Accedi

Visualizza Versione Completa : eccovi un sito per saltare un firewall aziendale



fabiomugello
04/03/2010, 11:07
semplice

fsurf proxy (http://www.fsurf.com)

;)
ma per non farvi beccare, lasciando tracce nelle cronologie del server, vi consiglio di accerdervi non direttamente dalla barra ma di cercare fsurf da google ;)


....


Prego:coool:

Muttley
04/03/2010, 11:11
Fabio io c'ho un firewall talmente furbo che se cerco "fsurf" mi stoppa DC

fabiomugello
04/03/2010, 11:13
una soluzione c'è di sicuro, cerca un proxy remove scripts
Remove Scripts; Remove Objects. Home · Edit Browser · Manage Cookies · Privacy Policy · Disclaimer · Terms of Use. © 2008 fsurf proxy : Powered by glype v1.1.

Muttley
04/03/2010, 11:15
Fabio non lo si frega ...c'ho provato in 1000 modi

D74
04/03/2010, 11:29
Fabio non lo si frega ...c'ho provato in 1000 modi

hehehehe il tuo proxy ti pesa.....le parole cercate...... se tra queste hanno inserito nella lista gli open proxy ti attacchi alla fava.....

o te lo porti da casa.......oppure da dentro non lo prendi.....

PS: ocio che il proxy non è l'unico modo per filtrare......

D@lyn
04/03/2010, 17:40
ribadisco il solito concetto che se l'amministratore non è una fava non cè modo di uscire...
anzi se fate i furbetti vi vengono a prendere con la stampa di tutto il log dove volevate navigare...
poi come sempre ocio a fare certe cose....pena licenziamento....

Acme
04/03/2010, 18:36
io per un pò sfruttavo la pagine di traduzione di Google (dentro al frame funzionava), adesso manco quello... hanno preso Bill Gates come gestore di rete da me vacca boia...

AVP191
04/03/2010, 18:39
Non ho restrizioni.:biggrin3:
ma se mai ne avessi bisogno..:wink_:

device
05/03/2010, 16:02
Dai dai su ragazzi, aggiornatevi !!!

Non avete mai sentito parlare di TOR (The Onion Router) ?

Preparatevi una bella chiavetta usb ed installateci dentro il pacchetto che preferite tra questi due :

Il pacchetto Tor Browser (http://www.torproject.org/torbrowser/index.html.it)


Ricordatevi di configurare le impostazioni del proxy aziendale in Vidalia ricavandole da quella ciofeca di internet explorer :biggrin3:

Leggete la documentazione e capirete

Buona navigazione ... anonima
:dry:

D74
05/03/2010, 17:06
ribadisco il solito concetto che se l'amministratore non è una fava non cè modo di uscire...
anzi se fate i furbetti vi vengono a prendere con la stampa di tutto il log dove volevate navigare...
poi come sempre ocio a fare certe cose....pena licenziamento....

Q8....

anche per TOR..... se l'amministratore di rete fa analisi....... gli ip a cui ti colleghi li sega e poi viene con una bella lettera....... di richiamo o peggio... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

D@lyn
05/03/2010, 17:09
Q8....

anche per TOR..... se l'amministratore di rete fa analisi....... gli ip a cui ti colleghi li sega e poi viene con una bella lettera....... di richiamo o peggio... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

poi mettiamoci anche l'uso di blacklist tipo questa aggiornata + volte al giorno.
Proxy.org - Tor servers - Tor IP List (http://proxy.org/tor.shtml)

e mi sa che vai poco lontano...poi se l'admin dorme in piedi è un' altro discorso

D74
05/03/2010, 17:12
poi mettiamoci anche l'uso di blacklist tipo questa aggiornata + volte al giorno.
Proxy.org - Tor servers - Tor IP List (http://proxy.org/tor.shtml)

e mi sa che vai poco lontano...poi se l'admin dorme in piedi è un' altro discorso

già......

a seconda del posto dove si è...... davvero non ne vale la pena...se vi beccano vi fanno il culo a strisce..... :wink_:

D74
05/03/2010, 17:21
A me TOR è bloccato di default dal firewall
Comunque non ci vuole un amministratore di rete cazzuto, il nostro firewall ha già una black list inserita dalla casa produttrice del firewall che credo lo aggiorni costantemente.

perchè l'amministratore con le palle ha scelto un prodotto che si adatta bene alle esigenze richieste...

non sempre per svariate ragioni è possibile implementare soluzioni "pronto uso...." :wink_:

device
05/03/2010, 18:22
Ragazzi vi state perdendo in un bicchier d'acqua

Tor gira in locale collegandosi al proxy aziendale anonimizzando e criptando il traffico uscente.

Se tor viene bloccado basta cambiargli il nome dell'eseguibile :biggrin3:

Se non volete rischiare è un altro discorso, vi capisco, ma non venite a dirmi che non funziona. Io lo usavo tranquillamente nella mia azienda superblindata :tongue:

D74
05/03/2010, 18:36
Ragazzi vi state perdendo in un bicchier d'acqua

Tor gira in locale collegandosi al proxy aziendale anonimizzando e criptando il traffico uscente.

Se tor viene bloccado basta cambiargli il nome dell'eseguibile :biggrin3:

Se non volete rischiare è un altro discorso, vi capisco, ma non venite a dirmi che non funziona. Io lo usavo tranquillamente nella mia azienda superblindata :tongue:

eheheheh .....

fidati se l'amministratore fa analisi vede gli ip a cui ti colleghi..... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

e se questi sono già filtrati...hai voglia anonimizzare ......sei già segato prima...

ceryx
05/03/2010, 18:44
Scusate.... Riuscite ad accedere a forum? Si. Allora basta, non serve altro :D :coool::coool:

Io, per fortuna non ho problemi. Un pc collegato alla rete aziendale (abb. aperta tra l'altro...) ed uno collegato ad una linea ADSL diretta (per la VPN) :D l'amministratore di rete della seconda? sono io bhuahahahaha

device
05/03/2010, 22:25
allora non hai letto bene la documentazione ... l'amministratore vedrà soltanto connessioni dirette al proxy aziendale !!!
:wink_:

nel firefox personalizzato del pacchetto è presente il plugin torbutton che permette di attivare/disattivare tor e tutti i plugin multimediali che rendono la navigazione più o meno anonima.

Esiste anche il plugin foxyproxy che, in base a dei match code (corrispondenze) di url permette di uscire con un proxy od un altro.
Nel nostro caso tor o quello aziendale. Questo ci permette di creare Black o White list di indirizzi preferiti.

Dimenticavo. Tor non riesce ad autenticarsi ad un proxy NTLM
per far questo utilizzare il server di autenticazione disponibile qui
NTLM Authorization Proxy Server (http://ntlmaps.sourceforge.net/)
e configurarlo mettendolo in ascolto su una porta locale nota tipo la 443


eheheheh .....

fidati se l'amministratore fa analisi vede gli ip a cui ti colleghi..... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

e se questi sono già filtrati...hai voglia anonimizzare ......sei già segato prima...

fabiomugello
05/03/2010, 22:41
io sto cominciando a perderdermi nei termini....

comunque io vi dico che il mio firewall blocca tutti gli oggetti flash, tipi youtube, e credo anche i java!

stardi.... anche la radio di radio 105! :chair:

D74
06/03/2010, 07:35
allora non hai letto bene la documentazione ... l'amministratore vedrà soltanto connessioni dirette al proxy aziendale !!!
:wink_:

nel firefox personalizzato del pacchetto è presente il plugin torbutton che permette di attivare/disattivare tor e tutti i plugin multimediali che rendono la navigazione più o meno anonima.

Esiste anche il plugin foxyproxy che, in base a dei match code (corrispondenze) di url permette di uscire con un proxy od un altro.
Nel nostro caso tor o quello aziendale. Questo ci permette di creare Black o White list di indirizzi preferiti.

Dimenticavo. Tor non riesce ad autenticarsi ad un proxy NTLM
per far questo utilizzare il server di autenticazione disponibile qui
NTLM Authorization Proxy Server (http://ntlmaps.sourceforge.net/)
e configurarlo mettendolo in ascolto su una porta locale nota tipo la 443

ti ripeto...... se l'amministratore non è un pivello ti sega in ogni caso..... :wink_:

primo perchè la postazione sarà alquanto blindata e l'utente non ha il diritto di installare assolutamente nulla.....nè tanto meno modificare le impostazioni proxy......

secondo perchè metodi per sniffare il traffico e fare analisi ce ne sono un sacco.....

armageddon
06/03/2010, 07:39
se pensaste a lavorare in azienda non ci sarebbe bisogno di aprire discussioni nel forum:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

D74
06/03/2010, 07:40
se pensaste a lavorare in azienda non ci sarebbe bisogno di aprire discussioni nel forum:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

dipende......da che parte della barricata stai.... :wink_::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

LadyB
06/03/2010, 08:02
se pensaste a lavorare in azienda non ci sarebbe bisogno di aprire discussioni nel forum:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

:biggrin3::biggrin3:

device
06/03/2010, 17:17
E dai non farmi ripetere le stesse cose ogni volta e leggi bene quello che scrivo e la documentazione!!!

Il pacchetto si installa su una chiavetta Usb e tutto l'ambaradan parta da lì e, normalmente, le chiavette si vengono consentite come utilizzo, salvo amministratori paranoici !!!
:wink_::biggrin3:


ti ripeto...... se l'amministratore non è un pivello ti sega in ogni caso..... :wink_:

primo perchè la postazione sarà alquanto blindata e l'utente non ha il diritto di installare assolutamente nulla.....nè tanto meno modificare le impostazioni proxy......

secondo perchè metodi per sniffare il traffico e fare analisi ce ne sono un sacco.....

D74
06/03/2010, 18:14
E dai non farmi ripetere le stesse cose ogni volta e leggi bene quello che scrivo e la documentazione!!!

Il pacchetto si installa su una chiavetta Usb e tutto l'ambaradan parta da lì e, normalmente, le chiavette si vengono consentite come utilizzo, salvo amministratori paranoici !!!
:wink_::biggrin3:

ti ripeto.....lo si blocca senza grandi problemi a livello di networking.... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

MR-T
06/03/2010, 18:17
belle cose :smoke_:

Adri66
06/03/2010, 18:38
Se però il capo ti becca a girare in Internet senza autorizzazioni, la chiavetta te la mette nel sedere...
Io sconsiglio l'uso di sistemi che superano in modo subdolo le protezioni aziendali in quanto sarebbe una ragione validissima per essere licenziati in tronco!
Se poi si parla di hacking al solo scopo di dimostrare quanto si è bravi e furbi, a mio parere il gioco non vale la candela

D74
06/03/2010, 19:25
Se però il capo ti becca a girare in Internet senza autorizzazioni, la chiavetta te la mette nel sedere...
Io sconsiglio l'uso di sistemi che superano in modo subdolo le protezioni aziendali in quanto sarebbe una ragione validissima per essere licenziati in tronco!
Se poi si parla di hacking al solo scopo di dimostrare quanto si è bravi e furbi, a mio parere il gioco non vale la candela

anche a livello di hacking c'è sempre qualcuno che ne sa di più..... e a seconda se si è ladro o guardia sono cazzi eheheh

comunque si il licenziamento in tronco arriva........ e non ne vale la candela :wink_:

Mamba
06/03/2010, 19:57
io mi porto da casa notebook e chiavetta.......

D74
06/03/2010, 19:59
io mi porto da casa notebook e chiavetta.......

da me se non ti si controlla il pc che ti porti lo usi come soprammobile eheheh :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

device
06/03/2010, 22:54
Se però il capo ti becca a girare in Internet senza autorizzazioni, la chiavetta te la mette nel sedere...


1° Per usare Tor & C. DEVI essere autorizzato dal tuo capo all'accesso ad internet. Se non puoi andare in rete allora te la metti tu stesso la chiavetta dove sai tu !!! (mi dispiace dirtelo ma questo dimostra che non conosci l'argomento)

2° Se lo usi con discrezione, nessuno ti romperà mai gli zebedei !!!


Io sconsiglio l'uso di sistemi che superano in modo subdolo le protezioni aziendali in quanto sarebbe una ragione validissima per essere licenziati in tronco!


Subdolo è censurare la rete! :mad:



Se poi si parla di hacking al solo scopo di dimostrare quanto si è bravi e furbi, a mio parere il gioco non vale la candela

Qui sei OT.
Io non devo dimostrare proprio niente a nessuno. Ho solamente parlato di un sistema che permette di soddisfare l'argomento in oggetto ed è tutto pubblico, niente di inventato.
Se poi uno ha le palle di provare bene, altrimenti è inutile discuterne!
:tongue:

Voglio i log ... se non vedo, non credo !!!
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:


ti ripeto.....lo si blocca senza grandi problemi a livello di networking.... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

D74
07/03/2010, 06:17
1° Per usare Tor & C. DEVI essere autorizzato dal tuo capo all'accesso ad internet. Se non puoi andare in rete allora te la metti tu stesso la chiavetta dove sai tu !!! (mi dispiace dirtelo ma questo dimostra che non conosci l'argomento)

2° Se lo usi con discrezione, nessuno ti romperà mai gli zebedei !!!



Subdolo è censurare la rete! :mad:




Qui sei OT.
Io non devo dimostrare proprio niente a nessuno. Ho solamente parlato di un sistema che permette di soddisfare l'argomento in oggetto ed è tutto pubblico, niente di inventato.
Se poi uno ha le palle di provare bene, altrimenti è inutile discuterne!
:tongue:

Voglio i log ... se non vedo, non credo !!!
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

se il proxy è stato configurato per evitare la connessione a determinati siti...... e dalle stats vedi che vi sono connessioni a tali siti...... o a ip inseriti nelle black list inizi a tenere sotto controllo..... e poi si fa una bella visitina di piacere :)

comunque:


Un problema forse meno noto riguarda la risoluzione dei nomi DNS. Tante applicazioni infatti risolvono il nome di dominio a cui collegarsi prima di inviare la richiesta al proxy socks, ciò ovviamente vanifica tutti gli sforzi ingegneristici di TOR. Mozilla e SSH sono affetti da questo problema. Nel caso di Mozilla il problema viene aggirato utilizzando privoxy. Non esiste però una soluzione unica che sia generale e portabile, come richiederebbe il caso SSH.

Rilevamento
L'utilizzo di TOR può essere rilevato

cioè si riesce ad analizzare il traffico di rete nonostante protocolli di offuscamento, redirezione delle porte ect...... per bloccare il p2p....... e a seconda della policy si sega la banda facendo shaping in modo davvero pesante o escludendo al volo la macchina in questione..... hehehehe

armageddon
07/03/2010, 12:48
se il proxy è stato configurato per evitare la connessione a determinati siti...... e dalle stats vedi che vi sono connessioni a tali siti...... o a ip inseriti nelle black list inizi a tenere sotto controllo..... e poi si fa una bella visitina di piacere :)

comunque:



cioè si riesce ad analizzare il traffico di rete nonostante protocolli di offuscamento, redirezione delle porte ect...... per bloccare il p2p....... e a seconda della policy si sega la banda facendo shaping in modo davvero pesante o escludendo al volo la macchina in questione..... hehehehe


mi sa tanto di supercazzola prematurata a destra:laugh2::laugh2::laugh2:

D74
07/03/2010, 13:20
[/COLOR]


mi sa tanto di supercazzola prematurata a destra:laugh2::laugh2::laugh2:

invece no..... :wink_:

sono apparati che costano un botto, ma ci sono......

Mamba
07/03/2010, 13:53
[/COLOR]


mi sa tanto di supercazzola prematurata a destra:laugh2::laugh2::laugh2:

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

paolinux
08/03/2010, 11:50
ma brutti rompiscatole...
già noi poveri amministratori di rete abbiamo un sacco di grattacpi... manca solo lo stupid user della situazione che non sa che il logging del firewall è monitorato costatemente e che se un ip in lan genera traffico anomalo mi avvisa pure per mail...
poi : piu' cercate di far casino e piu' le politiche restrittive attivate sui firewall vengono strette ... fate i bravi già che il vostro admin vi permette triumphchepassione...
p.s.
piu' andate a "sbattere" sul firewall aziendale e piu' venite controllati ... ( vengono creati report anche solo di persone che hanno continuamente blocco... nel senso che il sito non lo vedete ma state continuando a cercare siti non considerati lavorativi...
Quindi : volete cazzeggiare a vostro rischio e pericolo ??? dei modi ci sono ... ma i miei colleghi non sarebbero d'accordo come io non lo sono per i miei user ...
chiavette , tor , webproxy... le basi delle policy filtrano già tutto in automatico ... rischiate??? e se il vostro AD chiede un report all'it aziendale??? per youporn ? ne val la pena ?

D74
08/03/2010, 11:54
ma brutti rompiscatole...
già noi poveri amministratori di rete abbiamo un sacco di grattacpi... manca solo lo stupid user della situazione che non sa che il logging del firewall è monitorato costatemente e che se un ip in lan genera traffico anomalo mi avvisa pure per mail...
poi : piu' cercate di far casino e piu' le politiche restrittive attivate sui firewall vengono strette ... fate i bravi già che il vostro admin vi permette triumphchepassione...
p.s.
piu' andate a "sbattere" sul firewall aziendale e piu' venite controllati ... ( vengono creati report anche solo di persone che hanno continuamente blocco... nel senso che il sito non lo vedete ma state continuando a cercare siti non considerati lavorativi...
Quindi : volete cazzeggiare a vostro rischio e pericolo ??? dei modi ci sono ... ma i miei colleghi non sarebbero d'accordo come io non lo sono per i miei user ...
chiavette , tor , webproxy... le basi delle policy filtrano già tutto in automatico ... rischiate??? e se il vostro AD chiede un report all'it aziendale??? per youporn ? ne val la pena ?

ma tu spiegagli che non è mai anonimo, che si vede benissimo......... che a seconda (ovviamente dei mezzi) dell'azienda ti tagliano la banda a seconda del traffico e del tipo di traffico che uno fa....

e se uno scassa alla fine riceve una bella lettera o la visita del capo..... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

TonyManero
08/03/2010, 11:54
Fabio io c'ho un firewall talmente furbo che se cerco "fsurf" mi stoppa DC

Idem, anche a me mi blocca subito quando clicco su fsurf :dry:

paolinux
08/03/2010, 12:00
ma tu spiegagli che non è mai anonimo, che si vede benissimo......... che a seconda (ovviamente dei mezzi) dell'azienda ti tagliano la banda a seconda del traffico e del tipo di traffico che uno fa....

e se uno scassa alla fine riceve una bella lettera o la visita del capo..... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

bhe non pretendo che capiscano il gergo tecnico o che sia d'accordo con il filtering aziendale... già che leggo che qualcuno sbatte sul firewall mi immagino almeno un websense o un fortinet con fortianalizer annesso ...
cmq come io mi fido del parere di un avvocato quando leggo le sue critiche sul forum o di un meccanico o di un medico o di un.....
insomma ognuino ne sa qualcosa nel proprio campo ... se gli "smanettoni" consigliano di evitare ... io seguirei il consiglio ... se non la volgiono capire magari gli va bene ... o MAGARI NO ...