PDA

Visualizza Versione Completa : avviamento a caldo



ferragigi
07/03/2010, 20:08
sulla mia nuova SE, con i TOR (wunderbar!! :biggrin3: ) e relativo aggiornamento del software centralina, quando faccio un giro e lascio la moto ferma alcuni minuti (il tempo di una sigaretta per scaldarmi le mani...), al riavvio la moto si accende un po' a fatica e stenta a girare tondo.
a voi è successo? è come se fosse un problema di vapor look...

Crotalus
08/03/2010, 07:31
a me è capitato e ho la T100 ancora come uscita dal concessionario.... il meccanico mi ha detto che quando mi fermo non devo spegnerla subito ma farle fare una ventina di secondi al minimo... ho seguito il suo consiglio e non mi è mai più successo... prova e poi facci sapere!

Cris72
08/03/2010, 09:59
sulla mia nuova SE, con i TOR (wunderbar!! :biggrin3: ) e relativo aggiornamento del software centralina, quando faccio un giro e lascio la moto ferma alcuni minuti (il tempo di una sigaretta per scaldarmi le mani...), al riavvio la moto si accende un po' a fatica e stenta a girare tondo.
a voi è successo? è come se fosse un problema di vapor look...

cosa intendi per girare tondo ? regolare ???

ferragigi
08/03/2010, 10:06
cosa intendi per girare tondo ? regolare ???

non gira bene, cioè tende a spegnersi se lasciato al minimo o gira con scoppi irregolari se accelero, come fosse ingolfato. devo tenerlo un po' accelerato per non farlo spegnere e dopo poco (5, 10 secondi) riprende a girare normale, tondo (cioè con scoppi regolari e senza impuntamenti dell'alimentazione).

crotalus: seguirò il tuo consiglio! e vi farò sapere...

Ipcress
08/03/2010, 10:10
Lo fa anche la mia, a motore molto caldo si avvia spesso ad un cilindro, quello sinistro parte un dopo qualche secondo... io penso sia un problema di corpi farfallati da allineare/iniettori da pulire...

R0GER
08/03/2010, 10:42
non gira bene, cioè tende a spegnersi se lasciato al minimo o gira con scoppi irregolari se accelero, come fosse ingolfato. devo tenerlo un po' accelerato per non farlo spegnere e dopo poco (5, 10 secondi) riprende a girare normale, tondo (cioè con scoppi regolari e senza impuntamenti dell'alimentazione).

crotalus: seguirò il tuo consiglio! e vi farò sapere...

Quoto! Anche la mia 2009 originale fa la stessa cosa! Ho sentito l'officina che mi detto che per evitare ciò si deve accendere tirando lo starter al primo scatto levando appena accesa. In effetti con questa procedura non borbotta più!

Sul manuale in effetti dice che "Se il motore è parzialmente caldo,
tirare fuori lo starter nella prima posizione." ma anche "Se il motore è caldo, verificare che lo starter sia completamente premuto." :cry:

ilmaximo
08/03/2010, 11:22
Anche la mia faceva qualcosa di simile all'accensione a caldo si imbrattava ...

Corpo farfallato sporco ... per evitare ogni tanto pieno di Vpower :wink_:

Ipcress
08/03/2010, 11:47
Anche la mia faceva qualcosa di simile all'accensione a caldo si imbrattava ...

Corpo farfallato sporco ... per evitare ogni tanto pieno di Vpower :wink_:

Fatto un paio di pieni di V Power... non è cambiato molto...:rolleyes:

ilmaximo
08/03/2010, 12:06
ebbè ... prima vanno puliti

Ipcress
08/03/2010, 12:21
ebbè ... prima vanno puliti

Ahecco... e per pulirli come hai fatto? si puliscono come un carburatore? benzina pulita ed aria compressa?

Nighteagle
08/03/2010, 12:23
La mia mai dato problemi e non ho mai usato lo starter...(sia con gli scarichi di serie che con gli attuali Predator + rimappattura).

ilmaximo
08/03/2010, 12:33
Ahecco... e per pulirli come hai fatto? si puliscono come un carburatore? benzina pulita ed aria compressa?

Non ne ho idea :tongue: ...
Ho dato tutto in mano a Magnoni ... e seguendo il consiglio della Vpower non ho più avuto problemi ... speriamo continui così :wink_:

Mauri 66
08/03/2010, 13:24
Stesso problema con la Mia scrambler .....provero' a tirare lo starter !!!!!

ferragigi
08/03/2010, 13:41
morale:
1. sperimento il lasciarla accesa un poco prima di spegnerla
2. sperimento starter prima posizione x avviare
3. al tagliando mi porto la mazza da baseball e chiedo ( :botteee: ) al conce se ha qualche idea su come metterlo a posto.

note: la moto ha 250 km...

Rubin
08/03/2010, 13:53
Ahecco... e per pulirli come hai fatto? si puliscono come un carburatore? benzina pulita ed aria compressa?

Sarebbe interessante capire se i prodotti ad hoc da additivare alla benzina che vendono per pulire gli iniettori automobilistici fungono anche per le moto.

Ipcress
08/03/2010, 14:57
Sarebbe interessante capire se i prodotti ad hoc da additivare alla benzina che vendono per pulire gli iniettori automobilistici fungono anche per le moto.

Mah... ho qualche dubbio sulla reale efficacia di quei prodotti... in teoria dovrebbero funzionare per tutti i 4T iniettati... si potrebbe fare una prova...:rolleyes:

mic56
08/03/2010, 15:10
Mah... ho qualche dubbio sulla reale efficacia di quei prodotti... in teoria dovrebbero funzionare per tutti i 4T iniettati... si potrebbe fare una prova...:rolleyes:

Non servono a granchè.
Sono come gli integratori alimentari, le vitamine e le religioni.
Funzionano solo se uno ci crede.

Ipcress
08/03/2010, 15:13
Non servono a granchè.
Sono come gli integratori alimentari, le vitamine e le religioni.
Funzionano solo se uno ci crede.

Perfetto. Esattamente come pensavo io. Ed aggiungo che il fatto di sentire il motore avviarsi borbottando ed emettendo qualche sbuffo dallo scarico sinistro è anche abbastanza coreografico. Mi ricorda le fasi di avviamento dei grossi motori radiali d'aviazione. Fa molto meccanica d'antan. Finchè non mi lascia a piedi...

mic56
08/03/2010, 15:21
Perfetto. Esattamente come pensavo io. Ed aggiungo che il fatto di sentire il motore avviarsi borbottando ed emettendo qualche sbuffo dallo scarico sinistro è anche abbastanza coreografico. Mi ricorda le fasi di avviamento dei grossi motori radiali d'aviazione. Fa molto meccanica d'antan. Finchè non mi lascia a piedi...

Hai perfettamente ragione.
Per quanto riguarda la pulizia degli iniettori poi, per essere efficace và fatta fare ad officine specializzate che usano ultrasuoni ad alta frequenza per frantumare gli eventuali residui.

Rubin
08/03/2010, 15:22
I miei dubbi li ho anch'io, eppure mi son stati spesso consigliati da più di un meccanico d'officina, specie se l'auto è anzianotta.

Crotalus
08/03/2010, 16:54
io ho sempre usato il V-power... l'altra benzina non l'ho neanche mai messa... ed ha già 4850 km (presa a luglio!), EFI 2009, ma il problema penso sia di dati che arrivano alla centralina... il meccanico ha detto che deve fare un po' di cicli al minimo perchè la mappatura ritari l'iniezione... e comunque il trucchetto di mettere la prima posizione dello starter funziona!

ferragigi
15/03/2010, 22:00
domenica, finalmente :rolleyes: un giretto. lasciata ferma, caffè e sigaretta + 2 chiacchiere con un harleysta (ma lui era a piedi...). poi messo in moto con starter alla prima tacca: partita subito e girava tondo tondo.
quindi, fra solo più 99 prove in situazioni analoghe, vi potrò confermare che il problema è risolto

Marcos
17/03/2010, 18:01
Alle iniettate troppe iniezioni fanno male!:biggrin3:

R0GER
17/03/2010, 18:35
Ma la V-power sul motore della motoretta serve a qualcosa??
Io so, da ignorante, che ha senso solo sui motori recenti molto "elettronici" e molto spinti dove la centraline varia, con il maggior numero di ottani, perecchio l'anticipo. Sulle Bonnie ha senso o meglio la centralina varia qualcosa "sentendo" il maggior numero di ottani??