Visualizza Versione Completa : Quante borse a rullo esistono?
Zoon1983
17/02/2010, 07:56
Io ho trovato solo queste
Eshop: BORSA A RULLO BLU (http://eshop.motowear.it/store/product_info.php/cPath/144/products_id/1177)
(che per ora sembra essere la migliore)
questa della Kappa
BORSA MOTO CILINDRICA POSTERIORE KAPPA TK710 BAG BOLSA su eBay.it Borse, Accessori Moto, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/BORSA-MOTO-CILINDRICA-POSTERIORE-KAPPA-TK710-BAG-BOLSA_W0QQitemZ280464010838QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item414cf52e56#ht_895wt_939)
e questa della Givi
BORSA DA SELLA A RULLO GIVI T464 MORBIDA MOTO 33LT su eBay.it Borse, Accessori Moto, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/BORSA-DA-SELLA-A-RULLO-GIVI-T464-MORBIDA-MOTO-33LT_W0QQitemZ180428290643QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item2a025d3a53#ht_1472wt_1165)
Ne avevo viste altre,forse da Decathlon,ovviamente non specifiche da moto ma comunque la forma è la stessa e se non sono impermeabili ci vuole poco a coprirle.Io le vorrei montare sopra il portapacchino che monterò sopra il baule (givi maxia)...ovviamente non esagerando col carico,non vorrei che i telaietti cedano :ph34r:
Che ne dite?
esiste anche la sacca a rotolo della tucano urbano che secondo me è la migliore: ha una valvola sfiato per fare il vuoto ed eliminare l'aria. Queste borse tendono a farlo. Ci ho viaggiato in passato ed è comodissima. consigliata..
guarda quì
TucanoUrbano - Prodotti (http://www.tucanourbano.it/main/prodotti.aspx?type=borse)
Zoon1983
17/02/2010, 15:50
TucanoUrbano - Prodotti (http://www.tucanourbano.it/main/prodotti.aspx?type=borse)
Il link è questo qui sopra,credo.Grazie comunque,adesso devo decidere fra questa e quella che dicevo che è la più carina.Questa della tucano conviene solo se presa da 80L ma...80 litri sono un enormità!Non vorrei che poi ingombrasse troppo (anche solo per lunghezza) anche se non riempita totalmente.Adesso comunque sento la Givi e chiedo quanto reggono le staffe...non vorrei dover raccogliere tutti bagagli dalla strada :p
prendetti la tubo stagno piccola da 40lt e la capacità non è male, se prendi quella da 80lt non devi per forza riempirla tutta, la puoi arrocciare e chiudere per quel che ti serve, il bello del tubo stagno è proprio questo sistema. Poi con la valvolina fai uscire tutta l'aria ed il volume si riduce ancor di più.
Ma non schiacciare troppo pena indumenti tutti acciaccati
Sam il Cinghio
18/02/2010, 08:50
Ciao Zoon, di quelle che riporti solo la prima e' impermeabile, infatti le altre hanno in dotazione il cappuccio antipioggia.
Io ho una sacca presa a BZ in negozio Hein-Gericke (simile a Louis e Polo), pochi euro ma porcocane se e' impermeabile!!! E non e' nemmeno scomoda.
Consiglio caldamente prodotti analoghi: meno cuciture ci sono e piu' hai garanzie di impermeabilita'.
Per quanto riguarda i prodotti Tucano, consigliati dall'amico Giacaj... magari in questo caso hanno un prodotto valido ma in generale non sono mai stato PIENAMENTE soddisfatto dei loro prodotti: ad un uso intensivo (tutto il giorno sotto l'acqua) si sono sempre rilevati non del tutto adeguati.
PhacocoeruS
18/02/2010, 09:56
Da Decathlon dovrebbero avere anche le sacche stagne da barca in vari litraggi, che costano poco e sono sicuramente stagne. Altrimenti si trovano anche online.
Zoon1983
18/02/2010, 13:20
Phacocoerus,intendi quelle da kayak?Sam,come si chiama quella che dici tu?Sai la marca?
Sam il Cinghio
18/02/2010, 13:27
Sam,come si chiama quella che dici tu?Sai la marca?
A memoria non la ricordo (cosi' come il litraggio) ma e' tipo questa
http://www.louis.de/_30955338bb498110d6e0999710c85f5f46/index.php?topic=artnr_gr&article_context=detail&grwgr=525&wgr=205&list_total=10&anzeige=0&page=0&artnr_gr=10024012
Se giri Roma la trovi DI SICURO da UnionBike (ma non solo)
PhacocoeruS
18/02/2010, 13:34
Phacocoerus,intendi quelle da kayak?
Quelle che avevo visto erano abbastanza grandi, non credo fossero adatte ad un kayak. Si era parlato di qualcosa di simile anche su questo topic: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/street-triple/118733-borsa-tubo-stagno-tucano-urbano.html
Zoon1983
18/02/2010, 13:54
Visto!Sono le stesse che si mettono sui kayak per trasportare macchinette,portafogli,ecc.Confermo la più totale impermeabilità,un lato poi si arrotola per chiuderle bene rendendola più stagna ed occupare meno spazio.Comunque non si può riempire fino all orlo
Borse Famsa
http://i45.tinypic.com/1zchj00.gif
PhacocoeruS
18/02/2010, 18:27
Comunque non si può riempire fino all orlo
Si, ma le fanno anche da 60 litri, che come capienza non è male. Con le borse da moto vere e proprie in genere devi sempre usare le copertine impermeabili, perchè anche quando il tessuto è davvero waterproof, l'acqua entra dalle cerniere.
giumbolorossonero
24/01/2011, 13:03
Qualcuno di voi ha il rullo TK744 per poter descrivere la propria esperienza?
Sam, tu intendi una roba del genere?
http://www.hein-gericke.de/gepack/hein-gericke-gepackrolle-65-l.html
Zoon1983
24/01/2011, 13:54
Qualcuno di voi ha il rullo TK744 per poter descrivere la propria esperienza?
Sam, tu intendi una roba del genere?
Hein Gericke Gepäckrolle, 65 l - Gepäck (http://www.hein-gericke.de/gepack/hein-gericke-gepackrolle-65-l.html)
Io ne ho uno simile,preso in un negozio di attrezzatura da kayak.Sono ottimi,capienti ed impermeabili.L unica cosa a cui stare attenti è la lunghezza del rullo,devi calcolare bene quanto sporge lateralmente
giumbolorossonero
24/01/2011, 14:28
Io ne ho uno simile,preso in un negozio di attrezzatura da kayak.Sono ottimi,capienti ed impermeabili.L unica cosa a cui stare attenti è la lunghezza del rullo,devi calcolare bene quanto sporge lateralmente
Calcola che io ho gli scarichi bassi: ho una Bonnie.. quindi la lunghezza potrebbe rappresentare un problema solo in termini di ingombro della carreggiata.. intendi questo, no?
Zoon1983
24/01/2011, 14:37
Calcola che io ho gli scarichi bassi: ho una Bonnie.. quindi la lunghezza potrebbe rappresentare un problema solo in termini di ingombro della carreggiata.. intendi questo, no?
Si,esattamente
Se poi cerchi su goooooogle borse o sacco kayak,canoa,barca,ecc trovi un sacco belle borse di varia grandezza e forme (quadrate,a cilindro) ad un prezzo sicuramente più basso di quelle da moto
Io ne ho presa una su ebay di 100l...decisamente troppo grossa!!Mai riempita neanche metà.Pagata 36 euro :wink_:
giumbolorossonero
24/01/2011, 14:46
Grazie ;) O ragazzi, se altri hanno esperienza diretta di rullo da sella Kappa o Givi, si facciano avanti ;)
a mio giudizio le migliori (tedeske) , specifiche da kayak: TUTTOCANOA - CONTENITORI STAGNI (http://www.tuttocanoa.it/CONTENITORI_STAGNI.html)
oppure: Gravitá Zero - ACCESSORI - SACCHE E CUSTODIE STAGNE (http://www.gravitazero.biz/area.php?area=163)
Io le ho usate tantissimo quando facevo le spedizioni in kayak sui fiumi. Se ben chiuse possono anche resistere decine di minuti sott'acqua sotto la pressione della corrente del fiume.
Cose da sapere:
1) si misurano in litri e considera di prenderle un 30% più grosse del tuo reale fabbisogno proprio perche 4o5 giri li sprechi per chiuderle.
2) le migliori sono quelle trasparenti, così vedi gli oggetti contenuti.
3) alcune hanno una doppia chiusura....una per chiudere e una per ridurre il volume complessivo della sacca. Molto utile.
4) Il tessuto nn deve essere troppo rigido.
5) compra dei sacchetti di plastica trasparente per edilizia, riponi gli indumenti nei sacchetti, e poi infila i sacchetti nella sacca: ottineni un doppio strato impermeabile. Insomma puoi utilizzare un sistema a "matrioska".
Esistono anche rigide, ma perdi alcuni vantaggi importanti.
Ad esempio i contenitori per il trasporto delle olive sono stagni. Spesso li regalano.
Ciao U.
giumbolorossonero
24/01/2011, 16:02
a mio giudizio le migliori (tedeske) , specifiche da kayak: TUTTOCANOA - CONTENITORI STAGNI (http://www.tuttocanoa.it/CONTENITORI_STAGNI.html)
oppure: Gravitá Zero - ACCESSORI - SACCHE E CUSTODIE STAGNE (http://www.gravitazero.biz/area.php?area=163)
Io le ho usate tantissimo quando facevo le spedizioni in kayak sui fiumi. Se ben chiuse possono anche resistere decine di minuti sott'acqua sotto la pressione della corrente del fiume.
Cose da sapere:
1) si misurano in litri e considera di prenderle un 30% più grosse del tuo reale fabbisogno proprio perche 4o5 giri li sprechi per chiuderle.
2) le migliori sono quelle trasparenti, così vedi gli oggetti contenuti.
3) alcune hanno una doppia chiusura....una per chiudere e una per ridurre il volume complessivo della sacca. Molto utile.
4) Il tessuto nn deve essere troppo rigido.
5) compra dei sacchetti di plastica trasparente per edilizia, riponi gli indumenti nei sacchetti, e poi infila i sacchetti nella sacca: ottineni un doppio strato impermeabile. Insomma puoi utilizzare un sistema a "matrioska".
Esistono anche rigide, ma perdi alcuni vantaggi importanti.
Ad esempio i contenitori per il trasporto delle olive sono stagni. Spesso li regalano.
Ciao U.
Umbè.. quindi per esempio quelle in pvc potrebbero risultare un po' rigidine, diciamo..
Umbè.. quindi per esempio quelle in pvc potrebbero risultare un po' rigidine, diciamo..
...nn solo rigide, ma anche fragili. Le sacche tendono, sia in moto ma anche in kayak, a lacerarsi molto facilmente (i tessuti tendono a irrigidirsi velocemente dovuto all'alternanza di caldo/freddo e secco/umido e quindi a lacerarsi).
Sono sacche da battaglia, utilissime anche per viaggiare, andare in moto, in barca, ecc.
.... quindi compra una volta sola e bene: consiglio Prijon, tedeske, specifiche per kayak (che è l'uso + estremo), tessuti morbidi e resistenti.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.