PDA

Visualizza Versione Completa : Siete credenti?



ELOISE
07/02/2010, 11:10
Apro questa discussione perchè da qualche tempo mi sono un pò allontanata dalla religione...credo che ci sia qualcuno sopra di noi ma non lo considero assoluto,ci sono troppe malettie,tragedie, situazioni spiacevoli che me lo fanno pensare...mi piace paragonare la vita ad una strada con discese,salite, curve brusche e zone pianeggianti quindi devo mettere in conto qualsiasi situazione bella o brutta che sia ma questo Padre che tutti fin da bambini ci decantano dov'è??scusate se sono stata un pò brusca(volevo essere sintetica),magari nel mentre della discussione mi chiarirò un pò... adesso lascio a voi la parola...qualsiasi pensiero..

D74
07/02/2010, 11:12
non credo, nè tanto meno nelle istituzioni religiose che sono politica.

unregistred
07/02/2010, 11:14
Non credo in me stesso figuriamoci se devo credere a qualcun'altro!

:tongue:

ELOISE
07/02/2010, 11:15
non credo, nè tanto meno nelle istituzioni religiose che sono politica.

nelle istituzioni religione neppure io!!troppi soldi che circolano...

Obsolete
07/02/2010, 11:15
io sono abbastanza materialista e credo non ci sia nulla nè dopo nè prima... ma se esiste un dio, deve essere proprio un pXXXX... nel dubbio, tiro biastime spesso e volentieri :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
buon giorno eloì, anzi buona digestione... visto che ti sei svegliata prestissimo e avrai già pranzato

ELOISE
07/02/2010, 11:18
io sono abbastanza materialista e credo non ci sia nulla nè dopo nè prima... ma se esiste un dio, deve essere proprio un pXXXX... nel dubbio, tiro biastime spesso e volentieri :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
buon giorno eloì, anzi buona digestione... visto che ti sei svegliata prestissimo e avrai già pranzato

grazie..pranzato e lavato i piatti, adesso devo digerire:homer: i canelloni che ho fatto ieri pomeriggio a mangiato oggi:biggrin3:

sura
07/02/2010, 11:18
A giorni alterni

F@bio
07/02/2010, 11:25
io credo in dio solo quando bestemmio :rolleyes:

noris
07/02/2010, 11:27
Assolutamente si!


io credo in dio solo quando bestemmio :rolleyes:

Non sopporto chi anche per cazzate di poco conto
lancia bestemmie gratuite

F@bio
07/02/2010, 11:33
noris non ho detto che bestemmio sempre...anzi lo faccio raramente, il mio self control è molto elevato, ogni tanto però ci scappa e se tu o il tuo dio non siete d'accordo fate a meno di ascoltare :laugh2:

Big Marino
07/02/2010, 11:36
Io direi che se uno non crede non bestemmia

Se poi diventa un frasario comune di tutti imomenti allora è un altra cosa

Può succedere che per svariati motivi uno si allontani e non voglia più credere, ma in cuor suo qualcosa rimane sempre.
Io ad esempio mi sono allontanato da 38 anni cioè da quando ho perso mia figlia, però un qualcosa dentro ti rimane, il fatto stesso di andare al cimitero

wlecurve
07/02/2010, 11:36
Si....io credo.......credo che ci abbiano riempito la testa di tante puttanate che comunque ci sono state dette a fin di bene per contrastare i ns. istinti bestiali per darci delle regole per poter meglio convivere con gli altri e per illuderci di essere immortali rendendo meno meschina la ns. brevissima vita su questo bellissimo pianeta....

mic56
07/02/2010, 11:37
No, non sono credente.

Cino
07/02/2010, 11:39
purtroppo o fortunatamenta nn credo.

Misha84
07/02/2010, 11:43
noris non ho detto che bestemmio sempre...anzi lo faccio raramente, il mio self control è molto elevato, ogni tanto però ci scappa e se tu o il tuo dio non siete d'accordo fate a meno di ascoltare :laugh2:
quotone...

F@bio
07/02/2010, 11:55
Io direi che se uno non crede non bestemmia

Se poi diventa un frasario comune di tutti imomenti allora è un altra cosa

Può succedere che per svariati motivi uno si allontani e non voglia più credere, ma in cuor suo qualcosa rimane sempre.
Io ad esempio mi sono allontanato da 38 anni cioè da quando ho perso mia figlia, però un qualcosa dentro ti rimane, il fatto stesso di andare al cimitero


infatti ho specificato che ci credo solo nel momento in cui gli dò contro, che poi la bestemmia è una frase che siamo abituati a dire come una parolaccia non ci piove :wink_:

è un pò come uno che non è supertizioso o non crede nel malocchio....non penso che in vita sua non abbia mai pronunciato la frase " che sfiga" o "che sfortuna" per se o per gli altri :rolleyes:

anche io vado al cimitero a trovare i miei cari....ma appunto vado in loro ricordo non per un incontro con dio...il cimitero è un luogo "sacro" che non ha motivo di essere legato a dio :rolleyes:

batman61
07/02/2010, 12:03
NO

MR-T
07/02/2010, 12:35
si.

fearless
07/02/2010, 12:40
credo in quello che vedo e tocco :oook:

gadano
07/02/2010, 13:08
credo nelle rovesciate di boninba e nei reef di kate riciards..credo nel doppio suono del campanello del padrone di casa che vuole l'affitto ogni primo del mese..credo che non sia tutto qui... interpretate come vi pare :ph34r::ph34r::ph34r:

oldbonnie
07/02/2010, 13:13
Purtroppo non credo di credere.....cerco comunque di essere una brava persona e di rispettare il mio prossimo pur non aspettandomi alcun premio, per tale comportamento, alla fine della mia esistenza.

Comprendo tuttavia l'esigenza e la debolezza di coloro che, attaccati alla vita, consapevoli della propria finitezza, sentono, per non sentirsi soli, nei modi e con le religioni più varigate, il bisogno di credere in qualcosa di trascendente e di soprannaturale.

LadyB
07/02/2010, 13:14
nonostante l'educazione cattolica ricevuta fin da piccola, ad un certo punto le risposte della religione non mi bastava più e quindi mi sono allontanata. mi considero atea, anche perchè non credo assolutamente nella vita dopo la morte


Purtroppo non credo di credere.....cerco comunque di essere una brava persona e di rispettare il mio prossimo pur non aspettandomi alcun premio, per tale comportamento, alla fine della mia esistenza.

Comprendo tuttavia l'esigenza e la debolezza di coloro che, attaccati alla vita, consapevoli della propria finitezza, sentono, per non sentirsi soli, nei modi e con le religioni più varigate, il bisogno di credere in qualcosa di trascendente e di soprannaturale.

non posso che quotarti...

natan
07/02/2010, 13:32
sinceramente il tema mi confonde ... non so che dire in merito all'esistenza o meno di un capo supremo .... mi basta pensare che se esiste non saranno le istituzioni cresciute in nome suo a fare bella figura e tanto meno tanti credenti ... personalmente preferisco preoccuparmi del creato, avendo rispetto di ciò che mi circonda ... nel caso non potrà dire che, pur non avendolo cagato più di tanto, io non abbia rispettato ciò che ha fatto ... e che Dio me la mandi buona!

Per quanto concerne la mammina del figlio suo, mi perdoni, ma facesse meno l'ipocrita con sta storia dello spirito santo ... e per quanto concerne il falegname, che col martello continui le proprie creazioni e se ne fotta del fottere altrui ... ehm! ... quello del santo ... intendo! :wacko:

bene!

anche oggi ho detto la mia ... (sono indeciso se questa :sleep2: oppure questa :smoke_:) :cipenso:

Antriple
07/02/2010, 13:44
no comment!

facciaduomo
07/02/2010, 13:49
io credo solo all'inter, alla figa, e a piazzale Loreto. Tirero' diritto.

Anacleto68
07/02/2010, 14:18
...credo che ci sia qualcuno sopra di noi ..

Si, il soffitto di casa al momento, a volte un casco da moto, a volte un casco da bici e a volte il tettuccio della macchina...... niente di + , io credo solo in quel che vedo


piazzale Loreto.


Che c'entra? :mad:

facciaduomo
07/02/2010, 14:21
Vuoi sindacare sulle mie credenze? Per me l'Italia comincia quel giorno. se qualcuno firma NOI TIREREMO DIRITTO io non posso dire Piazzale Loreto?

papitosky
07/02/2010, 14:22
ne sono uscito sano e salvo

criomat
07/02/2010, 14:23
beh.... forse è meglio limitarsi solo a "salvo" :rolleyes:





uscirne del tutto "sani" è pressoché impossibile
retaggi
strascichi
rimasugli.....

papitosky
07/02/2010, 14:26
beh.... forse è meglio limitarsi solo a "salvo" :rolleyes:





uscirne del tutto "sani" è pressoché impossibile
retaggi
strascichi
rimasugli.....

diciamo allora "con minimi danni" e senza bisogno di terapia riabilitativa :biggrin3:

criomat
07/02/2010, 14:27
diciamo allora "con minimi danni" e senza bisogno di terapia riabilitativa :biggrin3:

okei.... così te la passo :tongue::tongue::laugh2::laugh2:

Norik
07/02/2010, 14:41
io credo solo all'inter, alla figa, e a piazzale Loreto. Tirero' diritto.

spero di fraintendere , ma la trovo una brutta affermazione :cry:

papitosky
07/02/2010, 14:44
io credo solo all'inter, alla figa, e a piazzale Loreto. Tirero' diritto.

di pessimo gusto

facciaduomo
07/02/2010, 14:47
fatemi capire, senza polemica, firmarsi NOI TIREREMO DIRITTO e' di buon gusto?

papitosky
07/02/2010, 14:48
fatemi capire, senza polemica, firmarsi NOI TIREREMO DIRITTO e' di buon gusto?

due pessimi gusti non ne fanno uno buono

natan
07/02/2010, 14:48
fatemi capire, senza polemica, firmarsi NOI TIREREMO DIRITTO e' di buon gusto?

:cipenso: ... più tardi te lo dico! :sleep2:

facciaduomo
07/02/2010, 14:50
mi adeguo paitposky. visto che dopo 60 e passa anni c'e' ancora qualcuno che inneggia al periodo piu' buio della storia italiana mi pare come minimo doveroso ricordare quando quel periodo e' finito.

LadyB
07/02/2010, 14:50
due pessimi gusti non ne fanno uno buono

quanta saggezza in queste parole!

8e65
07/02/2010, 14:59
be' , insomma........
se torniamo indietro nel tempo proviamo a pensare da quando siamo venuti a sto mondo! (piccolo discorso riguardante la religione cattolica....le altre non lo so' come funziona:con tutto il rispetto!!!)
Nascita.......ti regalano il battesimo,
Bambino/a......ti regalano la comunione,
Adolescenza......ti regalano la cresima,
Adulto.....ti regalano(si fa' per dire) il matrimonio [per quelli che hanno intenzione di farlo....visto sti tempi che corrono....]
Morale della favola:ma poi non sara' cosi' difficile o impegnativo di regalare anche un piccolo pensiero a qualcuno che ci guarda da lassu'.A volte basterebbe dire....grazie.
[non vorrei che qualcuno,leggendo sta filastrocca abbia preso sonno...è solo un pensiero che ho appena valutato]

natan
07/02/2010, 15:10
be' , insomma........
se torniamo indietro nel tempo proviamo a pensare da quando siamo venuti a sto mondo! (piccolo discorso riguardante la religione cattolica....le altre non lo so' come funziona:con tutto il rispetto!!!)
Nascita.......ti regalano il battesimo,
Bambino/a......ti regalano la comunione,
Adolescenza......ti regalano la cresima,
Adulto.....ti regalano(si fa' per dire) il matrimonio [per quelli che hanno intenzione di farlo....visto sti tempi che corrono....]
Morale della favola:ma poi non sara' cosi' difficile o impegnativo di regalare anche un piccolo pensiero a qualcuno che ci guarda da lassu'.A volte basterebbe dire....grazie.
[non vorrei che qualcuno,leggendo sta filastrocca abbia preso sonno...è solo un pensiero che ho appena valutato]

bei regali!!! non c'é che dire!!! :huh2:

facciaduomo
07/02/2010, 15:12
i regali che ti fanno son belli pero', io me li ricordo quelli della cresima...:)

8e65
07/02/2010, 15:15
bei regali!!! non c'é che dire!!! :huh2:

tutto sta' ad ognuno di noi come veramente la pensa....non so' come l'hai interpretata,ma ripeto ognuno il pensier proprio:wink_:

natan
07/02/2010, 15:23
tutto sta' ad ognuno di noi come veramente la pensa....non so' come l'hai interpretata,ma ripeto ognuno il pensier proprio:wink_:

e anche come la sente ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

armageddon
07/02/2010, 15:36
sono ateo,ma mi piacerebbe credere,solo perchè sto' tizio mi deve un sacco di spiegazioni

F@bio
07/02/2010, 15:38
be' , insomma........
se torniamo indietro nel tempo proviamo a pensare da quando siamo venuti a sto mondo! (piccolo discorso riguardante la religione cattolica....le altre non lo so' come funziona:con tutto il rispetto!!!)
Nascita.......ti regalano il battesimo,
Bambino/a......ti regalano la comunione,
Adolescenza......ti regalano la cresima,
Adulto.....ti regalano(si fa' per dire) il matrimonio [per quelli che hanno intenzione di farlo....visto sti tempi che corrono....]
Morale della favola:ma poi non sara' cosi' difficile o impegnativo di regalare anche un piccolo pensiero a qualcuno che ci guarda da lassu'.A volte basterebbe dire....grazie.
[non vorrei che qualcuno,leggendo sta filastrocca abbia preso sonno...è solo un pensiero che ho appena valutato]


ti sei dimenticato il funerale :rolleyes:
allora alla fine è solo questione di riconoscenza...lui ci regala queste a noi e noi dobbiamo rendergli gratitudine e obbedienza eterna? :rolleyes:

natan
07/02/2010, 15:52
ti sei dimenticato il funerale :rolleyes:
allora alla fine è solo questione di riconoscenza...lui ci regala queste a noi e noi dobbiamo rendergli gratitudine e obbedienza eterna? :rolleyes:

vada per la nascita e per la morte, anche se per quest'ultima poteva anche risparmiare qualche energia e farsi una giornata al mare ... :wink_::wink_::wink_:


ma per quel che ci sta in mezzo .... :wacko:

SpongeBob
07/02/2010, 15:57
A volte fa comodo credere che ci sia un gran burattinaio lassù... anche solo per poter dare a qualcuno la colpa quando le cose vanno male...
Non so se ci credo o no, ma di sicuro se c'è non è come lo descrivono e un po di invidia per chi crede che esiste un tizio buono e giusto che prima o poi sistemerà tutto la provo...
Nel mentre mi adeguo al Natan-pensiero: cercare di comportarsi nel rispetto di quel che ci circonda in modo che se qualcuno esiste non possa criticare più di tanto...:coool::coool::coool:

EIKONTRIPLE
07/02/2010, 16:07
cerco sempre di trovare dio o qualche segno che mi riconduca a lui , ma evidentemente si nasconde molto bene .

papitosky
07/02/2010, 16:10
nel mio convincimento il credere è un modo per affrontare le proprie paure senza averne la forza

robigrip
07/02/2010, 16:13
Bah e' roba grossa :wacko:... Non sono credente, ho maturato la convinzione che le religioni abbiano nel migliore dei casi una funzione cosolatoria , nella peggiore siano un sistema di controllo sociale e politico.

natan
07/02/2010, 16:20
Bah e' roba grossa :wacko:... Non sono credente, ho maturato la convinzione che le religioni abbiano nel migliore dei casi una funzione cosolatoria , nella peggiore siano un sistema di controllo sociale e politico.

quoto!!!


anche se si parlava di fede più che di religione ...

winter1969
07/02/2010, 16:24
Credo in Dio,è tutto il contorno che mi fà schifo

robigrip
07/02/2010, 16:33
quoto!!!


anche se si parlava di fede più che di religione ...

Apro questa discussione perchè da qualche tempo mi sono un pò allontanata dalla religione

Mi spiace contraddirti ....per una volta che mi quoti.....:tongue:

Saracena
07/02/2010, 16:45
Forse è più semplice, non credere che credere..E si credere , ci porta a riflettere nel vero senso della parola, ci porta a sentirsi in colpa per tante azioni che non rientrano nel giusto vivere..ci porta a pensare di dover un giorno subire un giudizio che a nostro avviso non è poi così positivo..magari ci porta a dire..”se ciò è vero, chissà io dove finirò, che fine faro nell’altra vita”. Bene è meglio allora non credere, ci si sente più liberi d’afforntare certe vicessitudini della vita, svolgere determinate azioni sensa sentirsi il peso di essere giudicati.
Ecco perché molti di noi a mio avviso preferiscono non credere , è semplicemente più semplice. Credere non è un modo di affrontare la vita con minor paura o un modo di aggrapparsi a qualcosa perché non si ha la forza di andare avanti.
Chi crede veramente in qualcosa di soprannaturale a mio parere ha una grande forza dentro.
Dire :”se Dio esistesse certe cose non dovrebbero succedere” è il pensiero che ci si pone più spesso..ma dimentichiamo che siamo noi uomini a volere tutto ciò che accade sulla terra..sarebbe troppo comodo fare del male e poi magari chiedere la mano di Dio per sistemare tutto. Se parliamo delle malattie ho di disgrazie che ci privano delle persone più care, è qualcosa che fa parte della nostra vita terrena, sono dolori a cui siamo sottoposti, per i quali non ci si da una ragione, ma che nonostante tutto ci danno altre ragioni di vita.
A prescindere da dove esso sia, o di come esso sia , Dio è amore ..pace.. vita.. speranza ..forza.. bontà e forse se il mondo credesse veramente in questo non sarebbe circondato da un male così profondo.

S1m0ne75
07/02/2010, 16:46
Sono estremista ateo.

ELOISE
07/02/2010, 16:47
ho letto e ho capito che è un argomento delicato e complicato allo stesso tempo,mi avvicino ad ogni vostro pensiero....la rassicurazione quando ti trovi in difficoltà e la soddisfazione quando va tutto bene....beh sicuramente cercare sempre di credere in se stessi prima di tutto, anche se a volte non è semplice,ci sono situazioni nella vita che ti buttano a terra e rialzarsi fa male,poi quando vedi che i dolori pian piano passano inizi ad amarti più di prima. Ultimamente mi fa paura credere perchè ho paura che sia solo un'illusione....che non ci sia nessuno!!!e pensare che in medio oriente si torturano per il loro Dio..boh!

papitosky
07/02/2010, 16:48
condizionati dal giorno della nascita

criomat
07/02/2010, 16:51
Forse è più semplice, non credere che credere..E si credere , ci porta a riflettere nel vero senso della parola, ci porta a sentirsi in colpa per tante azioni che non rientrano nel giusto vivere..ci porta a pensare di dover un giorno subire un giudizio che a nostro avviso non è poi così positivo..magari ci porta a dire..”se ciò è vero, chissà io dove finirò, che fine faro nell’altra vita”. Bene è meglio allora non credere, ci si sente più liberi d’afforntare certe vicessitudini della vita, svolgere determinate azioni sensa sentirsi il peso di essere giudicati.
Ecco perché molti di noi a mio avviso preferiscono non credere , è semplicemente più semplice. Credere non è un modo di affrontare la vita con minor paura o un modo di aggrapparsi a qualcosa perché non si ha la forza di andare avanti.
Chi crede veramente in qualcosa di soprannaturale a mio parere ha una grande forza dentro.
Dire :”se Dio esistesse certe cose non dovrebbero succedere” è il pensiero che ci si pone più spesso..ma dimentichiamo che siamo noi uomini a volere tutto ciò che accade sulla terra..sarebbe troppo comodo fare del male e poi magari chiedere la mano di Dio per sistemare tutto. Se parliamo delle malattie ho di disgrazie che ci privano delle persone più care, è qualcosa che fa parte della nostra vita terrena, sono dolori a cui siamo sottoposti, per i quali non ci si da una ragione, ma che nonostante tutto ci danno altre ragioni di vita.
A prescindere da dove esso sia, o di come esso sia , Dio è amore ..pace.. vita.. speranza ..forza.. bontà e forse se il mondo credesse veramente in questo non sarebbe circondato da un male così profondo.

brava!

hai studiato bene a catechismo
.... puoi andare a fare la comunione, ora -.-

Saracena
07/02/2010, 16:52
brava!

hai studiato bene a catechismo
.... puoi andare a fare la comunione, ora -.-

già fatta..stamattina :biggrin3:

criomat
07/02/2010, 16:53
già fatta..stamattina :biggrin3:

..... appunto!!! :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

EIKONTRIPLE
07/02/2010, 16:53
Sono estremista ateo.

cioe'??

se una persona e' atea , x me e' atea e basta , nn credo ci siano piu' o meno livelli di essere atei :blink:

S1m0ne75
07/02/2010, 16:55
cioe'??

se una persona e' atea , x me e' atea e basta , nn credo ci siano piu' o meno livelli di essere atei :blink:

nel senso che quasi odio le religioni!!!

natan
07/02/2010, 16:56
Forse è più semplice, non credere che credere..E si credere , ci porta a riflettere nel vero senso della parola, ci porta a sentirsi in colpa per tante azioni che non rientrano nel giusto vivere..ci porta a pensare di dover un giorno subire un giudizio che a nostro avviso non è poi così positivo..magari ci porta a dire..”se ciò è vero, chissà io dove finirò, che fine faro nell’altra vita”. Bene è meglio allora non credere, ci si sente più liberi d’afforntare certe vicessitudini della vita, svolgere determinate azioni sensa sentirsi il peso di essere giudicati.
Ecco perché molti di noi a mio avviso preferiscono non credere , è semplicemente più semplice. Credere non è un modo di affrontare la vita con minor paura o un modo di aggrapparsi a qualcosa perché non si ha la forza di andare avanti.
Chi crede veramente in qualcosa di soprannaturale a mio parere ha una grande forza dentro.
Dire :”se Dio esistesse certe cose non dovrebbero succedere” è il pensiero che ci si pone più spesso..ma dimentichiamo che siamo noi uomini a volere tutto ciò che accade sulla terra..sarebbe troppo comodo fare del male e poi magari chiedere la mano di Dio per sistemare tutto. Se parliamo delle malattie ho di disgrazie che ci privano delle persone più care, è qualcosa che fa parte della nostra vita terrena, sono dolori a cui siamo sottoposti, per i quali non ci si da una ragione, ma che nonostante tutto ci danno altre ragioni di vita.
A prescindere da dove esso sia, o di come esso sia , Dio è amore ..pace.. vita.. speranza ..forza.. bontà e forse se il mondo credesse veramente in questo non sarebbe circondato da un male così profondo.

A parte il fatto che la verità non sempre valutabile in semplice o meno semplice ... ci sono cose, nella vita, che implicano sforzo, altre molto meno, eppure fanno entrambi parte del vivere, della realtà, della verità.

Fede, per di più, vuol dire avere fiducia di .... dare fiducia ... essere fiduciosi ... non é prettamente legato a Dio ... si ha fede in tante cose e a volte é più comodo, se vogliamo vederla sotto il profilo "facile / difficile" avere qualcuno a cui chiedere scusa che non dover affrontare i propri dubbi, i propri errori soli, con se stessi. Tutto é il contrario di tutto ... la relatività é presente in tutto e soprattutto in queste questioni così poco tangibili. A questo punto potrei dire che: Chi riesce a fare fronte alle proprie responsabilità e trovarne le soluzioni dove necessitano a mio parere ha una grande forza dentro.

A prescindere da dove ci si trovi, o di come si é , l'uomo è amore ..pace.. vita.. speranza ..forza.. bontà e forse se il mondo credesse veramente in questo non sarebbe circondato da un male così profondo.

8e65
07/02/2010, 17:01
condizionati dal giorno della nascita

gia' di per se' la vita è un dono...almeno su questo aspetto in qualcosa ci crediamo;ma poi è nel nostro cuor a credere a qualcosa o qualcuno.
qualche anno fa',in un giorno di lavoro come tanti altri,assieme ad un collega ne è nata una discussione del genere....alla fine mi disse: credente o no, siamo arrivati in questo mondo ,siamo qui' in prestito su questo mondo, e come siamo arrivati,ce ne andremo da questo mondo........

facciaduomo
07/02/2010, 17:02
gia' di per se' la vita è un dono...almeno su questo aspetto in qualcosa ci crediamo;ma poi è nel nostro cuor a credere a qualcosa o qualcuno.
qualche anno fa',in un giorno di lavoro come tanti altri,assieme ad un collega ne è nata una discussione del genere....alla fine mi disse: credente o no, siamo arrivati in questo mondo ,siamo qui' in prestito su questo mondo, e come siamo arrivati,ce ne andremo da questo mondo........

chi era il collega? lapalisse?

LadyB
07/02/2010, 17:03
A parte il fatto che la verità non sempre valutabile in semplice o meno semplice ... ci sono cose, nella vita, che implicano sforzo, altre molto meno, eppure fanno entrambi parte del vivere, della realtà, della verità.

Fede, per di più, vuol dire avere fiducia di .... dare fiducia ... essere fiduciosi ... non é prettamente legato a Dio ... si ha fede in tante cose e a volte é più comodo, se vogliamo vederla sotto il profilo "facile / difficile" avere qualcuno a cui chiedere scusa che non dover affrontare i propri dubbi, i propri errori soli, con se stessi. Tutto é il contrario di tutto ... la relatività é presente in tutto e soprattutto in queste questioni così poco tangibili. A questo punto potrei dire che: Chi riesce a fare fronte alle proprie responsabilità e trovarne le soluzioni dove necessitano a mio parere ha una grande forza dentro.

A prescindere da dove ci si trovi, o di come si é , l'uomo è amore ..pace.. vita.. speranza ..forza.. bontà e forse se il mondo credesse veramente in questo non sarebbe circondato da un male così profondo.

a me le tue parole commuovono sempre.... :cry:

EIKONTRIPLE
07/02/2010, 17:04
gia' di per se' la vita è un dono...almeno su questo aspetto in qualcosa ci crediamo;ma poi è nel nostro cuor a credere a qualcosa o qualcuno.
qualche anno fa',in un giorno di lavoro come tanti altri,assieme ad un collega ne è nata una discussione del genere....alla fine mi disse: credente o no, siamo arrivati in questo mondo ,siamo qui' in prestito su questo mondo, e come siamo arrivati,ce ne andremo da questo mondo........


come dice una canzone : siamo solo di passaggio.......

Saracena
07/02/2010, 17:07
A parte il fatto che la verità non sempre valutabile in semplice o meno semplice ... ci sono cose, nella vita, che implicano sforzo, altre molto meno, eppure fanno entrambi parte del vivere, della realtà, della verità.

Fede, per di più, vuol dire avere fiducia di .... dare fiducia ... essere fiduciosi ... non é prettamente legato a Dio ... si ha fede in tante cose e a volte é più comodo, se vogliamo vederla sotto il profilo "facile / difficile" avere qualcuno a cui chiedere scusa che non dover affrontare i propri dubbi, i propri errori soli, con se stessi. Tutto é il contrario di tutto ... la relatività é presente in tutto e soprattutto in queste questioni così poco tangibili. A questo punto potrei dire che: Chi riesce a fare fronte alle proprie responsabilità e trovarne le soluzioni dove necessitano a mio parere ha una grande forza dentro.

A prescindere da dove ci si trovi, o di come si é , l'uomo è amore ..pace.. vita.. speranza ..forza.. bontà e forse se il mondo credesse veramente in questo non sarebbe circondato da un male così profondo.

Sono punti di vista..che rispetto,non condanno affatto chi non crede e non lo giudico affatto, ciò che ho espresso è la mia idea da credente in Dio.. Le persone che fanno fronte alle loro debolezze , paure , dubbi da soli ma soprattutto che affrontono la vita in modo rispettoso verso gli altri, sono persone come coloro che credono se non addirittura migliori.
Comunque ci sono persone che pur credendo svolgono una vita lontana da certi valori.
Dunque come tu giustamente affermi tutto è relativo , ma soprattutto soggettivo.

EIKONTRIPLE
07/02/2010, 17:14
e cmq personalmente , sono sempre piu' attratto da una lucida riflessione e/o analisi che a una misera sottomissione del mio IO.

357magnum
07/02/2010, 17:14
Senza aver letto nulla di ciò che è stato scritto prima ti rispondo brevemente:
No, non lo sono, ma vorrei esserlo.
La Fede è una grande forza, una grossa consolazione e una immensa speranza.
Non ho nessuna delle tre.
Però ho un gran rispetto per chi crede e per la Chiesa Cattolica (che con tutti i suoi errori, e ce ne sono, dura da 2000 anni)

IACH
07/02/2010, 17:19
credo di essere ateo.........ma non sono sicuro, francamente quelli che hanno solo certezze, un pochino mi spaventano...........
mi affascinano alcuni luoghi di culto, per posizione, per il respiro storico e umano che evocano, paradossalmente molto meno per il lato religioso......ma si tratta di un fatto estetico, emozionale, che con la fede credo che centri zero......

8e65
07/02/2010, 17:22
chi era il collega? lapalisse?

ti parlo di all'incirca 6-7 anni fa' nn ricordo il nome ma non era cosi' bizzarro.
Fatto sta' che se si ci crede,sei convinto e vai forte affronti le situazioni con decisione e certezza,sicuro di quello che fai ,realizzi,costruisci,innovi......
Io credo in quei momenti di cui sento il bisogno di avere un pensiero spirituale.
non so' a voi se è mai capitato, fermarsi un'istante,sentirsi dentro al cuore un certo calore e ti senti "sollevato". Non sempre mi capita,ma quando parto per un giro,un viaggio,ringrazio nostro signore e che mi protegge....

facciaduomo
07/02/2010, 17:23
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Richymbler
07/02/2010, 17:25
ho un mio personal jesus

8e65
07/02/2010, 17:26
ho un mio personal jesus

e come funziona:laugh2:

ELOISE
07/02/2010, 17:27
credo nelle rovesciate di boninba e nei reef di kate riciards..credo nel doppio suono del campanello del padrone di casa che vuole l'affitto ogni primo del mese..credo che non sia tutto qui... interpretate come vi pare :ph34r::ph34r::ph34r:

"Credo nelle rovesciate di Bonimba, e nei riff di Keith Richards.
Credo al doppio suono di campanello del padrone di casa, che
vuole l'affitto ogni primo del mese. Credo che ognuno di noi si
meriterebbe un padre e una madre che siano decenti con lui almeno
finché non si sta in piedi. Credo che un'Inter come quella di Corso,
Mazzola e Suarez non ci sarà mai più, ma non è detto che non ce ne
saranno altre belle in maniera diversa. Credo che non sia tutto qui,
però prima di credere in qualcos'altro bisogna fare i conti con
quello che c'è qua, e allora mi sa che crederò prima o poi in
qualche dio. Credo che se mai avrò una famiglia sarà dura tirare
avanti con trecento mila al mese, però credo anche che se non
leccherò culi come fa il mio caporeparto difficilmente cambieranno
le cose. Credo che c'ho un buco grosso dentro, ma anche che,
il rock n' roll, qualche amichetta, il calcio, qualche
soddisfazione sul lavoro, le stronzate con gli amici ogni tanto
questo buco me lo riempiono. Credo che la voglia di scappare da
un paese con ventimila abitanti vuol dire che hai voglia di scappare
da te stesso, e da te stesso non ci scappi nemmeno se sei Eddie Merckx.
Credo che non è giusto giudicare la vita degli altri, perché
comunque non puoi sapere proprio un cazzo della vita degli altri." l'ho scritta tutta così anche chi non la conosce, la conoscerà....io credo che non sia tutto qui ma prima bisogna fare i conti con quello che c'è qua!

criomat
07/02/2010, 17:29
e come funziona:laugh2:

.... credo tu debba chiedere ai Depeche Mode

ELOISE
07/02/2010, 17:31
ho un mio personal jesus

anch'io ce l'ho!!!anche se a volte non so se è lui o sono io che parlo con me stessa,vorrei trovare il bandolo della matassa con questa discussione ma sarà dura....è troppo personale e soggettiva

natan
07/02/2010, 17:32
a me le tue parole commuovono sempre.... :cry:

non vorrei che questo ti portasse ad una depressione ... :blink::cry::biggrin3:


Sono punti di vista..che rispetto,non condanno affatto chi non crede e non lo giudico affatto, ciò che ho espresso è la mia idea da credente in Dio.. Le persone che fanno fronte alle loro debolezze , paure , dubbi da soli ma soprattutto che affrontono la vita in modo rispettoso verso gli altri, sono persone come coloro che credono se non addirittura migliori.
Comunque ci sono persone che pur credendo svolgono una vita lontana da certi valori.
Dunque come tu giustamente affermi tutto è relativo , ma soprattutto soggettivo.

Comunque facciamo attenzione a dire che chi crede é profondo e chi non crede in Dio non lo é ... che é più facile così che non cosà .... ho frequentato diverse religioni .... cattolica, avventista, protestante, buddista e tutti riportano le loro esperienze positive alla loro fede e quelle negative allo sforzo che ci confà per poter crescere ed avvicinarsi a Dio, o alla buddità ... tutti sicuri nella loro saggezza, nella rivelazione vissuta e indiscutibile ... tutti a pensare di chi non abbraccia la loro fede come ad un frutto ancora acerbo che dovrà maturare per poter capire ...
ho un grande rispetto per la fede di ognuno, anche in quella che non ha Dio a propria somiglianza ... molto meno per le religioni e per la religiosità della fede ... perché questa troppo spesso moralizza creando inevitabilmente i buoni e i cattivi sulla base della propria visione.


ti parlo di all'incirca 6-7 anni fa' nn ricordo il nome ma non era cosi' bizzarro.
Fatto sta' che se si ci crede,sei convinto e vai forte affronti le situazioni con decisione e certezza,sicuro di quello che fai ,realizzi,costruisci,innovi......
Io credo in quei momenti di cui sento il bisogno di avere un pensiero spirituale.
non so' a voi se è mai capitato, fermarsi un'istante,sentirsi dentro al cuore un certo calore e ti senti "sollevato". Non sempre mi capita,ma quando parto per un giro,un viaggio,ringrazio nostro signore e che mi protegge....

Il mistero mi inebria quanto inebria Dio per chi ci crede ... o forse diversamente ... chi se ne frega!
La poesia non scritta, la sensazione che la vita ti da laddove il meditare ci é proprio ... ad ognuno il suo e crepino le certezze divisorie ... quel che conta é che la vita abbia sempre una dignità e che nessuno mini questo diritto a nessuno ...

facciaduomo
07/02/2010, 17:32
.... credo tu debba chiedere ai Depeche Mode

chiedi a Johnny Cash che e' piu' vicino. a dio dico...:biggrin3:

8e65
07/02/2010, 17:33
.... credo tu debba chiedere ai Depeche Mode

spiacente, ma comegenere musicale non mi va' giu',anzi va' su':biggrin3:

RobySpeed
07/02/2010, 17:34
ieri sera ho rivisto il film "il piccolo Buddha"... bellissimo!

sono agnostico

natan
07/02/2010, 17:35
.... credo tu debba chiedere ai Depeche Mode


ho chiesto ... mi hanno risposto ....

pl9t03xt9rU

ecco!!! :w00t::w00t::wub:

ELOISE
07/02/2010, 17:43
ho chiesto ... mi hanno risposto ....

pl9t03xt9rU

ecco!!! :w00t::w00t::wub:

traduco:Gesù Personale


Il tuo Gesù personale
qualcuno che ascolti le tue preghiere
qualcuno che si prenda cura
Il tuo Gesù personale
qualcuno che ascolti le tue preghiere
qualcuno che ci sia
ti senti sconosciuta
e sei tutta sola
carne e ossa
vicino al telefono
solleva la cornetta
ti farò diventare credente
Prendi il secondo*
Mettimi alla prova
Le cose nel tuo cuore**
Che hai bisogno di confessare
Te ne libererò
Sai che sono uno che perdona
Tendi le mani e tocca la fede
Tendi le mani e tocca la fede

Il tuo Gesù personale…
ti senti sconosciuta
e sei tutta sola
carne e ossa
vicino al telefono
solleva la cornetta
ti farò diventare credente
Ti renderò libera
Sai che sono uno che perdona
Tendi la mano e tocca la fede
Il tuo Gesù personale
Tendi la mano e tocca la fede

*Il secondo dopo il migliore.
**Letteralmente: “le cose nel tuo petto”.

Lo scrofo
07/02/2010, 17:45
io credo in dio solo quando bestemmio :rolleyes:

allora in questo caso sono un fervente cristiano. :rolleyes:

Scherzi a parte, non credo.
Sono completamente scettico, meno che meno quando vedo a cosa porta.

EIKONTRIPLE
07/02/2010, 17:46
peccato che in quel periodo il personal jesus di Martin Gore era l'ero.

RobySpeed
07/02/2010, 17:54
ho visto un film del quale purtroppo non ricordo il nome, presentato ad un film festival qui in italia, mi sembra venezia, nel quale un regista-attore incontrava vari esponenti di varie relgiioni ponendo loro varie domande, sulle incredibili similitudini della storia delle varie religioni e l'impossibilità che certi fatti siano accaduti (immacoltata concezione ecc), con finalità di chiarire che secondo lui è tutto inventato dall'uomo


qualcuno di voi l'ha visto e si ricorda il nome del film ?
grazie

natan
07/02/2010, 17:54
peccato che in quel periodo il personal jesus di Martin Gore era l'ero.

e Vespa non ha detto niente? :dry:

Anacleto68
07/02/2010, 17:55
Vuoi sindacare sulle mie credenze? Per me l'Italia comincia quel giorno. se qualcuno firma NOI TIREREMO DIRITTO io non posso dire Piazzale Loreto?

Poveri noi


mi adeguo paitposky. visto che dopo 60 e passa anni c'e' ancora qualcuno che inneggia al periodo piu' buio della storia italiana mi pare come minimo doveroso ricordare quando quel periodo e' finito.

Immagino tu ia uno di quelli che inneggiava alle sanguinarie repressioni d tiennammen vero?

RobySpeed
07/02/2010, 18:00
YouTube - ILLUMINAZIONE (http://www.youtube.com/watch?v=3xxNznePLQ4)






interessante, specie se "mediti" dopo 2-3 cannoni

non male nemmeno questo:




YouTube - SESSO!! INCESTUOSO il disegno di DIO - Roberto Benigni. (http://www.youtube.com/watch?v=g119tx5VRCo)

zannier71
07/02/2010, 18:11
Io mi chiedo spesso chi ha creato il nostro pianeta e le sue meraviglie e puntualmente non trovo risposta.Così come è possibile che gli uccelli sappiano dove e quando migrare senza sbagliare (quasi mai) rotta.......l'istinto,la natura? e da dove viene l'istinto?? Per me credenti o no ci sono risposte che vanno oltre le cose materiali che vediamo e tocchiamo,qualche cosa ci deve essere.

Anacleto68
07/02/2010, 18:34
Eva indusse in fallo Adamo parlandogli in francese, Dio li rimprovero' in tedesco e Adamo si difese in italiano ............
Pensa un po' che credibilità possa avere il vecchio testamento ............ ma anche il nuovo d'altro canto....
Godetevi la vita e trombate + che potete, una volta morti é tutto finito, ma se nella + remota ed assura delle ipotesi vi fosse un aldilà con il paradiso e l'inferno sfido chiunque di voi a voler andare in paradiso visto che il sesso é rigorosamente bandito, io, se potessi, sceglierei l'inferno, trambamento ed orge a gogo.

bella
07/02/2010, 18:37
heaven for the weather, hell for the company!!

oldbonnie
07/02/2010, 18:40
http://tuttologia.files.wordpress.com/2009/01/inferno.jpg

Anacleto68
07/02/2010, 18:41
heaven for the weather, hell for the company!!


I deasagree, only the hell, even for wheater :tongue:

bella
07/02/2010, 18:43
I deasagree, only the hell, even for wheater :tongue:

....era una citazione....:dry:

Bustianu
07/02/2010, 18:45
Io credo che la vita sia semplicemente nata spontaneamente sul nostro pianeta. Forse è stata portata da qualcuno ma credo che quel qualcuno non fosse un'entità ma qualcuno come noi che ha visitato il nostro pianeta come noi stiamo cercando di fare a nostra volta.
Lo trovo molto più credibile piuttosto che affidarmi alla storiella di Dio che ha creato tutto e sta li a guardarci in attesa del giorno che verrà. La trovo... una semplice storiella.
Doscorso troppo complesso quindi anche io magari mi spiegherò meglio andando avanti con la discussione.

Anacleto68
07/02/2010, 18:45
....era una citazione....:dry:


I'm sorry, but I didn't know it :dry:


piuttosto che affidarmi alla storiella di Dio che ha creato tutto.

Con questa storiella qualcuno c'ha fatto una montagna di soldi alla faccia dei poveracci

roberto70
07/02/2010, 18:47
Dio è un'invenzione dell'uomo.......per sconfiggere la paura della morte...ma se mi son sbagliato speriamo non sia un tipo suscettibile!:rolleyes:

oldbonnie
07/02/2010, 18:50
Dio è un'invenzione dell'uomo.......per sconfiggere la paura della morte...ma se mi son sbagliato speriamo non sia un tipo suscettibile!:rolleyes:

Beh...altrimenti son caxxi....(vedi foto precedente)....:rolleyes:

Bustianu
07/02/2010, 19:08
Riporto l'articolo per intero:
"La Navicella di Toprakkale, ritrovata a Tuspa in Turchia e
risalente a 3000 anni fa, sembra rappresentare una navicella volante con tanto di ugelli e pilota o addirittura potrebbe rappresentare una possibile macchina del tempo".

http://img705.imageshack.us/img705/6374/imagevnq.jpg (http://img705.imageshack.us/i/imagevnq.jpg/)
http://img706.imageshack.us/img706/6325/a48f.jpg (http://img706.imageshack.us/i/a48f.jpg/)

Io credo a quello che la storia ha portato fino ai giorni nostri. Voi mi sapete spiegare questa statuetta di 3000 anni fa cosa rappresenta.
Secondo voi gli uomini di 3000 anni fa come avrebbero catalogato un uomo che veniva dallo spazio?
ASTRONAUTA o DIO?

alessandro2804
07/02/2010, 19:11
So solo che a certe domande non ho risposte , il che non vuol dire che se potessi conoscere la risposta non m'interessebbe , cioè gli atei mi fanno un po' ridere quando assumono posizioni dogmatiche e assolute

roberto70
07/02/2010, 19:14
So solo che a certe domande non ho risposte , il che non vuol dire che se potessi conoscere la risposta non m'interessebbe , cioè gli atei mi fanno un po' ridere quando assumono posizioni dogmatiche e assolute

veramente dogmatica ed assoluta è solo la fede....per definizione....

winter1969
07/02/2010, 19:14
A volte mi "accontento" di credere a cose molto più semplici

9MaX8MIKxAQ

alessandro2804
07/02/2010, 19:20
veramente dogmatica ed assoluta è solo la fede....per definizione....

per definizione la fede quella non fanatica , è un atto estraneo alla ragione ,non per questo ciò che è estraneo alla ragione deve essere privo di significato

ci sono atei che come verità assolute affermano l'inesistenza di Dio , evidentemente sono dotati di categorie concettuali soprannaturali ...
cioè sia nell'affermare l'esistenza di Dio che nel negarlo occorre avere un atteggiamento convinzionale , avere delle risposte certe.

Pistacoppo
07/02/2010, 20:45
Sono credente di ritorno dopo molti anni di atteggiamento agnostico. La vita, con le esperienze fatte, mi ha portato a credere ad un Dio trascendente che, nei limiti del linguaggio di migliaia di anni fa, è quello descritto da Gesù nel Vangelo. Non credo che si possano giudicare in alcun modo le convinzioni degli altri, soprattutto quando si parte dal presupposto di capire di più o relegare i credenti nell'albo dei gonzi. Certo la fede è bel altra cosa dalla chiesa, i dogmi sono stati tutti procalmati ben dopo il Vangelo e sono comunque credenze di uomini non rivelazioni di Dio. Chi crede sa che Dio non ha promesso a nessuno di vivere bene o che se fosse stato buono e giusto gli sarebbero state risparmiate disgrazie, lutti o tristezze. Siamo noi uomini che abbiamo travisato il messaggio, per i nostri comodi o per giustificare le vicissitudini che ci capitano. Chi ha fede e soprattutto la mette in pratica, è una persona che vive di principi forti e difficili da rispettare tutti i giorni, non una volta a settimana o quando se ne ha voglia. Ecco perchè è molto più facile non credere, così, in buona fede o meno, non ci si impegna più di tanto e la vita è più semplice.
Sono convinto che la limitatezza di essere un uomo non mi consentirà di arrivare alle risposte che più di uno di voi ha evidenziato nei vari interventi, ma continuo a cercare senza accettare una fede fatta di dogmi ma rispettando l'unico vero comandamento rivelato "amatevi gli uni e gli altri come io ho amato voi", bastebbe questo per eliminare tutte le ingiustizie del mondo

PhacocoeruS
07/02/2010, 20:52
Comprendo tuttavia l'esigenza e la debolezza di coloro che, attaccati alla vita, consapevoli della propria finitezza, sentono, per non sentirsi soli, nei modi e con le religioni più varigate, il bisogno di credere in qualcosa di trascendente e di soprannaturale.
Comprensibile l'esigenza se temporanea, altrimenti è ingiustificabile.


E si credere , ci porta a riflettere nel vero senso della parola, ci porta a sentirsi in colpa per tante azioni che non rientrano nel giusto vivere..ci porta a pensare di dover un giorno subire un giudizio che a nostro avviso non è poi così positivo..magari ci porta a dire..”se ciò è vero, chissà io dove finirò, che fine faro nell’altra vita”.
Ma quando mai? Nella peggiore delle ipotesti basta dire che ci si pente e si ritrova le verginità. Se pensi che il capo della banda della Magliana e sepolto in chiesa...


Ecco perché molti di noi a mio avviso preferiscono non credere , è semplicemente più semplice.
Hai perfettamente ragione. Effettivamente è MOOOLTO più difficile credere che c'era (ma dov'era se non c'era l'universo?) un'entità dalla personalità disturbata (crede di incarnarne tre, di cui una è suo padre) che non sapendo che fare crea un universo sterminato, mettendoci sei giorni ed avendo la necessità di riposarsi al settimo (ma come faceva a misurare i giorni? E se era onnipotente perchè si è stancato, mica usava la molazza...)... E poi popola un unico pianeta di una genìa di cialtroni che non fanno che offenderlo dalla mattina alla sera. Poi litiga con un dipendente che diventa addirittura un suo concorrente. E poi rimane alla finestra lavandosene le mani mentre milioni di bambini innocenti vengono fatti a pezzi dalle guerre o muoiono di fame, decidendo di manifestarsi non salvando gli innocenti, non facendo comparire un supermarket senza cassiere in mezzo ad un campo profughi, ma facendo lacrimare un astatua di legno.
Non è più facile non crederci, è impossibile crederci. :biggrin3:


Io mi chiedo spesso chi ha creato il nostro pianeta e le sue meraviglie e puntualmente non trovo risposta.Così come è possibile che gli uccelli sappiano dove e quando migrare senza sbagliare (quasi mai) rotta.......l'istinto,la natura? e da dove viene l'istinto?? Per me credenti o no ci sono risposte che vanno oltre le cose materiali che vediamo e tocchiamo,qualche cosa ci deve essere.
E' vero, ci sono anche altri uccelli che trovano la strada senza TomTom, anche al buio...
Questi sono aneddoti da dottrina... chissà perchè nessuno si chiede mai perchè dio creandoci a sua immagine e somiglianza non ha pensato di affrancarci dalla necessità di alimentarci continuamente e dovere produrre scorie che vanno evacuate attraverso l'intestino, proprio come l'ultimo dei vermi. E come mai siamo così fragili? Basta niente per farci ammalare, per ferirci o per ucciderci. Visto che c'era ci poteva fare decisamente meglio.


Sono credente di ritorno dopo molti anni di atteggiamento agnostico. La vita, con le esperienze fatte, mi ha portato a credere ad un Dio trascendente che, nei limiti del linguaggio di migliaia di anni fa, è quello descritto da Gesù nel Vangelo.
Questa invece è la favola del dio c'è, ma non è quello, è un altro...
Dio in scatola di montaggio...

Obsolete
07/02/2010, 20:56
se mi venisse un pò di spiritualità/voglia di trascendenza, considererei la reincarnazione... l'idea di un paradiso e di un inferno dove vanno tutti (m'immagino che traffico) mi sembra un'assurdità

Medoro
07/02/2010, 21:03
credo in quello che vedo e tocco :oook:si parla di divita cla la fixa non vale:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:




Credere in cosa in quello che ci hanno insegnato al catechismo,assolutamente no,ho delle idee mie che mi aiutano a tappare i buchi

armageddon
07/02/2010, 21:03
Comprensibile l'esigenza se temporanea, altrimenti è ingiustificabile.


Ma quando mai? Nella peggiore delle ipotesti basta dire che ci si pente e si ritrova le verginità. Se pensi che il capo della banda della Magliana e sepolto in chiesa...


Hai perfettamente ragione. Effettivamente è MOOOLTO più difficile credere che c'era (ma dov'era se non c'era l'universo?) un'entità dalla personalità disturbata (crede di incarnarne tre, di cui una è suo padre) che non sapendo che fare crea un universo sterminato, mettendoci sei giorni ed avendo la necessità di riposarsi al settimo (ma come faceva a misurare i giorni? E se era onnipotente perchè si è stancato, mica usava la molazza...)... E poi popola un unico pianeta di una genìa di cialtroni che non fanno che offenderlo dalla mattina alla sera. Poi litiga con un dipendente che diventa addirittura un suo concorrente. E poi rimane alla finestra lavandosene le mani mentre milioni di bambini innocenti vengono fatti a pezzi dalle guerre o muoiono di fame, decidendo di manifestarsi non salvando gli innocenti, non facendo comparire un supermarket senza cassiere in mezzo ad un campo profughi, ma facendo lacrimare un astatua di legno.
Non è più facile non crederci, è impossibile crederci. :biggrin3:


E' vero, ci sono anche altri uccelli che trovano la strada senza TomTom, anche al buio...
Questi sono aneddoti da dottrina... chissà perchè nessuno si chiede mai perchè dio creandoci a sua immagine e somiglianza non ha pensato di affrancarci dalla necessità di alimentarci continuamente e dovere produrre scorie che vanno evacuate attraverso l'intestino, proprio come l'ultimo dei vermi. E come mai siamo così fragili? Basta niente per farci ammalare, per ferirci o per ucciderci. Visto che c'era ci poteva fare decisamente meglio.


Questa invece è la favola del dio c'è, ma non è quello, è un altro...
Dio in scatola di montaggio...

senza contare che se fossimo nati qualche km piu' a est,un po' piu allah saremmo per forza credenti :laugh2:

Bustianu
07/02/2010, 21:04
Sono credente di ritorno dopo molti anni di atteggiamento agnostico. La vita, con le esperienze fatte, mi ha portato a credere ad un Dio trascendente che, nei limiti del linguaggio di migliaia di anni fa, è quello descritto da Gesù nel Vangelo. Non credo che si possano giudicare in alcun modo le convinzioni degli altri, soprattutto quando si parte dal presupposto di capire di più o relegare i credenti nell'albo dei gonzi. Certo la fede è bel altra cosa dalla chiesa, i dogmi sono stati tutti procalmati ben dopo il Vangelo e sono comunque credenze di uomini non rivelazioni di Dio. Chi crede sa che Dio non ha promesso a nessuno di vivere bene o che se fosse stato buono e giusto gli sarebbero state risparmiate disgrazie, lutti o tristezze. Siamo noi uomini che abbiamo travisato il messaggio, per i nostri comodi o per giustificare le vicissitudini che ci capitano. Chi ha fede e soprattutto la mette in pratica, è una persona che vive di principi forti e difficili da rispettare tutti i giorni, non una volta a settimana o quando se ne ha voglia. Ecco perchè è molto più facile non credere, così, in buona fede o meno, non ci si impegna più di tanto e la vita è più semplice.
Sono convinto che la limitatezza di essere un uomo non mi consentirà di arrivare alle risposte che più di uno di voi ha evidenziato nei vari interventi, ma continuo a cercare senza accettare una fede fatta di dogmi ma rispettando l'unico vero comandamento rivelato "amatevi gli uni e gli altri come io ho amato voi", bastebbe questo per eliminare tutte le ingiustizie del mondo

Leggendo ciò che hai scritto, tu sei il primo a credere ad un dogma.
Credi e basta, mi chiedo in cosa o a chi credi.
Non ti poni il pensiero di capire o quantomeno cercare di capire.
Accetti inerme la storiella (o dogma...?) del Dio c'è ma non serve vedero, chi crede in lui non ha bisogno di vederelo.
Mi pare davvero una bella storiella creata da uomini (di chiesa...?) per prendere denaro (e per in culo) milioni e milioni e milioni di persone.

armageddon
07/02/2010, 21:05
si parla di divita cla la fixa non vale:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:




Credere in cosa in quello che ci hanno insegnato al catechismo,assolutamente no,ho delle idee mie che mi aiutano a tappare i buchi

alla fine tutto si riduce ad una trombata:laugh2:

Medoro
07/02/2010, 21:06
alla fine tutto si riduce ad una trombata:laugh2:c fear Si mi riferivo a quello,xme parlavo di altri buchi:tongue:

Pistacoppo
07/02/2010, 21:20
Leggendo ciò che hai scritto, tu sei il primo a credere ad un dogma.
Credi e basta, mi chiedo in cosa o a chi credi.
Non ti poni il pensiero di capire o quantomeno cercare di capire.
Accetti inerme la storiella (o dogma...?) del Dio c'è ma non serve vedero, chi crede in lui non ha bisogno di vederelo.
Mi pare davvero una bella storiella creata da uomini (di chiesa...?) per prendere denaro (e per in culo) milioni e milioni e milioni di persone.

Credo in un messaggio che va al di la delle leggi degli uomini, al di la di quel modo di vivere che governa da sempre il mondo e che crea le ingiustizie e le disparità, gli egoismi e le prevaricazioni. Credo nel messaggio di amore che dice che il perdono è meglio della condanna, che amare anche il proprio nemico non è impossibile, che porgere l'antra guancia è più difficile che restituire lo schiaffo ricevuto. Credo che la fede senza convincimento non serve a niente, non credo alle statue che lacrimano o alla fede miracolistica. E non mi offendo se mi reputi un coglione, cosa che io non faccio con te

fabietto978
07/02/2010, 21:24
Ho sempre creduto poco,ma quel poco è svanito il giorno in cui qualcuno si è portato via la persona che mi ha messo al mondo...

io rispetto chi crede,e pretendo di essere rispettato per quello che penso,ma se veramente lassù c'è qualcuno che veglia su di noi,perchè succedono ancora cosi tante disgrazie??
a questa domanda molti non hanno mai saputo rispondere!!

Bustianu
07/02/2010, 21:32
Credo in un messaggio che va al di la delle leggi degli uomini, al di la di quel modo di vivere che governa da sempre il mondo e che crea le ingiustizie e le disparità, gli egoismi e le prevaricazioni. Credo nel messaggio di amore che dice che il perdono è meglio della condanna, che amare anche il proprio nemico non è impossibile, che porgere l'antra guancia è più difficile che restituire lo schiaffo ricevuto. Credo che la fede senza convincimento non serve a niente, non credo alle statue che lacrimano o alla fede miracolistica. E non mi offendo se mi reputi un coglione, cosa che io non faccio con te

Alt! Qui la tua fede del porgere l'altra guancia inizia a tremare:
1)Ti stai incazzando con uno che SECONDO TE ti ha considerato un coglione;
2)Cosa più importante, NON MI PARE DI AVERTI NE TRATTATO DA COGLIONE NE CONSIDERATO TALE.
Ma se te la stai prendendo perchè ti ho chiesto un chiarimento certo non mi faccio una bella idea di te.:biggrin3:
...Oh questa ultima frase era una battuta eh!
Chiarito che il mio intervento non era offensivo (e mi spiace aver toccato la tua sensibilità), vorresti dirmi che la tua fede ti porta ad amare il tuo nemico o a perdonare piuttosto che condannare.
Mah, mi sembra un'enorme utopia piuttosto che pura fede in qualcosa che va oltre le leggi degli uomini.
Ovviamente io esprimo il mio personale pensiero eh!

rjng
07/02/2010, 21:33
Mah,spiegare l'inspiegabile non è cosa da uomini,ma da Dei.
Del resto,come sostiene un caro amico virtuale"difficile non è nuotare controcorrente,difficile è volare in cielo e non travarci nulla".

armageddon
07/02/2010, 21:35
Credo in un messaggio che va al di la delle leggi degli uomini, al di la di quel modo di vivere che governa da sempre il mondo e che crea le ingiustizie e le disparità, gli egoismi e le prevaricazioni. Credo nel messaggio di amore che dice che il perdono è meglio della condanna, che amare anche il proprio nemico non è impossibile, che porgere l'antra guancia è più difficile che restituire lo schiaffo ricevuto. Credo che la fede senza convincimento non serve a niente, non credo alle statue che lacrimano o alla fede miracolistica. E non mi offendo se mi reputi un coglione, cosa che io non faccio con te

tu non credi in dio ma in berlusconi:laugh2::laugh2:

era una battuta ne ,siccome ancora qualcuno non l'ha nominato ......

Bustianu
07/02/2010, 21:42
:risate2::risate2::risate2:
tu non credi in dio ma in berlusconi:laugh2::laugh2:

era una battuta ne ,siccome ancora qualcuno non l'ha nominato ......

matty675cagliari
07/02/2010, 21:43
io credo in santi-coddau

Medoro
07/02/2010, 21:44
io credo in santi-coddau
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

matty675cagliari
07/02/2010, 21:46
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

eh quante volte lo nomino.... ma non ascolta mai le mie preghiere

Bustianu
07/02/2010, 21:56
Minchia Matty adesso ti sguinzaglio Milena con una raffica di "indigno-indigno-indigno".

SpongeBob
07/02/2010, 21:56
io credo in santi-coddau

:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

matty675cagliari
07/02/2010, 21:58
Minchia Matty adesso ti sguinzaglio Milena con una raffica di "indigno-indigno-indigno".

ahahahah nooooooooo DIEGO!! mi sta quasi convincendo di esserlo:cry:

Pistacoppo
07/02/2010, 22:00
Alt! Qui la tua fede del porgere l'altra guancia inizia a tremare:
1)Ti stai incazzando con uno che SECONDO TE ti ha considerato un coglione;
2)Cosa più importante, NON MI PARE DI AVERTI NE TRATTATO DA COGLIONE NE CONSIDERATO TALE.
Ma se te la stai prendendo perchè ti ho chiesto un chiarimento certo non mi faccio una bella idea di te.:biggrin3:
...Oh questa ultima frase era una battuta eh!
Chiarito che il mio intervento non era offensivo (e mi spiace aver toccato la tua sensibilità), vorresti dirmi che la tua fede ti porta ad amare il tuo nemico o a perdonare piuttosto che condannare.
Mah, mi sembra un'enorme utopia piuttosto che pura fede in qualcosa che va oltre le leggi degli uomini.
Ovviamente io esprimo il mio personale pensiero eh!

Non mi sono incazzato affatto, spero solo che il mio modo di scrivere possa esprimere al meglio quello che penso. Per te sarà un'utopia, per me non lo è se ci credi, non so vivere senza pensare che la gente possa essere migliore.

Bustianu
07/02/2010, 22:22
Non mi sono incazzato affatto, spero solo che il mio modo di scrivere possa esprimere al meglio quello che penso. Per te sarà un'utopia, per me non lo è se ci credi, non so vivere senza pensare che la gente possa essere migliore.

Bene quindi prendo queste tue parole come delle scuse per esserti incazzato senza una ragione.:biggrin3:
E' proprio in ciò che scrivi che io vedo molta utopia.
Tu dici:"Credo nel messaggio di amore che dice che il perdono è meglio della condanna, che amare anche il proprio nemico non è impossibile, che porgere l'antra guancia è più difficile che restituire lo schiaffo ricevuto".
Io invece credo che riempirsi la bocca con certe frasi buoniste sia un conto ma poi davanti ai fatti sono in pochi che perdonano lo stupro di una figlia anzichè condannarlo ad esempio.
Sono davvero in pochi quelli che, davanti alla notizia della morte di un figlio grazie ad un rumeno ubriaco che l'hai investito e non si è fermato a prestare soccorso, decidano di porgere l'altra guancia....
Nessuno ama il prioprio nemico.
La vita è una cosa, sognare è un'altra.
Se tu sei in grado non solo di pensare che questo possa essere possibile ma conosci chi lo mette in atto, allora conosci DIO in persona.
Sii obiettivo, nelle situazioni che ti ho appena elencato, realmente porgersti l'altra guancia o perdonersti anzichè condannare?
Ameresti chi ha avuto così disprezzo della vita del prossimo?
Rimango coi miei dubbi.

gadano
07/02/2010, 22:24
"Credo nelle rovesciate di Bonimba, e nei riff di Keith Richards.
Credo al doppio suono di campanello del padrone di casa, che
vuole l'affitto ogni primo del mese. Credo che ognuno di noi si
meriterebbe un padre e una madre che siano decenti con lui almeno
finché non si sta in piedi. Credo che un'Inter come quella di Corso,
Mazzola e Suarez non ci sarà mai più, ma non è detto che non ce ne
saranno altre belle in maniera diversa. Credo che non sia tutto qui,
però prima di credere in qualcos'altro bisogna fare i conti con
quello che c'è qua, e allora mi sa che crederò prima o poi in
qualche dio. Credo che se mai avrò una famiglia sarà dura tirare
avanti con trecento mila al mese, però credo anche che se non
leccherò culi come fa il mio caporeparto difficilmente cambieranno
le cose. Credo che c'ho un buco grosso dentro, ma anche che,
il rock n' roll, qualche amichetta, il calcio, qualche
soddisfazione sul lavoro, le stronzate con gli amici ogni tanto
questo buco me lo riempiono. Credo che la voglia di scappare da
un paese con ventimila abitanti vuol dire che hai voglia di scappare
da te stesso, e da te stesso non ci scappi nemmeno se sei Eddie Merckx.
Credo che non è giusto giudicare la vita degli altri, perché
comunque non puoi sapere proprio un cazzo della vita degli altri." l'ho scritta tutta così anche chi non la conosce, la conoscerà....io credo che non sia tutto qui ma prima bisogna fare i conti con quello che c'è qua!

facile per chi ha un video noleggio riguardarsi ivan benassi detto freccia..:ph34r::ph34r: la vanga con la punta di gomma:slayer:

Terryboy
08/02/2010, 01:22
Apro questa discussione perchè da qualche tempo mi sono un pò allontanata dalla religione...credo che ci sia qualcuno sopra di noi ma non lo considero assoluto,ci sono troppe malettie,tragedie, situazioni spiacevoli che me lo fanno pensare...mi piace paragonare la vita ad una strada con discese,salite, curve brusche e zone pianeggianti quindi devo mettere in conto qualsiasi situazione bella o brutta che sia ma questo Padre che tutti fin da bambini ci decantano dov'è??scusate se sono stata un pò brusca(volevo essere sintetica),magari nel mentre della discussione mi chiarirò un pò... adesso lascio a voi la parola...qualsiasi pensiero..

Ciao Eloise.
Ognuno e' libero di pensarla come crede...personalmente SPERO che ci sia qualcosa/qualcuno ma forse la speranza e' un sentimento umano che dimostra a volte l'insicurezza e a mancanza di certezze....
...riguardo l'Uomo NON trovo giusto si venga indottrinati per cultura-societa' ad una religione FIN DALLA TENERA ETA',senza che l'individuo possa avere una coscienza/conoscenza delle altre religioni...a "casa mia" si potrebbe chiamare "circonvenzione d'incapace".

Una possibilita' da NON SCARTARE E' QUESTA(sottotitolato MOLTO INTERESSANTE a mio parere...):
http://www.youtube.com/watch?v=JopbdNpztG4&feature=related (va dall'1 al 12)

Questo invece e' L'ADDENDUM (il secondodocumentario):
http://www.youtube.com/watch?v=9L-6O7DvFiE

DOPO averli visti DIMMI TU COSA NE PENSI...:wink_::tongue:

massimio
08/02/2010, 06:55
io credo in me stesso,nella moto e nella roma

Eugiugio
08/02/2010, 06:57
Credo in Dio ma non nella chiesa

Cav
08/02/2010, 07:38
Credo in Dio ma non nella chiesa

quoto.

D74
08/02/2010, 07:42
Credo in Dio ma non nella chiesa

senza alcuna polemica in quale dio.... quello cristiano, mussulmano, indiano....

black panther
08/02/2010, 09:15
Credo che quello che noi interpretiamo come dio sia uno stato
energetico vibrazionale elevatissimo che noi poveretti relegati
ad uno stadio medio basso di materia pesante non possiamo
neanche immaginare o raggiungere se non con grande e immensa
fatica..o meglio saremmo "predisposti per" ma tutti i nostri circuiti
sono completamente ossidati..

Obsolete
08/02/2010, 09:17
Credo che quello che noi interpretiamo come dio sia uno stato
energetico vibrazionale elevatissimo che noi poveretti relegati
ad uno stadio medio basso di materia pesante non possiamo
neanche immaginare o raggiungere se non con grande e immensa
fatica..o meglio saremmo "predisposti per" ma tutti i nostri circuiti
sono completamente ossidati..

ti sei leccata un rospo stamattina?:laugh2:

massimio
08/02/2010, 09:17
Credo che quello che noi interpretiamo come dio sia uno stato
energetico vibrazionale elevatissimo che noi poveretti relegati
ad uno stadio medio basso di materia pesante non possiamo
neanche immaginare o raggiungere se non con grande e immensa
fatica..o meglio saremmo "predisposti per" ma tutti i nostri circuiti
sono completamente ossidati..

i miei circuiti devono essere interrotti altro che ossidati..me la rispieghi per favore?:rolleyes:

PhacocoeruS
08/02/2010, 09:38
...quello che noi interpretiamo come dio sia uno stato energetico vibrazionale elevatissimo...
Dio paragonato ad un potente vibratore è la prima volta che lo sento... :w00t:

derfel
08/02/2010, 09:45
No, non sono credente e non ne sento la mancanza. Se c'è quando andrò di là mi metterà al centralino a rispondere: "Dio non c'è"!

black panther
08/02/2010, 10:33
ti sei leccata un rospo stamattina?:laugh2:
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2: Ma va lààààààà!!!!:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

i miei circuiti devono essere interrotti altro che ossidati..me la rispieghi per favore?:rolleyes:
Mamma mia non so da dove cominciare...:blink: :tongue::tongue::tongue::tongue:
Segui un po' la fisica quantistica, antiche religioni e....
oddio che bello non so più spiegare razionalmente!
Forse sono sulla buona strada...

Dio paragonato ad un potente vibratore è la prima volta che lo sento... :w00t:
Facocero questa è stupenda!! Certo dicono che il grado di estasi a raggiungere certe vibrazioni o buddità sia inesprimibile..
...anche in questo caso non sarebbe da meno...:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:.

Obsolete
08/02/2010, 10:43
BUDDITA' ??????????????????

Lordsinclair
08/02/2010, 10:48
BUDDITA' ??????????????????


deve essere una malattia della pelle....

ett69
08/02/2010, 10:48
ciao

non sono credente perchè ciò che ci circonda e non sappiamo (ancora) spiegare non è affatto un qualcosa da attribuire ad entità superiori o cose simili

noi uomini abbiamo dalla nostra parte armi formidabili come il cervello e la scienza per cercare di spiegare e cercare di capire tutto quello che ci circonda

in queste cose bisogna fortemente credere

ettore

Lio
08/02/2010, 10:48
Mah. Io non credo in nessun dio. Credo invece che la necessità di inventarsi un essere superiore derivi dall'incapacità dell'uomo di relazionarsi con accadimenti che non sa spiegarsi. Anche storicamente le tracce della trinità, della vergine, di gesù si trovano ben seimila anni prima della venuta di cristo in alcuni scritti babilonesi. Questi miti sono poi presenti perfino nella cultura egiziana. San Paolo, fulminato nella via per Damasco, e ideologo del cattolicesimo, era un pazzo che aveva subito vessazioni sessuali dalla madre......(documentatevi gente), da lì la visione sessuofobica del cattolicesimo. Le regole, i comportamenti, l'attenzione verso il prossimo, i fratelli.... non c'é bisogno di credere in nessun dio per viverle e farne un modello di vita.
E' molto più difficile vivere senza la "consolazione" dell'esistenza di un essere supremo che ti darà lo zuccherino se sei stato bravo in vita. Se non credi non puoi avere alibi. L'unico responsabile della tua vita sei tu, nel bene e nel male, e devi trovare dentro di te e solo dentro di te la forza di andare avanti. E' allora è la tua educazione, la tua coscienza il giudice supremi e finale del tuo operato. Nientaltro

massimio
08/02/2010, 10:49
Mah. Io non credo in nessun dio. Credo invece che la necessità di inventarsi un essere superiore derivi dall'incapacità dell'uomo di relazionarsi con accadimenti che non sa spiegarsi. Anche storicamente le tracce della trinità, della vergine, di gesù si trovano ben seimila anni prima della venuta di cristo in alcuni scritti babilonesi. Questi miti sono poi presenti perfino nella cultura egiziana. San Paolo, fulminato nella via per Damasco, e ideologo del cattolicesimo, era un pazzo che aveva subito vessazioni sessuali dalla madre......(documentatevi gente), da lì la visione sessuofobica del cattolicesimo. Le regole, i comportamenti, l'attenzione verso il prossimo, i fratelli.... non c'é bisogno di credere in nessun dio per viverle e farne un modello di vita.
E' molto più difficile vivere senza la "consolazione" dell'esistenza di un essere supremo che ti darà lo zuccherino se sei stato bravo in vita. Se non credi non puoi avere alibi. L'unico responsabile della tua vita sei tu, nel bene e nel male, e devi trovare dentro di te e solo dentro di te la forza di andare avanti. E' allora è la tua educazione, la tua coscienza il giudice supremi e finale del tuo operato. Nientaltro

:wink_:

black panther
08/02/2010, 10:54
BUDDITA' ??????????????????
Effettivamente il termine è troppo indicativo di una corrente specifica
ma che a mio avviso si è avvicinata molto più di altre alla verità..
Diciamo che le potenzialità del dio le hai insite..:rolleyes:

Obsolete
08/02/2010, 10:56
Effettivamente il termine è troppo indicativo di una corrente specifica
ma che a mio avviso si è avvicinata molto più di altre alla verità..
Diciamo che le potenzialità del dio le hai insite..:rolleyes:


oggi non capisco... o tu ti sei svegliata con troppi input o io con troppo pochi... me ne vado in piscina... magari il cloro mi riattiva 'n attimo

a dopo

Giskard
08/02/2010, 11:53
ANCHE NO!

armageddon
08/02/2010, 13:35
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2: Ma va lààààààà!!!!:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

Mamma mia non so da dove cominciare...:blink: :tongue::tongue::tongue::tongue:
Segui un po' la fisica quantistica, antiche religioni e....
oddio che bello non so più spiegare razionalmente!
Forse sono sulla buona strada...

Facocero questa è stupenda!! Certo dicono che il grado di estasi a raggiungere certe vibrazioni o buddità sia inesprimibile..
...anche in questo caso non sarebbe da meno...:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:.

ma non dire buddanade:biggrin3:

black panther
08/02/2010, 13:47
ma non dire buddanade:biggrin3:
:linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2:


:tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue:

giorgiorox
08/02/2010, 13:51
...

maurino
08/02/2010, 14:28
non ho letto tutti i precedenti post, ma per rispondere a quello iniziale non mi interessa nulla dell'eventuale esistenza di qualcuno "al di sopra", di certo non credo e non crederò mai nelle istituzioni religiose.

rjng
08/02/2010, 14:49
Credo che quello che noi interpretiamo come dio sia uno stato
energetico vibrazionale elevatissimo che noi poveretti relegati
ad uno stadio medio basso di materia pesante non possiamo
neanche immaginare o raggiungere se non con grande e immensa
fatica..o meglio saremmo "predisposti per" ma tutti i nostri circuiti
sono completamente ossidati..

Ciumbia!...non sò se hai ragione ma per non sbagliare da stasera additivo dell'antiruggine nel bagnoschiuma..:laugh2::biggrin3:

Ipcress
08/02/2010, 14:57
Io credo al caso. Per il resto credo che mi farò una birra.

mic56
08/02/2010, 15:02
Io credo al caso. Per il resto credo che mi farò una birra.

E facciamocela. Peroni nastro azzurro, però.

ELOISE
08/02/2010, 15:13
facile per chi ha un video noleggio riguardarsi ivan benassi detto freccia..:ph34r::ph34r: la vanga con la punta di gomma:slayer:

ho il dvd tutto mio:wink_:!! il monologo l'ho preso da internet:coool:

natan
08/02/2010, 15:47
Credo che quello che noi interpretiamo come dio sia uno stato
energetico vibrazionale elevatissimo che noi poveretti relegati
ad uno stadio medio basso di materia pesante non possiamo
neanche immaginare o raggiungere se non con grande e immensa
fatica..o meglio saremmo "predisposti per" ma tutti i nostri circuiti
sono completamente ossidati..


Effettivamente il termine è troppo indicativo di una corrente specifica
ma che a mio avviso si è avvicinata molto più di altre alla verità..
Diciamo che le potenzialità del dio le hai insite..:rolleyes:



ma non dire buddanade:biggrin3:


vedo che ti sei fatta capire ... :laugh2::laugh2::laugh2:

black panther
08/02/2010, 16:13
vedo che ti sei fatta capire ... :laugh2::laugh2::laugh2:

he he he...non importa..e poi che dovrebbero mai
capire da me? son ancora ad un livello tale del
cammino che più vado avanti e meno mi par di sapere..:wink_:

rockerocket
08/02/2010, 16:16
Onestamente non credo in una presenza Superiore che crea e manipola, tanto meno riesco a creder agli Dei creati dagli uomini stessi...

oltretutto anche volendo...non saprei quale religione scegliere...troppee!!

alessandro2804
08/02/2010, 16:44
Credo che quello che noi interpretiamo come dio sia uno stato
energetico vibrazionale elevatissimo che noi poveretti relegati
ad uno stadio medio basso di materia pesante non possiamo
neanche immaginare o raggiungere se non con grande e immensa
fatica..o meglio saremmo "predisposti per" ma tutti i nostri circuiti
sono completamente ossidati..

non credi di ridurre tutto ad un atomo ed un elettrone?

valterone
08/02/2010, 16:46
Apro questa discussione perchè da qualche tempo mi sono un pò allontanata dalla religione...credo che ci sia qualcuno sopra di noi ma non lo considero assoluto,ci sono troppe malettie,tragedie, situazioni spiacevoli che me lo fanno pensare...mi piace paragonare la vita ad una strada con discese,salite, curve brusche e zone pianeggianti quindi devo mettere in conto qualsiasi situazione bella o brutta che sia ma questo Padre che tutti fin da bambini ci decantano dov'è??scusate se sono stata un pò brusca(volevo essere sintetica),magari nel mentre della discussione mi chiarirò un pò... adesso lascio a voi la parola...qualsiasi pensiero..

Potrebbe anche essere assolutamente malvagio. Perchè si parte quasi sempre dal presupposto che per forza debba stendere la pietosa mano e portarci via le sofferenze e solo quelle?

Obsolete
08/02/2010, 16:49
non credi di ridurre tutto ad un atomo ed un elettrone?

ma stai fuori? qua stiamo almeno alla ossido-riduzione:biggrin3:

black panther
08/02/2010, 16:49
non credi di ridurre tutto ad un atomo ed un elettrone?

Non lo so, se mai dovessi riuscirci ti farò sapere...:tongue:
Hei tu ma cosa fai con la monica in avatar?:w00t:

il leso
09/02/2010, 15:25
ti dirò....da quello che ho capito...gesù e i testimonial delle religioni varie sono stati dei grandi comunicatori.....tu puoi credere a qualcosa, che può essere il paradiso o il destino o il karma

io credo nel "germanismo":

gcNLAaZM3ZE

basta essere un bravo comunicatore e riuscire ad entrare nella testa delle gente e diventi un dio!!!

@ndre@
09/02/2010, 15:40
DIO C'E'

Andre3
09/02/2010, 15:43
IO C'E'

:blink::blink::blink:
:rolleyes:

@ndre@
09/02/2010, 15:59
:blink::blink::blink:
:rolleyes:

:biggrin2::biggrin2::angelo:

EIKONTRIPLE
09/02/2010, 16:01
DIO C'E'


ma e' sempre in vacanza.

F@bio
09/02/2010, 16:28
DIO C'E'

...ma se non c'è fà più bella figura.....

ELOISE
09/02/2010, 17:54
Potrebbe anche essere assolutamente malvagio. Perchè si parte quasi sempre dal presupposto che per forza debba stendere la pietosa mano e portarci via le sofferenze e solo quelle?

se leggi oltre a quello che hai evidenziato vedi che ho scritto "che è nostro Padre(o almeno dicono)" quindi io un padre non lo vedo malvagio ma protettivo, attento, amore, vicino, rassicurante, ecc. non deve portarmi via dalle sofferenze ma starmi vicino sì, consigliarmi pure, aiutarmi anche .....:wink_:

giupeppex
09/02/2010, 18:05
io non credo ma il dubbio l'ho.

ma se qualcuno esiste non è Dio, Visnù o altro;

a mio avviso è da veri imbecilli credere che esista il ns. di Dio e che quello delgi altri no.

... l'esistenza di varie entità più o meno adorate dalle varie culture prova il carattere autoreferenziale delle religioni e la loro basilare funzione societale di rafforzare lo spirito di gruppo e l'aderenza ai valori.

Medoro
09/02/2010, 18:07
se leggi oltre a quello che hai evidenziato vedi che ho scritto "che è nostro Padre(o almeno dicono)" quindi io un padre non lo vedo malvagio ma protettivo, attento, amore, vicino, rassicurante, ecc. non deve portarmi via dalle sofferenze ma starmi vicino sì, consigliarmi pure, aiutarmi anche .....:wink_:perchè come padre non hai avuto il mio altrimenti sai quanti calci in culo avresti preso,altro che padre protettivo:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Rubin
09/02/2010, 18:08
Credo che quello che noi interpretiamo come dio sia uno stato
energetico vibrazionale elevatissimo...

Cosa intendi esattamente per "stato vibrazionale energetico"? Io l'unico che conosco è quello delle spettroscopie d'assorbimento infrarosso. Son solo dalle equazioni quantomeccaniche d'onda dei legami atomici. :cry:

Risolvendole non mi esce fuori nulla di divino.:dry:


Dammi una mano a capirci qualcosa per favore!