PDA

Visualizza Versione Completa : In caso di annuncio per vendita moto



Segy
11/02/2010, 14:47
Per non incorrere in un reato.

L' acquirente furbastro vi chiede ulteriori foto, documento e targa della moto.

Successivamente vi trovare la VOSTRA moto in vari siti web. Il furbastro invierà a chi fosse interessato, copia del documento e targa del VOSTRO motoveicolo.
Cosa può accadere? di essere indagato come complice (ipotesi che senz' altro la procura vaglierà), in associazione del furbastro, di aver tentato di truffare altri utenti.

Oltre che la beffa il danno. OCCHIO OCCHIO

qua l' articolo:
Varese - La Polizia sventa due truffe online | Varese Laghi | Varese News (http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=164100)

E' accaduto anche ad altri? in tal caso, sarebbe opportuno lasciare spontanee dichiarazioni alla polizia di Varese.

Acme
11/02/2010, 15:02
Per non incorrere in un reato.

L' acquirente furbastro vi chiede ulteriori foto, documento e targa della moto.

Successivamente vi trovare la VOSTRA moto in vari siti web. Il furbastro invierà a chi fosse interessato, copia del documento e targa del VOSTRO motoveicolo.
Cosa può accadere? di essere indagato come complice (ipotesi che senz' altro la procura vaglierà), in associazione del furbastro, di aver tentato di truffare altri utenti.

Oltre che la beffa il danno. OCCHIO OCCHIO

qua l' articolo:
Varese - La Polizia sventa due truffe online | Varese Laghi | Varese News (http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=164100)

E' accaduto anche ad altri? in tal caso, sarebbe opportuno lasciare spontanee dichiarazioni alla polizia di Varese.

qua ormai tocca stare fermi e appoggiati ad un muro che come fai fai ZAC ti fregano...
grazie della dritta Segy anche se non vedo come non mandare i documenti ad un possibile acquirente (anche solo per fargli fare l'assicurazione)

Segy
11/02/2010, 15:06
qua ormai tocca stare fermi e appoggiati ad un muro che come fai fai ZAC ti fregano...
grazie della dritta Segy anche se non vedo come non mandare i documenti ad un possibile acquirente (anche solo per fargli fare l'assicurazione)

se ti ha pagato per intero la moto è più che giusto, ormai il passaggio di proprietà l hai fatto, pertanto ne sei fuori.
Diverso se, ti chiede la documentazione per l' assicurazione a fronte di un acconto.

papitosky
11/02/2010, 15:38
ne sanno una più di bertoldo

ianez72
11/02/2010, 15:45
ke merde

Acme
11/02/2010, 15:55
se ti ha pagato per intero la moto è più che giusto, ormai il passaggio di proprietà l hai fatto, pertanto ne sei fuori.
Diverso se, ti chiede la documentazione per l' assicurazione a fronte di un acconto.

bah in genere (anche quando stavo acquistando) una fotocopia del libretto me l'hanno sempre data, uno fa l'assicurazione e quando ci si vede per il passaggio l'acquirente va via subito col mezzo nuovo...

Segy
11/02/2010, 15:59
bah in genere (anche quando stavo acquistando) una fotocopia del libretto me l'hanno sempre data, uno fa l'assicurazione e quando ci si vede per il passaggio l'acquirente va via subito col mezzo nuovo...

difficilmente l' agenzia assicurativa stipula una polizza se non consigli almeno il foglio rilasciato dall' agenzia pratiche che, attesta il passaggio di proprietà in atto- In gergo chiamato "foglio provvisorio di via".

orcablu
11/02/2010, 16:19
ne sanno una più di bertolASO
q8

Acme
11/02/2010, 16:25
difficilmente l' agenzia assicurativa stipula una polizza se non consigli almeno il foglio rilasciato dall' agenzia pratiche che, attesta il passaggio di proprietà in atto- In gergo chiamato "foglio provvisorio di via".

beata ignoranza... e si che ho comprato uno scooter proprio adesso da pippopoppi... vero vero hai ragione (anche se il mio assicuratore di fiducia mi faceva la polizza anche prima del passaggio)

vabbé, domani parto per Amsterdam, troverò il modo di riragionarci su :laugh2:

boris69
11/02/2010, 16:38
Non mi sembra che a carico del primo venditore (quello onesto) ci siano rilievi di carattere civile o penale !!

Perche' questo dubbio !

Segy
11/02/2010, 16:42
Non mi sembra che a carico del primo venditore (quello onesto) ci siano rilievi di carattere civile o penale !!

Perche' questo dubbio !

semplicemente perchè, nel caso in cui il venditore non possa dimostrare a quale titolo aveva ceduto copia del proprio libretto di proprietà al furbastro è lecito pensare alla complicità.

Intrip
11/02/2010, 16:45
ne sanno una più di bertoLeso

è di Vares anche lui in effetti, Q8

fabietto978
11/02/2010, 17:26
se ne inventano di tutti i colori...:mad::mad:

Sir J
11/02/2010, 17:59
Non mi sembra che a carico del primo venditore (quello onesto) ci siano rilievi di carattere civile o penale !!

Perche' questo dubbio !

Infatti. Secondo me è una caxxata. Il venditore vende, e vende in buona fede. Non può di certo essere incolpato.

inutile allarmismo ... :wacko:

MR-T
11/02/2010, 19:06
accidenti.... bisogna stare attenti...

Lordsinclair
11/02/2010, 20:06
azz..