PDA

Visualizza Versione Completa : tappo monza



firponazzo
29/01/2010, 17:19
Ciao a tutti , chiedo lumi riguardo il montaggio del tappo monza . L' ho comprato su ebay.de ma il venditore non mi ha dato nessuna istruzione . Dalle foto sembra quello che vende cafètwin ... Ora non so come muovermi , dato che non so neppure se mi manca una guarnizione o altro....

keir
29/01/2010, 17:23
prova a pubblicare sul forum una immagine di ciò che ti è arrivato e i possessori di tappo monza ti saranno certamente d'aiuto :oook:

nessuno13
29/01/2010, 17:27
ne approfitto! tappo monza con una chiusura a chiave esiste? perchè esteticamente mi piace e "storicamente" ci stà benone...ma il fatto che non si possa chiudere a chiave non mi va giù...

gianz
29/01/2010, 17:28
tappo monza è solamente senza chiave

nessuno13
29/01/2010, 17:30
lo sapevo che sfiga...
devo provare a contattare pistone...
mi sa che se riesce ad inventarsi un monza con chiave ne vende una valanga...

wolve
29/01/2010, 17:33
Ciao a tutti , chiedo lumi riguardo il montaggio del tappo monza . L' ho comprato su ebay.de ma il venditore non mi ha dato nessuna istruzione . Dalle foto sembra quello che vende cafètwin ... Ora non so come muovermi , dato che non so neppure se mi manca una guarnizione o altro....

Ciao,

Dunque ti spiego tutto. Il tappo è composto da 2 parti, il tappo vero e proprio e l'adattatore (come da foto).

http://img692.imageshack.us/img692/3720/tappomonza01p.jpg (http://img692.imageshack.us/i/tappomonza01p.jpg/)

Per prima cosa svita il tappo dall'adattatore.

Quello che devi fare innanzi tutto per far sì che il tappo non sia troppo in alto rispetto al serbatoio è avvitare completamente l'adattatore al serbatoio, stringendo bene.

Poi avviti il tappo sull'adattatore, quando il tappo arriva a fine corsa non sempre è perfettamente dritto (cioè parallelo alla mezzeria del serbatoio). La cosa più semplice da fare in questo caso è svitare il tappo, mettere un pò di frena filetti sulla parte filettata dell'adattatore e riavvitare il tappo fino a quando non è dritto quanto più possibile vicino alla battuta. A questo punto lasci che il frena filetti asciughi e hai risolto.

Veniamo ora alle guarnizioni che generalmente sono 2: una va interposta fra il tappo e
l'adattatore, e l'altra fra l'adattatore e il serbatoio. La prima è una
guarnizione di gomma piatta che solitamente è già montata sul tappo monza e
che serve ad assicurare la tenuta fra il tappo e l'adattatore. L'altra
guarnizione è un O-ring di gomma che va inserito nella filettatura
dell'adattatore portandola fino alla battuta superiore e che serve ad assicurare la tenuta fra l'adattatore e il serbatoio.

Bebo.4
29/01/2010, 17:39
wolve come sempre si dimostra professionale e disponibile!
:supremo:
:oook::oook:

Mr. Noisy
29/01/2010, 18:05
ho paura che Firponazzo abbia comprato il tappo senza l'adattatore...

firponazzo
29/01/2010, 18:50
Grazie mille a Wolve per la spiegazione... Te lo avevo chiesto tramite posta elettronica 2 settimane fa , ma cromato non lo avevi .. l' ho trovato poi da un privato su ebay.de ... Credo di avere tutti gli o-ring , e seguendo la tua spiegazione lo monterò in un attimo stasera . Mi spiace veramente non averlo acquistato da te , ma per un pallino mio lo volevo cromato . Grazie veramente per la disponibilità e la professionalità dimostrata nel rispondermi ... Ernesto Fantoni

maxsamurai
29/01/2010, 19:41
ne approfitto! tappo monza con una chiusura a chiave esiste? perchè esteticamente mi piace e "storicamente" ci stà benone...ma il fatto che non si possa chiudere a chiave non mi va giù...

il morini 350 sport monta un tipo monza con la serratura

pistone
30/01/2010, 06:30
Dolente di deludervi manonho mai ricevuto 8a parte ora) una sola richiesta di un tappo Monza dotato di chiave...per cui pensare di farne appositamente è un piccolo suicidio imprenditoriale.
Fermo restando che noi continuiamo a fornire i tappi Monza e il relativo adattatore al prezzo promozionale per gli utenti di TCP,
vorrei precisare che il tappo montato (nella versione con e senza chiave) dal Morini 350 Sport, del quale mi pregio di aver posseduto sia la prima che la seconda e la terza versione (tamburo, monodisco e tre dischi ruote in lega..piccole grandi moto, specie la prima ,che sto per ricomprare per la nostalgia)
NON erano dotate di un tappo Monza (che è sempre stata una prerogativa delle moto inglesi o di quelle da competizione di varia nazionalitrà ma di nessuna moto stradale italiana)

si trattava piuttosto di un tappo proposto allora dalla Tebaldi di Monza (azienda fallita da molto tempo e che forniva serbatoi alla maggior parte delel aziende italiane, incluso Laverda, Morini,Gizzi, ecc.) e prodotto dalla Frabel-BAP di Lumezzane, altra azienda che ritengo non esista più da tempo.

La replica di quel tappo, sia nella versione con che senza serratura (invero molto meno apprezzata) viene attualmente prodotto da un paio di aziende -una italiana e una straniera- che però non vendono al pubblico.

Noi, se a qualcuno interessasse, ne abbiamo diversi in magazzino : montano senza problemi sulle moto predisposte per questo tipo di tappo (che col Monza non c'entra nulla, però) e fare un adattatore per montarlo sulla Bonnie è assai poco conveniente,visto che andrebbe saldato il "gancetto" su cui il tappo tipo Frabel è incernierato, oppure bisognerebbe realizzare appositamente un altro adattatore filettato...

tranne le ultime, e bruttolotte, vecchie Bonneville prodotte con ricambi di svariata provenienza sul finire della prima era Triumph (moto raffazzomate" appunto con ricambi inglesi, italiani e di altri paesi) il tappo Frabel è storicamente più pertinente su una moto italiana, anche se per un certo periodo venne montato sul Norton Commando.

Questo, ovviamente, solo a titolo "accademico", visto che così com'è, sul Bonnie non si monta.

Ciao
Fabrizio

Gianluke
30/01/2010, 22:33
Altro che Wikipedia.... Complimenti vivissimi Fabrizio... O per dirla alla romana: "'Sto ca...!" :-) :-)

ANDREA PIANTONI
15/03/2011, 17:41
Ciao,

Dunque ti spiego tutto. Il tappo è composto da 2 parti, il tappo vero e proprio e l'adattatore (come da foto).

http://img692.imageshack.us/img692/3720/tappomonza01p.jpg (http://img692.imageshack.us/i/tappomonza01p.jpg/)

Per prima cosa svita il tappo dall'adattatore.

Quello che devi fare innanzi tutto per far sì che il tappo non sia troppo in alto rispetto al serbatoio è avvitare completamente l'adattatore al serbatoio, stringendo bene.

Poi avviti il tappo sull'adattatore, quando il tappo arriva a fine corsa non sempre è perfettamente dritto (cioè parallelo alla mezzeria del serbatoio). La cosa più semplice da fare in questo caso è svitare il tappo, mettere un pò di frena filetti sulla parte filettata dell'adattatore e riavvitare il tappo fino a quando non è dritto quanto più possibile vicino alla battuta. A questo punto lasci che il frena filetti asciughi e hai risolto.

Veniamo ora alle guarnizioni che generalmente sono 2: una va interposta fra il tappo e
l'adattatore, e l'altra fra l'adattatore e il serbatoio. La prima è una
guarnizione di gomma piatta che solitamente è già montata sul tappo monza e
che serve ad assicurare la tenuta fra il tappo e l'adattatore. L'altra
guarnizione è un O-ring di gomma che va inserito nella filettatura
dell'adattatore portandola fino alla battuta superiore e che serve ad assicurare la tenuta fra l'adattatore e il serbatoio.

mi è arrivato oggi a brescia(cafetwin!) in linea di massima ho capito tutto, l'unica cosa è la vite piccola a brugola: a cosa serve???:blink:

triumph eyes
15/03/2011, 18:51
Dolente di deludervi manonho mai ricevuto 8a parte ora) una sola richiesta di un tappo Monza dotato di chiave...per cui pensare di farne appositamente è un piccolo suicidio imprenditoriale.
Fermo restando che noi continuiamo a fornire i tappi Monza e il relativo adattatore al prezzo promozionale per gli utenti di TCP,
vorrei precisare che il tappo montato (nella versione con e senza chiave) dal Morini 350 Sport, del quale mi pregio di aver posseduto sia la prima che la seconda e la terza versione (tamburo, monodisco e tre dischi ruote in lega..piccole grandi moto, specie la prima ,che sto per ricomprare per la nostalgia)
NON erano dotate di un tappo Monza (che è sempre stata una prerogativa delle moto inglesi o di quelle da competizione di varia nazionalitrà ma di nessuna moto stradale italiana)

si trattava piuttosto di un tappo proposto allora dalla Tebaldi di Monza (azienda fallita da molto tempo e che forniva serbatoi alla maggior parte delel aziende italiane, incluso Laverda, Morini,Gizzi, ecc.) e prodotto dalla Frabel-BAP di Lumezzane, altra azienda che ritengo non esista più da tempo.

La replica di quel tappo, sia nella versione con che senza serratura (invero molto meno apprezzata) viene attualmente prodotto da un paio di aziende -una italiana e una straniera- che però non vendono al pubblico.

Noi, se a qualcuno interessasse, ne abbiamo diversi in magazzino : montano senza problemi sulle moto predisposte per questo tipo di tappo (che col Monza non c'entra nulla, però) e fare un adattatore per montarlo sulla Bonnie è assai poco conveniente,visto che andrebbe saldato il "gancetto" su cui il tappo tipo Frabel è incernierato, oppure bisognerebbe realizzare appositamente un altro adattatore filettato...

tranne le ultime, e bruttolotte, vecchie Bonneville prodotte con ricambi di svariata provenienza sul finire della prima era Triumph (moto raffazzomate" appunto con ricambi inglesi, italiani e di altri paesi) il tappo Frabel è storicamente più pertinente su una moto italiana, anche se per un certo periodo venne montato sul Norton Commando.

Questo, ovviamente, solo a titolo "accademico", visto che così com'è, sul Bonnie non si monta.

Ciao
Fabrizio

..stica\meco\ecc.. che accuratezza! complimenti :biggrin3:

siccome non ne sono a conoscenza, cosa vendi e come lo vendi, hai un sito?

Cornadure
15/03/2011, 20:05
mi è arrivato oggi a brescia(cafetwin!) in linea di massima ho capito tutto, l'unica cosa è la vite piccola a brugola: a cosa serve???:blink:


Fratello io lo devo ancora montare ma.........

Il vitozzo a brugola servirebbe per fermare l'adattatore al serbatoio definitivamente.

Klide70
16/03/2011, 12:48
Accademia, veramente complimenti

Si una bruigola serve per fissare la base del tappo al serbatoio. L'altra per fissare il tappo vero e proprio
Se non mi ricordo male

Montarlo è cosa semplice, se ci son riuscito io, ci riescono tutti

keir
16/03/2011, 13:08
..stica\meco\ecc.. che accuratezza! complimenti :biggrin3:

siccome non ne sono a conoscenza, cosa vendi e come lo vendi, hai un sito?

il sito è Storia della Classic Farm Motorcycles, restauro, trasformazioni, riparazioni vetroresina e selle (http://www.classicfarmmotorcycles.com/storia.asp)

io ho comprato da fabrizio il faro posteriore e mi sono trovato bene.
però, per onestà, devo dirti che diversi altri utenti non hanno avuto la stessa fortuna:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/123150-valutazioni-su-negozi-online-di-parti-speciali-per-mc-47.html#post4174827

triumph eyes
16/03/2011, 17:09
il sito è Storia della Classic Farm Motorcycles, restauro, trasformazioni, riparazioni vetroresina e selle (http://www.classicfarmmotorcycles.com/storia.asp)

io ho comprato da fabrizio il faro posteriore e mi sono trovato bene.
però, per onestà, devo dirti che diversi altri utenti non hanno avuto la stessa fortuna:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/123150-valutazioni-su-negozi-online-di-parti-speciali-per-mc-47.html#post4174827

moooolte grazie! :wink_:

ts80
17/03/2011, 08:34
i grani a brugola dovrebbero essere due.
uno per fissare l'adattatore al serbatoio, l'altro per fissare il tappo all'adattatore.
...almeno il mio era così :rolleyes:

Albie
17/03/2011, 11:30
ho comprato da fabrizio il faro posteriore e mi sono trovato bene.
però, per onestà, devo dirti che diversi altri utenti non hanno avuto la stessa fortuna:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/123150-valutazioni-su-negozi-online-di-parti-speciali-per-mc-47.html#post4174827

Grazie mille :wink_:

eta beta
20/12/2013, 11:28
Volevo aggiungere alla discussione il fatto che per allineare quanto più possibile il tappo all'asse long. della moto, ho utilizzato l'o-ring del tappo originale a vite, più grosso e a sezione aperta. Senza utilizzare il frena filetti.

Ci sono in vendita (newbonneville.com) anche tappi Monza con diverso alloggiamento dell'adattatore che sono più facili da allineare perchè questo viene inserito dall'alto anzichè avvitato dal basso.

Unico difettuccio: costano 250 $ !! :w00t:

http://www.newbonneville.com/monza.pdf

Monza and Aston Gas Cap for the New Triumph Bonneville (http://newbonneville.com/html/monza_gas_cap.html)

Marty
01/08/2018, 08:19
Volevo aggiungere alla discussione il fatto che per allineare quanto più possibile il tappo all'asse long. della moto, ho utilizzato l'o-ring del tappo originale a vite, più grosso e a sezione aperta. Senza utilizzare il frena filetti.

Ci sono in vendita (newbonneville.com) anche tappi Monza con diverso alloggiamento dell'adattatore che sono più facili da allineare perchè questo viene inserito dall'alto anzichè avvitato dal basso.

Unico difettuccio: costano 250 $ !! :w00t:

http://www.newbonneville.com/monza.pdf

Monza and Aston Gas Cap for the New Triumph Bonneville (http://newbonneville.com/html/monza_gas_cap.html)
Ho montato il tappo e non resta in asse mi spieghi meglio hai usato guarnizione del tappo?

eta beta
26/08/2020, 09:51
Ho montato il tappo e non resta in asse mi spieghi meglio hai usato guarnizione del tappo?

Sì. Perdona l'incolmabile ritardo :-) Sicuramente avrai già risolto.

Sì, ho usato la guarnizia del tappo originale Triunz