Visualizza Versione Completa : cosa si rischia a falsificare il tagliando dell'assicurazione?
simone pd
03/02/2010, 19:49
visto che una persona che conosco ha falsificato il tagliandino dell'assicurazione della macchina e lo hanno beccato, vorrei sapere cosa rischia, di multa e magari di penale.
in pratica hanno visto che nella sua macchina in sosta c'era un tagliando dell'assicurazione palesemente falsificato , così gli hanno sequestrato la macchina e poi quando lo hanno convocato ha ammesso di averlo fatto lui.
cosa rischia? la confisca della macchina? e di multa? magari qualche condanna penale per la falsificazione? lo mandano in ghebba?
comunque non sono io il delinquente in questione e a dirla tutta sarei contento se se lo inchiappettano per bene:biggrin3:
Herbie 53
03/02/2010, 19:52
caxxorala....pure il sequestro
non lo invidio per niente!!!!certo è un pò fesso....
robe da pazzi......se poi faceva un incidente, mah.....:wacko:
era di PD ? sarà mica il sommo ??? :D
Girava con un ' auto senza assicurazione????:blink::blink:
oldbonnie
03/02/2010, 19:59
Si tratta di falso...con conseguenze di tipo penale: c'è la reclusione ed, inoltre, la confisca del mezzo...
Herbie 53
03/02/2010, 19:59
Girava con un ' auto senza assicurazione????:blink::blink:
parrebbe di si..
ma è una pratica purtroppo molto diffusa
E' una pratica diffusissima in sicilia e addirittura so di falsificazioni così perfette che vengono fatte da professionisti e vendute ad un prezzo molto conveniente.
Non so cosa si rischia ad essere scoperti, so che però questa è una delle spiegazioni di tanti incidenti in cui il colpevole scappa.
Big Marino
03/02/2010, 20:01
Vai a chiederlo a quel pirla di mio nipote, non sono riuscito a carpire niente ma so che stanno cercando un legale..........................
tormento
03/02/2010, 20:12
Speriamo gli diano la condanna peggiore.
the kapos
03/02/2010, 20:20
oltre a sanzioni amministrative ed accessorie è configurabile il reato di cui all'art 485 Codice Penale (Falso in scrittura privata).
MUSSINO74
03/02/2010, 20:21
Non sò cosa rischia, ma 100 frustate gli farebbero bene !
mah... c'è gente che lo fa?.... mah... mi sembra veramente una cavolata moooolto rischiosa...
visto che una persona che conosco ha falsificato il tagliandino dell'assicurazione della macchina e lo hanno beccato, vorrei sapere cosa rischia, di multa e magari di penale.
in pratica hanno visto che nella sua macchina in sosta c'era un tagliando dell'assicurazione palesemente falsificato , così gli hanno sequestrato la macchina e poi quando lo hanno convocato ha ammesso di averlo fatto lui.
cosa rischia? la confisca della macchina? e di multa? magari qualche condanna penale per la falsificazione? lo mandano in ghebba?
comunque non sono io il delinquente in questione e a dirla tutta sarei contento se se lo inchiappettano per bene:biggrin3:
Nn lo so pero' è una bella idea..:rolleyes:
Speriamo gli diano la condanna peggiore.
Mi dispiace essere drastico ma spero anch'io gliela facciano pagare cara.
papitosky
03/02/2010, 20:25
in sicilia ho visto tagliandi fotocopiati corretti a penna :blink:
Avv. del Diavolo
03/02/2010, 20:51
dipende se può godere del.........LEGITTIMO IMPEDIMENTO!!!!!
Non sò cosa rischia, ma 100 frustate gli farebbero bene !
sei dalla frusta facile stasera:laugh2::laugh2:
è da pazzi girare senza assicurazione
Herbie 53
03/02/2010, 20:59
ma poi tra l'altro se non assicuri l'auto...
come fai a far le truffe..????:oook:
ma poi tra l'altro se non assicuri l'auto...
come fai a far le truffe..????:oook:
:blink: ahecco ahecco
dipende se può godere del.........LEGITTIMO IMPEDIMENTO!!!!!
quoto, speriamo ne possa godere così da non presentarsi davanti alla giustizia come fa il ns amato premier :rolleyes::rolleyes:
Herbie 53
04/02/2010, 06:00
quoto, speriamo ne possa godere così da non presentarsi davanti alla giustizia come fa il ns amato premier :rolleyes::rolleyes:
pure qui....ebbasta:cry:
pure qui....ebbasta:cry:
ormai passa anche al senato, ebbasta dillo ai tuoi politici semmai, io riporto solamente le porcate che decidono la dentro :cry::cry:
Lo scrofo
04/02/2010, 06:22
Speriamo gli diano la condanna peggiore.
QUOTO ALLA GRANDE
pure qui....ebbasta:cry:
a Viareggio hanno fatto pure i carri sul premier, io non c'entro Herbie :cry:
scusate OT
massimio
04/02/2010, 06:58
io non so cosa rischia ma so che avesse avuto un incidente con me l'avrei stroncato di legnate:mad:
io non so cosa rischia ma so che avesse avuto un incidente con me l'avrei stroncato di legnate:mad:
pensa fare un incidente grave e con uno che cià pure il tagliandino falso :dry:
simone pd
04/02/2010, 07:03
secondo me siamo sul penale, oltre alla sanzione per circolare senza assicurazione, si passa alla frode e a sicuramente una condanna penale, senza contare la confisca del veicolo.
pensa fare un incidente grave e con uno che cià pure il tagliandino falso :dry:
E infatti è per questo che ci sono tutte queste auto pirata, perchè molti hanno l'assicurazione falsa e scappano.
Gli auguro la pena peggiore!!!....non tanto per la frode ma per le conseguenze derivanti da un eventuale incidente che avrebbe avuto la controparte.
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
ciao, allora, in caso di controllo di veicolo con documenti assicurativi falsi (vedi copie scannerizzate a colori e/o documenti con numeri/lettere modificati), almeno quanto fatto da me quando capitato in accordo con l'A.G.:
1) sequestro penale documenti assicurativi (tagliando e certificato asicurativo) comunque quelli rinvenuti e risultati falsi;
2) identificazione del responsabile e sua denuncia a piede libero all'A.G. art.485 del C.P. (se non ricordo male);
3) contestazione violazione art.193 CDS con sequstro amministrativo del veicolo;
quindi duplice iter, uno per il penale e l'altro per l'amministrativo, ognuno ha il suo corso.
il sequestro del veiocolo, almeno noi, lo si faceva all'inizio ma dato che il veicolo veniva dissequestrato e restituito all'avente diritto era una cosa in più.
comunque con la denuncia penale e la violazione del 193 e relativo sequestro per il trasgressosre sono belle rogne.
comunque in giro c'è tantissima gente con assicurazioni false, veramente tanta, anche persone "insospettabili"...
Sono pazzi, guidando un veicolo su strada è purtroppo facilissimo causare danni anche gravi a cose e soprattutto persone... ed i risarcimenti nei casi di danni a persone arrivano facilmente a cifre con molti zeri... se l'assicurazione non c'è, chi paga? incredibile...
ci sarebbe un fondo creato appositamente...vai qui
Il fondo vittime della strada (http://www.associazioneaivis.it/index.php?option=com_content&view=article&id=65&Itemid=59)
ma comunque sono problemi seri.
ergalmgp
04/02/2010, 08:36
è successo ad un fagiano di un mio amico...
sequestrata l'auto,multa salata e penale....
ora ogni volta che lo fermano per strada gli risulta sta cosa e gli fanno due palle come un cesto...ma sopratutto non so ancora come sia andata a finire visto che deve fare ancora la prima udienza
è successo ad un fagiano di un mio amico...
sequestrata l'auto,multa salata e penale....
ora ogni volta che lo fermano per strada gli risulta sta cosa e gli fanno due palle come un cesto...ma sopratutto non so ancora come sia andata a finire visto che deve fare ancora la prima udienza
ma il fagiano guidava ??? :blink:
Herbie 53
04/02/2010, 08:40
domanda....e chi causa un incidente e non ha l'assicurazione?oltre a pagare i danni ha altre (giuste) rogne?
domanda....e chi causa un incidente e non ha l'assicurazione?oltre a pagare i danni ha altre (giuste) rogne?
beh, se non ha l'assicurazione perché scaduta...violazione art.193 cds-seq,amministrativo veicolo (740 e spiccioli di multa).
per il resto...che io sappia nulla a livello penale.
a livello civilistico il danneggiato puo adire per vie legali, ma...ma...ma...i tempi si allungano moltissimo, quindi c'è comunque questo fondo cui attingere.
beh, se non ha l'assicurazione perché scaduta...violazione art.193 cds-seq,amministrativo veicolo (740 e spiccioli di multa).
per il resto...che io sappia nulla a livello penale.
a livello civilistico il danneggiato puo adire per vie legali, ma...ma...ma...i tempi si allungano moltissimo, quindi c'è comunque questo fondo cui attingere.
col processo breve si farà prima però.....ora che è breve, o no ?
domanda....e chi causa un incidente e non ha l'assicurazione?oltre a pagare i danni ha altre (giuste) rogne?
Spesso e volentieri questi infami risultano nullatenenti quindi.....ci si "attacca"!!!
:mad::mad::mad::mad:...e le rogne restano solo alle povere vittime.
sinceramente? non saprei, bisogna vedere prima come sarà la legge nei dettagli.
comunque, entrare nel "mondo giudiziario" come indagato o citato per risarcire un danno etc... è come essere traghettati da Caronte :cry:
Spesso e volentieri questi infami risultano nullatenenti quindi.....ci si "attacca"!!!
:mad::mad::mad::mad:...e le rogne restano solo alle povere vittime.
Come giustamente specificato da Bond972 per chi subisca dei danni fisici,in occosione di incidente contro un veicolo non assicurato,con assicurazione falsa,o che si da alla fuga,interviene il fondo vittime della strada.
Per i danni patrimoniali invece ci son problemi maggiori.Intanto è utile controllare sulla propria polizza assicurativa se esiste la garanzia"urto con veicoli non assicurati",spesso esiste ed ha un massimale sino a euro 5000,00
Se invece non esiste occorre rivolgersi ad un avvocato per il recupero del credito,direttamente sul patrimonio del civile responsabile,che possono essere chiamati in solido sia il conducente che l'intestatario al p.r.a. del veicolo danneggiante.
Se non identificabile,o se nullatenente e senza proprietà pignorabili tocca tenersi il danno patrimoniale.
In ultimo il fondo vittime della strada diventa patrimoniale nel caso a fine anno rimangano dei denari in cassa.
fiore955
04/02/2010, 10:09
beh, se non ha l'assicurazione perché scaduta...violazione art.193 cds-seq,amministrativo veicolo (740 e spiccioli di multa).
per il resto...che io sappia nulla a livello penale.
a livello civilistico il danneggiato puo adire per vie legali, ma...ma...ma...i tempi si allungano moltissimo, quindi c'è comunque questo fondo cui attingere.
Occhio,il fondo non copre se vi sono solo danni materiali senza i fisici,quindi se uno mi distrugge la macchina e scappa ma io sono rimasto miracolosamente illeso saranno cavoli amari...http://www.google.it/url?sa=t&source=web&ct=res&cd=1&ved=0CAkQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.101professionisti.it%2Fguide%2Finfortunistica%2Frisarcimento_danniCAP.aspx&rct=j&q=quando+spetta+il+risarcimento+tramite+il+fondo+vittime+della+strada&ei=t6hqS_aLM4eUsQaPuIGIBg&usg=AFQjCNGThJVt1QOIRoq2qqTqzXnlMn10YA
Per non parlare dei tempi medi di liquidazione,misurabili in ANNI,e del famigerato onere della prova..:ph34r::ph34r:
Quindi decisamente conviene a tutti non fare queste ca@@@te:mad:
1. Denuncia in stato di libertà per "Uso di atto falso";
2. Sequestro amministrativo del veicolo od in alternativa il penale quale sequestro preventivo (art. 321 cpp);
3. Sequestro penale di tutta la documentazione riguardante l'assicurazione;
4. Contravvenzione 779.00 euro (nel minimo);
5. Possibilità di essere indagati altresì per "truffa" qualora la società di assicurazione del tagliando falso sporga querela (e quasi sempre si costituiscono anche parte civile).
...direi che ha fatto una mandrakata...
10 euri per la consulenza please...:biggrin3:
Il Franky
04/02/2010, 10:33
Argomento spinoso..dunque..la cassazione a riguardo si è pronunciata più volte..prima prefigurando una fattispecie di reato penale, poi riconducendolo ad una fattispecie più ampia..mi pare che adesso sia inquadrato come falso in scrittura privata..
Ovviamente è un reato penale.. Per quanto riguarda le sanzioni accessorie, dovrebbe ancora esserci il fermo amministrativo del mezzo ed una multa di un milione e mezzo di vecchie lire..quest'ultima probabilmente arrotondata
con l'avvento dell'euro..i danni FISICI, E SOLO QUELLI, in un eventuale sinistro vengono risarciti alla ctp, dal fondo vittime della strada..solo se armati di un avvocato con le palle e tanto tempo da perdere..
guarda per la truffa so che c'è una sentenza della Corte di Cassazione del 2007, ma non ricordo il numero e la data, cosa certa che noi non abbiam mai dato anche sta truffa, almeno dopo questa sentenza.
comunque la cosa migliore, per fare male...se becchi un pluripregiudicato, con porecedenti di polizia e penali, la denuncia a piede libero non lo scalfisce almeno all'inizio, poi state sicuri che le recidive ed i cumuli, in sede di giudizio fanno il loro lavoro.
mentre dato che non è prevista confoisca immediata, avviare l'iter del sequestro amministrativo è l'inizio della strada verso la confisca e/o demolizione del veicolo, anzi, considerati i termini se tutto va per il verso giusto, in 4/5 mesi si arriva alla confisca del veicolo.
a leggere 'ste cose m'incaxxo come una bestia!!!!
non si dovrebbe chiedere cosa si rischia a falsificare il tagliando dell'assicurazione ma pensate a cosa succede in caso d'incidente (con feriti) senza l'assicurazione!
non ho parole per esprime il mio sdegno :mad:
the kapos
04/02/2010, 10:41
beh, se non ha l'assicurazione perché scaduta...violazione art.193 cds-seq,amministrativo veicolo (740 e spiccioli di multa).
per il resto...che io sappia nulla a livello penale.
a livello civilistico il danneggiato puo adire per vie legali, ma...ma...ma...i tempi si allungano moltissimo, quindi c'è comunque questo fondo cui attingere.
negativo, quando è identificato colui che ha commesso il danno o le lesioni, risponde esso stesso e non il fondo. e se ha problemi a risarcire il danno, basta una micro lesione (banale colpo di frusta) scatta la querela ed è PENALE ed in genere si rimette (la querela) solo risarcisce interamente il danno, ovviamente da quantificare...ovviamente se sopravvive alle legnate che potrebbe aver preso dopo l'accadimento fattuale. :tongue:
A quanto giustamente scritto, mi sento di aggiungere che in seguito al pacchetto sicurezza di quest'estate l'art. 193 c. 4 bis CDS prevede che se si riesce a dimostrare che il trasgressore è anche autore materiale della falsificazione ( e mi sembra questo il caso dato che ha ammesso di averlo falsificato lui) segue la sanzione accessoria (oltre naturalmente alla sanzione pecuniaria e a al sequestro per confisca del mezzo) della sospensione della patente di guida per 1 anno. Purtoppo di gente che gira con l'assicurazione falsa ce n'è più di quel che si pensa.
357magnum
04/02/2010, 10:57
visto che una persona che conosco ha falsificato il tagliandino dell'assicurazione della macchina e lo hanno beccato, vorrei sapere cosa rischia, di multa e magari di penale.
in pratica hanno visto che nella sua macchina in sosta c'era un tagliando dell'assicurazione palesemente falsificato , così gli hanno sequestrato la macchina e poi quando lo hanno convocato ha ammesso di averlo fatto lui.
cosa rischia? la confisca della macchina? e di multa? magari qualche condanna penale per la falsificazione? lo mandano in ghebba?
comunque non sono io il delinquente in questione e a dirla tutta sarei contento se se lo inchiappettano per bene:biggrin3:
In gabbia non ci vanno gli assassini..figurati i falsari.
Però è reato penale.
E se la compagnia lo viene a sapere gli può anche chiedere i danni (oltre che la condanna penale che comunque ci sarà perchè il fatto è reato in se stesso)
Un bel cretino!
io lo manderei in galera ...... e senza passare dal via!!!!
Il Franky
04/02/2010, 11:22
A quanto pare nel forum ci sono tanti avvocati ed assicuratori!!! :coool::tongue:
speeddaisy
04/02/2010, 11:32
visto che una persona che conosco ha falsificato il tagliandino dell'assicurazione della macchina e lo hanno beccato, vorrei sapere cosa rischia, di multa e magari di penale.
in pratica hanno visto che nella sua macchina in sosta c'era un tagliando dell'assicurazione palesemente falsificato , così gli hanno sequestrato la macchina e poi quando lo hanno convocato ha ammesso di averlo fatto lui.
cosa rischia? la confisca della macchina? e di multa? magari qualche condanna penale per la falsificazione? lo mandano in ghebba?
comunque non sono io il delinquente in questione e a dirla tutta sarei contento se se lo inchiappettano per bene:biggrin3:
sono basita..cosa rischia non è tanto la multa..se ammazza uno chi lo paga????:cry:o meglio se ferisce uno chi gli paga le cure????se uno non può pagare l'assicurazione non va nè in moto nè in macchina..forse qualcuno l'ha già detto qui..non ho letto indietro
TonyManero
04/02/2010, 11:54
Se falsifichi l'assicurazione, significa che sei senza assicurazione ???
Nel caso sei un emerito cazzone, dato che se ti succede un incidente e hai torto sei fottuto, ti portano via anche la casa se ce l'hai...
negativo, quando è identificato colui che ha commesso il danno o le lesioni, risponde esso stesso e non il fondo. e se ha problemi a risarcire il danno, basta una micro lesione (banale colpo di frusta) scatta la querela ed è PENALE ed in genere si rimette (la querela) solo risarcisce interamente il danno, ovviamente da quantificare...ovviamente se sopravvive alle legnate che potrebbe aver preso dopo l'accadimento fattuale. :tongue:
grassie, lesson One:biggrin3: se sei del settore o affini, saprai che ste storie difficilmente portano ad un risarcimento veloce ed giusto.
per la querela, certo si può fare, ma io mai sentito di gente che l'ha rimessa...quindi che ha avuto il danno risarcito dal terzo, difficilmente ho trovato gente ricca o benestante con documenti assicurativi falsi.
poi, lsciamo stare le legnate:wink_:che portano solo guai alla gente "normale"...onesta.
the kapos
04/02/2010, 12:20
beh, se non ha l'assicurazione perché scaduta...violazione art.193 cds-seq,amministrativo veicolo (740 e spiccioli di multa).
per il resto...che io sappia nulla a livello penale.
a livello civilistico il danneggiato puo adire per vie legali, ma...ma...ma...i tempi si allungano moltissimo, quindi c'è comunque questo fondo cui attingere.
la mia risposta era soltanto e solo riferito a questo e non all'assicurazione falsificata. ti assicuro che anche gente insospettabile non paga l'assicurazione.
piu che quel settore forse...sono piu vicino al tuo :laugh2:
A quanto pare nel forum ci sono tanti avvocati ed assicuratori!!! :coool::tongue:
Meglio così,servirebbero anche notai,dentisti e commercialisti d'assalto per i falsi in bilancio...:tongue:
la mia risposta era soltanto e solo riferito a questo e non all'assicurazione falsificata. ti assicuro che anche gente insospettabile non paga l'assicurazione.
piu che quel settore forse...sono piu vicino al tuo :laugh2:
comunque a fare un tagliando/contrassegno assicurativo falso non ci vuole nulla...basta uno scanner e buon PC, e roba scannerizzata ne ho vista diversa, poi capitano anche i documenti su carta originale della società assicuratrice, ma poi la copertura non esiste:blink:
piccolo o.t. fpr Kapos...mmmhhhh....me sa che sei di un settore molto vicino...al manto stradale:biggrin3: io sono settore "volatile dei canarini":tongue: te che animale sei????
a nola hanno fatto questo:
Falsita' del contratto assicurativo e del relativo contrassegno - Tribunale Nola - sentenza n. del 20/03/2006 (http://www.overlex.com/leggisentenza.asp?id=698)
auguri, comunque sono "leggerezze" da non fare...:ph34r:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.