PDA

Visualizza Versione Completa : bonnie contro gt1000



uccio
20/02/2010, 12:08
Immagino che ci sia già qualcuno che ha fatto questa domanda, ma non sono riuscito a trovare una chiave di ricerca per evitare di porla...per cui beccatevela:

inizio dal principio:
Ieri sera sono uscito in moto vista la bella serata romana. Incontro un mio amico che possiede una bellissima ducati gt1000 (ma che ieri sera aveva lasciato in garage). Lui osservando (ammirando, secondo me) la mia motoretta ha iniziato a fare battute ironiche del tipo "ma è proprio bassa" "ma il fregio sul serbatoio è troppo grande" e poi su un aspetto che mi ha un pò turbato e sul quale non sono riuscito a ribattergli "ma ha i carburatori finti"!!!

Ed ecco la domanda:
Essendo la mia moto a iniezione, cosa sono quei "carburatori"?
Sono solo per figura o hanno un nome e una funzione?

La fine della storia è che io sono rientrato a casa in moto e lui in macchina che aveva parcheggiato in culonia con probabile foglio sul parabrezza...

cmq lui ha rosicato una cifra quando ho definito (senza pensarlo) la sua moto "un monster con le ruote a raggi"!!!
Ciaooooo a tutti:ph34r:

Mr. Noisy
20/02/2010, 12:11
rassegnati...hai i carburatori finti












PS bella uccio...ma si de Lecce?

uccio
20/02/2010, 12:14
PS bella uccio...ma si de Lecce?

si de lecce suntu...


noooooooooooooo ho i carburatori fintiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!
noooooooooooooo e mo? cosa gli dirò!?

keir
20/02/2010, 12:18
hai una moto ad iniezione, di conseguenza quelli che vedi non sono carburatori, ma iniettori che - per motivi di cifra stilistica e richiamo all'estetica tradizionale - sono "travestiti" da carburatori.

sì, hai i carburatori finti :wink_:

ah...hai pure il fregio di plastica :D

BonnieGio
20/02/2010, 12:19
si de lecce suntu...


noooooooooooooo ho i carburatori fintiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!
noooooooooooooo e mo? cosa gli dirò!?

ripetigli che ha un moster con le ruote a raggi...è l'unica via di fuga:ph34r:

Mr. Noisy
20/02/2010, 12:19
hai una moto ad iniezione, di conseguenza quelli che vedi non sono carburatori, ma iniettori che - per motivi di cifra stilistica e richiamo all'estetica tradizionale - sono "travestiti" da carburatori.

sì, hai i carburatori finti :wink_:

ah...hai pure il fregio di plastica :D



ah...anche il parafngo anteriore in plastica :D

BonnieGio
20/02/2010, 12:20
hai una moto ad iniezione, di conseguenza quelli che vedi non sono carburatori, ma iniettori che - per motivi di cifra stilistica e richiamo all'estetica tradizionale - sono "travestiti" da carburatori.

sì, hai i carburatori finti :wink_:

ah...hai pure il fregio di plastica :D

sei un bastar*o!:risate2:

derekale
20/02/2010, 12:21
noooooooooooooo e mo? cosa gli dirò!?

Fai finta di niente e ridigli in faccia quando lo trovi in garage a smadonnanare per la carburazione!

:risatona::risatona::risatona:

criomat
20/02/2010, 12:22
si de lecce suntu...


noooooooooooooo ho i carburatori fintiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!
noooooooooooooo e mo? cosa gli dirò!?

digli pure che se vuole paga in salita da uno con la bonnie ed i carburatoti veri non ha altro che da fare un fischio!! :dry:


che noia questi duca22isti! :tongue::tongue:

uccio
20/02/2010, 12:22
vabè se per questo lui ha il serbatoio di plastica e quindi come dicono a lecce me la s**a!!!
per il resto del fregio di plastica me ne fotto...

cmq grazie Keir mi piace la risposta..."sono iniettori che per ragioni stilistiche hanno reso simili a carburatori"....

English Coffee
20/02/2010, 12:31
Mamma mia ragazzi che trip assurdi che vi fate.... :ph34r:

BonnieGio
20/02/2010, 12:38
comunque (se proprio vuoi farti dei problemi:rolleyes:) mi preoccuperei più dei 90 cavvalli che ha sotto il culo che dei pezzi in plastica...mentre tu accendi la moto,il "ducatista" già è lontano 2 km...

Obsolete
20/02/2010, 12:39
contro la ducati 1000 sport ci sta poco da farsi i fregni superiori co' la traiunf... sposta il discorso sul fatto che VOI DUE state una spanna sopra agli altri

Mr. Noisy
20/02/2010, 12:40
comunque (se proprio vuoi farti dei problemi:rolleyes:) mi preoccuperei più dei 90 cavvalli che ha sotto il culo che dei pezzi in plastica...mentre tu accendi la moto,il "ducatista" già è lontano 2 km...

però all'arrivo gli puoi dire "aoo, ma lo sai che da dietro sembra proprio un monster, non si vedono manco i raggi" :tongue:


contro la ducati 1000 sport ci sta poco da farsi i fregni superiori co' la traiunf... sposta il discorso sul fatto che VOI DUE state una spanna sopra agli altri

si, ma questo ha il GT 100, non lo SPORT....è un po' diverso

BonnieGio
20/02/2010, 12:42
però all'arrivo gli puoi dire "aoo, ma lo sai che da dietro sembra proprio un monster, non si vedono manco i raggi" :tongue:






infatti....
:icon_climb2:

criomat
20/02/2010, 12:46
ma che calabrache che siete!!!
....vi manca la spocchia del motardo
..... la protervia dello sborone
...... l'irriverente spirito di sfida di ogni "rude dude"

è chiaro che sul dritto ed anche sulle curve se sa guidare non c'è storia
ma un minimo di spacconaggine ci vuole, su!!!
difendete i vostri miseri cavallucci, non calate la mutanda così facilmente
........ che poi magari sulla piega si caga sotto e gli tenete testa davvero! :tongue::tongue::tongue:


comunque non è un'istigazione a gareggiare sulla strada, la mia
solo quel minimo di provocazione e presa per i fondelli per fare due risate se hai lo spirito giusto, ecco :rolleyes:
sfide a parole e discorsi "da bar", insomma

uccio
20/02/2010, 12:49
però all'arrivo gli puoi dire "aoo, ma lo sai che da dietro sembra proprio un monster, non si vedono manco i raggi" :tongue:



si, ma questo ha il GT 100, non lo SPORT....è un po' diverso

perfetto!!!


ps
immagino che il tuo avatar sia un puro caso vero?

Obsolete
20/02/2010, 12:50
si, ma questo ha il GT 100, non lo SPORT....è un po' diverso
già, è vero...sono andato a vederla... meglio la sport ma il discorso resta lo stesso

Mr. Noisy
20/02/2010, 12:51
perfetto!!!


ps
immagino che il tuo avatar sia un puro caso vero?

si...puro caso, ma quelli sono carburatori veri :D

criomat
20/02/2010, 12:54
.... qui per esempio la bonnie gli sta davanti!!! :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

http://image.motorcyclecruiser.com/f/9886021/0804_crup_01_z+ducati_GT_1000_and_triumph_scrambler+.jpg


ooops... no, mi correggo :ph34r:
è uno scrambler :tongue::tongue:

maxsamurai
20/02/2010, 12:55
ah...anche il parafngo anteriore in plastica :D

che non si ammacca

uccio
20/02/2010, 12:56
hanno dovuto mettere le borse x distinguerla dal monster...ahahahahah....



cmq è bella!!!

BonnieGio
20/02/2010, 12:58
ma che calabrache che siete!!!
....vi manca la spocchia del motardo
..... la protervia dello sborone
...... l'irriverente spirito di sfida di ogni "rude dude"

è chiaro che sul dritto ed anche sulle curve se sa guidare non c'è storia
ma un minimo di spacconaggine ci vuole, su!!!
difendete i vostri miseri cavallucci, non calate la mutanda così facilmente
........ che poi magari sulla piega si caga sotto e gli tenete testa davvero! :tongue::tongue::tongue:


comunque non è un'istigazione a gareggiare sulla strada, la mia
solo quel minimo di provocazione e presa per i fondelli per fare due risate se hai lo spirito giusto, ecco :rolleyes:
sfide a parole e discorsi "da bar", insomma


purtroppo mi sa che l'unica cosa da far è calare le mutande...
anche se non è un asso alla guida,la ciclistica della ducati (forcella a steli rovesciati,ruote più importanti e baricentro più alto) permette una guida molto sportiveggiante...:dry::cry:




ma noooo,non è vero;siamo noi i migliori!
abbiamo nelle vene il sangue di Steve e niente può fermarci...

si,come no...:dry:

criomat
20/02/2010, 13:01
purtroppo mi sa che l'unica cosa da far è calare le mutande...
anche se non è un asso alla guida,la ciclistica della ducati (forcella a steli rovesciati,ruote più importanti e baricentro più alto) permette una guida molto sportiveggiante...:dry::cry:




ma noooo,non è vero;siamo noi i migliori!
abbiamo nelle vene il sangue di Steve e niente può fermarci...

si,come no...:dry:

bah
l'unico sangue che ho nelle vene è il mio
circa il resto non ho velleità di sfida di sorta... mi sembrava chiaro dall'inciso

a quanto pare non si coglie l'ironia di quello che dico... pace http://www.chatitaliachat.it/serpe/humor/35.gif

Mr. Noisy
20/02/2010, 13:03
che non si ammacca

ma si spezza....

maxsamurai
20/02/2010, 13:05
l'anno passato mi sono fermato a parlare con padre e figlio,uno con 1000 gt e l'altro con la sportclassic,sono due moto stupende però hanno soluzioni troppo moderne per essere delle classiche...cmq anche loro qualche bava la hanno lasciata:wink_:

scrambler
20/02/2010, 13:05
Immagino che ci sia già qualcuno che ha fatto questa domanda, ma non sono riuscito a trovare una chiave di ricerca per evitare di porla...per cui beccatevela:

inizio dal principio:
Ieri sera sono uscito in moto vista la bella serata romana. Incontro un mio amico che possiede una bellissima ducati gt1000 (ma che ieri sera aveva lasciato in garage). Lui osservando (ammirando, secondo me) la mia motoretta ha iniziato a fare battute ironiche del tipo "ma è proprio bassa" "ma il fregio sul serbatoio è troppo grande" e poi su un aspetto che mi ha un pò turbato e sul quale non sono riuscito a ribattergli "ma ha i carburatori finti"!!!

Ed ecco la domanda:
Essendo la mia moto a iniezione, cosa sono quei "carburatori"?
Sono solo per figura o hanno un nome e una funzione?

La fine della storia è che io sono rientrato a casa in moto e lui in macchina che aveva parcheggiato in culonia con probabile foglio sul parabrezza...

cmq lui ha rosicato una cifra quando ho definito (senza pensarlo) la sua moto "un monster con le ruote a raggi"!!!
Ciaooooo a tutti:ph34r:

i carburatori sono gli iniettori, o meglio hanno fatto gli iniettori a forma di carburatore per non rovinare l estetica della moto. Poi sul discorso ducati, sono due moto retrò che però fanno riferimento a due stili completamente diversi e non confrontabili fra di loro, ed in ogni caso le nostre care triumph anche in ragione del numero di ventite non hanno paragoni con tutte le altre moto retrò in commercio!

Mr. Noisy
20/02/2010, 13:09
i carburatori sono gli iniettori, o meglio hanno fatto gli iniettori a forma di carburatore per non rovinare l estetica della moto. Poi sul discorso ducati, sono due moto retrò che però fanno riferimento a due stili completamente diversi e non confrontabili fra di loro, ed in ogni caso le nostre care triumph anche in ragione del numero di ventite non hanno paragoni con tutte le altre moto retrò in commercio!

non sempre il consenso va a braccetto con la giustizia....ogni riferimento alla nostra situazione politica è casuale...


tenuto conto soprattutto che le ducati in questione hanno un prezzo ben al di sopra delle nostre moto

BonnieGio
20/02/2010, 13:09
bah
l'unico sangue che ho nelle vene è il mio
circa il resto non ho velleità di sfida di sorta... mi sembrava chiaro dall'inciso

a quanto pare non si coglie l'ironia di quello che dico... pace http://www.chatitaliachat.it/serpe/humor/35.gif

mi sa che non hai colto la mia di ironia:senzaundente:

bambuko
20/02/2010, 13:11
.....e questa?


http://img709.imageshack.us/img709/1245/2006ducatipaulsmart1000.jpg (http://img709.imageshack.us/i/2006ducatipaulsmart1000.jpg/)

criomat
20/02/2010, 13:11
mi sa che non hai colto la mia di ironia:senzaundente:

okei.... confessiamocelo

siamo privi di ironia :cry:

lusco
20/02/2010, 13:12
se ti piace la tua moto ascoltalo e fai finta di nulla, a componentistica non c'è partita e quindi è meglio star zitti. Dopodichè la tua è più apprezzata dal mercato e quindi la maggioranza degli appassionati mc la trova più bella ed equilibrata. Mi fa un pò specie, se me lo concedi, il livello del confronto...

BonnieGio
20/02/2010, 13:14
.....e questa?


http://img709.imageshack.us/img709/1245/2006ducatipaulsmart1000.jpg (http://img709.imageshack.us/i/2006ducatipaulsmart1000.jpg/)

no,questa è sempre una sport classic ducati,ma è la Paul Smart


okei.... confessiamocelo

siamo privi di ironia :cry:


:wink_:

maxsamurai
20/02/2010, 13:19
no,questa è sempre una sport classic ducati,ma è la Paul Smart




:wink_:

l'ho vista dal vivo è stupenda,quella colorazione è una bomba

meanza
20/02/2010, 13:48
Il costo è simile.. parti da 9000 euro per le thiunz e 10000 per le ducati.. con la grande differenza di componentistica e prestazioni....

Poi c'è il cuore al qual non si comanda. Ma la testa dice ducati tutta la vita!!

Mr. Noisy
20/02/2010, 13:50
Il costo è simile.. parti da 9000 euro per le thiunz e 10000 per le ducati.. con la grande differenza di componentistica e prestazioni....

Poi c'è il cuore al qual non si comanda. Ma la testa dice ducati tutta la vita!!

no...arrivi a 9100 con le triumph e parti da 11000 con le ducati

fitzcarraldo
20/02/2010, 14:07
comunque (se proprio vuoi farti dei problemi:rolleyes:) mi preoccuperei più dei 90 cavvalli che ha sotto il culo che dei pezzi in plastica...mentre tu accendi la moto,il "ducatista" già è lontano 2 km...se parli di qualche vecchio 790 spompatello :rolleyes::rolleyes::rolleyes:......può essere!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

ilguru900
20/02/2010, 14:09
beh io ho un monster 900 a carburatori, come dite voi spippolato, devo dire che come motore e cisclistica e componentistica fa paura...ma come godibilità è un'altra storia, ho provato una bonnie e una scrambler e devo dire che in 2 è stupenda, tra l'altro ai bassi regimi non strappa, mentre il 2 cilindri ducati ti strappa le braccia, la mia ha la frizione a secco e per azionare la leva....ragazzi....
Una è sportiva l'altra no con i vari pro e contro....io sto vendendo la mia per passare a triumph, per estetica e comodità ma avessi i soldi le terrei entrambe...credete....

Mr. Noisy
20/02/2010, 14:09
se parli di qualche vecchio 790 spompatello :rolleyes::rolleyes::rolleyes:......può essere!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

:risate2::risate2::risate2::risate2:

mic56
20/02/2010, 14:17
Vabbè, ma è un discorso che non ha proprio senso.
La bonneville si richiama ad un mito del passato, ne riprende le forme e ne ha anche i limiti, comprese le rifiniture, perchè diciamocelo non è che l'antenata fosse un portento in quanto a rifinuture e verniciature.
In pratica è come andare in giro su una Jaguar che si ispira alla Jaguar E (quella di diabolik).
La ducati si richiamerà pure al passato, ma è un richiamo appena accennato, diciamo che si ispira al passato.
Tra l'altro a me pare che somigli molto come assetto ciclistico piu che alla monster alla bmw serie nuovo boxer.
Comunque a me stì discorsi stanno sulle palle e quando trovo qualcuno che fà discorsi simili chiudo subito dicendo:
-Dovresti capire che il tuo è un discorso senza senso, ma forse ti chiedo troppo.
E metto la parola fine.

BonnieGio
20/02/2010, 14:29
se parli di qualche vecchio 790 spompatello :rolleyes::rolleyes::rolleyes:......può essere!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

:dry:
non fare lo sborone...
:biggrin3:

powerdarko
20/02/2010, 14:40
ripetigli che ha un moster con le ruote a raggi...è l'unica via di fuga:ph34r:

Sì, forse questa è l'unica... :cry:

Mio malgrado, devo dire che a me la GT1000 piace una cifra...

McSlow
20/02/2010, 14:43
Se la ducati avesse le ruote in lega, si sarebbe aperta questa discussione? (Mi pare che è l'unico elemento significativo che richiama il concetto di MC). E poi mi pare che sono da 17 pollici: invertendo le misure, mi ricorda quella pessima serie di Mini alla quale avevano appiccicato le ruote da 14 (?) pollici per inserire i dischi.
:botteee:

Nighteagle
20/02/2010, 15:02
Sarà superiore come ciclistica e prestazioni, ma come estetica, lasciatemelo dire, la 1000 GT fa cagare... c'è mezzo metro di vuoto tra la ruota e il parafango posteriore, eppoi il serbatoio è plasticoso!!! :sick:

http://img163.imageshack.us/img163/6678/ducatigt100010769020080.jpg

P.S. Con la differenza di prezzo tra le due per la ciclistica si può sempre rimediare...

giancarlo
20/02/2010, 15:20
....fatti la sua donna e falla finita con lui
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Rubin
20/02/2010, 15:26
Immagino che ci sia già qualcuno che ha fatto questa domanda, ma non sono riuscito a trovare una chiave di ricerca per evitare di porla...per cui beccatevela:

inizio dal principio:
Ieri sera sono uscito in moto vista la bella serata romana. Incontro un mio amico che possiede una bellissima ducati gt1000 (ma che ieri sera aveva lasciato in garage). Lui osservando (ammirando, secondo me) la mia motoretta ha iniziato a fare battute ironiche del tipo "ma è proprio bassa" "ma il fregio sul serbatoio è troppo grande" e poi su un aspetto che mi ha un pò turbato e sul quale non sono riuscito a ribattergli "ma ha i carburatori finti"!!!

Ed ecco la domanda:
Essendo la mia moto a iniezione, cosa sono quei "carburatori"?
Sono solo per figura o hanno un nome e una funzione?




La fine della storia è che io sono rientrato a casa in moto e lui in macchina che aveva parcheggiato in culonia con probabile foglio sul parabrezza...

cmq lui ha rosicato una cifra quando ho definito (senza pensarlo) la sua moto "un monster con le ruote a raggi"!!!
Ciaooooo a tutti:ph34r:


Dì al tuo amico: "Monster per Monster, io avrei pereferito un S4..."

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

In ogni caso il cinfronto non tiene, son moto troppo deverse, per me non confrontabili. Le nostre non hanno rivali! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

English Coffee
20/02/2010, 15:33
Ma che impotano le prestazioni....del resto credo che il motivo per cui tutti noi abbiamo scelto le nostre moto non è certo quello....le nostre bonneville/thruxton/scrambler sono molto più affascinanti e coerenti al concetto classico di moto....ma guardatele bene le gt ducati...vi sembra che abbiano qualcosa in comune con le moto degli anni 70..?? Alle nostre invece basta cambiare pochi accorgimenti che sembrano moto d'epoca a tutti gli effetti.

Rubin
20/02/2010, 15:36
Ma che impotano le prestazioni....del resto credo che il motivo per cui tutti noi abbiamo scelto le nostre moto non è certo quello....le nostre bonneville/thruxton/scrambler sono molto più affascinanti e coerenti al concetto classico di moto....ma guardatele bene le gt ducati...vi sembra che abbiano qualcosa in comune con le moto degli anni 70..?? Alle nostre invece basta cambiare pochi accorgimenti che sembrano moto d'epoca a tutti gli effetti.

Quoto in pieno.

Se ci si incrocia con una CB750 Four, con noi è ingaggio sicuro (anche sentimentale). Del fourista invece cosa gliene può fregare del Ducati 1000classic?

English Coffee
20/02/2010, 15:37
Vabbè, ma è un discorso che non ha proprio senso.
La bonneville si richiama ad un mito del passato, ne riprende le forme e ne ha anche i limiti, comprese le rifiniture, perchè diciamocelo non è che l'antenata fosse un portento in quanto a rifinuture e verniciature.
In pratica è come andare in giro su una Jaguar che si ispira alla Jaguar E (quella di diabolik).
La ducati si richiamerà pure al passato, ma è un richiamo appena accennato, diciamo che si ispira al passato.
Tra l'altro a me pare che somigli molto come assetto ciclistico piu che alla monster alla bmw serie nuovo boxer.
Comunque a me stì discorsi stanno sulle palle e quando trovo qualcuno che fà discorsi simili chiudo subito dicendo:
-Dovresti capire che il tuo è un discorso senza senso, ma forse ti chiedo troppo.
E metto la parola fine.

Ben detto mic

Comunque ci terrei a fare una netta distinzione tra la gt e la vecchia monster.
La seconda è una gran moto (specailmente la prima a carburatori) la prima invece è un malriuscito tentativo di marketing....sempre secondo il mio parere...ovviamente...


Quoto in pieno.

Se ci si incrocia con una CB750 Four, con noi è ingaggio sicuro (anche sentimentale). Del fourista invece cosa gliene può fregare del Ducati 1000classic?

La cb 750 four.... :homer:

uccio
20/02/2010, 15:56
è vero...se incontri un cbfour lo guardi e lui ti guarda...ci si strizza e l'occhio e si riparte con la giusta tranquillità...se incontri uno col gt1000 la prima cosa che fa è far nitrire i suoi 90 cv e ti guarda con la coda dell'occhio per vedere se tu lo stai guardando...


ps
per rispondere a mic, io credo che tu (come sempre) riesci a mettere la parola giusta ad ogni discussione...ma era solo per scherzare e prendersi un pò in giro tra scuderie diverse....

Gian
20/02/2010, 16:03
Lascialo nella sua convinzione...:wink_:

Vezza
20/02/2010, 16:41
Sarà superiore come ciclistica e prestazioni, ma come estetica, lasciatemelo dire, la 1000 GT fa cagare... c'è mezzo metro di vuoto tra la ruota e il parafango posteriore, eppoi il serbatoio è plasticoso!!! :sick:

http://img163.imageshack.us/img163/6678/ducatigt100010769020080.jpg

P.S. Con la differenza di prezzo tra le due per la ciclistica si può sempre rimediare...

DC...ma state parlando di questa moto...???

Boh...non si guarda porca puttana...per me è davvero orrenda

Gian
20/02/2010, 16:55
DC...ma state parlando di questa moto...???

Boh...non si guarda porca puttana...per me è davvero orrenda

:wink_:....ha un retrotreno da motocross...:biggrin3:..

English Coffee
20/02/2010, 17:00
:wink_:....ha un retrotreno da motocross...:biggrin3:..

...si da motoicazz.... :laugh2:

mic56
20/02/2010, 17:03
Che schifo.

Vezza
20/02/2010, 17:52
Quanto costa questa moto?

Marcos
20/02/2010, 18:09
Quanto costa questa moto?

Troppo!:biggrin3:

Tokugawa
20/02/2010, 18:10
datemi 5 minuti che vi dico come la penso e perchè,adesso chiedo pareri a photoshop

ecco il punto
http://img714.imageshack.us/img714/854/bonnieducati.jpg
diciamo che ho messo sotto la ducati e le linee in bianco sono quelle della bonnie.
A parte il marchio ducati,devo dire che a me non piace per nulla.
La bonnie ha una linea molto sinuosa e come volumi è bilanciata sia davanti che dietro,con la sella che parte bene dal serbatoio,fa una leggera curva e si raccorda idealmente con la linea del parafango posteriore,lasciando la giusta quantita di luce tra il parafango e la ruota posteriore.
Non posso dire lo stesso per la Ducati,è un'ammasso di linee scoordinate,sembra una moto fatta recuperando pezzi qua e la in giro per la baia,caricata davanti,serbatoio tozzo,sella orribile e parafango dietro che lascia troppa luce alla ruota di dietro,facendola sembrare in pinzata anche da ferma.
Io sui gusti non discuto,potra anche avere tutti i cavalli in piu che vuole,ma rimane scoordinata,chissenefrega se mi lascia dietro in curva e in salita,puo anche lasciarmi dietro 100 kilometri ma mi godo le linee della bonnie fino in fondo.

Bond Street
20/02/2010, 19:37
Io prima di passare alla thrux ero andato a vedere sia la GT color panna mi pare che la Paul Smart, non c'è che dire moto interessanti non direi brutte, ma il fascino di una mc non lo vedono neppure con il binocolo.

P.S. Personalmente sono passato a una MC per passeggiare in moto e i cavalli per quello sono sufficintissimi

ezio
20/02/2010, 19:55
secondo me la GT1000 con ammo di 3 cm più corti e un'altra sella piu' filante sarebbe non male. Bisognerebbe però vedere l'impatto sulla guidabilità, perchè se l'hanno fatta così mi sa che hanno puntato a valori precisi di avancorsa a discapito dell'estetica.
Quanto ai "vostri" carburatori finti..............si è già detto tanto. Quando produssero la i.e pensavo che non ne avrebbero più venduta una. Invece le vendite sono aumentate e hanno fatto pure quella con le ruote in lega......

rogerock
20/02/2010, 19:58
non conoscevo quel modello di ducati e, pur non essendo un fanatico, mi pare veramente brutta, come dice vezza sembra fatta raccattando pezzi sparsi in officina.
allora fa cose più belle la moto guzzi, almeno sono più armoniche.
i cavalli e la telaistica si modificano, come mi pare di capire leggendo i vari topic....
lo stile no!!

Mr. Noisy
20/02/2010, 19:59
io credoc he si stia esagerando...la GT e la Sport 1000 sono moto molto belle, diverse dalle nostre ma veramente molto belle


a me la Sport intriga non poco

gianz
20/02/2010, 19:59
purtroppo si:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

rogerock
20/02/2010, 20:00
sorry, ho detto vezza ma ho quotato tokugawa, maestro col photoshop!

fitzcarraldo
20/02/2010, 20:04
io credoc he si stia esagerando...la GT e la Sport 1000 sono moto molto belle, diverse dalle nostre ma veramente molto belle


a me la Sport intriga non pocod'accordo!!!!le moto brutte sono altre!!!

Ipcress
20/02/2010, 23:40
Già scritto e riscritto... la Sport 1000 è fantastica.

BonnieGio
21/02/2010, 00:44
io credoc he si stia esagerando...la GT e la Sport 1000 sono moto molto belle, diverse dalle nostre ma veramente molto belle


a me la Sport intriga non poco

quoto

nessuno13
21/02/2010, 01:43
ducati sport e guzzi v7 sono una figata...
e sotto tanti punti di vista pure migliori...
in particolare a me intriga il motore della guzzi...così c'è solo quello sicuramente fascinoso...

ilius
21/02/2010, 01:50
Immagino che ci sia già qualcuno che ha fatto questa domanda, ma non sono riuscito a trovare una chiave di ricerca per evitare di porla...per cui beccatevela:

inizio dal principio:
Ieri sera sono uscito in moto vista la bella serata romana. Incontro un mio amico che possiede una bellissima ducati gt1000 (ma che ieri sera aveva lasciato in garage). Lui osservando (ammirando, secondo me) la mia motoretta ha iniziato a fare battute ironiche del tipo "ma è proprio bassa" "ma il fregio sul serbatoio è troppo grande" e poi su un aspetto che mi ha un pò turbato e sul quale non sono riuscito a ribattergli "ma ha i carburatori finti"!!!

Ed ecco la domanda:
Essendo la mia moto a iniezione, cosa sono quei "carburatori"?
Sono solo per figura o hanno un nome e una funzione?
io ho i carburatori veri eppure i tipi così sbruffoni li incontro comunque:tongue:come già detto è tutta invidia, poi la Bonnie è troppo the original classic, alla fine preferisco perfino il 130 post e la ruota da 19 anteriore:wub:, ormai la 17 pollici anteriore non è più una novità anzi:wacko:

La fine della storia è che io sono rientrato a casa in moto e lui in macchina che aveva parcheggiato in culonia con probabile foglio sul parabrezza...

cmq lui ha rosicato una cifra quando ho definito (senza pensarlo) la sua moto "un monster con le ruote a raggi"!!!
Ciaooooo a tutti:ph34r:
io ho i carburatori veri e gli sbruffoni li trovo comunque, è stato già detto è tutta invidia,:tongue:la bonnie è la vera original classic, e poi preferisco la 130 post ela ruota da 19 ant:wub:, ormai la misura da 17 ant non è più una novità anzi:dry:

Nighteagle
21/02/2010, 08:50
ducati sport e guzzi v7 sono una figata...
e sotto tanti punti di vista pure migliori...
in particolare a me intriga il motore della guzzi...così c'è solo quello sicuramente fascinoso...

E allora perche' hai preso la Bonnie?


in particolare a me intriga il motore della guzzi...così c'è solo quello sicuramente fascinoso...
Se per Guzzi V7 intendi quello attuale, vedi che il motore (serie piccola) e' proprio il punto debole della moto... alla ruota avra' si e no una trentina di cavalli e deve spingere 230 kg. di moto.

meanza
21/02/2010, 08:59
Allora: la GT è oggettivamente mal riuscita, ma il concetto di base di quella linea è la paul smart. Quindi la traduzione sulla produzione di sere è questa: http://www.motorcycle.com/images/content/Review/IMG_0072.jpg
Che mi pare tutto tranne che brutta

English Coffee
21/02/2010, 10:57
Se per Guzzi V7 intendi quello attuale, vedi che il motore (serie piccola) e' proprio il punto debole della moto... alla ruota avra' si e no una trentina di cavalli e deve spingere 230 kg. di moto.

Credo che a lui affascini il motore della Guzzi dal punto di vista tecnico strutturale e non si sia soffermato su i pochi cavalli dell' odierna V7.

Effettivamente il bicilindrico dei guzzoni, bello o brutto che sia è proprio unico nel panorama motociclistico mondiale.....

Vezza
21/02/2010, 11:01
Sarà superiore come ciclistica e prestazioni, ma come estetica, lasciatemelo dire, la 1000 GT fa cagare... c'è mezzo metro di vuoto tra la ruota e il parafango posteriore, eppoi il serbatoio è plasticoso!!! :sick:

http://img163.imageshack.us/img163/6678/ducatigt100010769020080.jpg

P.S. Con la differenza di prezzo tra le due per la ciclistica si può sempre rimediare...

Ripeto, cosi è davvero orrenda, se poi è uscita in altre versioni non lo so, non ho mai ricercato moto simili quindi non conosco varie eventuali evoluzioni/trasformazioni/serie speciali...ma in questa foto non si guarda...piuttosto compro un CBR:sick:

saro
21/02/2010, 11:36
infatti....
:icon_climb2:

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

il didietro sarebbe da rifare completamente

nessuno13
21/02/2010, 11:41
E allora perche' hai preso la Bonnie?

perchè ho visto prima la bonny mi piace e me la sono comprata...poi che ci sia di meglio sul mercato è un'altra storia...
Se per Guzzi V7 intendi quello attuale, vedi che il motore (serie piccola) e' proprio il punto debole della moto... alla ruota avra' si e no una trentina di cavalli e deve spingere 230 kg. di moto.

a cv non so come stia messa ma a kg ne ha circa 20 in meno di una bonny...se ti sembrao pochi! e a freni? brembo serie oro ti dice niente?
poi mi piace il motore a v 90°... se ne trovassi una da affiancare alla bonny senza spendere un capitale non ci penserei due volte

aggevolo scheda tecica....

Tipo: bicilindrico a V di 90°, 4 tempi
Materiale cilindri: lega di Alluminio con riporto in Gilnisil
Pistoni: fusi in conchiglia, con 2 fasce ed 1 raschia olio
Raffreddamento: ad aria
Cilindrata: 744 cc
Alesaggio e corsa: 80×74 mm
Rapporto di compressione: 9,6:1
Distribuzione: 2 valvole ad aste in lega leggera e bilancieri
Alimentazione: iniezione elettronica Weber-Marelli
Avviamento: elettrico
Impianto di scarico: catalizzato 3 vie con sonda Lambda
Trasmissione
Cambio: 5 marce
Lubrificazione: forzata con pompa a lobi
capacità circuito: 1,78 kg
olio: AGIP RACING 4T 5W/40
Trasmissione primaria: ad ingranaggi, rapporto: 16/21=1 : 1,3125
Trasmissione finale: a cardano, rapporto 8/33=1 : 4,825
Frizione: monodisco a secco con parastrappi
Ciclistica
Telaio: tubolare a doppia culla scomponibile in acciaio
ad alto limite di snervamento
Sospensione anteriore: forcella telescopica idraulica Marzocchi, Ø 40 mm
Escursione ruota anteriore: 130 mm
Sospensione posteriore: forcellone oscillante pressofuso in lega leggera con 2 ammortizzatori regolabili nel precarico molla
Escursione ruota posteriore: 118 mm
Impianto frenante: Brembo Serie Oro
Freno anteriore: disco flottante in acciaio inox Ø 320 mm,
pinza a 4 pistoncini differenziati e contrapposti
Freno posteriore: disco in acciaio inox Ø 260 mm
Cerchio anteriore 3″x17″
Cerchio posteriore 3,50″X17″
Pneumatici
Anteriore 110/70 17 54 H
Posteriore 130/80 17 65 H
Dimensioni
Peso a secco: 182 kg 205kg per la bonny...:rolleyes:

Richymbler
21/02/2010, 13:39
a suo tempo non avevo letto nulla qui sul forum riguardo la Ducati preparata da Martini in fiera.
Era interessante il fatto che fosse un lavoro "ufficiale"su incarico della Casa di borgo panigale, supervisionata dai dirigenti,con tanto di addetto che raccoglieva con un modulo di domande le impressioni dei visitatori.
Si tratta di una ipotesi di direzione per una linea "special" di gt e di accessori dedicati.

http://i45.tinypic.com/oucl6b.jpg

Nighteagle
21/02/2010, 17:22
a cv non so come stia messa ma a kg ne ha circa 20 in meno di una bonny...se ti sembrao pochi! e a freni? brembo serie oro ti dice niente?
poi mi piace il motore a v 90°... se ne trovassi una da affiancare alla bonny senza spendere un capitale non ci penserei due volte

aggevolo scheda tecica....

Tipo: bicilindrico a V di 90°, 4 tempi
Materiale cilindri: lega di Alluminio con riporto in Gilnisil
Pistoni: fusi in conchiglia, con 2 fasce ed 1 raschia olio
Raffreddamento: ad aria
Cilindrata: 744 cc
Alesaggio e corsa: 80×74 mm
Rapporto di compressione: 9,6:1
Distribuzione: 2 valvole ad aste in lega leggera e bilancieri
Alimentazione: iniezione elettronica Weber-Marelli
Avviamento: elettrico
Impianto di scarico: catalizzato 3 vie con sonda Lambda
Trasmissione
Cambio: 5 marce
Lubrificazione: forzata con pompa a lobi
capacità circuito: 1,78 kg
olio: AGIP RACING 4T 5W/40
Trasmissione primaria: ad ingranaggi, rapporto: 16/21=1 : 1,3125
Trasmissione finale: a cardano, rapporto 8/33=1 : 4,825
Frizione: monodisco a secco con parastrappi
Ciclistica
Telaio: tubolare a doppia culla scomponibile in acciaio
ad alto limite di snervamento
Sospensione anteriore: forcella telescopica idraulica Marzocchi, Ø 40 mm
Escursione ruota anteriore: 130 mm
Sospensione posteriore: forcellone oscillante pressofuso in lega leggera con 2 ammortizzatori regolabili nel precarico molla
Escursione ruota posteriore: 118 mm
Impianto frenante: Brembo Serie Oro
Freno anteriore: disco flottante in acciaio inox Ø 320 mm,
pinza a 4 pistoncini differenziati e contrapposti
Freno posteriore: disco in acciaio inox Ø 260 mm
Cerchio anteriore 3″x17″
Cerchio posteriore 3,50″X17″
Pneumatici
Anteriore 110/70 17 54 H
Posteriore 130/80 17 65 H
Dimensioni
Peso a secco: 182 kg 205kg per la bonny...:rolleyes:

I cavalli te li dico io... sono 48, aggiungici il maggior assorbimento di potenza del cardano rispetto alla catena, alla ruota se sono 30 CV e' gia' oro colato...

Ipcress
21/02/2010, 18:33
Il motore piccolo delle Guzzi non è soltanto poco potente, ma ha anche, dopo gli aggiornamenti anti inquinamento, una curva di erogazione pari al motore di una lavatrice con la centrifuga rotta.

keir
21/02/2010, 19:10
questa l'hanno fatta alla moto guzzi salerno, con kit di potenziamento a 58 hp
http://www.tucson.it/design/imgdesign/v7sport03.jpg

Ipcress
21/02/2010, 20:59
questa l'hanno fatta alla moto guzzi salerno, con kit di potenziamento a 58 hp
http://www.tucson.it/design/imgdesign/v7sport03.jpg

Bella, ricorda la 1000 S... e con 58 cv si comincia a ragionare...:rolleyes:

Cmq, una MG classica dovrebbe essere così:
http://img641.imageshack.us/img641/3705/classic1000.jpg (http://img641.imageshack.us/i/classic1000.jpg/)

o così

http://img411.imageshack.us/img411/5494/hotroadmotoguzzi1.jpg (http://img411.imageshack.us/i/hotroadmotoguzzi1.jpg/)

oppure così

http://img41.imageshack.us/img41/1396/ritmoserenocom302.jpg (http://img41.imageshack.us/i/ritmoserenocom302.jpg/)

Mr. Noisy
21/02/2010, 21:05
Bella, ricorda la 1000 S... e con 58 cv si comincia a ragionare...:rolleyes:

Cmq, una MG classica dovrebbe essere così:
http://img641.imageshack.us/img641/3705/classic1000.jpg (http://img641.imageshack.us/i/classic1000.jpg/)

da dove è uscita questa????

Ipcress
21/02/2010, 21:13
Una photoshoppata pescata sul web... a me piace... una contaminazione in stile Vincent...

mic56
21/02/2010, 21:22
Io ho avuto una guzzi, una v 65 sp, comperata con tante aspettative nonostante fosse una cosiddetta serie piccola ed è stata un disastro, tanto che dopo di lei passai alla bmw e non ho più cambiato.
Unico fattore positivi la stabilità, ma probabilmente perchè era molto bassa.
Della frenata integrale non sapevo che farmene, perchè ho sempre frenato principalmente con l'anteriore.
Poi vibrazioni insopportabili, che fulminavano costantemente una delle due lampadine del fanalino posteriore, non appena pioveva le puntine platinate si bagnavano e irregolarità di scoppi con panico di rimanere per strada sotto l'acqua, marmitte bucate dopo sette mesi(la garanzia, caso unico nelle case motociclistiche, durava sei mesi), ingranaggio del cambio rotto dopo otto mesi, coppia di rovesciamento al minimo fastidiosissima, finiture da piangere.
Insomma un disastro.
Ho avuto per quindici giorni un le mans III di un mio amico.
Altra delusione.
Per me la moto guzzi è un capitolo chiuso.

Ipcress
21/02/2010, 21:31
Io ho avuto una guzzi, una v 65 sp, comperata con tante aspettative nonostante fosse una cosiddetta serie piccola ed è stata un disastro, tanto che dopo di lei passai alla bmw e non ho più cambiato.
Unico fattore positivi la stabilità, ma probabilmente perchè era molto bassa.
Della frenata integrale non sapevo che farmene, perchè ho sempre frenato principalmente con l'anteriore.
Poi vibrazioni insopportabili, che fulminavano costantemente una delle due lampadine del fanalino posteriore, non appena pioveva le puntine platinate si bagnavano e irregolarità di scoppi con panico di rimanere per strada sotto l'acqua, marmitte bucate dopo sette mesi(la garanzia, caso unico nelle case motociclistiche, durava sei mesi), ingranaggio del cambio rotto dopo otto mesi, coppia di rovesciamento al minimo fastidiosissima, finiture da piangere.
Insomma un disastro.
Ho avuto per quindici giorni un le mans III di un mio amico.
Altra delusione.
Per me la moto guzzi è un capitolo chiuso.

L'affidabilità e la qualità, soprattutto durante la gestione di De Tomaso, non erano di casa alla Guzzi. Però conosco motociclisti che hanno percorso centinaia di migliaia di km in Guzzi e sono entusiasti...:rolleyes:

Cosa non ti è piaciuto della Le Mans?

mic56
21/02/2010, 21:39
Guarda ci sono motociclisti, come automobilisti, come integralisti che prima scelgono un marchio o una fede e poi lo difendono a spada tratta a costo della vita.
Che ci siano guzzisti che hanno fatto migliaia di km e siano soddisfatti lo so anch'io, come ci sono pellegrini che vanno a santiago de compostela a piedi e una luce estatica ne illumina il viso.
Io penso di essere abbastanza laico per riconoscere e apprezzare limiti e virtù di quello che mi circonda e la guzzi in generale non ha quei parametri che ritengo essenziali per apprezzare una motocicletta.
Per quanto riguarda il le mans era pigro all'acceleratore per una moto con velleità sportive, poco maneggevole, seppur stabile, scomodo.
Insomma ci voleva molto amore e io non ne avevo abbastanza.

Ipcress
21/02/2010, 21:44
Guarda ci sono motociclisti, come automobilisti, come integralisti che prima scelgono un marchio o una fede e poi lo difendono a spada tratta a costo della vita.
Che ci siano guzzisti che hanno fatto migliaia di km e siano soddisfatti lo so anch'io, come ci sono pellegrini che vanno a santiago de compostela a piedi e una luce estatica ne illumina il viso.
Io penso di essere abbastanza laico per riconoscere e apprezzare limiti e virtù di quello che mi circonda e la guzzi in generale non ha quei parametri che ritengo essenziali per apprezzare una motocicletta.
Per quanto riguarda il le mans era pigro all'acceleratore per una moto con velleità sportive, poco maneggevole, seppur stabile, scomodo.
Insomma ci voleva molto amore e io non ne avevo abbastanza.

:biggrin3:

Capisco e condivido il discorso dell'integralismo. E concordo circa i parametri essenziali che deve avere una moto, per me al primo posto l'affidabilità a tutta prova. Per questo apprezzo le giapponesi e ritengo la mia attuale inglese al limite dell'accettabile.

mic56
21/02/2010, 21:51
:biggrin3:

Capisco e condivido il discorso dell'integralismo. E concordo circa i parametri essenziali che deve avere una moto, per me al primo posto l'affidabilità a tutta prova. Per questo apprezzo le giapponesi e ritengo la mia attuale inglese al limite dell'accettabile.

Ecco, perfetto, riguardo l'inglese so già che nel caso riuscissi ad averla, dovrei sobbarcarmi qualche noia e seccatura, tuttavia il mio amore per la moto inglese è tale che affronterei il disagio con un certa soddisdazione masochistica.
Mia moglie è già informata di questo problema.
Ma nel caso di discussioni con possessori di altri marchi mi guardarei bene di affermare che le triumph sono il massimo dell'affidabilità.
D'altra parte non c'è niente di più disarmante che affermare la verità.

English Coffee
21/02/2010, 22:01
Bella, ricorda la 1000 S... e con 58 cv si comincia a ragionare...:rolleyes:

Cmq, una MG classica dovrebbe essere così:
http://img641.imageshack.us/img641/3705/classic1000.jpg (http://img641.imageshack.us/i/classic1000.jpg/)

o così

http://img411.imageshack.us/img411/5494/hotroadmotoguzzi1.jpg (http://img411.imageshack.us/i/hotroadmotoguzzi1.jpg/)

oppure così

http://img41.imageshack.us/img41/1396/ritmoserenocom302.jpg (http://img41.imageshack.us/i/ritmoserenocom302.jpg/)

L'ultima è uno spettacolo... :homer:

mic56
21/02/2010, 22:04
Con quei tubi di scarico così bassi deve andare sempre sul dritto.

keir
22/02/2010, 08:05
vah questi scarichi per V7 classic, quanto sono belli
http://www.agostinimandello.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_new.tpl&product_id=176&category_id=8&option=com_virtuemart&Itemid=59&lang=it&vmcchk=1

Cinobonne
22/02/2010, 08:35
Guarda ci sono motociclisti, come automobilisti, come integralisti che prima scelgono un marchio o una fede e poi lo difendono a spada tratta a costo della vita.
Che ci siano guzzisti che hanno fatto migliaia di km e siano soddisfatti lo so anch'io, come ci sono pellegrini che vanno a santiago de compostela a piedi e una luce estatica ne illumina il viso.
Io penso di essere abbastanza laico per riconoscere e apprezzare limiti e virtù di quello che mi circonda e la guzzi in generale non ha quei parametri che ritengo essenziali per apprezzare una motocicletta.
Per quanto riguarda il le mans era pigro all'acceleratore per una moto con velleità sportive, poco maneggevole, seppur stabile, scomodo.
Insomma ci voleva molto amore e io non ne avevo abbastanza.



Parole sante:wink_:

Pepi
22/02/2010, 09:12
non ho letto tutto il post, ma rilancio non Goldrake contro Mazinga...

:popcornsmiley:


































:linguaccia:

Nighteagle
22/02/2010, 10:00
Io ho avuto una guzzi, una v 65 sp, comperata con tante aspettative nonostante fosse una cosiddetta serie piccola ed è stata un disastro, tanto che dopo di lei passai alla bmw e non ho più cambiato.
Unico fattore positivi la stabilità, ma probabilmente perchè era molto bassa.
Della frenata integrale non sapevo che farmene, perchè ho sempre frenato principalmente con l'anteriore.
Poi vibrazioni insopportabili, che fulminavano costantemente una delle due lampadine del fanalino posteriore, non appena pioveva le puntine platinate si bagnavano e irregolarità di scoppi con panico di rimanere per strada sotto l'acqua, marmitte bucate dopo sette mesi(la garanzia, caso unico nelle case motociclistiche, durava sei mesi), ingranaggio del cambio rotto dopo otto mesi, coppia di rovesciamento al minimo fastidiosissima, finiture da piangere.
Insomma un disastro.
Ho avuto per quindici giorni un le mans III di un mio amico.
Altra delusione.
Per me la moto guzzi è un capitolo chiuso.

Per me vale lo stesso discorso - ho avuto un Guzzi V11 (prima serie) per alcuni anni - stessi problemi di affidabilita' con in piu' grossi problemi di stabilita' sui curvoni veloci...

English Coffee
22/02/2010, 11:48
Con quei tubi di scarico così bassi deve andare sempre sul dritto.

Effettivamente non ci avevo fatto caso.....che occhio che hai mic!!! :tongue:

Jul_Triumph
22/02/2010, 12:13
io credoc he si stia esagerando...la GT e la Sport 1000 sono moto molto belle, diverse dalle nostre ma veramente molto belle


a me la Sport intriga non poco


...parlo da possessore che si era innamorato delle MC e poi ha acquistato SportClassic: il problema è che a differenza delle Bonnie&sisters, le Ducati in questione NON rendono affatto in fotografia, mentre dal vivo sono molto belle(come peraltro le Triumph :wink_: )
Sfido chiunque a vedere dal vivo un GT1000 o meglio ancora uno Sport, e dire che sia una moto "brutta"!

Concordo invece con chi dice che le MC siano più armoniose e più "classiche" in senso stretto... le Ducati SC sono delle moto moderne, dall'aspetto muscoloso, ispirate al classico ma non veramente classiche.

mic56
22/02/2010, 12:47
Effettivamente non ci avevo fatto caso.....che occhio che hai mic!!! :tongue:

Ti ringrazio, ma sai com'è quando uno in curva piega così tanto da fare toccare sull'asfalto le manopole non può non notare certi dettagli.


...parlo da possessore che si era innamorato delle MC e poi ha acquistato SportClassic: il problema è che a differenza delle Bonnie&sisters, le Ducati in questione NON rendono affatto in fotografia, mentre dal vivo sono molto belle(come peraltro le Triumph :wink_: )
Sfido chiunque a vedere dal vivo un GT1000 o meglio ancora uno Sport, e dire che sia una moto "brutta"!

Concordo invece con chi dice che le MC siano più armoniose e più "classiche" in senso stretto... le Ducati SC sono delle moto moderne, dall'aspetto muscoloso, ispirate al classico ma non veramente classiche.

E' esattamente quanto volevo esprimere.
A me la ducati piace, ma credo che sia più ispirata alle sportive classic, piuttosto che una replica come vuole essere la bonnie.

English Coffee
22/02/2010, 12:54
Ti ringrazio, ma sai com'è quando uno in curva piega così tanto da fare toccare sull'asfalto le manopole non può non notare certi dettagli.

:rolleyes: :biggrin3:

Così:

Jul_Triumph
22/02/2010, 13:34
Ripeto, cosi è davvero orrenda, se poi è uscita in altre versioni non lo so, non ho mai ricercato moto simili quindi non conosco varie eventuali evoluzioni/trasformazioni/serie speciali...ma in questa foto non si guarda...piuttosto compro un CBR:sick:


anche io ripeto... cerca di vederne una dal vero... io la possiedo rossa :wub: come quella in foto, e mi devi credere, in foto rende VERAMENTE poco, sembra un'altra moto.

BonnieGio
24/02/2010, 17:40
per ritornare in tema:

comparativa Ducati GT 1000, Triumph Bonneville (http://it.motofan.com/comparativa/ducati-gt-1000-triumph-bonneville-dos-neoclasicas-con-todo-el-sabor-de-antano)

ezio
24/02/2010, 19:10
http://images.motofan.com/X/6/4/0/triumph-bonneville-vs-ducati-gt-1000_fs2555.jpg

secondo me basta questa foto per fugare ogni dubbio....

almeno a livello estetico non avrei dubbi. Chi ha disegnato la ducati o era ubriaco oppure ha dovuto impostare un disegno in funzione dell'avancorsa.

c'è da dire che se alla ducati togliamo il parafango posteriore......

English Coffee
24/02/2010, 20:23
http://images.motofan.com/X/6/4/0/triumph-bonneville-vs-ducati-gt-1000_fs2555.jpg

secondo me basta questa foto per fugare ogni dubbio....

almeno a livello estetico non avrei dubbi. Chi ha disegnato la ducati o era ubriaco oppure ha dovuto impostare un disegno in funzione dell'avancorsa.

c'è da dire che se alla ducati togliamo il parafango posteriore......

Bella foto...rende l' idea....

Ma quei due li in fondo si stanno sciarriando...??? :blink:

Chinaski
24/02/2010, 20:58
Agevolo un filmato...

MnOWqzQ-lYc

mic56
24/02/2010, 21:01
Bella foto...rende l' idea....

Ma quei due li in fondo si stanno sciarriando...??? :blink:

Macchè! Ognuno fa finta di essere interessato alla moto dell'altro e internamente invece sghignazza, e ciascuno se ne andrà fiero di avere fatto invidia all'altro.

Jul_Triumph
25/02/2010, 15:42
http://images.motofan.com/X/6/4/0/triumph-bonneville-vs-ducati-gt-1000_fs2555.jpg

secondo me basta questa foto per fugare ogni dubbio....


almeno a livello estetico non avrei dubbi. Chi ha disegnato la ducati o era ubriaco oppure ha dovuto impostare un disegno in funzione dell'avancorsa.



de gustibus... pensa un po', secondo me questa invece è una delle poche foto che ho visto in cui la Ducati rende.
Al contrario, a mio modesto avviso, quella in foto è una delle peggiori "angolature" della Bonnie. :wink_:



c'è da dire che se alla ducati togliamo il parafango posteriore......

che intendi? che rimuoveresti alla Ducati il parafango posteriore? Oppure che eccezion fatta per quella zona e l'eccessiva luce, ti piace di più la Ducati? :tongue:

ezio
25/02/2010, 16:32
che intendi? che rimuoveresti alla Ducati il parafango posteriore? Oppure che eccezion fatta per quella zona e l'eccessiva luce, ti piace di più la Ducati? :tongue:

intendo che c'è troppo spazio tra ruota e parafango posteriore, perchè la moto è assettata come una motocicletta moderna.
Questo perchè trattasi di falsa classic sulla quale, se non fosse per motivi puramente commerciali, un bel monoshock sarebbe stata la scelta più ovvia.
In altre parole se la comprassi il primo spippolo che mi verrebbe naturale sarebbe l'eliminazione del parafango posteriore (cosa che molti hanno fatto sulle nostre, specie Thruxton) solo che con questa ci vorrebbe un parafango di quelli aderenti alla ruota...come tutte le sportive moderne .... appunto.

Mr. Noisy
25/02/2010, 18:05
intendo che c'è troppo spazio tra ruota e parafango posteriore, perchè la moto è assettata come una motocicletta moderna.
Questo perchè trattasi di falsa classic sulla quale, se non fosse per motivi puramente commerciali, un bel monoshock sarebbe stata la scelta più ovvia.
In altre parole se la comprassi il primo spippolo che mi verrebbe naturale sarebbe l'eliminazione del parafango posteriore (cosa che molti hanno fatto sulle nostre, specie Thruxton) solo che con questa ci vorrebbe un parafango di quelli aderenti alla ruota...come tutte le sportive moderne .... appunto.

infatti la sport 100 credo che abbia il mono ;)

feanor
25/02/2010, 18:19
a mio parere (e non solo) la ducati purtroppo ha fatto sta moto proprio bruttina,troppa luce tra ruota posteriore e parafango,linee spigolose, dal vivo rende anche meno

McSlow
25/02/2010, 18:36
Ma come farà il già sfortunato possessore della Ducati a rimontare in sella, visto che gli manca il terreno sotto i piedi? :tongue::tongue::tongue:

Jul_Triumph
26/02/2010, 09:13
c'è da dire che se alla ducati togliamo il parafango posteriore......




che intendi? che rimuoveresti alla Ducati il parafango posteriore? Oppure che eccezion fatta per quella zona e l'eccessiva luce, ti piace di più la Ducati?



intendo che c'è troppo spazio tra ruota e parafango posteriore, perchè la moto è assettata come una
motocicletta moderna.
Questo perchè trattasi di falsa classic sulla quale, se non fosse per motivi puramente commerciali, un bel monoshock sarebbe stata la scelta più ovvia.
In altre parole se la comprassi il primo spippolo che mi verrebbe naturale sarebbe l'eliminazione del parafango posteriore (cosa che molti hanno fatto sulle nostre, specie Thruxton) solo che con questa
ci vorrebbe un parafango di quelli aderenti alla ruota...come tutte le sportive moderne .... appunto.

ah, ecco..... intendevi dire questo...
ho capito, ho capito...
...
:icon_climb2:


:biggrin2: :biggrin2: :biggrin2:

uccio
18/06/2010, 10:10
Lo sapevo che l'avrei dimostrato prima o poi...GT = monster coi raggi...

oldbonnie
18/06/2010, 15:01
http://images.motofan.com/X/6/4/0/triumph-bonneville-vs-ducati-gt-1000_fs2555.jpg

secondo me basta questa foto per fugare ogni dubbio....

almeno a livello estetico non avrei dubbi. Chi ha disegnato la ducati o era ubriaco oppure ha dovuto impostare un disegno in funzione dell'avancorsa.

c'è da dire che se alla ducati togliamo il parafango posteriore......


Quoto....non c'è proprio paragone...

R0GER
18/06/2010, 18:03
c'è anche questa con raggi e senza parafango posteriore made in Totti Motori che è stata provata da Special qualche mese fa

http://www.tottimotori.com/WSP_immagini_standard/9969_immagine.jpg

BonnieGio
18/06/2010, 19:54
penso che in questo modo lo scontro sia più equo (a livello di ciclistica)...

http://img717.imageshack.us/img717/8891/31241105090736204228100.jpg (http://img717.imageshack.us/i/31241105090736204228100.jpg/)

The Undertaker
18/06/2010, 20:09
Non c'è storia...Bonnie 10 - Ducati 0 ma solo dal punto di vista teleologico...cioè per quello che ci vogliamo fare con la Bonnie o meglio per quello che si può e si deve fare con la Bonnie va più che bene...tutta sta ciclistica non so fino a che punto possa servire per fare qualcosa tipo la pubblicità del prosciutto di parma.

E' un pò come la storia della Tunderbird...Herbie ne spiegava i pregi e i vantaggi rispetto ad una Bonnie: effettivamente ci sono ma sono pleonastici rispetto allo spirito MC...

In definitiva: q8 Mic

extrigo
05/09/2010, 17:38
Ciao a tutti...
Io adoro le inglesi a livello estetico ma preferirei Ducati per la cilistica, il motore, freni e misure gomme.

Sono indiceso tra le due. Il mio utilizzo sarebbe quello in coppia per piccoli viaggi (300 km ad andare e 300 a tornare facendo anche dei passi di montagna) quindi con tanto di borse, ecc...insomma in versione turistica...

Obiettivamente secondo voi quale saebbe la scelta più azzeccata?

McSlow
05/09/2010, 17:52
Ciao a tutti...
Io adoro le inglesi a livello estetico ma preferirei Ducati per la cilistica, il motore, freni e misure gomme.

Sono indiceso tra le due. Il mio utilizzo sarebbe quello in coppia per piccoli viaggi (300 km ad andare e 300 a tornare facendo anche dei passi di montagna) quindi con tanto di borse, ecc...insomma in versione turistica...

Obiettivamente secondo voi quale saebbe la scelta più azzeccata?

Da una banda di fanatici, esperti, teorici, smanettoni, spippolatori, innamorati persi, MC addicted triumphisti, quale risposta ti aspetti? :rolleyes:

fitzcarraldo
05/09/2010, 18:08
Il mio utilizzo sarebbe quello in coppia per piccoli viaggi (300 km ad andare e 300 a tornare facendo anche dei passi di montagna) quindi con tanto di borse, ecc...insomma in versione turistica...

Obiettivamente secondo voi quale saebbe la scelta più azzeccata?treno,bus e volendo spendere....taxi!!!!

extrigo
05/09/2010, 18:10
speravo in una risposta biettiva

fitzcarraldo
05/09/2010, 18:19
speravo in una risposta biettivasi scherza....:biggrin3::biggrin3: ma come fai a pretendere una risposta obiettiva qui??!!!:rolleyes::rolleyes:

Nighteagle
05/09/2010, 18:24
speravo in una risposta biettiva
Fai la domanda in un forum Ducati, forse li' sono piu' obiettivi...e ti risponderanno quello che vuoi sentirti dire!! :dry:

Shining
05/09/2010, 18:57
Secondo me volevi farti sentir dire Ducati: allora te lo dico io.
Prenditi la Ducati, così sei contento.
Tanto mi sa che avevi già deciso:wink_:

ilius
05/09/2010, 19:04
Immagino che ci sia già qualcuno che ha fatto questa domanda, ma non sono riuscito a trovare una chiave di ricerca per evitare di porla...per cui beccatevela:

inizio dal principio:
Ieri sera sono uscito in moto vista la bella serata romana. Incontro un mio amico che possiede una bellissima ducati gt1000 (ma che ieri sera aveva lasciato in garage). Lui osservando (ammirando, secondo me) la mia motoretta ha iniziato a fare battute ironiche del tipo "ma è proprio bassa" "ma il fregio sul serbatoio è troppo grande" e poi su un aspetto che mi ha un pò turbato e sul quale non sono riuscito a ribattergli "ma ha i carburatori finti"!!!

Ed ecco la domanda:
Essendo la mia moto a iniezione, cosa sono quei "carburatori"?
Sono solo per figura o hanno un nome e una funzione?

La fine della storia è che io sono rientrato a casa in moto e lui in macchina che aveva parcheggiato in culonia con probabile foglio sul parabrezza...

cmq lui ha rosicato una cifra quando ho definito (senza pensarlo) la sua moto "un monster con le ruote a raggi"!!!
Ciaooooo a tutti:ph34r: Quoto per il monster a raggi , in più è goffa con quel ruotino da 17' anteriore e quel sellone grosso e largo come un materasso

nolmar
05/09/2010, 19:58
...oggi di ritorno da assisi mentre facevo rifornimento, la zavorrina di un ducatista ha chiamato il marito e, testuali parole " queste sono le moto che mi piacciono:wink_:" riferito alle mie bimbe.....
dopodichè lui ha cominciato a chiedermi tutto e di più sulla black e sulla scrambly......sò soddisfazioni!

t120 bonnie
05/09/2010, 20:13
ciao... io di ducati ne ho possedute .. e ne posseggo(s4r-super sport 1000) .. oggi per la prima volta ho fatto un giro vero con mia moglie su una bonneville t100 del 2007 , comprata ieri l'altro... ( posseggo anche la bonnie originale t120r del 1969) devo dire che sono rimasto sconvolto dalla facilità di guida.. dall'avantreno granitico, dalla elesticità del motore.. e dal comfort di viaggio.. quoto assoltutamente la bonnie... che sicuramente è più vera della gt1000 e senz'altro la t100 ha carattere da vendere... poi se volete una moto diversa, per mio conto alla gt 1000 preferisco una bella bmw ...
W le ducati.. w le bonnie.... de gustibus non disputandum est !!!!

lusco
05/09/2010, 23:50
mah, avantreno granitico credo sia una battuta...la sella poi sembra una panchina del parco dopo un centinaio di km.
io aspetterei perlomeno eicma 2010. Ducati ha tolto dal listino la linea sport delle classiche. E' rimasta la gt che ha una dotazione neppure paragonabile alla bonnie ma non riesco a farmela piacere. Potrebbero far uscire un nuovo modello, questo non vende. Con la bonnie fai un pò di tutto ma se ti dovessi dire che faresti benissimo qualcosa mentirei.
ciao

uccio
06/09/2010, 08:04
giusto per la cronaca...
proprio ieri quel mio amico mi ha detto che ha venduto il GT1000...
lo trovava troppo scomodo...ahahahahahahah...
adesso vuole il GS1200, ma secondo me andrà a finire su un bel sPuterone...:w00t::w00t:

Jul_Triumph
06/09/2010, 09:12
...oggi di ritorno da assisi mentre facevo rifornimento, la zavorrina di un ducatista ha chiamato il marito e, testuali parole " queste sono le moto che mi piacciono:wink_:" riferito alle mie bimbe.....
dopodichè lui ha cominciato a chiedermi tutto e di più sulla black e sulla scrambly......sò soddisfazioni!

...SI, MA... un ducatista con quale ducati? No, perchè qui si parlava di GT 1000... e mi sembra improbabile che la zavorrina cui attribuisci l'affermazione quotata avesse il sedere sopra una di queste. :wink_:

Mr. Noisy
06/09/2010, 09:13
...SI, MA... un ducatista con quale ducati? No, perchè qui si parlava di GT 1000... e mi sembra improbabile che la zavorrina cui attribuisci l'affermazione quotata avesse il sedere sopra una di queste. :wink_:

guarda che esiste anche la GT 1000 biposto

Jul_Triumph
06/09/2010, 09:14
guarda che esiste anche la GT 1000 biposto

in realtà la GT 1000 è SOLO biposto... :wink_:
ma mi sa che tu non hai capito la mia allusione...

Mr. Noisy
06/09/2010, 09:16
in realtà la GT 1000 è SOLO biposto... :wink_:
ma mi sa che tu non hai capito la mia allusione...

vero, la GT è solo biposto....mi sono Sconfuso con la Sport.

ho riletto ma non ho ancora capito l'allusione....ma è un problema mio, oggi sono in down :wacko:

Jul_Triumph
06/09/2010, 09:41
vero, la GT è solo biposto....mi sono Sconfuso con la Sport.

ho riletto ma non ho ancora capito l'allusione....ma è un problema mio, oggi sono in down :wacko:

ahahahha! :risatona:
Era solo una battuta... da come nolmar racconta, mi sembrava più plausibile che la zavorrina, protagonista dell'esclamazione citata, fosse su una Ducati sportiva o monster e non su una GT, essendo la GT stessa "abbastanza" simile alla bonnie per estetica/comodità.
Tutto qui :tongue:

t120 bonnie
07/09/2010, 11:25
certo con cerchio da 19 anteriore che la stabilità è maggiore di sicuro... forse meno svelta della GT, ma di sicuro più comoda e stabile... poi che dire.... se così indeciso.. lascia perdere la moto e comprati una SMART !!!


mah, avantreno granitico credo sia una battuta...la sella poi sembra una panchina del parco dopo un centinaio di km.
io aspetterei perlomeno eicma 2010. Ducati ha tolto dal listino la linea sport delle classiche. E' rimasta la gt che ha una dotazione neppure paragonabile alla bonnie ma non riesco a farmela piacere. Potrebbero far uscire un nuovo modello, questo non vende. Con la bonnie fai un pò di tutto ma se ti dovessi dire che faresti benissimo qualcosa mentirei.
ciao

GRANITICO... NON SVELTO!!! PER LA SELLA ANCHE QUELLA DELLA DUCATI DOPO 100 KM AVRA' LO STESSO DIFETTO...

darkspeed3
03/11/2010, 14:37
Premetto che parlo da ex possessore di una bonneville t 100 ed attuale possessore di una ducati gt 1000 bicolore, ebbene nel mettere a confronto le due moto si è tralasciata una cosa fondamentale: si tratta di due modelli classici ma appartenenti a due decenni differenti, anni 60 la bonneville ed anni 70 la ducati. Cosa questa non di poco conto che spiega come un vero e proprio confronto non si possa fare . Così come la bonneville infatti incarna le linee degli anni 60, la ducati incarna lo stile degli anni 70. Sono quindi obbiettivamente 2 moto stupende figlie del loro tempo. Che poi possa piacere più una o l'altra è soggettivo. Ricordo che due anni fa quando ancora avevo la bonneville, presi un caffè con un amico proprietario di una GT 1000, ebbene in mezz'ora i passanti si fermavano ad ammirare la ducati e si chiedevano di chi fosse, sarà stato sicuramente un caso, ma la mia bonneville in quell'occasione non se la filò nessuno. :biggrin3: ricordo che tornai a casa un pò contrariato . Questo per dimostrare che entrambe possono piacere come no allo stesso modo. Un saluto.

Shining
03/11/2010, 14:45
Premetto che parlo da ex possessore di una bonneville t 100 ed attuale possessore di una ducati gt 1000 bicolore, ebbene nel mettere a confronto le due moto si è tralasciata una cosa fondamentale: si tratta di due modelli classici ma appartenenti a due decenni differenti, anni 60 la bonneville ed anni 70 la ducati. Cosa questa non di poco conto che spiega come un vero e proprio confronto non si possa fare . Così come la bonneville infatti incarna le linee degli anni 60, la ducati incarna lo stile degli anni 70. Sono quindi obbiettivamente 2 moto stupende figlie del loro tempo. Che poi possa piacere più una o l'altra è soggettivo. Ricordo che due anni fa quando ancora avevo la bonneville, presi un caffè con un amico proprietario di una GT 1000, ebbene in mezz'ora i passanti si fermavano ad ammirare la ducati e si chiedevano di chi fosse, sarà stato sicuramente un caso, ma la mia bonneville in quell'occasione non se la filò nessuno. :biggrin3: ricordo che tornai a casa un pò contrariato . Questo per dimostrare che entrambe possono piacere come no allo stesso modo. Un saluto.

Fa venire il mal di testa solo a guardarla, scusami, avrà tante qualità, non lo metto in dubbio, ma ha una linea veramente sgraziata, con quel posteriore assurdamente rialzato che la sbilancia tutta in avanti, e quella sella che accentua tale impressione:dry:

Mr. Noisy
03/11/2010, 14:52
Fa venire il mal di testa solo a guardarla, scusami, avrà tante qualità, non lo metto in dubbio, ma ha una linea veramente sgraziata, con quel posteriore assurdamente rialzato che la sbilancia tutta in avanti, e quella sella che accentua tale impressione:dry:

dai...può non piacere ma non s può dire che sia sgraziata.

a cadenza bimestrale io cerco gli annunci della GT1000 (magari biposto), ne subisco il fascino e sono tentato di dar via il mio trabiccolo

darkspeed3
03/11/2010, 14:57
figurati, non so se l'hai mai vista dal vivo...sono in tanti (non solo io) a sostenere che sia stupenda, come vedi è questione di gusti...:) io personalmente dopo aver avuto la bonnie ho voluto cambiare "proiettandomi negli anni 70" :) PS a tutti quelli che per fortuna sono pochi e che sostengono che sia un "monster con le ruote a raggi" posso dire che con questa loro affermazione dimostrano di non capirne un tubo di *************, tanti sono i componenti retrò: serbatoio squadrato, cromature, frecce, stop, faro, scarichi ed anche la sella con la scritta DUCATI in bianco a stampatello.


dai...può non piacere ma non s può dire che sia sgraziata.

a cadenza bimestrale io cerco gli annunci della GT1000 (magari biposto), ne subisco il fascino e sono tentato di dar via il mio trabiccolo

Noisy, non ti conosco personalmente, purtroppo, ma ho sempre seguito le tue discussioni e i tuoi spippoli, posso dire che tu sei uno che ne capisc e che da giudizi obbiettivi, non a caso le tue moto sono stupende e di gran gusto!

Shining
03/11/2010, 15:00
Ma scusate, stiamo parlando di questa? Tra l'arco della ruota posteriore e il bordo inferiore del parafango ci passa un treno:dry:
http://img259.imageshack.us/img259/7228/ducatigt1000twotone.jpg (http://img259.imageshack.us/i/ducatigt1000twotone.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

darkspeed3
03/11/2010, 15:07
Abbiamo capito che a te non piace, neanche a me la scrambler con quelle marmitte piace, ti ripeto è questione di gusti !

Mr. Noisy
03/11/2010, 15:07
Noisy, non ti conosco personalmente, purtroppo, ma ho sempre seguito le tue discussioni e i tuoi spippoli, posso dire che tu sei uno che ne capisc e che da giudizi obbiettivi, non a caso le tue moto sono stupende e di gran gusto!

io obiettivo??? sei sicurissimo??? :D

grazie, bel complimento davvero... io invece mi ricordo di te perchè mi hai venduto i semimanubri che monto attualmente, per colpa tua adesso non riesco più ad andare piano :wink_:

uccio
03/11/2010, 15:14
dai...può non piacere ma non s può dire che sia sgraziata.

a cadenza bimestrale io cerco gli annunci della GT1000 (magari biposto), ne subisco il fascino e sono tentato di dar via il mio trabiccolo


a tutti quelli che per fortuna sono pochi e che sostengono che sia un "monster con le ruote a raggi" posso dire che con questa loro affermazione dimostrano di non capirne un tubo di *************, tanti sono i componenti retrò: serbatoio squadrato, cromature, frecce, stop, faro, scarichi ed anche la sella con la scritta DUCATI in bianco a stampatello.



Giudicandola in quel modo era solo per rispondere in modo goliardico alle battute che il mio amico (ex possessore del GT) faceva sulla mia moto...

Io la considero una bella moto...anzi bellissima...ed è vero che suscita più interesse davanti l'ingresso di un bar rispetto alle nostre inglesine...però è anche vero che tale interesse a me sembra più del tipo "e mò da dove cazz* esce sta ducati?"...questo per il minor numero di esemplari presenti in giro...

io l'ho guidata e devo dire che è una moto molto nervosa...divertente...ma in città diventa stressante...in due è inguidabile per via della sella che tende a far scivolare in avanti il passeggero e a schiacciare le palle del pilota sul serbatoio (di plastica)!!!

Le sospensioni posteriori non mi sembrano migliori delle nostre, il sistema frenante invece è meraviglioso...

Però non trovo quella possibilità di customizzarla che invece offre l'inglesina...chiaramente parlo di una customizzazione abordabile con piccoli pezzi aftermarket...


Noisy caro, io c'ho un amico a lecce che se la vuole togliere dalle palle da un sacco ma non riesce a venderla...è del 2006 e penso che se gli dai 4000 eurozzi te la dà senza pensarci...se vuoi in mp ti passo i contatti...

Mr. Noisy
03/11/2010, 15:19
Noisy caro, io c'ho un amico a lecce che se la vuole togliere dalle palle da un sacco ma non riesce a venderla...è del 2006 e penso che se gli dai 4000 eurozzi te la dà senza pensarci...se vuoi in mp ti passo i contatti...

deveru?
ma la GT o la Sport?

sai che non me lo dovevi dire, vero? a natale sei giù? :rolleyes:

uccio
03/11/2010, 15:22
deveru?
ma la GT o la Sport?

sai che non me lo dovevi dire, vero? a natale sei giù? :rolleyes:

il GT biposto...e c'ha pure tanti pezzi aftermarket (che però forse ha venduto)...tipo semimanubri ecc ecc...

la moto sta benissimo, solo che lui c'ha camminato (circa 25000 km)...

sbrigati che se non la vende la dà dentro alla concessionaria per prendersi la multistrada...

cmq a natale scendo o a capodanno o entrambi...visto che capitano in giorni de merda...

Shining
03/11/2010, 15:25
Abbiamo capito che a te non piace, neanche a me la scrambler con quelle marmitte piace, ti ripeto è questione di gusti !

Se è per questo nemmeno a me:biggrin3:

Mr. Noisy
03/11/2010, 15:30
il GT biposto...e c'ha pure tanti pezzi aftermarket (che però forse ha venduto)...tipo semimanubri ecc ecc...

la moto sta benissimo, solo che lui c'ha camminato (circa 25000 km)...

sbrigati che se non la vende la dà dentro alla concessionaria per prendersi la multistrada...

cmq a natale scendo o a capodanno o entrambi...visto che capitano in giorni de merda...

uhmmm.... con 25.000 km non la compro (non l'ho presa 4 anni fa a km 0 dal concessionario a 7000 euro...) non mi fido molto dell'affidabilità del motore Ducati

:wink_:


(ma la Gt dovrebbe avere i semimanubri già di serie...perchè dici aftermarket?)

uccio
03/11/2010, 15:37
(ma la Gt dovrebbe avere i semimanubri già di serie...perchè dici aftermarket?)

non mi sembra...cmq sta parlu dellu GT e non dello sport...

c'ha il manubrio simile al nostro...un pò più basso...si si sicuro perchè ha i riser...si si...

Mr. Noisy
03/11/2010, 15:43
non mi sembra...cmq sta parlu dellu GT e non dello sport...

c'ha il manubrio simile al nostro...un pò più basso...si si sicuro perchè ha i riser...si si...

si si...hai ragione, cazzo faccio sempre confusione

no, io sbavo per la Sport e se la dovessi prenderla come seconda moto la prenderei rigorosamente monoposto (anche perchè non si può rendere biposto per via del forcellone)

prima o poi mi compro un monster da 1500 euro e lo faccio diventare una Sport900 come dico io :coool:

darkspeed3
03/11/2010, 15:50
io obiettivo??? sei sicurissimo??? :D

grazie, bel complimento davvero... io invece mi ricordo di te perchè mi hai venduto i semimanubri che monto attualmente, per colpa tua adesso non riesco più ad andare piano :wink_:

Hahahhahaha...bella questa !!!:biggrin3:

:wink_::biggrin3:[QUOTE=Shining;4003451]Se è per questo nemmeno a me:biggrin3:[/QUOT

Jul_Triumph
03/11/2010, 16:15
uhmmm.... con 25.000 km non la compro (non l'ho presa 4 anni fa a km 0 dal concessionario a 7000 euro...) non mi fido molto dell'affidabilità del motore Ducati

:wink_:


(ma la Gt dovrebbe avere i semimanubri già di serie...perchè dici aftermarket?)

Avevi trovato una SPORT 1000 (perchè alla sport ti riferivi, vero?) a 7000 euro a km 0 nel 2006, cioè appena uscita??? :ph34r:
beh, ragazzo, avevi trovato un affare :wink_:

Cmq, il motore ducati 1000 ds è ultra-collaudato e montato anche da monster, multistrada, SS, ed ST3... e ne girano davvero TANTE con ben più di 25000km, tranquillo...
(ed è un motorone, aggiungo io... :D :D :D)

triumph eyes
03/11/2010, 18:38
datemi 5 minuti che vi dico come la penso e perchè,adesso chiedo pareri a photoshop

ecco il punto
http://img714.imageshack.us/img714/854/bonnieducati.jpg
diciamo che ho messo sotto la ducati e le linee in bianco sono quelle della bonnie.
A parte il marchio ducati,devo dire che a me non piace per nulla.
La bonnie ha una linea molto sinuosa e come volumi è bilanciata sia davanti che dietro,con la sella che parte bene dal serbatoio,fa una leggera curva e si raccorda idealmente con la linea del parafango posteriore,lasciando la giusta quantita di luce tra il parafango e la ruota posteriore.
Non posso dire lo stesso per la Ducati,è un'ammasso di linee scoordinate,sembra una moto fatta recuperando pezzi qua e la in giro per la baia,caricata davanti,serbatoio tozzo,sella orribile e parafango dietro che lascia troppa luce alla ruota di dietro,facendola sembrare in pinzata anche da ferma.
Io sui gusti non discuto,potra anche avere tutti i cavalli in piu che vuole,ma rimane scoordinata,chissenefrega se mi lascia dietro in curva e in salita,puo anche lasciarmi dietro 100 kilometri ma mi godo le linee della bonnie fino in fondo.

complimenti, e che vogliamo di piu'!
questo paragone in sovrapposizione la dice lunga sulla superiorità estetica della bonnie!
la ducati è troppo caricata in avanti, sembra stia inchiodando!
e la forcella da superbike?!
e la sella?
mah , non c'è storia, non c'è fascino!

sempre e comunque un mio parere personalissimo, sia chiaro!
della cilcistica ducati e delle prestazioni del "pompone" di borgo panigale non si puo' dire nulla!!!

Chinaski
03/11/2010, 18:49
Non mi stancherò mai di ripeterlo:
questa
http://img823.imageshack.us/img823/8516/dugt75009.jpg (http://img823.imageshack.us/i/dugt75009.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
l'originale (nella foto un esemplare del 71)
Il "master" era buono.... le copie son riuscite una schifezza... IMHO

ps
notare il two tone arancione-nero: in Ducati erano così avanti che copiavano le moto inglesi che sarebbero uscite da li a 40 anni (vedi Bonnie SE)...:laugh2:

mic56
03/11/2010, 19:18
A me stè ducati mi sembrano proprio sgraziate.
Ammetto che nello sgraziato può esserci fascino, e infatti l'unica moto sgraziata che trovo splendida è il laverdone 750.
Ma delle ducati a me piace solo lo scrambler.
Ma il mio è un parere isolato, perchè so benissimo che hanno una miriade di estimatori in tutto il pianeta.

Domino
03/11/2010, 19:36
A me stè ducati mi sembrano proprio sgraziate.
Ammetto che nello sgraziato può esserci fascino, e infatti l'unica moto sgraziata che trovo splendida è il laverdone 750.
Ma delle ducati a me piace solo lo scrambler.
Ma il mio è un parere isolato, perchè so benissimo che hanno una miriade di estimatori in tutto il pianeta.

dai Mic.......... la Superclassic PaulSmart 1000LE non e' poi malaccio.....a parte il prezzo ovviamente,e in giro non se ne vedono secondo me e' una valida alternativa alla Norton e poi un prodotto italiano........:wink_:

mic56
03/11/2010, 19:47
dai Mic.......... la Superclassic PaulSmart 1000LE non e' poi malaccio.....a parte il prezzo ovviamente,e in giro non se ne vedono secondo me e' una valida alternativa alla Norton e poi un prodotto italiano........:wink_:

Si si, infatti io so di essere piuttosto isolato in questo giudizio.
Sono contento che la ducati tenga alto il vessillo del made in italy, sinceramente contento, e aspetto con ansia la prossima stagione del gp, per vedere valentino in sella alla rossa.
Però a me questi due cilindroni messi in questo modo non mi attirano.

triumph eyes
04/11/2010, 09:49
...tornando alle Guzzi: questa per me è uno spettacolo!
http://www.ghezzi-brian.com/_Images/_HomeGallery/image33.jpg

TeamSabotage
04/11/2010, 09:51
...tornando alle Guzzi: questa per me è uno spettacolo!
http://www.ghezzi-brian.com/_Images/_HomeGallery/image33.jpg

Quoto in pieno.. anche se la Brian Ghezzi Fionda é ancora "più meglio" :wink_: