Visualizza Versione Completa : lucidatura a specchio carter
paoloc80
13/02/2010, 13:25
ciao a tutti,
vorrei lucidare i carter in alluminio della mia bonneville a specchio.
qualcuno di voi lo ha già fatto? da solo o presso un artigiano?
io ho trovato sul web questa guida, la seguo o mi consigliate di recarmi ad uno specialista.
grazie
http://www.ciaocrossclub.it/root/officina/recensioni/sathomy/alluminio.pdf
ciao a tutti,
vorrei lucidare i carter in alluminio della mia bonneville a specchio.
qualcuno di voi lo ha già fatto? da solo o presso un artigiano?
io ho trovato sul web questa guida, la seguo o mi consigliate di recarmi ad uno specialista.
grazie
http://www.ciaocrossclub.it/root/officina/recensioni/sathomy/alluminio.pdf
Penso che da uno specialista sara' un po' costoso, comunque puoi seguire la guida, solo che ti consiglio di utillizzare carta abrasiva ad acqua, ma lavorare il carter a secco, prima con una grana 400/500 , poi passa a una grana 1000 e non 1200 (troppo fine) dopo averla lavorata parecchio con la 1000 non cambiare carta, con la stessa la impregni di pasta abrasiva lucidante e continua a lavorare finquando vedrai che la carta abrasiva si impregnera' dell'alluminio stesso e comincera' a lucidarsi il carter. Terminato cio' vai da castorama:biggrin3: c'e' un kit di due saponette (con feltrini da applicare al trapano) per lucidare, una azzurra e l'altra marrone ( quella marrone serve per la prima parte della lucidatura quella azzurra per quella fine) il costo e' di 10 euro circa
Spero che mi sono piegato:biggrin3:
paoloc80
13/02/2010, 17:04
proverò a seguire il tuo consiglio.
gentilissimo
grazie mille
proverò a seguire il tuo consiglio.
gentilissimo
grazie mille
Di niente
paoloc80
14/02/2010, 16:03
mi lego a quanto detto sopra, ma i carter li devo togliere? e cosa comporta? nuovo olio e nuove guarnizioni? fatemi sapere.............
grazie
Sì ti conviene toglierli, dovrai poi comprare le nuove guarnizioni e aggiungere olio alla bisogna (se il livello nel basamento è più in basso dell'apertura del carter, come puoi benissimo immaginare togliendo i coperchi non ne uscirà quasi per niente).
paoloc80
15/02/2010, 14:41
grazie warsteiner. potresti gentilmente indicarmi dove posso comprare online le guarnizioni,possibilmente originali.
attendo tue.
paolo
Ciao, mi dispiace ma online le guarnizioni originali non saprei proprio dove fartele reperire.. non credo sia neanche conveniente a livello economico.
Qualcun altro saprà comunque consigliarti in merito, spero.
grandepaci
15/02/2010, 17:02
io l'ho fatto senza smontare nulla,
lavoro di un CULO notevole, risultato bello, molto vintage.
ma TE LO SCONSIGLIO VIVAMENTE.
a meno che tu sia un maniaco che ogni mese si mette li a lucidare.
togliendo il trasparente e lucidando il carter è più soggetto a ossidazione e in pratica ogni volta che prende l'acqua o la lavi, dovresti dare una lucidatina...
che fatta periodicamente non risulta ovviemnte faticosa come la prima volta...ma comunuqne la DEVI fare.
INSOMMA UNA GRAN SCOCCIATURA.
i miei carter ora fanno schifo e sto pensando di farli ritrattare con trasparente dopo averli ritrattati in qualche modo.
sul piano estetico non si discute, il cartel a specchio è uno SPETTACOLO.
immo...bile
16/02/2010, 20:24
http://img130.imageshack.us/img130/6047/sdc11658ridtrecarterluc.th.jpg (http://img130.imageshack.us/i/sdc11658ridtrecarterluc.jpg/)
http://img130.imageshack.us/img130/2739/coprivalvolerid.th.jpg (http://img130.imageshack.us/i/coprivalvolerid.jpg/)
Se hai i carter verniciati ,ad esempio neri ,io non lo farei,sotto la vernice potrebbe esserci una fusione un po' grezza
Io preferisco fare la preparazione e lasciare la finitura a un professionista ,naturalmente si smonta tutto
paoloc80
17/02/2010, 09:07
ho deciso di portare la moto da un professionista, ma sono indeciso se smontarli o meno. per sicurezza valuterà lui il da farsi.
shukran
CHRISTIANTILT
17/02/2010, 12:56
vedo che non sono il solo ad avere questa mania.... bene bene... :biggrin3:
il consiglio che ti do io è quello di rivolgerti ad un professionista,il lavoro fatto a mano da noi non raggiungerà mai il livello di un lavoro fatto con le macchine apposite..
e qualcuno su questo forum lo sa bene per quanto lo sto stressando... :fisch:
immo...bile
17/02/2010, 14:52
vedo che non sono il solo ad avere questa mania.... bene bene... :biggrin3:
il consiglio che ti do io è quello di rivolgerti ad un professionista,il lavoro fatto a mano da noi non raggiungerà mai il livello di un lavoro fatto con le macchine apposite..
e qualcuno su questo forum lo sa bene per quanto lo sto stressando... :fisch:
:laugh2:..................che aspetti a spedire?
CHRISTIANTILT
17/02/2010, 15:19
:laugh2:..................che aspetti a spedire?
aspetto che un sant'uomo mi dia le coordinate giuste:tongue:
immo...bile
17/02/2010, 17:43
Angioletto cosa devo fare per renderli così? E sopratutto , il costo a grandi linee?
aspetto che un sant'uomo mi dia le coordinate giuste:tongue:
Le cose son due,o si fa un tutorial
o date una bella ravanata a quel grosso pezzo di pelle che avete nei pantaloni
no........
non quella pelle di daino li' ........
il portafoglio
:laugh2:
Chri ,prepara la scatola ,comunque ti faccio sapere
LU' quanti pezzi ti mancano per finire il puzzle?
CHRISTIANTILT
17/02/2010, 17:56
la butto lì...
io ho li stezzi pezzi da lucidare se commissioniamo il lavoro a immo ci potrebbe fare una sconto comitiva:biggrin3:
il consiglio che ti do io è quello di rivolgerti ad un professionista,il lavoro fatto a mano da noi non raggiungerà mai il livello di un lavoro fatto con le macchine apposite..
Allora: smontati i carter; attaccati i due piccoli (quello del cambio mi sta ancora guardando ostile dalla mensola); sverniciati e lucidati con vari passaggi (prima spazzolati e poi a mano) e con paste sempre più fini. il risultato è stasto molto buono (grazie ad un caro amico che è un mago, appena posso allego foto).
Ora, il problema è che il trasparente che ho usato li ha fatti ingiallire nel giro di 15 gg....praticamente erano in tinta con la carrozzeria! e ora giù di risverniciatura...
Sicuramente ci va un trasparente per alte temperature, direi un bicomponente: qualche prodotto da consigliare?
CHRISTIANTILT
17/03/2010, 09:40
il consiglio che ti do io è quello di rivolgerti ad un professionista,il lavoro fatto a mano da noi non raggiungerà mai il livello di un lavoro fatto con le macchine apposite..
Allora: smontati i carter; attaccati i due piccoli (quello del cambio mi sta ancora guardando ostile dalla mensola); sverniciati e lucidati con vari passaggi (prima spazzolati e poi a mano) e con paste sempre più fini. il risultato è stasto molto buono (grazie ad un caro amico che è un mago, appena posso allego foto).
Ora, il problema è che il trasparente che ho usato li ha fatti ingiallire nel giro di 15 gg....praticamente erano in tinta con la carrozzeria! e ora giù di risverniciatura...
Sicuramente ci va un trasparente per alte temperature, direi un bicomponente: qualche prodotto da consigliare?
io eviterei di dare trasparente dopo la lucidatura a specchio proprio per evitare che ingiallisca o che i carter,col tempo,ossidino sotto la lacca..
secondo me è meglio lasciarli al naturale e pulirli "sul posto" periodicamente con un prodotto apposito per lucidare l'alluminio,così ogni volta ritornano come nuovi...
paoloc80
22/04/2010, 20:23
è arrivata l'ora di smontarli. mi potete spiegare come togliere il carter sinistro. come tolgo il tendifrizione (se si chiama così)?....
fatemi sapere perfavore.
grazie
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.