Visualizza Versione Completa : Verniciatura
Devo verniciare le carene in vtr della mia daytonina:
l'anno scorso avevo fatto un bianco a bomboletta che non mi aveva soddisfatto per niente e quindi quest'anno volevo replicare con un nero opaco.
Il problema è: bomboletta o compressore? Da quanto ho potuto trovare su internet ho capito che col compressore viene meglio se lo sai usare, mentre con le bombolette è più facile ottenere un risultato accettabile e inoltre con le bombolette ho già un po' di esperienza...
Voi cosa mi consigliate?
danielenna
14/02/2010, 13:49
ciao io mi sono aerografato il serbatoio della speed,quindi ti consiglio il compressore certo ci vuole un po di pratica,poi devi pensare che col aero. puoi abbinare componenti come la plastilina che lasciano un bel effetto lucido per almeno sei mesi.
michele0105
14/02/2010, 16:11
Io ti consiglio il compressore....
Usa una pistola col foro piccolo, in modo da ridurre il rischio di colature....
Esercitati prima sui dei cartoni o tavole di legno....
Se poi vuoi un altro consiglio, una volta verniciato tutto, porti le carene ad un carroziere e "a tempo perso" gli fai fare un paio di mani di trasparente....questo cambierà il risultato radicalmete poichè il trasparente è la parte più delicata e se dai male quello farà schifo tutto! Spenderai 30-40 €....ma il risultato diventa molto buono!
(se vuoi l'effetto opaco fai dare il trasparente oppaco).
Mmm... Il fatto è che ho paura di non saper regolare bene tutto: pressione compressore, ugello, percentuale di diluente ecc... e visto che una vernice costa dai 60 ai 150 euro al chilo vorrei evitare di buttare via i soldi.
In ogni caso, tu che vernice mi consigli di usare? Poliuretanica o acrilica? e poi mi conviene sverniciarle completamente quelle che ho oppure irruvidire la superficie con carta ad acqua e verniciare sopra?
ciao io mi sono aerografato il serbatoio della speed,quindi ti consiglio il compressore certo ci vuole un po di pratica,poi devi pensare che col aero. puoi abbinare componenti come la plastilina che lasciano un bel effetto lucido per almeno sei mesi.
Plastilina? spiega spiega...
michele0105
14/02/2010, 20:25
Beh 150 € al kg mi sembra molto...
X le regolazioni fai delle prove mentre per il diluente ti fai dire la percentuale in colorificio...
X la preparazione...io darei una grattatina e una mano di fondo bicomponente....Poi puoi usare tranquillamente vernice alla nitro, che costa molto meno della bi-componente...
Quando è asciutto tutto, trasparente bi-componente.
Ma quella alla nitro non la vendono più... E' andata fuori legge da un anno, magari trovi ancora qualche fondo di magazzino ma è difficile... Devò trovare un colorificio come si deve e farmi spiegare un po' di cose!
michele0105
15/02/2010, 10:08
Ma quella alla nitro non la vendono più... E' andata fuori legge da un anno, magari trovi ancora qualche fondo di magazzino ma è difficile... Devò trovare un colorificio come si deve e farmi spiegare un po' di cose!
Oooopsss!!!:ph34r:
Non lo sapevo....io esattamente un anno fa l'ho presa....
Beh fatti dare qualcosadi equivalente....oppure con la bi-componente di sicuro non sbagli ma costa parecchio....
Sam il Cinghio
15/02/2010, 10:16
Vai di compressore.
Guarda in sign la mia 2.0: l'ho verniciata io ed era la seconda volta che prendevo in mano una pistola...
Per le diluizioni affidati a quello che ti diranno in colorificio (vai in un colorificio professionale), e puoi anche chiedere a che pressione lavorare.
Per le regolazioni aria/vernice fai qualche prova.
Dal link della 2.0 c'e' un link alle fasi di lavorazione, vedi anche come mi ero organizzato io se vuoi prendere spunto...
Mmm... Il fatto è che ho paura di non saper regolare bene tutto: pressione compressore, ugello, percentuale di diluente ecc... e visto che una vernice costa dai 60 ai 150 euro al chilo vorrei evitare di buttare via i soldi.
...
io c'ho provato un paio di volte e ho buttato via soldi e basta.
ora le piccole cose le faccio io a bomboletta, tipo supportini etc, per le carene con 200 euro trovi il carroziere ch te le fa bene :wink_:
se no vai di bomboletta nero opaco che copre bene i difetti :coool:
Vai di compressore.
Guarda in sign la mia 2.0: l'ho verniciata io ed era la seconda volta che prendevo in mano una pistola...
Per le diluizioni affidati a quello che ti diranno in colorificio (vai in un colorificio professionale), e puoi anche chiedere a che pressione lavorare.
Per le regolazioni aria/vernice fai qualche prova.
Dal link della 2.0 c'e' un link alle fasi di lavorazione, vedi anche come mi ero organizzato io se vuoi prendere spunto...
L'ho vista: è uno spettacolo!:w00t: veramente complimenti
comunque vernice puliuretanica?
Sam il Cinghio
15/02/2010, 11:16
L'ho vista: è uno spettacolo!:w00t: veramente complimenti
comunque vernice puliuretanica?
Grazie :rolleyes:
Ovviamente vista in fotografia alcuni difetti possono non vedersi... comunque la verniciatura in se e' venuta molto bene, colore steso uniformemente (ed a distanza di qualche mese e utilizzo discretamente intensivo non e' saltato via)
Solo il trasparente non e' stato steso alla perfezione sul serbatoio, una zona e' un filo piu' lucida... da detto che solo in parte e' stata mia imperizia: il trasp opaco e' talmente denso e bastardo da applicare che non mi sento di consigliarlo.... col senno di poi avrei seguito il consiglio dell'amico che sopra suggeriva di far dare il trasp ad un carrozziere (ma io avevo fretta).
Comunque vernice bicomponente della Standox, confermo che e' parecchio cara...
Bho vedrò l'ispirazione del momento... Devo verniciare in una cantina e quindi devo tener conto anche di questo fattore: il compressore potrebbe anche rovinare i miei rapporti di buon vicinato!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.