Visualizza Versione Completa : un camioncino nuovo a 2200 euro
Arrivano i cinesi con parolaccia
un camioncino nuovo a 2200 euro
http://www.repubblica.it/motori/attualita/2010/02/02/news/arrivano_i_cinesi_che_culo_un_camioncino_nuovo_a_2200_euro-2165683/images/144744139-450d45a3-6865-440a-9f96-26e56020c3f9.jpg
Grazie ai 4000 euro di ecoincentivi statali, ai 2500 euro di rottamazione e altri 2000 euro di incentivi della regione Lombardia il prezzo di listino superiore ai 10 mila euro scende fino, appunto, al record mondiale di 2140 euro. Motore di derivazione Suzuki, doppia alimentazione benzina/gpl, stereo e aria condizionata
Triplo salto mortale dei cinesi che riescono a vendere in Italia un furgoncino nuovo di zecca a 2140 euro (Iva esclusa) con doppia alimentazione e tre anni di garanzia. La pubblicità che accompagna l'operazione è tutta un programma (il claim recita testualmente "che culo") ed è stata realizzata dall'importatore italiano Martin Motors, ma il prezzo è davvero quello della pubblicità. E non si tratta, diciamo così, di un colpo di... fortuna ma della somma possibile dei 4000 euro di ecoincentivi statali, 2500 euro di rottamazione e altri 2000 euro di incentivi della regione Lombardia. E il prezzo di listino superiore ai 10 mila euro scende fino, appunto, al record mondiale di 2140 euro.
Il modello di camioncino in questione fra l'altro ha un design tutt'altro che disprezzabile (il concetto di bello qui non esiste) ed è disponibile anche in versione doppia cabina, centinato o furgonato. Il motore è un 1050 cc di derivazione Suzuki con doppia alimentazione benzina/metano in grado di emettere nel percorso misto 140 g/km di C02, mentre le dimensioni sono di tutto rilievo con una lunghezza che va da 4,4 metri in su. Ricco anche l'allestimento di serie che prevede radio e aria condizionata.
"Culo" o no, il prezzo stracciato non è piaciuto a tutti. "Il governo chiarisca - ha spiegato la senatrice Maura Leddi del Partito Democratico in una interrogazione al ministro dello Sviluppo Economico - se corrisponde al vero che sono in circolazione automobili prodotte in Paesi non europei che, partendo dal prezzo iniziale di 10.200 euro, scendono a poco più di 2.000 grazie ad un complicato collage di incentivi e di contributi statali. Se è così - ha concluso Leddi - non si ha la sensazione di gettare i contributi al vento? Non sarebbe meglio, semmai, limitare il sistema di sconti alle auto costruite davvero in europea che garantiscono tutele sindacali e ambientali?".
ahahahah che emerita stronzata! allora niente incentivi per tutte le macchine non europee (quindi tutte le macchine americane e giapponesi/koreane) ...... hahahahaah :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Arrivano i cinesi con parolaccia un camioncino nuovo a 2200 euro - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/motori/attualita/2010/02/02/news/arrivano_i_cinesi_che_culo_un_camioncino_nuovo_a_2200_euro-2165683/)
fearless
03/02/2010, 06:34
interessante!!!
ma e' già montato o ti danno il manuale per farlo?
da come ne parlano è pure ben fatto......
il presidente deve acquistarlo subito come mezzo del SETC e farlo personalizzare rosa!!!
CHE CULO!
Il problema non è il prezzo finale, è il prezzo di partenza. 10.000 euro per un piccolo furgone clone cinese di un Suzuki sono troppi. Con gli incentivi dovrebbero regalarlo.
massimio
03/02/2010, 07:14
io di questi veicoli ne so qualcosa visto che sono stato concessionario piaggio vtl per 5 anni e mi avevano proposto la rivendita di questi veicoli.Sono fatti bene,credetemi,robusti e affidabili,al pari del quargo o porter.Il problema è che piaggio vende i propri a prezzi esorbitanti per quello che offrono,dato che sono progetti vecchi di anni,potrebbero essere molto piu competitivi anche nei confronti dei cinesi,ma tantè
Uelanino
03/02/2010, 07:15
alla prima curva si apre in due...
Anacleto68
03/02/2010, 07:18
Dove lo posso ritirare? All'IKEA?
io di questi veicoli ne so qualcosa visto che sono stato concessionario piaggio vtl per 5 anni e mi avevano proposto la rivendita di questi veicoli.Sono fatti bene,credetemi,robusti e affidabili,al pari del quargo o porter.Il problema è che piaggio vende i propri a prezzi esorbitanti per quello che offrono,dato che sono progetti vecchi di anni,potrebbero essere molto piu competitivi anche nei confronti dei cinesi,ma tantè
eh beh..... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
interessante!!!
ma e' già montato o ti danno il manuale per farlo?
q8 troppo vero:wink_:
secondo me non è male... non credo che i piaggio italiani siano qualitativamente superiori
massimio
03/02/2010, 07:47
secondo me non è male... non credo che i piaggio italiani siano qualitativamente superiori
:wink_:
badsephirot
03/02/2010, 08:08
i cinesi non conquisteranno il mondo.... lo hanno già fatto!!!
Arrivano i cinesi con parolaccia
un camioncino nuovo a 2200 euro
http://www.repubblica.it/motori/attualita/2010/02/02/news/arrivano_i_cinesi_che_culo_un_camioncino_nuovo_a_2200_euro-2165683/images/144744139-450d45a3-6865-440a-9f96-26e56020c3f9.jpg
Grazie ai 4000 euro di ecoincentivi statali, ai 2500 euro di rottamazione e altri 2000 euro di incentivi della regione Lombardia il prezzo di listino superiore ai 10 mila euro scende fino, appunto, al record mondiale di 2140 euro. Motore di derivazione Suzuki, doppia alimentazione benzina/gpl, stereo e aria condizionata
ahahahah che emerita stronzata! allora niente incentivi per tutte le macchine non europee (quindi tutte le macchine americane e giapponesi/koreane) ...... hahahahaah :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Arrivano i cinesi con parolaccia un camioncino nuovo a 2200 euro - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/motori/attualita/2010/02/02/news/arrivano_i_cinesi_che_culo_un_camioncino_nuovo_a_2200_euro-2165683/)
:oook:
oldbonnie
03/02/2010, 08:12
secondo me non è male... non credo che i piaggio italiani siano qualitativamente superiori
Quoto.
riquoto...
se sono piccoli ed ecologici ben vengano....poi se dura la metà si cambia con un modello più nuovo ed ecologico :rolleyes:
per quello che costa :biggrin3:
La presunta ecologia di un mezzo di trasporto non è data soltanto dalle emissioni allo scarico, ma anche dai processi produttivi, dal trasporto fino al punto vendita e dalla riciclabilità dei materiali con cui è costruito. Dubito che, considerando anche questi parametri, questo mezzo sia più ecologico di un Piaggio.
sono contro le cinesate...certo se penso che potrei risolvere il problema del furgone per caricare su la moto ed andare in pista per cosi poco.....resisto:ph34r:
pero una contromossa europea ci deve essere non che tolgono gli incentivi ma che producano anche loro a prezzi piu bassi magari guadagnando meno a livello di dirigenza senza tagliare i lavoratori....i periodi di vacche grasse son finiti
Anacleto68
03/02/2010, 08:27
pero una contromossa europea ci deve essere
Termini imerese è un esempio di contromossa europea :cry:
Termini imerese è un esempio di contromossa europea :cry:
Si si... ed anche la decisione di Marchionne di non puntare più sul marchio Alfa... perchè è difficile fare concorrenza ai tedeschi...:rolleyes:
cris si stà vedendo in questi giorni le contromosse europee e italiane sul produrre a basso costo per abbassare i prezzi...vedi Termini Imerese :rolleyes:
Termini imerese è un esempio di contromossa europea :cry:
ops..
massimio
03/02/2010, 08:31
Si si... ed anche la decisione di Marchionne di non puntare più sul marchio Alfa... perchè è difficile fare concorrenza ai tedeschi...:rolleyes:
amaramente quoto:cry:
OT... se pretendono di far concorrenza ai tedeschi SENZA SPENDERE soldi, è normale che gli torna difficile.
Non si può mica andar a far concorrenza a quella gente li con un 2000Jtd... senza cambi automatici e senza una trazione decente.
Se vogliono fare della Fiat marchiate Alfa... che se le tengano... e che le svendano con il 20% di sconto ammazzando il mercato.
sono contro le cinesate...certo se penso che potrei risolvere il problema del furgone per caricare su la moto ed andare in pista per cosi poco.....resisto:ph34r:
pero una contromossa europea ci deve essere non che tolgono gli incentivi ma che producano anche loro a prezzi piu bassi magari guadagnando meno a livello di dirigenza senza tagliare i lavoratori....i periodi di vacche grasse son finiti
ai vertici aziendali non interessano queste cose il loro margine di vacca grassa rimane immutato o aumenta....
se c'è crisi fanno presto spostano la produzione dove costa meno..... tutto qui.
molto interessante........
maurotrevi
03/02/2010, 09:13
quante moto ci stanno dentro?
catoblepa
03/02/2010, 09:42
da come ne parlano è pure ben fatto......
CHE CULO!
io ho il modello precedente in salone. preso per scommessa. mi ha spiazzato qualitativamente. telaio suzuki, motore suzuki, impianto gpl italiano, cerchi in lega (!!!), cambio automatico, autoradio, di listino sta a 11000€ (ho il furgone chiuso, 6 posti). tra l'altro sul volante c'è lo stemma Suzuki...
Qualitativamente è ok. Dove si è risparmiato si vede, le plastiche sono ovviamente plasticose, come tutte le cose che vengono dalla Cina... ma nasce come mezzo da lavoro, e chi porta gli operai al cantiere non guarda agli interni in velluto!
tra l'altro, al motor show ho rivisto questo camioncino riproposto anche da altre marche, non solo Martin Motors. le uniche differenze sono in che stabilimento cinese vengono acquistati questi mezzi. Alla fine sono dei Suzuki di qualche anno fa, non omologabili in europa perchè inquinanti, ma che con il GPL o il Metano diventano magicamente poco inquinanti, e quindi produrre una tecnologia già ammortizzata negli anni costa molto poco.
io di questi veicoli ne so qualcosa visto che sono stato concessionario piaggio vtl per 5 anni e mi avevano proposto la rivendita di questi veicoli.Sono fatti bene,credetemi,robusti e affidabili,al pari del quargo o porter.Il problema è che piaggio vende i propri a prezzi esorbitanti per quello che offrono,dato che sono progetti vecchi di anni,potrebbero essere molto piu competitivi anche nei confronti dei cinesi,ma tantè
quoto dalla prima all'ultima riga.
ma... Piaggio, non produce in India? o là produce solo i mezzi per gli indiani? (in India vende più di Tata....!!!)
secondo me non è male... non credo che i piaggio italiani siano qualitativamente superiori
sono superiori per rifiniture. il cruscotto è meno plasticoso, il resto è paragonabilissimo.
La presunta ecologia di un mezzo di trasporto non è data soltanto dalle emissioni allo scarico, ma anche dai processi produttivi, dal trasporto fino al punto vendita e dalla riciclabilità dei materiali con cui è costruito. Dubito che, considerando anche questi parametri, questo mezzo sia più ecologico di un Piaggio.
io qualche dubbio lo avrei su entrambi..
su quello che viene dalla cina, tendo a pensare che non sia costruito in maniera ecologica, e in un ottica di grandi numeri e di profitto, farò peccato, ma non riesco a non pensare che anche il porter sia fatto nella medesima maniera.
(pillola di curiosità... sapere che costruire una Prius è più inquinante che costruire una Range Rover Sport?)
Si si... ed anche la decisione di Marchionne di non puntare più sul marchio Alfa... perchè è difficile fare concorrenza ai tedeschi...:rolleyes:
infatti il gruppo VW è interessato ad Alfa.... se non puoi batterli, alleati a loro!
indice e medio a V!
massimio
03/02/2010, 09:50
io ho il modello precedente in salone. preso per scommessa. mi ha spiazzato qualitativamente. telaio suzuki, motore suzuki, impianto gpl italiano, cerchi in lega (!!!), cambio automatico, autoradio, di listino sta a 11000€ (ho il furgone chiuso, 6 posti). tra l'altro sul volante c'è lo stemma Suzuki...
Qualitativamente è ok. Dove si è risparmiato si vede, le plastiche sono ovviamente plasticose, come tutte le cose che vengono dalla Cina... ma nasce come mezzo da lavoro, e chi porta gli operai al cantiere non guarda agli interni in velluto!
tra l'altro, al motor show ho rivisto questo camioncino riproposto anche da altre marche, non solo Martin Motors. le uniche differenze sono in che stabilimento cinese vengono acquistati questi mezzi. Alla fine sono dei Suzuki di qualche anno fa, non omologabili in europa perchè inquinanti, ma che con il GPL o il Metano diventano magicamente poco inquinanti, e quindi produrre una tecnologia già ammortizzata negli anni costa molto poco.
quoto dalla prima all'ultima riga.
ma... Piaggio, non produce in India? o là produce solo i mezzi per gli indiani? (in India vende più di Tata....!!!)
sono superiori per rifiniture. il cruscotto è meno plasticoso, il resto è paragonabilissimo.
io qualche dubbio lo avrei su entrambi..
su quello che viene dalla cina, tendo a pensare che non sia costruito in maniera ecologica, e in un ottica di grandi numeri e di profitto, farò peccato, ma non riesco a non pensare che anche il porter sia fatto nella medesima maniera.
(pillola di curiosità... sapere che costruire una Prius è più inquinante che costruire una Range Rover Sport?)
infatti il gruppo VW è interessato ad Alfa.... se non puoi batterli, alleati a loro!
indice e medio a V!
q8 tutto.Rispondo solo alla tua domanda sui prodotti piaggio fatti in india.Fino a 2 anni fa almeno quargo e porter venivano prodotti e assemblati a pontedera eccezione fatta per il motore del porter.In india veniva prodotta solo l'ape classic e calessino.Il problema principale era che quasi tutta la componentistica riguardante trasmissione e parte elettrica è di origine indiana e cinese,con un livello qualitativo veramente pessimo.I nuovi furgoncini martin motors da quel punto di vista erano superiori,avevano solo plastiche un po troppo plasticose e scarsa notorietà
maxsamurai
03/02/2010, 11:11
il progettatore chi è?
Fur-Gon-Cin:biggrin3:
ragazzi il volante è a parte e costa......... 6000,00 euri ehehhehhe
Se trovano una rete distributiva valida e pubblicizzano bene il prezzo, riducono il mercato a macerie.Alla gente interessa quanto costa non quante emissioni nocive procura costruirlo.
papitosky
03/02/2010, 14:55
per quei soldi...
beh... può essere una opzione per chi ha bisogno di un veicolo come quello e non può spendere
alla fine se è qualitativamente valido e con un costo davvero irrisorio why not?
Herbie 53
04/02/2010, 06:03
alla fine se è qualitativamente valido e con un costo davvero irrisorio why not?
perchè non è trendy....meglio prendere un bell'I-phone o un paio di pedane Rizoma:biggrin3::ph34r:
Arrivano i cinesi con parolaccia
un camioncino nuovo a 2200 euro
http://www.repubblica.it/motori/attualita/2010/02/02/news/arrivano_i_cinesi_che_culo_un_camioncino_nuovo_a_2200_euro-2165683/images/144744139-450d45a3-6865-440a-9f96-26e56020c3f9.jpg
Grazie ai 4000 euro di ecoincentivi statali, ai 2500 euro di rottamazione e altri 2000 euro di incentivi della regione Lombardia il prezzo di listino superiore ai 10 mila euro scende fino, appunto, al record mondiale di 2140 euro. Motore di derivazione Suzuki, doppia alimentazione benzina/gpl, stereo e aria condizionata
ahahahah che emerita stronzata! allora niente incentivi per tutte le macchine non europee (quindi tutte le macchine americane e giapponesi/koreane) ...... hahahahaah :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Arrivano i cinesi con parolaccia un camioncino nuovo a 2200 euro - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/motori/attualita/2010/02/02/news/arrivano_i_cinesi_che_culo_un_camioncino_nuovo_a_2200_euro-2165683/)
.....si.... 2200E ..... Ne riparleremo tra qualche mese o l'anno prossimo quando saranno immessi sul mercato a regime.... Saranno in pochi ad essere nelle condizioni di poterlo comprare a quel prezzo... Tutti gli altri lo pageranno in linea con la concorrenza.
E poi, l'idea di limitare gli eco incentivi alle auto estere potrebbe essere non corretto. Pero' l'idea di mettere delle sovrattasse no, visto che nei paesi orientali lo fanno ed invece noi no.....
giorgio bona
04/02/2010, 06:39
Arrivano i cinesi con parolaccia
un camioncino nuovo a 2200 euro
http://www.repubblica.it/motori/attualita/2010/02/02/news/arrivano_i_cinesi_che_culo_un_camioncino_nuovo_a_2200_euro-2165683/images/144744139-450d45a3-6865-440a-9f96-26e56020c3f9.jpg
Grazie ai 4000 euro di ecoincentivi statali, ai 2500 euro di rottamazione e altri 2000 euro di incentivi della regione Lombardia il prezzo di listino superiore ai 10 mila euro scende fino, appunto, al record mondiale di 2140 euro. Motore di derivazione Suzuki, doppia alimentazione benzina/gpl, stereo e aria condizionata
ahahahah che emerita stronzata! allora niente incentivi per tutte le macchine non europee (quindi tutte le macchine americane e giapponesi/koreane) ...... hahahahaah :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Arrivano i cinesi con parolaccia un camioncino nuovo a 2200 euro - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/motori/attualita/2010/02/02/news/arrivano_i_cinesi_che_culo_un_camioncino_nuovo_a_2200_euro-2165683/)
ne ho 4!!!
motore tiene bene.....struttura....un disastro...maniglie che ti restan in mano...pedali che si spaccan....specchietti che cadon da soli...la marmitta...
tuttavia i pezzi di ricambio nn cosatn veramente niente....ho cambito la guarnizione della testa e la testa ad un di questi... ho speso poco piu di 100euro....(s`e` bruciata dopo 150 000 km...e portando praticamente tutti i giorni 3 volte quella che la sua capacita` massima di carico...)
massimio
04/02/2010, 06:41
ne ho 4!!!
motore tiene bene.....struttura....un disastro...maniglie che ti restan in mano...pedali che si spaccan....specchietti che cadon da soli...la marmitta...
tuttavia i pezzi di ricambio nn cosatn veramente niente....ho cambito la guarnizione della testa e la testa ad un di questi... ho speso poco piu di 100euro....(s`e` bruciata dopo 150 000 km...e portando praticamente tutti i giorni 3 volte quella che la sua capacita` massima di carico...)
ma hai quelli nuovi?
giorgio bona
04/02/2010, 06:45
son identici con motore cinese!
si si...li ho cambiati tutti 2 anni fa!
ne ho anche cassonati....trasporto tecnici...9 posti!!! STESSA DIMENSIONE!!!:ph34r:
qui costan full optional 3300....con la tasse pagate ed un anno di assicurazione!!!! senza incetivi!:wink_:
massimio
04/02/2010, 06:48
son identici con motore cinese!
si si...li ho cambiati tutti 2 anni fa!
ne ho anche cassonati....trasporto tecnici...9 posti!!! STESSA DIMENSIONE!!!:ph34r:
qui costan full optional 3300....con la tasse pagate ed un anno di assicurazione!!!! senza incetivi!:wink_:
per me sono dei prodotti con un ottimo rapporto qualita prezzo.I problemi che hai riscontrato te erano all'ordine del giorno pure sui piaggio...calcola che sono mezzi ipersfruttati e spesso e volentieri utilizzati con poca accortezza:wink_:
giorgio bona
04/02/2010, 06:52
sicuro...ecco perche` continuo a comprarne...fanno un ottimo servizio...ed a 200 000 li rivendo( per 200 euro circa...) e ne compro di nuovi....
ne ho anche un paio 2000cc diesel da 4t...9000 euro...isuzu...SON DEI TRENI!
alla fine fanno il loro mestiere.....lavorano si riparano con poco, quando poi passa il tempo li svendi e ci riprendi qualcosa....
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.