PDA

Visualizza Versione Completa : FORTE SCOSSA DI TERREMOTO IN GIAPPONE



oldbonnie
26/02/2010, 20:25
Giappone, forte terremoto Allarme tsunami, evacuata Okinawa

Un terremoto di magnitudo 7 ha colpito il sud del Giappone alle 5,31 del mattino ora locale (le 21,31 ora italiana).

L'epicentro è stato registrato a 84 chilometri a est di Naha, nell'isola meridionale di Okinawa, a soli 29 chilometri sotto la superficie del mare.

E' stato diramato l'allarme tsunami per onde fino a 2 metri. Le autorità hanno diffuso l'ordine di evacuazione lungo tutta la costa di Okinawa.

Il Giappone è un'area ad altissimo rischio sismico. Il Paese è colpito da circa il 20% del totale dei terremoti di magnitudo di oltre 6 gradi nel mondo.

Nell'ottobre del 2004, un sisma di magnitudo 6,8 colpì la regione di Niigata, nel nord del Giappone, uccidendo 65 persone e ferendone oltre tremila. Prima di allora, il più catastrofico sisma per il Paese è stato quello di 7,3 gradi con epicentro a Kobe, che nel 1995 ha fatto oltre 6.400 vittime.

Lo zar
26/02/2010, 20:28
Speriamo non ci siano stati danni gravi e vittime! :cry:

D74
26/02/2010, 20:37
sperem che sia tutto ok....

sigh il 27 maggio ci vado.... mi porterò 1 valigia solo per le mutande.... un bel po per il volo ed il resto per i terremoto

Anacleto68
26/02/2010, 20:59
sperem che sia tutto ok....

sigh il 27 maggio ci vado.... mi porterò 1 valigia solo per le mutande.... un bel po per il volo ed il resto per i terremoto


Come ti capisco, io uso 3 mutande per volo. ma sono sicuro che tutto andrà bene, i nippon sono bene organizzati e tu lo sai, terremoti del genere in altri posti sarebbero delle catastrofi....
Io non potrei viverci, creperei d'infarto

bella
26/02/2010, 21:01
ocio!!! sono avanti per l'antisismica però... speriamo vada tutto bene!!

Hispano
26/02/2010, 21:24
Giappone, forte terremoto Allarme tsunami, evacuata Okinawa

Un terremoto di magnitudo 7 ha colpito il sud del Giappone alle 5,31 del mattino ora locale (le 21,31 ora italiana).

L'epicentro è stato registrato a 84 chilometri a est di Naha, nell'isola meridionale di Okinawa, a soli 29 chilometri sotto la superficie del mare.

E' stato diramato l'allarme tsunami per onde fino a 2 metri. Le autorità hanno diffuso l'ordine di evacuazione lungo tutta la costa di Okinawa.

Il Giappone è un'area ad altissimo rischio sismico. Il Paese è colpito da circa il 20% del totale dei terremoti di magnitudo di oltre 6 gradi nel mondo.

Nell'ottobre del 2004, un sisma di magnitudo 6,8 colpì la regione di Niigata, nel nord del Giappone, uccidendo 65 persone e ferendone oltre tremila. Prima di allora, il più catastrofico sisma per il Paese è stato quello di 7,3 gradi con epicentro a Kobe, che nel 1995 ha fatto oltre 6.400 vittime.

Daje.....non si finisce più, almeno lì sanno veramente(purtroppo)di che si tratta e sanno organizzarsi bene, come hanno fatto gà nel passato. Credo il Giappone sia la prima zona sismica al mondo, penso prima pure del centro America. Comunque un settimo grado in una zona qualunque dl mondo non organizzata e creerebbe il disastro.

D74
26/02/2010, 21:25
rientrato allarme tsunami..... fino al 6 grado praticamente non subiscono danni e passa inosservato....

fearless
26/02/2010, 21:59
speriamo bene

Medoro
26/02/2010, 22:48
danni non credo visto che lile costruzioni sono fatte ad prova di sisma con le tecnologie più avanzate,basta guardare su you tube e vedere i video dei terremoti,gente che si scompone un po ma tutto sommato niente di che,c'è anche da dire che sono abituati,il prob sarebbe un'eventuale tsunami e li non c'è tecnologia che regga

Tokugawa
26/02/2010, 22:49
Sono organizzati per benino,ma la cosa importante è che i giapponesi collaborano tutti in caso di necessita non creando scompiglio o altre cose insensate,l'opposto di noi insomma.
Mi è successo diverse volte di sentire il terremoto in giappone,una delle ultime mi trovavo all'interno di una cabina di un gioco a Tokyo Disney,con la cintura allacciata....si è spento tutto e siamo rimasti 10 minuti chiusi dentro...ero veramente tranquillo,anche la gente intorno a me.
Quando sono venuti ad aprirci si sono scusati e ci hanno detto che c'era stato un terremoto e per sicurezza hanno staccato tutto,ci hanno fatto uscire dalle porte di emergenza,non è volata una mosca e non ci sono state scene di panico,fondamentale per tenere l'ordine.
Forse sono stato tranquillo perchè mi sono sentito veramente al sicuro,fosse successo qui da noi non saprei come avrei reagito,probabilente si sarebbero dimenticati di noi :o)

urasch
27/02/2010, 01:24
sentito al tg

steo
27/02/2010, 05:27
ma che stà succedendo nel mondo???

bella
27/02/2010, 06:27
si stanno muovendo le placche... non mi prendere in giro, c'è una scienza che si chiama tettonica delle placche che spiega questi movimenti e cosa li causa.. la risalita di magma lungo le dorsali e quindi lo spostamento delle placche.. infatti ieri sera c'è stato il terremoto in giappone, sta mattina c'è stato in cile....

Medoro
27/02/2010, 08:33
a me le uniche tettoniche che mi piace quando si muovono sono altre,cmq TREMATE pure tanto qui in sardegna rischio sismico 0 e quando nel 2012 il mondo s'icazza e vi seppellirà nell'acqua non venite a piagniucolare da noi perchè non vi faccio entrare

maxsamurai
27/02/2010, 11:06
belin che periodo...:cry:

papitosky
27/02/2010, 16:08
ci sono sempre stati e sempre ci saranno, ma fanno veramente paura