PDA

Visualizza Versione Completa : Verona - Chiude Glaxo



Muttley
08/02/2010, 08:02
E a Verona chiude la Glaxo Senza lavoro 600 ricercatori - Interni - ilGiornale.it del 05-02-2010 (http://www.ilgiornale.it/interni/e_verona_chiude_glaxo_senza_lavoro_600_ricercatori/05-02-2010/articolo-id=419314-page=0-comments=1)

Situazione difficile , ho parecchi amici che ci lavorano .... marito e moglie che improvvisiamente si trovano senza lavoro :cry:.
Il tutto per trasferire le attivita' in Cina :ph34r:

Piena Solidarieta'

D74
08/02/2010, 08:07
meno male che la crisi era passata...... eppure da ignorante quale sono mi aspettavo che il peggio dovesse ancora arrivare.....

andrewpg
08/02/2010, 08:14
Che schifo...Mi trovo in una situazione simile ma ancora andiamo avanti.Milioni di euro investiti in Cina India sud America e zero e dico zero in Italia.Di questo passo arriveremo ad una situazione di stallo completo altro che crisi finita.

Uelanino
08/02/2010, 08:18
che schifo, povera gente

Richymbler
08/02/2010, 08:23
La motivazione? Gli azionisti si aspettavano una resa che non è stata raggiunta. 14% di crescita del ramo anziché 11% raggiunto.
Qui non parliamo di azienda in crisi o sull'orlo del fallimento ma dei piani di qualche manager che con un tratto di penna elimina ricerche sul settore del neurologico (meno remuneritivo al momento) chiude centri di ricerca o li sposta, e con estrema facilità, tagliando, raggiunge un miglior obiettivo da presentare anche a chi specula in borsa.

Fin quando le persone che lavorano continueranno a contar niente, in particolare per le multinazionali, questo è il presente e il futuro che ci aspetta.
Perchè non pensare a qualche correttivo del sistema che penalizzi in borsa e con tassazione chi taglia e premi invece chi assume o mantiene posti di lavoro? Un sistema trasparente che vada oltre gli aiuti di stato.
Per qualcuno farlo è possibile.

D74
08/02/2010, 08:31
La motivazione? Gli azionisti si aspettavano una resa che non è stata raggiunta. 14% di crescita del ramo anziché 11% raggiunto.
Qui non parliamo di azienda in crisi o sull'orlo del fallimento ma dei piani di qualche manager che con un tratto di penna elimina ricerche sul settore del neurologico (meno remuneritivo al momento) chiude centri di ricerca o li sposta, e con estrema facilità, tagliando, raggiunge un miglior obiettivo da presentare anche a chi specula in borsa.

Fin quando le persone che lavorano continueranno a contar niente, in particolare per le multinazionali, questo è il presente e il futuro che ci aspetta.
Perchè non pensare a qualche correttivo del sistema che penalizzi in borsa e con tassazione chi taglia e premi invece chi assume o mantiene posti di lavoro? Un sistema trasparente che vada oltre gli aiuti di stato.
Per qualcuno farlo è possibile.

come ho già scritto altre volte, i piani dirigenziali non vogliono diminuire il loro lauto profitto, e per lasciarlo intatto o aumentarlo riducono i costi dove il lavoro ect gli permette di aumentare il loro beneficio.

io la vede sempre più nera...senza politiche serie sul lavoro e l'economia sempre più aziende esporteranno la loro produzione all'estero.

mic56
08/02/2010, 08:34
Ho tanti amici che lavorano per la glaxo! Mi dispiace, è veramente drammatico questo problema del alvoro!

D74
08/02/2010, 08:37
come si può sperare di uscire dalla crisi se la gente non ha un lavoro e/o la certezza di mantenerlo....

è normale, anzi sarebbe assurdo il contrario se non ci fosse la contrazione del mercato.

tutto si ferma....tutto stagna, altre aziende chiudono, altra gente non sa come sbarcare il lunario......

un dramma....

Richymbler
08/02/2010, 08:47
Sono comportamenti ormai non più accettabili. La crisi almeno dovrebbe aver aperto gli occhi invece...

Glaxo non è in crisi, guadagna solo meno, meglio buttarsi a produrre inutili vaccini influenzali che investire in ricerca. Un centro di ricerca di eccellenza è fatto dalle persone che ci lavorano trasferirlo in cina per minori costi non è la soluzione ma la diventa se quel che si vuole è diverso e meno impegnativo di quello che si è fatto finora.

Lo scrofo
08/02/2010, 08:50
La motivazione? Gli azionisti si aspettavano una resa che non è stata raggiunta. 14% di crescita del ramo anziché 11% raggiunto.
Qui non parliamo di azienda in crisi o sull'orlo del fallimento ma dei piani di qualche manager che con un tratto di penna elimina ricerche sul settore del neurologico (meno remuneritivo al momento) chiude centri di ricerca o li sposta, e con estrema facilità, tagliando, raggiunge un miglior obiettivo da presentare anche a chi specula in borsa.

Fin quando le persone che lavorano continueranno a contar niente, in particolare per le multinazionali, questo è il presente e il futuro che ci aspetta.
Perchè non pensare a qualche correttivo del sistema che penalizzi in borsa e con tassazione chi taglia e premi invece chi assume o mantiene posti di lavoro? Un sistema trasparente che vada oltre gli aiuti di stato.
Per qualcuno farlo è possibile.

ringraziamo chi permette queste schifose logiche di mercato.

gabri620
08/02/2010, 09:17
La motivazione? Gli azionisti si aspettavano una resa che non è stata raggiunta. 14% di crescita del ramo anziché 11% raggiunto.
Qui non parliamo di azienda in crisi o sull'orlo del fallimento ma dei piani di qualche manager che con un tratto di penna elimina ricerche sul settore del neurologico (meno remuneritivo al momento) chiude centri di ricerca o li sposta, e con estrema facilità, tagliando, raggiunge un miglior obiettivo da presentare anche a chi specula in borsa.

Fin quando le persone che lavorano continueranno a contar niente, in particolare per le multinazionali, questo è il presente e il futuro che ci aspetta.
Perchè non pensare a qualche correttivo del sistema che penalizzi in borsa e con tassazione chi taglia e premi invece chi assume o mantiene posti di lavoro? Un sistema trasparente che vada oltre gli aiuti di stato.
Per qualcuno farlo è possibile.

Hai detto una verità che è applicabile al 90% di casi analoghi.
ti cito un altro esempio che rwafforza questa tua idea.
Ho un amico che lavora per una società molto nota che produce software ed hardware dedicati.
La fabbrica di componenti era situata in Italia, ed è stata chiusa sebbene negli ultimi 7 anni consecutivi avesse chiuso sempre in attivo.
E' uno schifo!

comunque l'importante è pagare Cassano a Sanremo.

giuva
08/02/2010, 10:14
anch'io ho conoscenti che lavoravano alla glaxo, ora tutti a casa
sarò retrogrado ma fino a chè si permette di fabbricare tutto in cina-india-etc e poi vendere qua con un dazio del 10% (mi pare) continuerà l'esodo dall'Italia

oldbonnie
08/02/2010, 10:24
Solidarietà piena ai lavoratori ed alle loro famiglie....gli effetti della crisi cominciano a farsi sentire negli strati più deboli della società...

massimio
08/02/2010, 10:28
è una vergogna:ph34r:

Lo scrofo
08/02/2010, 10:34
Solidarietà piena ai lavoratori ed alle loro famiglie....gli effetti della crisi cominciano a farsi sentire negli strati più deboli della società...

sempre peggio...

giuva
08/02/2010, 10:38
se poi addirittura tolgono anche la ricerca e il cervello dall'italia, oltre già prima averci tolto la vera produzione, siamo fritti
il bello che la UE è il secondo mercato mondiale, vorrei capire come certa gente pensa che possiamo consumare se non possiamo lavorare, se non con modica trasferta in cina o sri lanka

D74
08/02/2010, 10:38
quando c'era da protestare contro queste politiche globalizzanti.....col fatto che i problemi parevano lontani...e tutto ciò che non ci tocca in prima persona spesso non lo reputiamo un problema.....dove stava la gente?

seduta in poltrona....

e badate bene intendo le migliaia di persone pacifiche che hanno protestato....no i gruppetti di minchioni....

Cors
08/02/2010, 12:48
Piena solidarietà alle famiglie...

Silvan
08/02/2010, 13:23
sempre peggio :sick:

pippopoppi
08/02/2010, 13:28
Qui secondo me non si tratta di crisi ma di paraculagine di tanti imprenditori disonesti che portano le loro attività all'estero. E' possibile che ancora non si faccia una legge che impedisca a codesti balordi una una volta posizionate le loro imprese all'estero..l'entrata dei loro prodotti nel paese?
Forse perchè molti politici stessi sono imprenditori :sick: vero..dimenticavo :ph34r:

Muttley
08/02/2010, 13:29
io c'ho lavorato 3 anni come consulente , mi volevano assumere e fortunatamente ho rifiutato.

Lo scrofo
08/02/2010, 13:34
Qui secondo me non si tratta di crisi ma di paraculagine di tanti imprenditori disonesti che portano le loro attività all'estero. E' possibile che ancora non si faccia una legge che impedisca a codesti balordi una una volta posizionate le loro imprese all'estero..l'entrata dei loro prodotti nel paese?
Forse perchè molti politici stessi sono imprenditori :sick: vero..dimenticavo :ph34r:

non occorre andare tanto lontano, si parla di delocalizzazione del reparto giornalistico Mediaset... ( non che sia una grande perdita a livello qualitativo, ma e' gente che rimane a piedi comunque ) ...

Che cosa pretendi che faccia il Governo? Ha mai fatto qualcosa a riguardo? NIENTE

lucabi
08/02/2010, 16:27
pure io lavoro per un'azienda farmaceutica...
Che dire...a loro degli essere umani interessa poco, solo i conti a fine anno e i loro premi...pure io ho vari amici che ci lavorano...

StreetCasual
08/02/2010, 17:45
io avevo già sentito la voce una anno forse due fa...dicevano che avevano già trasferito qualche settore della "glaxo" ,dove costava meno..e poi la settimana scorsa ho sentito questo schifo e mi son cadute le braccia del tutto!
soldarietà alla famiglie...

bella
08/02/2010, 17:58
sono un informatore medico scientifico, lavoro per una di queste multinazionali ( ma per fortuna giapponese, quindi più centrata a livello manageriale.. i giappo fanno meno cagate in quel senso.. spero!) nel nostro settore negli ultimi 5 anni sono state lasciate a casa circa 15 mila persone, e nessuno che ne ha parlato.... come la mettiamo?solo perchè siamo socialmente invisibili...

Salvo Protossido
08/02/2010, 18:12
Notizie simili meglio non sentirne!!! mi dispiace tantissimo cazz@!!!
Se questi politici buffoni tutti indistintamente di qualsiasi colore (ammesso che i ''colori esistano ancora) non si danno una mossa
tutti andranno ad investire all'estero!!

bella
08/02/2010, 18:29
la mia azienda, come gruppo, in america ha preso una multa miliardaria perchè il ramo che produce i farmaci generici, invece di produrli in america ( come richiedono le leggi ,per portare lavoro e manodopera agli americani) ha i siti di produzione in INDIA.. così a cusa di uno ci abbiamo smenato a livello globale premi e aumenti... ma perchè non fanno come in america anche in italia?vuoi vendere nel nostro territorio?produci e fai lavorare gli italiani...

winter1969
08/02/2010, 18:33
la mia azienda, come gruppo, in america ha preso una multa miliardaria perchè il ramo che produce i farmaci generici, invece di produrli in america ( come richiedono le leggi ,per portare lavoro e manodopera agli americani) ha i siti di produzione in INDIA.. così a cusa di uno ci abbiamo smenato a livello globale premi e aumenti... ma perchè non fanno come in america anche in italia?vuoi vendere nel nostro territorio?produci e fai lavorare gli italiani...

Così mi sembra troppo

MR-T
08/02/2010, 18:37
accidenti.. la glaxo... mica pizza e fichi... :(


accidenti.... mi spiace tanto

bella
08/02/2010, 18:38
Così mi sembra troppo

in america funziona però...:dry:

winter1969
08/02/2010, 18:43
in america funziona però...:dry:

Ma cosa dici ???

Salvo Protossido
08/02/2010, 18:45
la mia azienda, come gruppo, in america ha preso una multa miliardaria perchè il ramo che produce i farmaci generici, invece di produrli in america ( come richiedono le leggi ,per portare lavoro e manodopera agli americani) ha i siti di produzione in INDIA.. così a cusa di uno ci abbiamo smenato a livello globale premi e aumenti... ma perchè non fanno come in america anche in italia?vuoi vendere nel nostro territorio?produci e fai lavorare gli italiani...

L'America lo puo' fare..e' una super potenza... con l'esercito piu'
potente del mondo... noi siamo una piccola striscia di terra lunga
quanto mezza Florida....non abbiamo materie prime... e dipendiamo
dall'estero anche a livello energetico.... non dico che contiamo niente
ma quasi.... :cry::cry:

bella
08/02/2010, 18:46
e allora migliaia di disoccupati e famiglie sull'orlo della povertà....

winter1969
08/02/2010, 18:50
e allora migliaia di disoccupati e famiglie sull'orlo della povertà....

Ma secondo te negli USA sono messi meglio ???

Salvo Protossido
08/02/2010, 19:01
Ma secondo te negli USA sono messi meglio ???

Gli USA? Un economia liberista dove lo stato e' assente per la maggior parte
dei cittadini sulla sainta' e sulla scuola? Anche se avessero la piena occupazione quel sistema e' a dir poco
sconcertante!
L'Italia ha solo il problema che dopo De Gasperi ha avuto una
classe dirigente pietosa...che non ha pianificato sviluppo ed ha creato
un debito pubblico pauroso!!
Verona nel caso specifico ha un'ottima amministrazione locale.. (almeno
il sindaco quando lo vedo in TV e' uno che si fa valere) ma che
puo' fare quando a Roma parlano e basta? La pianificazione
industriale era ed e' compito del potere centrale... energia (ricerca)
infrastrutture... fisco... punizioni esemplari agli amministratori indegni...
Lo stato dorme...e la gente perde il posto di lavoro..
ma tanto i signoi politici... hanno la pensione e lo stipendio...ogni mese.

bella
08/02/2010, 19:02
no, sicuramente... ma almeno non si fanno fregare così dalle aziende... poi i vari crack della borsa o i furbetti delle banche con tutto quello che ne è derivato sono un'altra cosa...


Gli USA? Un economia liberista dove lo stato e' assente per la maggior parte
dei cittadini sulla sainta' e sulla scuola? Anche se avessero la piena occupazione quel sistema e' a dir poco
sconcertante!
L'Italia ha solo il problema che dopo De Gasperi ha avuto una
classe dirigente pietosa...che non ha pianificato sviluppo ed ha creato
un debito pubblico pauroso!!
Verona nel caso specifico ha un'ottima amministrazione locale.. (almeno
il sindaco quando lo vedo in TV e' uno che si fa valere) ma che
puo' fare quando a Roma parlano e basta? La pianificazione
industriale era ed e' compito del potere centrale... energia (ricerca)
infrastrutture... fisco... punizioni esemplari agli amministratori indegni...
Lo stato dorme...e la gente perde il posto di lavoro..
ma tanto i signoi politici... hanno la pensione e lo stipendio...ogni mese.
:supremo: parole sante!!!

winter1969
08/02/2010, 19:22
Gli USA? Un economia liberista dove lo stato e' assente per la maggior parte
dei cittadini sulla sainta' e sulla scuola? Anche se avessero la piena occupazione quel sistema e' a dir poco
sconcertante!
L'Italia ha solo il problema che dopo De Gasperi ha avuto una
classe dirigente pietosa...che non ha pianificato sviluppo ed ha creato
un debito pubblico pauroso!!
Verona nel caso specifico ha un'ottima amministrazione locale.. (almeno
il sindaco quando lo vedo in TV e' uno che si fa valere) ma che
puo' fare quando a Roma parlano e basta? La pianificazione
industriale era ed e' compito del potere centrale... energia (ricerca)
infrastrutture... fisco... punizioni esemplari agli amministratori indegni...
Lo stato dorme...e la gente perde il posto di lavoro..
ma tanto i signoi politici... hanno la pensione e lo stipendio...ogni mese.

Lo stato purtroppo,indipendentemente da dx o sx,non dorme ma fà danni,tutti i settori che hai mensionato tu (ricerca,infrastutture e fisco) sono i settori più disastrati,per come la vedo io la cosa strana è che il sistema Italia sia ancora in piedi........speriamo che duri

lucabi
08/02/2010, 20:27
pure io sono un isf....è un momento duro per noi e pure mia moglie lo è...le nostre sembrano aziende più solide,ma solo il tempo lo potrà dire..speriamo bene

melosghiccio
08/02/2010, 20:33
Che schifo...Mi trovo in una situazione simile ma ancora andiamo avanti......MA COMU

bob&hank
08/02/2010, 20:52
ringraziamo chi permette queste schifose logiche di mercato.

Il capitalismo?!

papitosky
08/02/2010, 22:12
brutta notizia

Hannibal
08/02/2010, 22:46
e non sara' l'ultima
purtroppo

bella
08/02/2010, 23:03
no.... putroppo no... nel nostro settore poi....