PDA

Visualizza Versione Completa : Lettera dell'Ancma a Prodi



TitusMax
27/10/2006, 09:39
Siamo sconcertati e fortemente preoccupati per il flusso di notizie contraddittorie sulle modifiche in atto all’imposizione fiscale a carico degli utenti di veicoli a 2 ruote, che generano confusione sul mercato mettendo in grave difficoltà un settore che dà lavoro a 100.000 persone. Tanto più che l’unica cosa certa, in questo assurdo balletto di annunci e di smentite, sembra la soppressione delle agevolazioni inizialmente annunciate per favorire l’acquisto di veicoli meno inquinanti, e un inasprimento della tasse di proprietà non solo per i veicoli Euro 0 ed Euro 1, ma perfino per i veicoli Euro 2, tuttora in vendita, che rispetto ai veicoli della generazioni precedenti riducono fortemente le emissioni.
E’ inspiegabile l’accanimento verso cittadini che hanno scelto mezzi che forniscono un significativo contributo alla decongestione del traffico e alla riduzione dell’inquinamento, ed è incomprensibile il disinteresse per la sorte di un comparto manifatturiero impegnato in una durissima competizione sui mercati internazionali.
Auspichiamo un ripensamento in extremis che eviti ingiuste penalizzazioni, ma soprattutto una chiarificazione definitiva che dia certezze agli operatori e alla clientela.
Guidalberto Guidi – Presidente di CONFINDUSTRIA ANCMA

Dave73
27/10/2006, 09:44
Mi sa che metteranno il bollo anche alle biciclette.

citygym1984
27/10/2006, 09:46
:cussing: :cussing: :cussing: :cussing: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :slayer: :slayer: :slayer: :slayer: :slayer: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek3: :eek3: :eek3: :eek3: :argue: :argue: :argue: NON HO PAROLE

Marco Manila
27/10/2006, 09:47
Ottima iniziativa questa di FMI (Federazione Motociclisti Italiani) perchè quando le cose non vanno bene bisogna farsi sentire, non pagare e zitti.

Speriamo che serva a qualcosa però...

Ghino
27/10/2006, 09:53
Mia domanda idiota ....
Ho sentito questa mattina, che il bollo andrà in proporzione all'inquinamento, ma allora le moto d'epoca quanto pagano di bollo ?? 1000 euro !!!
MA che se l'andassare a prende ndèr cu*o !!!

KDS
27/10/2006, 09:56
Non sarebbero neanche da pagare i bolli.
Preciso, mi sta bene una tassa di circolazione ma se decido di non utilizzare i miei mezzi e precisono MIEI MEZZI, lasciandoli in garege, non trovo giusto che paghi un servizio che non sto usufruendo.
No signori, noi non siamo proprietari dei nostri mezzi, perchè paghiamo una tassa di POSSESSO, è come se fosse un affitto annuo.
Si perchè, se non dovessimo mai pagare il bollo per anni, lo stato ci puo anche sequestrare il mezzo.
Allora mi chiedo, ma la macchina è mia o dello stato?.
Cosa la compro a fare? la faccio comprare allo stato e gli pago un tot al mese per il noleggio piuttosto!.
Queste sono le cose che piu mi fanno incazzare e noi come somari che stiamo zitti e non facciamo nulla per contrastare queste schifezze statli anticostituzzionali.
Che bel paese!

KDS
27/10/2006, 09:57
Mia domanda idiota ....
Ho sentito questa mattina, che il bollo andrà in proporzione all'inquinamento, ma allora le moto d'epoca quanto pagano di bollo ?? 1000 euro !!!
MA che se l'andassare a prende ndèr cu*o !!!


Se sono iscritte al ASIFED non paghi il bollo!

Ghino
27/10/2006, 10:06
Se sono iscritte al ASIFED non paghi il bollo!

Si questo lo so, ed infatti l'ho chiesto per questo ....
Basta un foglio per limitare l'inquinamento :ph34r: :ph34r: :ph34r:
Non credo, eppure le moto d'epoca possono circolare come e quanto vogliono, niente contro le moto, ma con gli idioti che fanno ste leggi si !!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

KDS
27/10/2006, 10:09
Si questo lo so, ed infatti l'ho chiesto per questo ....
Basta un foglio per limitare l'inquinamento :ph34r: :ph34r: :ph34r:
Non credo, eppure le moto d'epoca possono circolare come e quanto vogliono, niente contro le moto, ma con gli idioti che fanno ste leggi si !!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

A si in quel senso è una boiata, fanno leggi antiquinamento ma lasciano circolare moto, altamente inquinanti.
Ma vedi, secondo me a sta gente, non frega una mazza dell'inquinamento, stanno solo cercando un modo "nuovo" per poterci spillare dal portafogli altri soldi.

Giova82
27/10/2006, 10:12
up per l iniziativa

Ghino
27/10/2006, 10:15
A si in quel senso è una boiata, fanno leggi antiquinamento ma lasciano circolare moto, altamente inquinanti.
Ma vedi, secondo me a sta gente, non frega una mazza dell'inquinamento, stanno solo cercando un modo "nuovo" per poterci spillare dal portafogli altri soldi.

Ohhhhhhh !!
Eccoci al succo, e non lo stanno cercando ma lo fanno ogni giorno :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

orso
27/10/2006, 11:05
Siamo sconcertati e fortemente preoccupati per il flusso di notizie contraddittorie sulle modifiche in atto all’imposizione fiscale a carico degli utenti di veicoli a 2 ruote, che generano confusione sul mercato mettendo in grave difficoltà un settore che dà lavoro a 100.000 persone. Tanto più che l’unica cosa certa, in questo assurdo balletto di annunci e di smentite, sembra la soppressione delle agevolazioni inizialmente annunciate per favorire l’acquisto di veicoli meno inquinanti, e un inasprimento della tasse di proprietà non solo per i veicoli Euro 0 ed Euro 1, ma perfino per i veicoli Euro 2, tuttora in vendita, che rispetto ai veicoli della generazioni precedenti riducono fortemente le emissioni.
E’ inspiegabile l’accanimento verso cittadini che hanno scelto mezzi che forniscono un significativo contributo alla decongestione del traffico e alla riduzione dell’inquinamento, ed è incomprensibile il disinteresse per la sorte di un comparto manifatturiero impegnato in una durissima competizione sui mercati internazionali.
Auspichiamo un ripensamento in extremis che eviti ingiuste penalizzazioni, ma soprattutto una chiarificazione definitiva che dia certezze agli operatori e alla clientela.
Guidalberto Guidi – Presidente di CONFINDUSTRIA ANCMA

A REGA'...........STAMO ALLA CANNA DER GASSSSSSSSS

Ghino
27/10/2006, 11:06
A REGA'...........STAMO ALLA CANNA DER GASSSSSSSSS

Si!!
Ma se continua cosi, manco er gas ce rimane !!!!:mad: :mad: :mad: :mad:

Jigen
27/10/2006, 12:19
A si in quel senso è una boiata, fanno leggi antiquinamento ma lasciano circolare moto, altamente inquinanti.
Ma vedi, secondo me a sta gente, non frega una mazza dell'inquinamento, stanno solo cercando un modo "nuovo" per poterci spillare dal portafogli altri soldi.
Ultraquoto
Penso che la moto (anche Euro-0) non sia altamente inquinante come ci fanno pensare
Con una due ruote:
- Non crei code, quindi non immetti inquinanti quando sei fermo, quasi il 50% dell causa dell'inquinamento atmosferico.
- Arrivi in meno tempo, quindi una minore immissione di gas di scarico.
Inoltre:
- In un posto auto ci entrano 4 GoldWing, quindi minor spazio e tutti i vantaggi che ne derivano
- Anche se su una dueruote possono stare solamente due persone (contro le 5-7 di un auto) mettetevi vicino un semaforo in città e vedete quante macchine piene ci sono... quasi nessuna.

Sarebbe ora di pensare SERIAMENTE all'inquinamento: i veri responsabili sono camion/furgoni antidiluviani che ancora circolano senza alcuna limitazione, legittimati dal fatto che servono per lavorare.
Anch'io uso l'auto per andare al lavoro, ma sono soggetto a tutte le norme antinquinamento (e devo pagare se non ho un Euro-4) e non dico di fermare di colpo tutti i veicoli commerciali, ma almeno CONTROLLARE dove sia veramente l'inquinamento, anzichè aggiungere balzelli sugli automobilisti/motociclisti con questa ridicola scusa.

Ghino
27/10/2006, 12:35
Ma poi puttanazza miseria ......
Ma in tutto il mondo quanti catorci girano a piede libero .....
E siamo solo noi che inquiniamo !!!!!!
Africa, america, francia, spagna .... ma avete mai visto con che macchine girano ????
Vabbè me ne sto zitto, che è meglio !!!!