Accedi

Visualizza Versione Completa : ZAC! e via il radiatore...



ilfiorentino
26/02/2010, 10:34
....qualcuno, III o II cilindristi che siate, ha "eliminato2 (leggi "nascosto", "spostato") il radiatore dal proprio cancello?

Se si: COME e DOVE please.

grazie
ciao

Nighteagle
26/02/2010, 10:39
Credo non sia molto indicato spostare il radiatore dalla posizione davanti al motore, a meno che non usare delle ventole

Cinobonne
26/02/2010, 11:14
Ne abbiamo parlato qui:

bandabonnisti.it :: Leggi argomento - eliminare il radiatore ? (http://bandabonnisti.it/phpbb2/viewtopic.php?t=3943&highlight=radiatore+olio)

E poi è sato realizzato:

bandabonnisti.it :: Leggi argomento - GFS-01 (ecco la mia Scrambler) (http://bandabonnisti.it/phpbb2/viewtopic.php?t=4770&highlight=radiatore+olio)


:wink_:

IL CAPO
26/02/2010, 11:19
si è ontano chiedi a lui!!!

legend-ario
26/02/2010, 11:26
non credo sia una buona idea togliere il radiatore specialmente alle TC.....la bonnie francamente non so....:rolleyes:

doccerri
26/02/2010, 11:36
l'intervento sulla Bonnie/scrambler è una cosa totalmente differente: lì si tratta di eliminare il radiatore dell'olio su di un motore raffreddato ad aria, il nostro amico ha una III cilindri ed un motore raffreddato a liquido... è cosa molto differente

ilfiorentino
26/02/2010, 11:56
l'intervento sulla Bonnie/scrambler è una cosa totalmente differente: lì si tratta di eliminare il radiatore dell'olio su di un motore raffreddato ad aria, il nostro amico ha una III cilindri ed un motore raffreddato a liquido... è cosa molto differente


ha ragione doccerri, scusate, sono un bischero.
topic praticamente inutile: chiudete grazie!

Herbie 53
26/02/2010, 12:00
fiorentino...andresti bannato

fitzcarraldo
26/02/2010, 12:01
fiorentino...andresti bannatoandreste bannati tutti......una classic con il radiatore acqua!!!!puahhhh!!!:tongue::tongue::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Herbie 53
26/02/2010, 12:03
andreste bannati tutti......una classic con il radiatore acqua!!!!puahhhh!!!:tongue::tongue::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

la nostra non è una classic...non esisteva 50 anni fa..

la nostra è una interpretazione splendida..un mix fra sport e classic..

cerchiamo di esser seri..

non paragoniamo cioccolata con altre cose dal colore simile:oook:

keir
26/02/2010, 12:10
una moto con il numero dei cilindri superiore al numero delle ruote è contro natura






























:tongue:

fitzcarraldo
26/02/2010, 12:12
una moto con il numero dei cilindri superiore al numero delle ruote è contro natura
e proprio a lui lo vai a dire??????:rolleyes::rolleyes::rolleyes: è il re del "contronatura"!!!!:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

English Coffee
26/02/2010, 12:23
l'intervento sulla Bonnie/scrambler è una cosa totalmente differente: lì si tratta di eliminare il radiatore dell'olio su di un motore raffreddato ad aria, il nostro amico ha una III cilindri ed un motore raffreddato a liquido... è cosa molto differente

Mi hai tolto le parole di bocca...

ilfiorentino
26/02/2010, 12:24
topic praticamente inutile: chiudete grazie!

thanks

TeamSabotage
26/02/2010, 12:34
non so voi ma nel mio radiatore di acqua non ce n'é... spero!

ontano
26/02/2010, 13:46
si io l'ho tolto, ormai un anno fa e per ora mi è andata bene.
ciò detto, sono andato contro il parere di tutti, inseguendo una mia personale, azzardata diciamo 'visione' di Scrambler che sto cercando, poco a poco e con non lievi, anzi crescenti difficoltà varie, di realizzare.
Come anche, il mese scorso, l'avere eliminato - con conseguente taglio del telaio - le staffe reggi pedane post. (sia per questioni di peso, il risparmio è stato di 1,9 kg comprese le pedane oberon, già più leggere delle originali, che avevo su, che estetico-funzionali)
In breve, non credo di essere un esempio da imitare (anche perchè ho il privilegio di poter contare su due altre moto, vuoi per viaggi lunghi ed estivi/caldi, quando il radiatore senz'altro serve, vuoi in compagnia, qui spec. con il side).
Cmq., senza radiatore il risparmio di peso, se non ricordo male, si aggira sul kilo e richiede la realizzazione di un cavo ad hoc (che pure chiunque può realizzarti in breve e a poco costo).
Rimane poi fermo che lo si può rimontare con altrettanto breve sforzo.

Sam il Cinghio
26/02/2010, 13:49
In breve, non credo di essere un esempio da imitare

Ma da stimare, si :D

dopato
26/02/2010, 14:16
manteniamo vivo questo post...

Pepi
26/02/2010, 14:18
Credo non sia molto indicato spostare il radiatore dalla posizione davanti al motore, a meno che non usare delle ventole


si ecco, facciamo girare le pale che forse è meglio... :w00t:

ilfiorentino
26/02/2010, 14:19
manteniamo vivo questo post...


che merita...

dopato
26/02/2010, 14:21
non ZAC! ma magari...

http://img31.imageshack.us/img31/5084/dscn2245b.jpg

ilfiorentino
26/02/2010, 14:31
brrrrrrrrivido di paura.....

doccerri
26/02/2010, 15:13
la nostra non è una classic...

Hai ragione, correggiamo: è solo vecchia:tongue:


non so voi ma nel mio radiatore di acqua non ce n'é... spero!

non hai capito: la tua moto è raffreddata ad aria ed ha il radiatore dell'olio.
Le tre cilindri hanno il raffreddamento a liquido.
Non si parlava di spostare il radiatore dell'olio, bensì quello del raffreddamento a liquido.

Marcos
26/02/2010, 17:07
andreste bannati tutti......una classic con il radiatore acqua!!!!puahhhh!!!:tongue::tongue::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Quoto!:biggrin3:

Nighteagle
26/02/2010, 17:23
non hai capito: la tua moto è raffreddata ad aria ed ha il radiatore dell'olio.
Le tre cilindri hanno il raffreddamento a liquido.
Non si parlava di spostare il radiatore dell'olio, bensì quello del raffreddamento a liquido.

Infatti io a quello mi riferivo nella mia risposta...

ontano
26/02/2010, 18:10
Sam, non mettermi ..... in imbarazzo

(che già di mio vago più che troppo)

Sam il Cinghio
26/02/2010, 18:12
Sam, non mettermi ..... in imbarazzo


Scusami...

Sei un minkione... non hai rispetto per le moto, circoli con un mezzo completamente illegale, sei pure brutto e puzzi anche

Meglio cosi'? :D

ontano
26/02/2010, 18:26
bene così: non devi ammorbitirti, lasciarti andare in commenti decadenti, lasciarti influenzare dalle masturbazioni estetiche dei trecilindristi

Marcos
26/02/2010, 18:39
si io l'ho tolto, ormai un anno fa e per ora mi è andata bene.
ciò detto, sono andato contro il parere di tutti, inseguendo una mia personale, azzardata diciamo 'visione' di Scrambler che sto cercando, poco a poco e con non lievi, anzi crescenti difficoltà varie, di realizzare.
Come anche, il mese scorso, l'avere eliminato - con conseguente taglio del telaio - le staffe reggi pedane post. (sia per questioni di peso, il risparmio è stato di 1,9 kg comprese le pedane oberon, già più leggere delle originali, che avevo su, che estetico-funzionali)
In breve, non credo di essere un esempio da imitare (anche perchè ho il privilegio di poter contare su due altre moto, vuoi per viaggi lunghi ed estivi/caldi, quando il radiatore senz'altro serve, vuoi in compagnia, qui spec. con il side).
Cmq., senza radiatore il risparmio di peso, se non ricordo male, si aggira sul kilo e richiede la realizzazione di un cavo ad hoc (che pure chiunque può realizzarti in breve e a poco costo).
Rimane poi fermo che lo si può rimontare con altrettanto breve sforzo.

Ma basta unire i 2 tubi che in origine andrebbero al radiatore? non si può eliminare tutto mettendo 2 tappi sugli attacchi filettati del motore?:rolleyes:

doccerri
26/02/2010, 18:42
Infatti io a quello mi riferivo nella mia risposta...

guarda che rispondevo ad un'altro!

TeamSabotage
26/02/2010, 21:03
non ZAC! ma magari...

http://img31.imageshack.us/img31/5084/dscn2245b.jpg

Non so voi ma a me l'originale mi sembra meno visibile e dicreto di questo...