Visualizza Versione Completa : EUROPA IN ALLERTA, RISCHIA DI RIPIOMBARE DI NUOVO IN PIENA CRISI - BCE VIGILA SU EURO
oldbonnie
05/02/2010, 22:19
Sotto la pressione dei debiti statali, l'Europa rischia di ripiombare in piena crisi finanziaria ed economica, costretta ad affrontare un'emergenza che potrebbe rivelarsi più grave di quella del biennio passato.
Di fronte al crollo delle Borse nelle ultime 48 ore, in gran parte legato ai timori per il forte indebitamento di molti Paesi Ue, Bruxelles continua a parlare di situazione sotto controllo, assicurando comunque il massimo della vigilanza.
Il presidente dell'Eurogruppo, Jean-Claude Juncker, nega la possibilità che la zona euro possa perdere pezzi.
E vigile si dice anche la Bce nel giorno in cui l'euro scende ai minimi da otto mesi sul dollaro, stroncando sul nascere gli allarmismi su un eccessivo indebolimento della moneta unica.
Ma, al di là delle dichiarazioni ufficiali, nei corridoi di Bruxelles, così come in quelli di Francoforte, cresce la preoccupazione per una crisi che dalla Grecia potrebbe estendersi a Paesi come la Spagna e il Portogallo, col rischio di un contagio ben più ampio.
Il 2010 da anno della ripresa rischia di diventare uno degli anni più neri. Più di quel 2009 già archiviato, forse con troppa fretta, come "annus horribilis".
I timori sui deficit di Grecia, Portogallo e, soprattutto, della Spagna continuano a tenere sotto scacco i mercati azionari. Per la terza seduta consecutiva a dominare la scena è il 'panic selling' con i listini del Vecchio Continente che, in soli due giorni, bruciano oltre 220 miliardi di capitalizzazione.
Ancora giù anche l'euro che rivede i minimi da maggio contro il dollaro.
Frena anche il petrolio che torna sotto la soglia dei 70 dollari il barile, rivedendo i minimi dal 15 dicembre.
Tra i più colpiti i titoli finanziari e le banche.
Speriamo bene.....
la crisi è tutt'altro che passata...
Herbie 53
05/02/2010, 22:27
stavo per dire la stessa cosa...qui si rischia di far la fine dell'argentina
quoto... e la crisi pervade tutta l'europa...
oldbonnie
06/02/2010, 07:35
L'importante è, come ha detto Mister B., non creare allarmismi....:unsure:
Mr. Number
06/02/2010, 07:58
:ipno: va tutto bene..........va tutto bene.........va tutto bene........va tutto bene........
:cry::cry::cry::cry::cry:
che brutti periodi che stiamo vivendo con quel con retrogusto di insicurezza quotidiana che ti sfonda:cry::cry::cry::cry::cry:
oldbonnie
06/02/2010, 09:09
:cry::cry::cry::cry::cry:
che brutti periodi che stiamo vivendo con quel con retrogusto di insicurezza quotidiana che ti sfonda:cry::cry::cry::cry::cry:
Ciò riguarda purtroppo e specialmente i giovani e le future generazioni...:cry:
paco1970
06/02/2010, 09:10
qua ti sfondano un po tutto...e pensare a certi stipendi che girano nelle alte sfere...
oldbonnie
06/02/2010, 09:13
In effetti con l'attuale crisi chi prima stava bene oggi sta ancora meglio mentre gli operai e le classi meno agiate ne patiscono gli effetti andando in cassa integrazione...non parlando poi dei sempre più numerosi disoccupati...tuttavia la situazione è sotto controllo...:rolleyes:
Anacleto68
06/02/2010, 09:17
E' il momento di investie in borsa ed aver pazienza
oldbonnie
06/02/2010, 09:22
E' il momento di investie in borsa ed aver pazienza
...Già...specie in titoli bancari...:rolleyes:
melosghiccio
06/02/2010, 09:37
la crisi è tutt'altro che passata...
Ciò riguarda purtroppo e specialmente i giovani e le future generazioni....
io sono un precario, lavoro con contratti a tempo determinato..... e la vedo NERA....
Teo Mito
06/02/2010, 09:41
A breve prendo la Laurea,
e l'unico lavoro che ho trovato è consegnare le pizze -.-
oldbonnie
06/02/2010, 09:42
la crisi è tutt'altro che passata...
Ciò riguarda purtroppo e specialmente i giovani e le future generazioni....
io sono un precario, lavoro con contratti a tempo determinato..... e la vedo NERA....
...Proprio così purtroppo...(e non è il caso di fare battute sulla Contessa...)
Mr. Number
06/02/2010, 09:43
A breve prendo la Laurea,
e l'unico lavoro che ho trovato è consegnare le pizze -.-
laurea in....?
maxsamurai
06/02/2010, 09:45
noi siamo i messi peggio comunque
operaio italiano 1200 euri al mese(quando và bene)
operaio tedesco 1700
operaio inglese 2000
i politici più pagati li ha l'italia e le tasse più alte chiaramente sempre noi...
e bisognerebbe essere ottimisti secondo il differentemente alto...mah
siamo in piena crisi nera il problema e' quanto durera secondo me svariati anni..
Io non ne capisco nulla,ma non mi chiedo il perchè di tutto questo casino nei confronti della spagna se ho letto che il loro debito si attesta al 55% del pil e salirà "SOLO" al 74 se si continua cosi fra 3 anni mentre il nostro e oltre il 110% adesso,se sono preoccupati x loro x noi hanno perso le speranze????
cioè non riesco a trovare un metro di giudizio x la cosa,ok la grecia che ha un debito al 113% e sono messi male,ma la spagna boh,forse non convincono le riforme da prendere o c'è qualcos'altro non lo so
Mr. Number
06/02/2010, 10:30
Io non ne capisco nulla,ma non mi chiedo il perchè di tutto questo casino nei confronti della spagna se ho letto che il loro debito si attesta al 55% del pil e salirà "SOLO" al 74 se si continua cosi fra 3 anni mentre il nostro e oltre il 110% adesso,se sono preoccupati x loro x noi hanno perso le speranze????
cioè non riesco a trovare un metro di giudizio x la cosa,ok la grecia che ha un debito al 113% e sono messi male,ma la spagna boh,forse non convincono le riforme da prendere o c'è qualcos'altro non lo so
secondo me sono tutte speculazioni per far muovere la borsa, diversamente noi dovremmo essere come l'argentina da un pezzo...
papitosky
06/02/2010, 10:36
nessuno ha la bacchetta magica:dal fondo si risale sempre con fatica
secondo me sono tutte speculazioni per far muovere la borsa, diversamente noi dovremmo essere come l'argentina da un pezzo...Non lo so come ho scritto su non me ne intendo,mi sono solo fatto una domanda,magari stupida,su dei dati che ho letto e visto in tv,poi magari dietro ci sonoaltre 100000000 cose che ignoro e che fanno di noi il paese più sano del mondo boh non lo so
Già alla fine del 2008, quando gli stati sovrani hanno incominciato ad intervenire a sostegno delle loro economie, era evidente a tutti coloro i quali avessero voluto vederlo che queste azioni avrebbero semplicemente trasferito al tesoro pubblico il debito contratto da isitituzioni finanziarie private, banche, imprese e, in senso lato, famiglie. Questo serve soltanto a procrastinare nel tempo il redde rationem con il debito e, in caso di una mancata robusta ripresa dell'economia reale, come sta di fatto accadendo, produce l'effetto di amplificare gli effetti della crisi finanziaria.
oldbonnie
06/02/2010, 11:14
Mister B. sta rassicurando i mercati: la crisi attuale, seppure grave, ci coinvolge relativamente...noi sicuramente ce la caviamo..., pertanto evitare inutili allarmismi e paure...:unsure:
valterone
06/02/2010, 11:34
Mister B. sta rassicurando i mercati: la crisi attuale, seppure grave, ci coinvolge relativamente...noi sicuramente ce la caviamo..., pertanto evitare inutili allarmismi e paure...:unsure:
Non sono d'accordo con B.
Meglio portarsi avanti col lavoro e cominciare a c@garsi un pò sotto......se la crisi dovesse prolungarsi siamo già pronti.
:homer::homer:
super_tele_gattone
07/02/2010, 08:54
LA VEDO NERA
oldbonnie
07/02/2010, 10:26
Come disse la Contessa....
papitosky
07/02/2010, 12:46
LA VEDO NERA
accendi la luce :tongue:
tonidaytona
07/02/2010, 17:11
recentemenete come tutti sanno sono stato in germania.
una sera, lasciate le moto in locanda , con il mio compare di merende abbiamo fatto un giretto nel centro di un bellissimo paese bavarese.
nessuno in giro e negozi spenti o vetrine appena illuminate.
sabato pomeriggio.
nel solo bar trovato aperto 4 gatti.
eppure ovunque audi a6 parcheggiate come se ferme da settimane.
ho avuto una sensazione di recessione pesantissima.
pensate che i prezzi di soggiorno e cena sono adesso piu' bassi di tre anni fa'!!!
fa' riflettere...:dry:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.