Visualizza Versione Completa : consiglio estetica su taglio/modifica parafango posteriore bonneville
andrea1977
09/03/2010, 13:12
sto pensando,visto la marea di soldi che sto spendendo...e qualcuno mi sa che mi capisce .. :D di modificarmi home made il parafango posteriore della bonneville black.
la vorrei fare in stile classic/cafe racer
qualcuno ha gia fatto x caso questa modifica ,o ha pensato di farla e ha esempi/link/foto da proporre ?
accetto consigli!
grazie
;)
fitzcarraldo
09/03/2010, 13:18
Piccolo OT...
Se continui così....saranno più le discussioni che apri che i messaggi che scrivi!!!!e rilassati....ed usa il tasto cerca!!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
andrea1977
09/03/2010, 13:34
sinceramente ho cercato...
con scarsi e confusi risultati....
magari linka cosi mi dai una mano no? ;)
come si dice... cornuto e mazziato! ahahahahahahah
sinceramente ho cercato...
con scarsi e confusi risultati....
magari linka cosi mi dai una mano no? ;)
quello che puoi fare con il parafango di serie è segarlo per ottenere qualcosa tipo scrambler. in questo caso ti consiglio di aggiungere il catarifrangente (o comprando una staffa usata della scrambler, oppure un qualsiasi alto supporto che puoi fissare ai due bulloni inferiorei del portatatrga).
La mancaza di catarifrangente è una delle prime osservazioni che fanno le FDO.
Ad ogni modo sulla baia puoi tovare kit di eliminazione del parafango in fibra a 45 sterline e parafanghi corti a 65. Forse questa è la cosa migliore, perchè lasci intonso quello originale.
Chiaro che con questa seconda scelta dovrai trovare nuova falaneria posteriore che di solito porta al cambio anche degli indicatori di direzione.
andrea1977
09/03/2010, 13:53
quello che puoi fare con il parafango di serie è segarlo per ottenere qualcosa tipo scrambler. in questo caso ti consiglio di aggiungere il catarifrangente (o comprando una staffa usata della scrambler, oppure un qualsiasi alto supporto che puoi fissare ai due bulloni inferiorei del portatatrga).
La mancaza di catarifrangente è una delle prime osservazioni che fanno le FDO.
Ad ogni modo sulla baia puoi tovare kit di eliminazione del parafango in fibra a 45 sterline e parafanghi corti a 65. Forse questa è la cosa migliore, perchè lasci intonso quello originale.
Chiaro che con questa seconda scelta dovrai trovare nuova falaneria posteriore che di solito porta al cambio anche degli indicatori di direzione.
grazie della dritta!
piu che altro la mia idea era quella di tagliare e modificare il parafango dotandolo alla fine di nuova luce post (avrei pensato al lucas) e frecce cateye..l ho pensata cosi..e mi son detto...magari qualcuno l ha gia studiata ed effettuata prima di me questa modifica.sai dagli errori si impara,e magari qualcuno ne ha gia fatti prima di me
cmq grazie della dritta!!
:)
il 90% del forum ha cambiato tutto quello che hai detto. Tieni presente che queste modifiche ti espongono al rischi di pagare 400 euro di multa ed al sequestro del libretto con relativa necessità di riomolgazione del mezzo, ovviamente riportato alle condizioni originali.
Correre questo riskio dipende da te, ma soprattutto dalla zona in cui vivi che potrebbe essere più o meno esposta alla vigilanza delle FDO.
andrea1977
09/03/2010, 14:19
il 90% del forum ha cambiato tutto quello che hai detto. Tieni presente che queste modifiche ti espongono al rischi di pagare 400 euro di multa ed al sequestro del libretto con relativa necessità di riomolgazione del mezzo, ovviamente riportato alle condizioni originali.
Correre questo riskio dipende da te, ma soprattutto dalla zona in cui vivi che potrebbe essere più o meno esposta alla vigilanza delle FDO.
grazie anche dell avvertimento...
ma fortunatamente ,nella mia zona,fanno poco caso a moto di questo tipo...han ben tante giapponesi da far passare per pimpaggi vari,eccessi di velocita,rumore e sbattimenti vari..che poco peso danno a moto di questa tipologia..calcola che un amico non ha nemmeno frecce,specchi e peggio ancora..strumentazione con contachilometri...ah,e la gomma post è da 150 :S
fermato dalle fdo,l estate scorsa,non è riuscito nemmeno a far vedere il libretto perche sotto la sella,e non aveva nessuna chiave per smontarla.alla fine?si è pure preso i complimenti per la restaurazione effettuata a quella moto che chissa quanti anni aveva...vai avanti tu... :)
TeamSabotage
09/03/2010, 14:36
Io a breve dovrei ricevere un parafango in VTR più fine ai lati e da accorciare, a lavori fatti posterò le foto. L'idea di modificare l'originale in metallo non mi é mai piaciuta.
andrea1977
09/03/2010, 14:42
ok,posta qui che magari mi dai una bella mano;)
grazie
l hai preso online il parafango?
s4_seblog
09/03/2010, 14:49
grazie anche dell avvertimento...
ma fortunatamente ,nella mia zona,fanno poco caso a moto di questo tipo...han ben tante giapponesi da far passare per pimpaggi vari,eccessi di velocita,rumore e sbattimenti vari..che poco peso danno a moto di questa tipologia..calcola che un amico non ha nemmeno frecce,specchi e peggio ancora..strumentazione con contachilometri...ah,e la gomma post è da 150 :S
fermato dalle fdo,l estate scorsa,non è riuscito nemmeno a far vedere il libretto perche sotto la sella,e non aveva nessuna chiave per smontarla.alla fine?si è pure preso i complimenti per la restaurazione effettuata a quella moto che chissa quanti anni aveva...vai avanti tu... :)
bella sta storia! magari capitasse anche qui in zona...
guarda questo link magari trovi qualche spunto interessante:
Translation result for http://klassicgarage.free.fr/lucas.html (http://uk.babelfish.yahoo.com/translate_url?doit=done&tt=url&intl=1&fr=bf-res&trurl=http%3A%2F%2Fklassicgarage.free.fr%2Flucas.html&lp=fr_en&btnTrUrl=Translate)
andrea1977
09/03/2010, 15:18
grande!pensavo proprio ad una cosa di questo genere....
grazie mille ;)
Patrizio
16/01/2011, 14:22
dove si possono trovare quelle borse ?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.