PDA

Visualizza Versione Completa : Oggi si sono ricordati di noi



Big Marino
10/02/2010, 20:16
Con piacere oggi ho ascoltato le alte cariche dello Stato Italiano che finalmete si sono ricordati anche di noi Istriani Giuliani e Dalmati

MR-T
10/02/2010, 20:19
Con piacere oggi ho ascoltato le alte cariche dello Stato Italiano che finalmete si sono ricordati anche di noi Istriani Giuliani e Dalmati

:wub::w00t: ... voi siete sempre nei nostri cuori :wub::w00t:
da sempre :w00t:

Notturno
10/02/2010, 20:21
:wub::w00t: ...voi siete sempre nei nostri cuori :wub::w00t: da sempre :w00t:




... quoto !



:biggrin3:

Big Marino
10/02/2010, 20:22
:wub::w00t: ... voi siete sempre nei nostri cuori :wub::w00t:
da sempre :w00t:
Forse nei vostri e di pochi altri che hanno seguito la storia.





Per i più siamo cittadini Italiani di seconda categoria

MR-T
10/02/2010, 20:26
Forse nei vostri e di pochi altri che hanno seguito la storia.





Per i più siamo cittadini Italiani di seconda categoria

lasciami dire: un cavolo....voi siete


ITALIANI DA SEMPRE E PER SEMPRE AL 100%

:wub:

Obsolete
10/02/2010, 20:26
scusa, ma l'istria non è della slovenia?

Notturno
10/02/2010, 20:28
Forse nei vostri e di pochi altri che hanno seguito la storia.
Per i più siamo cittadini Italiani di seconda categoria





Impossibile Big... per pensare una cosa del genere bisognerebbe essere persone profondamente ignoranti,
e di quelle si puo' solo aver pena... e non rappresentano certo i sentimenti degli italiani !


:coool:

Big Marino
10/02/2010, 20:30
scusa, ma l'istria non è della slovenia?
Ecco il primo è già uscito allo scoperto.

Studia la storia della Tua Patria

Obsolete
10/02/2010, 20:32
Ecco il primo è già uscito allo scoperto.

Studia la storia della Tua Patria

non fare il pepperepè qua qua... che 60 anni fa era italia lo so, ma adesso è slovenia, o no?

mica lo sto dicendo come un'offesa

Big Marino
10/02/2010, 20:37
Impossibile Big... per pensare una cosa del genere bisognerebbe essere persone profondamente ignoranti,

e di quelle si puo' solo aver pena... e non rappresentano certo i sentimenti degli italiani !



:coool:

Te ne dico una, una sola e poi ti lascio giudicare

Il tuo C.F. ti da:
data e luogo di nascita vero?

bhe posso dirti che il mio C.F. non è associabile ne a: Jugoslavia, Slovenia, Croazia
Sai quante negazioni ho avuto? sopratutto agli enti pubblici
Per l'esame di elettronica Statale ho dovuto attendere la licenza quasi tre anni (mediamente in sei mesi viene consegnata)

Notturno
10/02/2010, 20:38
non fare il pepperepè qua qua... che 60 anni fa era italia lo so, ma adesso è slovenia, o no?

mica lo sto dicendo come un'offesa





Con quello che hanno passato gli Istriani, francamente,
certe espressioni di dileggio le eviterei.


Se sei a conoscenza del fatto che quei territori erano italiani, saprai anche della tragedia che ha colpito
i cittadini italiani che vi vivevano, e Big Marino e' per l'appunto uno di loro.


Quindi, a che scopo chiedere se l'Istria fa' parte della Slovenia ?
Lascia stare, dai.

papitosky
10/02/2010, 20:39
Con piacere oggi ho ascoltato le alte cariche dello Stato Italiano che finalmete si sono ricordati anche di noi Istriani Giuliani e Dalmati

ciao big; ma atti concreti? :dry:

Medoro
10/02/2010, 20:39
non fare il pepperepè qua qua... che 60 anni fa era italia lo so, ma adesso è slovenia, o no?

mica lo sto dicendo come un'offesaSolo una piccola parte,la maggior parte del territorio è croato

Big Marino
10/02/2010, 20:40
non fare il pepperepè qua qua... che 60 anni fa era italia lo so, ma adesso è slovenia, o no?

mica lo sto dicendo come un'offesa
Non la prendo coem offesa in quanto sono Italiano in tutti i sensi ma 60 anni fà ormai non era più Italia.

Obsolete
10/02/2010, 20:46
Solo una piccola parte,la maggior parte del territorio è croato

va bene, la geografia non è il mio forte... comunque non capisco lo scopo di sto discorso. non sono italiani ( e francamente non mi pare un dramma), ma i più vecchi lo erano. e quindi? se èsuccesso qualcosa ditelo perchè non lo so... sono contento se imparo qualcosa quindi se chi lo ha iniziato spiegasse... poi non ho capito perchè state così tesi

caro notturno: mi ero appena fatto una brava risata con il tuo post brillante che hai messo su "bertolaso ministro" e mò te ne riesci co' sto tono fesso da scopa in culo... cos'è, puoi essere simpatico solo una volta al giorno?

MR-T
10/02/2010, 20:50
ripeto: ISTRIA NEL CUORE PER SEMPRE

pensate non ci sono mai stato...e me ne rammarico... ma la storia, l'Italia e i racconti di mio padre e dei suoi amici di quelle Nostre Terre...

Notturno
10/02/2010, 20:54
va bene, la geografia non è il mio forte... comunque non capisco lo scopo di sto discorso. non sono italiani ( e francamente non mi pare un dramma), ma i più vecchi lo erano. e quindi? se èsuccesso qualcosa ditelo perchè non lo so... sono contento se imparo qualcosa quindi se chi lo ha iniziato spiegasse... poi non ho capito perchè state così tesi

caro notturno: mi ero appena fatto una brava risata con il tuo post brillante che hai messo su "bertolaso ministro" e mò te ne riesci co' sto tono fesso da scopa in culo... cos'è, puoi essere simpatico solo una volta al giorno?




No', talvolta mi riesce piu' volte al giorno. :rolleyes:


Il problema sta' nella tua frase che ho riportato in rosso... stiamo parlando di una tragedia immane che ha colpito un popolo, che non ho ne' la capacita', ne' il tempo di sintetizzarti, qui.


Vedi, gia' l'affermazione "non mi pare un dramma", per una persona come Big Marino, puo' essere dolorosissima: non e' stato un dramma, e' stato un vero genocidio che ha colpito interi popoli, ed al riguardo posso solo dirti che ha ragione lui, dai una ripassata sull'argomento, perche' diversamente si corre il rischio di offendere indirettamente qualcuno che tanto dolore e perdite ha gia' dovuto sopportare.

Big Marino
10/02/2010, 20:55
ciao big; ma atti concreti? :dry:
Papi
ho solo ed esclusivamente voluto ricordare che c'era una parte d'Italia sconosciuta ai più FINE
continuare sarebbe come ricordare dove i miei genitori con una valigia di cartone hanno dovuto andarsene dalla loro casa portandoci in una baracca di ferro (ex deposito americano) assieme ad almeno altree 25 famiglie e poi sistemati in 4persone in una ex stalla di cavalli per 12 lunghi anni:
Niente solo un piccola e stupida costatazione

Obsolete
10/02/2010, 21:01
Non la prendo coem offesa in quanto sono Italiano in tutti i sensi ma 60 anni fà ormai non era più Italia.

è chiaro che non la prendi come offesa... non lo è
per iniziare a capire, tu non sei italiano ma ti ci senti... e là sembra che vivete in una specie di limbo?

apparte le frasi fatte che non servono,proviamo a portare il discorso su un livello superiore... io ho conosciuto 4 ragazzi sloveni in erasmus... di questi solo una parlava discretamente l'italiano (gli altri quasi zero),e a nessuno fregava un cazzo dell'italia e di quello che poteva essere. erano sloveni e stavano bene così.
quest'atteggiamento, che non è il tuo credo, è normale in slovenia o no?

Big Marino
10/02/2010, 21:13
è chiaro che non la prendi come offesa... non lo è
per iniziare a capire, tu non sei italiano ma ti ci senti... e là sembra che vivete in una specie di limbo?

apparte le frasi fatte che non servono,proviamo a portare il discorso su un livello superiore... io ho conosciuto 4 ragazzi sloveni in erasmus... di questi solo una parlava discretamente l'italiano (gli altri quasi zero),e a nessuno fregava un cazzo dell'italia e di quello che poteva essere. erano sloveni e stavano bene così.
quest'atteggiamento, che non è il tuo credo, è normale in slovenia o no?
Io volevo solo ricordare che una volta c'era un altro pezzo d'Italia.
Ma il tuo erasmus non deve essere ben riuscito.
Se mi dai dello sloveno evidentemente caoisci poco di geografia e ancor meno dell' Italia.
Bello, mio padre era di Lecce, lavorava in Prefettura a Trieste e per un periodo anche a Lubiana.
NOI mio caro siamo ITALIANI e non sloveni senza nulla togliere a loro che per la maggior parte sono arrivati a forza dall'interno dell'allora Jugoslavia per ordien di Tito.
Vedi nessuno ha voluto andar oltre mentre tu ti ostini ad addentrarti in cose che non sai. Abbi almeno la compiacenza di startene zitto e prendere wikipedia e leggere, leggere leggere

Obsolete
10/02/2010, 21:22
mi sono già rotto ma qualcosa lo devo dire:
-che una volta c'era un altro pezzo d'italia lo so
-l'erasmus l'ho fatto in SVEZIA e lì ho conosciuto i ragazzi
-fino a mò ho dovuto fare supposizioni per capire di che si parlava visto che tu scrivi mezza frase a botta
-io non ti conosco quindi non posso sapere che vita disgraziata hai avuto, e comunque prima di scaldarti, la prossima volta spiega la situazione, e sennò non scrivere per niente
-per notturno: la replica a daytona sul thread "bertolaso ministro" è stata moscia... mi sa che c'ho ragione io

oldbonnie
10/02/2010, 21:22
lasciami dire: un cavolo....voi siete


ITALIANI DA SEMPRE E PER SEMPRE AL 100%

:wub:

Onore e rispetto.

Notturno
10/02/2010, 21:25
è chiaro che non la prendi come offesa... non lo è per iniziare a capire, tu non sei italiano ma ti ci senti... e là sembra che vivete in una specie di limbo?
apparte le frasi fatte che non servono,proviamo a portare il discorso su un livello superiore... io ho conosciuto 4 ragazzi sloveni in erasmus... di questi solo una parlava discretamente l'italiano (gli altri quasi zero),e a nessuno fregava un cazzo dell'italia e di quello che poteva essere. erano sloveni e stavano bene così.
quest'atteggiamento, che non è il tuo credo, è normale in slovenia o no?

Premesso che il tuo modo di esprimerti con Big Marino non pare dei migliori - considera che potrebbe essere tuo nonno - forse ti e' sfuggito il mio intervento di sopra che riporto:











No', talvolta mi riesce piu' volte al giorno. :rolleyes:



Il problema sta' nella tua frase che ho riportato in rosso... stiamo parlando di una tragedia immane che ha colpito un popolo, che non ho ne' la capacita', ne' il tempo di sintetizzarti, qui.



Vedi, gia' l'affermazione "non mi pare un dramma", per una persona come Big Marino, puo' essere dolorosissima: non e' stato un dramma, e' stato un vero genocidio che ha colpito interi popoli, ed al riguardo posso solo dirti che ha ragione lui, dai una ripassata sull'argomento, perche' diversamente si corre il rischio di offendere indirettamente qualcuno che tanto dolore e perdite ha gia' dovuto sopportare.



... la tua chiaccherata in Erasmus con gli studenti sloveni ?


Proviamo a portare il discorso ad un livello superiore ???


Gli Sloveni di oggi sono i discendenti degli Jugoslavi fatti emigrare in massa da Tito per colmare lo spazio lasciato dagli Italiani dell'Istria, i quali hanno avuto solo due possibili destini: o la morte o la deportazione !


Se ti si dice di documentarti, perdi qualche minuto a farlo !
E la storia del tuo paese, perdio !


Gli Sloveni dell'Erasmus... cose da matti... ma che diavolo studiate in quella Universita' ?


mi sono già rotto ma qualcosa lo devo dire:
-che una volta c'era un altro pezzo d'italia lo so
-l'erasmus l'ho fatto in SVEZIA e lì ho conosciuto i ragazzi
-fino a mò ho dovuto fare supposizioni per capire di che si parlava visto che tu scrivi mezza frase a botta
-io non ti conosco quindi non posso sapere che vita disgraziata hai avuto, e comunque prima di scaldarti, la prossima volta spiega la situazione, e sennò non scrivere per niente
-per notturno: la replica a daytona sul thread "bertolaso ministro" è stata moscia... mi sa che c'ho ragione io




E aggiungo che sarebbe molto, molto meglio che tu non invitassi Big marino a non scrivere nulla: ti stai dimostrando arrogante e poco istruito... se non ti piace questo 3D non sei obbligato ad intervenirvi.


Piu' ti chiedo di rispettare Big Marino e peggio ti ci rivolgi... non mi costringere a prendere provvedimenti, per favore: stiamo parlando di semplice educazione.

Obsolete
10/02/2010, 21:30
Premesso che il tuo modo di esprimerti con Big Marino non pare dei migliori - considera che potrebbe essere tuo nonno - forse ti e' sfuggito il mio intervento di sopra che riporto:



Gli Sloveni dell'Erasmus... cose da matti... ma che diavolo studiate in quella Universita' ?[/CENTER]

premesso che non l'ho offeso e non ce l'ho davanti quindi non so quanti anni ha, sull'erasmus ho scritto sopra ( tu non hai letto evidentemente).
all'università faccio materie tecniche, quindi nè storia nè geografia... non è un vanto ma tu saprai che la conoscenza a un certo punto della carriera prende una certa direzione e si focalizza solo su certi aspetti

Big Marino
10/02/2010, 21:34
Premesso che il tuo modo di esprimerti con Big Marino non pare dei migliori - considera che potrebbe essere tuo nonno - forse ti e' sfuggito il mio intervento di sopra che riporto:









... la tua chiaccherata in Erasmus con gli studenti sloveni ?


Proviamo a portare il discorso ad un livello superiore ???


Gli Sloveni di oggi sono i discendenti degli Jugoslavi fatti emigrare in massa da Tito per colmare lo spazio lasciato dagli Italiani dell'Istria, i quali hanno avuto solo due possibili destini: o la morte o la deportazione !


Se ti si dice di documentarti, perdi qualche minuto a farlo !
E la storia del tuo paese, perdio !


Gli Sloveni dell'Erasmus... cose da matti... ma che diavolo studiate in quella Universita' ?






E aggiungo che sarebbe molto, molto meglio che tu non invitassi Big marino a non scrivere nulla: ti stai dimostrando arrogante e poco istruito... se non ti piace questo 3D non sei obbligato ad intervenirvi.


Piu' ti chiedo di rispettare Big Marino e peggio ti ci rivolgi... non mi costringere a prendere provvedimenti, per favore: stiamo parlando di semplice educazione.

Lascia stare Nott,
non vale la pena ci sono persone che non vogliono capire.
Torno a ripetere io volevo solo ed esclusivamente ricordare che ORA siamo riemersi e riconosciuti dallo STATO ITALIANO sono orgoglioso di essere nato ad Isola d'Istria anche se ora appertiene ad un altro stato sovrano.
La riterrò sempre come Italiana la c'è la casa dei miei genitori la c'è la tomba dei miei avi.

oldbonnie
10/02/2010, 21:36
Lascia stare Nott,
non vale la pena ci sono persone che non vogliono capire.
Torno a ripetere io volevo solo ed esclusivamente ricordare che ORA siamo riemersi e riconosciuti dallo STATO ITALIANO sono orgoglioso di essere nato ad Isola d'Istria anche se ora appertiene ad un altro stato sovrano.
La riterrò sempre come Italiana la c'è la casa dei miei genitori la c'è la tomba dei miei avi.

Onore e rispetto.

Obsolete
10/02/2010, 21:36
ti stai dimostrando arrogante e poco istruito... se non ti piace questo 3D non sei obbligato ad intervenirvi.[/CENTER]


guarda che è proprio perchè sono poco istruito su questi temi che sono intervenuto... vabbè, come hai detto tu, lasciamo perdere... continuerò a legggere per vedere se riesco a imparare qualcosa e scriverò di nuovo solo se per chiedere delucidazioni

t-bird 63
10/02/2010, 21:39
Chiedo anticipatamente scusa a Big Marino, non volevo intervenire ma vista la "babbaloccaggine" di Obsolete non ne posso fare a meno.....e lo invito a leggersi questa pagina di BRUTTA storia Italiana:

Le Foibe (it.wikipedia.org/wiki/Massacri_delle_foibe)

Notturno
10/02/2010, 21:43
premesso che non l'ho offeso e non ce l'ho davanti quindi non so quanti anni ha, sull'erasmus ho scritto sopra ( tu non hai letto evidentemente).
all'università faccio materie tecniche, quindi nè storia nè geografia... non è un vanto ma tu saprai che la conoscenza a un certo punto della carriera prende una certa direzione e si focalizza solo su certi aspetti




Che non l'hai offeso e' una tua visione della cosa.


Io non mi rivolgo ad una persona a me superiore d'eta' con espressioni quali " a quelli dell'italia non frega un #####, mi sono gia' rotto, la prossima volta non scrivere niente, pepperpepe' qua qua..." ...magari per te e' normale cosi'.


Per me no.


A proposito, e' la seconda volta che oggi mi si dice che evidentemente non ho letto, e comincio ad esserne stanco. Le ho lette le tue amenita' sugli studenti sloveni, e ti avevo anche risposto. Quello che non ha letto, forse, sei tu, quando ti spiegavo che gli sloveni attuali non possono sentire alcun sentimento verso l'italia semplicemente perche'... sono discendenti di jugoslavi, non di italiani.
Ovvio no' ? Cancelli un popolo, ne metti un altro, nessuno ne parla piu'.
Fa' paura pero' che tu non ne sappia nulla, tu che Italiano lo sei.


Mi rendo anche conto che necessariamente la cultura universitaria diventa settoriale, ma qui stiamo parlando della storia del nostro paese.


Tu ignori il genocidio e la deportazione degli Italiani dell'Istria... morte e sofferenza per decine di migliaia di persone.


Big Marino e' uno di loro.


Fatti qualche lettura in giro, davvero. Guarda le date... come fai a non capire che eta' puo' avere Big Marino ?


Te lo chiedo per cortesia, dimostragli rispetto, lo merita.

Obsolete
10/02/2010, 21:54
[CENTER]Fatti qualche lettura in giro, davvero. Guarda le date... come fai a non capire che eta' puo' avere Big Marino ?

come facevo a capire l'età? dalla foto di hulk hogan?

comunque adesso mi leggo il documento sulle foibe, di cui qualcosina già so, perchè questo è lo spirito che mi muove.

Adesso che ho inquadrato il discorso, vi faccio una domanda, poi dopo aver finito di leggere verrò a vedere se e come avete risposto:
ma non è molto offensivo dire "onore e rispetto" in questa situazione? nella mia ignoranza credo che questo sia un motto fascista e quindi questo sarebbe da criticare... comunque dite voi, che ne sapete

Grugno
10/02/2010, 21:56
Un abbraccio a Big Marino e a tutti gli Istriani Giuliani e Dalmati che hanno subito il dramma della perdita della Casa e l' affronto dell' indifferenza.

oldbonnie
10/02/2010, 22:01
Un abbraccio a Big Marino e a tutti gli Istriani Giuliani e Dalmati che hanno subito il dramma della perdita della Casa e l' affronto dell' indifferenza.

Quoto.

t-bird 63
10/02/2010, 22:07
come facevo a capire l'età? dalla foto di hulk hogan?

comunque adesso mi leggo il documento sulle foibe, di cui qualcosina già so, perchè questo è lo spirito che mi muove.

Adesso che ho inquadrato il discorso, vi faccio una domanda, poi dopo aver finito di leggere verrò a vedere se e come avete risposto:
ma non è molto offensivo dire "onore e rispetto" in questa situazione? nella mia ignoranza credo che questo sia un motto fascista e quindi questo sarebbe da criticare... comunque dite voi, che ne sapete

Non capisco perche' "onore e rispetto" (ammesso che siano concetti propri solo del fascismo) siano da criticare!!?????:blink:

Magari stai facendo frullare un po' troppo velocemente 'i cervellino, nella speranza di esprimere un pensiero intelligente...

boris69
10/02/2010, 22:14
Ti garantisco che non solo le alte cariche ricordano e commemorano, ma anche un sacco di persone "normali", cittadini Italiani come me.

In ricordo di tutte le vittime delle foibe, e degli sfollati IstianoDalmati.


:sad::sad::sad::sad::sad::sad::sad::sad::sad::sad::sad::sad::sad:

http://digilander.libero.it/lefoibe/baso3.jpg
http://digilander.libero.it/lefoibe/baso2.jpg

Notturno
10/02/2010, 22:19
come facevo a capire l'età? dalla foto di hulk hogan?


Big Marino ha parlato come un Italiano d'Istria... l'Istria non fa' piu' parte dell'Italia dalla fine del secondo conflitto mondiale... dal '45 sono passati 65 anni... e doveva avere gia' una eta' per comprendere gli avvenimenti... ti serviva la carta di identita' ?
Due conti al volo no' ?




comunque adesso mi leggo il documento sulle foibe, di cui qualcosina già so, perchè questo è lo spirito che mi muove.


Che tu ne sappia gia' qualcosina faccio fatica a crederlo,
viste le domande che poni.
Comunque questo e' lo spirito giusto, leggi il piu' possibile e da piu' fonti.




Adesso che ho inquadrato il discorso, vi faccio una domanda, poi dopo aver finito di leggere verrò a vedere se e come avete risposto:




ma non è molto offensivo dire "onore e rispetto" in questa situazione? nella mia ignoranza credo che questo sia un motto fascista e quindi questo sarebbe da criticare... comunque dite voi, che ne sapete




Ti rispondo subito io: tanto per cominciare gli interlocutori normalmente non gradiscono toni quali " verro' a vedere se e come avete risposto"... sono frasi accettabili da parte di un professore nei confronti degli allievi, tu qui hai appena fatto delle figure meschine, potresti evitarti il ridicolo se non usassi questi toni da persona superiore.


Nel merito della domanda, "onore e rispetto" sono innanzitutto due parole in lingua italiana che definiscono due valori morali.
Finche' in qualche dotta universita' non conieranno dei sinonimi di successo, temo che saremo costretti a continuare ad usarli, che ti piacciano o meno, quando tali valori debbono esser citati.


Trovo inoltre ridicolo che si pretenda, talvolta, di censurare tutto cio' che e' in qualche modo collegabile al trentennio fascista.
Esempio: i fascisti erano italiani, e gli italiani mangiano la pizza.
Ne deduco che moltissimi fascisti abbiano mangiato la pizza.
Significa che la pizza e' fascista?
Si dovrebbe cessare di mangiarla?
E sopratutto, si diventa fascisti mangiandola ?
Per favore, su'.


Ma, sopratutto, "onore e rispetto" era un motto di saluto risalente alle centurie romane, con il quale si salutavano i reduci ed i sopravvissuti.


Quindi non usiamo a sproposito i fantasmi del passato per criticare gli interventi altrui, finendo, tra l'altro, off topic.
E considerando anche che, ancora una volta, avresti fatto meglio a documentarti prima di chiedere.

oldbonnie
10/02/2010, 22:23
L'onore ed il rispetto si acquista con gli anni, con l'onestà intellettuale, coi meriti, con la dignità, ed è semplice atto d'omaggio e dimostrazione di solidarietà ad una persona che, in base alla propria storia personale, ne è meritevole.

Grugno
10/02/2010, 22:30
@Notturno, Non dimenticare che tanti non hanno mai voluto ricordare e mai voluto insegnare quel periodo di storia, Obsolete è un po' figlio di questa ignoranza, certo se non ne andasse fiero :rolleyes:

Big Marino
10/02/2010, 22:35
Intervengo solo per ringraziare tutti coloro che anche se in parte riescono a capire ciò che è toccato ad una parte di gente Italiana,in terra d'Italia.
Dovrei avere in qualche parte alcune foto del campo profughi e il documeto che certificava:
Vincenti Antonio ...... di donata Palmieri e di Nicola nato ad Aradeo (Lecce) profugo da Isola d'Istria
Per mio padre uno sciaffo da parte della sua Patria.

boris69
10/02/2010, 22:36
come facevo a capire l'età? dalla foto di hulk hogan?

comunque adesso mi leggo il documento sulle foibe, di cui qualcosina già so, perchè questo è lo spirito che mi muove.

Adesso che ho inquadrato il discorso, vi faccio una domanda, poi dopo aver finito di leggere verrò a vedere se e come avete risposto:
ma non è molto offensivo dire "onore e rispetto" in questa situazione? nella mia ignoranza credo che questo sia un motto fascista e quindi questo sarebbe da criticare... comunque dite voi, che ne sapete

Io invece guardando il tuo avatar ho creduto avessi una certa eta', e ho pensato, se conosce quello di cui stiamo parlando e scrive in questo modo, o cie' o cifa' (come dicono a Roma).
Poi ho dato un occhio al tuo profilo e ho capito ....... sei molto + giovane di quello che dimostra il tuo avatar, e ho pensato, o cie' o cifa'.

Non guardare il mio avatar, non e' rappresentativo della mie eta' anagrafica, solo di quella intellettuale.

Obsolete
10/02/2010, 22:38
@Notturno, Non dimenticare che tanti non hanno mai voluto ricordare e mai voluto insegnare quel periodo di storia, Obsolete è un po' figlio di questa ignoranza, certo se non ne andasse fiero :rolleyes:

apparte che è vero che a scuola non si fa, io non sono fiero proprio per un cazzo della mia ignoranza... tant'è che fino adesso ho letto a riguardo, mò mi stanno a far male gli occhi quindi riprenderò domani

comunque per me l'importante è aver saputo una cosa in più... e mi fa piacere che big marino (in privato) abbia capito la situazione senza incazzarsi, ma prendendosi la briga di iniziare a spiegare. altre cose e altri commenti non mi interessano

Notturno
10/02/2010, 22:38
@Notturno, Non dimenticare che tanti non hanno mai voluto ricordare e mai voluto insegnare quel periodo di storia, Obsolete è un po' figlio di questa ignoranza, certo se non ne andasse fiero :rolleyes:




Di questo sono consapevole, ma quello che infastidisce e' la caparbieta' nel
porre domande dolorose quando lo si avvisa di documentarsi, se non sa'.


Tutto qui.


Se mi avvisano che in una casa c'e' un lutto, evito di entrare
per chiedere sei il tal dei tali si e' rimesso in salute...

7373massimo
10/02/2010, 22:41
Con piacere oggi ho ascoltato le alte cariche dello Stato Italiano che finalmete si sono ricordati anche di noi Istriani Giuliani e Dalmati

...:cipenso::cipenso:
ma non sei di Aradeo (LE)??

Grugno
10/02/2010, 22:44
Di questo sono consapevole, ma quello che infastidisce e' la caparbieta' nel
porre domande dolorose quando lo si avvisa di documentarsi, se non sa'.


Tutto qui.


Se mi avvisano che in una casa c'e' un lutto, evito di entrare
per chiedere sei il tal dei tali si e' rimesso in salute...

Son d' accordo :wink_:

Big Marino
10/02/2010, 22:47
...:cipenso::cipenso:
ma non sei di Aradeo (LE)??
Ma leggi??
quale è il titolo?

Obsolete
10/02/2010, 22:48
Di questo sono consapevole, ma quello che infastidisce e' la caparbieta' nel
porre domande dolorose quando lo si avvisa di documentarsi, se non sa'.


Tutto qui.


Se mi avvisano che in una casa c'e' un lutto, evito di entrare
per chiedere sei il tal dei tali si e' rimesso in salute...


allora, cerchiamo di fare mente locale. io trovo scritto questo:

Con piacere oggi ho ascoltato le alte cariche dello Stato Italiano che finalmete si sono ricordati anche di noi Istriani Giuliani e Dalmati


e non capisco che vuol dire, io lo sapevo già che erano le foibe, ma lì per lì non c'ho pensato, e ho scritto:

scusa, ma l'istria non è della slovenia?

lui mi ha risposto così:

Ecco il primo è già uscito allo scoperto.

Studia la storia della Tua Patria

io, nella mia ignoranza (figlia del fatto che è un argomento per niente considerato a scuola, e che non mi ha riguardato) ho continuato a non capire di cosa si stesse parlando ed ho dato fiato all'organo inutilmente... certo che potevo risparmiarmele certe uscite, ma mica avevo capito l'argomento.
oh, indietro nel tempo non ci posso tornare

Notturno
10/02/2010, 22:53
...io, nella mia ignoranza (figlia del fatto che è un argomento per niente considerato a scuola, e che non mi ha riguardato) ho continuato a non capire di cosa si stesse parlando ed ho dato fiato all'organo inutilmente... certo che potevo risparmiarmele certe uscite, ma mica avevo capito l'argomento.
oh, indietro nel tempo non ci posso tornare





Per questo ti dicemmo di leggere, prima... perche' e' una pagina molto dolorosa per molti italiani, e per la memoria di molti altri, di cui ancora oggi non si conosce il luogo ove riposano i corpi.

Va bene, l'importante e' essersi compresi.

bastamoto
11/02/2010, 05:57
gli episodi di intolleranza continuano

io a Slovenia e Croazia darei un calcio in culo

altro che Europa

Big Marino
11/02/2010, 06:01
gli episodi di intolleranza continuano

io a Slovenia e Croazia darei un calcio in culo

altro che Europa
:biggrin3: Per rispondere al telefono hai i lacci slacciati e quindi sei senza scarpe ma per scrivere no:biggrin3:

ett69
11/02/2010, 06:03
ciao

ieri era la giornata della memoria per le vittime delle foibe (e di conseguenza anche di tanti nostri compatrioti costretti a scappare dalle loro case e diventare profughi in Italia nell'indifferenza generale, specie delle Istituzioni di allora ed anche di quelle degli anni a seguire)

una pagina tragica di storia di tanti nostri connazionali, tenuta vergognosamente nascosta e sotto silenzio per troppi decenni

ettore

Obsolete
11/02/2010, 06:50
ciao

ieri era la giornata della memoria per le vittime delle foibe (e di conseguenza anche di tanti nostri compatrioti costretti a scappare dalle loro case e diventare profughi in Italia nell'indifferenza generale, specie delle Istituzioni di allora ed anche di quelle degli anni a seguire)

una pagina tragica di storia di tanti nostri connazionali, tenuta vergognosamente nascosta e sotto silenzio per troppi decenni

ettore

se ieri avessi iniziato tu sto discorso, specificando chiaramente l'argomento, mi evitavo una bella figura di melma... visto che c'ho avuto un misunderstanding clamoroso, e pensavo si parlasse di un'altra cosa:dry:

Ipcress
11/02/2010, 07:23
Dal punto di vista storico la vicenda, di per sè piuttosto intricata, è purtroppo stata largamente dimenticata fino a qualche anno fà. L'ignoranza di qualcuno circa l'argomento è figlia di questo oblio.

mic56
11/02/2010, 07:46
Dal punto di vista storico la vicenda, di per sè piuttosto intricata, è purtroppo stata largamente dimenticata fino a qualche anno fà. L'ignoranza di qualcuno circa l'argomento è figlia di questo oblio.

C'è stata una colpevole rimozione da parte degli storici che hanno omesso questa ed altre pagine che erano dolorose e controproducenti alla retorica dei vincitori, d'altronde è una situazione che si verifica sempre quando di mezzo ci sono conflitti e guerre civili.
Per fortuna oggi, passato del tempo, si cominciano a leggere certi episodi con maggiore distacco storico.

Ipcress
11/02/2010, 07:54
C'è stata una colpevole rimozione da parte degli storici che hanno omesso questa ed altre pagine che erano dolorose e controproducenti alla retorica dei vincitori, d'altronde è una situazione che si verifica sempre quando di mezzo ci sono conflitti e guerre civili.
Per fortuna oggi, passato del tempo, si cominciano a leggere certi episodi con maggiore distacco storico.

Non soltanto gli storici, ma anche e soprattutto la politica ha voluto dimenticare quelle vicende ed anche oggi, quando vengono ricordate, non è infrequente assistere a stupide strumentalizzazioni da una parte o dall'altra.

mic56
11/02/2010, 08:01
Non soltanto gli storici, ma anche e soprattutto la politica ha voluto dimenticare quelle vicende ed anche oggi, quando vengono ricordate, non è infrequente assistere a stupide strumentalizzazioni da una parte o dall'altra.

Che l'abbia dimenticato la politica è comprensibile, perchè la politica per definizione è di parte, quello che invece mi riesce difficile perdonare è il silenzio degli storici e degli intellettuali, che sapevano o quanto meno avrebbero avuto tutti i mezzi per sapere ed hanno taciuto, per convenienza o peggio per conformismo intellettuale.
E non solo su questo vergognoso episodio, ma per esempio sulla reale situazione in URSS o nei paesi dell'est, o più ancora sulla Cina, quando registi, scrittori e intellettuali anche notevoli, firmavano appelli e documenti sulle meraviglie del sistema maoista e della rivoluzione culturale.
E noi a sognare ad occhi aperti!.

natan
11/02/2010, 08:08
qualche secolo fa anche la mia terra si trovava sul territorio Italiano ... ora lo si trova ancora ma un pezzo di rete e un po' di politica ci ha separati. Non voglio essere offensivo ma il fatto che si faccia parte di una nazione o dell'altra lo trovo al quanto secondario ... trovo invece di fondamentale importanza sottolineare la tragedia umana che chi viveva da quelle parti ha dovuto subire ... perché la sofferenza di uomini e donne, ovunque essi si trovano, é sempre da portare nei nostri cuori, e nella nostra memoria come monito.

Ipcress
11/02/2010, 08:16
qualche secolo fa anche la mia terra si trovava sul territorio Italiano ... ora lo si trova ancora ma un pezzo di rete e un po' di politica ci ha separati. Non voglio essere offensivo ma il fatto che si faccia parte di una nazione o dell'altra lo trovo al quanto secondario ... trovo invece di fondamentale importanza sottolineare la tragedia umana che chi viveva da quelle parti ha dovuto subire ... perché la sofferenza di uomini e donne, ovunque essi si trovano, é sempre da portare nei nostri cuori, e nella nostra memoria come monito.

Sono d'accordo. Ricordiamoci infatti che le tragedie del '900, tra cui questa, sono spesso state provocate, tra le altre cose, dalla spinta dei nazionalismi.

Big Marino
11/02/2010, 11:44
Il giorno del ricordo era ieri oggi guardiamo avanti e speriamo che cose del genere non succedano più Mai più

Big Marino
11/02/2010, 17:05
Teniamolo su ancora un pò

Obsolete
11/02/2010, 17:22
Il dramma è che, a quanto pare, a scuola delle foibe non se ne parla. Visto che un ragazzo di, mi pare, 26 anni (universitario) non sapeva nemmeno di cosa si stesse parlando

chiariamo: io un minimo ne sapevo, e adesso grazie alla figura di merda se non altro ne so di più, ma non avevo capito che fosse questo l'argomento.
io pensavo che big marino fosse sloveno di carta d'identità ma si sentisse più un italiano dimenticato.
dato che i ragazzi sloveni che ho conosciuto non pensavano all'italia e stavano bene come sloveni, ho chiesto qual'era il sentimento prevalente.
Ripeto: durante le prime tre pagine pensavo si parlasse di tutt'altro: è perciò che ho cacciato l'esperienza dell'erasmus... coglione sì, ma fino a un certo punto

mic56
12/02/2010, 20:33
[QUOTE=Luca BB;2984244]Questi sono i motivi che mi fanno sentire lontano anni luce da una certa cultura italiana

Secondo me non bisogna confondere l'atteggiamento personale del singolo intellettuale con quello che questo intellettuale produce.
Per esempio Moravia firmò qualsiasi appello, anche il più discutibile, su qualsiasi argomento proposto dalla sinistra extraparlamentare, ma produsse anche opere di notevole spessore, specie per quanto riguarda la crisi esistenziale dell'uomo e della borghesia.
Non leggerlo solo perchè ha firmato gli appelli mi sembra un' occasione perduta di arricchimento culturale.
Questo solo per fare un esempio, ma ce ne sono tanti, registi, cantautori, pittori e così via.
Se poi vogliamo guardare a destra, si potrebbe citare Marcello Veneziani, che ha una bella prosa o anche Giuliano Ferrara ecc.
In sostanza io trovo che un conto è la produzione artistica o letteraria che si stacca dall'autore e rimane, che a volte a distanza di anni appare misera o invece ne guadagna, e un conto è l'atteggiamento umano, che risente del periodo storico e delle umane miserie.

Big Marino
13/02/2010, 06:20
[quote=Luca BB;2984244]Questi sono i motivi che mi fanno sentire lontano anni luce da una certa cultura italiana

Secondo me non bisogna confondere l'atteggiamento personale del singolo intellettuale con quello che questo intellettuale produce.
Per esempio Moravia firmò qualsiasi appello, anche il più discutibile, su qualsiasi argomento proposto dalla sinistra extraparlamentare, ma produsse anche opere di notevole spessore, specie per quanto riguarda la crisi esistenziale dell'uomo e della borghesia.
Non leggerlo solo perchè ha firmato gli appelli mi sembra un' occasione perduta di arricchimento culturale.
Questo solo per fare un esempio, ma ce ne sono tanti, registi, cantautori, pittori e così via.
Se poi vogliamo guardare a destra, si potrebbe citare Marcello Veneziani, che ha una bella prosa o anche Giuliano Ferrara ecc.
In sostanza io trovo che un conto è la produzione artistica o letteraria che si stacca dall'autore e rimane, che a volte a distanza di anni appare misera o invece ne guadagna, e un conto è l'atteggiamento umano, che risente del periodo storico e delle umane miserie.

Bhoooo

contano per me i fatti personali ed eventualmente vissuti
quì sul forum oltre me ci sono altri che hanno diciamo vissuto la medesima storia