PDA

Visualizza Versione Completa : un bel suono di uno scarico omologato!



bonnielift
24/02/2010, 12:54
Ciao Ragazzi esiste uno scarico omologato che abbia un suonino più cattivo di quello originale?
se si avete l'occasione di farmelo sentire tramite mail?
mirkoberlati@gmail.com
:tongue::tongue::tongue:
p.s. Se no Si può modificare l'originale?

Pepi
24/02/2010, 13:05
http://www.istockphoto.com/file_thumbview_approve/863840/2/istockphoto_863840-search-button.jpg

Crotalus
24/02/2010, 13:14
http://img62.imageshack.us/img62/1783/2010221175336bartsimpso.gif (http://img62.imageshack.us/i/2010221175336bartsimpso.gif/)

ezio
24/02/2010, 13:21
in base alla legge attuale pur esistendo scarichi aftermarket omologati dal costruttore, nella pratica non sono utilizzabili su strada. La cosa vale anche per tutti gli altri accessori dotati di omologazione.
Per circolare occorerebbe ottenere il consenso della casa produttrice del motociclo e provvodere ad una nuova omologazione del mezzo presso la motorizzazione civile.
Chi fosse fermato dalle FDO con uno scarico non originale sarebbe sanzionabile a livello amministrativo e/o sarebbe sequestrabile il libretto di circolazione e si dovrebbe rimettere a norma il motoveicolo e provvedere a reimmatricolazione.
Che fare quindi?
Fregarsene se il prodotto è omologato e scegliere scarichi che abbiano un sound accettabile e non siano troppo appariscenti nelle forme, tenendo presente che siamo comunque nelle mani dell'agente che ci fermerà e del suo buon cuore.

081
24/02/2010, 14:15
E' oramai un' anno e mezzo che non posso far a meno di questo forum, di tutti Voi e soprattutto della mia moto, e confesso che per abitudine, dopo la connessione mi immetto subito nella sezione Modern Classic, trascurando a volte cose all'interno del forum che vale la pena di leggere.
Approposito di questo post, siuramente molti di Voi già avranno letto, ma allego questa discussione che trovo molto utile e interessante

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-consigli-tecnici-generici/119100-sostituzione-dispositivo-silenziatore-di-scarico.html#post2872942

IL CAPO
24/02/2010, 14:34
E' oramai un' anno e mezzo che non posso far a meno di questo forum, di tutti Voi e soprattutto della mia moto, e confesso che per abitudine, dopo la connessione mi immetto subito nella sezione Modern Classic, trascurando a volte cose all'interno del forum che vale la pena di leggere.
Approposito di questo post, siuramente molti di Voi già avranno letto, ma allego questa discussione che trovo molto utile e interessante

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-consigli-tecnici-generici/119100-sostituzione-dispositivo-silenziatore-di-scarico.html#post2872942

:coool:

meanza
24/02/2010, 15:16
in base alla legge attuale pur esistendo scarichi aftermarket omologati dal costruttore, nella pratica non sono utilizzabili su strada. La cosa vale anche per tutti gli altri accessori dotati di omologazione.
Per circolare occorerebbe ottenere il consenso della casa produttrice del motociclo e provvodere ad una nuova omologazione del mezzo presso la motorizzazione civile.
Chi fosse fermato dalle FDO con uno scarico non originale sarebbe sanzionabile a livello amministrativo e/o sarebbe sequestrabile il libretto di circolazione e si dovrebbe rimettere a norma il motoveicolo e provvedere a reimmatricolazione.
Che fare quindi?
Fregarsene se il prodotto è omologato e scegliere scarichi che abbiano un sound accettabile e non siano troppo appariscenti nelle forme, tenendo presente che siamo comunque nelle mani dell'agente che ci fermerà e del suo buon cuore.


Non è esatto. Per gli scarichi, solo terminali, vige una legge che ne prevede la sostituzione con altri differenti da quelli montati di serie, in quanto parti soggette ad usura naturale. I pezzi di ricambio devono essere conformi alle specifiche di legge per l'uso su strada (decibel e materiali) e rispettare le norme anti inquinamento.

Le FDO in caso di sola sostituzione del terminale non possono rompere le balle (sempre che il terminale sia omologato e la sostituzione non abbia comportato la rimozione dei catalizzatori). Sono vietati anche terminali che modifichino il percorso dello scarico originale, quindi mettere uno scarico basso ad una street non è considerato omologato.

Ma come sempre basta usare il tasto cerca

lacuna
24/02/2010, 15:25
Per non aprire l'ennesima discussione, gli scarichi chiamati "high flow" ovvero aperti, SONO i TOR?
Hanno scritto sopra la famosa frase "for off road use only" ?:ph34r:
Più leggo più penso che siano il giusto compromesso, sono come gli originali, ma con il sound migliore :dry:

ezio
24/02/2010, 15:27
Non è esatto. Per gli scarichi, solo terminali, vige una legge che ne prevede la sostituzione con altri differenti da quelli montati di serie, in quanto parti soggette ad usura naturale. I pezzi di ricambio devono essere conformi alle specifiche di legge per l'uso su strada (decibel e materiali) e rispettare le norme anti inquinamento.

Le FDO in caso di sola sostituzione del terminale non possono rompere le balle (sempre che il terminale sia omologato e la sostituzione non abbia comportato la rimozione dei catalizzatori). Sono vietati anche terminali che modifichino il percorso dello scarico originale, quindi mettere uno scarico basso ad una street non è considerato omologato.

Ma come sempre basta usare il tasto cerca

scusa mi daresti le specifiche della legge?


Per non aprire l'ennesima discussione, gli scarichi chiamati "high flow" ovvero aperti, SONO i TOR?
Hanno scritto sopra la famosa frase "for off road use only" ?:ph34r:
Più leggo più penso che siano il giusto compromesso, sono come gli originali, ma con il sound migliore :dry:

quelli non sono omologati. L'unico pregio che hanno è quello di essere (quasi) identici (per la bonnie sono + corti di qualche centimetro) a quelli originali e quindi dovrebbero dare meno nell'occhio. La famosa frase appunto ti dice che sono usabili solo su pista....ma se ti fermano è meglio dire che significa che sono consigliati per "il fuori strada". Prima meglio capire chi hai di fronte però.......


ho trovato questo però..........



MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Divisione IV


Circolare DC IV B/ 03 1997 del 24/11/1997

Oggetto: VEICOLI A MOTORE - SOSTITUZIONE DISPOSITIVO SILENZIATORE DI SCARICO.



"Sono pervenute a questa sede numerose segnalazioni di utenti, in merito alla problematica della sostituzione del dispositivo silenziatore dello scarico dei veicoli a motore. In particolare, alcune di queste riguardano anche le sanzioni applicate dagli organi di polizia nei casi di riscontrata "non originalità" del dispositivo in oggetto, in base all'art. 78 del Codice della strada (decreto legislativo 30/04/92 numero 285).
Come è noto il dispositivo silenziatore di scarico ha durata limitata rispetto alla vita media del veicolo sul quale è installato, e pertanto debbono essere previste le necessarie sostituzioni al fine di rispettare il livello di rumorosità indicato nella carta di circolazione del veicolo stesso. Il dispositivo può essere sostituito con un silenziatore dello stesso tipo di quello installato in origine dalla casa costruttrice (si rammenta che il tipo di silenziatore non viene indicato nel documento di circolazione), oppure con un silenziatore di sostituzione, omologato in base a norme dell'Unione Europea, e destinato al medesimo tipo di veicolo.
Si fa presente che il citato articolo 78 del Codice della strada prevede i casi in cui si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C., in particolare al primo comma recita: "....quando siano apportate modifiche alle caratteristiche costruttive e funzionali, ovvero ai dispositivi di equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72........". L'azione di "modifica" citata in detto articolo 78, si configura evidentemente quale circostanza diversa dalla sostituzione del silenziatore originale con uno dello stesso tipo ovvero con uno di tipo omologato, come già descritto in premessa, ma riguarda la vera e propria alterazione delle caratteristiche fisiche e meccaniche dell'intero sistema di scarico. Tale ultima circostanza è l'unica per la quale si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C.
Da ultimo si fa presente che il dispositivo di scarico, anche se di sostituzione e di tipo omologato, deve comunque consentire il rispetto del valore massimo di rumore indicato nella carta di circolazione. Tale accertamento consiste nella verifica del rumore a 50 cm. dall'orifizio di scarico al regime di giri prestabilito, e può essere facilmente effettuato dagli organi di Polizia mediante un fonometro. Per facilitare l'individuazione dei silenziatori originali, nel corso degli accertamenti su strada, si fa presente che questi riportano il marchio del fabbricante del veicolo ovvero un logo dello stesso oltre ad un codice alfanumerico. Per contro un silenziatore di sostituzione omologato riporta, oltre al marchio del fabbricante del dispositivo o un logo dello stesso, anche un marchio internazionale di omologazione di cui si riporta un fac simile:


ex 00 0000




quindi la Legge dice una cosa e la Circolare Ministeriale da una indicazione alla Pubblica Amministrazione su come interpretarla e applicarla.
C'è da capire se dal 1997 ad oggi altre Circolari Ministeriali abbiano detto cose diverse su questo argomento...........


Io rimango dell'idea che se uno monta le TOR sia estremamente improbabile che si abbiano problemi con le FDO

Shining
24/02/2010, 18:03
Scusate, ma li avete sentiti i tors? io ho ritirato una scrambler nuova dal concessionario tre giorni fa, dopo che mi aveva assicurato che avevano un bel suono, ma non eccessivo (mi aveva informato che non sono omologati per circolare su strade aperte).
Il suono è da libidine ma fa tremare i vetri delle finestre, ogni volta che vedo da lontano una macchina della polizia mi faccio piccolo piccolo e vado con un filo di gas. Il bello è che ho 47 anni e da venti non avevo una moto, l'ultima volta che mi hanno spedito alla revisione avevo un Beta da cross e 15 anni...

ezio
24/02/2010, 18:27
Scusate, ma li avete sentiti i tors? io ho ritirato una scrambler nuova dal concessionario tre giorni fa, dopo che mi aveva assicurato che avevano un bel suono, ma non eccessivo (mi aveva informato che non sono omologati per circolare su strade aperte).
Il suono è da libidine ma fa tremare i vetri delle finestre, ogni volta che vedo da lontano una macchina della polizia mi faccio piccolo piccolo e vado con un filo di gas. Il bello è che ho 47 anni e da venti non avevo una moto, l'ultima volta che mi hanno spedito alla revisione avevo un Beta da cross e 15 anni...

le TOR passano per essere le meno rumorose.
Anche io le monto ed effettivamente ad una andatura turistica non lo sono. Aprendo ovviamente lo sono di più, ma secondo me meno dell Norge dei vigili urbani di milano....

http://www.motociclismo.it/edisport/moto/MotoCiclismoR2.nsf/resources/Sicurezza--in-calo-gli-incidenti-stradali-a-Milano--ma-51-decessi-fra-auto-e-moto-nel-2009-sono-tanti--Polizia%20Locale%20Milano.jpg/$file/Polizia%20Locale%20Milano.jpg

bonnielift
24/02/2010, 19:15
http://img62.imageshack.us/img62/1783/2010221175336bartsimpso.gif (http://img62.imageshack.us/i/2010221175336bartsimpso.gif/)

che ironia!!!! a volte conviene anche rinfrescare certi argomenti, se non ti interessa non leggerli!!!


http://www.istockphoto.com/file_thumbview_approve/863840/2/istockphoto_863840-search-button.jpg

che ironia!!!! a volte conviene anche rinfrescare certi argomenti, se non ti interessa non leggerli!!!

Marcos
24/02/2010, 19:59
che ironia!!!! a volte conviene anche rinfrescare certi argomenti, se non ti interessa non leggerli!!!



che ironia!!!! a volte conviene anche rinfrescare certi argomenti, se non ti interessa non leggerli!!!

Però bisognerebbe cercare di continuare dove se ne è già discusso!:wink_:

bonnielift
25/02/2010, 23:11
Però bisognerebbe cercare di continuare dove se ne è già discusso!:wink_:

hai ragione ma spesso aspetto giorni interi prima che qualcuno risponda ad una mia domanda fatta in una discussione di qualche mese fa!
penso che sia normale in forum che gli argomenti spesso si ripetano.
cmq la prossima volta cercherò la discussione giusta!

scusate!!

Marcos
26/02/2010, 16:56
hai ragione ma spesso aspetto giorni interi prima che qualcuno risponda ad una mia domanda fatta in una discussione di qualche mese fa!
penso che sia normale in forum che gli argomenti spesso si ripetano.
cmq la prossima volta cercherò la discussione giusta!

scusate!!

Posso capire, ma ci sono certi post che vengono ripetuti fino alla nausea!:wink_:

Klide70
26/02/2010, 19:49
Adesso faccio inorridire qualche purista, ma...
Premesso che un domani mi piacerebbe montare le tanto incesate TOGA....
TOGA TOGAA TOGAAA :ph34r: (mi ricorda John Belushi)

... Qualche tempo fa all'assistenza ufficiale mi hanno ri-mappato la centralina
E devo dire che ora la moto invece che bzzzzbbzbzbzzzzzzz come faceva prima, almeno adesso fa un un bel bruuuum, bello rotondo.
Saranno i km che ho fatto, sarà la mappatura, ma tra un pò gli scarichi toga non mi servono piu...:blink:
Basta andare in giro con le marmitte bucate :biggrin3: