Accedi

Visualizza Versione Completa : [fai-da-te] Luce targa a led



maxs84
27/02/2010, 21:37
Ciao a tutti,
oggi mi sono dedicato alla luce targa: una w5w giallognola e obsoleta...

Per illuminare la targa adeguatamente ho utilizzato 3 led bianchi superflux da ben 14 Lumen:
http://img23.imageshack.us/img23/7180/superlfuxled.jpg (http://img23.imageshack.us/i/superlfuxled.jpg/)

Come si vede dalle specifiche, per l'uso in auto/moto dovrei utilizzare una resistenza da 150ohm 1W ma già per esperienza vi dico che questo valore è un pò a limite sia come potenza, infatti la resistenza da 1w riscalda molto, sia come valore ohmico; infatti con 150ohm si ha una grande luminosità a scapito della durata del led stesso!
http://img269.imageshack.us/img269/2065/superlfux.png (http://img269.imageshack.us/i/superlfux.png/)

Visto che sulla nostra speed le luci di posizione e quindi quelli della targa rimangono perennemente accese, ho pensato di usare una resistenza da 2watt e 160ohm.
Per far ciò ho utilizzato 2 resistenze da 1w 330ohm in parallelo (la potenza si somma e la resistenza si dimezza) per ogni led quindi 6 in totale:
http://img85.imageshack.us/img85/4236/schemau.png (http://img85.imageshack.us/i/schemau.png/)

1-questa è la luce targa una volta smontata, si nota il porta lampade con la w5w:
http://img43.imageshack.us/img43/8700/19453236.jpg (http://img43.imageshack.us/i/19453236.jpg/)

2-come prima cosa mi sono costruito un supporto ("revettato" al corpo della luce targa) dove poter fissare la basetta millefori che ospiterà i led e le resistenze:
http://img8.imageshack.us/img8/3949/81324743.jpg (http://img8.imageshack.us/i/81324743.jpg/)
http://img5.imageshack.us/img5/9008/39866882.jpg (http://img5.imageshack.us/i/39866882.jpg/)

3-poi ho tagliato e verniciato di nero la basetta millefori:
http://img130.imageshack.us/img130/7250/47995312.jpg (http://img130.imageshack.us/i/47995312.jpg/)

4-qui possiamo notare i 3 led e le 6 resistenze saldate sulla basetta:
http://img695.imageshack.us/img695/1458/65207703.jpg (http://img695.imageshack.us/i/65207703.jpg/)
http://img175.imageshack.us/img175/6351/75974962.jpg (http://img175.imageshack.us/i/75974962.jpg/)

5-ed ecco cosa ne è venuto fuori:[/url]
[URL=http://img51.imageshack.us/i/95441006.jpg/]http://img51.imageshack.us/img51/3296/95441006.jpg (http://img690.imageshack.us/content_round.php?page=done&l=img690/8403/76748279.jpg&via=mupload)
http://img15.imageshack.us/img15/4676/72953897.jpg (http://img15.imageshack.us/i/72953897.jpg/)

Spero di essere stato utile...ciao e alla prossima :rolleyes:

Gnolo
27/02/2010, 21:48
Complimenti bel lavoro

maxs84
27/02/2010, 21:53
Grazie...

urasch
27/02/2010, 23:33
non ci capisco niente

SECO
28/02/2010, 00:10
se lo sapevo ti mandavo pure la mia, ormai comprata una con 4led è lo sostituita totalmente:rolleyes::biggrin3:

complimenti per i lavori che ci stia facendo vedere:wink_:

maxs84
28/02/2010, 01:30
Grazie...spero di essere utile!
Io amo farmi le cose da per tanti motivi:
-passione
-risparmio
-originalità
-massima personalizzazione

DavidSGS
28/02/2010, 08:51
a saper lavorare si fanno tante e tante cose... ;)

maxs84
28/02/2010, 11:04
a saper lavorare si fanno tante e tante cose... ;)

Eh già...io quand'ero piccino mi costruivo le marmitte ad espansione sullo zip polini evolution...poi mi facevo i box per i subwoofer o gli speaker da discoteca...sono sempre stato così :tongue:

F@bio
28/02/2010, 11:09
perchè non hai messo 1 led in più?
almeno ti risparmiavi le resistenze :rolleyes:

maxs84
28/02/2010, 11:39
perchè non hai messo 1 led in più?
almeno ti risparmiavi le resistenze :rolleyes:

Sinceramente, visto che sulla speed quei led saranno perennemente accesi, non li ho voluti far lavorare la massimo, infatti la R vista da ogni led non è 150ohm come dice il datasheet ma 165 circa...

Con 4 led avviravo a una tensone di 12,8 e non 13,8 come da la moto a motore acceso...so che sono piccolezze ma ripeto l'ho fatto per non stressare troppo i led!

In fine gà con 3 led illumino anche a terra...figuriamoci con 4 :tongue:

Aggiunta foto con led accesi ;)

Chiccogarz
28/02/2010, 23:22
max ma dove li compri tutti sti componenti?
max ho da farti analizzare una cosa che tu forse potresti risolvere:
mando mp

maxs84
01/03/2010, 06:22
Risposto al pm

Folle
01/03/2010, 11:46
http://img695.imageshack.us/img695/1458/65207703.jpg

ma in questa foto le resistenze sono solo 4 o sbaglio?
ottimo lavoro max. avresti voglia di postare anche un veloce schema elettrico?

maxs84
01/03/2010, 16:49
http://img695.imageshack.us/img695/1458/65207703.jpg

ma in questa foto le resistenze sono solo 4 o sbaglio?
ottimo lavoro max. avresti voglia di postare anche un veloce schema elettrico?

Le altre due sono sotto :wink_:

PS: aggiornato primo posto con schema elettrico.

gtm [Matteo]
01/03/2010, 18:38
m@x ELETTROTECNICO UFFICIALE TCP :bravissimo_:

maxs84
01/03/2010, 19:43
m@x ELETTROTECNICO UFFICIALE TCP :bravissimo_:

:wub: :wub: :wub:

Marco Manila
04/03/2010, 20:07
Ottima guida, inserita nelle http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-consigli-tecnici-generici/13061-faq-i-problemi-i-consigli-tecnici-piu-discussi-le-guide-fai-da-te.html

:oook:

maxs84
04/03/2010, 20:12
Grazie infinite!

Gianluke
02/09/2011, 07:16
Bravo Max... Gran figata. Complimenti. ... Metti meglio a fuoco la fotocamera pero' quando fai le foto :-)))

maxs84
02/09/2011, 08:47
Già...è da cambiare questa "ferrania digital 711"

jamex
02/09/2011, 08:49
inizi a fare anche a fare qualche lavoretto per TCP? :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

maxs84
02/09/2011, 12:17
Se capita xkè no :)

batman61
02/09/2011, 13:32
bel lavoro!
complimenti!

maxs84
02/09/2011, 15:03
grazieee

legend78
02/09/2011, 15:07
bel lavoro!

firei che sarebbe utile spostarlo in sezione tecnica, bene o male è fattibile per tutte le moto o quasi

FlashFX
02/09/2011, 16:14
bel lavoro!

firei che sarebbe utile spostarlo in sezione tecnica, bene o male è fattibile per tutte le moto o quasi

:oook:

maxs84
02/09/2011, 16:46
Sono lusingato ^_^

Spennacchiotto
04/09/2011, 19:35
complimenti per il bel lavoro :yess:

ma (tanto un rompi lo trovi sempre) sarebbe meglio che le resistenze fossero un pò distanziate tra loro per fargli dissipare meglio il calore

maxs84
04/09/2011, 21:01
Miii quanti complimenti e pensare che è un lavoro banalissimo rispetto ad altri che ho fatto :)