PDA

Visualizza Versione Completa : [Autostrada] Telepass e Tutor



michele0105
28/01/2010, 14:50
Oggi sulla A1 tra milano e Parma, ogni volta che passavo sotto un "valico" del tutor, il telepass suonava (3 bip consecutivi).
Perchè??:blink:

michele0105
28/01/2010, 15:00
Può anche essere....ma fino a pochi giorni fa non suonava quando passavi sotto....ora si!

Lorient
28/01/2010, 15:04
Può anche essere....ma fino a pochi giorni fa non suonava quando passavi sotto....ora si!

Buono a sapersi... sono spesso a Reggio e Parma per lavoro e in effetti non aveva mai bippato nulla... :blink:

Lo scrofo
28/01/2010, 15:04
useranno frequenze simili... boh

Acme
28/01/2010, 15:16
..se cerchi su internet sono in molti a sostenere che sia proprio il telepass lo strumento che viene usato per "monitorare" la velocità.

non so quale sia la verità, però ho paura che il telepass poco c'entri.
di sicuro, quando ho lavorato in Autostrade, vi era un ufficio preposto all'analisi delle foto che il computer non riusciva a "leggere" in automatico e per le quali veniva inserita manualmente la targa del veicolo fotografato.

basterebbe la testimonianza di qualcuno che è stato multato (es. motociclisti) e non aveva il telepass...

edit: trovato un forum con 1000 interventi, il telepass non c'entra, multe anche a chi non ce l'ha...

italointer
28/01/2010, 15:28
Mmmm...bisognerebbe approfondire...in realtà il tutor è un universo ancora un pò inesplorato.

Acme
28/01/2010, 15:31
Mmmm...bisognerebbe approfondire...in realtà il tutor è un universo ancora un pò inesplorato.

io credo di essermi fatto una idea abbastanza chiara sull'argomento... quali dubbi hai?

diggio
28/01/2010, 15:36
cos'ha d'inesplorato il sistema sicve o safety tutor???

robigrip
28/01/2010, 16:20
IO il telepass non ce l'ho ma riesco tranquillamente a prendere le multe col tutor (A26 direz. Genova) e gli unici bip sono quelli per coprire le bestemmie quando ci passo sotto per andare a lavorare:mad:

italointer
28/01/2010, 16:25
io credo di essermi fatto una idea abbastanza chiara sull'argomento... quali dubbi hai?

Bah, io lo dicevo perchè non ho mai voluto/potuto documentarmi sull'argomento.
Ad es. se su 100Km di strada ci sono 5 punti di rilevamento, la media viene calcolata tra il primo e l'ultimo o tra ognuno di essi?
Grazie

Apox
28/01/2010, 16:29
In teoria il telepass inizia a fare dei bip differenti dal normale passaggio al casello nel momento in cui iniziano a scaricarsi le batterie.
Prova ad andare in un punto blu, te lo controllano in 5 secondi.
Eventualmente puoi chiedere a loro il perchè di quei rumori.

F@bio
28/01/2010, 16:30
Può anche essere....ma fino a pochi giorni fa non suonava quando passavi sotto....ora si!

vista la crisi e i prezzi autostradali ti fanno pagare la tratta a rate :dry:

Silvan
28/01/2010, 16:40
Bah, io lo dicevo perchè non ho mai voluto/potuto documentarmi sull'argomento.
Ad es. se su 100Km di strada ci sono 5 punti di rilevamento, la media viene calcolata tra il primo e l'ultimo o tra ognuno di essi?
Grazie

la media è calcolata per ogni tratto:wink_:

ad esempio da Milano a Bergamo ci sono, se ricordo bene, 3 tratti da alcuni km....quindi se superi i limiti in tutti e 3 tratti prenderai 3 multe :dry:

papitosky
28/01/2010, 19:04
ti becca anche senza telepass

Apox
28/01/2010, 19:28
In teoria il telepass inizia a fare dei bip differenti dal normale passaggio al casello nel momento in cui iniziano a scaricarsi le batterie.
Prova ad andare in un punto blu, te lo controllano in 5 secondi.
Eventualmente puoi chiedere a loro il perchè di quei rumori.

Quoto quanto detto in precedenza, se leggi c' è scritto anche sul libretto di istruzioni.

MACIGNO
28/01/2010, 19:29
:blink: anche il mio bippa... sulla a4... forse vuole solo farsi notare... in effetti ultimamente l'ho un po' trascurato...:coool:

Apox
28/01/2010, 19:30
:blink: anche il mio bippa... sulla a4... forse vuole solo farsi notare... in effetti ultimamente l'ho un po' trascurato...:coool:

Fagli 2 carezze quando sali in auto :wink_:

MR-T
28/01/2010, 19:32
non è che poi ti fan pagare di più? ;)

Sir J
28/01/2010, 20:52
la media è calcolata per ogni tratto:wink_:

ad esempio da Milano a Bergamo ci sono, se ricordo bene, 3 tratti da alcuni km....quindi se superi i limiti in tutti e 3 tratti prenderai 3 multe :dry:

Silvan, io la faccio molto spesso ... sei sicuro?

Nel senso che l' hai presa o conosci qualcuno che l' ha presa ... ?

Silvan
29/01/2010, 09:59
Silvan, io la faccio molto spesso ... sei sicuro?

Nel senso che l' hai presa o conosci qualcuno che l' ha presa ... ?

anch'io la faccio abbastanza spesso, ma conosco gente che la percorre quotidianamente ed alcuni, almeno all'inizio pensando che non era attivo, hanno preso la multa:wink_:

Un frequentatore abituale mi diceva di percorrere il tratto senza alcun problema a 140km/h, lui ultimamente si spinge anche a 145km/h:rolleyes:

Tornando ai tratti, ad es MI-BG, se noti ogni volta ci sono sensori affogati nell'asfalto che denotano l'entrata e l'uscita:wink_:

italointer
29/01/2010, 10:18
la media è calcolata per ogni tratto:wink_:

ad esempio da Milano a Bergamo ci sono, se ricordo bene, 3 tratti da alcuni km....quindi se superi i limiti in tutti e 3 tratti prenderai 3 multe :dry:

Azz....sempre buone notizie mi daitu!:mad::tongue:

Silvan
29/01/2010, 10:20
Azz....sempre buone notizie mi daitu!:mad::tongue:

almeno sei avvisato:dry:...anzi paga da bere che ti ho risparmiato delle multe :oook:

italointer
29/01/2010, 10:20
Tornando ai tratti, ad es MI-BG, se noti ogni volta ci sono sensori affogati nell'asfalto che denotano l'entrata e l'uscita:wink_:

Fatta mercoledi andata e ritorno intorno ai 140/media....sperem...!:cry:


almeno sei avvisato:dry:...anzi paga da bere che ti ho risparmiato delle multe :oook:

Trovami gli specchi e ti pago da bere!:tongue:

Intrip
29/01/2010, 10:24
Oggi sulla A1 tra milano e Parma, ogni volta che passavo sotto un "valico" del tutor, il telepass suonava (3 bip consecutivi).
Perchè??:blink:

rallenta suclò :biggrin3:

Silvan
29/01/2010, 10:24
Fatta mercoledi andata e ritorno intorno ai 140/media....sperem...!:cry:



Trovami gli specchi e ti pago da bere!:tongue:

la media dovevi tenerla all'interno dei vari tratti, non su tutto...comunque penso che ti è andata bene:wink_:


per gli specchi gli avrei trovati: la moto di Gnolo li ha insieme alle frecce (tu smonta tutto e poi ci parlo io:senzaundente:)

Muttley
29/01/2010, 10:25
faccio spesso Verona-Novara sulla A4 viaggio tranquillamente a 140Km/h (da tachimetro) da piu' di un'anno ....mai arrivato nulla...in piu' gli autisti della mia societa' la fanno praticamente ogni giorno spingendosi anche fino a 145Km/h costanti.
No ricordo bene se le tolleranze sono Velocita' Rilevata -5% o -5Km/h

Mamba
29/01/2010, 10:26
sulla Padova Bologna credo che funzioni poco.....

italointer
29/01/2010, 10:27
la media dovevi tenerla all'interno dei vari tratti, non su tutto...comunque penso che ti è andata bene:wink_:


per gli specchi gli avrei trovati: la moto di Gnolo li ha insieme alle frecce (tu smonta tutto e poi ci parlo io:senzaundente:)

Cosa devo smontare...che io a mala pena so inserire la chiave e mettere in moto!:wacko:

vulcano
29/01/2010, 10:28
dentro le mie mutande.........qualcosa credo che funzioni poco.....


:blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink:!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Muttley
29/01/2010, 10:31
del sole24ore (tolleranza al 5%)

quindi 145 -5% = 137 Km/h (secondo me a 137 di media non ti fanno la multa) e 140 -5%= 133 ...direi ancora meno.


Quali sono i limiti di velocità in vigore in Italia? Per legge, anche considerando una sola categoria di veicoli, ogni singolo tratto di strada non ne ha uno solo ma due. Di fatto, spesso si sale a tre. Infatti, i limiti sono due perché - a quello generale previsto dal Codice della strada o locale riportato dalla segnaletica - occorre aggiungere sempre la tolleranza imposta a partire dal '97 dal Regolamento di esecuzione del Codice nelle rilevazioni della velocità: il 5%, con un minimo di 5 chilometri orari (quindi, sotto i 100 km/h si sale sempre di 5). Ma i limiti diventano tre se si considera che, nella prassi, spesso le forze dell'ordine scelgono di punire solo le infrazioni più gravi: tra gli addetti ai lavori si sa che non è raro che i rilevatori di velocità siano regolati sui 65 nei centri abitati, a 110-120 sulle strade extraurbane ordinarie e a 150 sulle autostrade (valori riferiti solo ad auto e moto, per i veicoli pesanti si è molto più severi).

F@bio
29/01/2010, 13:47
anche io vado tranquillamente a 140 e mai arrivato nulla :wink_:

tenete presente che oltre allo scarto segnalato da Muttley c'è anche lo scarto del tachimetro sempre ottimista sulla velocità :wink_:

American
13/10/2010, 15:27
Ragazzi ho trovato un articolo interessante che speiega perchè il Telepass non c'entra niente col tutor: TUTTOTELEPASS ? TELEPASS e TUTOR VELOCITÀ: Un Falso*Mito*da*Sfatare | (http://telepassblog.wordpress.com/2010/09/29/tutto-telepass-telepass-e-tutor-velocita-un-falso-mito-da-sfatare/)
ciao

gc57
13/10/2010, 16:55
Agevolo la mia esperienza e cio' che mi e' stato confidato da un amico delle FdO:
La velocita' media dopo la quale si viene punita non e' 131 ma 141.I primi dieci Km/h non ti multano.A cio' aggiungete la tolleranza per l'errore intrinseco degli strumenti di misura(se non e' cambiata con l'ultimo CdS dovrebbe essere il 7%),con un minimo di 5km/h,le multe dovrebbero partire adottando una v/media di 146Km/h.Infatti in molti qui han scritto che portano medie di 140 senza ricever verbali.Aggiungo che in moto,se passate ''involontariamente'':biggrin3: sui sensori telepass affogati nell'asfalto cavalcando le linee tratteggiate che delimitano le corsie,il veicolo non viene rilevatoperche' in quei punti se notate non ci sono sensori,ma solo il chiamiamolo cablaggio di connessione tra essi.

tdm47
13/10/2010, 17:12
non so i vostri, ma andando a 130Km/h segnati dal navigatore , il mio tachimetro segna 142 :mad: ......... pertanto fino a 145/150 di tachimetro vado sicuro :biggrin3::biggrin3:

a parte sulla Torino Savona con i suoi limiti assurdi

Cav
13/10/2010, 21:18
allora aggiungo anche la mia "verità" avendo parlato con un ingegnere che ha contribuito alla realizzazione del SICVE.

- la media è calcolata sull'intera tratta, da quando il veicolo passa sotto la prima fotocellula fino all'ultima in cui transita.

- viene fatta una media complessiva dei vari tratti, scartando i punti troppo lenti (es. se fate tratti a 200 e poi vi fermate ad una piazzola, il tratto troppo lento - sotto ad una tot pecentuale - non viene conteggiato)

- il limite è attorno ai 140-145 di media.

- se si è in moto e si passa a cavallo della linea tratteggiata non cambia nulla, perchè il sensore annegato sull'asfalto fa solo da "accertamento". è la telecamera che fa tutto il lavoro: è una telecamera dinamica che inquadra tutte le targhe, indipendentemente dall'area di transito.

- funziona (+/-) così: il veicolo transita - FOTO - transita sotto il 2° varco - FOTO - se il tempo è maggiore di X non viene considerato al momento; se invece è minore di X viene conteggiato. alla fine di tutti i passaggi si ha il risultato.

- ogni varco indica la fine del tratto precedente e l'nizio del successivo.

c'era un video che spiegava il funzionamento del tutor. se lo trovo ve lo faccio vedere.

Intrip
13/10/2010, 21:22
anche io vado tranquillamente a 140 e mai arrivato nulla :wink_:

tenete presente che oltre allo scarto segnalato da Muttley c'è anche lo scarto del tachimetro sempre ottimista sulla velocità :wink_:

però che manico :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Antriple
13/10/2010, 21:42
forse conosco la soluzione dell'arcano, è successo anche a me, dopo questo evento a cominciato ad impedirmi l'uscita, allora recatomi al punto blu, mi fu risposto che è la reazione tipica del telepass che si stava scaricando, allora non mi sembro credibile, però in effetti era l'unica spigazione al cattivo funzionamento!

Muttley
14/10/2010, 06:23
allora aggiungo anche la mia "verità" avendo parlato con un ingegnere che ha contribuito alla realizzazione del SICVE.

- la media è calcolata sull'intera tratta, da quando il veicolo passa sotto la prima fotocellula fino all'ultima in cui transita.

- viene fatta una media complessiva dei vari tratti, scartando i punti troppo lenti (es. se fate tratti a 200 e poi vi fermate ad una piazzola, il tratto troppo lento - sotto ad una tot pecentuale - non viene conteggiato)

- il limite è attorno ai 140-145 di media.

- se si è in moto e si passa a cavallo della linea tratteggiata non cambia nulla, perchè il sensore annegato sull'asfalto fa solo da "accertamento". è la telecamera che fa tutto il lavoro: è una telecamera dinamica che inquadra tutte le targhe, indipendentemente dall'area di transito.

- funziona (+/-) così: il veicolo transita - FOTO - transita sotto il 2° varco - FOTO - se il tempo è maggiore di X non viene considerato al momento; se invece è minore di X viene conteggiato. alla fine di tutti i passaggi si ha il risultato.

- ogni varco indica la fine del tratto precedente e l'nizio del successivo.

c'era un video che spiegava il funzionamento del tutor. se lo trovo ve lo faccio vedere.

quindi se voglio qualche foto dei mei veicoli che sfecciano in autostrada chiamo i gestori del tutor :wacko::wacko:

michele0105
14/10/2010, 06:54
forse conosco la soluzione dell'arcano, è successo anche a me, dopo questo evento a cominciato ad impedirmi l'uscita, allora recatomi al punto blu, mi fu risposto che è la reazione tipica del telepass che si stava scaricando, allora non mi sembro credibile, però in effetti era l'unica spigazione al cattivo funzionamento!

Si esatto succede quando il telepass è scarico....va cambiato.:wink_:

Gnolo
14/10/2010, 07:03
c'era un video che spiegava il funzionamento del tutor. se lo trovo ve lo faccio vedere.

vai di video :oook:

Fulgore
14/10/2010, 07:05
Cmq aggiungo che per le postille et cavilli del CdS,

se avete superato, ad esempio, i limiti in 5 tratte di tutor consecutive, vi perverranno solo le multe dei settori 1 - 3 e 5, perchè non ti possono mandare multe per 2 tratti consecutivi.

Chiaramente se supponiamo superiate i limiti di velocità solo nei settori 2-3-4-5, vi arriveranno, per lo stesso principio, solo le multe dei settori 2 e 4.

Bikedays
26/10/2011, 08:31
Oggi sulla A1 tra milano e Parma, ogni volta che passavo sotto un "valico" del tutor, il telepass suonava (3 bip consecutivi).
Perchè??:blink:

Il telepass che si monta sulla vettura, è sempre in ricezione. Solo quando si passa alla barriera passa in trasmissione, per inviare i propri dati, necessari al sistema per identificare chi sta passando e potere quindi addebitare all'abbonato il pedaggio.

Il sistema funziona in radiofrequenza, a frequenza abbastanza bassa (non ho dati certi, ma ritengo sia inferiore al megahertz). Per avere una buona direzionalità, necessaria ad identificare solo la vettura che sta passando sotto l'antenna e non quella della corsia adiacente, si usano delle antenne direzionali, che a quelle frequenze sono fondamentalmente delle grosse bobine, che sono poste sulle antenne sopra alle corsie.

Queste bobine emettono un segnale che serve solo ad attivare il trasmettitore del telepass della vettura. Se questo terminale si sincronizza con il sistema, riceve poi un segnale di conferma, il classico biiip di passaggio. Se ci sono errori di trasmissione, il sistema emette un tono più basso, simile ad un boooop.
Ma se la batteria è scarica, il sistema emette poi tre bip, per dare questa segnalazione.

Da quanto ho capito, passando sotto i tutor, si sente una segnalazione solo quando il telepass è scarico. Quindi vuole dire che è passato in trasmissione.

Dopo le barriere tutor, nell'asfalto, sono immerse delle bobine, che servono per rilevare il passaggio delle vetture, al fine di sincronizzare poi la rilevazione della velocità e lo scatto della fotografia (che se è vero che viene monitorata la velocità media, la foto viene fatta a tutte le vetture che passano, e non solo a quelle che superano i limiti).

Queste bobine rilevano la variazione del campo magnetico al passare della massa metallica sopra di esse, ma per funzionare deve esserci una perturbazione di un campo magnetico. Il campo in questione viene generato dalle bobine stesse, a questo punto mi viene da pensare che venga generato da un segnale in radiofrequenza simile a quello che attiva il trasmettitore telepass.

Quindi quando si passa sotto al tutor, o meglio sopra le bobine che sono una decina di metri dopo alla barriera, il telepass riceve un segnale che lo attiva e passa in trasmissione. Siccome però il sistema è molto direttivo e funziona bene solo quando si viaggia a bassa velocità, considerando che sopra le bobine (dove il telepass si attiva) non ci sono antenne e che quelle che potrebbero essere sopra la barriere sono troppo lontane e che la velocità è molto superiore a quella usata per la rilevazione telepass, direi che i dati trasmessi non vengano poi rilevati da nessuno...

E' quindi molto provabile che il telepass si attivi per sbaglio, per un effetto collaterale del sistema di rilevamento di posizione del tutor.

dennysupreme
26/10/2011, 08:56
stica...

fantastica descrizione!

Disagiato
26/10/2011, 09:05
non so i vostri, ma andando a 130Km/h segnati dal navigatore , il mio tachimetro segna 142 :mad: ......... pertanto fino a 145/150 di tachimetro vado sicuro :biggrin3::biggrin3:

a parte sulla Torino Savona con i suoi limiti assurdi

tramite un'intervista alla polizia stradale hanno detto che in autostrada si può andare tranquillamente fino a 140 km/h, e hanno detto che a 140 non arriva nulla..:wink_:

tramite un amico sono venuto a sapere che i tutor sono tarati a 150 km/h.. non mi fido... di sicuro il mio consiglio e di provare un navigatore che vi dica la velocità dell'auto...

ad esempio:

con la yaris tachimetro a 140/141, sul tom tom 137/138 km/h
con l'auris tachimetro a 140, sul tom tom 129/130..

in pratica per andare a 140 km/h effettivi, con la yaris andavo a 141/142 da tachimetro., con l'auris sui 145/150 km/h da tachimetro..

BELLA DIFFERENZA VERO!?!:dry:

vecchialenza
26/10/2011, 09:38
Oggi sulla A1 tra milano e Parma, ogni volta che passavo sotto un "valico" del tutor, il telepass suonava (3 bip consecutivi).
Perchè??:blink:

il mio l'ha fatto per mesi e lo faceva un 100-150 metri dopo aver passato il "cancello" del tutor , poi mi son rotto e son passato ad un punto blu dove me l'hanno sostituito.

vulcano
26/10/2011, 09:41
da quello che sò io,i tutor non sono sempre accesi (la telecamera sui tabelloni luminosi si)
mi hanno detto che quando sono funzionanti ,c'è il messaggio sui tabelloni (controllo velocità con safety tutor) ,in quanto tenendoli accesi contemporaneamente in tutta la rete autostradale ,i costi di monitoraggio e di segreteria( molti addetti) sarebbero troppo elevati


detto ciò......non mi fido ad andare piu forte

dennysupreme
26/10/2011, 09:48
Io viaggio intorno ai 140 segnati dalla macchina, dovrei esser intorno ai 130 segnati dal tom tom. più o meno di più e difficile che faccia..
per il momento tutto bene!
SGRAT SGRAT!

TrealTruc
26/10/2011, 09:58
Io ho un dubbio amletico, se qualcuno mi può spiegare:
non so se il Tutor funzioni come dicono.
Tempo fa in Autostrade ho visto quanto pesava l'elaborazione delle immagini per quanto riguarda chi "salta" il casello e successiva procedura per le multe.
Mi chiedo come facciano a calcolare la velocità media di milioni di veicoli.
Quelli che conosco che hanno preso la multa, sono stati rilevati ad una velocità oltre i limiti quando sono passati sotto le telecamere non per la media.

Muttley
26/10/2011, 09:58
io viaggio da anni a 142/143 di tachimetro ...mai arrivato nulla !!!

n0x
26/10/2011, 10:12
da quello che sò io,i tutor non sono sempre accesi (la telecamera sui tabelloni luminosi si)
mi hanno detto che quando sono funzionanti ,c'è il messaggio sui tabelloni (controllo velocità con safety tutor) ,in quanto tenendoli accesi contemporaneamente in tutta la rete autostradale ,i costi di monitoraggio e di segreteria( molti addetti) sarebbero troppo elevati


detto ciò......non mi fido ad andare piu forte

La sapevo anche io cosi', erano le parole di un alto papavero di polizia che venne intervistato all'epoca della messa in funzione del primo tutor.

streetTux
26/10/2011, 10:16
Mai successo.

ilberna
26/10/2011, 10:38
ma.... come cavolo fanno ad analizzare ed incrociare i dati di mln di veicoli? Va bene l'informatica... ma mi pare dura che sia sempre acceso.

giorgiorox
26/10/2011, 10:51
ti si sta scaricando...

io l'ho cambiato l'altro ieri... mi faceva gli stessi tre trilli

Fermissimo
26/10/2011, 12:18
ho informazioni certe e dirette e quindi vi prego di fidarvi che a 150 di tachimetro fissi (ormai da anni) non arriva nulla...il Tutor fa la media di un tratto e quando arriva la multa viene indicata la lunghezza del tratto in Km e la media tenuta in quel tratto...chi pensa di essere beccato istantaneamente sbaglia: si può passare sotto ad un Tutor a 250 e poi rallentando tenere una media finale corretta e non arriverà nessuna multa.

Personalmente ne presi una a 167 Km/h di media (tratto di circa 17 Km) ed un'altra a 176,5 Km/h di media (tratto di circa 22 Km)

Passare sulla corsia di emergenza per evitare la foto ovviamente comporta una multa doppia dato che la telecamera registra lo stesso il numero di targa

roberto.to
26/10/2011, 12:19
IO il telepass non ce l'ho ma riesco tranquillamente a prendere le multe col tutor (A26 direz. Genova) e gli unici bip sono quelli per coprire le bestemmie quando ci passo sotto per andare a lavorare:mad:


potresti postare il verbale...sei la prima persona che conosco che prende una multa con tutor......vorrei studiarlo bene per verificare eventuali contestazioni?
hanno le foto? sei andato a prenderle???


ho informazioni certe e dirette e quindi vi prego di fidarvi che a 150 di tachimetro fissi (ormai da anni) non arriva nulla...il Tutor fa la media di un tratto e quando arriva la multa viene indicata la lunghezza del tratto in Km e la media tenuta in quel tratto...chi pensa di essere beccato istantaneamente sbaglia: si può passare sotto ad un Tutor a 250 e poi rallentando tenere una media finale corretta e non arriverà nessuna multa.

Personalmente ne presi una a 167 Km/h di media (tratto di circa 17 Km) ed un'altra a 176,5 Km/h di media (tratto di circa 22 Km)

Passare sulla corsia di emergenza per evitare la foto ovviamente comporta una multa doppia dato che la telecamera registra lo stesso il numero di targa


sul fatto che fotografi anche quella ho qualche dubbio......
c'è una fotocamera ogni corsia o una che prende tutta la carreggiata??

Pepito
26/10/2011, 12:25
chi pensa di essere beccato istantaneamente sbaglia: si può passare sotto ad un Tutor a 250 e poi rallentando tenere una media finale corretta e non arriverà nessuna multa.



Non è proprio così: può essere attivata anche la velocità istantanea

"L'utilizzo in puntuale è estremamente raro e finalizzato alla protezione di aree di cantiere o utilizzato in situazioni in cui si riscontri un notevole flusso di uscita fra una rilevazione e l'altra. I portali di rilevazione Tutor sono normalmente accoppiati. Quindi, se il sistema è attivato in puntuale, la porta accoppiata non è attiva"

Tutor, botta e risposta Il sistema senza segreti - Motori - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/2009/03/motori/motori-marzo2-09/motori-asaps-tutor/motori-asaps-tutor.html)

Sulla questione telepass:

http://www.autostrade.it/assistenza-al-traffico/tutor.html

roberto.to
26/10/2011, 12:56
la cosa fondamentale comuque è....se io viaggio a 200km/h (quindi sono , per la stradale ,un pericolo per gli altri automobilisti) cacchio serve dirmi 3 mesi dopo che andavo troppo forte?...il pericolo è istantaneo non postumo....ergo come al solito non è per prevenire gli incidenti......., fosse per quello basterebbe proibire l uso dell automobile cosi da nn avere neppure un incidente, ma ovviamente di fare un sacco di soldini.....

Fermissimo
26/10/2011, 13:30
6000 km di media al mese da 12 anni possono essere una buona esperienza? a me è capitato di tutto...anche un autovelox a 239 km/h...il TUTOR non può fare rilevazioni istantanee a meno che alla sua base non sia montato un sistema tipo autovelox...ve ne dico un'altra? spesso i messaggi tipo: segnalati animali o oggetti o uomini in corsia sono dati per determinare un rallentamento dell'automobilista. Se vedi la foto scattata dal Tutor ti appare tutta la carreggiata e oltre...c'è gente che ha avuto la patente ritirata perchè passava in corsia d'emergenza, com'è giusto che sia. Se trucchi la targa come qualcuno fa o la sporchi per non fare vedere il numero possono fare una ricerca incrociando i dati del Telepass (per chi lo monta) in uscita ai caselli successivi nelle ore successive all'infrazione...

Silvan
26/10/2011, 13:34
Fermissimo, facci un bel filmanto mentre passi sotto il tutor a 239km/h :w00t:

poi inizierò a crederti :D

Fermissimo
26/10/2011, 13:36
la cosa fondamentale comuque è....se io viaggio a 200km/h (quindi sono , per la stradale ,un pericolo per gli altri automobilisti) cacchio serve dirmi 3 mesi dopo che andavo troppo forte?...il pericolo è istantaneo non postumo....ergo come al solito non è per prevenire gli incidenti......., fosse per quello basterebbe proibire l uso dell automobile cosi da nn avere neppure un incidente, ma ovviamente di fare un sacco di soldini.....

la differenza sta nel diverso tipo di dissuasione...se montassero solo gli autovelox, andando forte in autostrada, ci si preoccuperebbe di individuarli nei tratti più idonei a montarli (piazzole, autogrill, svincoli, uscite ed entrate caselli etc.); nei tratti relativamente più sicuri (guardrail continuo) si potrebbe pigiare abbastanza certi di non avere sanzioni. Col Tutor quando passi sotto sai che è scattato il cronometro che ti controllerà fino al prossimo varco per cui, almeno in quel tratto o tratti, non si può sgarrare più di tanto.

max cortina
26/10/2011, 13:42
mah... rispettiamo i limiti, e fine dei dubbi.....
se non vogliamo farlo, sappiamo che ci può andare bene (molto spesso :rolleyes:, di solito và così), se ci arriva la multa, molto semplicemente paghiamola e invece di lamentarci ringraziamo per tutte le volte che ci è andata bene! :wink_:

Fermissimo
26/10/2011, 13:45
Fermissimo, facci un bel filmanto mentre passi sotto il tutor a 239km/h :w00t:

poi inizierò a crederti :D

non in moto ovviamente...col 535 del mio boss:cry: tra multa e addizionale mi vennero circa 660 euri ari:cry::cry::cry:

@ndre@
26/10/2011, 13:45
io quando entro in autostrada smonto le targhe


da quello che sò io,i tutor non sono sempre accesi (la telecamera sui tabelloni luminosi si)
mi hanno detto che quando sono funzionanti ,c'è il messaggio sui tabelloni (controllo velocità con safety tutor) ,in quanto tenendoli accesi contemporaneamente in tutta la rete autostradale ,i costi di monitoraggio e di segreteria( molti addetti) sarebbero troppo elevati


detto ciò......non mi fido ad andare piu forte

cacasotto