Visualizza Versione Completa : qualità Jaguar.....
Johnnyrebel
01/03/2010, 18:48
carissimi
scrissi un post qualche tempo fa relativo alla qualità delle vecchie Mercedes C180.......ne possiedo una e ne sono più che soddisfatto:w00t::coool::coool::coool:
un mio amico, con il quale vado spesso in facoltà e col quale mi alterno con i "passaggi" per andare in giro( abitiamo a 400 metri), ha subito un furto del suo mitico Pick Up Dodge del'79..e ora vuole comprare una macchina..
sia io che lui siamo appassionati del marchio Jaguar, e la sua intenzione era di muoversi verso una X Type o una S Type usata.
Volevo chiedere agli utenti di quel marchio, che ne hanno avute, e che le conoscono, come si pone la Jaguar dal punto di vista della qualità e della durata dei motori...soprattutto in relazione all'alta qualità offerta dalle "vecchie" Jaguar come la mitica E Type......
Abbiamo tutti la fissa di voler superare i 350.000 KM...:w00t::w00t::w00t:
ciao e grazie
japkiller
01/03/2010, 18:50
x type e s type ford mondeo travestite da jaguar......
Mr. Number
01/03/2010, 18:54
a mio modesto parere x-type e s-type non sono degne di portare il giaguaro sul cofano
Nella maggior parte dei casi di JAGUAR gli è rimasto solo il nome! :sick:
rockerocket
01/03/2010, 18:57
la S-Type ancora ancora si salva,
la X-type è veramente modesta negli allestimenti e nelle finiture, molte vetture di pari prezzo ma dal marchio meno blasonato posson vantare finiture decisamente migliori....
Mr. Number
01/03/2010, 18:57
la nuova xf invece mi piace, anche di quella dicono sia una ford, ma trovo sia mooolto meglio delle anonime rivali tedesche.
tormento
01/03/2010, 19:13
la nuova xf invece mi piace, anche di quella dicono sia una ford, ma trovo sia mooolto meglio delle anonime rivali tedesche.
Già anch'io la preferisco alle tedesche.
a mio modesto parere x-type e s-type non sono degne di portare il giaguaro sul cofano
q8
x type e s type ford mondeo travestite da jaguar......
q888888888888
Johnnyrebel
01/03/2010, 20:28
ne sono cosciente ragazzi!!!!
fosse per me prenderei una X J 2009 diamine, ma quando la borsa è vuota ci si accontenta!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:..pur di avere un simil giaguaro............
massimio
01/03/2010, 20:35
ma quanto voleva spendere?
Io ho una type e dal 1994,è quella dell'avatar,Non comprerei mai una Jaguar moderna.Tutte quelle che ho visto di jaguar hanno solo il marketing.Sarò anche un talebano ma la vedo così.Le 8 cilindri sono delle americanate travestite da inglesi(ma la Jaguar ha costruito motori 8v,o 6 in linea o 12v,che eranno due 6 accoppiati).Sulle diesel non mi pronuncio.La svalutazione che subiscono nei primi tre anni di vita è superiore alle pari categoria tedesche.Consiglio una bella bmw.
La X è purtroppo una Ford Mondeo con marchio Jaguar... trazione anteriore, carrozzeria station wagon e motori diesel... uno scandalo...sulla S Type ci andrei piano... secondo me è una bella Jaguar... eppoi è disegnata da Geoff Duke... molto meglio della attuale XF che è davvero anonima e sembra una berlina tedesca qualunque.
x type e s type ford mondeo travestite da jaguar......
quotone!
... a me la S piace... alla fine non ha nulla di una Ford... pianale e motori sono esclusivi per Jaguar.
La X è purtroppo una Ford Mondeo con marchio Jaguar... trazione anteriore, carrozzeria station wagon e motori diesel... uno scandalo...sulla S Type ci andrei piano... secondo me è una bella Jaguar... eppoi è disegnata da Geoff Duke... molto meglio della attuale XF che è davvero anonima e sembra una berlina tedesca qualunque.
Q8!!!
a proposito:
Jaguar E-Type: per i Diabolik del terzo millennio (http://www.autoblog.it/post/12344/jaguar-e-type-per-i-diabolik-del-terzo-millennio)
http://www.fileden.com/files/2008/5/21/1922724/blog/pto.jpg
http://www.simpsoncrazy.com/content/pictures/homer/HomerSourball.gif
allora, lascia perdere chi parla per invidia, per sentito dire o che comunque non è mai salito su una jaguar....
ho posseduto una JAGUAR xjs coupè V12 del 1987, ho dovuto venderla perchè usarla tutti i giorni era veramente un debito (ma in quanto a portamento, classe e fascino non ce n'era per nessuno)!!!
all'epoca poi provai un's-type V8 usata per acquistarla, gran bella macchina ma dai consumi troppo elevati ovviamente per un uso quotidiano (a meno che non caghi soldi dal culo). gli interni non mi piacevano molto, ma va a gusti personali. le linee esterne invece, stupende ricorda la mitica Mark IV. se devi prenderla vai sul 2.7D.
Alla fine per curiosità andai a vedere questa adorata ma tanto discussa x-type (i puristi del marchio che dicono che non va diesel, che non è una jaguar ecc... parlano x invidia o xkè sono attaccati ai loro barconi tedeschi anonimi, io alla fine guardo il portafogli e me ne sbatto di chi parla senza sapere)
attualmente sono un felice proprietario di una X-TYPE 2.0D executive, il modello è full optional, pacific blue con interni beige, perfetta, ha 120.000km all'attivo e dico MAI e poi MAI nessun tipo di problema o intervento extra tagliandi...
andando tranquilli il computer di bordo arriva a segnare 5,2l/100km, che vale a dire che fai quasi 20km con un litro!!!!
al diavolo la gente che parla ripeto senza sapere, io avevo un V12 benzina per quanto sia più fastoso e potente alla fine non lo si poteva usare tutti i giorni, e sono passato al 2.0d che mi permette di fare km senza spendere un capitale e viaggiando nel confort e nel lusso che solo una jaguar sa dare.
ah, x la precisione aggiungo anche che x-type e ford mondeo hanno in comune solo il 20% dei componenti..... (mentre es audi vw e skoda il 70%....ahah mi fa ridere chi parla senza sapere)
per i sig. "sotuttoio": ma come fate a dire che gli interni dell'x-type sono poveri? forse avete visto il modello classic...: ecco, prendete una executive e poi ne riparliamo, serie5, a6 e classe E sono macchine da zingari in confronto... ciaooooooooo
http://www.jaguar.it/it/it/x-type/models_pricing/colour_trim/tipologia_C19AA9BF-D42A-44D2-BFF4-81D5B5B6EE15.jpg
spero di esserti stato d'aiuto, ti ho dato un'opinione onesta di chi vive Jaguar tutti i giorni in prima persona....
e preciso, con questo mio post NON VOGLIO ACCENDER NESSUN TIPO DI POLEMICA ma anzi, elogiare uno degli ultimi brand rimasti born in England.
se vai su Jaguarissima. Il Primo Forum Italiano dedicato a Jaguar (http://www.jaguarissima.it/) trovi tutte le info che vuoi sulle mitiche Jaguar
Lo scrofo
02/03/2010, 08:44
x type e s type ford mondeo travestite da jaguar......
q8
Certo che tra un V12 ed un quattro cilindri a gasolio c'è un bel salto... ma comunque... posto che la X Type è un pò atipica come Jaguar... anche io la preferisco ad una qualunque berlina tedesca... rispetto alle quali costa anche meno...
x type e s type ford mondeo travestite da jaguar......
e abbiamo detto tutto.
sì sì ovvio... se avessi potuto avrei tenuto il V12 ci mancherebbe... era proprio da principi... però è il portafogli che comanda purtroppo...
suvvia a tutti piacerebbe un'xj sovereign 4.2 o una bella xk8..
nessuna sparla su queste ultime 2 jaguar, ma se dobbiamo seguire il ragionamento coerente fatto su s-type e x-type, non dovrebbero esistere nemmeno xkè sono comunque rilanci di miti degli anni 50-60-70
o uno fa il signore fino in fondo o fa a meno di farlo....
mi dispiace dirtelo ma parli per ignoranzao invidia.
ripeto:sei mai salito su un'x-type, o su una jaguar?
sei mai salito su berline di concorrenza sotto i 40.000€ ?
povera Italia
se ne hanno vendute 350.000 pezzi ci sarà un motivo credo...
ripeto: ho avuto Jaguar e so cosa dico...se parlate di altre marche o peggio di suv non sparo sentenze e opinioni se mai viste, provate, salito a bordo...
tornando OT: vai dal conce Jaguar, fatti illustrare un pò di usato... e buona scelta!!!
facci sapere poi com è andata! ;-)
Nel giugno 2003 veniva commericializzata la X-Type 2.0D, la prima Jaguar motorizzata con motore diesel. La trazione era anteriore con tre allestimenti: Classic, Executive (fino all'agosto 2005) e Sport (fino all'agosto 2005). Il motore era Dura Torq TDCi di derivazione Ford, un 2 litri, 4 cilindri in linea, sovralimentato con turbocompressore e intercooler, in grado di offrire gli stessi livelli di raffinatezza e di guidabilità di un motore a benzina. Sviluppava una potenza di 130 CV (96 KW), con una coppia estremamente elastica di 330 Nm con la possibilità portare la coppia a fino a 350 Nm per qualche secondo nel caso in cui vi fosse la necessità di avere più potenza, per esempio, per i sorpassi; la velocità massima era di 201 km/h e passava da 0-100 km/h in 9,9 secondi. I consumi medi erano pari a 5.6 litri/100 km, con un’autonomia potenziale di più di 1.000 km con un pieno di carburante. Il motore X404 specificatamente utilizzato nella X-TYPE 2.00 era dotato di nuovi e sofisticati software, fra i quali un innovativo sistema per la rilevazione e la riduzione della rumorosità della combustione. IL CNS (Combustion Noise Sensor) "ascolta" ogni fase di ogni cilindro; mediante regolazioni fini ogni 0,3 millisecondi dell’iniezione pilota e di quella principale, rendeva il motore diesel Jaguar X404 eccezionalmente silenzioso ed all’altezza degli standard di regolarità e sensibilità dei motori a benzina. Era anche un sistema ad "apprendimento" la cui efficacia aumenta durante il suo funzionamento. In virtù di tale tecnologia l'X404 imparava a diventare più silenzioso, ottimizzandosi dopo circa 800 km di guida. Un'altra delle caratteristiche dell'X404 era la riduzione al minimo della manutenzione, grazie all’impiego di componenti di lunga durata e di materiali all’avanguardia che permettevano di portare gli intervalli programmati a 20.000 km o 12 mesi.
x type e s type ford mondeo travestite da jaguar......
errore: s-type ha pianale Lincoln ;-)
DocHollyday
02/03/2010, 09:14
Io, in Università, ci andavo con la Renault 5....quando avevo i soldi per la benzina, se no treno!
:coool: io guido con estrema soddsfazione un xk8 british green e ho appena fatto acquistare a mio padre una S d'occasione.... posso solo dire che sono mezzi eccezionali, che si distinguono sempre e tutto sommato a costi ragionevoli.... chi ne sparla non le ha avute.... chi le ha avute ne loda i pregi:rolleyes:
Giusto per dire...viaggio su una macchina inglese...ma le Aston sono lontane :D :D
Le Jaguar d'epoca hanno fatto storia (anche se tutti se ne ricordano solo una e cara grazia per Jaguar che per Diabolik hanno scelto quella macchina), ora sono inflazionate e hanno perso lo stile British.
Beh... Diabolik è un personaggio del fumetto italiano... la E Type è famosissima in tutto il mondo... non credo solo per essere la macchina di Diabolik...:rolleyes:
Per me la E Type è una delle macchine più belle di sempre. La metterei sullo stesso piano della Lamborghini Miura. Sono quasi coetanee, ma all'opposto come concezione. La Jaguar rappresenta il massimo del conservatorismo britannico, la Miura l'avanguardia italiana.
su questo sono d'accordo con Sim1
però la mitica xk del film cruel intentions che ne dici?
http://imcdb.org/images/002/278.jpg
La Jaguar famose sono molte... le XK... la D Type... la E Type... le berline Mk... le XJ... e la S Type secondo me è una degna erede. La XF no.
... come si fa a dire che una S è una Ford... non ha nulla in comune con il marchio americano.
La Jaguar famose sono molte... le XK... la D Type... la E Type... le berline Mk... le XJ... e la S Type secondo me è una degna erede. La XF no.
concordo... però l'xf l'ho vista e provata..molto goduriosa... ei fanali post stile aston... fighissimi!!!
sicuramente migliore di una serie 5.... e poi la sueprcharged da 500cv...miii che fasto :biggrin3::biggrin3:
6 Vota
La Jaguar XFR batte BMW M5 e Audi RS6 feed
Tag: audi, bmw, drivers republic, jaguar, jaguarista, jaguarmania, m5, rs6, test drive, xfr
Secondo l'autorevole magazine Drivers Republic, dopo un confronto a tre con Jaguar XFR, Audi RS6 e BMW M5 alla fine è la gattona a spuntarla. Potentissima e manegevolissima, finalmente la Casa di Coventry realizza una sportiva in grado di battere le "solite" tedesche.
allora, lascia perdere chi parla per invidia, per sentito dire o che comunque non è mai salito su una jaguar....
ho posseduto una JAGUAR xjs coupè V12 del 1987, ho dovuto venderla perchè usarla tutti i giorni era veramente un debito (ma in quanto a portamento, classe e fascino non ce n'era per nessuno)!!!
all'epoca poi provai un's-type V8 usata per acquistarla, gran bella macchina ma dai consumi troppo elevati ovviamente per un uso quotidiano (a meno che non caghi soldi dal culo). gli interni non mi piacevano molto, ma va a gusti personali. le linee esterne invece, stupende ricorda la mitica Mark IV. se devi prenderla vai sul 2.7D.
Alla fine per curiosità andai a vedere questa adorata ma tanto discussa x-type (i puristi del marchio che dicono che non va diesel, che non è una jaguar ecc... parlano x invidia o xkè sono attaccati ai loro barconi tedeschi anonimi, io alla fine guardo il portafogli e me ne sbatto di chi parla senza sapere)
attualmente sono un felice proprietario di una X-TYPE 2.0D executive, il modello è full optional, pacific blue con interni beige, perfetta, ha 120.000km all'attivo e dico MAI e poi MAI nessun tipo di problema o intervento extra tagliandi...
andando tranquilli il computer di bordo arriva a segnare 5,2l/100km, che vale a dire che fai quasi 20km con un litro!!!!
al diavolo la gente che parla ripeto senza sapere, io avevo un V12 benzina per quanto sia più fastoso e potente alla fine non lo si poteva usare tutti i giorni, e sono passato al 2.0d che mi permette di fare km senza spendere un capitale e viaggiando nel confort e nel lusso che solo una jaguar sa dare.
ah, x la precisione aggiungo anche che x-type e ford mondeo hanno in comune solo il 20% dei componenti..... (mentre es audi vw e skoda il 70%....ahah mi fa ridere chi parla senza sapere)
per i sig. "sotuttoio": ma come fate a dire che gli interni dell'x-type sono poveri? forse avete visto il modello classic...: ecco, prendete una executive e poi ne riparliamo, serie5, a6 e classe E sono macchine da zingari in confronto... ciaooooooooo
http://www.jaguar.it/it/it/x-type/models_pricing/colour_trim/tipologia_C19AA9BF-D42A-44D2-BFF4-81D5B5B6EE15.jpg
spero di esserti stato d'aiuto, ti ho dato un'opinione onesta di chi vive Jaguar tutti i giorni in prima persona....
e preciso, con questo mio post NON VOGLIO ACCENDER NESSUN TIPO DI POLEMICA ma anzi, elogiare uno degli ultimi brand rimasti born in England.
se vai su Jaguarissima. Il Primo Forum Italiano dedicato a Jaguar (http://www.jaguarissima.it/) trovi tutte le info che vuoi sulle mitiche Jaguar
Q8 e rilancio...
ho posseduto una xType 6 cil di 2500cc a benza con allestimento executive.
Motore frazionato a sei cilindri per avere un tiro superlativo con qualsiasi marcia e a qualsiasi velocità.....potresti girare in quarta fissa anche a Roma.
Viaggiando a 140 km/h e con il piede un pò leggero in autostrada ho spuntato un bel 10 Km/l.
Trazione 60/40 permanente che conferiva una eccellente tenuta - e sicurezza - in strada.
Telaio in alluminio - se nn mi ricordo male - .
Ottima silenziosità di marcia, che a mio giudizio è il vero valore aggiunto in fatto di confort di una macchina.
Fari xeno.
Tutto sommato prezzi di assistenza e dei ricambi accettabile - in quanto Ford-.
Elegante ma anche sportiva. Portabagagli enorme.
Forse un pò bassa e rigida....privilegia l'assetto al confort.
A mio giudizio una macchina di assoluta sostanza ed è stata una delle macchine più sottovalutate in assoluto.
Osservazione1 nel caso la vuoi prendere usata: si strappano dei prezzi convenientissimi perche non la vuole nessuno.
La mia l'ho venduta a 5.500 con 5 anni di vita e 75.000 Km....praticamente l'unica offerta che mi hanno fatto dopo cinque mesi in cui nn mi ha chiamato nessuno.
concordo... però l'xf l'ho vista e provata..molto goduriosa... ei fanali post stile aston... fighissimi!!!
Posteriore Aston Martin ,ma davanti è un americanata...:sick:
Le Jaguar, linea e finiture dei vecchi modelli a parte (quelle odierne non si possono nemmeno guardare), e solo la linea e le finiture intendiamoci ..... son sempre state macchine del c@@@o .....
Se posso dire la mia, con la punto 1.2 8v mi trovo davvero bene e le finiture sono davvero ottime...pari alla jaguar direi...
se volete posto qualche foto.
:coool: e tutte quelle che non me la danno non mi meritano e sono pure brutte :rolleyes:
albizo74
02/03/2010, 15:45
Tanto per essere pignolo, la Jaguar appartiene al gruppo Tata dal 2008: la XF e la nuovissima XJ sono figlie della nuova gestione.
Detto questo, io la XF (o una vecchia XKR, se per quello) me la comprerei anche domani, se avessi i soldi :wink_:
:coool: q8 :coool: appena riesco vendo la xk8 e mi facco la R.... appena riesco ad averci gli euri per farlo....
roberto70
02/03/2010, 19:50
le Jaguar non sono più macchine che mi fanno sognare a differenza di Ferrari, Lamborghini, Porsche, Aston martin!
le Jaguar non sono più macchine che mi fanno sognare a differenza di Ferrari, Lamborghini, Porsche, Aston martin!
Quoto!
le Jaguar non sono più macchine che mi fanno sognare a differenza di Ferrari, Lamborghini, Porsche, Aston martin!
se ti basta un tuareg tamarrato per sognare....
japkiller
02/03/2010, 19:55
mi dispiace dirtelo ma parli per ignoranzao invidia.
ripeto:sei mai salito su un'x-type, o su una jaguar?
sei mai salito su berline di concorrenza sotto i 40.000€ ?
povera Italia
se ne hanno vendute 350.000 pezzi ci sarà un motivo credo...
ripeto: ho avuto Jaguar e so cosa dico...se parlate di altre marche o peggio di suv non sparo sentenze e opinioni se mai viste, provate, salito a bordo...
tornando OT: vai dal conce Jaguar, fatti illustrare un pò di usato... e buona scelta!!!
facci sapere poi com è andata! ;-)
Nel giugno 2003 veniva commericializzata la X-Type 2.0D, la prima Jaguar motorizzata con motore diesel. La trazione era anteriore con tre allestimenti: Classic, Executive (fino all'agosto 2005) e Sport (fino all'agosto 2005). Il motore era Dura Torq TDCi di derivazione Ford, un 2 litri, 4 cilindri in linea, sovralimentato con turbocompressore e intercooler, in grado di offrire gli stessi livelli di raffinatezza e di guidabilità di un motore a benzina. Sviluppava una potenza di 130 CV (96 KW), con una coppia estremamente elastica di 330 Nm con la possibilità portare la coppia a fino a 350 Nm per qualche secondo nel caso in cui vi fosse la necessità di avere più potenza, per esempio, per i sorpassi; la velocità massima era di 201 km/h e passava da 0-100 km/h in 9,9 secondi. I consumi medi erano pari a 5.6 litri/100 km, con un’autonomia potenziale di più di 1.000 km con un pieno di carburante. Il motore X404 specificatamente utilizzato nella X-TYPE 2.00 era dotato di nuovi e sofisticati software, fra i quali un innovativo sistema per la rilevazione e la riduzione della rumorosità della combustione. IL CNS (Combustion Noise Sensor) "ascolta" ogni fase di ogni cilindro; mediante regolazioni fini ogni 0,3 millisecondi dell’iniezione pilota e di quella principale, rendeva il motore diesel Jaguar X404 eccezionalmente silenzioso ed all’altezza degli standard di regolarità e sensibilità dei motori a benzina. Era anche un sistema ad "apprendimento" la cui efficacia aumenta durante il suo funzionamento. In virtù di tale tecnologia l'X404 imparava a diventare più silenzioso, ottimizzandosi dopo circa 800 km di guida. Un'altra delle caratteristiche dell'X404 era la riduzione al minimo della manutenzione, grazie all’impiego di componenti di lunga durata e di materiali all’avanguardia che permettevano di portare gli intervalli programmati a 20.000 km o 12 mesi.
errore: s-type ha pianale Lincoln ;-)
errore... piattaforma FORD DEW 98
e poi nessuno ha detto che la mondeo vada male, anzi... è rifinita bene, ben costruita, consuma poco, è super accessoriata....
Ma da qui a dire che la x type rispecchia le vecchie jaguar ce ne passa.....
Sarà una bellissima macchina, ma di jaguar ha soltanto il marchio...
La pelle, la radica, la silenziosità e gli accessori ce li ha pure la mondeo....
roberto70
02/03/2010, 19:58
se ti basta un tuareg tamarrato per sognare....
che tu sappia Ferrari, Lamborghini, Porsche o Aston martin producono una macchina che si chiama Touareg?:dry:
questa è la mia
http://img90.imageshack.us/img90/5609/jaguarpascoa038.jpg (http://img90.imageshack.us/i/jaguarpascoa038.jpg/)
http://img220.imageshack.us/img220/8488/jaguarpascoa039.jpg (http://img220.imageshack.us/i/jaguarpascoa039.jpg/)
le dimensioni generose per meglio apprezzare i dettagli....:wacko:
Viste e provate alcune delle Jag moderne,sono Ford di lusso col marchio Jaguar,niente da dire sul fatto che vadano bene,del resto le Ford non son mica delle brutte macchine.Ora Jaguar è di proprietà Indiana,della Tata,magari con qualche soldo in più ne faranno anche di meglio.
che tu sappia Ferrari, Lamborghini, Porsche o Aston martin producono una macchina che si chiama Touareg?:dry:
no la porsche la prende la imbruttisce e ci mette il marchio:biggrin3:
questa è la mia
:wub::wub::wub:
japkiller
02/03/2010, 20:12
questa è la mia
http://img90.imageshack.us/img90/5609/jaguarpascoa038.jpg (http://img90.imageshack.us/i/jaguarpascoa038.jpg/)
http://img220.imageshack.us/img220/8488/jaguarpascoa039.jpg (http://img220.imageshack.us/i/jaguarpascoa039.jpg/)
le dimensioni generose per meglio apprezzare i dettagli....:wacko:
Viste e provate alcune delle Jag moderne,sono Ford di lusso col marchio Jaguar,niente da dire sul fatto che vadano bene,del resto le Ford non son mica delle brutte macchine.Ora Jaguar è di proprietà Indiana,della Tata,magari con qualche soldo in più ne faranno anche di meglio.
QUESTA E' UNA JAGUAR PERDIO!!!:wink_:
questa è la mia
le dimensioni generose per meglio apprezzare i dettagli....:wacko:
Viste e provate alcune delle Jag moderne,sono Ford di lusso col marchio Jaguar,niente da dire sul fatto che vadano bene,del resto le Ford non son mica delle brutte macchine.Ora Jaguar è di proprietà Indiana,della Tata,magari con qualche soldo in più ne faranno anche di meglio.
SBAV
MA SE PASSO DALLE TUE PARTI MI PORTI A FARE UN GIRO???
come passeggero, ovvio...
SBAV
MA SE PASSO DALLE TUE PARTI MI PORTI A FARE UN GIRO???
come passeggero, ovvio...
Sereno,il venerdì la uso per lavoro,mettiamoci d'accordo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.