Visualizza Versione Completa : bonnie quadro elettrico "morto"
bondurant
30/01/2010, 12:52
Ciao a tutti,
è il mio primo messaggio sul forum, ci sono arrivato cercando una soluzione a un problema elettrico che sto avendo (ovviamente di sabato mattina ad officine chiuse!).
Oggi, dopo aver preso moltissima pioggia in nottata, accendendo la mia bonnie il quadro si è acceso, ma appena ho avviato si è spento tutto, moto totalmente morta!!
Ho aperto la scatola fusibili e ne ho tovato uno andato, l'ho sostituito ma la moto continua a non dare segni di vita.
Premesso che non sono affatto esperto di moto e riparazioni, visti i sintomi, mi sapreste consigliare qualche altra cosa da controllare per capire se è una sciocchezza che posso provare a sistemare io?
Mille grazie per ogni aiuto che vorrete darmi, ciao!
nessuno13
30/01/2010, 13:05
Ciao a tutti,
è il mio primo messaggio sul forum, ci sono arrivato cercando una soluzione a un problema elettrico che sto avendo (ovviamente di sabato mattina ad officine chiuse!).
Oggi, dopo aver preso moltissima pioggia in nottata, accendendo la mia bonnie il quadro si è acceso, ma appena ho avviato si è spento tutto, moto totalmente morta!!
Ho aperto la scatola fusibili e ne ho tovato uno andato, l'ho sostituito ma la moto continua a non dare segni di vita.
Premesso che non sono affatto esperto di moto e riparazioni, visti i sintomi, mi sapreste consigliare qualche altra cosa da controllare per capire se è una sciocchezza che posso provare a sistemare io?
Mille grazie per ogni aiuto che vorrete darmi, ciao!
:blink: o cavolo che disgrazia! morta...morta? niente quadro niente luci niente motorino d'avviamento...niente? 
fusibili ok? sicuro? acqua nei fari (ant e post) nelle frecce? stacca tutti i contatti e dopo averli asciugati per bene riprova, collegando un contatto per volta...avviamento, faro ant, faro post, frecce...dimenticavo se puoi controlla la batteria (anche se la vedo dura che un pò di pioggia l'abbia mandata in pensione...)
dimenticavo ben venuto:wink_:!
bondurant
30/01/2010, 14:00
:blink: o cavolo che disgrazia! morta...morta? niente quadro niente luci niente motorino d'avviamento...niente? 
fusibili ok? sicuro? acqua nei fari (ant e post) nelle frecce? stacca tutti i contatti e dopo averli asciugati per bene riprova, collegando un contatto per volta...avviamento, faro ant, faro post, frecce...dimenticavo se puoi controlla la batteria (anche se la vedo dura che un pò di pioggia l'abbia mandata in pensione...)
dimenticavo ben venuto:wink_:!
Ciao!
Grazie per il benvenuto e per i tuoi velocissimi consigli, sono sceso subito per vedere cosa riuscivo a fare.
Nelle frecce (quelle piccole a occhio di gatto) c'era un po' d'acqua in effetti, visto anche che c'è una fessura nella plastica trasparente da cui inevitabilmente l'acqua passa.. ho tolto le lampadine, asciugato tutto e rimontato, idem per il faro posteriore (lucas) che era cmq asciutto.
I collegamenti che dicevi (sigh) non ho ben capito come fare a staccarli, sono un po' imbranato.. sono da svitare sul manubrio o semplici innesti (che non trovo)?
Ho riaperto i fianchetti, a sinistra (anche se non so cosa ci sia :) ) è tutto asciutto e mi pare in regola, a destra l'unica cosa da segnalare è che ho sostituito il fusibile bruciato (5) con uno da 15 (non avevo da 5).
Per la batteria, infine, è iper nuova, cambiata la scorsa settimana.. chissà potrebbe essere, ma li mi sa che proprio non so mettere mano.
Chissà, magari se smette di piovere e si asciuga un po' tutto riparte da sola..
Grazie mille comunque, a presto!
nessuno13
30/01/2010, 14:07
i contatti intendevo i contatti nel sotto sella...sono agganci rapidi che connettono tutto il cablaggio della moto alla batteria...poi se mi cambi un fusibile con un fusibile differente, non so, ma non mi sembra corretto! (ripeto non so, non ne capisco molto di fusibili ecc vado a sensazione...)
per la batteria se hai un caricabatteria fai presto a verificarla...
se no c'è l'ipotesi pick up...una specie di maledizione che stà colpendo un sacco di gente sul forum:ph34r::wacko::ph34r:
fitzcarraldo
30/01/2010, 14:16
magari sapendo che fusibile è potresti avere un'indicazione più precisa.
bondurant
30/01/2010, 14:35
Grazie Nessuno, Grazie Fitz,
qua ripiove mannaggia, e non ho un posto coperto per la moto.. appena smette torno giù, provo a controllare il sottosella come suggerito, mi segno bene quale fusibile è partito, provo a comprarne uno da 5 e cambiarlo, poi torno e vi dico.
Ps: mi sapreste dire che numero è la chiave per le viti del sottosella? thanks!
Ciao e grazie ancora
ce l'hai sotto il fianchetto destro.....(la chiave)
bondurant
30/01/2010, 14:59
ce l'hai sotto il fianchetto destro.....(la chiave)
se c'era me l'hanno fregata.. li non c'è.. :(
nessuno13
30/01/2010, 15:17
da 4 o da 5 mi pare da 4...e copri sta moto! basta una cerata un telo, ma coprila!
se posso,la fessura nelle frecce di cui parli deve essere nella parte sotto delle frecce...proprio per svuotarne l'eventuale acqua,se é sopra sono montate al contrario :blink:
La brugola per la sella è da 5.
Il tasto rosso è ok vero?
Contatto cavalletto e frizione?
Il fusibile che hai messo nuovo non dà nessuna conseguenza se ha un amperaggio più elevato come in questo caso, e può essere usato per vedere se il guasto dipende proprio dal fusibile, ma poi va rimesso uno di amperaggio uguale all'originale, perchè altrimenti la protezione che il fusibile esercita viene annullata.
La coincidenza che la moto non dia segni di vita dal punto di vista elettrico e ci sia un fusibile andato è singolare. Hai provato a vedere se ci sono altri fusibili andati in qualche altro posto?
E l'interruttore di emergenza, quello sul manubrio, azionandolo stacca anche il quadro?
Comunque dai sintomi che hai descritto, se non hai visto uscire fumo, dovrebbe essere proprio un fusibile di protezione.
Prova a guardare sul libretto di uso e manutenzione se c'è ualcosa riguardo i fusibili e quello che proteggono.
bondurant
30/01/2010, 18:23
Ciao ragazzi,
intanto l'ennesimo grazie per tutti i vostri consigli, era da un po' che pensavo di dovermi applicare un po' per capire come funziona la mia moto, coglierò l'occasione data da questo problema per cominciare!
@ Nessuno: 
se vivi al centro di Roma al quarto piano senza un garage coprire la moto è davvero un gran casino
@Apple: 
aargh. Erano montate al contrario!!! ora le rigiro. cacchio!!!
@Gian:
il tasto rosso, il cavalletto, la frizione, non reagiscono. E' tutto morto, niente luci, niente suoni, niente odori, ma almeno niente fumo :P
E grazie per il numero brugola!
@Mic56:
grazie per le preziose info, sostituirò il fusibile con quello da 5, ho ricontrollato tutti gli altri sotto il fianchetto destro e sono ok. Non so in quali altri posti guardare se ci sono fusibili, ora mi metto a cercare il libretto.. Fumo cmq non ne ho visto..
Per interuttore di emergenza intendi il tasto rosso a dx del manubrio, vedi risposta a Gian (è tutto morto).
Grazie mille ancora ragazzi, domani tempo permettendo smonto lo smontabile apro l'apribile e asciugo l'asciugabile, ciao!
Ti potrebbero servire anche questi 3 oggetti, in ordine di importanza:
- un tester
- una moto BMW
- un box auto
:biggrin3:
E se fosse il regolatore di tensione zuppo che è partito?
Una volta sulla mia laverda 350 bicilindrico, dopo averla lavata a secchiate presso una pubblica fontana di Roma, successe proprio questo dopo pochi chilometri.
Veramente successe anche che la mia compagna di allora, che oggi è mia moglie, dimenticò sulla fontana la sua borsa di cuoio, di vera tolfa, come usava allora, con dentro i nostri miserrimi risparmi. E la borsa scomparve.
Il meccanico della Laverda, saputo le dinamiche, disse : mi meraviglio di te che sei studente e quindi istruito,  neanche un pecoraio l'avrebbe lavata così.
E se fosse il regolatore di tensione zuppo che è partito?
Una volta sulla mia laverda 350 bicilindrico, dopo averla lavata a secchiate presso una pubblica fontana di Roma, successe proprio questo dopo pochi chilometri.
Veramente successe anche che la mia compagna di allora, che oggi è mia moglie, dimenticò sulla fontana la sua borsa di cuoio, di vera tolfa, come usava allora, con dentro i nostri miserrimi risparmi. E la borsa scomparve.
Il meccanico della Laverda, saputo le dinamiche, disse : mi meraviglio di te che sei studente e quindi istruito,  neanche un pecoraio l'avrebbe lavata così.
molto difficile che si inzuppi d'acqua,che vada in corto però.....credo a Noisy sia successo
Bondurant..smonta tutti i fari....buona fortuna amico!
molto difficile che si inzuppi d'acqua,che vada in corto però.....credo a Noisy sia successo
Però ora che ci penso, anche se fosse il regolatore,il quadro dovrebbe accendersi.
La prova più semplice da fare è vedere con un tester se dalla batteria partono i 12 volts e poi con pazienza verificare dove è l'interruzione.
bob modz
30/01/2010, 20:40
non sò se è già stato detto ma controllerei i morsetti della batteria se fanno massa bene proverei a staccarli pulirli con paglietta e rimontarli ciao.
bondurant
05/02/2010, 16:46
Ciao ragazzi,
mi sembrava giusto dirvi com'è finita dopo tutti i vostri aiuti..
Ovviamente io non sono stato in grado di fare nulla, alla fine c'è voluto il meccanico. Erano i campi magnetici.
Francamente non so manco cosa siano, ma mi ha spiegato che servono a far ricaricare la batteria. Ero in pratica con la batteria totalmente assolutamente morta perché non si ricaricava piiu!!
Cmq, ora almeno ho risolto... Grazie ancora a tutti, e ciao!
campi magnetici ? :w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
ma hai una Triumph o l'astronave Millenium Falcon ?
dopo la questione pick up.....quella dei campi magnetici è un'altra bella faccenda........:wacko::wacko::wacko::wacko::wacko:
uuuuummmmm.......vedremo !!!:dry:
Nighteagle
05/02/2010, 17:01
Dicono che anche la fine del mondo nel 2012 sará causata dai campi magnetici...
Ma chi cazzo è il tuo meccanico? Il Dottor Spock? Dirti più semplicemente che si è brasato l'alternatore no eh?:rolleyes:
Ciao ragazzi,
mi sembrava giusto dirvi com'è finita dopo tutti i vostri aiuti..
Ovviamente io non sono stato in grado di fare nulla, alla fine c'è voluto il meccanico. Erano i campi magnetici.
Francamente non so manco cosa siano, ma mi ha spiegato che servono a far ricaricare la batteria. Ero in pratica con la batteria totalmente assolutamente morta perché non si ricaricava piiu!!
Cmq, ora almeno ho risolto... Grazie ancora a tutti, e ciao!
Mannaggia!!! Ma è una potenza della natura stò meccanico!
Prova a chiedergli se non è stato anche una trasgressione alla legge di Lenz sull'autoinduzione a mandare in tilt il sistema.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.