Accedi

Visualizza Versione Completa : TT BAR: dove sta la verità?



Cea
07/03/2010, 15:43
Allora, aiutatemi a chiarire oppure a fare ulteriore confusione, basta poco:

MANUBRIO TT BAR: bellissimo :w00t:
agevolo foto di special mecatwin
Bonneville TT Mecatwin (http://www.mecatwin.com/en/motos/triumph/tt/index.htm)

E' largo circa 85 cm quindi 10 cm di più dell'originale.
E per i cavi?


Galli moto (che lo importa): "nessun problema utilizza gli originali tirati un po'"

Cafè twin: "devi sicuramente cambiare il cavo freno.
Per quanto riguarda i cavi acceleratore puoi farli passare sul lato destro, mentre la frizione dovrebbe essere lunga abbastanza"

forumista 1: "nessun problema ! tieni i cavi originali!"

forumista 2: "i cavi acceleratore puoi farli passare sul lato destro, mentre la frizione devi sostituirla con quella scrambler."

:ph34r:

Capirete che sono un po'confuso, non accuso nessuna della parti e un po' credo a tutti ma mi ruga smontare tutto per fare le prove (anche per finire a non saper rimontare tutto) e mi ruga soprattutto spendere soldi per acquistare cavi a caso, dato che mamma Triumph li fa pagare circa 35 euro l'uno....:dry:


sotto con il dibattito :wink_:

Pepi
07/03/2010, 16:09
anche io sono interessato, a me galli ha detto che basta sganciare l'ultimo passante sul telaio che tiene la frizione e tutto il resto è ok... ma... se è così non è che è troppo simile all'originale come dimensioni per valerne la pena di sostituirlo? :rolleyes:
mi piacerebbe anche il mcqueen di cafetwin ma c'è solo da 22 :cry:

aspirante motociclista
07/03/2010, 16:13
Di sicuro penso ci siano da sostituire i tappi in metallo in fondo al manubrio (non sò come si chiamano).

motomike78
07/03/2010, 16:16
Di sicuro penso ci siano da sostituire i tappi in metallo in fondo al manubrio (non sò come si chiamano).

:ph34r:

terminali manubrio:tongue:

Pepi
07/03/2010, 16:19
:ph34r:

terminali manubrio:tongue:

guagliò tutte le sai... :w00t: :laugh2:

motomike78
07/03/2010, 16:34
guagliò tutte le sai... :w00t: :laugh2:

:ph34r::ph34r::ph34r:

LadyB
07/03/2010, 17:19
:ph34r:

terminali manubrio:tongue:

mi piace quando usi termini tecnici! :wub:

ramarro
07/03/2010, 17:24
Dico la mia, ma mi baso sulla scrambli, per ora ho montato un manubrio da 25mm largo 85 alto 12,5 pullback 18, tutto arriva, mi sembra però che i cavi della Scrambli facciano un altro passaggio o siano un pelo più lunghi, quando montavo il 22 le misure erano 84 larghezza 13,5 altezza pullback 90 anche li senza problema. Al limite si accorcia fino a 81 sulla bonnie di Apple montava senza problemi, resta da capire il TT quanto abbia di pullback e soprattutto quanto sia alto.

nessuno13
07/03/2010, 17:55
io dico quello che ho fatto sulla mia: ho montato lo sport bar più largo dell'originale, (68 cm...) ma rimane un pò più basso ... i cavi di serie per arrivare arrivano però sono un pò tirati...anche un pelo troppo tirati...appena porto la moto dal conce a fare il tagliando mi faccio cambiare il cavo della frizione....

Pepi
07/03/2010, 18:47
io dico quello che ho fatto sulla mia: ho montato lo sport bar più largo dell'originale, (68 cm...) ma rimane un pò più basso ... i cavi di serie per arrivare arrivano però sono un pò tirati...anche un pelo troppo tirati...appena porto la moto dal conce a fare il tagliando mi faccio cambiare il cavo della frizione....

prova a sganciare l'ultimo passante in basso sul telaio...

Cea
07/03/2010, 19:18
anche io sono interessato, a me galli ha detto che basta sganciare l'ultimo passante sul telaio che tiene la frizione e tutto il resto è ok... ma... se è così non è che è troppo simile all'originale come dimensioni per valerne la pena di sostituirlo? :rolleyes:
mi piacerebbe anche il mcqueen di cafetwin ma c'è solo da 22 :cry:

adesso che ce l'ho tra le mani ti posso dire che come altezza è circa 2 cm maggiore rispeto all'originale nella parte terminale.
A livello di larghezza risulta 4 dita per parte più lungo, quindi 10 cm in totale. Centimetri che si vedono soprattutto in postura, più rilassata e verticale.
In definitiva è ciò che cercavo per la mia altezza (1,68).





tornando al discorso cavi: vi vedo belli combattuti come me, domani proverò a dare uno squillo in Triumph e vedere se ne sanno una nuova :laugh2:


PS
per questo mi puzza la storia dei cavi originali: il manubrio è evidentemente più lungo e a meno di tirare, mi sembra impossibile che vadano bene gli originali....

ramarro
07/03/2010, 19:29
adesso che ce l'ho tra le mani ti posso dire che come altezza è circa 2 cm maggiore rispeto all'originale nella parte terminale.
A livello di larghezza risulta 4 dita per parte più lungo, quindi 10 cm in totale. Centimetri che si vedono soprattutto in postura, più rilassata e verticale.
In definitiva è ciò che cercavo per la mia altezza (1,68).



tornando al discorso cavi: vi vedo belli combattuti come me, domani proverò a dare uno squillo in Triumph e vedere se ne sanno una nuova :laugh2:

ok, quello originale quanto è lungo??

Cea
07/03/2010, 19:32
ok, quello originale quanto è lungo??

74 cm.....

ramarro
07/03/2010, 19:44
Se non vuoi cambiare i cavi potresti comunque tagliarlo fino a 81, fino a quella misura monta. Sempre che non sia altissimo in questo caso, alto e lungo ruberebbe non poco :dry:

Pepi
07/03/2010, 19:51
in definitiva mi dici che da quel risultato che si vede nelle foto mecatwin? che insomma la differenza con l'originale si nota?

andrea truck
07/03/2010, 20:27
io l'ho montato la scorsa settimana e non ho sostituito niente, basta tirare un po il cavo frizione e quello del freno.

ramarro
07/03/2010, 20:32
io l'ho montato la scorsa settimana e non ho sostituito niente, basta tirare un po il cavo frizione e quello del freno.

Ecco svelato l'arcano, togli il serba e dai filo?

Pepi
07/03/2010, 20:51
io l'ho montato la scorsa settimana e non ho sostituito niente, basta tirare un po il cavo frizione e quello del freno.
dacci le tue impressioni rispetto all'originale, soprattutto posizione di guida e comodità...

andrea truck
07/03/2010, 21:17
Ecco svelato l'arcano, togli il serba e dai filo?

ho solo montato prima il comando della frizione ,infilato la manopola senza stringere nulla poi ho inclinato il manubrio fino a che non sono riuscito a infilare il gruppo dell'acceleratore.
Una volta assemblato il tutto l'ho posizionato,poi ho tirato un po il cavo della frizione e una volta in posizione ho stretto il gruppo,la stessa cosa con il cavo del freno.
Domani se riesco posto due foto.


dacci le tue impressioni rispetto all'originale, soprattutto posizione di guida e comodità...


riguardo l'estetica non c'è paragone è molto bello secondo me,la guida risulta totalmente diversa rispetto all'originale,braccia più larghe, più distese e la moto è molto più maneggievole.
Comodità forse è meglio l'originale.

nessuno13
07/03/2010, 21:30
prova a sganciare l'ultimo passante in basso sul telaio...

già fatto! ma il cavo frizione toccava contro il collettore :blink: (:wacko:me ne sono accorto solo quando si è fusa la guaina in gomma, poca roba, ma si è fusa:mad:)
ora il cavo frizione è fascettato al telaio con un pò di gioco ma comunque mi sembra un pò troppo tirato quindi provvedrerò alla sostituzione.

ramarro
07/03/2010, 21:31
ho solo montato prima il comando della frizione ,infilato la manopola senza stringere nulla poi ho inclinato il manubrio fino a che non sono riuscito a infilare il gruppo dell'acceleratore.
Una volta assemblato il tutto l'ho posizionato,poi ho tirato un po il cavo della frizione e una volta in posizione ho stretto il gruppo,la stessa cosa con il cavo del freno.
Domani se riesco posto due foto.




riguardo l'estetica non c'è paragone è molto bello secondo me,la guida risulta totalmente diversa rispetto all'originale,braccia più larghe, più distese e la moto è molto più maneggievole.
Comodità forse è meglio l'originale.


ok allora attendiamo foto:biggrin3:

Pepi
07/03/2010, 21:38
riguardo l'estetica non c'è paragone è molto bello secondo me,la guida risulta totalmente diversa rispetto all'originale,braccia più larghe, più distese e la moto è molto più maneggievole.
Comodità forse è meglio l'originale.

ma il busto sta più inclinato in avanti o indietro?

andrea truck
07/03/2010, 21:43
ma il busto sta più inclinato in avanti o indietro?

leggermente in avanti

Cea
07/03/2010, 21:53
dipende anche quanto sei alto.
Se si è tappi come me ti assicuro che rispetto all'originale c'è differenza in inclinazione. Se sei più di 1,70 credo stai praticamente verticale


Grazie Andrea.
Proverò a montarlo usando la tecnica che mi hai descritto.
Questo significa comunque che un po' di gioco sti cavi ce l'hanno!

andrea truck
07/03/2010, 22:10
dipende anche quanto sei alto.
Se si è tappi come me ti assicuro che rispetto all'originale c'è differenza in inclinazione. Se sei più di 1,70 credo stai praticamente verticale


Grazie Andrea.
Proverò a montarlo usando la tecnica che mi hai descritto.
Questo significa comunque che un po' di gioco sti cavi ce l'hanno!

se hai problemi fammi sapere,domani comunque dovrei riuscire a postare qualche foto.

Cea
08/03/2010, 07:16
leggermente in avanti

credo che avere una guida veramente verticale o ancora più spostata indietro alla moda custom sia veramente difficile con quanto in vendita per MC. Il westrn dovrebbe semplicemente allargare ancor di più le braccia.

Harley ha tanti manubri a catalogo, ne ho provati una decina venerdì per sfizio, ma bisogna considerare alcuni aspetti che spesso si tralasciano come avevo fatto io:
1. conformazione della moto. Non so se mi sono spiegato bene ma una custom non è una MC, è pensata, studiata e realizzata per ottenere l'effetto poltrona. Di conseguenza tutti i componenti che le stanno intorno sono funzionali a questo. Se montiamo un manubrio custom su una MC senza avere sotto il sedere una sella adeguata ma una tavoletta otteniamo un effetto un po' strano (almeno così mi sono sentito io). E' un po' come voler avere una guida sportiva ribassata di un Lamborghini su un SUV. l'esempio è forzato ma è per farmi capire meglio. Poi è vero che esiste una derivazione bobber delle nostre MC ma stiamo parlando di limiti tecnici del mezzo...

2. conformazione fisica del pilota: altezza e peso giocano un ruolo da non sottovalutare. Come mi è stato ripetuto più volte è vero che ognuno sente un manubrio meglio di un altro, ma è indubbio che un ragazzo altro 1,90 sarà veramente scomodo su una MC con manubrio alto e pedane tradizionali, esattamente come io che sono piccolo, non avrò la stessa padronanza del mezzo con un manubrio piccolo cui mi dovrò aggrappare. Adesso spunteranno i soliti che mi sbugiarderanno ma non tutti siamo dei Pedrosa che si aggrappano al mezzo come funamboli e nenache dei Rossi capaci di fare pinne su una minimoto.

ezio
08/03/2010, 12:20
Originariamente inviata da andrea truck
io l'ho montato la scorsa settimana e non ho sostituito niente, basta tirare un po il cavo frizione e quello del freno

Confermo.



Io ho montato un manubrio harley flat track più largo dell'originale, penso analogo per larghezza al TT (ma forse più basso) e non ho dovuto cambiare i cavi.
Può essere che il TT per la sua altezza crei qualche problema in questo senso, ma se Galli lo vende dicendo che la cavetteria non va cambiata penso ci sia da crederci.

10 cm in più di larghezza fanno una grossa differenza in termini di guida e
passando da una moto all'altra in tempi brevi la si nota tutta.
Personalmente preferisco il manubrio largo che accentua il controllo del mezzo a velocità medie e basse (che sono poi quelle più frequenti per me).

http://img43.imageshack.us/img43/8983/handlebar900.jpg

Cea
08/03/2010, 12:28
confermo che Galli ancora una volta mi ha garantito di far saltare solo un passante della frizione, utile per quando si sterza a destra.
Oggi pomeriggio faccio un giro di squilli in Triumph per avere la prova del nove, aspetto le foto di Andrea e appena finisco il resto :dry: mi metto all'opera sul manubrio (il nuovo arriva domani o mercoledì perchè quello che avevo l'ho restituito). Cercherò di documentare anche io per essere di aiuto ad altri. :wink_:





Ezio, sono contento del tuo parere positivo. Maggiore manovrabilità e miglior confort di guida è proprio ciò che sto cercando :w00t:

Sam il Cinghio
08/03/2010, 12:32
:ph34r:

terminali manubrio:tongue:

CONTRAPPESI :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

ramarro
08/03/2010, 13:39
CONTRAPPESI :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

che poi si possono anche non montare e mettere delle manopole chiuse :wink_:

Sam il Cinghio
08/03/2010, 13:43
che poi si possono anche non montare e mettere delle manopole chiuse :wink_:

Vero ma... su una bicilindrica... non lo farei.
I contrappesi hanno una loro funzione, non sono messi li a caso :wink_:

dopato
08/03/2010, 13:54
E' largo circa 85 cm quindi 10 cm di più dell'originale.
E per i cavi?


se devo dire la mia.... "io speriamo che te la cavi!" :tongue:

Pepi
08/03/2010, 13:59
CONTRAPPESI :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

è quello che mi è venuto in mente guardando gli ultimi tuoi avatar, faccia da contrappeso appunto... :laugh2: :tongue:

Cea
08/03/2010, 14:11
Vero ma... su una bicilindrica... non lo farei.
I contrappesi hanno una loro funzione, non sono messi li a caso :wink_:

cosa mi consiglieresti evitando salassi?
quelli di Galli sono bruttini....:sick:
Nero o cromo è indifferente, cosidera che monterò le manopole a botticella....

ramarro
08/03/2010, 14:15
Vero ma... su una bicilindrica... non lo farei.
I contrappesi hanno una loro funzione, non sono messi li a caso :wink_:

io non li ho montati, già su quelli da 22, anche sull'ultimo da 25 niente, è vero che parliamo di un manubrio molto largo, magari su uno sport non lo faerei.Il nostro bicilindrico non vibra poi molto e la larghezza del manubrio è notevole, anche in autostrada no problem, ma magari ci sono problemi che non conosco:cry:

Ipcress
08/03/2010, 14:17
io non li ho montati, già su quelli da 22, anche sull'ultimo da 25 niente, è vero che parliamo di un manubrio molto largo, magari su uno sport non lo faerei.Il nostro bicilindrico non vibra poi molto e la larghezza del manubrio è notevole, anche in autostrada no problem, ma magari ci sono problemi che non conosco:cry:

A me si smontava il faro senza i contrappesi ai semimanubri... oltre i 5000 rpm le vibrazioni sono notevoli...:rolleyes:

ramarro
08/03/2010, 14:20
A me si smontava il faro senza i contrappesi ai semimanubri... oltre i 5000 rpm le vibrazioni sono notevoli...:rolleyes:

Azz io non mi sono mai accorto di nulla :cry: per ora tutto ok mai perso niente (la testa non l'ho mai avuta) Però mi parli di semi, io montavo già un manubrio abbastanza largo 84

Ipcress
08/03/2010, 14:23
Azz io non mi sono mai accorto di nulla :cry: per ora tutto ok mai perso niente (la testa non l'ho mai avuta)

Considera che i semimanubri sono più corti di un manubrio e fissati rigidamente agli steli della forcella... le vibrazioni si sentono tutte... era per dire che ci sono... poi gli elementi elastici dei risers originali ed i contrappesi sul manubrio fanno la loro parte...

ramarro
08/03/2010, 14:58
Considera che i semimanubri sono più corti di un manubrio e fissati rigidamente agli steli della forcella... le vibrazioni si sentono tutte... era per dire che ci sono... poi gli elementi elastici dei risers originali ed i contrappesi sul manubrio fanno la loro parte...

infatti credo proprio che il tutto accentui, in presenza di un manubrio largo la cosa è quasi normale, poi è un mio personalissimo parere eh!:laugh2:

Cea
08/03/2010, 15:56
cosa mi consigliereste evitando salassi?
quelli di Galli sono bruttini....:sick:
Nero o cromo è indifferente, cosidera che monterò le manopole a botticella....

:cry:

Sam il Cinghio
08/03/2010, 16:14
infatti credo proprio che il tutto accentui, in presenza di un manubrio largo la cosa è quasi normale, poi è un mio personalissimo parere eh!:laugh2:

In teoria piu' e' largo il manubrio e piu' le vibrazioni si accentuano, ma concordo che le vibrazioni sul NOSTRO bici sono relativamente limitate.
Ed i vontrappesi Scrambler sono comunque leggerini.

Cea, non saprei davvero cosa consigliarti... io di solito tengo sempre quelli di serie perche' nell'aftermarket trovi solo frociate in ergal, che non servono a niente :rolleyes:

Cea
08/03/2010, 16:25
Cea, non saprei davvero cosa consigliarti... io di solito tengo sempre quelli di serie perche' nell'aftermarket trovi solo frociate in ergal, che non servono a niente :rolleyes:

Quindi è una bufala che i tappi originali sono da sostituire.
ma come li fisso che manca il pieno?

Sam il Cinghio
08/03/2010, 19:07
Quindi è una bufala che i tappi originali sono da sostituire.


Chi lo dice?
Generalmente i tappi originali sono quelli piu' pesanti che si possa trovare.

Se hai cambiato manubrio probabilmente il nuovo manca dell'inserto, ma basta organizzarsi con un grosso tassello... o con le espansioni di altri contrappesi (io tengo tutto e volendo in garage di roba ne ho... ma dovrei vedere il manubrio per trovare il tassello giusto.

ramarro
08/03/2010, 20:13
In teoria piu' e' largo il manubrio e piu' le vibrazioni si accentuano, ma concordo che le vibrazioni sul NOSTRO bici sono relativamente limitate.
Ed i vontrappesi Scrambler sono comunque leggerini.

Cea, non saprei davvero cosa consigliarti... io di solito tengo sempre quelli di serie perche' nell'aftermarket trovi solo frociate in ergal, che non servono a niente :rolleyes:

Ah si, ma neanche nella speed adesso che ci penso, si ho quelli in ergal, peseranno forse un grammo. Ma dimmi vibrazioni a parte, dal lato guida io non riscontro differenze.

Sam il Cinghio
08/03/2010, 20:30
Ma dimmi vibrazioni a parte, dal lato guida io non riscontro differenze.

Vibrazioni a parte ZERO, i contrappesi hanno l'unico scopo di smorzare le vibrazioni :D

ramarro
08/03/2010, 20:34
Vibrazioni a parte ZERO, i contrappesi hanno l'unico scopo di smorzare le vibrazioni :D

:wink_: ok mi pareva, azz stasera sei afro!!!:biggrin3:

Cea
26/03/2010, 08:00
Allora, facciamo chiarezza con un aggiornamento:

il TT bar che vende Galli (nonostante le foto) NON è l’originale Mecatwin ma un Flat track della LSL.

Il flat track è si largo 84 cm ma ha lo stesso pullback dell’originale nonché la stessa altezza. Ne deriva una guida a braccia più larghe ma sempre legermente caricata in avanti.
Se doveste comprarlo il consiglio è:
1. Comprarlo direttamente da Mecatwin (attenzione rispondono molto lentamente alle mail e parlano un terribile inglese)
2. Comprarlo da Galli ma specificare che si vuole quello Mecatwin. Umberto è disponibile a fare arrivare quello.

Io dopo aver scoperto l’inghippo, me lo sono fatto sostituire con uno Mecatwin, Umberto è stato molto disponibile e in una settimana mi ha fatto avere quello corretto. Resta il fatto che non capisco questa poca chiarezza. Forse è per via dei cavi da sostituire che lo rendono meno appetibile di altri.

Premetto che devo ancora montarlo (e sono già in accordo con un noto malcapitato del forum….) ma dell’originale Mecatwin posso dire:

Larghezza 80cm: neanche esagerata
Altezza: almeno 1,8/2 cm maggiore rispetto l’originale
Pullback: almeno 5 cm in più rispetto l’originale

Ne deriva che:
1. La posizione di guida è molto rilassata ed eretta per i piccoli di statura
2. Il cavo frizione è al 100% da sostituire (confermato da una telefonata a Mecatwin)
3. Gli altri cavi dovrebbero essere sufficienti ma occorre cambiare il giro dei passaggi
4. Mi viene solo il dubbio dei cavi elettrici…

Ovviamene APPENA montato posterò le foto con tutti i commenti tecnici utili anche per altri nel montaggio

Un’ultima cosa:
ho telefonato a 10 (veramente ) concessionari Triumph per avere info ed evitare di telefonare a Mecatwin: nessuno di loro sapeva di cosa stessi parlando…….

Marcos
26/03/2010, 08:34
:ph34r:

terminali manubrio:tongue:

:biggrin3:

Pepi
26/03/2010, 09:07
...cut...

Premetto che devo ancora montarlo (e sono già in accordo con un noto malcapitato del forum….) ma dell’originale Mecatwin posso dire:

Larghezza 80cm: neanche esagerata
Altezza: almeno 1,8/2 cm maggiore rispetto l’originale
Pullback: almeno 5 cm in più rispetto l’originale

Ne deriva che:
1. La posizione di guida è molto rilassata ed eretta per i piccoli di statura
2. Il cavo della frizione è al 100% da sostituire (confermato da una telefonata a Mecatwin)
3. Gli altri cavi dovrebbero essere sufficienti ma occorre cambiare il giro dei passaggi
4. Mi viene solo il dubbio dei cavi elettrici…
...cut...


scusa, non lo hai ancora montato e già sai che la posizione di guida è molto rilassata? :blink:

riguardo ai cavi, ok per la frizione e rigiro di quelli del gas, sul tubo fremo ho i miei dubbi, potrebbe arrivarci solo se lo sganci dal passante fissato sulla piastra di sterzo, in tal caso timarrebbe però totalmente (e pericolosamente) libero... :cry:

Cea
26/03/2010, 11:19
scusa, non lo hai ancora montato e già sai che la posizione di guida è molto rilassata? :blink:

riguardo ai cavi, ok per la frizione e rigiro di quelli del gas, sul tubo freno ho i miei dubbi, potrebbe arrivarci solo se lo sganci dal passante fissato sulla piastra di sterzo, in tal caso timarrebbe però totalmente (e pericolosamente) libero... :cry:

allora:
il manubrio l'ho montato per prova, senza blocchetti o altro. La posizione è sicuramente migliore,più custom, ovvio che ci sarà da fare un po' di km per valutare bene.

Per quanto riguarda i cavi, ho giusto fatto 2 calcoli visto che sono a casa:
per tagliare la testa al toro, la soluzione migliore è prendere il kit cavi dell'America: frizione, acceleratore e tubo freno. In questo modo potrò andare a colpo sicuro quando smonerò tutto una volta per tutte, senza mangiarmi il cervallo in giri strani.

Adesso devo capire però quanto costano questi cavi. In Triumph mi hanno chiesto il numero di telaio <.... x individuare il codice dei
cavi compatibili, in quanto sono presenti diversi modelli di cavi sia x Bonneville
che x America....>.
Oggi pomeriggio vi saprò dire.

Pepi
26/03/2010, 14:21
alla fine dei conti, come anticipato, per il ttbar ci vuole tutto il kit cavi/tubo nuovi...

dinhocarioca
26/03/2010, 14:29
Ecco perchè i conti non mi tornavano!!! Io invece ho pensato, dopo aver preso il fasullo TT-Bar, che le foto non rendessero la realtà. Quando ho ricevuto il manubrio da Galli(LSL) e confrontato con l'originale non ci ho più capito na mazza e l'ho venduto. Ora ne ho preso uno da 25mm da un rivenditore custom...ma devo ancora montarlo.
Certo comunque che non puoi vendere una cosa con tanto di foto (mi sembrava guardandola e riguardandola che il manubrio che avevo io non avesse nulla a che fare!!!) spacciandola per cosa che poi non è! Questa dalle mie parti si chiama Truffa!:rolleyes:
E scemo anch'io che,invece di telefonare, l'ho venduto deprezzandolo per di più!

Cea
26/03/2010, 14:33
mah guarda, ti dirò, se non avesse lasciato la scatola originale LSL e la confezione con l'etichetta sopra probabilmente anche io ci sarei cascato e avremmo ancora tutti una sensazione di bruciore posteriore senza spiegarci il perchè......
:laugh2:

dinhocarioca
26/03/2010, 14:36
alla fine dei conti, come anticipato, per il ttbar ci vuole tutto il kit cavi/tubo nuovi...

ah,una cosa: ma pensi che i cavi dello Scrambler siano sufficientemente lunghi per il TT-Bar??? Ho dei dubbi in riguardo, perchè a vederli così non mi sembrano così tanto più lunghi di quelli della Bonnie...mah...
Ma c'è nessuno che ha già montato sto benedetto manubrio? A me sembrava di aver visto foto di Bonnie nel forum con il TT-Bar...

Cea
26/03/2010, 14:47
io ho telefonato in Mecatwin per chiedere:
già ci è voluta una pazienza per farmi capire perchè parlano solo francese e un inglese da prima elementare, comunque, mi ha detto di cambiare il solo cavo frizione con il cavo scrambler e di giocare con gli altri cavi con giri diversi.
personalmente non mi va di diventare scemo, di rischiare di rimanere con il lavoro a metà o di spaccare tutto per nervosismo. Fatto trenta faccio anche trentuno e compro i cavi America come mi ha suggerito l'unico conce che ci ha capito qualcosa e vado sul velluto.

....
A proposito: adesso prendo il numero di telaio e chiamo, così ti so dire anche quanto costa il tris di cavi.

dinhocarioca
26/03/2010, 15:21
guarda io ho già chiamato la settimana scorsa e siamo sui 190-200 Euro (con un pò di sconticino mi ha detto...) per tutti i cavi(acceleratore,freno,frizione,contakm).
L'unico mio dubbio era appunto se quelli dello scrambler fossero sufficientemente lunghi, dato che quando sono andato in conce con il mio manubrio, di scrambler non ne avevano in casa...

e in mecatwin ho scritto una mail 20 gg. fa per sapere se avevano i fregi mouth organ e dopo una settimana di attesa ho fatto chiamare dall'impiegata dove lavoro che parla francese e ci siamo fatti una risata...la signorina ha detto che mi stavano rispondendo (cacchio 7 gg. per dirmi se c'era o no disponibilità!) e che aveva scritto in brutta copia e mi avrebbe risposto a giorni...

teogris
26/03/2010, 15:24
mah guarda, ti dirò, se non avesse lasciato la scatola originale LSL e la confezione con l'etichetta sopra probabilmente anche io ci sarei cascato e avremmo ancora tutti una sensazione di bruciore posteriore senza spiegarci il perchè......
:laugh2:

Cea visto che l'ho comprato da un utente anche io... Tu che hai visto il mio che dici? E' il TT Bar? o cosa? :wacko:

Pepi
26/03/2010, 15:43
io ho telefonato in Mecatwin per chiedere:
già ci è voluta una pazienza per farmi capire perchè parlano solo francese e un inglese da prima elementare, comunque, mi ha detto di cambiare il solo cavo frizione con il cavo scrambler e di giocare con gli altri cavi con giri diversi.
personalmente non mi va di diventare scemo, di rischiare di rimanere con il lavoro a metà o di spaccare tutto per nervosismo. Fatto trenta faccio anche trentuno e compro i cavi America come mi ha suggerito l'unico conce che ci ha capito qualcosa e vado sul velluto.

....
A proposito: adesso prendo il numero di telaio e chiamo, così ti so dire anche quanto costa il tris di cavi.

se vuoi andare veramente sul velluto, come ho scritto da altre parti, monta il manubrio e poi misura la lunghezza necessaria dei vari cavi, non sbagli e ti viene un lavoro pulito :wink_:

Cea
26/03/2010, 17:17
Cea visto che l'ho comprato da un utente anche io... Tu che hai visto il mio che dici? E' il TT Bar? o cosa? :wacko:

Flat track mi spiace :cry:

Pepi
26/03/2010, 20:01
Condoglianze... :D

l'ho montato anche io, è più largo di quello di serie ed ha una piega esteticamente gradevole, ed infine non necessita del cambio di cavi... ;)

ramarro
26/03/2010, 20:07
Condoglianze... :D

l'ho montato anche io, è più largo di quello di serie ed ha una piega esteticamente gradevole, ed infine non necessita del cambio di cavi... ;)

:festaaa::festaaa::festaaa::festaaa::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:
per la legge di Keir FOTO O NON È MAI SUCCESSO:biggrin3:

Pepi
27/03/2010, 05:43
:festaaa::festaaa::festaaa::festaaa::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:
per la legge di Keir FOTO O NON È MAI SUCCESSO:biggrin3:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/126253-nuovo-manubrio.html :tongue:

dinhocarioca
29/03/2010, 15:52
per conoscenza, la risposta di Galli moto alla mia mail :

"Buongiorno,
mi sorprende un pò il fatto che mi comunichi solo ora che non era soddifatto del manubrio acquistato, siamo sempre disponibili a risolvere eventuali controversie. Le devo dire comunque che questo manubrio HB1143B prodotto da LSL lo commercializziamo ormai da anni senza nessun problema riscontrato dalla clientela. La denominazione TT è solo commerciale poichè a noi sembrava giusto chiamarlo così visto che è stato realizzato da LSL su nostre specifiche altrimenti avremmo aggiunto "Mecatwin" se di tale manubrio si fosse trattato. Rifiutiamo pertanto la sua ingiusta accusa di scorrettezza. Potra invece trovare altri esempi su altri siti di come prodotti da noi ideati vengano tranquillamente copiati o denominati come nostri articoli senza alcun diritto come ad esempio i nostri kit carburatori MK2 e MK3, il supporto laterale accensione KS120 ecc. Le allego inoltre una foto del manubrio TT Mecatwin presa dal loro sito dove potrà notare che non corrisponde affatto a quella sul nostro sito. Detto questo siamo disponibili a procurarle il manubrio Mecatwin ( 03TBO-121CH guidon large TT chromè ) al prezzo di 67 euro. Le ricordiamo però che in questo caso dovrà sostituire il cavo della frizione, modifica non necessaria con il "nostro" TT."

ramarro
30/03/2010, 13:30
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/126253-nuovo-manubrio.html :tongue:

bellisssimo:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:

Cea
31/03/2010, 10:30
allora, i prezzi per un kit completo di cavi America:

Frizione: 30€ + iva
Acceleratore (2cavi): 30€ + iva
Tubo freno: 60€ + iva

Totale 144 € ivato per fare un lavoro come si deve ed avere un TT Mecatwin vero!


oppure, soluzione più economica, si cambia il solo cavo freno e poi ci si inventa un bel giro di cavi con per acceleratore e frizione!

Pepi
31/03/2010, 10:39
allora, i prezzi per un kit completo di cavi America:

Frizione: 30€ + iva
Acceleratore (2cavi): 30€ + iva
Tubo freno: 60€ + iva

Totale 144 € ivato per fare un lavoro come si deve ed avere un TT Mecatwin vero!


oppure, soluzione più economica, si cambia il solo cavo frizione e poi ci si inventa un bel giro di cavi con per acceleratore e freno!

ma lo monti o no sto manubrio?? :biggrin3:

scherzi a parti il flat track non mi convince come posizione, alla fine è più largo ma anche con meno pullback...
quando avrai montato sto tt voglio sapere se stai più arretrato rispetto a quello di serie o meno... :wink_:

Cea
31/03/2010, 10:53
ma lo monti o no sto manubrio??

lo monto, lo monto.
Devo solo decidere se spendere 144 euri per tutto il kit completo oppure 35 per il solo cavo freno e poi smadonnare per far fare un giro decente ai cavi di destra...
Siccome mi farò aiutare per fare il lavoro vorrei essere sicuro di avere tutto il materiale necessario e non scoprire a manubrio smontato che sarebbero serviti anche gli altri cavi. I concessionari triumph non sanno una cippa di niente, Galli e Mecatwin mi hanno spergiurato che basta anche solo il cavo frizione e un po' di ingegno per gli altri.
Sono un po' indeciso in questo...

Sam il Cinghio
31/03/2010, 10:55
e poi smadonnare

RATTLE (e 2)

Cea
31/03/2010, 11:02
RATTLE (e 2)

giusto appunto:

Larghezza 80cm: neanche esagerata
Altezza: almeno 1,8/2 cm maggiore rispetto l’originale
Pullback totale(a fine manubrio): almeno 3/4 cm in più rispetto l’originale

che mi consigli?

Pepi
31/03/2010, 11:06
dubito che il tubo freno sia sufficente, lo è appena con il flat track segato di due cm...

Sam il Cinghio
31/03/2010, 11:09
giusto appunto:

Larghezza 80cm: neanche esagerata
Altezza: almeno 1,8/2 cm maggiore rispetto l’originale
Pullback totale(a fine manubrio): almeno 3/4 cm in più rispetto l’originale

che mi consigli?

Sinceramente... non lo so.
80 cm e' la larghezza del manubrio Scrambler (more or less); i 20mm di altezza in piu' (dai? avrei detto il contrario) non dovrebbero portare significative differenze (in termini di lunghezza cavi)... per il pulback vuoi dire che le manopole risultano PIU' VICINE AL CORPO rispetto l'originale?

Potresti arrischiarti a non prendere i cavi gas... ma come si fa ad everne certezza?

Cea
31/03/2010, 12:04
Sinceramente... non lo so.
80 cm e' la larghezza del manubrio Scrambler (more or less); i 20mm di altezza in piu' (dai? avrei detto il contrario) non dovrebbero portare significative differenze (in termini di lunghezza cavi)... per il pulback vuoi dire che le manopole risultano PIU' VICINE AL CORPO rispetto l'originale?

Potresti arrischiarti a non prendere i cavi gas... ma come si fa ad everne certezza?

sai cosa faccio?
venerdì se tutto va come deve andare riuscirò a fare un salto in Triumph a Gallarate; mi porto dietro il manubrio e vedo un po' i commenti.
Eventualmente decido lì cosa comprare.

Si comunque per pullback io intendo vicinanza delle manopole al corpo...non so se sia il termine adatto però.

Se mi dici che è simile al manubrio della Scrambler a naso mi viene da pensare che basti solo la frizione.....mi gratto che sia così per risparmiare qualche soldino....

Sam il Cinghio
31/03/2010, 12:15
Se mi dici che è simile al manubrio della Scrambler a naso mi viene da pensare che basti solo la frizione.....mi gratto che sia così per risparmiare qualche soldino....

Mmm... Sulla Scrambler cambiano anche i cavi gas e - forse - persino la tubazione freno ant

Cea
31/03/2010, 12:31
Mmm... Sulla Scrambler cambiano anche i cavi gas e - forse - persino la tubazione freno ant

dai, vedremo....

è inutile mangiarci la testa, sarà quel che sarà, il manubrio è veramente bello, la comodità credo ci sia (almeno per me) sia per postura che per maneggevolezza del mezzo, quindi non voglio rinunciarci.
Venerdì sera svelerò l'arcano :wink_:

Sam il Cinghio
31/03/2010, 12:33
;)

dinhocarioca
01/04/2010, 15:08
sai cosa faccio?
venerdì se tutto va come deve andare riuscirò a fare un salto in Triumph a Gallarate; mi porto dietro il manubrio e vedo un po' i commenti.
Eventualmente decido lì cosa comprare.

Si comunque per pullback io intendo vicinanza delle manopole al corpo...non so se sia il termine adatto però.

Se mi dici che è simile al manubrio della Scrambler a naso mi viene da pensare che basti solo la frizione.....mi gratto che sia così per risparmiare qualche soldino....


Ehi! Io l'ho ordinato oggi quello vero...:wtcp:
E comunque cambierò tutti i cavi con quelli America (dato che ho anche dei risers...eh, lo so, son proprio piccolo...:biggrin3:)

o forse basta il manubrio e i risers li getto???

Sam il Cinghio
01/04/2010, 15:11
Posso portarvi una piccola esperienza.
Ieri sera ho montato, su una Truzza 2008 (semimanubri) una piastra LSL con risers e manubrio sportbar LSL

I cavi elettrici non sono stati sostituiti
I cavi gas non sono stati sostituiti e non e' stato necessario modificarne il percorso
Il cavo frizione non e' stato sostituito, si e' dovuto solo sganciare in un punto di fissaggio alla culla telaio per guadagnare qualche cm
Il tubo freno ant e' stato sostituito con il tubo Bonneville

Preciso che le verifiche sono state fatte ad avantreno SOLLEVATO, quindi in condizione di MASSIMA ESTENSIONE della forcella

dinhocarioca
01/04/2010, 15:49
Posso portarvi una piccola esperienza.
Ieri sera ho montato, su una Truzza 2008 (semimanubri) una piastra LSL con risers e manubrio sportbar LSL

I cavi elettrici non sono stati sostituiti
I cavi gas non sono stati sostituiti e non e' stato necessario modificarne il percorso
Il cavo frizione non e' stato sostituito, si e' dovuto solo sganciare in un punto di fissaggio alla culla telaio per guadagnare qualche cm
Il tubo freno ant e' stato sostituito con il tubo Bonneville

Preciso che le verifiche sono state fatte ad avantreno SOLLEVATO, quindi in condizione di MASSIMA ESTENSIONE della forcella


si, ma con sportbar LSL però...non TT-Bar!
L'unica è aspettare Ceva...:biggrin3:

Sam il Cinghio
01/04/2010, 16:00
si, ma con sportbar LSL però...non TT-Bar!
L'unica è aspettare Ceva...:biggrin3:

Eh oh... quello avevo da montare..... :rolleyes:

Pepi
19/04/2010, 09:53
news?

Cea
19/04/2010, 10:24
gè in conce per fare anche un controllo: domani o mercoledì ci lavora e giovedì o venerdì al max la ritiro e allora sapremo la verità.

Poi posterò anche foto visto che finalmente sarà finita!

Cea
25/04/2010, 23:02
Per chiudere la diatriba finalmente:


manubrio montato!
allego foto oppure rimando qui
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/132292-finalmente-la-mia-bonnie-tt.html#post3256866



http://img210.imageshack.us/img210/4039/25042010a.jpg (http://img210.imageshack.us/i/25042010a.jpg/)

http://img96.imageshack.us/img96/3249/25042010001.jpg (http://img96.imageshack.us/i/25042010001.jpg/)

http://img80.imageshack.us/img80/5289/24042010007.jpg (http://img80.imageshack.us/i/24042010007.jpg/)


OCCORRE SOLO SOSTITUIRE IL CAVO FRENO! 50 euro di spesa. Frizione con una fascetta in meno e acceleratore con un giro diverso si salvano!


Sono molto soddisfatto, oggi ci ho girato a lungo e queste le impressioni:

POSIZIONE DI GUIDA: molto custom, arretrata quanto basta per una postura verticale se si è alti meno di 1,70 e molto rilassata nonostante la larghezza notevole.
MANOVRABILITa': senza eguali IMO, mi sono sentito subito maggiormente sicuro (non so perchè ma ho questa sensazione).
Migliore entrata in curva, facilità di piega e ritorno, mi sento molto più padrone della situazione
ESTETICA: mi piace moltissimo ed è subito piaciuta ai molti che l'hanno voluto provare in concessionario.

Attenzione quindi: ordinate solo il manubrio TT da Mecatwin, le altre sono solo imitazioni spacciate per quello che non sono.


Spero di essere stato utile ad altri per qualsiasi info non esitate a contattarmi! :wink_:

IL CAPO
28/10/2010, 12:18
ora pure io mi trovo con lo stesso dilemma....ma con il bar da 22 che montano quelli di mecatwin su loro bonnie a razze e su scrambler...quella è la misura che mi interessa...è sempre la stessa problematica degli pseudo bar tipo i mcqueen o gli lsl....oppura varia qualche cosa con i 22???? boh?!??!?!?!?

Cea
28/10/2010, 12:38
ora pure io mi trovo con lo stesso dilemma....ma con il bar da 22 che montano quelli di mecatwin su loro bonnie a razze e su scrambler...quella è la misura che mi interessa...è sempre la stessa problematica degli pseudo bar tipo i mcqueen o gli lsl....oppura varia qualche cosa con i 22???? boh?!??!?!?!?


ciao
scusa ma non ho capito.

Il TT mecatwin è da 25.
Larghi uguale e forse un po' di più ci sono, da 22 se non erro, il Western NH, e il McQueen.

Secondo me dovresti prendere il TT mecatwin da 25 e tornire i travesini, così sai di andare sul sicuro.

effe66
28/10/2010, 12:44
Cafè twin: "devi sicuramente cambiare il cavo freno.
Per quanto riguarda i cavi acceleratore puoi farli passare sul lato destro, mentre la frizione dovrebbe essere lunga abbastanza"



Complementi Cea, davvero una bella scelta! :yess:

...e già che c'ero ho quotato una parte del tuo messaggio d'esordio perché mi sembra giusto rendere merito a chi aveva ti aveva dato la risposta giusta da subito!

F ;)

Cea
28/10/2010, 12:46
Complementi Cea, davvero una bella scelta! :yess:

...e già che c'ero ho quotato una parte del tuo messaggio d'esordio perché mi sembra giusto rendere merito a chi aveva ti aveva dato la risposta giusta da subito!

F ;)

hai ragione, non lo avevo notato. Sui ragazzi di Cafè Twin ogni ringraziamento non è mai abbastanza....

IL CAPO
28/10/2010, 13:34
io ho già sentito i ragazzi a roma...che mi dicono che il 22 mcqueen è simile al 22 mecatwin cioè che è lo stesso produttore prob....ma con tutto sto post mi sono venuti un milione di dubbi ora?!?!?!? il bar di mecatwin da 22 non si chiama mcqueen x esempio.....io debbo montare un 22 e non un 25 su scrambler è quello il dilemma se stiamo parlando dello stesso tipo di bar con tutto il codazzo di problem su cavi...x 25 avete già chiarito tutto, ma x 22??????????

Cea
28/10/2010, 15:42
io ho già sentito i ragazzi a roma...che mi dicono che il 22 mcqueen è simile al 22 mecatwin cioè che è lo stesso produttore prob....ma con tutto sto post mi sono venuti un milione di dubbi ora?!?!?!? il bar di mecatwin da 22 non si chiama mcqueen x esempio.....io debbo montare un 22 e non un 25 su scrambler è quello il dilemma se stiamo parlando dello stesso tipo di bar con tutto il codazzo di problem su cavi...x 25 avete già chiarito tutto, ma x 22??????????

io dei ragazzi di CT mi fido, ma se proprio hai questi dubbi fai tornire i traversini e monta un 25 TT Mecatwin, così vai sul velluto.

Tra l'altro, e lo dico non perchè sono di parte, il 25 mi ha dato sempre una impressione estetica migliore.

IL CAPO
28/10/2010, 15:45
anche ame piace di più il 25 ma ci sono un mucchio di problemi con i comandi poi...boh...vedrò di pelarmela in un qualche modo...danke!!

Cea
28/10/2010, 15:49
anche ame piace di più il 25 ma ci sono un mucchio di problemi con i comandi poi...boh...vedrò di pelarmela in un qualche modo...danke!!

non dovrebbe essere difficile anche adattare i comandi (forse ramarro può aiutarti), ma prima di fare operazioni lunghe e non reversibili, comprare un Mcqueen e provare. Al limite lo rivendi e sai di che morte morire :rolleyes:

IL CAPO
28/10/2010, 15:53
yep!!! e poi è mcqueen il mio idolo!!!

stradamax
28/11/2010, 22:23
Allora, facciamo chiarezza con un aggiornamento:

il TT bar che vende Galli (nonostante le foto) NON è l’originale Mecatwin ma un Flat track della LSL.

[cut]


Puoi confermare se è lo stesso che vende cafètwin (link (http://www.cafetwin.com/index.php?main_page=product_info&products_id=344))? Grazie

Cea
29/11/2010, 06:52
Puoi confermare se è lo stesso che vende cafètwin (link (http://www.cafetwin.com/index.php?main_page=product_info&products_id=344))? Grazie


è lo stesso, non occorre cambiare i cavi.

stradamax
29/11/2010, 07:35
è lo stesso, non occorre cambiare i cavi.

Grazie, provo a sentire Arcangelo e mal che vada prendo quello ;)

Domino
29/11/2010, 21:08
Allora, aiutatemi a chiarire oppure a fare ulteriore confusione, basta poco:

MANUBRIO TT BAR: bellissimo :w00t:
agevolo foto di special mecatwin
Bonneville TT Mecatwin (http://www.mecatwin.com/en/motos/triumph/tt/index.htm)

E' largo circa 85 cm quindi 10 cm di più dell'originale.
E per i cavi?


Galli moto (che lo importa): "nessun problema utilizza gli originali tirati un po'"

Cafè twin: "devi sicuramente cambiare il cavo freno.
Per quanto riguarda i cavi acceleratore puoi farli passare sul lato destro, mentre la frizione dovrebbe essere lunga abbastanza"

forumista 1: "nessun problema ! tieni i cavi originali!"

forumista 2: "i cavi acceleratore puoi farli passare sul lato destro, mentre la frizione devi sostituirla con quella scrambler."

:ph34r:

Capirete che sono un po'confuso, non accuso nessuna della parti e un po' credo a tutti ma mi ruga smontare tutto per fare le prove (anche per finire a non saper rimontare tutto) e mi ruga soprattutto spendere soldi per acquistare cavi a caso, dato che mamma Triumph li fa pagare circa 35 euro l'uno....:dry:


sotto con il dibattito :wink_:

tra un po' avrai la verita' con foto............promesso:wink_:

Cea
29/11/2010, 21:15
tra un po' avrai la verita' con foto............promesso:wink_:

ma la verità io l'ho già montata ad aprile, guarda qualche pagina indietro :wink_:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/125460-tt-bar-dove-sta-la-verit-9.html

Domino
29/11/2010, 21:31
ma la verità io l'ho già montata ad aprile, guarda qualche pagina indietro :wink_:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/125460-tt-bar-dove-sta-la-verit-9.html

bellissimo risultato.........non avevo visto le foto:biggrin3:

Marcos
30/11/2010, 00:08
Per chiudere la diatriba finalmente:


manubrio montato!
allego foto oppure rimando qui
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/132292-finalmente-la-mia-bonnie-tt.html#post3256866



http://img210.imageshack.us/img210/4039/25042010a.jpg (http://img210.imageshack.us/i/25042010a.jpg/)

http://img96.imageshack.us/img96/3249/25042010001.jpg (http://img96.imageshack.us/i/25042010001.jpg/)

http://img80.imageshack.us/img80/5289/24042010007.jpg (http://img80.imageshack.us/i/24042010007.jpg/)


OCCORRE SOLO SOSTITUIRE IL CAVO FRENO! 50 euro di spesa. Frizione con una fascetta in meno e acceleratore con un giro diverso si salvano!


Sono molto soddisfatto, oggi ci ho girato a lungo e queste le impressioni:

POSIZIONE DI GUIDA: molto custom, arretrata quanto basta per una postura verticale se si è alti meno di 1,70 e molto rilassata nonostante la larghezza notevole.
MANOVRABILITa': senza eguali IMO, mi sono sentito subito maggiormente sicuro (non so perchè ma ho questa sensazione).
Migliore entrata in curva, facilità di piega e ritorno, mi sento molto più padrone della situazione
ESTETICA: mi piace moltissimo ed è subito piaciuta ai molti che l'hanno voluto provare in concessionario.

Attenzione quindi: ordinate solo il manubrio TT da Mecatwin, le altre sono solo imitazioni spacciate per quello che non sono.


Spero di essere stato utile ad altri per qualsiasi info non esitate a contattarmi! :wink_:

:oook:

jugene
15/03/2013, 22:45
Ho acquistato manubrio TT da mecatwin di cui attendo consegna, assieme a cavo freno e frizione (€ 67+ 57 +39), pensavo di non acquistare i cavi gas ma di farli girare a destra del telaio, come hanno consigliato in diversi ed anche nella presente discussione.
Rimane il dubbio sui terminali/contrappesi manubrio, posso rimontare gli originali ?

Mr.Fingerpicker
16/03/2013, 12:44
Non credo, perchè sono avvitati. Penso che sia necessario acquistare dei terminali nuovi.