PDA

Visualizza Versione Completa : Kit anteriore Wilbers Tiger 1050



Gichen
16/02/2010, 11:13
Vi chiedo ancora una volta consigli su Wilbers, visto che dietro monterò il mono di questa marca mod.640, vorrei sapre chi di voi ha anche il kit per l'anteriore e se wilbers fa sia molle progressive, pompanti e olio perchè i pompanti non sono riuscito a trovarli sul loro sito... Grazie

leo
16/02/2010, 12:15
Vi chiedo ancora una volta consigli su Wilbers, visto che dietro monterò il mono di questa marca mod.640, vorrei sapre chi di voi ha anche il kit per l'anteriore e se wilbers fa sia molle progressive, pompanti e olio perchè i pompanti non sono riuscito a trovarli sul loro sito... Grazie

Io ho messo i matris .

Gichen
16/02/2010, 13:54
Io ho messo i matris .

Leo scusa tu hai messo molle progressive e olio wilbers e pompanti matris giusto? I matris dove li hai comprati? E poi ti volevo dire ho visto che di molle ce ne sono 2 tipi progressive normali e progressive ribassate tu quali hai?

leo
16/02/2010, 14:09
Leo scusa tu hai messo molle progressive e olio wilbers e pompanti matris giusto? I matris dove li hai comprati? E poi ti volevo dire ho visto che di molle ce ne sono 2 tipi progressive normali e progressive ribassate tu quali hai?

Io ho le lineari ohlins con il loro oilio ed i pompanti presi da catalogo matris.

Gichen
16/02/2010, 15:04
Io ho le lineari ohlins con il loro oilio ed i pompanti presi da catalogo matris.

Differenza tra lineari e progressive?

leo
16/02/2010, 15:22
Differenza tra lineari e progressive?

parecchie,anche se le uniche progressive vere sono le hyper pro.Le wilbers sono due molle differenti unite; se il prox anno avrò ancora la tiger ,monterò il kit completo ant+post hyper.Son circa 300 euro per molle ed olio ant e molla mono;concettualmente una molla + morbida nella prima fase di affondamento dovrebbe migliorare molto il confort;la seconda parte della corsa + dura garantisce sostegno in frenata.Leggi qui:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-consigli-tecnici-generici/110876-molle-hyperpro-la-sentenza.html

DOCG
16/02/2010, 15:46
Io ho il mono wilbers e le molle anteriori progressive piu' olio...Ai tempi i pompanti non erano disponibili.

Dr.Male
16/02/2010, 21:31
Anche io ho solo le molle wilbers con relativo olio. E sono veramente soddisfatto perchè dopo diverse prove , ho sfilato 10mm e per me è ok:w00t:. Per il post invece ho deciso per il 641 , che già ho avuto e tanto mi ha fatto sballare ....dopo le dovute regolazioni, sag etc...devo solo decidermi a fare l'ordine direttamente in germania..:wink_:

girbi78
17/02/2010, 10:51
Sulla mia tigrotta ho montato la cartuccia completa matris (molle, pompanti, lamelle ecc...) e devo dire che il risultato è eccellente.:biggrin3:

357magnum
17/02/2010, 13:02
io ho molle lineari e olio Ohlins e mono Ohlins, mi trovo benissimo:wink_:

leo
17/02/2010, 13:22
io ho molle lineari e olio Ohlins e mono Ohlins, mi trovo benissimo:wink_:

Ci mancherebbe altro ,visto che costa (tutto il kit) circa il 30-40 % in più degl'altri......e si ottiene lo stesso risultato!

ramon78
17/02/2010, 13:27
Perchè non acquisti il kit ohlins per tiger?sarà disponibile per nei concessionri triumph a marzo..prezo dovrebbe essere 1800 anteriore + posteriore

golia
17/02/2010, 13:54
Per me uno che spende sulla Tiger 1800 euri solo in sospensioni ha proprio SBAGLIATO MOTO.....:laugh2:

Vabbè aggiustarla un po', ma con tutte le belle cose che ci sono in giro a molto meno.....

Gichen
17/02/2010, 13:59
Per me uno che spende sulla Tiger 1800 euri solo in sospensioni ha proprio SBAGLIATO MOTO.....:laugh2:

Vabbè aggiustarla un po', ma con tutte le belle cose che ci sono in giro a molto meno.....

Golia perfettamente d'accordo con te...:wink_:

leo
17/02/2010, 14:20
Perchè non acquisti il kit ohlins per tiger?sarà disponibile per nei concessionri triumph a marzo..prezo dovrebbe essere 1800 anteriore + posteriore

MA PER FARSENE DI CHE?Con 1000 euro ottieni lo stesso risultato....ma finchè ci sarà gente disposta a farsi prendere per il culo da Andreani,loro continueranno a venderci mono con tecnologie di anni fa al prezzo di un top di gamma Mupo,FG,ecc....
Con 1800 euro ci fa ile sospensioni e ci metti una coppia di pinze discacciati,altro che ohlins.


Per me uno che spende sulla Tiger 1800 euri solo in sospensioni ha proprio SBAGLIATO MOTO.....:laugh2:

Vabbè aggiustarla un po', ma con tutte le belle cose che ci sono in giro a molto meno.....

Su qualsiasi moto è sbagliato:per la tiger ti danno un mono con reg di estensione,precarico a ghiera e compressione a 1000 euro....roba da pazzi.Mupo,Fg ed Extremtech a 800 euro danno anche l'interasse variabile ed il precarico idraulico.......ma si sa che ohlins al bar è + bello degl'altri.
Se non è giallo non funziona.

TIGRE SIBERIANA
17/02/2010, 14:26
Perchè non acquisti il kit ohlins per tiger?sarà disponibile per nei concessionri triumph a marzo..prezo dovrebbe essere 1800 anteriore + posteriore

io con 831,79€ ho preso molle forcelle, olio forcelle, pompanti, mono tech2 e precarico idraulico con manettino.
Il piacere di guida è aumentato e sento la moto più stabile e sicura.
Certo non ho la scritta "Ohlins" sulla moto ma chi se ne frega:wink_::laugh2:

leo
17/02/2010, 14:37
io con 831,79€ ho preso molle forcelle, olio forcelle, pompanti, mono tech2 e precarico idraulico con manettino.
Il piacere di guida è aumentato e sento la moto più stabile e sicura.
Certo non ho la scritta "Ohlins" sulla moto ma chi se ne frega:wink_::laugh2:



Ti sei scordato di dire che il tuo mono ha anche l'interasse variabile.....


Ohlins è leader mondiale per le sospensioni in quanto fa prodotti top di gamma ottimi (non perfetti...);il resto rivogano a prezzi bestiali roba che le altre case fanno meglio e a meno.Nessuno ha bisogno di un ttx o di una forcella pressurizzata sulla tiger, con 1000 euro si fanno sospensioni della madonna e sfido chiunque a trovare la differenza,perchè non esiste.Prezzo escluso ,naturalmente........

TIGRE SIBERIANA
17/02/2010, 14:41
Ti sei scordato di dire che il tuo mono ha anche l'interasse variabile.....


Ohlins è leader mondiale per le sospensioni in quanto fa prodotti top di gamma ottimi (non perfetti...);il resto rivogano a prezzi bestiali roba che le altre case fanno meglio e a meno.Nessuno ha bisogno di un ttx o di una forcella pressurizzata sulla tiger, con 1000 euro si fanno sospensioni della madonna e sfido chiunque a trovare la differenza,perchè non esiste.Prezzo escluso ,naturalmente........

per questo motivo ho scelto extremetech:biggrin3:
tanto neanche saprei distinguere una Ohlins da una Extremetech:laugh2:

solenero
17/02/2010, 15:31
la mia ex tigre era kittata hyperpro force e molla mono, tanta resa poca spesa!

la molla progressiva in america la usano nelle gare sulla tigre consente di armonizzare comodità con sostegno quando serve...per goderla va capita, ovvero prima di buttarla in curva cattiva va impacchettata un pò così da smorzare la parte di corsa morbida, un piccolo trip dai gradevoli risvolti!

Gichen
17/02/2010, 15:34
tanto neanche saprei distinguere una Ohlins da una Extremetech:laugh2:

Idem come sopra:senzaundente:

TIGRE SIBERIANA
17/02/2010, 15:36
Idem come sopra:senzaundente:

:laugh2::laugh2::laugh2:

ramon78
17/02/2010, 15:38
Io non li ho presi anche perchè non sono uno smanettone e la moto mi va bene così com'è originale..cmq sul prezzo di listino dovrebbero fare il 20 - 30% di sconto...Poi non m'intendo di meccanica ecc...Era solo un'opzione disponibile quando ho ordinato la tigre nuova :rolleyes:

TIGRE SIBERIANA
17/02/2010, 15:43
considera che avere delle sospensioni migliori significa migliorare oltre che le prestazioni anche la risposta in frenata della moto e quindi vai a migliorare anche la sicurezza e il piacere di guida, almeno secondo me:wink_:

leo
17/02/2010, 16:05
Io non li ho presi anche perchè non sono uno smanettone e la moto mi va bene così com'è originale..cmq sul prezzo di listino dovrebbero fare il 20 - 30% di sconto...Poi non m'intendo di meccanica ecc...Era solo un'opzione disponibile quando ho ordinato la tigre nuova :rolleyes:

Hai fatto bene a non prenderli,anche ti avessero messo tutto a 1400 euro era un furto....

navigator
17/02/2010, 20:35
io ho ritirato la moto dal meccanico per una revisione completa delle sospensioni...e freni, adesso ha su questa "merce":
Posteriore Bitubo con interasse regolabile, regolazione freno in estensione e precarico idraulico (mono che avevo già 2 mesi ma ho fatto modificare l'interasse).
Anteriore molla Hyperpro, kit scorrevolezza Bitubo, pompanti e olio Mupo.
Dischi braking con tubazioni dirette e pinze Tokico.

Le impressioni sono ovviamente incredibilmente positive... la forcella adesso è diventata non solo comodissima (sembra che non ci siano più buchi per le strade) e non affonda più come prima, il mono idem tutto quello pestare sopratutto nelle piccole asperità stradali non c'è più, non pompa più a moto carica e se regolo... si sente!!!
Insomma la moto adesso è comoda e sui binari...tutto a vantaggio della sicurezza sia ad andature turing che sport... da soli o con zavorra.
In tutto avrò speso circa 1300 euro montato per le sospensioni è ne vale veramente la pena per qualsiasi uso si faccia della tiger.

357magnum
18/02/2010, 01:36
MA PER FARSENE DI CHE?Con 1000 euro ottieni lo stesso risultato....ma finchè ci sarà gente disposta a farsi prendere per il culo da Andreani,loro continueranno a venderci mono con tecnologie di anni fa al prezzo di un top di gamma Mupo,FG,ecc....
Con 1800 euro ci fa ile sospensioni e ci metti una coppia di pinze discacciati,altro che ohlins.



Su qualsiasi moto è sbagliato:per la tiger ti danno un mono con reg di estensione,precarico a ghiera e compressione a 1000 euro....roba da pazzi.Mupo,Fg ed Extremtech a 800 euro danno anche l'interasse variabile ed il precarico idraulico.......ma si sa che ohlins al bar è + bello degl'altri.
Se non è giallo non funziona.

Ma guarda che i casi sono due, o sono stato fortunato io oppure sei male informato tu.:biggrin3:
La roba Ohlins che ho montato, anzi che ho fatto montare da un noto specialista di sospensioni (SP Suspension), mi è costata 1250€ lavoro compreso, non molto di più rispetto ad altri marchi.Assai meno quindi del 30-40% in più degli altri marchi noti.:wink_:
In effetti volevo montare qualcosa di più economico, avevo pensato a FG o WP ma poi fatti due conti ho optato per la roba gialla proprio perchè la differenza era davvero poca, inoltre ho una totale fiducia in chi me l'ha montata (in mia presenza)
Di quel che si dice al bar...non me ne può fregar di meno...manco ci vado al bar:tongue:

leo
18/02/2010, 06:24
Ma guarda che i casi sono due, o sono stato fortunato io oppure sei male informato tu.:biggrin3:
La roba Ohlins che ho montato, anzi che ho fatto montare da un noto specialista di sospensioni (SP Suspension), mi è costata 1250€ lavoro compreso, non molto di più rispetto ad altri marchi.Assai meno quindi del 30-40% in più degli altri marchi noti.:wink_:
In effetti volevo montare qualcosa di più economico, avevo pensato a FG o WP ma poi fatti due conti ho optato per la roba gialla proprio perchè la differenza era davvero poca, inoltre ho una totale fiducia in chi me l'ha montata (in mia presenza)
Di quel che si dice al bar...non me ne può fregar di meno...manco ci vado al bar:tongue:
Sono informato bene.
tuuto dipende da che regolazioni ha il mono e cosa hai montato davanti:wilbers con reg idrauliche+precarico idraulico,molle olio e pompanti matris davanti=1000 euro
Su ebay il mono ohlins viene 1000 euro,su tco shop 960,chiedendo ad andreani (mio mecca è unico autorizzato ohlins di fi e mi montò wilbers....) 1150,il tuo mono che reg ha?Ti hanno montato anche i pompanti alla forcella?
Parlo del mono ohlins 46hrcb con reg idrauliche e precarico a ghiera; a parità di costo mupo,fg,extremtech ecc... ti danno l'interasse,le reg separate alte/basse vel di compressione e ti c rientra di farti mettere anche il precarico idraulico.A parità di regolazioni gli altri vanno dai 500 ai 700 euro;come vedi il risparmio è sulle percentuali da me indicate.Se poi hai avuto fortuna o buone conoscienze è un altro discorso; io parlo di prezzo al pubblico non ad amici.

357magnum
18/02/2010, 12:12
Sono informato bene.
tuuto dipende da che regolazioni ha il mono e cosa hai montato davanti:wilbers con reg idrauliche+precarico idraulico,molle olio e pompanti matris davanti=1000 euro
Su ebay il mono ohlins viene 1000 euro,su tco shop 960,chiedendo ad andreani (mio mecca è unico autorizzato ohlins di fi e mi montò wilbers....) 1150,il tuo mono che reg ha?Ti hanno montato anche i pompanti alla forcella?
Parlo del mono ohlins 46hrcb con reg idrauliche e precarico a ghiera; a parità di costo mupo,fg,extremtech ecc... ti danno l'interasse,le reg separate alte/basse vel di compressione e ti c rientra di farti mettere anche il precarico idraulico.A parità di regolazioni gli altri vanno dai 500 ai 700 euro;come vedi il risparmio è sulle percentuali da me indicate.Se poi hai avuto fortuna o buone conoscienze è un altro discorso; io parlo di prezzo al pubblico non ad amici.

Pensavo di averlo scritto cosa ho: Molle Ohlins e olio Ohlins, e proprio il mono Ohlins 46hrcb.
Se montavo anche i pompanti i costi sarebbero lievitati parecchio.

SP Suspension che mi ha montato il tutto è un centro autorizzato Andreani.
E' vero che conosco Andrea, il titolare, gli ho portato anche l'RSV a suo tempo, ma non così tanto da aver avuto chissà quale agevolazione fantasmagorica.:wink_:

leo
18/02/2010, 12:46
Pensavo di averlo scritto cosa ho: Molle Ohlins e olio Ohlins, e proprio il mono Ohlins 46hrcb.
Se montavo anche i pompanti i costi sarebbero lievitati parecchio.

SP Suspension che mi ha montato il tutto è un centro autorizzato Andreani.
E' vero che conosco Andrea, il titolare, gli ho portato anche l'RSV a suo tempo, ma non così tanto da aver avuto chissà quale agevolazione fantasmagorica.:wink_:

Si torna a fare i conti e quello che dicevo è veritiero; il mono 46hrcb costa circa il 30% in + dei pari regolazione,il doppio di un tech2 che ha anche l'interasse regolabile .....Molle e olio hanno un prezzo praticamente sovrapponibile agli altri kit ;io ho molle e olio ohlins davanti,ma pompanti matris ( 120 euro da catalogo).La differenza la fa il mono e ritorno,a ragione, a dire che ohlins si fa strapagare,circa il 30-40% in più rispetto ai mono di altre marche,spesso fatti con materiali + pregiati.