PDA

Visualizza Versione Completa : Perchè le Ducati o le ami o le odi?



Ale dalla Futa
01/03/2010, 20:23
Come da titolo mi spiegate questa cosa? Non ho mai conosciuto nessuno che dicesse mi adrebbe bene... Tutti o ci sbavano dietro o le rottamerebbero subito... :blink:

matty675cagliari
01/03/2010, 20:25
stessa cosa per triumph

urasch
01/03/2010, 20:34
mah

massimio
01/03/2010, 20:35
la ducati si ama e basta:wub::wub::wub::wub:

Mr Triple
01/03/2010, 20:36
a me è indifferente

Diego 79
01/03/2010, 20:42
secondo me perché hanno carattere. Con queste due marche, forse più che con le altre, si parla di qualche cosa che va oltre la razionalità dei dati numerici di CV e coppia e altro e quindi si prestano a queste diatribe

Segy
01/03/2010, 20:43
vorrai mica comprarti una ducati?

Sim1
01/03/2010, 20:48
Io sono un grande estimatore di Ducati!
Pensa che qualcuno con Triumph dice che sono dei rottami...ma secondo me è dovuto al 90% dei casi dal tifo indiavolato per Valentino e l'odio smisurato per Stoner.
Triumph per ora se lo sogna uno sviluppo come Ducati

Cino
01/03/2010, 20:50
Io la Ducati la amo!!!!

Gnolo
01/03/2010, 20:52
Non mi sono mai posto il problema !!!

Rigo
01/03/2010, 20:56
io amo la ducati... ogni volta che ne passa una mi giro... bellissime...

(faccio lo stesso con le triumph:wink_:)

Sfigatto
01/03/2010, 20:59
Azzardo: forse per quel miscuglio (fastidioso, secondo me) di snobismo e nazionalismo (sempre secondo me vale anche per la ferrari...)

Hispano
01/03/2010, 20:59
stessa cosa per triumph

Q8. Credo sia per l'originalità che hanno triumph e ducati.


la ducati si ama e basta:wub::wub::wub::wub:

Piacciono anche a me...in SBK tifo per loro.

matty675cagliari
01/03/2010, 21:10
SBK tifo ducati e fabrizio, in motogp Rossi ma vorrei che vincesse Ducati a me Stoner piace :D

pol
01/03/2010, 21:14
Fra una settimana mi arriva l'hyper 796, non dico di amarla ma almeno volergli bene......tipo un decimo della speed, dovrebbe bastargli che già è tanto............:triumphpride:

janusz
01/03/2010, 21:18
mah piu ke odiare o amare le marche bisogna vedere chi c è sopra
l altro giorno andando in giro ho incontrato parecchie moto jap e non quasi tutti m hanno salutato e io ho ricambiato
io ho un 996 però amo il suono del 3 cilindri anche molte jap mi piacciono per la loro "semplicità" nella guida rispetto a ducati e triumph a cui devi sempre dare del "lei"

Hispano
01/03/2010, 21:34
Alla fine l'importante è essere motociclisti e vivere da motociclisti. Amare la propria moto e rispettare le altre. "via con la moto su strade infinite, alla ricerca dell'avventura e di tutto quello che ti può capitare"

Mamba
01/03/2010, 21:49
io l'amavo...

Hispano
01/03/2010, 21:54
io l'amavo...
Perche poi che è successo....t'hanno tradito??:rolleyes:

Mamba
01/03/2010, 21:56
Perche poi che è successo....t'hanno tradito??:rolleyes:

no....ci siamo lasciati consensualmente.....l'ho rottamata.....:biggrin3:

357magnum
01/03/2010, 21:58
ne ho avute 2 : una 1000 SS e una Multistrada 1000 DS.
Le ho amate tutte e due poi però ho cercato altro
Una RSV1000R al posto della Super Sport e la Tigre dopo la Multi.
Si cresce e si cambia, ma che Ducati sia un grande marchio non è discutibile:wink_:

SpongeBob
01/03/2010, 22:07
Prima di prender la Street ero indeciso, mi piaceva molto il Monster 695 (questa è la prima moto, non potevo puntare alla s4r...:rolleyes:) ora credo di aver fatto la scelta migliore, ma le Ducati non mi dispiacciono di sicuro. :w00t:

Chi sceglie Ducati, come Triumph, credo lo faccia per avere una moto particolare, di carattere (al contrario delle jap che sono un po anonime per incontrare i gusti di quanta più gente possibile) e il carattere o piace o non piace, no?

maurotrevi
01/03/2010, 22:09
non è una questione di odio o amore verso il marchio, sicuramente è antipatico per il fatto che sia tremendamente snob, che si cerchi sempre di venderle come le migliori e irraggiungibili anche quando hanno un rapporto qualità prezzo veramente basso.

per non parlare del fatto che io da pistaiolo trovo il bicilindrico sulla moto sportiva tremendemane antico e superato, le frizioni ducati hanno un rumore che è un insulto alla meccanica.

ma la cosa che più di ogni altra cosa mi fa stare antipatico il marchio è il fatto che in sbk rovinino il regolamento correndo con cilindrate diverse quando in ogni competizione motociclistica la cilindrata è il primo elemento che distingue la categoria.

Intrip
01/03/2010, 22:14
se Xantiax le ama, le amo pur'io

Terryboy
02/03/2010, 00:14
Secondo me va' da persona a persona e da moto a moto...personalmente penso che in qualsiasi marchio nelle varie categorie di moto ci siano mezzi che piacciono e mezzi che non piacciono per vari motivi...:ciclistica,cavalli,ecc...
Sempre a mio parere (per esperienza diretta) c'e' tanta gente "tifosa" ma NON obbiettiva per immagine della Casa o per i vari Stoner,Bayliss,Lanzi,ecc...

VampirellaRossa
02/03/2010, 00:58
stessa cosa per triumph

non così tanto però...:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:




la ducati si ama e basta:wub::wub::wub::wub:

ma come ti quotooooo!!!!!!:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:


vorrai mica comprarti una ducati?

embè?? anche se fosse??? che c'è di male?????

è bellissima....e quel rumor(INO) tutto suo....:tongue::tongue::tongue::tongue:

albizo74
02/03/2010, 01:01
Io ho avuto una 900SS del '95 fino all'estate scorsa. Era la mia prima moto. Bella da far girare la testa, come molte Ducati, esotica (almeno qui in UK) e con una voce da orgasmo, ma alla fine me ne sono disamorato. A parte il fatto che era affetta da qualche problema di carburazione (complice, penso, il clima di queste parti) e che aveva una service history non esattamente cristallina, a conti fatti non era la moto per me. Almeno, non in questo momento. Troppo scorbutica e un'autentica spina nel *bip* da guidare attraverso la citta', cosa che purtroppo mi capita spesso ultimamente. E a parte tutto, ero curioso di provare qualcosa di differente.
Se avessi abbastanza soldi magari ne cercherei un'altra uguale in futuro, ma solo come seconda moto.

TonyManero
02/03/2010, 07:17
Come da titolo mi spiegate questa cosa? Non ho mai conosciuto nessuno che dicesse mi adrebbe bene... Tutti o ci sbavano dietro o le rottamerebbero subito... :blink:

Secondo me non è così, può piacere molto, poco o abbastanza.
Ad esemprio, per me è bellissima la 1098 e mi piace poco il nuovo Monster.
Nella vita ci sono poche cose solo "bianche o nere", moto comprese.

Ale dalla Futa
02/03/2010, 07:20
Secondo me non è così, può piacere molto, poco o abbastanza.
Ad esemprio, per me è bellissima la 1098 e mi piace poco il nuovo Monster.
Nella vita ci sono poche cose solo "bianche o nere", moto comprese.

Già qua in questo forum nelle firme c'è gente che scrive:
Amo la ducati! :wub:
e altra:
Odio le ducati! :sick:
Nessuno scrive amo la 1098 e odio la monster. Secondo me il tutto è legato al fattore MotoGP/SBK...

Lo scrofo
02/03/2010, 08:05
Io sono un grande estimatore di Ducati!
Pensa che qualcuno con Triumph dice che sono dei rottami...ma secondo me è dovuto al 90% dei casi dal tifo indiavolato per Valentino e l'odio smisurato per Stoner.
Triumph per ora se lo sogna uno sviluppo come Ducati

la cosa e' reciproca... non dimentichiamolo....

Insomma, per certa gente se una moto non ha quel ticchettio ( davvero esagerato ) allora non e' una moto.

BOH

trisha
02/03/2010, 08:11
la ducati si ama e basta:wub::wub::wub::wub:

q8!!!:wub::wub::wub:

perchè ha bisogno di mille attenzioni..poi però grandi soddisfazioni!!!:w00t::w00t:

Sim1
02/03/2010, 08:12
la cosa e' reciproca... non dimentichiamolo....

Insomma, per certa gente se una moto non ha quel ticchettio ( davvero esagerato ) allora non e' una moto.

BOH

Io pagherei per una bella tintinnante frizione a secco...solo che...per ora non posso :cry:

giorgiorox
02/03/2010, 08:15
a me il rumore di ferraglia della frizione fa cagare...

Intrip
02/03/2010, 08:16
a me il rumore di ferraglia della frizione fa cagare...

kuoto, anche a me

Chiara
02/03/2010, 08:17
onestamente un monsterino lo comprerei ancora, come un di più:coool:...il sogno é poter scendere in garage e scegliere la moto in base all'umore...:w00t::w00t::w00t::coool:

Segy
02/03/2010, 08:17
prendi un' ape cross per la futa

Chiara
02/03/2010, 08:18
a me il rumore di ferraglia della frizione fa cagare...

nooooooo, é fighissimoooooo, ferraglia e termignoni...:coool:

Lo scrofo
02/03/2010, 08:19
Io pagherei per una bella tintinnante frizione a secco...solo che...per ora non posso :cry:

sim, anche a me non dispiace, ma e' decisamente esagerato.

Intrip
02/03/2010, 08:23
onestamente un monsterino lo comprerei ancora, come un di più:coool:...il sogno é poter scendere in garage e scegliere la moto in base all'umore...:w00t::w00t::w00t::coool:

a me piacerebbe sceglierla in base al Rumore :biggrin3::biggrin3:

trisha
02/03/2010, 08:29
a me piacerebbe sceglierla in base al Rumore :biggrin3::biggrin3:

q8: loud pipes save lifes!! :biggrin3::biggrin3:

burnout
02/03/2010, 08:30
ducati mi gusta ma l'affidabilita dei motori e' dubbia,triumph 100,000 km li macina tranquillamente ducati ho i miei dubbi

Segy
02/03/2010, 08:32
ducati mi gusta ma l'affidabilita dei motori e' dubbia,triumph 100,000 km li macina tranquillamente ducati ho i miei dubbi

Uhm.....

albizo74
02/03/2010, 08:38
In realta' Ducati sta progressivamente abbandonando la frizione a secco, e non solo nei motori della serie "piccola". Ad ogni modo, per gli inguaribili nostalgici e' da poco disponibile una modifica per restituire alla frizione il suono che, secondo loro, dovrebbe avere. Tra l'altro e' attuabile con una spesa tutto sommato ragionevole.

YouTube - ducati 848 (http://www.youtube.com/watch?v=uhYnAeKiTq4)

Intrip
02/03/2010, 08:38
q8: loud pipes save lifes!! :biggrin3::biggrin3:

noi a differenza di Chiara potremmo cavarcela con DB killer in + o in meno :tongue:

albizo74
02/03/2010, 08:41
ducati mi gusta ma l'affidabilita dei motori e' dubbia,triumph 100,000 km li macina tranquillamente ducati ho i miei dubbi

In realta', proprio i motori sono a prova di bomba (almeno i Desmodue), almeno finche' la tabella di manutenzione viene seguita scrupolosamente. Cio' che ha sempre fregato Ducati, come altre marche italiane, e' piu' che altro la parte elettrica e la qualita' degli assemblaggi.
Aggiungo che, almeno qui in UK la rete di assistenza non e' proprio eccelsa e ha dei prezzi esorbitanti :buuu:

Mamba
02/03/2010, 08:48
a me piace l'848 più della sorella maggiore.....

trisha
02/03/2010, 08:48
noi a differenza di Chiara potremmo cavarcela con DB killer in + o in meno :tongue:

DB Killer??? mai sentito!!! :wink_::tongue::tongue:
e pensa che quest'estate per la prima volta mi toccherà montarlo per salire a caponord..:cry::cry:

Segy
02/03/2010, 08:49
a me piace l'848 più della sorella maggiore.....

esteticamente sono praticamente uguali, forse un pò più snella la 848, no?

Ducalex
02/03/2010, 08:51
Dico la mia...
Dal 5/2 sono proprietario di una Ducati 848 rossa fiammante e fino a quel momento ho sempre avuto giapponesi.
Poi un giorno, per curiosità, sono andato al Ducati store per vederla meglio da vicino ed il tizio mi ha detto che avrei potuto provarla.
Che fai, non la provi aggratis????:biggrin3:
Oltretutto, esteticamente già mi faceva impazzire...

In conclusione: l'avessi mai provata..:wub::wub::wub:
E' una strana sensazione, difficile da descrivere, ma adesso credo di aver capito quello che volevano intendere i Ducatisti quando parlavano d'anima...
E' una moto eccezionale, incredibilmente emozionante e, allo stato attuale, la ricomprerei 100000 volte!:wink_:

Mamba
02/03/2010, 08:51
esteticamente sono praticamente uguali, forse un pò più snella la 848, no?

si.....e più sfruttabile......soprattutto....

ianez72
02/03/2010, 08:54
ultimamente ducati fa ottime moto

Segy
02/03/2010, 08:55
si.....e più sfruttabile......soprattutto....

ahhhh se parli di sfruttabilità forse si certo. dipende sempre dall' uso che ne vuoi fare.
per te sarebbe senz' altro più adeguata la 848... il tuo freestyle ne avrebbe da guadagnarci.

italointer
02/03/2010, 08:59
Io ogni volta che sento tintinnar di frizioni e rombo di termignoni....non posso farne a meno....mi giro a guardare!:tongue:
Anche se devo ammettere che le linee degli ultimi modelli stanno perdendo un pò di "sex appeal"!:cry:
Il mio sogno...rimane Monster S4Rs....e non è detto che un giorno....anche se dovesse essere una moto d'epoca..... io non faccia la pazzia!:biggrin3:

albizo74
02/03/2010, 09:01
si.....e più sfruttabile......soprattutto....

..e piu' economica (non tanto nel prezzo, quanto nella componentistica) :wink_:

DocHollyday
02/03/2010, 09:05
Ho avuto parecchie Ducati (851, 900ss, Monster) o moto con tali motori (Elefant 750, due volte, Elefant 900) e, pur essendomi passata la "scimmia" è sempre tra le papabili per il futuro. Si amano e si odiano perchè non sono delle moto senza anima come le Jap....

In compenso mi stanno un po' sulle balle quelli della dirigenza che hanno aperto concessionaria con gente senz'anima!

trisha
02/03/2010, 09:27
Io ogni volta che sento tintinnar di frizioni e rombo di termignoni....non posso farne a meno....mi giro a guardare!:tongue:
Anche se devo ammettere che le linee degli ultimi modelli stanno perdendo un pò di "sex appeal"!:cry:
Il mio sogno...rimane Monster S4Rs....e non è detto che un giorno....anche se dovesse essere una moto d'epoca..... io non faccia la pazzia!:biggrin3:

perchè un bel 900 carburatori del '98 no??? :wink_::wink_::wink_:

Buccaneer
02/03/2010, 10:41
il problema forse sta nel fatto che sono moto molto particolari.. e che necessitano anche di sacrifici (sono piu estreme o hanno piu manutenzione ecc)...quindi o ne sei innamorato e come tutti gli innamorati non noti i "difetti" oppure le vorresti bruciare e comprarti un'R1 che puoi maltrattare a piacimento...

Silvan
02/03/2010, 11:36
ultimamente ducati fa ottime moto

sottoscrivo ed aggiungo con ottima affidabilità, abbattendo i costi di manutenzione :oook:

peccato che non ci sia una naked secondo le mie esigenze, altrimenti.... :rolleyes:

gabri620
02/03/2010, 12:05
bel pos, ma soprattutto belle risposte: è indice di notevole maturità degli utenti.
Complimenti a tutti gli utenti del TCP!
una volta si sarebbero sprecati i luoghi comuni, oggi leggo al 99% giudizi assenanti e ben ponderati.
Complimenti davvero
:-)

albizo74
02/03/2010, 12:40
una volta si sarebbero sprecati i luoghi comuni, oggi leggo al 99% giudizi assenanti e ben ponderati.


Del tipo "Ducati soldi buttati"?
:biggrin2:

Lo zar
02/03/2010, 13:07
A me piacciono un bel po'!

trisha
02/03/2010, 13:11
se avessi due eurelli da parte io questa me la prenderei al volo!!!

http://img705.imageshack.us/img705/4125/senzanomeh.png (http://img705.imageshack.us/i/senzanomeh.png/)

Lo scrofo
02/03/2010, 13:14
se avessi due eurelli da parte io questa me la prenderei al volo!!!

http://img705.imageshack.us/img705/4125/senzanomeh.png (http://img705.imageshack.us/i/senzanomeh.png/)

Questa vale meno di zero... Di Ducati ha solo il marchio ...
Piuttosto vai di 848 ... decisamente piu' vicina allo standard della casa...

giorgio porri
02/03/2010, 13:15
Dopo tante giapponesi avevo comprato una ducati 1098, una stagione di vari problemi e delusione per le prestazioni nettamente inferiori alle jap, venduta e chiusa parentesi ducati. Speriamo che la Triumph non mi deluda e continui a darmi soddisfazioni e affidabilità.

trisha
02/03/2010, 13:18
Questa vale meno di zero... Di Ducati ha solo il marchio ...
Piuttosto vai di 848 ... decisamente piu' vicina allo standard della casa...

che ne dici di una 848 trasformata in naked???? tanto sognare è agratis..almeno per il momento :biggrin3::biggrin3:

Lo scrofo
02/03/2010, 13:19
Direi di si ... questo gia' mi attizza di piu' :D

bastamoto
02/03/2010, 13:21
se avessi due eurelli da parte io questa me la prenderei al volo!!!

http://img705.imageshack.us/img705/4125/senzanomeh.png (http://img705.imageshack.us/i/senzanomeh.png/)

bel cesso

giorgiorox
02/03/2010, 13:30
bel cesso

e dal vivo è ancora peggio....

bastamoto
02/03/2010, 13:33
e dal vivo è ancora peggio....

e guidarla peggio ancora

gtm [Matteo]
02/03/2010, 13:37
penso che il discorso valga per tutte le marche di moto, no?

trisha
02/03/2010, 13:37
e guidarla peggio ancora

ma piace solo a me? :cry::cry::cry:

Salvo Protossido
02/03/2010, 13:38
Quando vedo una 1198 S .... mi commuovo!!
Un opera d'arte!! un Capovoro!!
Un sogno!!!!

Silvan
02/03/2010, 13:40
ma piace solo a me? :cry::cry::cry:

piace anche a me, ma da guidare non è il massimo se ti aspetti una posizione comoda da naked :cry:

purtroppo deriva molto da una superbike :dry:

burnout
02/03/2010, 13:40
Ho avuto parecchie Ducati (851, 900ss, Monster) o moto con tali motori (Elefant 750, due volte, Elefant 900) e, pur essendomi passata la "scimmia" è sempre tra le papabili per il futuro. Si amano e si odiano perchè non sono delle moto senza anima come le Jap....

In compenso mi stanno un po' sulle balle quelli della dirigenza che hanno aperto concessionaria con gente senz'anima!
prima della mia amata speed ho girato parecchi conce compreso quello della ducati nella mia citta. pessima esperienza poco disponibili e con la puzzetta sotto il naso neanche vendessero ferrari e di provare una moto...nemmeno a pregarli.:sick:

:w00t:
che ne dici di una 848 trasformata in naked???? tanto sognare è agratis..almeno per il momento :biggrin3::biggrin3:

bastamoto
02/03/2010, 13:43
che ne dici di una 848 trasformata in naked???? tanto sognare è agratis..almeno per il momento :biggrin3::biggrin3:

TI PRENDI UNA STREET r , RISPARMI E GODI DI PIU'

le ducati i fanno passare la voglia di andare in moto

trisha
02/03/2010, 13:55
TI PRENDI UNA STREET r , RISPARMI E GODI DI PIU'

le ducati i fanno passare la voglia di andare in moto

sono ancora troppo innamorato della mia speedona!!:wub::wub:

Intrip
02/03/2010, 13:56
TI PRENDI UNA STREET r , RISPARMI E GODI DI PIU'

le ducati i fanno passare la voglia di andare in moto

quoto, Stoner infatti ha smesso prima del termine :oook:

Buccaneer
02/03/2010, 16:12
Dico la mia...
Dal 5/2 sono proprietario di una Ducati 848 rossa fiammante e fino a quel momento ho sempre avuto giapponesi.
Poi un giorno, per curiosità, sono andato al Ducati store per vederla meglio da vicino ed il tizio mi ha detto che avrei potuto provarla.
Che fai, non la provi aggratis????:biggrin3:
Oltretutto, esteticamente già mi faceva impazzire...

In conclusione: l'avessi mai provata..:wub::wub::wub:
E' una strana sensazione, difficile da descrivere, ma adesso credo di aver capito quello che volevano intendere i Ducatisti quando parlavano d'anima...
E' una moto eccezionale, incredibilmente emozionante e, allo stato attuale, la ricomprerei 100000 volte!:wink_:

anche io l'ho provata...un bel missile...ti ritrovi a 120 e non capisci neanche come ci sei arrivato...ma per strada e' sprecata e troppo troppo scomoda..dopo 10 km in centro ti distrugge i polsi!

roberto70
02/03/2010, 16:18
Oggi se dovessi cambiare moto prenderei la nuova Ducati Multistrada senza esitazioni!
a me non son sempre piaciute....

ushioetora
02/03/2010, 16:21
Io sono un grande estimatore di Ducati!
Pensa che qualcuno con Triumph dice che sono dei rottami...ma secondo me è dovuto al 90% dei casi dal tifo indiavolato per Valentino e l'odio smisurato per Stoner.
Triumph per ora se lo sogna uno sviluppo come Ducati

Per fortuna si sogna anche l'inaffidabilità......x fortuna......w la distribuzione a cinghia......

rockerocket
02/03/2010, 16:41
come ogni prodotto dalla spiccata personalità genera reazioni estreme...

la stessa cosa vale per triumph, harley e poche altre marche...

Inestricabile
02/03/2010, 17:38
io le odo. Fanno infatti un rumore di ferraglia anche da lontano...:laugh2:

lucabi
02/03/2010, 17:53
ducazzziiii??? belle moto altroche!

Sim1
02/03/2010, 18:03
Per fortuna si sogna anche l'inaffidabilità......x fortuna......w la distribuzione a cinghia......

Ruota libera, alternatore ti dicono qualcosa? insomma ognuno ha i propri problemi

wailingmongi
02/03/2010, 18:07
guarda a me piacerebbe anche avere una ducati..solo pero come seconda moto da cazzone domenicale mai per tutti i giorni :)

Stinit
02/03/2010, 20:39
secondo me perché hanno carattere. Con queste due marche, forse più che con le altre, si parla di qualche cosa che va oltre la razionalità dei dati numerici di CV e coppia e altro e quindi si prestano a queste diatribe



per me sono tutte balle...

la moto in se (di qualsiasi marca sia) provoca emozioni e sensazioni indimenticabili...inseguirle va aldilà della comune razionalità... :rolleyes:


il resto è marketing...e la gente abbocca... :blink:

massimio
02/03/2010, 20:48
io le odo. Fanno infatti un rumore di ferraglia anche da lontano...:laugh2:

si chiama maschio sferragliare del desmo:wink_:

andrellino
02/03/2010, 20:48
Non mi sono mai posto il problema !!!

già!

Stinit
02/03/2010, 20:52
si chiama maschio sferragliare del desmo:wink_:

...salvo poi sostituire i dischi della frizione dopo 15000 km perchè a forza di "dondolare/sferragliare" nei loro alloggiamenti si intaccano irrimediabilmente e la frizione va a scatti...molto maschio :dry:

massimio
02/03/2010, 20:53
...salvo poi sostituire i dischi della frizione dopo 15000 km perchè a forza di "dondolare/sferragliare" nei loro alloggiamenti si intaccano irrimediabilmente e la frizione va a scatti...molto maschio :dry:

30000 km,mai cambiati:rolleyes:

Stinit
02/03/2010, 20:57
30000 km,mai cambiati:rolleyes:

molto fortunato...ho visto + di un ducatista sostituirli a 15000/20000 km...su una rivista fecero una prova di durata su una 999 e il problema si era presentato pure lì...su quella rivista le foto erano molto chiare...

Lo scrofo
03/03/2010, 06:21
molto fortunato...ho visto + di un ducatista sostituirli a 15000/20000 km...su una rivista fecero una prova di durata su una 999 e il problema si era presentato pure lì...su quella rivista le foto erano molto chiare...

in questo caso quoto.

Una persona che conosco ha sostituito il tutto dopo 15.000 km circa... bella roba... considerando che il tutto costa poco...

Al3-85
03/03/2010, 08:56
Perchè sono moto che si comprano più con il cuore che con la razionalità........

Tozzi
03/03/2010, 09:00
io l'affiancherei alla mia speed !!!

bastamoto
03/03/2010, 09:05
Perchè sono moto che si comprano più con il culo che con la razionalità........


desmoquoto

Intrip
03/03/2010, 09:07
Perchè sono moto che si comprano più con il cuore che con la razionalità........

ci vuole anche della grana oltre al cuore :oook:

nicop74
03/03/2010, 09:19
Confermo quanto detto sopra.
La moto dato che è (per lo più) un oggetto assolutamente non indispensabile ma rientra nel divertimento, svago, passione è giusto che venga acquistato anche irrazionalmente, di istinto.
Quindi ci sta che si accettino anche i difetti delle ducati, delle triumph e di tutte le altre, oppure è anche accettabile un approccio più razionale in forza del quale si sceglie considerando costi, difetti, manutenzione, uso effettivo del mezzo, bollo, assicurazione etc etc.

tonidaytona
03/03/2010, 09:19
DAYTONA 955I.

100000 KM NO PROBLEM.

bastamoto
03/03/2010, 09:51
ci vuole anche della grana oltre al cuore :oook:

desmoquoto

Sim1
03/03/2010, 10:02
DAYTONA 955I.

100000 KM NO PROBLEM.

non ti commuovi davanti a tanto splendore? :laugh2:

http://raresportbikesforsale.com/wp-content/uploads/2009/01/900sl_hi.jpg

Intrip
03/03/2010, 10:13
DAYTONA 955I.

100000 KM NO PROBLEM.

triumphquoto

giovi
03/03/2010, 10:25
le ami o le odi perche' sono dei chiodi

Sim1
03/03/2010, 10:27
le ami o le odi perche' sono dei chiodi

e tu vedo sei esperto di chiodi :laugh2::laugh2:

Python
03/03/2010, 10:29
le ami o le odi perche' sono dei chiodi

moto da falegnami ......

Intrip
03/03/2010, 10:33
moto da falegnami ......

:laugh2:

XantiaX Geppetto subito :D

Ipcress
03/03/2010, 10:36
Se oggi abbiamo un pò di scelta, rispetto alle giapponesi plasticose, lo dobbiamo proprio a Ducati, che in tempi bui, dove la supremazia delle quattro giapponesi era schiacciante, ha rischiato ed ha investito, con successo.

trisha
03/03/2010, 10:40
Se oggi abbiamo un pò di scelta, rispetto alle giapponesi plasticose, lo dobbiamo proprio a Ducati, che in tempi bui, dove la supremazia delle quattro giapponesi era schiacciante, ha rischiato ed ha investito, con successo.

q8! W il made in Italy!!

Ipcress
03/03/2010, 10:43
q8! W il made in Italy!!

Ma anche il made in England, il made in Germany, il made in Austria ed il made in USA, che sono figli di quel che ha fatto Ducati, cioè dimostrare che si potevano produrre motociclette fuori dal Giappone e si poteva battere i giapponesi in pista, quest'ultima impresa riuscita soltanto a Ducati, Aprilia e pochi altri...

AVP191
03/03/2010, 10:45
Come da titolo mi spiegate questa cosa? Non ho mai conosciuto nessuno che dicesse mi adrebbe bene... Tutti o ci sbavano dietro o le rottamerebbero subito... :blink:

Non so se rappresento un'eccezione. Non le prendevo molto in considerazione. Ora, al contrario, sono gradualmente attratto. Nulla di drastico, né prima, né ora. Work in progress:biggrin3:

emz
03/03/2010, 11:14
molto fortunato...ho visto + di un ducatista sostituirli a 15000/20000 km...su una rivista fecero una prova di durata su una 999 e il problema si era presentato pure lì...su quella rivista le foto erano molto chiare...

due ducati,

una st2 con 75000km mai cambiato nulla escluso la batteria,
una 749 con 35000km e anche li mai cambiato nulla,

la prima è di serie con tagliandi fatti ad occhio
la seconda ha un po' di modifiche con tagliandi fatti a mano.

magari è un caso fortunato,

Mastroragno
03/03/2010, 11:15
Io avevo questa:

http://img31.imageshack.us/img31/5643/letre.jpg (http://img31.imageshack.us/i/letre.jpg/)

un SS600, presa nuova a 18 anni nel '95. L'ho tenuta fino al 2001, ed è stato un vero e proprio amore e odio, tra i diversi problemi che ha avuto il più fastidioso era che non sopportava l'umidità. Sembra una stronzata, ma era così: se prendevi la pioggia, dopo 10 min era meglio che non chiudevi mai il gas, sennò si spegneva. D'inverno poi, con nebbia o temperature fredde, idem. Per tenerla accesa, ad ogni semaforo, davo delle sgassate che mi pigliavano per un coglione. Provata a farla sistemare, carburare, ma niente... tremava per il freddo. E non ero il solo ad avvertire 'sto problema. Però per la sua semplicità l'amavo, ogni tanto le smontavo le carene e giravo senza, per ammirare meglio quel motore e il telaio.

Cino
03/03/2010, 11:27
Questa vale meno di zero... Di Ducati ha solo il marchio ...
Piuttosto vai di 848 ... decisamente piu' vicina allo standard della casa...


Questa è una moto per piloti!!!

Torta
03/03/2010, 11:44
per me sono tutte balle...

la moto in se (di qualsiasi marca sia) provoca emozioni e sensazioni indimenticabili...inseguirle va aldilà della comune razionalità... :rolleyes:


il resto è marketing...e la gente abbocca... :blink:

anche io la penso cosi!!!a me piacciono tutte dalle giapponesi.,alle italiane ,inglesi ,tedesche....etc!!

bastamoto
03/03/2010, 12:57
anche io la penso cosi!!!a me piacciono tutte dalle giapponesi.,alle italiane ,inglesi ,tedesche....etc!!

parli di figa o di moto

perche' a me , giapponesi , neanche le fighe

boris69
03/03/2010, 17:00
per me sono tutte balle...

la moto in se (di qualsiasi marca sia) provoca emozioni e sensazioni indimenticabili...inseguirle va aldilà della comune razionalità... :rolleyes:


il resto è marketing...e la gente abbocca... :blink:


Oh, ho ho .... uno fuori dal coro !

:wink_::wink_:

Q-eight

Torta
03/03/2010, 18:24
parli di figa o di moto

perche' a me , giapponesi , neanche le fighe

parlavo di mukke....!!!!:w00t::w00t::w00t::w00t::biggrin3::biggrin3:come va la tua mukkaprilia automatica??????:w00t::w00t::w00t:

Stinit
03/03/2010, 18:56
due ducati,

una st2 con 75000km mai cambiato nulla escluso la batteria,
una 749 con 35000km e anche li mai cambiato nulla,

la prima è di serie con tagliandi fatti ad occhio
la seconda ha un po' di modifiche con tagliandi fatti a mano.

magari è un caso fortunato,

il fenomeno l'ho visto di persona su una 748...su una 749 e su una 999...e parlando con un meccanico ducati mi sono sentito confermare questo "trend"... :dry:

e su quella rivista dove fecero la prova di durata (mi sembra 50000 km) per poi smontare la moto a pezzi per controllarne lo stato tra i vari problemi si è verificato pure quello della frizione...in pratica i dischi sbattono nella campana (classico rumore di ferraglia ducati ) dove sono alloggiati e con il tempo si intaccano fino a rendere dura e poco modulabile l'azione della frizione... :blink:

un mio collega di lavoro aveva la st2 (presa oer fare i viaggi) con la quale era + dall'elettrauto che in giro...aveva il motorino di avviamento che si rompeva di continuo...poi l'ha cambiata...ora finalmente viaggia...va in Honda....
comunque per la cronaca sulla 848 sono tornati alla frizione a bagno d'olio :coool:

papitosky
03/03/2010, 21:11
hanno personalità

Intrip
03/03/2010, 22:35
anno scorso al mugello motogp davanti allo strapotere dei japan imperiali,
la "povera" rossa di Borgo Panigale ha trionfato,
io non amo le ducati ne le odio, ne ne ho mai avuta una, ma lì ho goduto,
l'italia dei motori trionfava davanti ai colossi mangiariso

lorisss83
03/03/2010, 22:38
a me fà ccacare..

SpongeBob
03/03/2010, 23:04
anno scorso al mugello motogp davanti allo strapotere dei japan imperiali,
la "povera" rossa di Borgo Panigale ha trionfato,
io non amo le ducati ne le odio, ne ne ho mai avuta una, ma lì ho goduto,
l'italia dei motori trionfava davanti ai colossi mangiariso

E io quoto, un po di sano campanilismo ogni tanto non fa male :coool:

redcell
04/03/2010, 08:16
Azzardo: forse per quel miscuglio (fastidioso, secondo me) di snobismo e nazionalismo (sempre secondo me vale anche per la ferrari...)

concordo in pieno.. sopratutto per il fastidioso...
snobbismo ..ma de chè!!???per cosa? per le grafiche.? il colore? l'estetica ed il marketing..
nazionalismo.. :considerare ducati come se fosse l'unico baluardo della produzione italiana(ma sopratutto l'unico argine contro lo strapotere jappo) mi da alquanto fastidio.. pieni meriti nelle competizioni..ma il mercato italiano dice anche altro.. mv agusta....su tutti..
(la vera ferrari delle due ruote..come storia nei gp e fascino..per quanto ne vogliano dire ducati e marlboro),,,

bastamoto
04/03/2010, 11:12
parlavo di mukke....!!!!:w00t::w00t::w00t::w00t::biggrin3::biggrin3:come va la tua mukkaprilia automatica??????:w00t::w00t::w00t:

benissimo , non vedo l'ora di metterla alla frusta al Mugello :wink_:


anno scorso al mugello motogp davanti allo strapotere dei japan imperiali,
la "povera" rossa di Borgo Panigale ha trionfato,
io non amo le ducati ne le odio, ne ne ho mai avuta una, ma lì ho goduto,
l'italia dei motori trionfava davanti ai colossi mangiariso

detto da uno che ha la moto da pensionato :w00t:

non fa testo :ph34r:

e per di piu' co..nista :biggrin3:

Intrip
04/03/2010, 11:18
detto da uno che ha la moto da pensionato :w00t:

non fa testo :ph34r:

e per di piu' co..nista :biggrin3:

non accetto provocazioni da gente ammonita, Notturno non aspetta altro da me

BastaYamaha al mugello :biggrin3:

bastamoto
04/03/2010, 11:21
non accetto provocazioni da gente ammonita, Notturno non aspetta altro da me

BastaYamaha al mugello :biggrin3:

chi e' Notturno ?

ci vediamo al Mugello

Aprilia Mana Factory VS BMW R 1200 R (scarico laser)

la mia ombrellina e' LucaV

Intrip
04/03/2010, 11:23
chi e' Notturno ?

ci vediamo al Mugello

Aprilia Mana Factory VS BMW K 1200 R (scarico laser)

la mia ombrellina e' LucaV

è una sfida ? :w00t::w00t:
ok verrò con una ducati rossa comunista x l'occasione, sverniciarti di rosso sarà il top della vita :w00t::w00t::w00t:

:ph34r:

giorgiorox
04/03/2010, 11:24
chi e' Notturno ?

ci vediamo al Mugello

Aprilia Mana Factory VS BMW R 1200 R (scarico laser)

la mia ombrellina e' LucaV

## che culo!!!!

bastamoto
04/03/2010, 11:25
è una sfida ? :w00t::w00t:
ok verrò con una ducati rossa comunista x l'occasione, sverniciarti di rosso sarà il top della vita :w00t::w00t::w00t:

:ph34r:

adesso ti posto una mia foto con il 1098 al Mugello :w00t:

ma non ho ancora imparato a postare le foto :sick:

Intrip
04/03/2010, 11:26
adesso ti posto una mia foto con il 1098 al Mugello :w00t:

ma non ho ancora imparato a postare le foto :sick:

:wacko::wacko::wacko::wacko:

heinzcross
04/03/2010, 12:06
a me piacciono quasi tutte le moto ma se parliamo di ducati in pista non ci sono paragoni a chi non piacciono e' perche' non le sanno guidare danno il massimo della tenuta quando si mettomno alla frusta piu' si spinge e piu' si trovano a loro agio ..e' logico che un bicilindrico di 180 cv abbia una manutenzione piu' costosa...se si parla per fare le sparate con gli amici su strada allora le jap sono piu' consigliate....

maurotrevi
04/03/2010, 12:11
sarà ma a me il bicilindrico non piace proprio specialmente in pista...

bastamoto
04/03/2010, 12:11
a me piacciono quasi tutte le moto ma se parliamo di ducati in pista non ci sono paragoni a chi non piacciono e' perche' non le sanno guidare danno il massimo della tenuta quando si mettomno alla frusta piu' si spinge e piu' si trovano a loro agio ..e' logico che un bicilindrico di 180 cv abbia una manutenzione piu' costosa...se si parla per fare le sparate con gli amici su strada allora le jap sono piu' consigliate....

questa chicca mi mancava

maurotrevi
04/03/2010, 12:13
dimenticavo, se non so sfruttarla mi consola sapere che anche l'80% degli amatori la sa sfruttare ancora meno....

bastamoto
04/03/2010, 12:15
dimenticavo, se non so sfruttarla mi consola sapere che anche l'80% degli amatori la sa sfruttare ancora meno....

desmo scorreggione in rettilineo

Python
04/03/2010, 12:16
andate a trans .....

Silvan
04/03/2010, 12:19
andate a trans .....

intendi questo? :rolleyes:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/125073-efe-trans-200mila-contatti-un-libro.html

:cry:

Python
04/03/2010, 12:21
intendi questo? :rolleyes:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/125073-efe-trans-200mila-contatti-un-libro.html

:cry:

troppo bello questo ...... e troppo femminile

Intrip
04/03/2010, 13:17
a me piacciono quasi tutte le moto ma se parliamo di ducati in pista non ci sono paragoni a chi non piacciono e' perche' non le sanno guidare danno il massimo della tenuta quando si mettomno alla frusta piu' si spinge e piu' si trovano a loro agio ..e' logico che un bicilindrico di 180 cv abbia una manutenzione piu' costosa...se si parla per fare le sparate con gli amici su strada allora le jap sono piu' consigliate....

e le ns amate inglesi ? :cry::cry:

bastamoto
04/03/2010, 13:18
sabato saro' a Borgo Panigale a scegliere la mia nuova moto

Intrip
04/03/2010, 13:21
andate a trans .....

http://img52.imageshack.us/img52/8269/69900526.jpg


sabato saro' a Borgo Panigale a scegliere la mia nuova moto

quando hai fatto vieni su in futa, con mamba siamo là :oook:
farai un rodaggio spettacolare :w00t:

ALE72
04/03/2010, 13:50
sarà ma a me il bicilindrico non piace proprio specialmente in pista...

Il fatto che non ti piaccia non implica che non sia valido.Come ti ha detto qualcuno,bisogna saperlo usare,nel senso che se vieni dal 4 cil.tendi ad usarlo troppo su di giri,e non fai strada.Comunque,che piacciano o meno,le Ducati hanno qualcosa che poche altre moto possiedono:il carattere.Potro' anche essere contestato e molti grideranno al sacrilegio,ma dopo anni di jap sono passato a Ducati,poi venduta per continui problemi;bene,dopo averla tenuta,amata,maledetta per 6 anni,ho capito una cosa:le jap non fanno per me,sono troppo asettiche, uguali,perfette;certo,sono affidabili e hanno motori potentissimi,permetteranno anche prestazioni in pista superiori a Ducati,ma manca loro,appunto, il carattere.

ieleph
04/03/2010, 14:08
da ex possessore di 996 (purtroppo rubata estate scorsa) che posso dire!? problemi?..come no, mi si fulminavano sempre un paio di fusibili ogni 100km...ma quando iniziavano le curve iniziavo a ridere come un bimbo :) dura e pura...a chi dice che sono dei chiodi, beh..manco rispondo eheh! senza arrivare ad un 1198, basterebbe provare a "frustare" un 996/998, se ci riuscite! ;)
cià

wailingmongi
04/03/2010, 14:19
il 1198 o 1098 lo preferiscono proprio perche sono piu domabili...i fighettini eheheheh!!

se dovessi scegliere ad occhi chiusi prenderei il 996

ieleph
04/03/2010, 14:25
il 1198 o 1098 lo preferiscono proprio perche sono piu domabili...i fighettini eheheheh!!

se dovessi scegliere ad occhi chiusi prenderei il 996
100000 volte :wink_:

ALE72
04/03/2010, 14:32
100000 volte :wink_:

Idem.

Sim1
04/03/2010, 14:33
il 1198 o 1098 lo preferiscono proprio perche sono piu domabili...i fighettini eheheheh!!

se dovessi scegliere ad occhi chiusi prenderei il 996

Beh un bel 996R...:wub::wub::wub:...:wub::wub:

wailingmongi
04/03/2010, 14:33
controllo di trazione e compagnia varia...mhz :)!

maurotrevi
04/03/2010, 14:58
Il fatto che non ti piaccia non implica che non sia valido.Come ti ha detto qualcuno,bisogna saperlo usare,nel senso che se vieni dal 4 cil.tendi ad usarlo troppo su di giri,e non fai strada.Comunque,che piacciano o meno,le Ducati hanno qualcosa che poche altre moto possiedono:il carattere.Potro' anche essere contestato e molti grideranno al sacrilegio,ma dopo anni di jap sono passato a Ducati,poi venduta per continui problemi;bene,dopo averla tenuta,amata,maledetta per 6 anni,ho capito una cosa:le jap non fanno per me,sono troppo asettiche, uguali,perfette;certo,sono affidabili e hanno motori potentissimi,permetteranno anche prestazioni in pista superiori a Ducati,ma manca loro,appunto, il carattere.

ma cosa vuol dire hanno un anima?

per me è quello che ci trasmettono e chi danno che conta e una qualsiasi jap lo fa alla grande!

l'unica differenza che vedo è il fatto che più si spende e più si "tiene" alle cose e allora un ducati da 20000 euro sicuramente te lo coccoli di più...

Intrip
04/03/2010, 14:59
ma cosa vuol dire hanno un anima?

per me è quello che ci trasmettono e chi danno che conta e una qualsiasi jap lo fa alla grande!

l'unica differenza che vedo è il fatto che più si spende e più si "tiene" alle cose e allora un ducati da 20000 euro sicuramente te lo coccoli di più...

che vibrano :laugh2:

maurotrevi
04/03/2010, 15:01
che culo!

alb
04/03/2010, 15:02
Come da titolo mi spiegate questa cosa? Non ho mai conosciuto nessuno che dicesse mi adrebbe bene... Tutti o ci sbavano dietro o le rottamerebbero subito... :blink:

Perchè, come le Triumph, hanno anima e personalità, pregi e difetti.

janusz
04/03/2010, 15:03
beh con il mio 996 appena ho un po di strada libera apro e comincio a sentire il casino dell aspirazione misto allo sferragliamento della frizione e all urlo degli scarichi beh io mi bagno
e poi le macchine si spostano quando mi vedono negli specchietti
succede a tutti o mi devo preoccupare?
comunque non mi reputo un ducatista perche mi piacciono tutte le moto
la speed appena riesco me la prendo perche mi da un non so che di ignorante gia mi ci vedo con giacca in pelle e bandit in testa a girare per la città

ALE72
04/03/2010, 15:10
ma cosa vuol dire hanno un anima?

per me è quello che ci trasmettono e chi danno che conta e una qualsiasi jap lo fa alla grande!

l'unica differenza che vedo è il fatto che più si spende e più si "tiene" alle cose e allora un ducati da 20000 euro sicuramente te lo coccoli di più...

Dal momento che dici queste cose non hai capito in partenza quello che si vuol dire,quindi e'inutile star qui a discutere.Senza offesa,beninteso.

ieleph
04/03/2010, 15:33
ma cosa vuol dire hanno un anima?

..forse che ad esempio un progetto di 15 anni (vedi 916) ancora è più che "attuale"?...senza considerare la meccanica! trovami una jap di 15 anni fa che ancora guardi se ti passa davanti! :coool:
..ma dai

janusz
04/03/2010, 15:42
..forse che ad esempio un progetto di 15 anni (vedi 916) ancora è più che "attuale"?...senza considerare la meccanica! trovami una jap di 15 anni fa che ancora guardi se ti passa davanti! :coool:
..ma dai

quoto assolutamente
anche se molte vecchie jap sono ancora belle

maurotrevi
04/03/2010, 15:49
Dal momento che dici queste cose non hai capito in partenza quello che si vuol dire,quindi e'inutile star qui a discutere.Senza offesa,beninteso.

semplicemente il fatto di dire che non ha anima mi sembra un pretesto soggettivo e pertanto inattacabile per coprire la totale mancanza di argomentazioni.

la mia moto ha anima ma anche carattere e fisico!

tipo un gsx-r 750rr dell'88 o in generale i 1100 sacs, le kawa zx750rr le honda cbr1100 xx le prime R1 (ne hanno solo 12 ma scommetto che le guarderò anche tra 30 anni)
sicuramente la 916 è stata una delle moto epocali quindi avrà sempre un fascino particolare ma allo stesso modo un 999 sarà sempre un aborto inguardabile.

però se si va oltre... io non compro le moto perchè sono belle, le compro per quello che sono e quello che fanno, se poi sono anche belle tanto meglio, invece mi pare che spesso si confonda il valore di una moto con il successo delle sue linee.
io comprerei al volo una zx10r perchè è una gran moto anche se mi fa cagare, tra un 998 e un 999 prenderei senza dubbio un 999 se proprio costretto.

heinzcross
04/03/2010, 18:40
e le ns amate inglesi ? :cry::cry:

secondo me le triumph sono moto che danno emozioni e per fortuna ancora hanno una linea classica e forte mi piace sia la speed che la daytona ciao


il 1198 o 1098 lo preferiscono proprio perche sono piu domabili...i fighettini eheheheh!!

se dovessi scegliere ad occhi chiusi prenderei il 996

io ti farei provare la mia 1198r poi voglio vedere se la chiami moto da fighetto.. purtroppo e' sempre la stessa storia pero' da dei triumphisti non mi aspettavo commenti negativi sulle ducati..possono piacere o meno pero' vanno rispettate specie per quello che fanno in sbk...la sbk senza ducati sarebbe pallosa ciaoo:ph34r:

Stinit
04/03/2010, 18:56
semplicemente il fatto di dire che non ha anima mi sembra un pretesto soggettivo e pertanto inattacabile per coprire la totale mancanza di argomentazioni.

la mia moto ha anima ma anche carattere e fisico!

tipo un gsx-r 750rr dell'88 o in generale i 1100 sacs, le kawa zx750rr le honda cbr1100 xx le prime R1 (ne hanno solo 12 ma scommetto che le guarderò anche tra 30 anni)
sicuramente la 916 è stata una delle moto epocali quindi avrà sempre un fascino particolare ma allo stesso modo un 999 sarà sempre un aborto inguardabile.

però se si va oltre... io non compro le moto perchè sono belle, le compro per quello che sono e quello che fanno, se poi sono anche belle tanto meglio, invece mi pare che spesso si confonda il valore di una moto con il successo delle sue linee.
io comprerei al volo una zx10r perchè è una gran moto anche se mi fa cagare, tra un 998 e un 999 prenderei senza dubbio un 999 se proprio costretto.


hai ragione...questa storia dell'anima è una balla colossale...

potere del marketing...

la verità è che nella nostra società consumistica "si è quello che si ha"...

la gente compra oggetti dal costo esorbitante come status symbol...e non è assolutamente detto che ciò che si paga molti soldi nella realtà li valga...

il marketing in questo caso ci mette una bella pezza...creando valore ("anime") aggiunto ad un oggetto che in realtà vale molto meno di quello che lo si è pagato...


...personalmente mi è capitato più di una volta di sentire ammettere da ducatisti sfegatati che la loro moto non valeva la cifra sborsata...se ne sono accorti nel tempo...ma se ne sono accorti...

per carità...belle moto (tutte tranne 749-999-multistrada :sick: ) però dal costo strapompato dal marketing...

chi ha da spendere...che spenda :rolleyes:


secondo me le triumph sono moto che danno emozioni e per fortuna ancora hanno una linea classica e forte mi piace sia la speed che la daytona ciao



io ti farei provare la mia 1198r poi voglio vedere se la chiami moto da fighetto.. purtroppo e' sempre la stessa storia pero' da dei triumphisti non mi aspettavo commenti negativi sulle ducati..possono piacere o meno pero' vanno rispettate specie per quello che fanno in sbk...la sbk senza ducati sarebbe pallosa ciaoo:ph34r:

il prossimo anno la fanno 1398? :rolleyes: :tongue: :biggrin3:

Ale dalla Futa
04/03/2010, 19:54
[IMG]quando hai fatto vieni su in futa, con mamba siamo là :oook:
farai un rodaggio spettacolare :w00t:

andate in FUTA e non mi dite niente???!!! :demon:

TheKing
04/03/2010, 21:37
Io dico la mia....
Le Ducati, come ha già detto qualcuno, hanno qualcosa che in generale le jappo MODERNE non hanno (ed ultimamente, purtroppo, anche Bmw temo...): riescono a farsi distinguere, hanno quel pizzico di personalità in più.
L'affidabilità che è bassa posso assicurarvi che è un retaggio di anni in cui l'assemblaggio veniva effettuato praticamente a mano (perdono olio? Magari una volta quando i carter venivano poi limati in catena di montaggio) e di grane ne avevano più di una...Il vero tasto nolente, ahimè, è invece l'impianto elettrico: a me è capitato di aver con la batteria dopo averla lasciata una nottata all'umidità ed al freddo della campagna, ma c'è anche da ricordare che fare partire un pompone richiede uno spunto maggiore rispetto ad un frazionamento più grande (conosco gente che ha dovuto cambiare la ruota libera per un paio di volte alla loro Aprilia dopo aver cercato di farle partire con la batteria ko...).
Conosco anche diversa gente che ha la mia stessa serie (xx9) e che ha riscontrato un problema alle bobbine visto che quelle fornite fino al 2004 tendevano a bruciarsi se prendevano dell'acqua direttamente, come anche su alcuni modelli le centraline (mia cara Marelli, ma che combini???) fanno le bizze quando viene staccata la batteria.
Ma qualcuno crede davvero che le jappo non hanno problemi?
Eddai su... :wink_:
Che siano più affidabili non c'è dubbio, sono anche io a dirlo, ma vi posso assicurare che con la giusta cura le Ducati sono moto affidabilissime!!!
Il discorso dell'anima, poi, è per me ridicolo: le moto sono tutte in grado di trasmettere emozioni, non ci raccontiamo balle! La verità è che molti acquirenti Ducati (visto il prezzo medio più alto e una manutenzione più costosa...Ma nemmeno tanto se si a chi affidarla!) sono snob e questo sfascia l'intera "razza", il marketing ci ha poi marciato sopra. D'altro canto in giro c'è chi dice che TUTTI i Bmwisti non salutano...:rolleyes:
In definitiva le Ducati si amano o si odiano perchè hanno, come qualcuno ha detto, una personalità e questo molto spesso in quello che viene considerato un mero mezzo di trasporto da molti, è visto di cattivo occhio!
E' vero: scaldano, fanno dei rumoracci (:wub:), non avranno un allungo minore rispetto alle 4 cilindri, ma appena arrivano le curve ti sanno far godere come poche e poi una moto deve far battere il cuore. E loro lo sanno far bene! :wink_:

Ducalex
05/03/2010, 07:04
Chissà se tutti quelli che ne parlano male l'hanno mai provata una Ducati...
E, ripeto, chi vi parla ha avuto moto jap fino al mese scorso...

Silvan
05/03/2010, 07:11
Chissà se tutti quelli che ne parlano male l'hanno mai provata una Ducati...

quoto :oook:

maurotrevi
05/03/2010, 07:14
più di una e resto con la mia senza dubbio.

bastamoto
05/03/2010, 07:20
secondo me le triumph sono moto che danno emozioni e per fortuna ancora hanno una linea classica e forte mi piace sia la speed che la daytona ciao



io ti farei provare la mia 1198r poi voglio vedere se la chiami moto da fighetto.. purtroppo e' sempre la stessa storia pero' da dei triumphisti non mi aspettavo commenti negativi sulle ducati..possono piacere o meno pero' vanno rispettate specie per quello che fanno in sbk...la sbk senza ducati sarebbe pallosa ciaoo:ph34r:

e cosa vuoi pretendere con 35.000 euro ? :wink_:

Intrip
05/03/2010, 07:44
andate in FUTA e non mi dite niente???!!! :demon:

la futa è da fare adesso e poi + :D

ALE72
05/03/2010, 08:46
Chissà se tutti quelli che ne parlano male l'hanno mai provata una Ducati...
E, ripeto, chi vi parla ha avuto moto jap fino al mese scorso...

Anch'io,fino a che non ne ho provato seriamente una le denigravo addirittura...ma dopo ho cambiato idea:wink_: Adesso,pur avendo 2 Triumph,non posso negare che la Ducati un po' mi manca,anche se mi ha fatto dannare e ci ho speso tanti di quei soldi da poterci comprare quasi un monolocale:tongue:

trisha
05/03/2010, 08:49
Anch'io,fino a che non ne ho provato seriamente una le denigravo addirittura...ma dopo ho cambiato idea:wink_: Adesso,pur avendo 2 Triumph,non posso negare che la Ducati un po' mi manca,anche se mi ha fatto dannare e ci ho speso tanti di quei soldi da poterci comprare quasi un monolocale:tongue:

appunto: odio e amore!! :wink_::wink_:

bastamoto
05/03/2010, 09:16
io amo le ducati

Stinit
05/03/2010, 11:20
Chissà se tutti quelli che ne parlano male l'hanno mai provata una Ducati...
E, ripeto, chi vi parla ha avuto moto jap fino al mese scorso...

di solito per farsi un'idea e un giudizio su una moto bisogna provarla :wink_: ... poi c'è anche chi non lo fa :dry:

gabri620
05/03/2010, 11:26
Io dico la mia....
Le Ducati, come ha già detto qualcuno, hanno qualcosa che in generale le jappo MODERNE non hanno (ed ultimamente, purtroppo, anche Bmw temo...): riescono a farsi distinguere, hanno quel pizzico di personalità in più.
L'affidabilità che è bassa posso assicurarvi che è un retaggio di anni in cui l'assemblaggio veniva effettuato praticamente a mano (perdono olio? Magari una volta quando i carter venivano poi limati in catena di montaggio) e di grane ne avevano più di una...Il vero tasto nolente, ahimè, è invece l'impianto elettrico: a me è capitato di aver con la batteria dopo averla lasciata una nottata all'umidità ed al freddo della campagna, ma c'è anche da ricordare che fare partire un pompone richiede uno spunto maggiore rispetto ad un frazionamento più grande (conosco gente che ha dovuto cambiare la ruota libera per un paio di volte alla loro Aprilia dopo aver cercato di farle partire con la batteria ko...).
Conosco anche diversa gente che ha la mia stessa serie (xx9) e che ha riscontrato un problema alle bobbine visto che quelle fornite fino al 2004 tendevano a bruciarsi se prendevano dell'acqua direttamente, come anche su alcuni modelli le centraline (mia cara Marelli, ma che combini???) fanno le bizze quando viene staccata la batteria.
Ma qualcuno crede davvero che le jappo non hanno problemi?
Eddai su... :wink_:
Che siano più affidabili non c'è dubbio, sono anche io a dirlo, ma vi posso assicurare che con la giusta cura le Ducati sono moto affidabilissime!!!
Il discorso dell'anima, poi, è per me ridicolo: le moto sono tutte in grado di trasmettere emozioni, non ci raccontiamo balle! La verità è che molti acquirenti Ducati (visto il prezzo medio più alto e una manutenzione più costosa...Ma nemmeno tanto se si a chi affidarla!) sono snob e questo sfascia l'intera "razza", il marketing ci ha poi marciato sopra. D'altro canto in giro c'è chi dice che TUTTI i Bmwisti non salutano...:rolleyes:
In definitiva le Ducati si amano o si odiano perchè hanno, come qualcuno ha detto, una personalità e questo molto spesso in quello che viene considerato un mero mezzo di trasporto da molti, è visto di cattivo occhio!
E' vero: scaldano, fanno dei rumoracci (:wub:), non avranno un allungo minore rispetto alle 4 cilindri, ma appena arrivano le curve ti sanno far godere come poche e poi una moto deve far battere il cuore. E loro lo sanno far bene! :wink_:

QUOTONE!
ottima considerazione.

Mamba
05/03/2010, 11:28
a me piaceva la Pantah 500.......e l'ho comprata......

Stinit
05/03/2010, 11:38
Io dico la mia....
Le Ducati, come ha già detto qualcuno, hanno qualcosa che in generale le jappo MODERNE non hanno (ed ultimamente, purtroppo, anche Bmw temo...): riescono a farsi distinguere, hanno quel pizzico di personalità in più.
L'affidabilità che è bassa posso assicurarvi che è un retaggio di anni in cui l'assemblaggio veniva effettuato praticamente a mano (perdono olio? Magari una volta quando i carter venivano poi limati in catena di montaggio) e di grane ne avevano più di una...Il vero tasto nolente, ahimè, è invece l'impianto elettrico: a me è capitato di aver con la batteria dopo averla lasciata una nottata all'umidità ed al freddo della campagna, ma c'è anche da ricordare che fare partire un pompone richiede uno spunto maggiore rispetto ad un frazionamento più grande (conosco gente che ha dovuto cambiare la ruota libera per un paio di volte alla loro Aprilia dopo aver cercato di farle partire con la batteria ko...).
Conosco anche diversa gente che ha la mia stessa serie (xx9) e che ha riscontrato un problema alle bobbine visto che quelle fornite fino al 2004 tendevano a bruciarsi se prendevano dell'acqua direttamente, come anche su alcuni modelli le centraline (mia cara Marelli, ma che combini???) fanno le bizze quando viene staccata la batteria.
Ma qualcuno crede davvero che le jappo non hanno problemi?
Eddai su... :wink_:
Che siano più affidabili non c'è dubbio, sono anche io a dirlo, ma vi posso assicurare che con la giusta cura le Ducati sono moto affidabilissime!!!
Il discorso dell'anima, poi, è per me ridicolo: le moto sono tutte in grado di trasmettere emozioni, non ci raccontiamo balle! La verità è che molti acquirenti Ducati (visto il prezzo medio più alto e una manutenzione più costosa...Ma nemmeno tanto se si a chi affidarla!) sono snob e questo sfascia l'intera "razza", il marketing ci ha poi marciato sopra. D'altro canto in giro c'è chi dice che TUTTI i Bmwisti non salutano...:rolleyes:
In definitiva le Ducati si amano o si odiano perchè hanno, come qualcuno ha detto, una personalità e questo molto spesso in quello che viene considerato un mero mezzo di trasporto da molti, è visto di cattivo occhio!
E' vero: scaldano, fanno dei rumoracci (:wub:), non avranno un allungo minore rispetto alle 4 cilindri, ma appena arrivano le curve ti sanno far godere come poche e poi una moto deve far battere il cuore. E loro lo sanno far bene! :wink_:


non sei il primo che si lamenta dell'impianto elettrico della sua ducati;basta vedere come è concepito/realizzato per rendersi conto che sembra fatto in casa...e comunque a mio avviso nell'economia complessiva di una moto non lo si può scorporare dalla voce affidabilità... :wink_:

...e npn è solo una questione di costi...se prendiamo ad esempio il 1198r...quella con il TC "da sbk"...la gestione non è delle più pratiche-...

se lo paragoniamo al TC che per esempio propone la nuova bmw s1000rr si capisce al volo che non c'è proprio paragone...specialmente nel prezzo di acquisto delle 2 moto...:wink_:

maurotrevi
05/03/2010, 12:22
veramente il tc della ducati ha una pecca enorme che lo fa valere meno di niente!
non si possono variare i parametri di rotolamento delle gomme quindi funziona bene solo con quel tipo di gomma.

Stinit
05/03/2010, 16:56
veramente il tc della ducati ha una pecca enorme che lo fa valere meno di niente!
non si possono variare i parametri di rotolamento delle gomme quindi funziona bene solo con quel tipo di gomma.

io non volevo infierire :rolleyes: :biggrin3: ...perchè del trim che sta sotto alla sella????...ne vogliamo parlare? :laugh2::laugh2:

...

Torta
05/03/2010, 18:36
Beh un bel 996R...:wub::wub::wub:...:wub::wub:

questa e il top dei top!!!:oook::oook::oook::oook::winner_1::winner_1:


benissimo , non vedo l'ora di metterla alla frusta al Mugello :wink_:



detto da uno che ha la moto da pensionato :w00t:

non fa testo :ph34r:

e per di piu' co..nista :biggrin3:

domanda seria:volevo sapere le tue prime sensazioni delala tua BastApriliaMana...,e anche della Morini Corsaro che hai avuto in passato...,ti Bastasaluto!:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

gbianchi
05/03/2010, 19:44
Come da titolo mi spiegate questa cosa? Non ho mai conosciuto nessuno che dicesse mi adrebbe bene... Tutti o ci sbavano dietro o le rottamerebbero subito... :blink:

per me il problema è leggermente diverso: le ducati le si ama come si amano anche tante altre marche, è il discorso DELL'ODIO verso le ducati che esce da ogni ragione.
e noto con tristezza che anche in questo forum ci sono 2-3 accaniti che vomitano melma con grande soddisfazione......
non sono uno psicologo, ma questo atteggiamento meriterebbe una bella analisi.
d'altra parte se non piacciono, non compratele!
facile, no?
la mia opinione, viste le mie moto, è abbastanza scontata e vi posso assicurare che, al contrario di tanti che parlano per sentito dire, ho posseduto tante e tante jap di varie marche e quindi ho delle opinioni concrete.

TheKing
05/03/2010, 19:52
veramente il tc della ducati ha una pecca enorme che lo fa valere meno di niente!
non si possono variare i parametri di rotolamento delle gomme quindi funziona bene solo con quel tipo di gomma.

Se è per questo su un altro forum c'è gente che lo usa con altre gomme e non ha alcun tipo di problema...Basta solo saperci mettere le mani sopra, eh! :wink_:
Mi spieghi, poi, in cosa non c'è paragone nei due DTC (visto che si chiamano anche allo stesso modo :biggrin3:)???

gabri620
05/03/2010, 21:10
per me il problema è leggermente diverso: le ducati le si ama come si amano anche tante altre marche, è il discorso DELL'ODIO verso le ducati che esce da ogni ragione.
e noto con tristezza che anche in questo forum ci sono 2-3 accaniti che vomitano melma con grande soddisfazione......
non sono uno psicologo, ma questo atteggiamento meriterebbe una bella analisi.
d'altra parte se non piacciono, non compratele!
facile, no?
la mia opinione, viste le mie moto, è abbastanza scontata e vi posso assicurare che, al contrario di tanti che parlano per sentito dire, ho posseduto tante e tante jap di varie marche e quindi ho delle opinioni concrete.


Grande Gbianchi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:wink_:

maurotrevi
05/03/2010, 22:44
Se è per questo su un altro forum c'è gente che lo usa con altre gomme e non ha alcun tipo di problema...Basta solo saperci mettere le mani sopra, eh! :wink_:
Mi spieghi, poi, in cosa non c'è paragone nei due DTC (visto che si chiamano anche allo stesso modo :biggrin3:)???

guarda lo scorso anno la ducati ha vinto la superstock al civ con gomme dunlop e disattivando il tc perchè incompatibile con le gomme

in una recente comparativa la ducati non ha dato le moto dichiarando che il dtc non era compatibile con le gomme che si volevano usare nel test (bridgeston slick)

se poi c'è gente che è in grado di aprire il softwere del dtc e riprogrammarlo beati loro ma non è da tutti.
invece per chi lo usa così com'è... non mi sorprende, ma questo non vuol dire che stia funzionando correttamente

wailingmongi
06/03/2010, 00:07
adi quando si vuol mettere tutta sta elettronica prima o poi qualcosa dovrà fallare...

TheKing
06/03/2010, 02:01
guarda lo scorso anno la ducati ha vinto la superstock al civ con gomme dunlop e disattivando il tc perchè incompatibile con le gomme

in una recente comparativa la ducati non ha dato le moto dichiarando che il dtc non era compatibile con le gomme che si volevano usare nel test (bridgeston slick)

se poi c'è gente che è in grado di aprire il softwere del dtc e riprogrammarlo beati loro ma non è da tutti.
invece per chi lo usa così com'è... non mi sorprende, ma questo non vuol dire che stia funzionando correttamente

Quella del civ io la sapevo leggermente diversa, cioè che il TC non dava una regolazione fine come sulle Pirelli ma comunque c'era e funzionava. Poi se mi sbaglio chiedo venia!
Per quanto riguarda l'altro discorso ti posso dire che la persona in questione è un ingegniere (produce automazioni) molto appassionato di Ducati: vero è che non un lavoro alla portata di tutti, ma nemmeno penso che sia tecnologia aliena in questo caso! :wink_:
Non ti scordare, poi, che quella è stata la prima moto a fornire il TC di serie per cui qualche grana iniziale c'era anche da aspettarsela (su altri forum c'è chi ha dovuto buttare nel cesso il TC comprato aftermarket da una nota casa perchè faceva andare la sua Suzuki a 3 cilindri....): io penso che sulla nuova MTS e le nuove versioni SBK questo problema verrà risolto.

abetzz
06/03/2010, 06:55
Io sfortunatamente sono uno di quelli che la odia la ducati ma più che altro la ducati monster...e odio i ducatisti..perchè si sentono dei grandi "cazzi e mezzi"....la 1098 - 1198 - 996 - 998 moto stupende...se avessi mai avuto i soldi forse avrei pensato...ad un possibile acquisto....
MA DUCATI MONSTER NO...:sick:

maurotrevi
06/03/2010, 07:03
il fatto è che spesso si confonde la tecnologia con il marketing, sicuramente ducati ha i mezzi per fare un tc con le contropalle ma il problema sta nel renderlo "economico" tutti con 10-15000 euro possono mettere su un tc motec o marelli...
nell'aftermarket invece ci sono 2 prodotti, l'FG Gubellini che si programma tramite un softwere ed è già buono proposto al pubblico a circa 1000 euro, mentre quello IRC si regola la cosa con un semplicissimo cacciavite e lo si trova a poco meno di 800 euro.... per me questi due sono entrambi superiori al DTC.

se invece uno ha la testa per entrare nel softwere del dtc ripeto BEATO LUI! ma non è una cosa da tutti quindi non fa proprio testo, anche le nostre centraline sono "modificabili" per rendere variabili a piacimento i vari parametri, classico esempio delle centraline yoshimura o Yec che usano gli stessi hardwere rispettivamente delle Suzuki e Yamaha, solo che per farlo devi pagare!!!

gabri620
06/03/2010, 11:09
il fatto è che spesso si confonde la tecnologia con il marketing, sicuramente ducati ha i mezzi per fare un tc con le contropalle ma il problema sta nel renderlo "economico" tutti con 10-15000 euro possono mettere su un tc motec o marelli...
nell'aftermarket invece ci sono 2 prodotti, l'FG Gubellini che si programma tramite un softwere ed è già buono proposto al pubblico a circa 1000 euro, mentre quello IRC si regola la cosa con un semplicissimo cacciavite e lo si trova a poco meno di 800 euro.... per me questi due sono entrambi superiori al DTC.

se invece uno ha la testa per entrare nel softwere del dtc ripeto BEATO LUI! ma non è una cosa da tutti quindi non fa proprio testo, anche le nostre centraline sono "modificabili" per rendere variabili a piacimento i vari parametri, classico esempio delle centraline yoshimura o Yec che usano gli stessi hardwere rispettivamente delle Suzuki e Yamaha, solo che per farlo devi pagare!!!

Ciao Mauro.:rolleyes:
Quello che dici è vero, ma secondo me detta così è un po' ingannevole.
Il tc ducati funziona a prescindere dalle gomme e dal diametro, è che al variare delle caratteristiche della gomma perde i propri affinamenti.
Se uso una gomma diversa da quella consigliata, non mi metto la moto per cappello ne' la ruota post pattina come una forsennata, semplicemente non funziona bene come sulla gomma "originale".
Si poteva fare di più, son od'accordo con te, ma è già qualcosa.
In una prova su motociclismo provarono un 1098 R (attenzione, il 1198 ha un sistema addirittura più evoluto) con pirelli e dunlop.
Passando da una gomma all'altra dovettero cambiare la soglia di intervento del tc, ma il sistema funzionava comunque.
Perchè altrimenti sembra che il tc sia quasi un punto a sfavore della moto.
non so se concordi:rolleyes:

heinzcross
06/03/2010, 14:22
Io sfortunatamente sono uno di quelli che la odia la ducati ma più che altro la ducati monster...e odio i ducatisti..perchè si sentono dei grandi "cazzi e mezzi"....la 1098 - 1198 - 996 - 998 moto stupende...se avessi mai avuto i soldi forse avrei pensato...ad un possibile acquisto....
MA DUCATI MONSTER NO...:sick:

mi spiace che la pensi cosi oltre tutto ti contraddici odi le ducari e poi te ne compreresti una..io possiedo una ducati ma mi sento un motociclista anche perche' amo la mia speed 955 del 2003 i fighetti i snob non possiedono solo ducati ma li trovi anche sui tmax...:wink_:

[QUOTE=maurotrevi;3068041]il fatto è che spesso si confonde la tecnologia con il marketing, sicuramente ducati ha i mezzi per fare un tc con le contropalle ma il problema sta nel renderlo "economico" tutti con 10-15000 euro possono mettere su un tc motec o marelli...
nell'aftermarket invece ci sono 2 prodotti, l'FG Gubellini che si programma tramite un softwere ed è già buono proposto al pubblico a circa 1000 euro, mentre quello IRC si regola la cosa con un semplicissimo cacciavite e lo si trova a poco meno di 800 euro.... per me questi due sono entrambi superiori al DTC.

se invece uno ha la testa per entrare nel softwere del dtc ripeto BEATO LUI! ma non è una cosa da tutti quindi non fa proprio testo, anche le nostre centraline sono "modificabili" per rendere variabili a piacimento i vari parametri, classico esempio delle centraline yoshimura o Yec che usano gli stessi hardwere rispettivamente delle Suzuki e Yamaha, solo che per farlo devi pagare!!![/QUOTciaoo io ho il tc e la prima cosa che ho fatto e' stato staccarlo perche sono dei giocattoli e oltretutto ti rovinano il motore ..e poi abs tc e diavolerie simili a che servono , specie a una moto che ha un impiato brembo di serie neanche girassi a 142 a vallelunga..e' tutta tecnologia blanda funziona solo sulla sbk e moto gp ..comunqiue il tc ee' meno invasivo sul 4 cilindri ch sul due....abs tc no grazie voglio guidare una moto no un giocattolo ciaoo

Stinit
06/03/2010, 17:50
mi spiace che la pensi cosi oltre tutto ti contraddici odi le ducari e poi te ne compreresti una..io possiedo una ducati ma mi sento un motociclista anche perche' amo la mia speed 955 del 2003 i fighetti i snob non possiedono solo ducati ma li trovi anche sui tmax...:wink_:

[QUOTE=maurotrevi;3068041]il fatto è che spesso si confonde la tecnologia con il marketing, sicuramente ducati ha i mezzi per fare un tc con le contropalle ma il problema sta nel renderlo "economico" tutti con 10-15000 euro possono mettere su un tc motec o marelli...
nell'aftermarket invece ci sono 2 prodotti, l'FG Gubellini che si programma tramite un softwere ed è già buono proposto al pubblico a circa 1000 euro, mentre quello IRC si regola la cosa con un semplicissimo cacciavite e lo si trova a poco meno di 800 euro.... per me questi due sono entrambi superiori al DTC.

se invece uno ha la testa per entrare nel softwere del dtc ripeto BEATO LUI! ma non è una cosa da tutti quindi non fa proprio testo, anche le nostre centraline sono "modificabili" per rendere variabili a piacimento i vari parametri, classico esempio delle centraline yoshimura o Yec che usano gli stessi hardwere rispettivamente delle Suzuki e Yamaha, solo che per farlo devi pagare!!![/QUOTciaoo io ho il tc e la prima cosa che ho fatto e' stato staccarlo perche sono dei giocattoli e oltretutto ti rovinano il motore ..e poi abs tc e diavolerie simili a che servono , specie a una moto che ha un impiato brembo di serie neanche girassi a 142 a vallelunga..e' tutta tecnologia blanda funziona solo sulla sbk e moto gp ..comunqiue il tc ee' meno invasivo sul 4 cilindri ch sul due....abs tc no grazie voglio guidare una moto no un giocattolo ciaoo

...per tornare a Guidare la moto bisognerebbe fare a meno di:

controllo di trazione
controllo anti impennata
mappature dedicate (slick...rain ecc ecc)
acceleratore elettronico
abs (o race abs che sia)


:wink_:

maurotrevi
06/03/2010, 17:54
Ciao Mauro.:rolleyes:
Quello che dici è vero, ma secondo me detta così è un po' ingannevole.
Il tc ducati funziona a prescindere dalle gomme e dal diametro, è che al variare delle caratteristiche della gomma perde i propri affinamenti.
Se uso una gomma diversa da quella consigliata, non mi metto la moto per cappello ne' la ruota post pattina come una forsennata, semplicemente non funziona bene come sulla gomma "originale".
Si poteva fare di più, son od'accordo con te, ma è già qualcosa.
In una prova su motociclismo provarono un 1098 R (attenzione, il 1198 ha un sistema addirittura più evoluto) con pirelli e dunlop.
Passando da una gomma all'altra dovettero cambiare la soglia di intervento del tc, ma il sistema funzionava comunque.
Perchè altrimenti sembra che il tc sia quasi un punto a sfavore della moto.
non so se concordi:rolleyes:
la differenza di rotolamento cambia la soglia di intervento in proporzione alle velocità quindi stara completamente l'impostazione iniziale.

questo ovviamente vale quanto le sospensioni, non è che non vada ma probabilmente si potrebbe sistemare meglio per poterlo sfruttare.

diverso è il discorso dunlop GP o slick dove si usano gomme con misure abbastanza differenti quindi nella mia ottica di utilizzo non va bene, la prima cosa che farei sarebbe mettere un 200/55 al posteriore che ha una differenza di 1cm nel diametro.

MR-T
06/03/2010, 18:42
mah... a me alcune non dispiacciono....

AndreaS3
07/03/2010, 10:14
Io adoro tutte le moto...poi sono poche quelle che mi comprerei...tra queste ci sono Ducati e Triumph (solo la Speed)

tonidaytona
07/03/2010, 10:23
Io adoro tutte le moto...poi sono poche quelle che mi comprerei...tra queste ci sono Ducati e Triumph (solo la Speed)

come te.
avere una 996 in garage mi farebbe contento non poco...
per non parlare di una bella 888sp

che moto ragazzi!!!:tongue::tongue::tongue:

heinzcross
07/03/2010, 10:45
[QUOTE=heinzcross;3069502]mi spiace che la pensi cosi oltre tutto ti contraddici odi le ducari e poi te ne compreresti una..io possiedo una ducati ma mi sento un motociclista anche perche' amo la mia speed 955 del 2003 i fighetti i snob non possiedono solo ducati ma li trovi anche sui tmax...:wink_:



...per tornare a Guidare la moto bisognerebbe fare a meno di:

controllo di trazione
controllo anti impennata
mappature dedicate (slick...rain ecc ecc)
acceleratore elettronico
abs (o race abs che sia)


:wink_:

per fortuna c e' qualcuno che la pensa come me

Bustianu
07/03/2010, 10:58
C'è chi dice che le ducati sbrobolino olio, chi dice che la manutenzione costa un occhio, chi dice che sono bruttissime...
Vedo in vendita sempre più spesso Monster con oltre 40000 km, in città ne girano una marea (quindi o non fanno manutenzione o non è così cara come si dice) e onestamente un Ypermotard o una Streetfighter in garage non mi spiacerebbero...
Credo che come si fa spesso con le nostre Triumph, c'è sia chi ne parla bene che chi ne parla male.
Esattamente come NESSUNO comprrebbe mai una BMW eppure se ti giri a dare un'occhiata, per strada si vedono GS con la stessa frequenza con cui si vedono i lampioni della luce in autostrada.

AndreaS3
07/03/2010, 11:01
C'è chi dice che le ducati sbrobolino olio, chi dice che la manutenzione costa un occhio, chi dice che sono bruttissime...
Vedo in vendita sempre più spesso Monster con oltre 40000 km, in città ne girano una marea (quindi o non fanno manutenzione o non è così cara come si dice) e onestamente un Ypermotard o una Streetfighter in garage non mi spiacerebbero...
Credo che come si fa spesso con le nostre Triumph, c'è sia chi ne parla bene che chi ne parla male.
Esattamente come NESSUNO comprrebbe mai una BMW eppure se ti giri a dare un'occhiata, per strada si vedono GS con la stessa frequenza con cui si vedono i lampioni della luce in autostrada.

Io ho una Hyper S rossa
Il primo tagliando l'ho pagato meno di 100 euro e non ho mai avuto (in un anno) nessun problema.
Con la Speed pagavo di più!

Bustianu
07/03/2010, 11:07
Io ho una Hyper S rossa
Il primo tagliando l'ho pagato meno di 100 euro e non ho mai avuto (in un anno) nessun problema.
Con la Speed pagavo di più!

Visto?
:biggrin3:

TheKing
08/03/2010, 15:24
Io sfortunatamente sono uno di quelli che la odia la ducati ma più che altro la ducati monster...e odio i ducatisti..perchè si sentono dei grandi "cazzi e mezzi"....la 1098 - 1198 - 996 - 998 moto stupende...se avessi mai avuto i soldi forse avrei pensato...ad un possibile acquisto....
MA DUCATI MONSTER NO...:sick:

Abetzz mi dispiace che la pensi così e generalizzi in questa maniera solo perchè uno possiede una Ducati...Se ti va qualche giorno ti offro un caffè e spero di poterti far cambiare idea "sulla razza"! :wink_:


il fatto è che spesso si confonde la tecnologia con il marketing, sicuramente ducati ha i mezzi per fare un tc con le contropalle ma il problema sta nel renderlo "economico" tutti con 10-15000 euro possono mettere su un tc motec o marelli...
nell'aftermarket invece ci sono 2 prodotti, l'FG Gubellini che si programma tramite un softwere ed è già buono proposto al pubblico a circa 1000 euro, mentre quello IRC si regola la cosa con un semplicissimo cacciavite e lo si trova a poco meno di 800 euro.... per me questi due sono entrambi superiori al DTC.

se invece uno ha la testa per entrare nel softwere del dtc ripeto BEATO LUI! ma non è una cosa da tutti quindi non fa proprio testo, anche le nostre centraline sono "modificabili" per rendere variabili a piacimento i vari parametri, classico esempio delle centraline yoshimura o Yec che usano gli stessi hardwere rispettivamente delle Suzuki e Yamaha, solo che per farlo devi pagare!!!

Mauro ti ripeto: IMHO il primo DTC ha avuto qualche bug proprio perchè si trattava di un prodotto nuovo e, in quanto fornito di serie, non attenzionato come dovuto. Già dal 1198 la musica è diversa ed i miglioramenti si vedono eccome.
In ogni caso hai menzionato proprio la marca aftermarket del TC che faceva andare a 3 cilindri la Suzuki di un tizio su un altro forum (tanto è vero che l'ha dovuto staccare e rimandare indietro): come vedi anche coloro che realizzano parti aftermarket (per cui dovrebbero testare a fondo un prodotto che loro mettono direttamente sul mercato) hanno avuto qualche difficoltà iniziale. :tongue:

maurotrevi
08/03/2010, 16:16
ho menzionato entrambi i sistemi aftermarket quindi non so a quale tu ti riferisca, però immagino all'fg che comunque ha subito molti aggiornamenti e miglioramenti.
fare un prodotto come il tc e farlo andare bene su ogni moto è diverso dal farlo su una sola moto per un discorso di diagnostica.
suzuki in questo è un po' rognosa effettivamente e se i tragli superano un determinato tempo sullo stesso ignettore o bobina la diagnosi legge un malfunzionamento e va in recovery.

irc ad esempio su ducati lo attacca agli ignettori e non alle bobine, insomma va adattato alle esigenze di ogni impianto elettrico.

TheKing
08/03/2010, 19:08
Bè questo non significhi che debba funzionare male: viene commercializzato un tc apposito per ogni moto, per cui dovrebbe essere testato su ogni moto a fondo.
E' il solito discorso: le prime versione di un nuovo prodotto hanno sempre qualche bug che poi viene affinato con il tempo e l'utilizzo! :wink_:

edotto
08/03/2010, 19:10
boh...io ho sempre sognato di prendermi un monster....da quando ho fatto la patente (13 anni fa) ...ma ci riuscirò un giorno...

maurotrevi
08/03/2010, 19:20
Bè questo non significhi che debba funzionare male: viene commercializzato un tc apposito per ogni moto, per cui dovrebbe essere testato su ogni moto a fondo.
E' il solito discorso: le prime versione di un nuovo prodotto hanno sempre qualche bug che poi viene affinato con il tempo e l'utilizzo! :wink_:
non ho mai detto che vadano male!!!
dico che ci hanno lavorato tanto su tutte le moto per renderlo compatibile.

TheKing
08/03/2010, 19:31
non ho mai detto che vadano male!!!
dico che ci hanno lavorato tanto su tutte le moto per renderlo compatibile.

Perdonami ma una versione che ti taglia fuori 1 cilindro va male, eh: non c'è tanto da discutere!
Avranno lavorato tanto (e bene) in seguito, ma all'inizio andava male e ci sono le prove certe.
A me è capitato di leggere qualche parere sulle nuove versioni del DTC ed anche quelli vanno bene: hanno lavorato anche a Borgo Panigale ed hanno sistemato le cose ma, come dicevo prima, un "bug" iniziale c'è da aspettarselo (soprattutto quando si parla di elettronica)...

maurotrevi
08/03/2010, 19:43
quale sistema dava il problema?

gabri620
09/03/2010, 04:55
io concordo che il tc possa essere perfezionato, ma come già detto in altri interventi non facciamolo diventare un punto a sfavore della moto, mi parrebbe eccessivo.
Con certe gomme funziona molto bene, con altre meno: se proprio lo si detesta lo si esclude, che problema c'è?
E' un po' come l'ABS del cbr1000rr: come il tc della ducati, aiuta a guidare in maniera più sicura e addirittura efficace il 95% dei motociclisti.
Se poi esiste un 5% che riesce a pelare il gas in un cruvone da 160km/h col gomito per terra buon per lui, stacca il tc (o l'abs) guadagna 2 decimi a giro:biggrin3:

albizo74
09/03/2010, 09:32
Io adoro sia le Ducati che le Triumph, pero' non disdegnerei una 4 cilindri giapponese... a patto che sia una di queste tre (rigorosamente nell'ordine in cui le ho messe) :demon:


http://www.mcnews.com.au/Wallpaper/Honda/RC30/RC30_RHF_1024.jpg

http://members2.jcom.home.ne.jp/hk31a/LarrysSB/OW01_2.jpg

http://www.mc24.no/getfile.php/Innhold/Klassisk/Motorsykkel/Yamaha/rd%20500%20lc/yamaha%20rd%20500%20lc%20-%201984.jpg%20(1000x790).jpg

XantiaX
09/03/2010, 09:53
credo il motivo sia da ricercare nella specificità delle stesse...

ieri ad esempio sognavo un enduro stradale x arrivare in capo al mondo in moto... visto che ad oggi posseggo una ducazzi la prima che sono andato a guardare è stato il multistrada...

ed ho scoperto che anche quando fanno qualcosa di diverso da naked e supersportive, ti ritrovi con il multi che + che un'enduro stradale è un supermotardone (forse un po meno il nuovo 1200 anche se i 150 cv la dicono già lunga sull'impostazione data)...

insomma quando scegli ducati scegli soprattutto l'essenza 'sportiva' ed esclusiva che il marchio porta con se... accetti una moto un po più scomoda e che (parlo soprattutto dei due valvole intorno al 1000... le 600 sono moto da tipa... e tralasciando i siluri da 20 pali a partire da) non sempre è allineata come prestazioni delle pari categoria... scegli un'oggetto esclusivo e quindi + caro... certo con una ciclista, dotazioni e progettistica derivate direttamente dal reparto corse... ma che non sempre giustificano il rapporto qualità prezzo...

come credo anche x triumph fà molto l'esclusività e la specificità dell'oggetto che stai comprando... quando vuoi una ducazzi vuoi una ducazzi e basta... quando questo effetto non cè... probabilmente è l'ultima che sceglieresti...

ed aggiungerei che il bello delle moto è proprio la loro diversità...

Intrip
09/03/2010, 10:14
Xà serio toccato sul vivo ghghghghghgh :D

wailingmongi
09/03/2010, 11:14
Abetzz mi dispiace che la pensi così e generalizzi in questa maniera solo perchè uno possiede una Ducati...Se ti va qualche giorno ti offro un caffè e spero di poterti far cambiare idea "sulla razza"! :wink_:



Mauro ti ripeto: IMHO il primo DTC ha avuto qualche bug proprio perchè si trattava di un prodotto nuovo e, in quanto fornito di serie, non attenzionato come dovuto. Già dal 1198 la musica è diversa ed i miglioramenti si vedono eccome.
In ogni caso hai menzionato proprio la marca aftermarket del TC che faceva andare a 3 cilindri la Suzuki di un tizio su un altro forum (tanto è vero che l'ha dovuto staccare e rimandare indietro): come vedi anche coloro che realizzano parti aftermarket (per cui dovrebbero testare a fondo un prodotto che loro mettono direttamente sul mercato) hanno avuto qualche difficoltà iniziale. :tongue:

beh 3cilindri is megl che four:biggrin3::biggrin3:

XantiaX
09/03/2010, 12:30
Xà serio toccato sul vivo ghghghghghgh :D

si ma mo la vendo... vuoi un'S4R?:laugh2:

Intrip
09/03/2010, 12:42
si ma mo la vendo... vuoi un'S4R?:laugh2:

:senzaundente: