PDA

Visualizza Versione Completa : Domani scade il termine per pagare.....



Segy
30/01/2010, 09:35
il canone RAI.......... miraccomando.. pagate eh!!!!!!!!!!!!


http://www.ictblog.it/uploads/canone-rai.jpg

winter1969
30/01/2010, 09:36
.

D74
30/01/2010, 09:37
già fatto

bastamoto
30/01/2010, 09:49
:oook::winner_1:

@ndre@
30/01/2010, 09:51
ma io non ho la tv!!!!

lucabi
30/01/2010, 10:17
col cazz!!

anto1366
30/01/2010, 10:28
come si fa a non pagare?

:w00t:
come si fa a non pagare?

vulcano
30/01/2010, 10:39
Lettera da inviare raccomandata A/R quando si intende far suggellare il televisore.
La cessazione può essere effettuata in qualsiasi periodo dell'anno, se fatta entro e non oltre il mese di novembre vale dal gennaio dell'anno successivo. Il pagamento d'euro 5,16 è unico, spetterà alla Agenzie delle entrate Ufficio Torino 1 - SAT Sportello abbonamenti TV - mandare i propri incaricati ad insaccare e sigillare il televisore che l'utente dovra' mettere a loro disposizione.

A - SE SI POSSIEDE IL LIBRETTO DI ABBONAMENTO ALLA RAI:
1) Effettuare il pagamento di euro 5,16 mediante vaglia postale intestato a
"Agenzie delle entrate Ufficio Torino 1 - SAT Sportello abbonamenti TV - Cas. Post. 22 - 10121 Torino"
indicando sulla causale di versamento:
"Intendo far suggellare il mio televisore ed indico il numero del mio abbonamento n........................".
2) Cartolina contrassegnata con la lettera D ("D" = DENUNCIA DI CESSAZIONE DELL' ABBONAMENTO), compilarla in ogni sua parte, e barrare la casella "Intende far suggellare il Televisore a Colori".
Spedire la cartolina "D" assieme alla copia della ricevuta del vaglia postale per mezzo di lettera Raccomandata A.R..
Conservate con cura il vecchio libretto e tutti i documenti relativi alla pratica.

B - SE NON SI POSSIEDE PIU' IL LIBRETTO DI ABBONAMENTO ALLA RAI:
1) Effettuare il pagamento di euro 5,16 mediante vaglia postale intestato a
"Agenzie delle entrate Ufficio Torino 1 - SAT Sportello abbonamenti TV - Cas. Post. 22 - 10121 Torino"
indicando sulla causale di versamento: "Intendo far suggellare il mio televisore ed indico il numero del mio abbonamento n........................",
2) Raccomandata con ricevuta di ritorno a:
Spett. "Agenzie delle entrate Ufficio Torino 1 - SAT Sportello abbonamenti TV - Cas. Post. 22 - 10121 Torino"
Il sottoscritto chiede la cessazione del Canone TV e, pertanto, concede autorizzazione - a voi o alla Guardia di Finanza in vostra vece - ad accedere alla propria residenza per far suggellare il televisore tipo.............................................................(N° di Ruolo .......................... ........................) detenuto presso la propria residenza ed unica dimora. A tale scopo ha corrisposto l'importo di euro 5,16 a mezzo vaglia postale n° ....................... del ....../......./...... (allega in copia la ricevuta del versamento) sul quale ha indicato il numero di ruolo dell'abbonamento. Dichiara altresì di non essere più in possesso del libretto di abbonamento e di non possedere altri televisori. Dichiara altresì - a quanto gli è dato sapere - che gli appartenenti al suo nucleo familiare hanno unica dimora presso la sua residenza e che non posseggono altri televisori. Allega fotocopia proprio documento identità. E' edotto delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 del TU sulla documentazione amministrativa (DPR 28/12/2000 n.445) nel caso di mendaci dichiarazion, falsita' negli atti, uso e esibizione di atti falsi o contenenti dati non piu' rispondenti a verita', sotto la sua personale responsabilita'
Cognome ........................................................... Nome...........................................................
Via ..................................................... Città ..................................................... CAP .............
Telefono............................................
Data .....................................
Firma .........................................
Spedire la raccomandata assieme alla copia della ricevuta del vaglia postale.
Conservate con cura tutti i documenti.
Aspettate che il funzionario SAT, o la Guardia di Finanza su incarico della SAT, venga a suonare il campanello di casa vostra per chiedervi il televisore da infilare nel sacco di iuta.
Il funzionario SAT, o la Guardia di Finanza, dovranno venire su appuntamento concordato poichè stanno espletando un servizio che voi avete richiesto, non hanno il mandato del Magistrato per entrare coattivamente a casa vostra e fare perquisizioni.
Dovrete essere quindi collaborativi, farvi trovare in casa, indicare il televisore da suggellare e mostrare al funzionario SAT o alla Guardia di Finanza, che nelle altre stanze della vostra abitazione non ci sono altri televisori.
Abbiamo ricevuto lamentele da utenti poichè, pur essendo passati anni di tempo dalla richiesta, nessuno è venuto a suggellare il televisore.
Se il funzionario SAT, o la Guardia di Finanza, non viene comunque voi siete a posto, avendo ottemperato a tutto quanto previsto dalla normativa vigente, e non siete tenuti a pagare il c.d. canone.



COMUNICAZIONE DEL GARANTE DELLA PRIVACY
Canone Rai: correttezza nei solleciti agli utenti
Niente pressioni sugli utenti e informazioni più corrette da parte dei cosiddetti "ispettori Rai" incaricati di contattare le persone che non risultano abbonate per sollecitare la sottoscrizione del canone televisivo. Gli incaricati Rai che svolgono questo servizio per conto della Agenzia delle entrate devono tenere un comportamento trasparente e fornire agli utenti informazioni chiare sulla propria attività in modo da non ingenerare errori o equivoci sul loro effettivo ruolo. Al termine di un'istruttoria avviata nei mesi scorsi il Garante privacy (con un provvedimento (http://www.associttadini.org/canonerai/doc.jsp?ID=1501024) di cui è stato relatore Giuseppe Chiaravalloti) ha prescritto all'Agenzia delle entrate – Sportello abbonamenti tv alcune misure per conformare alla normativa i trattamenti di dati effettuati dagli agenti incaricati sulla base della convenzione tra l'Agenzia e la Rai del 2001. Sono ancora numerose le segnalazioni che giungono all'Autorità in cui si lamentano comportamenti ritenuti irrituali di agenti Rai che, qualificandosi come "ispettori", si presenterebbero presso le abitazioni e con toni minacciosi e con modalità considerate "inquisitorie" o "intimidatorie" procederebbero alla ricerca degli evasori del canone televisivo e a sollecitare gli abbonamenti. Segnalati anche casi in cui, di fronte alla titubanza dei cittadini nel fornire determinate informazioni, sono stati minacciati accertamenti nelle abitazioni. Entro il 30 aprile l'Agenzia delle entrate dovrà comunicare al Garante le misure necessarie impartite ai suoi agenti affinché i trattamenti dei dati siano conformi al Codice privacy. L'Agenzia dovrà innanzitutto garantire che gli agenti Rai spieghino chiaramente agli utenti, senza artifici e senza indurli in errore, la loro esclusiva attività di promozione dell'abbonamento televisivo. L'Agenzia dovrà garantire, inoltre, che l'informativa sul trattamento dei dati indichi con precisione quali informazioni sia obbligatorio fornire e quali no. Da evitare, infine, pressioni indebite sugli utenti "minacciando" controlli intrusivi nelle abitazioni.
Con un autonomo procedimento l'Autorità ha aperto un'istruttoria per verificare la corretta applicazione delle misure di sicurezza a protezione dei dati personali usati per il recupero dell'evasione del canone televisivo
http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=1504209 (http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=1504209)



LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Disciplina degli abbonamenti alle radioaudizioni - Regio decreto-legge 21 febbraio 1938, n. 246 (in Gazz. Uff., 5 aprile, n. 78). - Decreto convertito in l. 4 giugno 1938, n. 880, (in Gazz. (http://www.associttadini.org/canonerai/disciplina.html)

urasch
30/01/2010, 10:42
mah.

fearless
30/01/2010, 10:44
M8rla1piIto

Avv. del Diavolo
30/01/2010, 11:10
R.I.P.

ceryx
30/01/2010, 11:14
Canone... Ma non è una tassa...:w00t:

papitosky
30/01/2010, 13:06
soldi rubati

MR-T
30/01/2010, 14:06
già fatto da tempo

speedcane
30/01/2010, 14:12
IO NE PAGO 3!!!!!!!!1
.......HO 3 TELEVISORI,è UNA TASSA DI POSSESSO,QUINDI è GIUSTO!

















AH... DIMENTICAVO GLI ALTRI 2 AL MARE.....QUINDI SONO 5 CANONI!!!!!





:risatona:

oldbonnie
30/01/2010, 14:19
Non scade lunedì...? ('è sempre tempo per pagare...) :rolleyes:

gadano
30/01/2010, 15:08
se gli ispettori si presentano con toni minacciosi ed arroganti gli spezzo le braccia e gli faccio mangiare l'abbonamento...poi li denuncio per lezioni:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

[QUOTE=oldbonnie;2940753]Non scade lunedì...? ('è sempre tempo per pagare...) :rolleyes:pagare e morire si fa sempre in tempo:ph34r:

speeddaisy
30/01/2010, 15:26
se gli ispettori si presentano con toni minacciosi ed arroganti gli spezzo le braccia e gli faccio mangiare l'abbonamento...poi li denuncio per lezioni:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

[QUOTE=oldbonnie;2940753]Non scade lunedì...? ('è sempre tempo per pagare...) :rolleyes:pagare e morire si fa sempre in tempo:ph34r:

io lo pago sempre ad agosto,quando mi arriva l'ultimo avviso..ma so che se vengono gli ispettori ti sequestrano veramente qualcosa in casa..che so una sedia una poltrona..a dei miei amici è successo:cry:

alexander675
30/01/2010, 15:33
soldi rubati

quoto a 1000

franz triple
30/01/2010, 17:53
col cazz!!

quoto il col cazz..........

joebar71
30/01/2010, 18:34
...pagato!

ELOISE
30/01/2010, 18:41
io l'ho pagata già da un pò ma la trovo molto un'.... :attentodietro: noi che la paghiamo siamo la faccina davanti :dry: (scusatemi la volgarità poco chic e per niente femminile,ma la penso così)

Lo zar
30/01/2010, 19:05
soldi rubati

Io aggiungerei anche buttati!

wailingmongi
30/01/2010, 20:48
mah..che vadino :)

marmor
30/01/2010, 20:55
:risate2:

gadano
30/01/2010, 23:28
[QUOTE=gadano;2940852]se gli ispettori si presentano con toni minacciosi ed arroganti gli spezzo le braccia e gli faccio mangiare l'abbonamento...poi li denuncio per lezioni:biggrin3::biggrin3::biggrin3:



io lo pago sempre ad agosto,quando mi arriva l'ultimo avviso..ma so che se vengono gli ispettori ti sequestrano veramente qualcosa in casa..che so una sedia una poltrona..a dei miei amici è successo:cry:

prima devono entrare per sequestrare qualcosa... se c'e la fanno:papa::papa::papa:

SECO
31/01/2010, 00:47
:rolleyes::rolleyes:no.... no..... ma io l'ho già pagato

























:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:



:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

pippopoppi
31/01/2010, 08:41
Mai pagato :ph34r:
Quest'arte me l'ha insegnata mio padre :biggrin3::tongue:

Segy
31/01/2010, 16:57
pagato?

MR-T
31/01/2010, 17:58
già da mò...

rjng
31/01/2010, 19:24
Pagherò il giorno che smetteranno di far programmi solo per lobotomizzati.

oldbonnie
31/01/2010, 19:27
Pagato...:sick:

Rukaiko
31/01/2010, 19:29
Un'altra di quelle cose tutte Italiane :ph34r:
Chi paga e chi no, è giusto o no... forse no, bhò-
Io continuo a pagare :piango_a_dirotto:
W l'Italia

Segy
31/01/2010, 20:29
uhm.. il dato che emerge non è dei migliori.. sembra che più di uno non l' abbia pagato...

mic56
31/01/2010, 20:47
Pagato, tramite internet.
Non è che impazzisco a pagarlo, però certe trasmissioni mi piacciono e trovo che solo il servizio pubblico le può garantire e allora pago e non mi lamento.

MUSSINO74
31/01/2010, 22:06
Paghato è stato pagato, ma che per vedere quello per cui pago devo anche comprare un decoder o un tv nuovo lo trovo veramente una truffa, almeno sky paghi ma ti attrezzano per vedere la rai invece no !
Grazie

angeloyzf
01/02/2010, 07:55
Un'altra di quelle cose tutte Italiane :ph34r:
Chi paga e chi no, è giusto o no... forse no, bhò-
Io continuo a pagare :piango_a_dirotto:
W l'Italia

amaramente ... quoto :wink_: