Visualizza Versione Completa : Questo materiale cambierà il (nostro) mondo!
Monsignor
27/01/2010, 11:53
Mi sono imbattuto in una serie di video che dimostrano l'efficacia di questo nuovo materiale, il D30.
E' qualcosa di straordinario, permette la vestibilità di qualsiasi tessuto conosciuto ma aggiunge la resistenza del kevlar (praticamente la tuta di Batman!)
Pensate ai giubotti... mi chiedo se le grandi case d'abbigliamento non ne abbiano già acquisito il brevetto.
YouTube - d3o Rocks (http://www.youtube.com/watch?v=JceDaEMIHKE)
Resistente a compressione e non a trazione...mi sembra spaziale!
L'analcolico Biondo
27/01/2010, 12:13
incredibile
italointer
27/01/2010, 12:14
C'era già stato un post sull'argomento...ad ogni modo sembra un prodotto eccezionale.
a mia molto labile memoria dovrebbe essere utilizzato nei capi di abbigliamento della Armadillo (http://armadilloscooterwear.com/), praticamente la Tucano Urbano d'oltremanica :biggrin3:
pero' a differenza di quest'ultima le protezioni nei suoi capi ce le mette (anche se pure Tucano ultimamente sembra essersi ravveduta e qualcosa mette anche lei...)
Armadillo dovrebbe essere importata in Italia da quest'anno.
se non erro sul sito d3o (d3o.com) dovrebbero essere elencate le case produttrici che lo utilizzano per i propri prodotti
MUSSINO74
27/01/2010, 14:35
Dove vendono il berretto di lana ?
mi pare che alcuni paraschiena inglesi lo usino.....
è davvero una grande sostanza anche se non va dimenticato che aiuta a disperdere resistendo ad un impatto o penetrazione, ma i nostri organi interni subisco danni anche solo per la differente accelerazione o pressione dell'impatto.
Anche BMW dovrebbe usare protezioni del genere per molti suoi capi d'abbigliamento.
fearless
27/01/2010, 15:56
sembra un ottima cosa!!!!
vediamo
Fantastico! Così potrei davvero circolare con un casco modello Easy Rider...
Dove vendono il berretto di lana ?
Ignite e Quicksilver vendono i berretti
IGNITEBEANIES (http://www.ignitebeanies.com/)
pazzesco!!! qual'è il trucco?
giorgiorox
27/01/2010, 17:07
:blink::blink:
Giorgillo86
27/01/2010, 17:12
Peccato mi sarebbe piaciuto vedere quell'anguria in frantum :)
Peccato mi sarebbe piaciuto vedere quell'anguria in frantum :)
uhauhauhauauhauha:laugh2::laugh2::laugh2:
All'EICMA di Milano ho sperimentato di persona questo materiale allo stand della Acerbis (mi hanno detto che lo avrebbero utilizzato nei guanti cross): l'addetto ha modellato questo "pongo" arancio e me lo ha ripiegato sulle punte delle dita della mano; poi con un martello ha dato alcune MODERATE martellate, e posso garantire di non aver avvertito praticamente nulla..
Resta il dubbio della resistenza alla penetrazione (mi raccomando..non andiamo O.T. :tongue:)...
Molto interessante, comunque...
bonnielift
27/01/2010, 21:02
il berrettino di lana sarà utile anche contro le botte delle mogli!!!!! ahahaahh!!!
per quanto ne so' io dovrebbe resistere anche alla penetrazione.
Motomatto
28/01/2010, 08:24
leggero e resistente cosa vogliamo di più :wink_:
speriamo che non facciano troppo i furbi con i prezzi :ph34r:
molto interessante,finalmente qualcosa di veramente efficace.
thehobbit
03/02/2010, 21:03
Mi sembra lo stesso materiale che ho visto, e provato al Bike Expò di Verona.
Steso sulle dita, martellata con una buona forza, non ho sentito praticamente nulla.
L'unico svantaggio, se lo vogliamo chiamare così, è che una volta preso il colpo, la protezione va cambiata.
Almeno così mi hanno detto.
Francy81
03/02/2010, 21:10
che bello! che bello! lo voglio!!! lo vogliooooo!!!!
Mi sembra lo stesso materiale che ho visto, e provato al Bike Expò di Verona.
Steso sulle dita, martellata con una buona forza, non ho sentito praticamente nulla.
L'unico svantaggio, se lo vogliamo chiamare così, è che una volta preso il colpo, la protezione va cambiata.
Almeno così mi hanno detto.
non puoi rimodellarlo??
thehobbit
04/02/2010, 17:39
non puoi rimodellarlo??
A mano penso di no, ci sarà bisogno di uno stampo.
Un'altra cosa che mi ricordo è che per assorbire il colpo deve comunque avere un certo spessore, altrimenti il materiale non riesce a disperdere l'energia della botta.
Sul sito d3o si trovano parecchi prodotti che utilizzano questo incredibile polimero
d3o (http://www.d3o.com/products.php?section=4)
Diego 79
13/05/2010, 21:22
spettacolare!
Millejager
14/05/2010, 00:43
spettacolo!!!
valterone
14/05/2010, 08:03
Ne hanno parlato ieri sera nel programma di Mammucari....mister Robert Palmer ha mostrato diverse protezioni ad uso abbigliamento moto.
Buccaneer
14/05/2010, 09:59
materiale fantastico!!
Se ne parla già da qualche tempo ma, da quello che so, c'è una casa francese che al momento l'ha implementata nei suoi capi tecnici per moto.... Secondo me è una grandissima trovata! :wink_:
Antriple
21/05/2010, 10:35
fantastico!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.