PDA

Visualizza Versione Completa : Riflessione sull'olimpiade Azzurra



D74
02/03/2010, 07:06
Cosa ha detto Vancouver, in generale?
"Ha dimostrato il problema di un paese votato solo al calcio, e se continuiamo così perdiamo anche quei pochi campioni rimasti. Da Torino a qui le risorse economiche a disposizione sono state quelle che sono state. L'abbigliamento che arriva a metà stagione, la squadra B e la juniores giusto con una tuta, non si può pretende che si vada forte e si pensi di avere il vivaio senza risorse. Così stanno le cose, ecco perché bisogna essere contenti di quel che arriva".

Piller: "Non c'è vivaio senza risorse" - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/speciali/olimpiadi/vancouver/2010/03/01/news/intervista_piller_cottrer-2473532/)

P. Cotter uno dei medagliati azzurri.....

come non dargli ragione!!!!

:cry::cry::cry:

Uelanino
02/03/2010, 07:14
quoto, tutti i soldi solo per il calcio... mah

TonyManero
02/03/2010, 07:15
E' vero, l'Italia è quasi solo calcio, anche se ci sono altri sport dove dominiamo, tipo il motociclismo.
Per quanto riguarda le Olimpiadi, ad esempio su Carolina K sono stati investiti tanti soldi, ma ha deluso le aspettative... ogni tanto siamo anche sfortunati, non solo incompetenti.

natan
02/03/2010, 07:20
la legge di mercato uccide .... anche lo sport

dico io!


la solidarietà nel mondo dello sport vorrebbe che i più fortunati aiutassero i meno fortunati.

ci sono sport che incassano bene, altri molto meno.
finché si penserà che alla fine gli sport "minori" (solo perché poco seguiti) non abbiano diritto d'esistere / e ricordiamoci che molti dei nostri giovani, al di la della notorietà o meno, ne fanno parte allontanandosi da tentazioni molto meno sane / non rimarrà che il calcio, in Italia.

un calciatore che prende milioni di € all'anno é quanto meno vergognoso. che diano buoni stipendi, che ti risolvono il problema del vivere per il resto della vita, ma senza esagerazioni, e che ci sia maggiore solidarietà finanziaria tra i vari tipi di sport, e non solo quella.

D74
02/03/2010, 07:20
Carolina che torni a fare ballando sul ghiaccio, sotto le stelle e le pubblicità del grissin bon......

per il resto anche il motociclismo se non fosse per tutti i soldi degli sponsor farebbe la fame....

In Italia solo calcio agli altri calci nei maroni......

giuva
02/03/2010, 07:21
senza i soldi del totocalcio...

TonyManero
02/03/2010, 07:48
Carolina che torni a fare ballando sul ghiaccio, sotto le stelle e le pubblicità del grissin bon......

per il resto anche il motociclismo se non fosse per tutti i soldi degli sponsor farebbe la fame....

In Italia solo calcio agli altri calci nei maroni......

Io parlavo di successi italiani, non dell'aspetto economico.

D74
02/03/2010, 07:49
beh senza un minimo di investimenti i successi non arrivano.......

TonyManero
02/03/2010, 07:51
beh senza un minimo di investimenti i successi non arrivano.......

Ho capito, ma state tutti a santificare sempre e solo Valentino Rossi (giustamente direi visti i risultati), almeno riconosci che si tratta di un italiano che ha successo nel suo sport :wink_:

D74
02/03/2010, 07:55
Ho capito, ma state tutti a santificare sempre e solo Valentino Rossi (giustamente direi visti i risultati), almeno riconosci che si tratta di un italiano che ha successo nel suo sport :wink_:

e ci mancherebbe...... visti i risultati.....

molto spesso vedi interi tg di sport su notizie del calcio assurde ed inutili e casomai senza manco servizio ti dicono:

Zoegler vince la coppa del mondo......

:dry::dry::dry:

TonyManero
02/03/2010, 08:01
molto spesso vedi interi tg di sport su notizie del calcio assurde ed inutili e casomai senza manco servizio ti dicono:

Zoegler vince la coppa del mondo......

:dry::dry::dry:

Verissimo, purtroppo gli sporto "minori" sono considerati tali anche dai media che non danno risalto nemmeno alle notizie importanti.

Lo scrofo
02/03/2010, 08:02
beh senza un minimo di investimenti i successi non arrivano.......

Sono discussioni che purtroppo si fanno sempre dopo ogni figuraccia.
Certo, carolina secondo me e' sopravvalutata. Capisco la prima volta, ma mi pare che qui ci sia una figuraccia ad ogni occasione importante.
E dire che il Campionato Europeo era andato bene... idem per Fabris...

Basterebbe un po' piu' di equita' nelle varie Federazioni.
Quella calcistica e' esageratamente finanziata.

Lo sappiamo tutti

D74
02/03/2010, 08:04
Sono discussioni che purtroppo si fanno sempre dopo ogni figuraccia.
Certo, carolina secondo me e' sopravvalutata. Capisco la prima volta, ma mi pare che qui ci sia una figuraccia ad ogni occasione importante.
E dire che il Campionato Europeo era andato bene... idem per Fabris...

Basterebbe un po' piu' di equita' nelle varie Federazioni.
Quella calcistica e' esageratamente finanziata.

Lo sappiamo tutti

nel pattinaggio i più forti non sono europei....... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

trisha
02/03/2010, 08:07
avete mai visto un servizio su Flavia Pennetta (ex top ten mondiale) in un tg sportivo? o avete mai sentito parlare della vittoria di azzurra alla louis vuitton cup? o dei tre italiani che schiacciano in NBA? a NY Gallinari è un idolo, qui non ne parlano nemmeno..

esempi ce ne sono molti, purtroppo fa più notizia parlare di quante volte ha fatto la pipì lo Special One..

Lo scrofo
02/03/2010, 08:08
In parte dipende dalla disciplina ...

Nel caso di Fabris, erano gli olandesi quelli da battere... L'altra volta era andata bene a lui (il campione olimpico uscente era caduto ) , ma non mi pare abbia combattuto molto per mantenere il suo titolo...

wolf_orso
02/03/2010, 08:10
appunto la kostner tutto sommato aveva appena vinto l'Europeo, quindi non si può dire che non fosse competitiva...

è tutto il resto che latita...

lo sci alpino per esempio: prendete Tomba, sportivo unico eccezionale, che da solo ha trascinato un'intera nazione sulla neve, eppure finito lui cosa c'è stato?, certo qualche buon sciatore, con vittorie anche di prestigio, ma di movimento vero e proprio, non mi pare .... per tirare su ottimi atleti occorre investire nel lungo periodo, partire dai ragazzini, fare selezioni, sicuramente ci perdi parecchi soldi (se proprio si vuol fare un discorso prettamente utilitaristico), ma tra tanti alla fine trovi sempre l'atleta di spicco :wink_:

lo stesso discorso lo si può fare su tutte le altre discipline....

la cosa sconfortante è vedere dilapidare il patrimonio di risorse, faccio un esempio. Torino 2006, olimpiadi, hanno realizzato uno stadio per il salto con gli sci davvero spettacolare, compresi i trampolini per le scuole sci, dunque con l'intenzione di investire nei giovani: a tutt'oggi tutti i trampolini sono chiusi perchè sembra che cadano a pezzi e un paio sono addirittura a rischio valanghe :blink::blink::blink::dry::dry:

D74
02/03/2010, 08:12
appunto la kostner tutto sommato aveva appena vinto l'Europeo, quindi non si può dire che non fosse competitiva...

è tutto il resto che latita...

lo sci alpino per esempio: prendete Tomba, sportivo unico eccezionale, che da solo ha trascinato un'intera nazione sulla neve, eppure finito lui cosa c'è stato?, certo qualche buon sciatore, con vittorie anche di prestigio, ma di movimento vero e proprio, non mi pare .... per tirare su ottimi atleti occorre investire nel lungo periodo, partire dai ragazzini, fare selezioni, sicuramente ci perdi parecchi soldi (se proprio si vuol fare un discorso prettamente utilitaristico), ma tra tanti alla fine trovi sempre l'atleta di spicco :wink_:

lo stesso discorso lo si può fare su tutte le altre discipline....

la cosa sconfortante è vedere dilapidare il patrimonio di risorse, faccio un esempio. Torino 2006, olimpiadi, hanno realizzato uno stadio per il salto con gli sci davvero spettacolare, compresi i trampolini per le scuole sci, dunque con l'intenzione di investire nei giovani: a tutt'oggi tutti i trampolini sono chiusi perchè sembra che cadano a pezzi e un paio sono addirittura a rischio valanghe :blink::blink::blink::dry::dry:

già...... invece di sfruttare questi impianti per gli allenamenti ect...... li han lasciati all'abbandono, soldi quindi buttati nel cesso degli sprechi.

:cry::cry::cry:

Lo scrofo
02/03/2010, 08:17
avete mai visto un servizio su Flavia Pennetta (ex top ten mondiale) in un tg sportivo? o avete mai sentito parlare della vittoria di azzurra alla louis vuitton cup? o dei tre italiani che schiacciano in NBA? a NY Gallinari è un idolo, qui non ne parlano nemmeno..

esempi ce ne sono molti, purtroppo fa più notizia parlare di quante volte ha fatto la pipì lo Special One..

sante parole ...

wolf_orso
02/03/2010, 08:21
già...... invece di sfruttare questi impianti per gli allenamenti ect...... li han lasciati all'abbandono, soldi quindi buttati nel cesso degli sprechi.

:cry::cry::cry:


dovresti vedere il resto degli impianti olimpici.... :cry:

la pista da Bob, gioiello della specialità quest'anno l'hanno chiusa e non han più fatto gare....:cry:

l'half pipe dello snowboard, funziona a fasi alterne...

la pista del fondo olimpico a pragelato è aperta solo a metà e da un paio d'anni non la usano neanche più come tappa di coppa del mondo

il palavela dove si svolgevano le gare di pattinaggio artistico lo useranno si e no 4 volte all'anno, per fare holiday on ice e robe simili

il palazzetto del pattinaggio di velocità lo usano qualche volta per le fiere, ma l'ultimo grande evento sportivo che ha ospitato sono stati i mondiali di scherma nel 2007

il palaisozaky, un vero e proprio gioiello architettonico realizzato accanto allo stadio olimpico, per fortuna lo usano per concerti, spettacoli e parecchie manifestazioni, ma è un caso unico :rolleyes::rolleyes:

DocHollyday
02/03/2010, 09:28
Io vado in bestia quando sento che certi atleti devono andare in Austria, per trovare piste adeguate, o, addirittura, in California per allenarsi!!!!!!!!??????!!!!!!!!!

Nel primo caso posso ancora ancora capirlo: tenere aperta una pista per 4/5 atleti può essere un peso economico.
Ma nel secondo? La mucca Carolina andava in Germania e adesso va ad allenarsi in California....nota regione di sport alpini, peraltro......! Ma quattro calci nel culo no? Un palazzetto del ghiaccio vicino a casa sua (l'Alto Adige ne è pieno) non va più che bene? O ha bisogno di ghiaccio particolare se no i Grissin Bon le restano sullo stomaco?

Per il resto concordo sul fatto che troppi soldi ed energie vengono investiti nel calcio. Se pensiamo che le partite ufficiali della nazionale di Rugby devono essere trasmesse da una tv privata....

TonyManero
02/03/2010, 09:41
Per il resto concordo sul fatto che troppi soldi ed energie vengono investiti nel calcio. Se pensiamo che le partite ufficiali della nazionale di Rugby devono essere trasmesse da una tv privata....

Magari... ora s'è peggiorato, le trasmette SKY a pago, su La7 vanno in differita ... anche il Rugby c'hanno levato :cry:


SKY non avrà mai i miei soldi :mad:

fearless
02/03/2010, 09:43
olimpiade da dimenticare!!!!

trisha
02/03/2010, 09:43
SKY non avrà mai i miei soldi :mad:

q8!!!:mad::mad::mad:

D74
02/03/2010, 09:48
Magari... ora s'è peggiorato, le trasmette SKY a pago, su La7 vanno in differita ... anche il Rugby c'hanno levato :cry:


SKY non avrà mai i miei soldi :mad:

c'è la differita....su La 7

Muttley
02/03/2010, 09:59
Magari... ora s'è peggiorato, le trasmette SKY a pago, su La7 vanno in differita ... anche il Rugby c'hanno levato :cry:


SKY non avrà mai i miei soldi :mad:


q8!!!:mad::mad::mad:

la pensavo cosi' anch'io poi ho cambiato idea ....non solo per lo sport ma per tutto quello che offre (ducumentari i primis).
Effettivamente costa , rinunciando ad una pizza al mese me lo pago :wink_:

trisha
02/03/2010, 10:07
la pensavo cosi' anch'io poi ho cambiato idea ....non solo per lo sport ma per tutto quello che offre (ducumentari i primis).
Effettivamente costa , rinunciando ad una pizza al mese me lo pago :wink_:

unica cosa che potrebbe farmi cambiare idea sarebbe il passaggio del motomondiale su sky..con Guido Meda però!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

TonyManero
02/03/2010, 10:14
c'è la differita....su La 7

Oh un l'avevo scritto anche io ? :laugh2:


la pensavo cosi' anch'io poi ho cambiato idea ....non solo per lo sport ma per tutto quello che offre (ducumentari i primis).
Effettivamente costa , rinunciando ad una pizza al mese me lo pago :wink_:

Sieeeee, così non esco + di casa, già tra Internet, Facebook e XBOX sono a rischio, se metto anche SKY è la fine!

D74
02/03/2010, 10:34
Oh un l'avevo scritto anche io ? :laugh2:



Sieeeee, così non esco + di casa, già tra Internet, Facebook e XBOX sono a rischio, se metto anche SKY è la fine!

mi era sfuggito

edotto
02/03/2010, 14:07
se penso alle olimpiadi invernali appena terminate, razzoli a parte, mi viene questa...

MWoQd91vlnI