Visualizza Versione Completa : Acquisti online: scusate lo sfogo
Ciao amici,
apro questo post perché i precedenti erano troppo confusionari o poco chiari.
Credo e spero particeperanno in molti per giungere ad alcune soluzioni poi da proporre ai diretti interessati.
Parlo del servizio dei 4 negozi italiani online per pezzi after market MC.
Partendo dal presupposto che non si discute sulla cortesia, educazione e disponibilità delle persone in questione, ineccepiblie, qualcosa sarebbe da dire sul piano della professioanlità e dell’organizzazione del lavoro:
Posso dire di averne testati 3 su 4 (non farò nomi perché non mi pare corretto e perché ho riscontrato vizi comuni) e non posso dire di aver avuto esperienze positive:
Disponibilità materiale: esigua a dir poco. Non è possibile avere una attività con scaffali sempre poco forniti. Il movimento MC è in crescita, lo storico sui consumi dei materiali after market è visibile negli ultimi 3 anni, quindi un buon imprenditore dovrebbe armonizzare i magazzini di conseguenza o quanto meno prevedere i classici picchi invernali quando le moto sono nei box e i proprietari annoiati progettano le trasformazioni
Prezzi: se il metro di giudizio sono i cataloghi after market o i pezzi di ricambio originali triumph possiamo dire che sono adeguati. Ma adeguati a cosa? A questo si lega il punto 3
Qualità dei materiali: si passa da articoli di pregevole fattura (scarichi,ammo e altro) ad altri pessimi (avete mai acquistao alcuni specchietti, tegolini, frecce?) fatti di metallo spacciato per inox, plastica cromata e dalle finiture pessime (bordi in metallo taglienti come rasoi!) che denotano la chiara origine cinese. Quindi, ritornando al punto 2: i prezzi sono adeguati? o si margina come dei disgraziati su prodotti a basso costo di importazione? Un portabollo viene mediamente venduto a 20 euro più s.s, dall’Inghilterra comprato dalla casa produttrice/importatrice a 8 euro spedito con il cambio dalle sterline!A questo si lega il punto 4
Totale monopolio dei pezzi after market per MC. Se si vogliono evitare cambi euro/sterlina oppure dazi di importazione dagli USA si è costretti a rivolgersi a questo oligopolio, che ovviamente fa cartello, con listini armonizzati.
Lead time: tempi approvvigionamento spaventosamente lunghi, 1 mese per avere degli specchi, 2 mesi per delle frecce! Questo punto è strettamente connesso al punto 1. I fornitori di questi negozi spesso sono degli importatori dal far east. Chi ci lavora come me conosce il ginepraio. In ogni caso la scelta dei propri fornitori è alla base del commercio libero, per dare un servizio sempre preciso e sicuro al cliente finale. A meno che ci si trovi in condizioni di monopolio/oligopolio….
Qualità del servizio spedizione: la merce è pronta? Davvero? No! Spedisco oggi! Domani? No la settimana prossima! Ho già spedito!. A chi non è capitato? La merce arriva imballata in condizioni pessime (a me rovinata). Dopo mesi di attesa una bella beffa. I negozianti sono impeccabili è vero, restituiscono i soldi subito o inviano nuovo materiale a spese loro. Ma non si potrebbe evitare con maggiore professionalità? Questo punto si commenta secondo me con la somma dei precedenti.
E’ uno sfogo che mi sentivo da tempo, acuito dall’ultimo problema di questi giorni. Sto aspettando merce da oltre un mese e scopro che la fornitura, oltre che in ritardo è arrivata incompleta! Tempi di consegna per la prossima? Chi lo sa! Però posso restituire i soldi! Sto anche aspettando la riconsegna di altro materiale arrivato danneggiato perché imballato senza pluriball! Ma è possibile?
Quello che questo signori non capiscono che spesso non è una questione di soldi (peraltro sempre versati in anticipo), ma di passione per le nostre moto, voglia di cambiare, di creare qualcosa qualcosa con il proprio pedigree. E non c’è cosa peggiore che essere sviliti da ritardi ingiustificati o banali scuse.
Ora io vi chiedo e lo chiedo anche allo staff di TCP che ha alcuni di questi corner registrati nei negozi del forum: perché non ci facciamo promotori di alcune richieste volte a migliorare il servizio? Una sorta di class action che dimostri l’insoddisfazione della clientela, sicuramente non al 100%, ma un buon 60% credo di si a giudare da quello che ho letto in 3d precedenti. Se TCP si facesse portatore delle nostre richieste magari si potrebbe ottenere un servizio migliore….
Anche se in una situazione oligopolista come questsa la vedo molto ma molto difficile……:cry:
usate ebay e se certe cose non ci sono, meglio........eviterete di avere i pezzi che hanno tutti.
Quoto quasi tutto. Ma l'argomento è un ginepraio di rapporti venditori-cliente, amicizie, soldi, import-export, corrieri...Comunque hai ragione. Io preferisco chi mi ha dato sicurezza nella velocità della spedizione magari pagando un po' di più. Per i prezzi, pur essendo le MC in crescita, non penso si arrivi ancora a numeri tali da aumentare ulteriormente l'offerta in altri negozi online. Almeno credo.
Per fortuna esiste ebay.uk!!!!:laugh2::laugh2:
caro ezio, sai bene però che la baia non è sempre così fornita.Soprattutto quella italiana. E allora si ricade con acquisti UK e USA con tutti i problemi del caso.
Anche io ho acquistato da UK ma non credo sia la soluzione anche perchè il cambio e le spese di spedizione non sempre sono favorevoli....
Mah... finora io ho comprato qualcosina e mi sono trovato piuttosto bene... secondo me stai generalizzando un pò... detto questo hai ragione su un punto e cioè che alcuni approfittano della situazione per proporre prodotti a prezzi gonfiati... e lo si vede bene quando si trovano gli stessi prodotti da altri venditori "generici" a prezzi ben inferiori... ad esempio il portabollo, il faro cosiddetto "Lucas", i fregi, manopole, specchi ecc
Steppenwolf
15/02/2010, 12:18
Quoto Cea...aspetto che un certo negozio si rifornisca di targhe anteriori da un mese...Se non fosse per il mio pessimo inglese, l'avrei già acquistata direttamente dal produttore in Inghilterra..
Mah... finora io ho comprato qualcosina e mi sono trovato piuttosto bene... secondo me stai generalizzando un pò... detto questo hai ragione su un punto e cioè che alcuni approfittano della situazione per proporre prodotti a prezzi gonfiati... e lo si vede bene quando si trovano gli stessi prodotti da altri venditori "generici" a prezzi ben inferiori... ad esempio il portabollo, il faro cosiddetto "Lucas", i fregi, manopole, specchi ecc
ribadisco:
alcuni prodotti (made in EUROPE) sono di pregevole fattura, a prezzi competitivi e sempre disponibili alla spedizione
Altri (made in Cina o India) ma spacciati per europei sono a dir poco deludenti e gonfiati, proprio perchè di importazione e proprio perchè ci si ottine un margine migliore
Q8 Cea al 100 % , pero' capisco anche che molti rivenditori / importatori non abbiano interesse an avere in stock tutta la merce che reclamizzano...ovviamente a scapito dei clienti !! ma basterebbe un po di correttezza nel comunicare le date di consegna !
hai ragione del dire che non sempre è una questione di soldi bensi' la voglia dei pezzo per effettuare le modifiche all'amata motoretta ...purtroppo su questo molti ci speculano....purtroppo in italia non siamo ancora al livello di servizio degli americani, pero' come dice qualcuno....meno male che c'è........ la Ebay.UK !!
derekale
15/02/2010, 12:28
Anche io ho acquistato da UK ma non credo sia la soluzione anche perchè il cambio e le spese di spedizione non sempre sono favorevoli....
Non sempre... ad esempio il portabollo Halycon l'ho preso dall'inghilterra, circa 7,50 euro (nuovo) compresa spedizione.
Qui costa 15 euro più spedizione...
Non sempre... ad esempio il portabollo Halycon l'ho preso dall'inghilterra, circa 7,50 euro (nuovo) compresa spedizione.
Qui costa 15 euro più spedizione...
è vero, l'ho fatto anche io e l'ho citato nel mio intervento. ma prova ad ordinare qualcosa di voluminoso o pesante poi vedrai:
per una sella mi hanno chiesto 60 sterline di spedizione! ho trattato prima una settimana e alla fina siamo scesi fortunatamente a 20. Ci ho risparmiato comunque rispetto ad un acquisto nuovo italiano ma solo perchè parlo inglese, alla fine ho telefonato al venditore e ci siamo fatti una chiacchierata cercando la soluzione migliore per entrambi.
Ma questa non può essere una regola purtroppo :cry:
caro ezio, sai bene però che la baia non è sempre così fornita.Soprattutto quella italiana. E allora si ricade con acquisti UK e USA con tutti i problemi del caso.
Anche io ho acquistato da UK ma non credo sia la soluzione anche perchè il cambio e le spese di spedizione non sempre sono favorevoli....
Non ho mai avuto problemi facendo acquisti in UK e USA. Purtroppo la crisi della solvibilità della Grecia ha rafforzato il dollaro perchè ci sono casi in cui i prezzi erano/sono competitivi, tenendo conto anche di trasporto e dazi doganali.
Mi riferisco a ricambistica usata ma anche ad accessori triumph originali.
Ci sono casi di palese follia. Un esempio per tutti i filtri aria che sono venduti a più del doppio rispetto a UK e US
confermo che i prezzi di trasporto spesso sono trattabili...
Tokugawa
15/02/2010, 12:47
l'unico consiglio che vi posso dare e di farvi i cavoli vostri senza fare troppo rumore,perchè con l'aria che tira a livello politico in italia è probabile che i commercianti piuttosto che abbassare i prezzi dei prodotti decidano di fare pressioni al governo per farci pagare l'iva italiana anche sugli acquisti effettuati all'estero.
Ho detto anche troppo!
é praticamente inutile lamentarsi,agite e basta.
fankyand
15/02/2010, 12:51
l'unico consiglio che vi posso dare e di farvi i cavoli vostri senza fare troppo rumore,perchè con l'aria che tira a livello politico in italia è probabile che i commercianti piuttosto che abbassare i prezzi dei prodotti decidano di fare pressioni al governo per farci pagare l'iva italiana anche sugli acquisti effettuati all'estero.
Ho detto anche troppo!
é praticamente inutile lamentarsi,agite e basta.
non pensavo che potessimo sbilanciare di cosi tanto l'economia Iatliana!!!
Se devo dire la mia ho praticamente acquiatato tutto dappertutto! :)
Il problema e' che spesso molti negozi online sono solo rivenditori di marchi che possano aver drasticamente fatto scendere la qualita' dei loro prodotti. Oppure marchi anche prestigiosi che hanno deciso di comprare in cina e cosi' via.
Non si puo' generalizzare poiche' spesso non e' colpa dei rivenditori italiani se i loro fornitori, che spedivano con regolarita', da un momento all'altro non hanno piu' stock oppure spediscono a singhiozzi.
Io ho avuto ritardi abissali anche con un famoso negozio in USA che dovrebbe, a mio parere, essere uno dei piu' forniti.
Aggiungerei che se avete fatto caso molti negozi indicano i prodotti 100% italiani oppure di provenienza europea appunto perche' e' sinonimo di qualita'.
Poi si sa... la coperta e' quella, non possiamo pretendere di spendere poco ed avere la stessa qualita'. Pero' e' anche vero che c'e' un limite a tutto... tra le tante cito le due borse in pelle viste a Verona la cui fattura era eccezzionale ed al 100% italiane e fatte a mano pero' 1300 euro sono davvero una cifra esagerata...
I forum come questo, per fortuna, ci aiutano a confrontarci, a valutare questo o quel prodotto acquistato da quel negozio piuttosto che dall'altro. Quindi ben vengano le crtitiche, gli apprezzamenti ed i commenti seppur, all'apparenza banali, sui nostri acquisti online o non.
Tokugawa
15/02/2010, 12:56
pensa ti faccio un'esempio.
IL caffe costa 1€,in alcuni posti 0,70 centesimi.
Il costo di produzione si aggira intorno ai 5 centesimi,calcolando appr le spese per farlo...
.
conosco delle prsone che avevano avuto l'idea di aprire dei punti della catena starbucks.
Sono ancora in causa dopo 10 anni con l'associazione baristi italiani.
Volevano cambiare le tariffe dei Taxi perchè troppo alte e equipararle alla media europea......
devo continuare?
pensa ti faccio un'esempio.
IL caffe costa 1€,in alcuni posti 0,70 centesimi.
Il costo di produzione si aggira intorno ai 5 centesimi,calcolando appr le spese per farlo...
.
conosco delle prsone che avevano avuto l'idea di aprire dei punti della catena starbucks.
Sono ancora in causa dopo 10 anni con l'associazione baristi italiani.
Volevano cambiare le tariffe dei Taxi perchè troppo alte e equipararle alla media europea......
devo continuare?
azz....Toku...grazie della info...era balenata anche a me la balzana idea di contattare starbuck per aprire un locale !!!!
Tokugawa
15/02/2010, 13:10
purtroppo quando ezio cantava la terra dei kaki aveva ragione.
Esattamente si oppongono,ma lo fanno perchè hanno paura di chiudere.
IL caffè di starbuck non ha niente a che vedere cpn il caffè del bar,solo che è tutto un mondo diverso e un modo di vivere la bevanda caffè in maniera totalmente diversa.
Se non sbaglio la titolare del marchio per l'italia mi sembra sia autogril...ergo..
Leggendo qua e la ho trovato che per poter accedere alla nostra rete di distribuzione hanno bisogno di una join venture etc etc.
insomma...
la solita storia all'italiana....
Herbie 53
15/02/2010, 13:19
nemmeno leggo....quoto a prescindere.....
Un paio di considerazioni tenedo presente che non mai avuto rapporti con i vari soggetti citati ma che ha un po' di esperienza nel settore (nel 95 mi occupavo di vendita diretta e consegna in 24 ore, sicuramente uno dei primi in Italia):
1) per fare questo tipo di business è fondamentale avere un magazzino o comunque garantire la consegna in max 1 settimana. Il motivo, sia a livello si qualità del servizio ma anche e sopratutto commerciale, è che vendendo oggetti/prodotti "non indispensabili" è facile che l'acquirente nell'attesa (se lunghissima) cambi idea o non abbia più i soldi o che trovi un prezzo migliore...
2) E' facile farsi pagare in anticipo e poi ordinare (pagano ovviamente con i soldi anticipati dall'acquirente) ad un fornitore estero; poi per risparmiare sulla spedizione basta cumulare più ordini di diversi clienti. In questa maniera qualcuno aspetterà molto tempo e qualcun'altro invece avrà tutto in pochi giorni!!
Abbiate pazienza ma questa è una maniera di lavorare molto poco professionale; ma allora non è più semplice comprare direttamente dai fornitori in UK?? :unionjackpride:
Obsolete
15/02/2010, 13:43
colgo l'occasione per sfogarmi e fare una domanda, che avrei fatto a Herbie in privato, ma a sto punto la faccio qua
sfogo: venerdì mi sono arrivati i braccetti faro da lab. bic., con un certo ritardo ma non è questo il punto... il punto è che me li ha mandati da 40mm e non da 43, (e chiaramente il meccanico non è riuscito a metterli)come gli ho scritto più volte, e adesso mi toccherà pure la rottura di palle di rimandarglieli. gli ho appena scritto, speriamo mi dica cosa fare in tempi brevi...
domanda: visto che sarà la prima volta che manderò un pacco, vorrei sapere dove devo andare: all'ufficio postale o alla sede sda?
Un paio di considerazioni tenedo presente che non mai avuto rapporti con i vari soggetti citati ma che ha un po' di esperienza nel settore (nel 95 mi occupavo di vendita diretta e consegna in 24 ore, sicuramente uno dei primi in Italia):
1) per fare questo tipo di business è fondamentale avere un magazzino o comunque garantire la consegna in max 1 settimana. Il motivo, sia a livello si qualità del servizio ma anche e sopratutto commerciale, è che vendendo oggetti/prodotti "non indispensabili" è facile che l'acquirente nell'attesa (se lunghissima) cambi idea o non abbia più i soldi o che trovi un prezzo migliore...
2) E' facile farsi pagare in anticipo e poi ordinare (pagano ovviamente con i soldi anticipati dall'acquirente) ad un fornitore estero; poi per risparmiare sulla spedizione basta cumulare più ordini di diversi clienti. In questa maniera qualcuno aspetterà molto tempo e qualcun'altro invece avrà tutto in pochi giorni!!
Abbiate pazienza ma questa è una maniera di lavorare molto poco professionale; ma allora non è più semplice comprare direttamente dai fornitori in UK?? :unionjackpride:
questi sono alcuni dei punti che sostengo in pieno anche io :bravissimo_:
Toku, scusa cosa centra poi il caffe?
sappiamo che il profitto è alla base del commercio, ma giustificare chi specula su materiali poveri su cui ricarica il 1000%, acquistati con i soldi anticipati dai clienti mi sempra spingersi un po' oltre alla classica etica commerciale di profitto.
colgo l'occasione per sfogarmi e fare una domanda, che avrei fatto a Herbie in privato, ma a sto punto la faccio qua
sfogo: venerdì mi sono arrivati i braccetti faro da lab. bic., con un certo ritardo ma non è questo il punto... il punto è che me li ha mandati da 40mm e non da 43, (e chiaramente il meccanico non è riuscito a metterli)come gli ho scritto più volte, e adesso mi toccherà pure la rottura di palle di rimandarglieli. gli ho appena scritto, speriamo mi dica cosa fare in tempi brevi...
domanda: visto che sarà la prima volta che manderò un pacco, vorrei sapere dove devo andare: all'ufficio postale o alla sede sda?
come volevasi dimostrare........
spedisci in posta, con una raccomandata dovresti farcela con le dimensioni...
Mi raccomando fatti spedire il materiale giusto a sue spese!
Per quanto riguarda i tempi di consegna.....benvenuto nel girone dell'inferno....:dry:
Tokugawa
15/02/2010, 13:52
Cea dovresti leggere un po tra le righe,la mia è una critica pesante a tutto il sistema che fa funzionare gli ingranaggi del commercio in Italia,di tutto indistintamente!
BonnieGio
15/02/2010, 13:54
colgo l'occasione per sfogarmi e fare una domanda, che avrei fatto a Herbie in privato, ma a sto punto la faccio qua
sfogo: venerdì mi sono arrivati i braccetti faro da lab. bic., con un certo ritardo ma non è questo il punto... il punto è che me li ha mandati da 40mm e non da 43, (e chiaramente il meccanico non è riuscito a metterli)come gli ho scritto più volte, e adesso mi toccherà pure la rottura di palle di rimandarglieli. gli ho appena scritto, speriamo mi dica cosa fare in tempi brevi...
domanda: visto che sarà la prima volta che manderò un pacco, vorrei sapere dove devo andare: all'ufficio postale o alla sede sda?
alle poste,è facile,stai tranquillo...
Obsolete
15/02/2010, 13:59
alle poste,è facile,stai tranquillo...
stare tranquillo non mi sta risultando affatto facile. sto pensando a chi potrei aver fatto del male, perchè mi stanno capitando sfighe una dopo l'altra... e quel qualcuno forse si è vendicato facendomi il malocchio
ovviamente grazie per le risposte
Qualità del servizio spedizione: la merce è pronta? Davvero? No! Spedisco oggi! Domani? No la settimana prossima! Ho già spedito!. A chi non è capitato? La merce arriva imballata in condizioni pessime (a me rovinata). Dopo mesi di attesa una bella beffa. I negozianti sono impeccabili è vero, restituiscono i soldi subito o inviano nuovo materiale a spese loro. Ma non si potrebbe evitare con maggiore professionalità? Questo punto si commenta secondo me con la somma dei precedenti.
a me è capitato proprio questo e da cliente mi sento preso in giro, soprattutto per aver pagato anticipatamente !!!!
a me è capitato proprio questo e da cliente mi sento preso in giro, soprattutto per aver pagato anticipatamente !!!!
Il problema è che molti di questi venditori non sono organizzati professionalmente o comunque gestiscono un piccolo business che non gli permette di fare grandi investimenti come richiederebbe un magazzino.
In pratica "comprano" il magazzino con soldi dei clienti, aspettano di cumulare un po' di ordini e comprano quindi sul venduto!:w00t:
Posso ritenermi insoddisfatto se contestualmente all'ordine in data 05/12 ho inviato il bonifico per del materiale che ancora non mi è arrivato? Non solo... avrò spedito 100 mail per sapere lo stato dell'ordine e mi è sempre stato risposto che la merce era praticamente arrivata, restava solo da spedire... L'ultima vi giuro giovedì 11/02! il pacco parte domani con Posta Celere1! Arriva domani mattina (sabato) Lo avete visto voi il pacco?
Come ha detto Cea ciò che da fastidio è che questo signore (solo uno nel mio caso) si fa beffe della mia passione e voglia di modificare la mia moto inventando ogni volta storie o scuse nuove... Davvero non so cosa pensare... O forse si... Almeno da questo signore non comprerò più... PS: spero stia leggendo questo messaggio visto che spesso scrive ed interviene direttamente, soprattutto se c'è da vendere... Scusate lo sfogo! Buoni acquisti a tutti!
legend-ario
15/02/2010, 16:00
quoto!!!!!
fitzcarraldo
15/02/2010, 16:17
Posso ritenermi insoddisfatto se contestualmente all'ordine in data 05/12 ho inviato il bonifico per del materiale che ancora non mi è arrivato? Non solo... avrò spedito 100 mail per sapere lo stato dell'ordine e mi è sempre stato risposto che la merce era praticamente arrivata, restava solo da spedire... L'ultima vi giuro giovedì 11/02! il pacco parte domani con Posta Celere1! Arriva domani mattina (sabato) Lo avete visto voi il pacco?
Come ha detto Cea ciò che da fastidio è che questo signore (solo uno nel mio caso) si fa beffe della mia passione e voglia di modificare la mia moto inventando ogni volta storie o scuse nuove... Davvero non so cosa pensare... O forse si... Almeno da questo signore non comprerò più... PS: spero stia leggendo questo messaggio visto che spesso scrive ed interviene direttamente, soprattutto se c'è da vendere... Scusate lo sfogo! Buoni acquisti a tutti!non capisco di chi parli.... ma di sicuro non parli di Cafe Twin!!! una cosa che apprezzo di loro,è che intervengono nel forum sempre senza proporre loro prodotti!!! contrariamente ad altri che al secondo post sono lì a decantare quello che vendono,avrete notato anche voi la "tattica": subito una serie di nozioni tecniche (peraltro indiscutibili...) e poi....zaaac!!la proposta;magari anche interessante...ma l'eleganza è un'altra cosa.IMHO
s4_seblog
15/02/2010, 16:18
per la mia breve e limitata esperienza con i venditori italiani, devo dirvi di essermi trovato bene e non aver avuto soprese, se il pezzo poi lo dava come disponibile lo era poi veramente.
Chi non aveva il pezzo mi garantiva di recuperarlo in tempi brevi ma ho preferito pagare un pelo di più ed aver la garanzia che il pezzo fosse in casa.
Consiglio a tutti per ogni pezzo di guardarsi intorno, negozi italiani, inglese, ebay, etc... ed alla fine trovare il rapporto migliore tra disponibilità e prezzo
ultimo acquisto fatto da xs650shop.de , il famoso contakm, è da dicembre che lo cercavo ma il venditore è sempre stato estremamente corretto dicendomi che non li aveva in casa e gli sarebbero arrivati da li ad un mese...
ho quindi aspettato pazientemente e poi finalmetne a febbraio quando gli sono arrivati me lo ha comunicato, solo allora ho piazzato l'ordine ed in 5gg la merce era a casa mia.
questo denota grande professionalità, è sempre stato onesto sui tempi di consegna e sopratutto non mi ha mai "incoraggiato" ad ordinare subito (quindi pagando tutto e subito) per poi aspettare 3 mesi per un pezzo...
i nostri venditori italiani dovrebbero prendere esempio dalla correttezza dei cugini europei...
non capisco di chi parli.... ma di sicuro non parli di Cafe Twin!!! una cosa che apprezzo di loro,è che intervengono nel forum sempre senza proporre loro prodotti!!! contrariamente ad altri che al secondo post sono lì a decantare quello che vendono,avrete notato anche voi la "tattica": subito una serie di nozioni tecniche (peraltro indiscutibili...) e poi....zaaac!!la proposta;magari anche interessante...ma l'eleganza è un'altra cosa.IMHO
No Fitz, non parlo di CT...
Posso ritenermi insoddisfatto se contestualmente all'ordine in data 05/12 ho inviato il bonifico per del materiale che ancora non mi è arrivato? Non solo... avrò spedito 100 mail per sapere lo stato dell'ordine e mi è sempre stato risposto che la merce era praticamente arrivata, restava solo da spedire... L'ultima vi giuro giovedì 11/02! il pacco parte domani con Posta Celere1! Arriva domani mattina (sabato) Lo avete visto voi il pacco?
Come ha detto Cea ciò che da fastidio è che questo signore (solo uno nel mio caso) si fa beffe della mia passione e voglia di modificare la mia moto inventando ogni volta storie o scuse nuove... Davvero non so cosa pensare... O forse si... Almeno da questo signore non comprerò più... PS: spero stia leggendo questo messaggio visto che spesso scrive ed interviene direttamente, soprattutto se c'è da vendere... Scusate lo sfogo! Buoni acquisti a tutti!
Quando si rivedono Postacelere1, Postacelere3, SDA, Fedex, DHL, etc...
si può chiedere il codice spedizione con cui si può tracciare on-line lo stato di invio del pacco. Lecito chiederlo, cortesia (se non dovere) del fornitore darlo. Così si evitano tutti i dubbi.:wink_:
Quando si rivedono Postacelere1, Postacelere3, SDA, Fedex, DHL, etc...
si può chiedere il codice spedizione con cui si può tracciare on-line lo stato di invio del pacco. Lecito chiederlo, cortesia (se non dovere) del fornitore darlo. Così si evitano tutti i dubbi.:wink_:
Credi Rubin che non lo abbia chiesto? Quando il signore in questione scrive che un determinato giorno partirà il pacco con il materiale al momento disponibile e una busta con la differenza di quello che non mi spedisce, aggiungendomi che mi manderà via mail il codice della spedizione, io che posso fare? Attendere la mail con il codice e sperare...
La mail non arriva... passano i gg... richiedo lumi via mail... sempre risposte vaghe... Il codice sarebbe il minimo! Il problema è che non spedisce!
Credi Rubin che non lo abbia chiesto? Quando il signore in questione scrive che un determinato giorno partirà il pacco con il materiale al momento disponibile e una busta con la differenza di quello che non mi spedisce, aggiungendomi che mi manderà via mail il codice della spedizione, io che posso fare? Attendere la mail con il codice e sperare...
La mail non arriva... passano i gg... richiedo lumi via mail... sempre risposte vaghe... Il codice sarebbe il minimo! Il problema è che non spedisce!
Ti capisco, situazioni del genere sono davvero seccanti.
Il caso eccezionale può sempre accadere, ma se questa è una prassi vuol dire che proprio non ci siamo.:mad:
Tanto vale allora ordinare direttamente alla fonte, dato che ai rivenditori italiani in sostanza quello che si chiede è il servizio.
Eccoci alle solite, quoto tutto, ma sbagliamo comunque noi a non fare nomi, io per esempio dopo qualche scottatura da Laboratorio faccio i miei ordini sempre e solo da Cafe Twin, i nostri soldi muovono la nostra passione, facciamo in modo che vadano a chi se li merita. Esempio, dopo una comanda effettuata giovedi vengo contattato da Cafe Twin, Nella mail mi avvisavano che il manubrio che ho comandato era da 25, avendo una scrambler la sezione giusta sarebbe stata 22, chiedevano se avessi sbagliato o comandavo magari per un amico. premetto che non conosco personalmente nessuno che lavora in quel negozio, quindi non è stato un trattamento di favore, sono professionali seri e competenti. Ma questi sono discorsi vecchi, ormai si dovrebbe sapere. Luca Caminada Novazzano CH
Obsolete
15/02/2010, 17:15
Eccoci alle solite, quoto tutto, ma sbagliamo comunque noi a non fare nomi, io per esempio dopo qualche scottatura da Laboratorio faccio i miei ordini sempre e solo da Cafe Twin, i nostri soldi muovono la nostra passione, facciamo in modo che vadano a chi se li merita. Esempio, dopo una comanda effettuata giovedi vengo contattato da Cafe Twin, Nella mail mi avvisavano che il manubrio che ho comandato era da 25, avendo una scrambler la sezione giusta sarebbe stata 22, chiedevano se avessi sbagliato o comandavo magari per un amico. premetto che non conosco personalmente nessuno che lavora in quel negozio, quindi non è stato un trattamento di favore, sono professionali seri e competenti. Ma questi sono discorsi vecchi, ormai si dovrebbe sapere. Luca Caminada Novazzano CH
hai ragione su tutto, purtroppo le scottature una volta vanno prese per fare esperienza... ma il fatto che sia una volta sola non vuol dire che t'incazzi di meno
hai ragione su tutto, purtroppo le scottature una volta vanno prese per fare esperienza... ma il fatto che sia una volta sola non vuol dire che t'incazzi di meno
Infatti, non dovrebbe succedere neanche mezza volta, quello che facciamo con le nostre moto, non è ne necessario ne indispensabile, quindi i soldi che spendiamo sono frutto di sacfrifici per appagare la nostra passione. Avevo proposto una valutazione con dei feedback dei negozi in rete ma...... come sempre c'è l'amico del conoscente del vicino del fratello del propietario di quest'o quel negozio e allora mica si può sputtanare, e si ritorna al punto di partenza...... Buoni acquisti!!!!!:wink_:
....Avevo proposto una valutazione con dei feedback dei negozi in rete ma...... come sempre c'è l'amico del conoscente del vicino del fratello del propietario di quest'o quel negozio e allora mica si può sputtanare, e si ritorna al punto di partenza...... Buoni acquisti!!!!!:wink_:
Si, infatti se ne era parlto!
Segnalo il post al capo!:wink_:
sono anchio d'accordo per una valutazione con dei feedback per i negozianti
Si, infatti se ne era parlto!
Segnalo il post al capo!:wink_:
Grazie caro :wink_: alla fine è tutto quello che ci rimane, meglio pararsi il c..o:laugh2:
Io darei un aiuto anche per un aggiornamento dei negozi online presenti nella sezione dedicata di TCP. Nel corso del tempo ho letto molti indirizzi interessanti che dopo magari vanno persi.
Si, infatti se ne era parlto!
Segnalo il post al capo!:wink_:
facciamolo, ma inseriamo anche i negozi non presenti in TCP shop....
motomike78
15/02/2010, 21:01
facciamolo, ma inseriamo anche i negozi non presenti in TCP shop....
mi sa ke è difficile:dry:
Salvatorx
15/02/2010, 21:39
Lunedì e martedì prossimo sarò a Torino per lavoro.
Dimi cosa ti serve e te lo porto io,
non voglio la spedizioen ma almeno na birra ;-)
motomike78
15/02/2010, 21:46
Lunedì e martedì prossimo sarò a Torino per lavoro.
Dimi cosa ti serve e te lo porto io,
non voglio la spedizioen ma almeno na birra ;-)
io domani scendo a napoli:attentodietro::botteee:
e risalgo l'8 marzo:ph34r:
mi sa che non co vediamo:cry::cry::cry:
Marco Manila
15/02/2010, 23:03
Avevo proposto una valutazione con dei feedback dei negozi in rete ma...... come sempre c'è l'amico del conoscente del vicino del fratello del propietario di quest'o quel negozio e allora mica si può sputtanare, e si ritorna al punto di partenza...... Buoni acquisti!!!!!:wink_:
Si, infatti se ne era parlto!
Segnalo il post al capo!:wink_:
Ragazzi la cosa è interessante e molto utile, però non è fattibile al momento: richiederebbe una modifica molto complicata (e quindi costosa) al Forum per dialogare con TCPShop.
Salve,
anch'io aggiungo la mia nota dolente in merito a negozi chiamati tali ma che in realtà lo sono per un buon 70% in maniera virtuale ... non hanno magazzino, danno disponibilità per prodotti che al momento dell'ordine non sono di loro proprietà, li comprano con i soldi che gli dai in anticipo e poi marginano su quello, è una tecnica che attraverso varie sfumature viene identificata col nome di DropShipping ... ora, non faccio tutt'erba un fascio, ma purtroppo ci sono "venditori" a mio dire molto poco seri che, ti dicono in tutta tranquillità che la merce ordinata è disponibile e pronta per essere spedita, scrivono nel regolamento del proprio sito che, una volta accertato che merce sia disponibile, spediscono il lunedì dopo dell'ordine, ma stranamente passano con molta tranquillità almeno tre settimane prima di vedere qualcosa (se ti va bene)... questo signori vuol dire non essere seri ma soprattutto irrispettosi nei confronti di chi magari fa dei sacrifici per comprarsi degli accessori e poi viene preso in giro così. Non esiste il discorso, "e ma cosa credi che sia facile portare avanti un attività? " oppure "è una brava persona ma è pieno di lavoro ..." , bisogna essere coerenti e dire le cose come stanno, "ce l'ho in magazzino pronto per essere spedito" ... due giorni dopo ce l'hai a casa (per esperienza personale con Cafè Twin sempre stato così), "non ce l'ho lo devo ordinare al fornitore devi aspettare un paio di settimane ti sta bene ?... " , questa è coerenza e rispetto nei confronti del cliente ! Anch'io sono per il libero rilascio di feedback per gli acquisti fatti online e direi anche che se i feeback negativi superano un certo numero il negozio in questione deve essere bannato.
Scusate tutti anche per il mio sfogo ma anch'io sto perdendo del tempo con un negozio che molti conoscono per la rinomata fama negativa che sta prendendo in ambito MC, e non faccio il nome per rispetto della persona che comunque ha sempre risposto alle mie mail nonostante i problemi.
Purtroppo di persone serie in giro ce ne sono davvero poche .
Saluti.
Andycapp64
16/02/2010, 07:59
Dopo alcune esperienze negative, mi sono rivolto all'estero con soddisfazione sia come costi che di qualità prodotto. Se devo fare acquisti in Italia e non ho fretta chiedo il pagamento in contrassegno. Almeno i soldi sono miei finchè non arriva la merce, controllo com'è e in caso rifiuto e rendo al mittente....
Bond Street
16/02/2010, 10:40
Onestamente non ho avuto esperienze, quello che ho acquistato grazie al forum l'ho fatto da persone "private" professionali in tutto a partire dall'imballaggio, sempre squisite, piacevoli ed educate. Francamente leggendo delle performance di questi importatori ed il modo che hanno di fare affari dubito che mi servirò di questi. Non so se siano stati fatti nomi, credo che sarebbe il caso per il semplice fatto che questo è un contenitore di discussione dove un amico più o meno virtuale ti racconta la sua esperienza. Sono dell'idea che una cattiva valutazione di un negozio sia sempre reversibile se il negozio preso in causa interviene sul forum stesso dicendo le sue ragioni. Poi nessuno di noi è cretino o prevenuto e può liberamente valutare ciò che legge magari sentendosi in MP con le parti per dettagli più precisi sulla "disputa".
Siamo in un paese di omertosi, almeno qui dentro -ribadisco- è il caso di spogliarsi di questa usanza purtroppo tutta italiaca inoltre è giusto ben recensire chi ben si comporta per gli altri ribadisco la massima apertura a repliche sul caso.
Bond, non c'entra nulla, ma adoro i cocker e volevo dirti che il tuo avatar è fantastico.
Bond Street
16/02/2010, 10:59
Grazie anche da parte sua :)
Se vuoi ti mando altre foto! Se poi ne vuoi uno alla prima monta te lo do volentieri in quanto proprietario del padre mi dovrebbe spettare la prima scelta anche se non essendo io allevatore aspetto che qualcuno mi chieda. io l'ho preso da un allevatore che stava vicino a me poi trasferitosi a Livorno, persona speciale che alleva con vero amore e non per soldi ed è incredibile l'indole docile e affettuosa che hanno tutti i suoi cuccioli, poi il cocker è una testa di c@zzo a prescindere ma si tollera :)
Bicilindrico
16/02/2010, 11:06
Quoto Cea... al 100%
Non c'è bisogno di aver preso fregature per capirlo!
Grazie anche da parte sua :)
Se vuoi ti mando altre foto! Se poi ne vuoi uno alla prima monta te lo do volentieri in quanto proprietario del padre mi dovrebbe spettare la prima scelta anche se non essendo io allevatore aspetto che qualcuno mi chieda. io l'ho preso da un allevatore che stava vicino a me poi trasferitosi a Livorno, persona speciale che alleva con vero amore e non per soldi ed è incredibile l'indole docile e affettuosa che hanno tutti i suoi cuccioli, poi il cocker è una testa di c@zzo a prescindere ma si tollera :)
:biggrin3: Ne ho uno anch'io, femmina, nero focato. E ne ho avuto uno in passato. Sono cani spettacolari.
riprendo la discussione, solo per dire che avere più rivenditori in concorrenza fra loro è cmq vantaggioso. Credo inoltre che, come tutte le cose/attività, ciscuno di essi abbia non solo fasi felici e altre meno, ma punti forza e di debolezza (che vanno misurati in ragione delle personali aspettative del singolo cliente).
Ergo, bene monitorarli, ma non censurarli (bensì piuttosto incoraggiarli !)
riprendo la discussione, solo per dire che avere più rivenditori in concorrenza fra loro è cmq vantaggioso. Credo inoltre che, come tutte le cose/attività, ciscuno di essi abbia non solo fasi felici e altre meno, ma punti forza e di debolezza (che vanno misurati in ragione delle personali aspettative del singolo cliente).
Ergo, bene monitorarli, ma non censurarli (bensì piuttosto incoraggiarli !)
certo infatti lo scopo sarebbe quello di andare a proporre miglioramenti nel servizio e rapporto con il cliente (leggasi trasparenza).
Purtroppo però al momento questi signori si affrettano solo a restituire i soldi in caso di problemi prolungati (bravi perchè almeno lo fanno) senza dare retta a nessun consiglio.
Quando mi sono permesso di far notare che sarebbe stato utile segnalare dei tempi di consegna a fianco dei prezzi a catalogo mi è stato risposto di accontentarmi perchè il listino è ancora basso per il servizio che credono (solo loro!) di dare!
ti pare un inizio su cui dialogare?
dimenticavo di una recente esperienza: ho acquistato direttamente dalla Discacciati una pinza. Mi arriva, in pochi giorni ma con foggia cromatica diversa da quella esposta sul sito (logo non colorato in rosso). Gliela rimando indietro, si scusano, e me la colorano.
Ciò per dire che piccole seccature stanno spesso dietro anche a grandi nomi (nemmeno di rivenditori, bensì di produttori), e che l'importante rimane - come già ben detto da molti - l'esito finale e il garbo.
D'altra parte non nasce per caso il dire che sulle moto occorre lavorare d'inverno, e cioè tenendo da parte del margine. A differenza delle auto - e ciò spiega il lungo tempo dei lavori sulle moto che ci chiedono i meccanici - è prassi purtroppo consolidata (ma evidentemente insuperabile, peraltro per ovvie ragioni) che vi si metta mano acquistando i pezzi non dico uno per volta, ma quasi. A ciò si aggiunge che da qualche tempo, causa gli alti costi di trasporto, i distributori locali di case/pezzi pur molto diffusi non riescano a procurarci quanto gli chiediamo se non dopo avere raccolto un certo numero di ordini.
Il forum serve anche per questo, v. da ultimo l'esempio dei cuscinetti per le piastre, e cioè per dare un'idea precisa ai meno esperti (come il sottoscritto) di ciò che vale la pena procurarsi autonomamente per poi arrivare dal meccanico con tutto quanto gli serve: se vi si riesce, tanto lui che noi ne saremmo gratificati recuperando la moto in pochi giorni.
certo infatti lo scopo sarebbe quello di andare a proporre miglioramenti nel servizio e rapporto con il cliente (leggasi trasparenza).
Purtroppo però al momento questi signori si affrettano solo a restituire i soldi in caso di problemi prolungati (bravi perchè almeno lo fanno) senza dare retta a nessun consiglio.
Quando mi sono permesso di far notare che sarebbe stato utile segnalare dei tempi di consegna a fianco dei prezzi a catalogo mi è stato risposto di accontentarmi perchè il listino è ancora basso per il servizio che credono (solo loro!) di dare!
ti pare un inizio su cui dialogare?
non ti avevo letto. No non mi pare e infatti parlavo di "garbo", quale momento centrale di ogni rapporto civile, per difficile che sia
Infatti, non dovrebbe succedere neanche mezza volta, quello che facciamo con le nostre moto, non è ne necessario ne indispensabile, quindi i soldi che spendiamo sono frutto di sacfrifici per appagare la nostra passione. Avevo proposto una valutazione con dei feedback dei negozi in rete ma...... come sempre c'è l'amico del conoscente del vicino del fratello del propietario di quest'o quel negozio e allora mica si può sputtanare, e si ritorna al punto di partenza...... Buoni acquisti!!!!!:wink_:
Mi sembra che ogni negozio su TCPShop abbia il suo utente di riferimento sul forum (se non è così allora dovrebbe esserlo)... Percui c'è già un modo semplicissimo per dire la nostra (E SI DOVREBBE FARE SEMPRE) lasciando un feedback positivo o negativo a seconda dell'esperienza avuta... :biggrin3:
Questo dovrebbe "spingere" i negozi a migliorarsi o semplicemente a continuare sulla stessa strada...
Se invece parliamo di altri venditori, sicuramente c'è la possibilità di spendere meno ma a nostro rischio e pericolo!!! :dry:
Utente o negozio avvisato... Mezzo salvato!!! :tongue:
CHRISTIANTILT
16/02/2010, 13:29
raccogliamo qui le nostre esperienze e i nostri giudizi http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/123150-valutazioni-negozi-online-di-parti-speciali-per-mc.html
Bond Street
16/02/2010, 13:30
:biggrin3: Ne ho uno anch'io, femmina, nero focato. E ne ho avuto uno in passato. Sono cani spettacolari.
:iamsorry: per l'off topic, KKK il nero focato era il favorito di mia moglie:wink_: ma dalla cucciolata sono "usciti tutti blu roani e bianco miele.
Mi sembra che ogni negozio su TCPShop abbia il suo utente di riferimento sul forum (se non è così allora dovrebbe esserlo)... Percui c'è già un modo semplicissimo per dire la nostra (E SI DOVREBBE FARE SEMPRE) lasciando un feedback positivo o negativo a seconda dell'esperienza avuta... :biggrin3:
Questo dovrebbe "spingere" i negozi a migliorarsi o semplicemente a continuare sulla stessa strada...
Se invece parliamo di altri venditori, sicuramente c'è la possibilità di spendere meno ma a nostro rischio e pericolo!!! :dry:
Utente o negozio avvisato... Mezzo salvato!!! :tongue:
Quoto!
si però dovremmo anche sapere con che nick questi signori sono presenti sul forum, giusto per poterli contattare e fargli vedere questi post....
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.