PDA

Visualizza Versione Completa : Da auto cointestata a auto monointestata



Lord Colin Bell
12/02/2010, 14:51
Ho provato a chiamare l'ACI ma č venerdė pomeriggio, figuriamoci....

Al tempo avevo cointestato la mia auto con mia madre, al fine di pagare meno l'assicurazione. Ora questa cosa č diventata un boomerang, e avrei bisogno di monointestarla a me.

La domanda č: ne vale le pena? Costa un botto?

DocHollyday
12/02/2010, 14:57
Vado a naso: č un passaggio di proprietā in tutto e per tutto. Dovete andare in Motorizzazione, o in ACI, o in una agenzia pratiche auto, e fare il trapasso. Costo? Dipende anche dalla IPT ma comunque dai 300 ai 500. Pių o meno.

derfel
12/02/2010, 15:01
Perchč un boomerang? Quali sono i problemi legati alla cointestazione?

Salvo Protossido
12/02/2010, 15:06
Ho letto giusto adesso...aspetto un paio di clienti a breve...non posso approfondire..
Se vuoi scrivi dettagliatamente che cosa desideri fare e perche'... (assicurativamente parlando) ...ti anticipo che il trasferiemto al pra ''regolare'' con pagamento di Ipt ...
costa di regola quanto un trasferiemento classico...ci vogliono entrambe le firme...
per quanto riguarda l'assicurazione c'e' un regolamento isvap che postero' questa sera..dove c'e' scritto che qualora il veicolo venga intestato da una pluralita' di soggetti ad uno solo di essi..a quest'ultimo tocchera' la classe di merito...
anche in base all'astr 134 del CDA .... dove c'e' scritto che ''la classe di merito appartiene al proprietario del veicolo'' .....
Per quanto riguarda '' il risparmio'' che ti hanno fatto avere e' una presa in giro e potenzialmente controproducente....la cointestazione e' sbagliata in quanto :
1) In caso di carenza di massimale rispondono entrambi i proprietari
2) Si deve (salvo patto contrario) calcolare il premio sul contraente piu'
a rischio)

L'unica cosa positiva e' data dal fatto di poter ottenere la classe di merito con
un semplice trasferiemento al PRA...

Se il cliente e' informato bene dall'inizio poteva essere un'ottima soluzione...
ma solo tenendo presente i punti 1 e 2.

Lord Colin Bell
12/02/2010, 16:24
Ho sempre pagato sui €650-€700 con la Allianz.

La cointestazione me l'avevano suggerita, anni fa, per assicurare mia madre perchč io ero in 14 e mia madre, in quanto donna, pagava meno. Dopo un paio di anni l'intestazione della polizza era passata a nome mio. E ora entro in 6.

Ora, Zurich Connect mi ha fatto €400 e l'ho comprata. Mi hanno detto di chiamarli per info. L'ho fatto e mi hanno detto che, siccome la macchina č cointestata con mia madre, gli devo dare €150 in pių.

Ma mi pare di capire che monointestarmela non valga la pena! Forse cercare un'altra online che non ponga sti problemi? Ho chiamato Allianz poco fa e mi hanno detto che in tutti questi anni la cointestazione di mia madre non l'hanno mai calcolata.

Mr Frowning
12/02/2010, 18:33
io la prima macchina l'ho cointestata per cointestare anche l'assicurazione e prendere una classe di merito migliore,al primo rinnovo sono rimasto solo io nel contratto assicurativo e la macchina sempre cointestata,zero problemi.
cmq ora mi pare che questa cosa non sia pių fattibile

Salvo Protossido
12/02/2010, 18:48
io la prima macchina l'ho cointestata per cointestare anche l'assicurazione e prendere una classe di merito migliore,al primo rinnovo sono rimasto solo io nel contratto assicurativo e la macchina sempre cointestata,zero problemi.
cmq ora mi pare che questa cosa non sia pių fattibile

Sai i problemi quando possono nascere? in caso di sinistro..
la si vede la differenza tra una copertura fatta bene ed un semplice
foglio di carta rilasciato da un misero ''venditore'' che pur di fare
produzione si prostituisce senza pensare agli interessi del cliente...
Se avessi detto a me di fare una cosa simile.... meglio che non te lo dico :biggrin3::biggrin3:

Spero a breve di farmi un giretto a Cefalu' City!!! :biggrin3::biggrin3:


Ho sempre pagato sui €650-€700 con la Allianz.

La cointestazione me l'avevano suggerita, anni fa, per assicurare mia madre perchč io ero in 14 e mia madre, in quanto donna, pagava meno. Dopo un paio di anni l'intestazione della polizza era passata a nome mio. E ora entro in 6.



Ma mi pare di capire che monointestarmela non valga la pena! Forse cercare un'altra online che non ponga sti problemi? Ho chiamato Alfa poco fa e mi hanno detto che in tutti questi anni la cointestazione di mia madre non l'hanno mai calcolata.




Il regolamento isvap al fine di ottenere dalla cointestazione
e successivo trasferimento al PRA ... la classe di merito
e' il seguente :

Regolamento isvap N. 4 del 9 agosto 2006 art 8 comma 6


Non ho capito bene la tua storia ''automobilistica ed assicurativa''....
tento di fare delle ipotesi..

Prima della Bersani...o in periodi in cui non c'erano agevolazioni familiari..
o si possedeva un solo veicolo della tipologia X o Y....
hai comprato un auto...e ti hanno fatto entrare in classe 14...dicendoti
che se la ''cointestavi'' avrebbero calcolato la tariffa sul proprietario ''meno a rischio'' ....

SBAGLIATO!! salvo che espicitamente la compagnia non faceva differenziazione tre primo e secondo intestatario (cosa ridicola ma capėta)
oppure che esplicitamente avrebbe preso come riferimento il contraente Y
sapendo che il contraente X era piu' a rischio....

esempio...veicolo cointestato da padre residente in provincia di Mantova ( bassissima incidenza sinistri) e figlio residente a Roma....
Su chi la compagnia dovrebbe calcolare? salvo patto speciale ( mai sentita una cosa simile) sul contraente piu' a rischio....

esempio 2 ... veicolo cointestato da due persone facenti parte dello stesso nucleo familiare ... si deve calcolare su quello che e' piu' a rischio..per eta'...sesso..anni di patente...etc etc...

Hai altri veicoli in famiglia in classe bassa?

In qualunque compagnia andrai...dichiara sempre la verita'...
oltretutto perche' devi fornire copia della carta di circolazione e
dell'attestato...
presta attenzione alle varie voci di rivalsa...
anche dovuta alle varie tipologie di guida...ovvero di regola
''esperta''...esclusiva'' ..''libera'' ...le rivalse che di regola sono parziali
possono arrivare anche a migliaia di euro...
quelle totali come ebbrezza..patente scaduta...trasporto in difformita' etc etc..
molto di piu'....

Dimenticavo...domani ''ufficialmente'' non lavoro in ufficio.....saro' a tua disposizione...

Mr Frowning
12/02/2010, 19:41
Sai i problemi quando possono nascere? in caso di sinistro..
la si vede la differenza tra una copertura fatta bene ed un semplice
foglio di carta rilasciato da un misero ''venditore'' che pur di fare
produzione si prostituisce senza pensare agli interessi del cliente...
Se avessi detto a me di fare una cosa simile.... meglio che non te lo dico :biggrin3::biggrin3:

Spero a breve di farmi un giretto a Cefalu' City!!! :biggrin3::biggrin3:



io l'avevo cointestata con un familiare e un paio di sinistri li ho avuti,sia con ragione che con torto e zero problemi
quando capiti in zona fammi sapere :wink_:

Salvo Protossido
13/02/2010, 09:54
io l'avevo cointestata con un familiare e un paio di sinistri li ho avuti,sia con ragione che con torto e zero problemi
quando capiti in zona fammi sapere :wink_:

Ti e' andata bene...vuol dire che la poizza e' stata inquadrata bene...prendendo come riferimento il contraente piu' a rischi..oppure che
la compagnia esplicitamente ha preso come punto di riferiemento
il primo intestatario....puo' capitare..come puo' capitare anche altro...

Il giretto in direzione Cefalu' e' programmato al piu' presto...
ci vuole una Domenica di sole..e che abbia la moto.. :biggrin3:
Di solito con i miei amici ci fermiamo al bar che c'e' all'inizio del lungomare...
gelati fantastici!! :biggrin3:

backtrack
24/02/2011, 17:40
Ciao a tutti,
seguivo le discussioni ed ero interessato a saperne di pių.
Allora, la mia situazione č la seguente :
33 anni acquisto auto nuova, mai avuto assicurazione (quindi 14esima classe!!!).
Mi propongono di cointestare la macchina con mio suocero (non potendo godere della Bersani, lui sarebbe alla classe 1...) e poi fare un'assicurazione che tiene conto della classe 1 di mio suocero.
Domande :

1) Se , fra 2 anni, decido di cambiare assicurazione e farla intestare a me...da che classe parto?

Grazie per le risposte