PDA

Visualizza Versione Completa : Ma l'olio, nelle sospensioni...



kender
09/02/2010, 19:25
su cosa influisce?
Premetto: a grandi linee so la risposta eh, ma volevo togliermi dei dubbi.
Dunque, posto che l'olio costituisce l'elemento "frenante" della sospensione, parlando di anteriore: tra una molla a) che richiede olio SAE20 e una molla b) che richiede SAE10, sostanzialmente, che differenze di comportamento dovremmo avere?
Mi viene da pensare che la molla a) dovrebbe essere più rigida, no?
Consideriamo anche che cambia anche il livello della camera d'aria interna allo stelo (ma neanche tanto).
Secondo voi, che mi pare sappiate la vostra, a grandi linee che differenze dovrebbero esserci?

fitzcarraldo
09/02/2010, 19:32
su cosa influisce?
Premetto: a grandi linee so la risposta eh, ma volevo togliermi dei dubbi.
Dunque, posto che l'olio costituisce l'elemento "frenante" della sospensione, parlando di anteriore: tra una molla a) che richiede olio SAE20 e una molla b) che richiede SAE10, sostanzialmente, che differenze di comportamento dovremmo avere?
Mi viene da pensare che la molla a) dovrebbe essere più rigida, no?
Consideriamo anche che cambia anche il livello della camera d'aria interna allo stelo (ma neanche tanto).
Secondo voi, che mi pare sappiate la vostra, a grandi linee che differenze dovrebbero esserci?quanto grandi????:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

kender
09/02/2010, 19:43
a tua discrezione:tongue:

Pepi
09/02/2010, 20:08
a) la molla c'entra, ma non da sola
b) l'olio fa un percorso, ma non da solo
c) ti tocchi, da solo

zzapp
09/02/2010, 20:21
a) la molla c'entra, ma non da sola
b) l'olio fa un percorso, ma non da solo
c) ti tocchi, da solo

:risate2::risate2:

mic56
09/02/2010, 21:35
In pratica più l'olio è denso più la molla affonda lentamente e in maniera progressiva e allo stesso modo ritorna alla posizione di partenza.

fitzcarraldo
09/02/2010, 21:45
a) la molla c'entra, ma non da sola
b) l'olio fa un percorso, ma non da solo
c) ti tocchi, da solo:w00t::w00t::w00t:geniale!!!!:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

kender
09/02/2010, 22:16
In pratica più l'olio è denso più la molla affonda lentamente e in maniera progressiva e allo stesso modo ritorna alla posizione di partenza.

si questo lo so.
riformulo la domanda.
in teoria, che differenza (caratteristiche, comportamento su strada, ecc...) potrebbe esserci tra una molla anteriore di marca X, la cui casa madre consiglia olio 10, ed una molla di marca Y, la cui casa madre consiglia olio 20?
il tutto, poniamo il caso, a parità di altre condizioni

mic56
09/02/2010, 22:21
Non ti so rispondere, perchè la mia guida è allegra ma mai al limite, per cui ho sempre messo l'olio prescritto.
Andando per teoria penso che per esempio una moto da cross dovrebbe avere una forcella più morbida, per rispondere più prontamente alle sollecitazioni del terreno e non perdere aderenza, e una moto da turismo più dura. Ma questa è solo un'ipotesi formulata adesso, non so se sia così in realtà.
Riguardo poi alle moto da velocità non ne ho idea.

Pepi
09/02/2010, 22:30
:w00t::w00t::w00t:geniale!!!!:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

troppo buono... :tongue:

kender
09/02/2010, 22:40
in effetti, fare un acquisto... diciamo consapevole, è davvero complicato.
se devo montare qualche cosa che influisce sulla ciclistica, in questo caso le molle progressive perché non sono soddisfatto dell'anteriore della bonneville, mi piacrebbe anche sapere a cosa vado incontro, come viene appunto modificato il comportamento su strada.
che vadano meglio delle originali o che vadano meglio di quella roba che c'è dentro agli steli della mia moto, lo do' per scontato: ma io vorrei capire in che cosa si migliora con l'uno o con l'altro prodotto.
ora, il mio dubbio è tra wirth e wilbers: per le prime viene consigliato un olio di viscosità ben minore rispetto alle seconde. effettivamente so che le wirth sono dure, le ho da poco montate sull'africa twin (e lì la casa consiglia olio sae5...), le wilbers immagino siano meno rigide, perché se son dure uguali, con un olio sae20...

Salvatorx
09/02/2010, 23:02
a) la molla c'entra, ma non da sola
b) l'olio fa un percorso, ma non da solo
c) ti tocchi, da solo

Grandissima Moana imitata da SAbina Guzzanti in Avanzi.
E Loche che rispondeva sempre C.
bei tempi...