PDA

Visualizza Versione Completa : CONSIGLIO su lavorazione dei CARTER



frankie57
14/02/2010, 12:32
Ho i 4 carter della Bonnie e vorrei sabbiarli, lucidarli non a specchio e possibilmente non vorrei spruzzare la vernice trasparente.
Insomma vorrei i carter come le bonnie degli anni '60.
Dopo quanto tempo si scuriscono?
Per caso bisognerebbe portarli in cottura?

Apple
14/02/2010, 12:40
Ho i 4 carter della Bonnie e vorrei sabbiarli, lucidarli non a specchio e possibilmente non vorrei spruzzare la vernice trasparente.
Insomma vorrei i carter come le bonnie degli anni '60.
Dopo quanto tempo si scuriscono?
Per caso bisognerebbe portarli in cottura?
basta che li tieni lucidati con pasta dedicata rimangono perfetti...

Frankie100
14/02/2010, 13:04
basta che li tieni lucidati con pasta dedicata rimangono perfetti...

Si, se trovi la pasta per alluminio bene... altrimenti un qualsiasi polish va benone ;)

poi ci vuole olio di gomito... ma quello non si compra da nessuna parte ;)

English Coffee
14/02/2010, 13:09
Ragazzi ma se non ho capito male il nostro amico li vuole opachi non lucidi a specchio....


Ho i 4 carter della Bonnie e vorrei sabbiarli, lucidarli non a specchio e possibilmente non vorrei spruzzare la vernice trasparente.
Insomma vorrei i carter come le bonnie degli anni '60.
Dopo quanto tempo si scuriscono?
Per caso bisognerebbe portarli in cottura?

frankie secondo me dovresti sabbiarli, lucidarli con vari tipi di carte vetrate fini e poi aspettare il normale processo di ossidazione dell' alluminio che lo rende opaco come i carter delle vecchie bonneville...
Anche io qualche momento vorrei fare questo tipo di lavoro....i carter opacizzati sono bellissimi... :wub:

Frankie100
14/02/2010, 13:22
...a prescindere dalla lavorazione (credo che la sabbiatura fine sia la migliore per ottenere l'effetto desiderato) l'alluminio al naturale tende a produrre macchie... restano le gocce nei lavaggi... il calcare...

Una "cremina" ogni tanto ci vuole ;)

Marcos
14/02/2010, 13:35
...a prescindere dalla lavorazione (credo che la sabbiatura fine sia la migliore per ottenere l'effetto desiderato) l'alluminio al naturale tende a produrre macchie... restano le gocce nei lavaggi... il calcare...

Una "cremina" ogni tanto ci vuole ;)

Quoto, basta non andarci troppo pesanti con l'olio di gomito, che è molto costoso tra l'altro!:biggrin3:

motomike78
14/02/2010, 16:59
Quoto, basta non andarci troppo pesanti con l'olio di gomito, che è molto costoso tra l'altro!:biggrin3:

:tongue::tongue::tongue::tongue:
si suda sette camici per averlo;)