jet", non certo da integrale.
Maddai?!? L'avrei voluto vedere il manichino che prendeva l'incudine nei denti...
Resta il fatto che Arai, tra i Jet è risultato uno dei peggiori.
La tabella non dice questo, ma solo che ha superato la prova con un risultato buono, ci sono caschi che sono andati meglio. In ogni caso non si può fare un discorso solo di marca, bisogna considerare anche i modelli. Ad esempio Shark che in questo test non è passato, in un test ADAC (Automobile Club Tedesco) ha ottenuto risultati eccellenti (con un integrale), mentre Shoei che qui ha ottenuto il punteggio più alto, in quel test era solo nella media.
Cmq dite quello che vi pare, in città secondo me il Jet è meglio dell'integrale. Ti voglio vedere con quel coso in testa, tutto chiuso, a girare per il traffico, dove devi guardare a destra, a sinistra, poi di nuovo a destra, gli specchietti, con la coda dell'occhio quello che cerca di sorpassare etc...
Scusa, niente di personale, ma queste sono tutte balle... Con un buon integrale hai praticamente la stessa visibilità laterale che hai se non lo indossi. Ovviamente ne hai meno verso il basso, ma non serve per guidare, serve quando scendi, per questo gli apribili sono comodi in città.
P.S.: Negli specchietti molta gente non ci vede perchè si ostina a mettere degli aftermarket minuscoli. Con gli originali in genere ci si vede molto meglio. E risparmi. :wink_:
La faccenda dovrebbe essere questa:
1. L'omologazione è lo standard MINIMO senza il quale il prodotto non può essere commercializzato. In USA si chiama DOT, in Europa ECE.
2. La SNELL è una certificazione privata con parametri più alti. L'azienda che vuole sottoporsi a questa certificazione paga, e se il prodotto è conforme può fregiarsi della certificazione.
3. Il test Sharp è un'iniziativa del governo inglese che sottopone i caschi a test superiori rispetto alla sola omologazione, ma evidentemente con un protocollo diverso dalla SNELL. Possiamo dire che si tratta di una certificazione pubblica dove l'ente compra dei caschi, li sottopone a test e ne diffonde i risultati.
:supremo::supremo: grande gabriel
Maddai?!? L'avrei voluto vedere il manichino che prendeva l'incudine nei denti...
La tabella non dice questo, ma solo che ha superato la prova con un risultato buono, ci sono caschi che sono andati meglio. In ogni caso non si può fare un discorso solo di marca, bisogna considerare anche i modelli. Ad esempio Shark che in questo test non è passato, in un test ADAC (Automobile Club Tedesco) ha ottenuto risultati eccellenti (con un integrale), mentre Shoei che qui ha ottenuto il punteggio più alto, in quel test era solo nella media.
Scusa, niente di personale, ma queste sono tutte balle... Con un buon integrale hai praticamente la stessa visibilità laterale che hai se non lo indossi. Ovviamente ne hai meno verso il basso, ma non serve per guidare, serve quando scendi, per questo gli apribili sono comodi in città.
P.S.: Negli specchietti molta gente non ci vede perchè si ostina a mettere degli aftermarket minuscoli. Con gli originali in genere ci si vede molto meglio. E risparmi. :wink_:
Q8 alla grande, non dimentichiamo che se sbatti il muso con l'integrale te lo salvi con il jet.....mhhhhhh :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Cmq dite quello che vi pare, in città secondo me il Jet è meglio dell'integrale. Ti voglio vedere con quel coso in testa, tutto chiuso, a girare per il traffico, dove devi guardare a destra, a sinistra, poi di nuovo a destra, gli specchietti, con la coda dell'occhio quello che cerca di sorpassare etc...
Ma queste cose le sogni la notte per autoconvincerti che hai ragione oppure lo pensi davvero???? :blink:
i jet non li considero nemmeno caschi....
la sicurezza in primo piano
io uso solo caschi integrali!!
quoto tutti e 3 , pensavo che l' articolo parlasse dei caschi di entrambe le tipologie
è inutile fare commenti su questo test se non li usiamo
io avevo letto una comparativa tra integrali di varie marche , però solo i modelli top , e devo dire che bocciature vere e proprie non ci sono state
al massimo voti bassi , ma in paragone agli altri modelli
il giornale era un 2ruote di pochi mesi fa non ricordo bene
maurotrevi
27/01/2010, 16:58
io resto convinto che questi test contano ben poco.
TonyManero
27/01/2010, 17:05
Ma queste cose le sogni la notte per autoconvincerti che hai ragione oppure lo pensi davvero???? :blink:
Tu potresti evitare di fare commenti ironici oppure non ci riesci ?
Giorgillo86
27/01/2010, 17:08
E' curioso che un GREX sottomarca della Nolan abbia ottenuto un punteggio superiore all'xlite (top di gamma) e alla nolan stessa:blink:
Uso Premier e la cosa non mi consola... :cry:
Idem... :mad: Tra l'altro marchiato Triumph!!! :bawling:
TonyManero
27/01/2010, 17:09
Scusa, niente di personale, ma queste sono tutte balle... Con un buon integrale hai praticamente la stessa visibilità laterale che hai se non lo indossi. Ovviamente ne hai meno verso il basso, ma non serve per guidare, serve quando scendi, per questo gli apribili sono comodi in città.
P.S.: Negli specchietti molta gente non ci vede perchè si ostina a mettere degli aftermarket minuscoli. Con gli originali in genere ci si vede molto meglio. E risparmi. :wink_:
Non parlo di moto, ma di scooter, li gli aftermarket penso li usino in pochi :laugh2:
Ragazzi che vi devo dire, io sono 25 anni che vado in scooter con i Jet, mi trovo bene e non lo cambierò certo con un integrale. Poi voglio vedere quanti di voi a giugno o luglio con 30 gradi alle 5 di pomeriggio stanno fermi ai semafori in città con lo scooter e con il loro integrale in testa ben allacciato.
Poi a a me non sembra di avere la stessa visibilità, cmq se lo dite voi magari è vero... boh... io resto con il Jet, spero di non battere il muso (come mi è stato augurato da qualcuno) e sono convinto di quello che dico (per rispondere ad un altro).
Premesso che ritengo vada preso con le molle, come ogni altro test, è comunque secondo me siginificativo che ad uscirne bene siano marchi come Arai, Shoei, Nolan Group e Suomy... in effetti sul mercato, jet o integrale, io non comprerei altro...:rolleyes:
PhacocoeruS
27/01/2010, 20:08
Non parlo di moto, ma di scooter, li gli aftermarket penso li usino in pochi :laugh2:
Per gli scooters c'è aftermarket di ogni genere. Per quelli a cui piace taroccare i mezzi non ha importanza di che mezzo si tratti, scooter, moto o auto.
Poi voglio vedere quanti di voi a giugno o luglio con 30 gradi alle 5 di pomeriggio stanno fermi ai semafori in città con lo scooter e con il loro integrale in testa ben allacciato.
Eccomi... e mi vedresti non solo con l'integrale ma con la giacca traforata, paraschiena, guanti e scarpa tecnica, sia in scooter che in moto. Anche alle 2 del pomeriggio.
... io resto con il Jet, spero di non battere il muso (come mi è stato augurato da qualcuno) e sono convinto di quello che dico (per rispondere ad un altro).
Sono sicuro che nessuno ti augura nulla, ma le statistiche parlano chiaro, ed in città è più facile avere incidenti. Poi quando vedi amici di 23 anni con una paresi facciale causata da recisione di nervi, o mezza bocca di denti finti perchè quelli veri (e sani) sono esplosi (letteralmente), oppure con una frattura LeFort (LeFort fracture - Wikipedia, the free encyclopedia (http://en.wikipedia.org/wiki/LeFort_fracture)) causata da un incidente su una stradina di un paesino, o con la mandibola rotta con 1 anno e mezzo di rieducazione e di frullati... diciamo che il caldo non lo senti neanche (e ti ho citato solo alcuni dei casi di persone che conosco direttamente).
Mr Frowning
27/01/2010, 20:15
l'importante è che sia bello e figo il casco :coool:
q8 :laugh2:
MotoTopo69
27/01/2010, 21:01
Il jet non l'ho mai preso in considerazione... penso che la testa debba essere protetta globalmente. Oltre a tutto il resto...
Ciauzzz...
MUSSINO74
27/01/2010, 21:17
La smusata spero di non batterla, ma ti ringrazio per la gufata :wink_:
Io la penso allo stesso modo, il casco integrale in città x uso scooter limita troppo la visibilità.
Non è un augirio, e nemmeno una gufata, ma solo una reale considerazione, se ti fai un giro in rete puoi vedere le conseguenze.
Poi ogni persona è libera di indossare il casco che preferisce, perfino di non metterlo (che bei tempi quando non era obligatorio).
TonyManero
27/01/2010, 21:33
Sono sicuro che nessuno ti augura nulla, ma le statistiche parlano chiaro, ed in città è più facile avere incidenti. Poi quando vedi amici di 23 anni con una paresi facciale causata da recisione di nervi, o mezza bocca di denti finti perchè quelli veri (e sani) sono esplosi (letteralmente), oppure con una frattura LeFort (LeFort fracture - Wikipedia, the free encyclopedia (http://en.wikipedia.org/wiki/LeFort_fracture)) causata da un incidente su una stradina di un paesino, o con la mandibola rotta con 1 anno e mezzo di rieducazione e di frullati... diciamo che il caldo non lo senti neanche (e ti ho citato solo alcuni dei casi di persone che conosco direttamente).
Accidenti, nemmeno a Beirut sotto le bombe... :laugh2:
Scusa scherzavo ovviamente.... :wink_:
Herbie 53
27/01/2010, 22:07
porca eva....anche premier e shark
SpongeBob
28/01/2010, 00:14
Scusate, ma se sono Jet avranno fatto un test di sicurezza "da Jet", non certo da integrale.
E' ovvio che se sbatti la faccia per terra il Jet non ti salva, ma non credo che abbiano testato questo!
Resta il fatto che Arai, tra i Jet è risultato uno dei peggiori.
Cmq dite quello che vi pare, in città secondo me il Jet è meglio dell'integrale. Ti voglio vedere con quel coso in testa, tutto chiuso, a girare per il traffico, dove devi guardare a destra, a sinistra, poi di nuovo a destra, gli specchietti, con la coda dell'occhio quello che cerca di sorpassare etc...
A me in città l'integrale ha salvato i denti, ho sbattuto il muso sul cofano di una macchina che mi ha tagliato la strada, vedi tu...
l'importante è che sia bello e figo il casco :coool:
io consiglio Small John Jet..con la sicurezza non hanno nulla a che fare, ma per andare a prendere l'aperitivo d'estate sono il massimo!!! :tongue:
io consiglio Small John Jet..con la sicurezza non hanno nulla a che fare, ma per andare a prendere l'aperitivo d'estate sono il massimo!!! :tongue:
:senzaundente:
..eccolo..:coool:
http://img683.imageshack.us/img683/7315/sicurezza.jpg (http://img683.imageshack.us/i/sicurezza.jpg/)
PhacocoeruS
28/01/2010, 10:22
Tanto l'aperitivo lo puoi succhiare con la cannuccia, qualora ti fossi giocato i denti... :senzaundente:
roberto70
28/01/2010, 11:40
io ho un premier jet touring che uso d'estate....che faccio glielo riporto indietro?????:ph34r:
TonyManero
28/01/2010, 12:21
io ho un premier jet touring che uso d'estate....che faccio glielo riporto indietro?????:ph34r:
Certo, è un Premier e per di + un Jet.... corri dal rivenditore e denuncialo per attentato alla tua vita!!! :laugh2:
everts76™
28/01/2010, 19:49
Il gruppo Nolan/Grex/X-lite è ai primi posti!:coool:
gia'...:coool:
e quello di shark e' un casco jet...:rolleyes:
franz triple
28/01/2010, 21:20
l'importante è che sia bello e figo il casco :coool:
.........e che non sbatta per terra....:rolleyes:
Roy Batty
29/01/2010, 07:58
Premier risponde ad altro consumo
Premier risponde ad Altroconsumo - Caschi - Moto.it (http://www.moto.it/accessori/caschi/premier-risponde-ad-altroconsumo.html)
Premier risponde ad altro consumo
Premier risponde ad Altroconsumo - Caschi - Moto.it (http://www.moto.it/accessori/caschi/premier-risponde-ad-altroconsumo.html)
eh beh...... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
roberto70
29/01/2010, 09:09
Premier risponde ad altro consumo
Premier risponde ad Altroconsumo - Caschi - Moto.it (http://www.moto.it/accessori/caschi/premier-risponde-ad-altroconsumo.html)
facciano causa ad altroconsumo se son certi di essere nel giusto, il giudice chiederà una perizia e noi avremo la certezza di chi ha ragione!
se io fossi nella ditta e fossi certo delle mie tesi non la farei passare liscia a chi dice cose non vere sui miei prodotti!
Io ho un premier jet touring e sarei contento di sapere come stanno davvero le cose!
Roy Batty
29/01/2010, 09:23
facciano causa ad altroconsumo se son certi di essere nel giusto, il giudice chiederà una perizia e noi avremo la certezza di chi ha ragione!
se io fossi nella ditta e fossi certo delle mie tesi non la farei passare liscia a chi dice cose non vere sui miei prodotti!
Io ho un premier jet touring e sarei contento di sapere come stanno davvero le cose!
non è detto che non la facciano. per il momento si limitano a rispondere attraverso i media, visto che attraverso i media sono stati colpiti.
altroconsumo non la conosco, quindi non so come lavorano. certo è che se non rispondono a richieste di approfondimento da parte di aziende che loro condannano, non sono poi molto dalla parte del consumatore...
In passato Altroconsumo aveva fatto un test analogo sugli integrali, e si era dovuta rimangiare quanto scritto.
Le Associazioni di categoria (sia quella specifica dei produttori di caschi che quella "generica" motocicli) hanno chiesto chiarimenti sul come e dove si sia svolto il test, oltre alla possibilità di ripeterlo per accertare che le prove si siano svolte in modo corretto.
everts76™
29/01/2010, 13:20
porca eva....anche premier e shark
con shark vai sereno amico mio... :wink_:
Roy Batty
29/01/2010, 13:35
con shark vai sereno amico mio... :wink_:
pure con grex, a quanto dice altroconsumo :ph34r::biggrin3:
con shark vai sereno amico mio... :wink_:
nascono nuove amicizie :biggrin3:
pure con grex, a quanto dice altroconsumo :ph34r::biggrin3:
e poi come faccio a presentarmi fuori da un bar col Grex :wacko:
Roy Batty
29/01/2010, 14:09
e poi come faccio a presentarmi fuori da un bar col Grex :wacko:
mah, se vieni al bar dove vado io ti accettiamo anche con il nava degli anni 80 :biggrin3:
scherzi a parte, io sono un po' scettico su questi test... promosso il grex che lo compri per 2 lire all'iper? :blink:
everts76™
29/01/2010, 15:38
pure con grex, a quanto dice altroconsumo :ph34r::biggrin3:
esatto....x fortuna li vendo ambedue!! :biggrin3::biggrin3::w00t::biggrin3:
nascono nuove amicizie :biggrin3:
veramente eravamo amanti...
quindi questo e' un declassamento..
:dry::laugh2:
e poi come faccio a presentarmi fuori da un bar col Grex :wacko:
basta avere un bello stivale gaerne....:biggrin3: e recuperi...
leggete qui:
Ancma e Acec rispondono ad Altroconsumo - Caschi - Moto.it (http://www.moto.it/accessori/caschi/ancma-acec-rispondono-ad-altroconsumo.html)
Boh ... vediamo come va a finire, comunque resto fermo sul fatto che un casco sia tale solo se INTEGRALE!
Le scodelle le uso per mangiarci l' insalata. :rolleyes:
everts76™
30/01/2010, 18:34
leggete qui:
Ancma e Acec rispondono ad Altroconsumo - Caschi - Moto.it (http://www.moto.it/accessori/caschi/ancma-acec-rispondono-ad-altroconsumo.html)
Boh ... vediamo come va a finire, comunque resto fermo sul fatto che un casco sia tale solo se INTEGRALE!
Le scodelle le uso per mangiarci l' insalata. :rolleyes:
bravo!
appunto :wink_:
io di integrale ci mangio la pasta:biggrin3:
leggete qui:
Ancma e Acec rispondono ad Altroconsumo - Caschi - Moto.it (http://www.moto.it/accessori/caschi/ancma-acec-rispondono-ad-altroconsumo.html)
Boh ... vediamo come va a finire, comunque resto fermo sul fatto che un casco sia tale solo se INTEGRALE!
Le scodelle le uso per mangiarci l' insalata. :rolleyes:
:wink_:
Giorgillo86
01/02/2010, 14:05
inserisco anche questo per tutti quelli che dicono che questi test non sono poi così assoluti.......ed hanno ragione :)
Altroconsumo e i test sui caschi: le reazioni (http://www.motonline.com/info_point/articolo.cfm?codice=227592)
In basso l'articolo completo per chi non fosse rigistrato ;)
di registrarmi per leggere l'articolo ...... mah
Giorgillo86
01/02/2010, 14:11
Le Case sono sul piede di guerra per l'ennesimo test della rivista dedicata ai consumatori che dichiara fuori norma diversi loro prodotti. Ecco le prime reazioni
Come era prevedibile, la vicenda dell'ennesimo test sui caschi effettuato da Altroconsumo ha scatenato un vespaio di polemiche.
Da una parte alcuni lettori ci stanno accusando di fare muro contro l'evidenza dei fatti, perché non abbiamo pubblicato la lista con i risultati dei test. Dall'altra i costruttori si difendono e attaccano. Di seguito pubblichiamo integralmente alcuni comunicati ricevuti.
Prima però ci interessa ribadire come noi abbiamo fatto corretta informazione, dando notizia della cosa e segnalandovi il link ad Altroconsumo dove reperire l'articolo completo della lista dei caschi. Ma anche segnalandovi i dubbi che ci sono su tale test.
E ora cosa succederà? Sappiamo che per i prossimi giorni è convocata una riunione nella quale i produttori di caschi decideranno il da farsi. Tutte le opzioni sono aperte, compresa quella di un'azione legale. Torneremo dunque a informarvi a breve su questa vicenda.
Nel frattempo vi segnaliamo un altro sito sul quale sono pubblicati i risultati di diversi test sui caschi: SHARP - The Helmet Safety Scheme (http://sharp.direct.gov.uk/). Si tratta di un ente che effettua prove con uno standard diverso da quello d'omologazione e che rilascia dei giudizi con le stellette, un po' come fa EuronCap per le automobili.
In riferimento al test comparativo sui caschi per moto di tipo "Jet" realizzato e reso pubblico da Altroconsumo, Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) ed ACEC (Associazione Costruttori Europei Caschi), rendono noto di aver già formalmente richiesto ad Altroconsumo informazioni in merito al laboratorio presso il quale sarebbero stati realizzati i suddetti test nonché riscontri oggettivi dei dati pubblicati.. Confindustria ANCMA e ACEC hanno inoltre fatto richiesta alla stessa di poter ripetere i test alla presenza di un rappresentante delle Aziende coinvolte. Tale richiesta trova giustificazione nel fatto che già nel 2009 Altroconsumo aveva, con le medesime modalità, esaminato i caschi moto di tipo "Integrale" e pubblicato i risultati ottenuti, nonostante le perplessità già allora avanzate, creando notevoli danni commerciali alle Aziende coinvolte salvo, successivamente, dover prendere atto che quegli stessi caschi, nuovamente testati dalle Autorità competenti, erano conformi alla normativa di sicurezza vigente. In un momento di crisi generalizzata, che ha colpito pesantemente anche il settore dei caschi moto, screditare pubblicamente prodotti senza dare la possibilità di verifica in contraddittorio, non solo non dà alcun vantaggio alla generalità dei consumatori, ma penalizza ingiustamente le Aziende ed i lavoratori che producono i caschi stessi. Confindustria ANCMA ed ACEC hanno a cuore la qualità e la sicurezza dei prodotti offerti ai consumatori, ma ritengono un censurabile esercizio di giornalismo scandalistico pubblicare risultati di test senza che si sappia né da "chi" né "come" tali caschi siano stati testati, rifiutando altresì di fornire prova della oggettività dei risultati alle Aziende che legittimamente lo avevano richiesto.
Confindustria ANCMA ed ACEC auspicano che Altroconsumo, in un'ottica di reciproca autonomia e con mutuo rispetto anche nei confronti dell'operato delle Autorità, nell'interesse di una corretta informazione, non continui a rifiutare il confronto come sino ad oggi avvenuto.
In riferimento al test effettuato dalla rivista Altroconsumo secondo il quale il casco Premier modello JT3 non avrebbe superato la "prova di scalzamento" facciamo presente quanto segue.
P.H.I. E' certa sia della sicurezza del casco Premier JT3 che della sua piena corrispondenza alla normativa prevista dall'omologazione ECE 22-05 ed è pronta, in qualsiasi momento, presso qualsiasi ente certificato ed abilitato (ed a proprie spese) a testare di nuovo i caschi attualmente in possesso di Altroconsumo al fine di provare in maniera oggettiva, inconfutabile ed in contraddittorio che quanto sostenuto da Altroconsumo è falso, infondato e non corretto.
P.H.I. chiede in questo caso che uno dei suoi tecnici possa presenziare alla ripetizione dei test. Quanto sopra è più volte stato richiesto ad Altroconsumo che ha però ignorato le ns. legittime richieste omettendo qualunque replica in merito.
Teniamo a far notare come l'unica prova che – a detta di Altroconsumo – il casco non avrebbe superato riguarda lo scalzamento, vale a dire un test eseguito manualmente sul sistema di ritenzione del casco e quindi soggetto a possibili errori nel caso che l' operatore preposto non sia adeguatamente preparato e competente. Abbiamo chiesto in più occasioni il nominativo dell' ente o della struttura che aveva effettuato le prove, al fine di poter verificare congiuntamente ai i loro tecnici ed ai tecnici di Altroconsumo, i dati e le modalità del test.
Anche questa richiesta è stata disattesa.
Non ci è stata concessa alcuna possibilità di replica a quanto asserito da Altroconsumo; anche dopo che, in corso di analisi dei dati inviati, abbiamo evidenziato tempestivamente ai referenti di Altroconsumo una serie di errori, incongruenze e sviste a dir poco imbarazzanti.
Siamo stupiti ed amareggiati dall' atteggiamento di Altroconsumo. Un atteggiamento scorretto e dittatoriale, volto a far notizia ed a danneggiare aziende che, come la nostra, si impegnano ogni giorno per produrre caschi adeguati alle aspettative del mercato ed per far fronte ad una dura crisi economica e che, come se non bastasse, si trovano a subire tentativi di affossamento del tutto gratuiti ed infondati che comporteranno per quanto riguarda la nostra attività, gravi conseguenze economico finanziarie. Siamo tuttavia rassicurati e confortati dalla ferma presa di posizione di Confindustria-Ancma che si sta muovendo per tutelare le aziende accusate ingiustamente da Altroconsumo.
Vogliamo infine ricordare che già nel 2009 Altroconsumo aveva sottoposto a test , con le medesime modalità, caschi per motociclisti del tipo "Integrale". Anche in quel caso aveva pubblicato i risultati creando notevoli danni alle Aziende coinvolte, salvo successivamente dover prendere atto che quegli stessi caschi, nuovamente testati dalle Autorità competenti, si dimostravano conformi alla normativa Europea ECE 22-05.
P.H.I. srl
Luca Madeo 3 di 3
Fa male agli occhi leggere:rolleyes::tongue::tongue:
Ecco la risposta di altroconusmo!!!!
La replica di Altroconsumo: test corretti
La rivista dalla parte dei consumatori dopo aver pubblicato il test sui caschi ribadisce l'affidabilità dei risultati diffusi e sollecita il Ministero dei Trasporti ad approfondire la vicenda. La Shark organizza un controtest pubblico
Si fa sempre più accesa la disputa fra la rivista Altroconsumo e i costruttori di caschi. Come avevamo scritto qualche nei giorni scorsi, le aziende produttrici stanno valutando le azioni da intraprendere; al momento nessuna opzione pare preclusa.
Il magazine dedicato ai consumatori ribadisce però la correttezza dei propri test con un comunicato odierno, nel quale attacca anche il Ministero dei Trasporti per i suoi silenzi.
Intanto, nel pomeriggio del 1° febbraio la Shark, che produce il jet RSJ, uno dei modelli bocciati, ha organizzato un test aperto alla stampa del suo casco; appositamente per confutare i risultati pubblicati in questi giorni. La prova verrà effettuata presso i Laboratori Omega, Strada Comunale Savonese 9, 15050 Fraz. Rivolta Scrivia – Tortona (Al). Nel comunicato si fa notare che sono invitati a partecipare anche i responsabili di Altroconsumo.
Ecco il testo del comunicato, diffuso nella tarda mattinata di lunedì 1° febbraio
Altroconsumo ribadisce la correttezza con cui sono state eseguite le prove dal laboratorio certificato per l'omologazione. Prove che hanno bocciato 8 modelli di caschi jet su 15.
Come prevedono le regole di condotta adottate da tutte le associazioni di consumatori indipendenti che effettuano test comparativi in Europa, il nome dei laboratori utilizzati è sempre tenuto riservato per garantire l'indipendenza, l'autonomia e l'affidabilità del loro operato. Tutti i caschi sono stati acquistati anonimamente in punti vendita aperti al pubblico, in una situazione identica in cui un comune consumatore effettuerebbe l'acquisto.
E' desolante il silenzio con cui il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha accolto la denuncia di Altroconsumo ed è ancora più desolante sentire l'industria far appello al momento delicato di crisi di vendite che stiamo attraversando. Qualsiasi congiuntura economica non può giustificare la minima deroga al diritto dei consumatori di trovare in vendita solo prodotti sicuri; e al dovere delle aziende produttrici di porre rimedio a eventuali maglie larghe nei controlli di sicurezza.
Assorbire gli urti, gli impatti, rimanere ben saldo in caso di caduta sono elementi fondamentali perché un casco moto sia definito tale.
Sette caschi su quindici fanno il loro dovere. Altri otto no.
Qualcuno si assuma la responsabilità di ciò che i ragazzi oggi calzano sulle proprie teste.
Ulteriori approfondimenti tecnici potranno essere fatti in sede istituzionale, presso il ministero. Per capire finalmente le ragioni per cui a scaffale arrivano prodotti pericolosi.
Qui il video delle prove in laboratorio:
Caschi da moto: uno su due non è sicuro. Il ministero tace - Motori - Altroconsumo (http://www.altroconsumo.it/caschimoto) e gli approfondimenti
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.